Visualizza Versione Completa : Bonneville FINALMENTE UN CASCO DEGNO DELLE NOSTRE MC!
alecaferacer
18/02/2015, 18:26
E' uscito da poco il nuovo modello della Biltwell, e' il nuovo Gringo con visiera classica invece di quella a bolla fissata con i bottoni!!!
183275
https://www.biltwellinc.com/p435/buy/helmets-amp-gear/helmets/gringo-s-full-face/-gringo-s-helmet-gloss-black/
io ho il gringo classico e vi assicuro che e' bellissimo nella forma, calotta davvero piccola e in perfetto stile cafe racer, solo un po scomodo non avendo la possibiita' di alzare la visiera se necessario. Ma con il nuovo modello il problema è superato ed i bordini cromati lo rendono ancora più bello!!!! S T U P E N D O ! ! !:w00t:
A presto...molto presto!
carmelo23
18/02/2015, 18:31
E' uscito da poco il nuovo modello della Biltwell, e' il nuovo Gringo con visiera classica invece di quella a bolla fissata con i bottoni!!!
183275
https://www.biltwellinc.com/p435/buy/helmets-amp-gear/helmets/gringo-s-full-face/-gringo-s-helmet-gloss-black/
io ho il gringo classico e vi assicuro che e' bellissimo nella forma, calotta davvero piccola e in perfetto stile cafe racer, solo un po scomodo non avendo la possibiita' di alzare la visiera se necessario. Ma con il nuovo modello il problema è superato ed i bordini cromati lo rendono ancora più bello!!!! S T U P E N D O ! ! !:w00t:
A presto...molto presto!
Preferisco il non integrale e senza visiera
Angelik57
18/02/2015, 18:42
Di quella forma Premier ha fatto i caschi Trophy, costano molto di meno, ampia scelta, sono italiani, sono in fibra e sono rifiniti bene :biggrin3:
Premier Helmets - Caschi dal 1956 | Full Face (http://www.premier.it/collezione/full-face-premier/)
alecaferacer
18/02/2015, 18:53
Di quella forma Premier ha fatto i caschi Trophy, costano molto di meno, ampia scelta, sono italiani, sono in fibra e sono rifiniti bene :biggrin3:
Premier Helmets - Caschi dal 1956 | Full Face (http://www.premier.it/collezione/full-face-premier/)
L'ho provato quello della première, è carina ma in quanto a rifinitura non c'é paragone!
senza contare che per ora le taglie partono da M e non lo fanno nero lucido.:blink:
Di quella forma Premier ha fatto i caschi Trophy, costano molto di meno, ampia scelta, sono italiani, sono in fibra e sono rifiniti bene :biggrin3:
Premier Helmets - Caschi dal 1956 | Full Face (http://www.premier.it/collezione/full-face-premier/)
se non sbaglio costano sui 250 euro, mentre il Biltwell costa meno di 200
e poi, secondo me, con quel bordino cromato è molto più classico ed elegante
cristianow
18/02/2015, 19:43
Ok molto bello, ma purtroppo non omologato. Girare con questo casco equivale per il cds a girare senza casco, è previsto il fermo della moto. Ne vale la pena?
alecaferacer
18/02/2015, 19:53
se non sbaglio costano sui 250 euro, mentre il Biltwell costa meno di 200
e poi, secondo me, con quel bordino cromato è molto più classico ed elegante
Ok molto bello, ma purtroppo non omologato. Girare con questo casco equivale per il cds a girare senza casco, è previsto il fermo della moto. Ne vale la pena?
Bravo Shining e poi avendoli toccati entrambi con mano vi assicuro che non c'è paragone! È vero non è omologato ma l'importante è che sia sicuro. Prima di togliermi la moto per il casco, me la tolgono per gli scarichi gli specchietti le frecce ecc ecc ecc
Cioè, esteticamente ok è bellino. Però questo non è omologato, non ha prese d'aria, non ha un c.zo...mah. Preferisco caschi "seri", più tecnici
Cioè, esteticamente ok è bellino. Però questo non è omologato, non ha prese d'aria, non ha un c.zo...mah. Preferisco caschi "seri", più tecnici
anche io.
anche se è un bel casco.
forse per giri brevi potrebbe andare bene...
mi ricorda un casco che avevo negli anni '80. scomodo con quella visiera assurda e poco areato all'interno.
preferisco una roba meno MC ma più funzionale e razionale
secondo me :oook:
Inserimento: che ne pensate del Caberg Freeride? Lo stavo valutando.
Io ho un Premier Trophy.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/18/b8da79e9597386ce14b28897b626d49b.jpg
È a mio parere comodissimo, calza molto bene e non posso lamentarmi delle finiture. Se devo, per forza, trovare una nota negativa è la visiera a bottoni, ma nemmeno così tanto. Avevo intenzione di prendere il Biltwell Bonanza e se mi dici che a finiture non ci sono paragoni lo prendo ad occhi chiusi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per me e' un casco da bar,un casco integrale che non ha prese per l'aria lo vedo molto improbabile per lunghi tragitti.
alecaferacer
18/02/2015, 21:35
E' chiaro che lo so paragonate ad un Arai non c'é neanche bisogno di parlarne. ma avete ma visto uno con un arai in testa seduto su una triumph???volendo essere educati diciamo che stona leggermente...
Io ho questo casco , il gringo con visiera bubble fissa e l'ho usato per lunghi viaggi, anche 8 ore di moto consecutive, sicuramente non il top in comodità ma neanche così terribile. Se poi usato in città va benissimo.
Io ho un Premier Trophy.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/18/b8da79e9597386ce14b28897b626d49b.jpg
È a mio parere comodissimo, calza molto bene e non posso lamentarmi delle finiture. Se devo, per forza, trovare una nota negativa è la visiera a bottoni, ma nemmeno così tanto. Avevo intenzione di prendere il Biltwell Bonanza e se mi dici che a finiture non ci sono paragoni lo prendo ad occhi chiusi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
il bonanza e' open face quindi la storia cambia, tra i modelli aperti resta tra i miei preriti ma sicuramente non e' comodo come il tuo première che è integrale. Pero' paragonato al première open face, che ho tutt'ora lo considero migliore: calotta piu' molto piu'piccola, allaccio con doppio anello ed il première dopo qualche mese ha iniziato a scollarsi tutto e ho dovuto togliere la mascherina a scomparsa perché fastidiosissima con il vento!
Io ho un gringo, un premier trophy carbon e un arai axces.
Direi che il premier vince sia come stile che come comfort. Super leggero, visibilità enorme e l'interno bordeaux è una figata :) poi boh mi piace il contrasto del carbonio con la linea classica. Difetti: la visiera é un po' sottile e balla se non la fissi bene, si appanna un po' se piove
Il gringo è fighissima ma non omologato e non mi ci sta la visiera baruffaldi... Dovrò prenderne un altra.
l'arai, per quanto scassato e strausato è comunque un po tropo moderno per le nostre bimbe. È un po pesante.
alecaferacer
18/02/2015, 23:23
Io ho un gringo, un premier trophy carbon e un arai axces.
Direi che il premier vince sia come stile che come comfort. Super leggero, visibilità enorme e l'interno bordeaux è una figata :) poi boh mi piace il contrasto del carbonio con la linea classica. Difetti: la visiera é un po' sottile e balla se non la fissi bene, si appanna un po' se piove
Il gringo è fighissima ma non omologato e non mi ci sta la visiera baruffaldi... Dovrò prenderne un altra.
l'arai, per quanto scassato e strausato è comunque un po tropo moderno per le nostre bimbe. È un po pesante.
Visiera baruffaldi?!?!?!?!:blink:
ginino69
19/02/2015, 07:01
Scusate ma allora è molto meglio il Bell Bandit, con visiera non a bottoni183320, con presa d'aria e anche silenzioso.
Visiera baruffaldi?!?!?!?!:blink:
Ops, mascherina
Scusate ma allora è molto meglio il Bell Bandit, con visiera non a bottoni183320, con presa d'aria e anche silenzioso.
super prodotto, come ho già scritto lo uso da alcuni mesi e lo trovo perfetto (finitura, aerazione, confort ecc)
alecaferacer
19/02/2015, 09:32
Scusate ma allora è molto meglio il Bell Bandit, con visiera non a bottoni183320, con presa d'aria e anche silenzioso.
Neanche il gringo ha la visiera a bottoni!Il bell costa il triplo ed è enorme! e una presa d'aria non credo cambi la vita.
Un pò OT, Alecaferacer dove hai preso il Biltwell? Se si può fare marchetta ovviamente
Sent from my iPhone using Tapatalk
carmelo23
19/02/2015, 09:53
Ma un casco anni 60' non sarebbe piu' idoneo alle ns moto? Senza visiera,non integrale e con i bottoni per fissaggio visiera parasole?
Neanche il gringo ha la visiera a bottoni!Il bell costa il triplo ed è enorme! e una presa d'aria non credo cambi la vita.
ritengo poco intelligente risparmiare sul casco, visto che ci mettiamo dentro una parte piuttosto importante del ns corpo, se proprio devo risparmiare riduco le modifiche alla moto oppure compro un casco solo ma serio ed omologato,
PS: naturalmente ognuno è libero di spendere i propri soldi come ritiene più opportuno
l'anno scorso ho preso quello della premier,bello,di buona qualita' ma per lunghi viaggi rumoroso.
Il Bandit e' quello che piu' mi piace ma e' difficile reperirlo....
E poi basta con questo bar le moto sono belle anche per i lunghi viaggi quindi x stile e qualita' caschi adatti x le nostre moto.....non ci siamo ancora !!!
JennaKer
19/02/2015, 11:25
183354
Psicologicamente il casco integrale da più sicurezza nella guida di un jet tutto ciò,almeno per me, si traduce nell'azzardare quel qualcosa in più che solitamente un biker non fa proprio perché con il casco integrale si ha una percezione di protezione maggiore perciò a mio avviso se devo spendere dei soldi per un casco che non sia solo un guscio da passeggiata (per quanto sia cool) compro sicuramente un prodotto di livello ben areato,con ottima visibilità e una calotta con un alto standard di sicurezza.......poi ciò non esclude che mi compro anche un bel caschetto moda ma di certo non ci viaggio.
ginino69
19/02/2015, 15:13
Neanche il gringo ha la visiera a bottoni!Il bell costa il triplo ed è enorme! e una presa d'aria non credo cambi la vita.
Non mi pare enorme e comunque il fatto di non avere la visiera a bottoni ha la grande comodità di poterla aprire a piacimento. Io purtroppo l'ho preso tramite internet ed ho cannato la taglia. infatti ho preso la small ma mi risulta piccola, per cui lo vendo.:sad:
Sergio72
19/02/2015, 15:39
mi inserisco a gamba tesa .
io ho preferito fregarmene dello stile MC , ed ho preso un Nolan Air , con la mentoliera staccabile ( ma omologato integrale )
E' super arieggiato anche da chiuso , forse un pò rumoroso se usato in autostrada , ma tanto non ci vado quasi mai .
Soprattutto ha la visierina per il sole , comodissima .
L' ho preso nero e ci ho fatto io 2 strisce rosse in cima , come le 2 strisce rosse che ho sul serbatoio nero della mia T100
questo nella foto è la versione nuova , con la visiera più grande del precedente modello . Forse un pò troppo grande :
183366
e pensare che se dovessi cambiarlo , sarei tentato di prendermi uno di quelli gialli fluo ... ma mi sembra eccessivo come salto cromatico .
Però sono molto visibili . Molto
cristianow
19/02/2015, 17:07
Secondo me su una mc il casco deve essere da mc. Tutto il resto stona. Quindi o il classico jet con occhialoni o un bell'integrale in stile. Tra questi ultimi il bell bullit mi sembra il più bello e funzionale. Tra gli integrali moderni trvo accettabili solo quelli molto sobri, mentre onestamente penso che affiancare ad una bella mc un casco arlecchinesco da hypermotard significhi sminuirne la bellezza, un vero e proprio affronto all'aristocratico blasone delle nostre old style...(-:
Colin555
19/02/2015, 17:29
Casco molto interessante anche se a parere mio le nostre moto vanno guidate con un casco jet, con il vento tra i capelli.
Io ho risolto il problema con dei fantastici occhiali vintage degli anni 60 con lente gialla presi ad un mercatino dell'usato e nessun problema anche su viaggi medio lunghi di 300km :oook:
Casco molto interessante anche se a parere mio le nostre moto vanno guidate con un casco jet, con il vento tra i capelli.
Io ho risolto il problema con dei fantastici occhiali vintage degli anni 60 con lente gialla presi ad un mercatino dell'usato e nessun problema anche su viaggi medio lunghi di 300km :oook:
Non entro nel merito delle scelte di ognuno, su chi predilige il look e chi la sicurezza
ma anche con un casco jet, come fai ad avere il vento tra i capelli? Hai un casco tre taglie più grande rispetto alla testa? :biggrin3:
Sergio72
19/02/2015, 17:58
Secondo me su una mc il casco deve essere da mc. Tutto il resto stona. Quindi o il classico jet con occhialoni o un bell'integrale in stile. Tra questi ultimi il bell bullit mi sembra il più bello e funzionale. Tra gli integrali moderni trvo accettabili solo quelli molto sobri, mentre onestamente penso che affiancare ad una bella mc un casco arlecchinesco da hypermotard significhi sminuirne la bellezza, un vero e proprio affronto all'aristocratico blasone delle nostre old style...(-:
Credo che in Austria ( o forse è la Germania ... ) sia obbligatorio per tutti i bikers l' uso del gillet giallo fosforescente , infatti d' estate sulle Dolomiti è pieno di stranieri che lo hanno , anche se guidano un' Harley e non si fanno più problemi di stile .
Quando vado in moto non vedo di che colore o forma ha il mio casco o se sulla giacca ho messo sopra il gillet giallo .
L' importante per me è sentirmi comodo , riparato dalle intemperie e sicuro .
Nulla da eccepire invece su quello che dici per il " casco arlecchinesco da hypermotard "
carmelo23
19/02/2015, 18:30
Casco molto interessante anche se a parere mio le nostre moto vanno guidate con un casco jet, con il vento tra i capelli.
Io ho risolto il problema con dei fantastici occhiali vintage degli anni 60 con lente gialla presi ad un mercatino dell'usato e nessun problema anche su viaggi medio lunghi di 300km :oook:
Finalmente uno che ha i miei stessi gusti
alecaferacer
19/02/2015, 18:55
Casco molto interessante anche se a parere mio le nostre moto vanno guidate con un casco jet, con il vento tra i capelli.
Io ho risolto il problema con dei fantastici occhiali vintage degli anni 60 con lente gialla presi ad un mercatino dell'usato e nessun problema anche su viaggi medio lunghi di 300km :oook:
Sono d'accordo, il casco jet e' la cosa migliore e magari senza guanti e vestito con una giacca di pelle in stile! purtroppo usandola tutti i giorni mi rendo conto quanto sia pericoloso ed anche una caduta stupida da fermo può rivelarsi rovinosa! ormai non riesco piu' a guidare senza casco integrale a meno che non abbia deciso di andare piano, magari con zavorrina, e godermi il sole e la bella giornata!
Allo stile non rinuncio ma neanche alla sicurezza!
Colin555
19/02/2015, 19:06
No alt un attimo.
Il casco jet ok, ma ovviamente omologato e di sicuro non uno da 50€.
Per quanto riguarda giubbetto e guanti sempre anche quando fa caldo, il pericolo è sempre dietro l'angolo specialmente con le strade che ci troviamo a percorrere e alcuni automobilisti che hanno comprato la patente.
Comunque reputo più sicuro un jet omologato rispetto un casco integrale non a norma.
alecaferacer
19/02/2015, 19:12
No alt un attimo.
Il casco jet ok, ma ovviamente omologato e di sicuro non uno da 50€.
Per quanto riguarda giubbetto e guanti sempre anche quando fa caldo, il pericolo è sempre dietro l'angolo specialmente con le strade che ci troviamo a percorrere e alcuni automobilisti che hanno comprato la patente.
Comunque reputo più sicuro un jet omologato rispetto un casco integrale non a norma.
Perdonami ma hai detto una castroneria! il casco jet può essere fatto anche zaffiro ma non serve a niente visto che lascia meta viso scoperto, la prima cosa che ti salta sono i denti se sei fortunato!
un casco omologato DOT (omologato per il mercato americano) vuol dire semplicemente che ha passato dei test diversi da quelli europei, ma nessuno sa se quelli europei siano migliori di quelli americani o viceversa!quindi avere un casco DOT vuol dire essere passibile di multa ma avere la testa al sicuro come indossando un casco omologato CEE. Con il casco Jet ti fai il segno della croce e via!
Negare questo significa mentire a se stessi per essere a posto con la coscienza!
cristianow
19/02/2015, 19:41
Riguardo il fatto che un casco omologato dot sia un casco sicuro potresti avere ragione, anche se credo che i test europei siano più scrupolosi rispetto a quelli americani.
Sergio72
19/02/2015, 20:22
io penso solo che se uno cade ( anche a bassa velocità ) con un casco jet e si becca con la faccia il bordo di un marciapiede , un paletto , un guardreil , il montante di una macchina , una pietra o altro ... si ritrova ad avere problemi di articolazione linguistica e di masticazione per il resto della vita .
Il reparto maxillofacciale di Vicenza , tra i più rinomati nel genere , è pieno di gente che aveva il jet .
Capisco i caschi apribili , quelli che quando sei in centro a 30 km/h o incolonnato o devi parlare con altri bikers , tiri sù la mentoliera , ma appena cominci a riprendere la strada principale , il casco torna ad essere un integrale .
Non sò che dire , col jet mi sento insicuro . Non riuscirei mai a godermi un giro in moto e a rilassarmi godendomi la strada .
Un pò come se fossi senza guanti
ps : ma in inverno , col casco jet , non vi beccate un megaraffreddore ogni volta che fate un motogiro ?
io penso solo che se uno cade ( anche a bassa velocità ) con un casco jet e si becca con la faccia il bordo di un marciapiede , un paletto , un guardreil , il montante di una macchina , una pietra o altro ... si ritrova ad avere problemi di articolazione linguistica e di masticazione per il resto della vita .
Il reparto maxillofacciale di Vicenza , tra i più rinomati nel genere , è pieno di gente che aveva il jet .
Capisco i caschi apribili , quelli che quando sei in centro a 30 km/h o incolonnato o devi parlare con altri bikers , tiri sù la mentoliera , ma appena cominci a riprendere la strada principale , il casco torna ad essere un integrale .
Non sò che dire , col jet mi sento insicuro . Non riuscirei mai a godermi un giro in moto e a rilassarmi godendomi la strada .
Un pò come se fossi senza guanti
ps : ma in inverno , col casco jet , non vi beccate un megaraffreddore ogni volta che fate un motogiro ?
Ma pensi veramente C he in questa sezione siano molti i biker che usano la moto anche d'inverno?:biggrin3:
Ma pensi veramente C he in questa sezione siano molti i biker che usano la moto anche d'inverno?:biggrin3:
Standing ovation :supremo:
Beh, io col casco jet ci sono andato fino a ieri, ora me ne sto a casa co 39 de febbbbre!!!
Standing ovation :supremo:
Sai che scoperta dell'acqua calda ho fatto.......:biggrin3:
oneofakind
19/02/2015, 21:45
Io la moto la utilizzo tutto l'anno e in base al tragitto scelgo: bell rt, dmd, ls2, bell daytona, marushin.
Riguardo il fatto che un casco omologato dot sia un casco sicuro potresti avere ragione, anche se credo che i test europei siano più scrupolosi rispetto a quelli americani.
L'omologazione Dot, a differenza di quella Ece, prevede il test di penetrazione e il doppio impatto sullo stesso punto. In Europa la penetrazione è prevista solo sulla visiera e il doppio impatto non è testato perché si crede improbabile che cadendo si sbatta la testa due volte nello stesso punto. Poi parliamo tanto di sicurezza dei caschi omologati (giustissimo) senza considerare che per passare il test omologazione, ad un casco basta resistere all'urto ad una velocità di 28km/h. Se resiste nei 5 punti stabiliti è omologato. Vi sentite più sicuri?
Sent from my iPhone using Tapatalk
ginino69
20/02/2015, 01:07
Io ci vado al lavoro anche con -1, basta che non piova e assicurazione tutto l'anno
alecaferacer
20/02/2015, 10:47
L'omologazione Dot, a differenza di quella Ece, prevede il test di penetrazione e il doppio impatto sullo stesso punto. In Europa la penetrazione è prevista solo sulla visiera e il doppio impatto non è testato perché si crede improbabile che cadendo si sbatta la testa due volte nello stesso punto. Poi parliamo tanto di sicurezza dei caschi omologati (giustissimo) senza considerare che per passare il test omologazione, ad un casco basta resistere all'urto ad una velocità di 28km/h. Se resiste nei 5 punti stabiliti è omologato. Vi sentite più sicuri?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quindi mi dai ragione, omologazione Dot da quanto dici e' migliore di quella nostrana Europea!
Io ci vado al lavoro anche con -1, basta che non piova e assicurazione tutto l'anno
Idem, la uso tutto l'anno, giorni di pioggia esclusi!
ginino69
20/02/2015, 11:41
[QUOTE=alecaferacer;6927608]Quindi mi dai ragione, omologazione Dot da quanto dici e' migliore di quella nostrana Europea!
però in caso di incidente (grat grat) con l'assicurazione?
Sergio72
20/02/2015, 12:46
Standing ovation :supremo:
Standing Ovation :supremo: della Standing Ovation :supremo:
Comunque è vero , sono in pochi con le Bonnie in giro nei mesi invernali . Un peccato , perchè è una moto che si presta molto , grazie al suo bel motorazzo in vista ... caldo caldo , e alla sua indole pacata , se non si fa gli stupidi con la manetta del gas .
Per l' inverno , oltre al già citato casco integrale , uso anche un comodissimo sottocasco con la protezione alla gola in wind stopper ( fa - vo - lo - so ) ed una sciarpa a " tubo "
carmelo23
20/02/2015, 12:52
Standing Ovation :supremo: della Standing Ovation :supremo:
Comunque è vero , sono in pochi con le Bonnie in giro nei mesi invernali . Un peccato , perchè è una moto che si presta molto , grazie al suo bel motorazzo in vista ... caldo caldo , e alla sua indole pacata , se non si fa gli stupidi con la manetta del gas .
Per l' inverno , oltre al già citato casco integrale , uso anche un comodissimo sottocasco con la protezione alla gola in wind stopper ( fa - vo - lo - so ) ed una sciarpa a " tubo "
E poi diciamolo...la stagione ideale per il motore è l'inverno,si raffredda bene,non si surriscalda......di contro,ha consumi leggermente superiori...in estate succede tutto l'opposto.
In qualsiasi discussione che ho letto nessuno afferma che un'omologazione e' migliore dell'altra.
Sono test diversi che considerano punti di contatto diversi.
Non si puo prevedere ne come si cade ne dove si picchia il casco.
La cosa che ritengo importante, a mio modesto parere, e' riuscire a raccontarlo dopo.
La cosa che ritengo importante, a mio modesto parere, e' riuscire a raccontarlo dopo.
Non posso che darti ragione
Sent from my iPhone using Tapatalk
cristianow
20/02/2015, 15:53
E poi diciamolo...la stagione ideale per il motore è l'inverno,si raffredda bene,non si surriscalda......di contro,ha consumi leggermente superiori...in estate succede tutto l'opposto.
Girare d'inverno, almeno a roma, mi piace molto, di solito mi prendo una mattna libera in mzzo alla settimana e vado verso il mare, per le stesse strade che in estate sono affollatissime. Certo però che casco integrale e abbigliamento termico ci vogliono... anzi pure con quelli il raffreddore é dietro l'angolo, ma... chi se ne frega!
carmelo23
20/02/2015, 16:01
Girare d'inverno, almeno a roma, mi piace molto, di solito mi prendo una mattna libera in mzzo alla settimana e vado verso il mare, per le stesse strade che in estate sono affollatissime. Certo però che casco integrale e abbigliamento termico ci vogliono... anzi pure con quelli il raffreddore é dietro l'angolo, ma... chi se ne frega!
In questa stagione fredda mi limito a pochi km,da Livorno vado a Pisa,Viareggio,Lucca...non piu' di 80km A/R....e poi ho piu' di 60 anni.....ammetto i miei limiti e piu' passano gli anni e piu' si accusa il freddo.
cristianow
20/02/2015, 16:12
In questa stagione fredda mi limito a pochi km,da Livorno vado a Pisa,Viareggio,Lucca...non piu' di 80km A/R....e poi ho piu' di 60 anni.....ammetto i miei limiti e piu' passano gli anni e piu' si accusa il freddo.
Beh, un bel giro di 80 km in inverno non è mica male... tranquillo che anche a più di 40 anni ci si acciacca niente male... (-:
Al momento meglio di questo non ho trovato nulla !183467
Al momento meglio di questo non ho trovato nulla !183467
bello, lo guardavo anche io...ma quella scritta "Premier" non si può togliere???
eta beta
21/02/2015, 07:27
bello, lo guardavo anche io...ma quella scritta "Premier" non si può togliere???
No. Si può solo aggiungere la parola "renzi" :)
effettivamente fa caxxare......poi se pensi a Renzi ancor di piu :sick:
cicerosky
21/02/2015, 12:41
Io ho preso un shark evoline 3. Discreto integrale , buon jet
devo ricredermi un attimo sul premiere...
l'ho portato in autostrada e... sopra ai 140 non riuscivo a enere la testa su...
la totale assenza di ventilazione e la forma "vintage" del frontale creano un effetto muro d'aria non proprio comodissimo... annullando ovviamente anche la leggerezza del casco...
Non so fino a che punto un altro casco possa dare un altra sensazione con le nostre moto sopra i 140.
Naturalmente parlo sempre da ignorante in merito. Io ho avuto, ed ho, solo questo... A parte il jet
Sent from my iPhone using Tapatalk
credo sia una questione di aereodinamica e se vogliamo caschi performanti in questo senso bisogna guardare altri prodotti
arinaldisub
09/03/2015, 14:12
devo ricredermi un attimo sul premiere...
l'ho portato in autostrada e... sopra ai 140 non riuscivo a enere la testa su...
la totale assenza di ventilazione e la forma "vintage" del frontale creano un effetto muro d'aria non proprio comodissimo... annullando ovviamente anche la leggerezza del casco...
Io ho provato la stessa identica cosa col Dmd Rocket, e' proprio la forma vintage che fa muro...comunque anche con un integrale moderno, uso un Arai Chaser V, arrivi a poco di piu'... per assurdo la velocita' massima l'ho raggiunta piu' agevolmente con un jet, che, per il peso ridotto e la minore superficie esposta, dava meno problemi di collo.
Sergio72
09/03/2015, 18:07
molto dipende da come sono progettati i caschi e a che uso principalmente sono destinati .
Un Arai da pista è progettato nella galleria del vento per avere una perfetta penetrazione dell' aria ( anche a 250 km/h ) , ma con la testa che è inclinata verso il basso ( così come il busto ) e lo sguardo che sbircia in avanti , un pò alzando gli occhi .
Dalla forma stessa del " buco " da cui si guarda si capisce già se è un caso per grandi velocità , turistico o da bar .
Restando nell' esempio , se compri un casco molto sportivo , e poi lo usi con una postura eretta ( tipo da BMW ) , avrà probabilmente vibrazioni e si sentirà il muro d' aria .
Se lo usi con il busto chino sul serbatoio e la testa inclinata un pò in giù , le vibrazioni saranno pressochè nulle , anche ben oltre i 250 km/h.
Al contrario , un buon casco turistico ( tipo il Nolan ) da il meglio con posture meno estreme
Thruxton84
27/01/2017, 14:46
E' uscito da poco il nuovo modello della Biltwell, e' il nuovo Gringo con visiera classica invece di quella a bolla fissata con i bottoni!!!
183275
https://www.biltwellinc.com/p435/buy/helmets-amp-gear/helmets/gringo-s-full-face/-gringo-s-helmet-gloss-black/
io ho il gringo classico e vi assicuro che e' bellissimo nella forma, calotta davvero piccola e in perfetto stile cafe racer, solo un po scomodo non avendo la possibiita' di alzare la visiera se necessario. Ma con il nuovo modello il problema è superato ed i bordini cromati lo rendono ancora più bello!!!! S T U P E N D O ! ! !:w00t:
A presto...molto presto!
Ciao scusami mi puoi dare una mano per la taglia? Tu quale hai? E come lo senti?
alecaferacer
27/01/2017, 15:21
Ciao scusami mi puoi dare una mano per la taglia? Tu quale hai? E come lo senti?
Io porto una XS (53-54cm) ed la stessa taglia che porto con gli altri caschi. Quello che posso dirti è di far riferimento alla misura in cm. Controlla il tuo casco attuale e prendi il Biltwll di conseguenza.
Biltwell è omologato??
Non è omologato per l'Europa.
Hannibal
27/01/2017, 16:39
Shoei XR1100, altro pianeta...
a.pavoni
27/01/2017, 16:48
E' uscito da poco il nuovo modello della Biltwell, e' il nuovo Gringo con visiera classica invece di quella a bolla fissata con i bottoni
L'unico casco degno di proteggere la mia testa è uno Arai [emoji4]
La faccia spappolata per un bellissimo e intonatissimo casco vintage mi è basta già una volta
Arai di contro mi ha salvato la testa in diverse occasioni.
Ovviamente il tutto come mia personale e discutibilissima opinione [emoji4]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/ae5989a245702320dcb987f8278cfea9.jpeg
L'unico casco degno di proteggere la mia testa è uno Arai [emoji4]
La faccia spappolata per un bellissimo e intonatissimo casco vintage mi è basta già una volta
Arai di contro mi ha salvato la testa in diverse occasioni.
Ovviamente il tutto come mia personale e discutibilissima opinione [emoji4]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/ae5989a245702320dcb987f8278cfea9.jpeg
Beh, come primo intervento in un forum, credo che postare la propria faccia ammaccata sia assai originale :biggrin3:
Spero che ora vada tutto bene; benvenuto :oook:
Spero sia una foto di repertorio... Shining mi hai fatto ridere e mi sono anche sentito in colpa!
Ben arrivato comunque!
alecaferacer
27/01/2017, 17:18
Ciao!!! prima di tutto spero tu stia bene!!!
Il casco è omologato per l'America e gli altri continenti e ho scoperto che la differenza sta nel fatto che la loro omologazione fa più test sul casco, verificando che la stessa parte cadendo venga colpita più volte e che quindi resista a più colpi consecutivi.
La sicurezza prima di tutto, sono d'accordo con te, io non uso neanche il casco aperto ma solo integrale anche d'estate con 100°.
L'unico casco degno di proteggere la mia testa è uno Arai [emoji4]
La faccia spappolata per un bellissimo e intonatissimo casco vintage mi è basta già una volta
Arai di contro mi ha salvato la testa in diverse occasioni.
Ovviamente il tutto come mia personale e discutibilissima opinione [emoji4]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/ae5989a245702320dcb987f8278cfea9.jpeg
a.pavoni
27/01/2017, 17:40
Beh, come primo intervento in un forum, credo che postare la propria faccia ammaccata sia assai originale :biggrin3:
Spero che ora vada tutto bene; benvenuto :oook:
In realtà il telefono mi postato con nome. Qui mi conoscete da tempo come oiink :-)
Comunque si. Sto bene e sono di nuovo in sella :-)
In realtà il telefono mi postato con nome. Qui mi conoscete da tempo come oiink :-)
Comunque si. Sto bene e sono di nuovo in sella :-)
Stai bene è una parola grossa
Arai nn protegge una mazza
Hai preso una botta in testa e ti sei comprat0 i kineo.....
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
a.pavoni
27/01/2017, 19:09
Stai bene è una parola grossa
Arai nn protegge una mazza
Hai preso una botta in testa e ti sei comprat0 i kineo.....
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Hahahahahahahaha è vero!
Alessandro77
04/02/2017, 21:44
Concordo sui caschi con mentoniera...ti salvano il faccino e c'è poco da dire al riguardo. Io ho Biltwell in entrambi i casi....con mentoniera e bolle
per inverno ...mezze stagioni e lunghi viaggi. Ma il jet open d'estate per giretti fuori porta dai su....
In piu entrando nello specifico il Bonanza (versione Jet del Gringo) ha una ottima copertura guancia e mandibolare, abbinati a maschere a fascia resistenti ad impatto sono, secondo me, un buon compromesso...di sicuro più di molti altri jet di varie marche.
Scusate ma sul bullit cosa mi dite?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
mikscrambi
06/02/2017, 14:16
Nonostante ho sempre portato il casco aperto, comincio a fare un pensierino sul BELL VINTAGE :
http://thumbs.ebaystatic.com/images/g/6t0AAOSw44BYRad0/s-l225.jpg (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjfwqHx0_vRAhWFrxoKHRRSA4YQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fm.ebay.it%2Fsch%2Fi.html%3F_pgn%3D1%26isRefine%3Dfalse%26_nkw%3Dcasco%2520bell%2520vintage&bvm=bv.146094739,d.cGc&psig=AFQjCNGjJlu85bBVLQ4vs1B830FjsPVF1Q&ust=1486476803887965) UNO SPETTACOLO !
stone free
06/02/2017, 18:03
Scusate ma sul bullit cosa mi dite?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/nb1Jd455jBc
Molto carino, prezzi pure carini, sembra da 470 a 700 passa euro, nel video si vede pure una kawa niente male.
Preferirei quello a visiera dritta ma sembra che a quei prezzi non ci sia la visiera parasole e quest'inverno ho capito quanto sia importante.
Poi il mio Arai di seconda mano lo lascio appeso allo specchietto, con questo se lo fai non lo ritrovi più. Bello,caro e incompleto. Però bello.
https://youtu.be/nb1Jd455jBc
Molto carino, prezzi pure carini, sembra da 470 a 700 passa euro, nel video si vede pure una kawa niente male.
Preferirei quello a visiera dritta ma sembra che a quei prezzi non ci sia la visiera parasole e quest'inverno ho capito quanto sia importante.
Poi il mio Arai di seconda mano lo lascio appeso allo specchietto, con questo se lo fai non lo ritrovi più. Bello,caro e incompleto. Però bello.
Ora uso un casco premier aperto e come detto da molti non mi sento molto sicuro. Quando nei weekend faccio delle gite fuori porta con gli amici poi sento la necessità di un integrale anche per un fatto di comodità. Onestamente un integrale ce l'ho è un vecchio suomi con grafiche tamarrissime e usarlo sulla truzza non mi sembra il massimo. Il bullit invece mi piace proprio tanto specie con la visiera piatta......la visiera a bolla mi sta un po' sui maroni [emoji16] la cifra non è per niente bassa ma almeno è omologato?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
stone free
06/02/2017, 19:19
Sembra omologato ECE-DOT-AS/NZ. ( che non so che significa )
Pure i Biltwell gringo non sono malaccio esteticamente. Fai un salto nel sito ferro29.
Per le qualità costruttive la parola agli esperti .
Alessandro77
06/02/2017, 19:50
:w00t:229325
e non provate a dire che stavo maleeeeee!!!! Ahahahahaha.
Se volete consigli di stile per montare su di una MC allo zio Ale dovete chiedere....:cool::oook:
na'bonneville
06/02/2017, 20:09
Il bell bullit non mi dispiace davvero.
Io a ogni modo come integrale ho uno SHOEI QWST nero lucido.
Un casco davvero performante. Certo non è propriamente vintage, ma la impostazione touring da cui deriva si adatta alla posizione di guida delle nostre moto.
Ah, ho una bonnie se nera lucida cafferizzata quanto basta.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/bea111f5b70cfd29b805d1a2a24e33cb.jpg
Il bell bullit non mi dispiace davvero.
Io a ogni modo come integrale ho uno SHOEI QWST nero lucido.
Un casco davvero performante. Certo non è propriamente vantare, ma la impostazione touring da cui deriva si adatta alla posizione di guida delle nostre moto.
Ah, ho una bonnie se nera lucida cafferizzata quanto basta.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
http://cloud.tapatalk.com/s/5898d8746173f/shoei_qwest_plain_black_1.jpg?
non ti crucciar troppo, tu hai un casco da motociclista, gli altri ridicole cazzarole de plastica
tra i ridicoli magari non sarai accettato ma che ti frega, hai la moto, fai piuttosto il motociclista
Alessandro77
06/02/2017, 21:10
Si concordo non ti crucciare troppo. Cambialo e pigliane uno con le stesse caratteristiche tecniche e protettive ma più adatto allo stile della moto che ti porti sotto il sedere. Un bell per esempio... ma ce ne sono altri. D'altronde non penso che quando scegli un auto non la compri in funzione del tuo gusto ma solo in funzione delle sue caratteristiche funzionali e tecniche. A parità di caratteristiche tecniche e di sicurezza io ti consiglierei di scegliere qualcosa di più in linea con l'essere della tua moto. E non ci vedo nulla di male.
Il bell bullit non mi dispiace davvero.
Io a ogni modo come integrale ho uno SHOEI QWST nero lucido.
Un casco davvero performante. Certo non è propriamente vintage, ma la impostazione touring da cui deriva si adatta alla posizione di guida delle nostre moto.
Ah, ho una bonnie se nera lucida cafferizzata quanto basta.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/bea111f5b70cfd29b805d1a2a24e33cb.jpg
Io invece di integrale avrei questo[emoji53]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/29017eb210adb5462e576f88549b21c2.jpg
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, ricordatevi che di faccia, più o meno a culo :biggrin3:, ne abbiamo una sola.
La sicurezza prima di tutto
stone free
06/02/2017, 21:50
non ti crucciar troppo, tu hai un casco da motociclista, gli altri ridicole cazzarole de plastica
tra i ridicoli magari non sarai accettato ma che ti frega, hai la moto, fai piuttosto il motociclista
Purtroppo alcuni di noi gli anni 70 li hanno vissuti, quindi la bolsa tattica questurina di ottenere l'ordine con il disordine è roba che provoca stanchezza. Stai sereno.
Alessandro77
07/02/2017, 06:07
Cristallizzo il concetto per chi leggesse con interesse questa discussione.
ABBIAMO CAPITO TUTTI (e tutti lo diciamo) CHE LA SICUREZZA VIENE PRIMA DI TUTTO....:oook: (e sono in totale accordo con il buon vecchio Shining)
ma a parità di sicurezza e caratteristiche tecniche pigliatevi un casco da MC che altrimenti fate ridere pure i vostri vicini di casa...:biggrin3:
che poi sti fissati per la sicurezza mi fanno sorridere.
Abbiamo pigliato moto che a livello di sicurezza prendono la paga pure da certe biciclette e poi alcuni stanno a difendere caschi impresentabili come se fossero gli unici sicuri sul mercato....
LA COERENZA.....:cool:
Dopo aver preso acqua e grandine in faccia con i caschi aperti ho alla fine optato per un modulare. Certo non si abbina allo stile Classic delle nostre moto ma in questo caso prediligo la comodità.
I troppo attenti al look devono ringraziare il fatto che adesivi ad alta visibilità sul casco e giubbotti catarifrangenti non siano ancora obbligatori in Italia
speedpent
07/02/2017, 07:36
Cristallizzo il concetto per chi leggesse con interesse questa discussione.
ABBIAMO CAPITO TUTTI (e tutti lo diciamo) CHE LA SICUREZZA VIENE PRIMA DI TUTTO....:oook: (e sono in totale accordo con il buon vecchio Shining)
ma a parità di sicurezza e caratteristiche tecniche pigliatevi un casco da MC che altrimenti fate ridere pure i vostri vicini di casa...:biggrin3:
che poi sti fissati per la sicurezza mi fanno sorridere.
Abbiamo pigliato moto che a livello di sicurezza prendono la paga pure da certe biciclette e poi alcuni stanno a difendere caschi impresentabili come se fossero gli unici sicuri sul mercato....
LA COERENZA.....:cool:
92 minuti di applausi
Alessandro77
07/02/2017, 07:50
Dopo aver preso acqua e grandine in faccia con i caschi aperti ho alla fine optato per un modulare. Certo non si abbina allo stile Classic delle nostre moto ma in questo caso prediligo la comodità.
I troppo attenti al look devono ringraziare il fatto che adesivi ad alta visibilità sul casco e giubbotti catarifrangenti non siano ancora obbligatori in Italia
A proposito di attenti al look....bella la foto del tuo avatar..:oook:
mikscrambi
07/02/2017, 08:09
Avendo la SCRAMBA...https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcToHMxu2Rhp--q6k0mpZ5koiM53eovI8wTweANgtrThIt4kzcVRbwhttps://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTAY7uC8c_aeWgyMJ3a6fTKXP1yf6nMhg7Le5HpxT8_MKB7ZKDT
...questi sarebbero da sbavo...http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif
... ieri invece sul sito TRIUMPH :
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16427507_10158287685470061_3346472309677841770_n.jpg?oh=4955df6ec9681ec300df04a572da55cf&oe=590DE90C
...risvoltino compreso http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/biggrin3.gif
Slice of life
08/02/2017, 08:58
io ho un premier Trophy che è molto confortevole ma entra un po d'aria...lo uso in città in inverno e poi ho un DMD Rocket che è molto più rifinito ma non entra una bava d'aria. Secondo me sono gli unici abbordabili che stanno su una classica. Io in realtà le hi comprati per il ducati ma con questo freschino....
feromone
08/02/2017, 09:09
Io non sono un tipo con la fissa della sicurezza...non ho mai avuto moto con l'ABS (se c'è bene, se non c'è bene), non butto via i caschi perché hanno più di 5 anni, non cambio gli pneumatici solo perché hanno più di un anno e non sono più performanti, non vesto come Agostini per andare a fare la spesa!
Detto questo (ma è solo una mia impressione) mi chiedo come faccia uno a girare con un casco che non sa se è omologato o meno...lasciando perdere il discorso sicurezza ma qualcuno sa come va a finire in caso di incidente?
Io si...spesso controllano il casco che indossavi e la sua certificazione!
Purtroppo sono cose che uno le impara sulla propria pelle, cose che poco prima erano reputate come "cazzate" all'improvviso ci arrivano nei denti come mazzate!
1100 GS forever
Cristallizzo il concetto per chi leggesse con interesse questa discussione.
ABBIAMO CAPITO TUTTI (e tutti lo diciamo) CHE LA SICUREZZA VIENE PRIMA DI TUTTO....:oook: (e sono in totale accordo con il buon vecchio Shining)
ma a parità di sicurezza e caratteristiche tecniche pigliatevi un casco da MC che altrimenti fate ridere pure i vostri vicini di casa...:biggrin3:
che poi sti fissati per la sicurezza mi fanno sorridere.
Abbiamo pigliato moto che a livello di sicurezza prendono la paga pure da certe biciclette e poi alcuni stanno a difendere caschi impresentabili come se fossero gli unici sicuri sul mercato....
LA COERENZA.....:cool:
Infatti è proprio per questo che da quando ho la truzza il mio suomi è diventato un ottimo ornamento da mensola......ed è per questo che cerco un casco integrale da MC da affiancare al jet che uso nel tragitto casa lavoro
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Avendo la SCRAMBA...https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcToHMxu2Rhp--q6k0mpZ5koiM53eovI8wTweANgtrThIt4kzcVRbwhttps://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTAY7uC8c_aeWgyMJ3a6fTKXP1yf6nMhg7Le5HpxT8_MKB7ZKDT
...questi sarebbero da sbavo...http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif
... ieri invece sul sito TRIUMPH :
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16427507_10158287685470061_3346472309677841770_n.jpg?oh=4955df6ec9681ec300df04a572da55cf&oe=590DE90C
...risvoltino compreso http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/biggrin3.gif
I primi due sono molto belli per la scrambler e sono anche ad alta visibilità, ecco come coniugare stile e sicurezza.....ci vuole poco
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
feromone
08/02/2017, 09:57
Se posso dare un consiglio un bel casco Vintage nella colorazione ma moderno nella realizzazione e che io possiedo da un po di tempo è questo
http://www.motociclistaonline.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/s/t/style_retro_1.jpg
Preferivo il marchio Premier ma alla fine mi sono accontentato di questo
http://e.ridersdiscount.com/forum/arai/helmet_arai_vector_phil_read_replica_1.jpg
Al momento meglio di questo non ho trovato nulla !183467
bello, lo guardavo anche io...ma quella scritta "Premier" non si può togliere???
La memoria storica, la memoria storica...è quella scritta il bello del casco
http://thumbs.ebaystatic.com/images/g/ffoAAOSwG-1Wum8Y/s-l225.jpg
Slice of life
10/02/2017, 14:11
Sanzioni specifiche sono previste dal Codice della strada per i conducenti e i passeggeri dei ciclomotori. Ad esempio: conducente e passeggero hanno l'obbligo di fare uso del casco.
L'art. 171 sanziona chi non usa il casco, chi non lo allaccia e chi usa un casco non omologato in Europa, con la sanzione pecuniaria da euro 80,00 a euro 323,00 (pagamento oltre 60 giorni euro 161,50). E' previsto anche il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni. E' prevista anche la decurtazione di 5 punti
Marsellus
15/02/2017, 20:47
il jet lo uso solo in vespa ormai..
per i giri tranquilli in moto uso questo
http://i68.tinypic.com/6zlbgg.jpg
per giri meno tranquilli sempre e solo integrale
arrivare con i denti sul marciapiede è un attimo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.