PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso PER LA FELICITA' Ohlins: forcella 43mm R&T Conventional per Triumph Scrambler, Bonneville e Thruxton



Lisander
08/03/2015, 19:03
Nuova forcella Ohlins 43 R&T Conventional realizzata per le Triumph Scrambler, Bonneville e Thruxton

http://media.motoblog.it/a/ae4/Ohlins_43RT_Triumph.jpg

"Novità 2015, catalogo Ohlins, la nuova forcella 43 R&T Conventional realizzata per le Triumph Scrambler, Bonneville e Thruxton.
Con la forcellaOhlins 43 R&T Conventional le tre inglesine migliorano il controllo dell’avantreno, aumentano la sicurezza ed il comfort di guida.
Si tratta comunque di una forcella che unisce un design elegante e un po' retrò pur mantenendosi all’avanzata tecnologia che caratterizza ogni singolo prodotto della Casa svedese. La forcella Ohlins 43 R&T Conventional è dotata di steli da 43mm trattati al TIN e regolabile in compressione, estensione e precarico delle molle.
E' inoltre disponibile anche in kit comprensivo di piastre specifiche per i modelli Triumph completamente ricavate dal pieno e complete di supporti per strumenti e frecce. Il prezzo del kit completo è di 2.740 Euro Iva esclusa, mentre la sola forcella costa 1.890 Euro Iva esclusa. Maggiori informazioni sui prodotto Ohlins possono essere richieste alla Andreani Group (http://www.andreanigroup.com/)."

mquadro
08/03/2015, 19:05
Conoscevo già....a La Spezia montano da qualche tempo force Ohlins con piastre a 4000€, con WP a 3500....resta però il problema della frenata.

carmelo23
08/03/2015, 19:12
Ha detto tbb800 che qui non circola un euro

mquadro
08/03/2015, 19:18
Circola, circola....comunque io non spenderei mai una cifra così per le sole forcelle.

ciachi67
08/03/2015, 19:20
...per la felicità di chi??!? :ph34r:

Shining
08/03/2015, 19:22
...per la felicità di chi??!? :ph34r:

di chi la vende :biggrin3:

carmelo23
08/03/2015, 19:24
Le sverniciamo e poi le coloriamo come da marca originale,e dulcis in fundo un bel adesivo che attesta la marca

ciachi67
08/03/2015, 19:36
di chi la vende :biggrin3:

Ahhh beh.....:w00t:

jimmy27
08/03/2015, 19:38
di chi la vende :biggrin3:

questo sicuro!

ok, funzioneranno bene, ma ne vale la pena sulle nostre MC cancello?
io con le cartucce bitubo sono già ultra soddisfatto

Tiesto
08/03/2015, 21:23
questo sicuro!

ok, funzioneranno bene, ma ne vale la pena sulle nostre MC cancello?
io con le cartucce bitubo sono già ultra soddisfatto

Quoto. Se proprio uno deve, allora prende una forcella buona usata e la monta. Spendere quelle cifre per avere tutto nuovo è una follia vera

maurotrevi
08/03/2015, 21:45
Bitubo ora ha fatto delle cartucce fatte bene per le mc e hanno prezzi decisamente piu abordabili

Domino
09/03/2015, 09:31
Quoto. Se proprio uno deve, allora prende una forcella buona usata e la monta. Spendere quelle cifre per avere tutto nuovo è una follia vera

Se economicamente può permetterselo non vedo perché debba essere una "follia".....

miano81
09/03/2015, 10:00
Io le trovo fantastiche, esteticamente le preferisco alle rovesciate!!!

Tiesto
09/03/2015, 20:56
Se economicamente può permetterselo non vedo perché debba essere una "follia".....

Ah beh, allora...:dry:
Secondo me non vale la pena a prescindere dal poterselo permettere o meno: mia opinione èh...

miano81
09/03/2015, 21:01
Sono d'accordo con Tiesto che non ne vale la pena, però son belle!!!

Domino
09/03/2015, 21:38
Ah beh, allora...:dry:
Secondo me non vale la pena a prescindere dal poterselo permettere o meno: mia opinione èh...
E perché non ne varrebbe la pena?dato che ha montato,a mio avviso,la migliore forcella in commercio per il nostro tipo di moto......Allora quelli che come me hanno speso E. 500 per uno strumento motogadget fatto in Cina sarebbero fuori da ogni logica? Io credo che ognuno di noi in base ai propri gusti,esigenze e disponibilità ecinomiche decide cosa e' meglio montare sulle nostre moto,se vai a vedere moltissime delle costose modifiche o accesosi montati sulle nostre moto potrebbero sembrare una follia......tanto più che questa forcella in non mi sembra un inutile fronzolo come tanti altri percio l'investimento lo trovo più che giustificato.
Questo comunque è solo il mio opinabile pensiero....:oook:

Shining
09/03/2015, 21:53
E perché non ne varrebbe la pena?dato che ha montato,a mio avviso,la migliore forcella in commercio per il nostro tipo di moto......Allora quelli che come me hanno speso E. 500 per uno strumento motogadget fatto in Cina sarebbero fuori da ogni logica? Io credo che ognuno di noi in base ai propri gusti,esigenze e disponibilità ecinomiche decide cosa e' meglio montare sulle nostre moto,se vai a vedere moltissime delle costose modifiche o accesosi montati sulle nostre moto potrebbero sembrare una follia......tanto più che questa forcella in non mi sembra un inutile fronzolo come tanti altri percio l'investimento lo trovo più che giustificato.
Questo comunque è solo il mio opinabile pensiero....:oook:

Chi l'ha montata? Qualcuno del forum?
Sarebbe interessante una recensione

Domino
09/03/2015, 22:17
Chi l'ha montata? Qualcuno del forum?
Sarebbe interessante una recensione

Già che si tratta di una forcella nuova,e non uno scarto rimediato in uno sfascio,che sopratutto non ha bisogno di essere rettificata poi mettiamoci pure di si tratta di un prodotto di marca Ohlins credo che comunque voglia dire qualcosa.......tu conosci un altro prodotto più valido con le medesime caratteristiche?io no.....
Perdonate l'ignoranza....

Shining
09/03/2015, 22:46
Già che si tratta di una forcella nuova,e non uno scarto rimediato in uno sfascio,che sopratutto non ha bisogno di essere rettificata poi mettiamoci pure di si tratta di un prodotto di marca Ohlins credo che comunque voglia dire qualcosa.......tu conosci un altro prodotto più valido con le medesime caratteristiche?io no.....
Perdonate l'ignoranza....

Non ci siamo capiti, la mia non era una domanda retorica
hai scritto "dato che ha montato" pensavo tu ti riferissi a qualcuno in particolare che l'ha già provata
Sul fatto poi del costo non entro nel merito delle scelte personali, sia perché grazie al cielo la moto è uno svago, sia perché in prima persona l'ho provato quando presi i kineo, feci la pazzia ma fu una goduria immensa, e non mi sono mai pentito :oook:

Domino
10/03/2015, 07:49
Non ci siamo capiti, la mia non era una domanda retorica
hai scritto "dato che ha montato" pensavo tu ti riferissi a qualcuno in particolare che l'ha già provata
Sul fatto poi del costo non entro nel merito delle scelte personali, sia perché grazie al cielo la moto è uno svago, sia perché in prima persona l'ho provato quando presi i kineo, feci la pazzia ma fu una goduria immensa, e non mi sono mai pentito :oook:

No....tranquillo......sono io che non avevo capito la tua domanda,scusami:oook:in merito alla forcella ne ho sentito parlare bene da un preparatore mio amico come una valida alternativa alle più comuni forcelle a steli rovesciati che provengono da altre moto per poi essere adattate sulle MC Triumph,personalmente non conosco ancora nessuno che le abbia montate ma penso che a breve avremo qualche responso in quanto più di qualche possessore di cancelli si sta orientando su questa soluzione......anch'io,come te,sono molto curioso di sentire le opzioni di chi ha fatto questa scelta........altrimenti ci sarebbe l'alternativa Porsche:biggrin3:

leo
10/03/2015, 08:04
Ah beh, allora...:dry:
Secondo me non vale la pena a prescindere dal poterselo permettere o meno: mia opinione èh...

Perchè?
Se ne guadagno 20000 al mese,cazzo me frega di quella cifra? La differenza con le originali sarà pazzesca,son solo i soldi a fare la differenza.
Se dovessi ragionare solo con le mie esigenze mi limiterei a dare di bischero ad ogni persona che spende 8000 euro per una moto nuova,che dopo 1 km ha perso più di 1000 euro del suo valore,quando la mia tuono strapiena di ohlins e robe simili,è costata meno di 3000 euro....

Tiesto
10/03/2015, 08:47
Vabbè regà...non m'avete capito, ok apposto:biggrin3:

Comunque sono belle (chissà se le fanno nere), e indubbiamente saranno pure ottime (e ci mancherebbe)

Trotter
10/03/2015, 14:36
invece credo di aver ben compreso il ragionamento di Tiesto e sono daccordo. ;)
al di là del potere d'acquisto di ciascuno (ci mancherebbe) secondo me ci sono cose che hanno senso, alcune meno e altre no.
ricordo di aver conosciuto molti anni fa un tizio che comprò negli Usa il telaio di una mountain bike in berillio (!) pagandolo l'equivalente di quarantadue milioni di lire dell'epoca.
oltre ai vari problemi di montaggio e adattabilità dei componenti, il telaio in sè non offriva nulla di più di un altro in buon acciaio o -esagerando- in titanio,
il tipo andava uguale a prima e pur avendo sperperato una fortuna, non credo sia riuscito neppure a rivenderlo.

ho estremizzato con questo esempio, ma soltanto per dire che non so che senso abbia spendere migliaia di euro per cambiare l'avantreno di un bonneville quando poi la moto comunque è quella e la si può certamente migliorare con cifre ben più ragionevoli...

leo
10/03/2015, 14:45
invece credo di aver ben compreso il ragionamento di Tiesto e sono daccordo. ;)
al di là del potere d'acquisto di ciascuno (ci mancherebbe) secondo me ci sono cose che hanno senso, alcune meno e altre no.
ricordo di aver conosciuto molti anni fa un tizio che comprò negli Usa il telaio di una mountain bike in berillio (!) pagandolo l'equivalente di quarantadue milioni di lire dell'epoca.
oltre ai vari problemi di montaggio e adattabilità dei componenti, il telaio in sè non offriva nulla di più di un altro in buon acciaio o -esagerando- in titanio,
il tipo andava uguale a prima e pur avendo sperperato una fortuna, non credo sia riuscito neppure a rivenderlo.

ho estremizzato con questo esempio, ma soltanto per dire che non so che senso abbia spendere migliaia di euro per cambiare l'avantreno di un bonneville quando poi la moto comunque è quella e la si può certamente migliorare con cifre ben più ragionevoli...

Appunto,hai estremizzato....lì non ci son problemi di assemblaggio e la differenza nella guida la percepisce anche un neopatentato....
riempiamo le nostre moto di gingilli in carbonio,di cromature,del tutto inutili all'atto pratico della guida e mettete in dubbio una forcella del genere,nel paragone con l'originale? Che poi un miglioramento assai significativo si ottenga anche spendendo meno ne son convinto anch'io;che quella spesa non abbia sensa ,molto meno....

carmelo23
10/03/2015, 15:14
Un giorno,se avro' tempo e voglia ,vi spiegherò il termine "Classic"delle ns Bonnie.Cosi' ci chiariremo le idee. Intanto documentatevi da soli.

leo
10/03/2015, 15:32
Un giorno,se avro' tempo e voglia ,vi spiegherò il termine "Classic"delle ns Bonnie.Cosi' ci chiariremo le idee. Intanto documentatevi da soli.

:supremo:

Dennis
10/03/2015, 15:38
il problema vero è che son due grosse ed orribili patacche dorate

carmelo23
10/03/2015, 15:54
Sull'efficacia della forcella e tanto meno del prezzo,io non entro in merito perchè la cosa non mi interessa e neanche polemizzare .

Sono abbastanza rilassato,non mi pongo il problema perchè è una moto tranquilla da passeggio,che mal si addice ai tratti autostradali,alle impennate,alle sfrenate corse,alle piegature alla Valentino....per cui il lavoro delle mie forcelle e dei miei ammortizzatori,cosi anche dei freni.....BASTA E CE NE AVANZA.La mia rimane una classic....le altre sono rifacimenti del gusto personale e trasmettono grande gioia nell'averle cosi',come io preferisco la mia,cosi' come è nata. Non ci vedo polemica.

Domino
10/03/2015, 19:24
invece credo di aver ben compreso il ragionamento di Tiesto e sono daccordo. ;)
al di là del potere d'acquisto di ciascuno (ci mancherebbe) secondo me ci sono cose che hanno senso, alcune meno e altre no.
ricordo di aver conosciuto molti anni fa un tizio che comprò negli Usa il telaio di una mountain bike in berillio (!) pagandolo l'equivalente di quarantadue milioni di lire dell'epoca.
oltre ai vari problemi di montaggio e adattabilità dei componenti, il telaio in sè non offriva nulla di più di un altro in buon acciaio o -esagerando- in titanio,
il tipo andava uguale a prima e pur avendo sperperato una fortuna, non credo sia riuscito neppure a rivenderlo.

ho estremizzato con questo esempio, ma soltanto per dire che non so che senso abbia spendere migliaia di euro per cambiare l'avantreno di un bonneville quando poi la moto comunque è quella e la si può certamente migliorare con cifre ben più ragionevoli...

Il tuo paragone è inappropriato in quanto un MC Triumph costa da 9 e i 10 k perciò mentre la forcella di cui stiamo parlando ne costa appena 2000 facendo le debite proporzioni l'importo corrisponde al 20% del prezzo della moto mentre una ottima MTB di marca Cannondale costa intorno ai 7000 euro tre volta meno del prezzo del telaio acquistato dal signore di cui stai parlando percio' sinceramente non comprendo il tuo termine di paragone:cipenso:se poi vogliamo dire che alcuni utenti di questa sezione hanno speso una cifra superiore a quella delle forcelle in questione per un paio di bellissimi Kineo (chiedere a Shining :biggrin3:) che per quanto belli e ben fatti non danno sicuramente lo stesso beneficio che può dare,alle nostre moto,un avantreno Ohlins trai ora le tue conclusioni.......se poi vogliamo parlare di gente che spende cifre assurde per cose che noi reputiamo banali posso dirti che ci sono persone che pasteggiano con bottiglie di vino ben più costose del telaio da MTB del tuo conoscente......forse non conoscono l'esistenza del Tavernello?:biggrin3:

mquadro
10/03/2015, 19:25
La forca costa 3200+IVA (a memoria)

Sergio72
10/03/2015, 19:38
parlando solo di estetica , neanche aggratisss vorrei sulla mia Queen Elizabeth 2 simili tronchi giallo natalizio .
Nere forse , ma forse , potrei farci un pensiero

Shining
10/03/2015, 20:19
invece credo di aver ben compreso il ragionamento di Tiesto e sono daccordo. ;)
al di là del potere d'acquisto di ciascuno (ci mancherebbe) secondo me ci sono cose che hanno senso, alcune meno e altre no.
ricordo di aver conosciuto molti anni fa un tizio che comprò negli Usa il telaio di una mountain bike in berillio (!) pagandolo l'equivalente di quarantadue milioni di lire dell'epoca.
oltre ai vari problemi di montaggio e adattabilità dei componenti, il telaio in sè non offriva nulla di più di un altro in buon acciaio o -esagerando- in titanio,
il tipo andava uguale a prima e pur avendo sperperato una fortuna, non credo sia riuscito neppure a rivenderlo.

ho estremizzato con questo esempio, ma soltanto per dire che non so che senso abbia spendere migliaia di euro per cambiare l'avantreno di un bonneville quando poi la moto comunque è quella e la si può certamente migliorare con cifre ben più ragionevoli...

Secondo me (mio modestissimo parere) l'errore sta proprio in questa premessa.
Posso concordare che non abbia alcun senso presentarmi in tribunale in ciabatte e pantaloncini corti, ma quando si parla di moto dobbiamo essere razionali?
Io credo proprio di no, grazie al cielo prevale la componente emozionale e ognuno la esprime come meglio crede (grazie anche alle disponibilità economiche, certo) altrimenti compreremmo tutti un bello scooterone, che dà molti meno problemi, è molto più razionale ma fa anche molto più schifo di una qualsiasi moto

Domino
10/03/2015, 20:26
Secondo me (mio modestissimo parere) l'errore sta proprio in questa premessa.
Posso concordare che non abbia alcun senso presentarmi in tribunale in ciabatte e pantaloncini corti, ma quando si parla di moto dobbiamo essere razionali?
Io credo proprio di no, grazie al cielo prevale la componente emozionale e ognuno la esprime come meglio crede (grazie anche alle disponibilità economiche, certo) altrimenti compreremmo tutti un bello scooterone, che dà molti meno problemi, è molto più razionale ma fa anche molto più schifo di una qualsiasi moto

Non sai quanto hai ragione.....CAZZO!!!!:oook:

carmelo23
10/03/2015, 20:29
Il fattore invidia dove lo mettiamo?

Shining
10/03/2015, 20:37
Il fattore invidia dove lo mettiamo?

Mah, ci sarà sempre chi non capisce niente di moto e ci spende migliaia di euro solo per fare il fenomeno con gli amici del bar, ma c'è anche chi lo fa per soddisfazione personale e non gliene frega niente di quel che pensano gli altri, nel bene o nel male.
E' una cosa che si chiama "passione":wink_:

carmelo23
10/03/2015, 21:07
Mah, ci sarà sempre chi non capisce niente di moto e ci spende migliaia di euro solo per fare il fenomeno con gli amici del bar, ma c'è anche chi lo fa per soddisfazione personale e non gliene frega niente di quel che pensano gli altri, nel bene o nel male.
E' una cosa che si chiama "passione":wink_:

Verissimo...... La moto e' prima di tutto passione... e la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie e si scade in quello che non capisce niente di moto e ci spende soldi per fare lo sborione con gli amici.....Succede anche questo!

leo
10/03/2015, 21:32
Secondo me (mio modestissimo parere) l'errore sta proprio in questa premessa.
Posso concordare che non abbia alcun senso presentarmi in tribunale in ciabatte e pantaloncini corti, ma quando si parla di moto dobbiamo essere razionali?
Io credo proprio di no, grazie al cielo prevale la componente emozionale e ognuno la esprime come meglio crede (grazie anche alle disponibilità economiche, certo) altrimenti compreremmo tutti un bello scooterone, che dà molti meno problemi, è molto più razionale ma fa anche molto più schifo di una qualsiasi moto
:oook:

2ofaces
10/03/2015, 21:42
che tentazione .... anche se la novità è che le importano anche in Italia, perché le conventional sono in vendita da anni su web bike japan . Sono le stesse che montano le superfour Kawasaki Rex e Honda cb 1300, le fanno anche nere con steli bruniti ...

Tiesto
11/03/2015, 08:28
Ecco, nere, magari...

Nikoville
11/03/2015, 10:53
Si possono già ordinare da Galli a soli...3342,80 euro. :blink::sad:

Dennis
11/03/2015, 11:09
Per quello che funzionano poi, è proprio un affare.

mquadro
11/03/2015, 11:16
Nessuno si é ancora pronunciato sul discorso freni...

Shining
11/03/2015, 13:24
Nessuno si é ancora pronunciato sul discorso freni...

in che senso?

mquadro
11/03/2015, 13:34
Forca bellerrima, anche se montandola si evidenzierebbero ancora di più i limiti di telaio e ammo posteriori, resta da vedere come hanno posizionato gli attacchi pinza. Se originali, ci va al max quella di serie o la pretech, con tutti i discorsi già fatti sulla questione freni. Magari se avessero predisposizione per brembo/nissin (in pratica integrando il "biscottino" tipo bull-sc, magari doppia lunghezza per disco 310/320mm) tutto avrebbe un po più di senso... Metto un avantreno superfigo, e poi devo frenare con i piedi per terra come Fred Flintstone....
Al parafango ci hanno pensato!

Meglio ancora se si potessero scegliere piedini con attacco radiale. So che molti di voi storcerebbero il naso, ma le pinze radiali si trovano a 2 lire, e sono più facili da adattare sulle ruote a raggi (se toccano basta spostarle più indietro con spessori)

Ps: mi é arrivata mail di Gallimoto.. Ha proprio un bel biscottino, si può montare virtualmente qualsiasi cosa!

jimmy27
11/03/2015, 19:44
Forca bellerrima, anche se montandola si evidenzierebbero ancora di più i limiti di telaio e ammo posteriori...

non in maniera esplicita ma il mio primo commento era proprio riferito a questo; telaio etc non sono in grado di suportare tali forcelle

Sergio72
11/03/2015, 19:46
comunque , questa forcella l' avevo già ben notata sulla moto che Galli ha presentato in fiera a Verona :
( la foto l' ho scattata io , e c'è pure Mr. Galli ... )
185575

Shining
11/03/2015, 19:48
Si possono già ordinare da Galli a soli...3342,80 euro. :blink::sad:

Non che ci stia facendo un pensierino (anche perché attualmente non ho una mc triumph) ma qui già si risparmiano più di 300 euro
Forcella Ohlins tradizionale 43 mm Conventional per Triumph - Erre-Sc - Accessori e Ricambi moto e scooter (http://www.erre-sc.com/it/forcelle-bitubo/40853-forcella-ohlins-tradizionale-43-mm-conventional-per-triumph.html)

leo
11/03/2015, 21:35
non in maniera esplicita ma il mio primo commento era proprio riferito a questo; telaio etc non sono in grado di suportare tali forcelle

direi che dando un occhio ai tempi della truzzon cup al muggio di qualche anno fa,niente di più falso....

Domino
12/03/2015, 08:12
Secondo me potrebbe essere un ottima alternativa per chi vuole montare una forcella con doppio disco.......però come ha detto bene Shining ci vorrebbe il giudizio di qualcuno che l'ha già montata

mquadro
12/03/2015, 08:47
Il piedino lato destro non mi sembra abbia attacchi pinza per il secondo disco...

Sergio72
12/03/2015, 11:40
non in maniera esplicita ma il mio primo commento era proprio riferito a questo; telaio etc non sono in grado di suportare tali forcelle

se l' unica modifica che si fa sono queste forcelle anteriori , è chiaro che ci si ritrova con una moto squilibrata , ma se si assetta per bene con le dovute modifiche anche alle sospensioni posteriori e qualche altro spippolo ben fatto , credo che grossi problemi non ce ne siano


185615

mquadro
12/03/2015, 12:00
La Thruxton ha forca corta e ruota anteriore più piccola, la versione Cup soprattutto monta (forse) cerchi e soprattutto pneumatici maggiorati. Io sono un fanatico delle estremizzazioni, ma 3000€ sono un po tanti. Più che il prezzo in assoluto, é un fatto di equilibrio. Con una forca cosi, ci vogliono almeno i kineo, un'impianto frenante "a livello", ammo posteriori top di gamma. Si arriva a 20k...

boland
12/03/2015, 13:23
... e il gioco non vale più la candela

mquadro
12/03/2015, 13:27
Forse no...io sono a 13k, e giá mi sanguina il cuore...

boland
12/03/2015, 14:39
... allora è meglio che non apri il link:

Vendo Bmw R Nine T 1200 (2014 - 15) usata a Ancona (codice 5916856) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-nine-t/r-nine-t-1200-2014-15/5916856)

mquadro
12/03/2015, 15:01
Lo so, lo so...a Catania l'avevo trovata a 11k... Vediamo come si comporta la mia piccolina, con economiche forche WP!

2ofaces
12/03/2015, 16:57
Forse no...io sono a 13k, e giá mi sanguina il cuore...

se a te sanguina , non oso pensare alle mie condizioni del mio... esclusa moto sono a 10k...

però se proprio mi devo giocare un ultimo jolly , sarei propenso alla lucidatura dei condotti e qualcosina d'altro per dare un po' di brio : belle sono belle però già le modificate fanno il loro dovere.

jimmy27
12/03/2015, 19:41
direi che dando un occhio ai tempi della truzzon cup al muggio di qualche anno fa,niente di più falso....

non capisco?!?

la thruxton ( io ho proprio questa :cool: ) è una bella moto e si guida bene. molto meglio con gli ammo bitubo e sopratutto con le cartucce bitubo nelle forcelle originali proprio come la mia :w00t: . bene! la vedo dura migliorare le doti dinamiche di questa moto con delle super forcelle come le ohlins in oggetto, già cosi noto i limiti del telaio e dell'assetto che ha. per andare olte servirebbe un altro telaio prima di nuove forcelle high tech :ph34r:

mquadro
12/03/2015, 20:34
Più che altro queste forcelle sembrano essere per Scrambler, sarebbero troppo lunghe per Bonneville e Thruxton. Per il resto ci sono 2 filosifie di pensiero: la prima è la tua (che condivido), ovvero troppa roba rispetto al resto della componentistica, la seconda che basta un buon paio di ammo e buone gomme per equilibrare il tutto. La virtù stara in mezzo...

Shining
12/03/2015, 20:59
Più che altro queste forcelle sembrano essere per Scrambler, sarebbero troppo lunghe per Bonneville e Thruxton. Per il resto ci sono 2 filosifie di pensiero: la prima è la tua (che condivido), ovvero troppa roba rispetto al resto della componentistica, la seconda che basta un buon paio di ammo e buone gomme per equilibrare il tutto. La virtù stara in mezzo...

ecco, è proprio quello che mi stavo chiedendo: com'è possibile che la stessa forcella vada bene (con quel che costa, oltretutto) per tre moto pur apparantemente simili, ma diverse per tipologia d'uso e assetto?

per la seconda parte del tuo intervento, anch'io ho dovuto prendere atto di far parte di queli che aderiscono alla prima scuola di pensiero: la mia kawa progettata 25 anni fa, con un 4 cilindri che più o meno è quello di 40 anni fa, completamente di serie, va molto meglio, ha un assetto, un reparto freni e sospensioni migliore della più performante bonneville che abbia mai provato (e ne ho provate diverse, anche con parecchie migliaia di euro spesi sopra)

2ofaces
12/03/2015, 21:02
non sono per scrambler : sono sul mercato giapponese da anni per soddisfare le esigenze di chi va con le superfour in pista. Le ho montate su Honda cb 1300 e andavano alla grande. Sulle nostre moto non servono a una coppa .... visto che di staccatone non se ne fanno.
Tra l'altro la sola sostituzione delle forche, perché sono plug&play su Rex,XJR e Cb viene ad oggi 1800 Dollari, non 3.000 e passa euro che chiedono per Triumph Classic.

http://japan.webike.net/products/1595298.html

mquadro
12/03/2015, 21:24
ecco, è proprio quello che mi stavo chiedendo: com'è possibile che la stessa forcella vada bene (con quel che costa, oltretutto) per tre moto pur apparantemente simili, ma diverse per tipologia d'uso e assetto?
Può darsi che ci sono 3 part number diversi, fra la forca Bonneville (la più corta) a quella Scrambler ci passano 35mm. È impossibile che la stessa vada bene per i 3 modelli, e poi una Thruxton con quella forca sarebbe bruttissima!
Per la seconda parte beh, non stento a crederlo, la kawa è Moto con la "M" maiuscola


non sono per scrambler : sono sul mercato giapponese da anni per soddisfare le esigenze di chi va con le superfour in pista. Le ho montate su Honda cb 1300 e andavano alla grande. Sulle nostre moto non servono a una coppa .... visto che di staccatone non se ne fanno.
Tra l'altro la sola sostituzione delle forche, perché sono plug&play su Rex,XJR e Cb viene ad oggi 1800 Dollari, non 3.000 e passa euro che chiedono per Triumph Classic.

http://japan.webike.net/products/1595298.html

É impossibile che "one size fits all"... Devono essere tarate per diverse lunghezze e soprattutto diversi pesi, saranno le stesse leggermente modificate. KTM mette le WP 4860 Roma su tutte le sue moto, dalle cross alle motard passando per le stradali come la Superduke, ma sono tarate diversamente. A titolo di esempio, la motard ha molle da 5.5 N/mm, la Superduke da 9.5 N/mm, e diverse lunghezze.

2ofaces
12/03/2015, 22:03
Fit all, non saprei : quelle per il Rex le ho montate su cb e erano perfette . Vecchietto come sono, ti posso confermare che all inizio sono state fatte per il Rex. Comunque a parte tutto, rimarcavo il fatto che sono forche per cavallerie importanti con doppio freno a disco.

mquadro
12/03/2015, 22:03
Confermo e sottoscrivo, bella forca.

ilmaximo
13/03/2015, 10:18
a me piacerebbe molto provarle :w00t:
Montavo tutto bitubo, secondo me prodotto troppo osannato per le nostre MC , assetto migliore dell'originale ma troppo rigido le sospensioni non lavorano almeno per i miei gusti

Cmq qui il video:


https://www.youtube.com/watch?v=lbX_ScBje1w

eta beta
13/03/2015, 13:09
a me piacerebbe molto provarle :w00t:
Montavo tutto bitubo, secondo me prodotto troppo osannato per le nostre MC , assetto migliore dell'originale ma troppo rigido le sospensioni non lavorano almeno per i miei gusti

Cmq qui il video:


https://www.youtube.com/watch?v=lbX_ScBje1w

Quel video riguarda le rovesciate.

Sergio72
13/03/2015, 14:27
peccato non abbiano gli attacchi per le astine cromate che tengono il parafangone della mia T100 :biggrin3:

ilmaximo
13/03/2015, 15:00
Quel video riguarda le rovesciate.

e vabbè guardalo al rovescio :biggrin3::oook:

Shining
13/03/2015, 16:56
e vabbè guardalo al rovescio :biggrin3::oook:

:biggrin3:
:supremo:

jimmy27
13/03/2015, 19:50
Montavo tutto bitubo, secondo me prodotto troppo osannato per le nostre M2C , assetto migliore dell'originale ma troppo rigido le sospensioni non lavorano almeno per i miei gusti


bitubo troppo rigido? sei sicuro che avevi le giuste molle per il tuo peso? non saresti il primo al quale hanno rifilato un kit per gli over 100kg...

io penso che queste belle forke siano adatte più a una show bike che a una "all day"

voi che ci fate con le vostre MC?

Shining
13/03/2015, 20:02
bitubo troppo rigido? sei sicuro che avevi le giuste molle per il tuo peso? non saresti il primo al quale hanno rifilato un kit per gli over 100kg...

io penso che queste belle forke siano adatte più a una show bike che a una "all day"

voi che ci fate con le vostre MC?

Io le modifico, poi quando ho finito mi annoio e le vendo :biggrin3:

jimmy27
13/03/2015, 20:13
Io le modifico, poi quando ho finito mi annoio e le vendo :biggrin3:

fico!

a proposito; scambio thruxton SE super accesoriata con scrambler a carburatori :blink:

2ofaces
13/03/2015, 20:26
ogni 2 mesi, scendo, tolgo la copertina, inserisco la chiave : contatto !


http://youtu.be/vnuO8Vt3XGc

poi spengo, rimetto copertina ... mentre mi fumo sigaretta :laugh2:


ps. Jimmy, vai a vagare tu e i carburatori :biggrin3:

jimmy27
13/03/2015, 20:34
ps. Jimmy, vai a vagare tu e i carburatori :biggrin3:

vuoi tu la mia iniettatta? :wacko:

2ofaces
13/03/2015, 20:40
vuoi tu la mia iniettatta? :wacko:

no, only scrambler : però con tutto il rispetto per chi ama i carbs, mi trovo bene con le efi.

ilmaximo
14/03/2015, 11:30
bitubo troppo rigido? sei sicuro che avevi le giuste molle per il tuo peso? non saresti il primo al quale hanno rifilato un kit per gli over 100kg...

io penso che queste belle forke siano adatte più a una show bike che a una "all day"

voi che ci fate con le vostre MC?

Si dai troppo rigide ne ho provate anche altre Bonnie tutte inchiodate :biggrin3:
il discorso peso non lo sapevo e nessuno me lo ha chiesto neanche quando le ho fatte controllare da "officine specializzate".
Poi bo... ho avuto diverse moto ma non mi hanno mai chiesto quanto pesavo :lingua:

ritornando alle Ohlins mi piacerebbe provarle poi onestamente per via del prezzo non le comprerei mai :dubbio:

ma mai dire mai :ph34r::biggrin3:

Domino
15/03/2015, 12:54
a me piacerebbe molto provarle :w00t:
Montavo tutto bitubo, secondo me prodotto troppo osannato per le nostre MC , assetto migliore dell'originale ma troppo rigido le sospensioni non lavorano almeno per i miei gusti

Cmq qui il video:


https://www.youtube.com/watch?v=lbX_ScBje1w

Parli del kit ABB009 di Bitubo?

ilmaximo
15/03/2015, 18:44
Parli del kit ABB009 di Bitubo?

ABB09 :oook:

Domino
15/03/2015, 22:00
ABB09 :oook:

Strano,io l'ho montato da più di 5 anni sulla Thruxton e non mi ha mai dato sensazione di estrema rigidità tanto più che puoi variare l'assetto tramite le manopole poste in cima alle forcelle......anzi al contrario ho trovato molta più rigidita' con le sospensioni Ohlins che ho sulla Bonnie,credimi sei la prima persona che leggo aver avuto un problema simile......:blink:

ilmaximo
16/03/2015, 07:55
Strano,io l'ho montato da più di 5 anni sulla Thruxton e non mi ha mai dato sensazione di estrema rigidità tanto più che puoi variare l'assetto tramite le manopole poste in cima alle forcelle......anzi al contrario ho trovato molta più rigidita' con le sospensioni Ohlins che ho sulla Bonnie,credimi sei la prima persona che leggo aver avuto un problema simile......:blink:

bisognerebbe aprire una discussione dedicata a Bitubo qui inquiniamo le Ohlins :biggrin3:
Comunque ti posso assicurare che non sono l'unico a lamentare la troppo rigidità pensa che addirittura un rivenditore me le aveva sconsigliate... di contro c'è a chi piace guidare la moto rigida in quel caso sono super :w00t::oook: