Accedi

Visualizza Versione Completa : Thruxton perdita olio motore



strap70
21/02/2015, 12:57
ho trovato una goccia d .olio motore sotto la mia thruxton. guardando sotto ho visto che proviene dalla guarnizione del coperchio della pompa dell.olio vicino al filtro. la cosa che mi preoccupa e che se devo cambiare quella guarnizioni ad occhio bisogna togliere il motore altrimenti non si riesce a calare il coperchio perché tocca sul telaio. Qualcuno ha avuto esperienza in merito? grazie!

miano81
21/02/2015, 19:44
Scusami Strap, non ho ben capito da dove ti perde olio... se fai una foto ti posso aiutare!!!

strap70
21/02/2015, 20:16
dalla coppa dell.olio che e tenuta con dei bulloni m 6. ho provato a stringerli un po'. spero basti senò se bisogna cambiare la guarnizioni sono c...

183512

miano81
21/02/2015, 20:30
Se è dalla coppa, la culla del telaio si smonta, no problem...
Cmq asciuga il trasudo, la maggior parte delle volte non perde dalla coppa ma da un bullone del motore nascosto dietro il motorino d'avviamento...
ma poi scola fino alla coppa!

strap70
21/02/2015, 21:20
nella foto ho già asciugato, ma purtroppo prima si vedeva bene che l'olio usciva dalla guarnizione in corrispondenza dei bulloni (c'era proprio la goccia che cadeva). hai ragione, la culla si smonta, ma alla culla c'è appoggiato il motore, se bastasse smontarne solo mezza sarebbe già meglio. ho stretto un po' i bulloni e speriamo che basti a fermare la perdita. Forse è possibile farlo senza smontare il telaio e i collettori, per questo volevo sapere se qualcuno aveva avuto già questo problema.

ok! ho guardato il manuale officina. per smontare la coppa bisogna smontare scarico completo, clacson,radiatore olio, mezza culla telaio. azz...!

miano81
21/02/2015, 22:05
Mi dispiace è una rogna,ma il lavoro forse è meglio farlo fare in triumph!

8e65
22/02/2015, 08:43
Mi dispiace è una rogna,ma il lavoro forse è meglio farlo...... fare in triumph!

2 alternative:
-se si ha la capacita' tali da operare col "fai da te", bene.......
-se non sicuri di quello che si deve fare, portala dal conce (presumo che la moto è fuori garanzia..........ma se ne x caso ne avanza ancora...meglio, hai un punto a favore:oook:)

strap70
22/02/2015, 08:44
Potrei farlo io ( faccio il meccanico su macchine industriali e riparo restauro motociclette a tempo perso), ma visto che la moto ha 9 mesi e 2000km mi tocca farlo fare in officina. Il mio problema è che a seguito delle mie esperienze con le varie officine, non ho molta fiducia. Mi sembra che tutti ormai lavorino di fretta e male. Per non parlare di quelli che ho beccato che dichiaravano di aver fatto lavori mai eseguiti. Vedo come va. se è solo una goggia tiro avanti e con calma quando ho tempo me la sestemo, senò la porterò in officina:sad: