Visualizza Versione Completa : Anteriore Frenato
Buonasera,
Dopo aver sostituito le pasticche anteriori alla triple 1050(2007) ho notato che la ruota rimane frenata.... Qualcuno di voi ha avuto un simile inconveniente.?
Grazie
normale,dagli il tempo di adattarsi
Grazie! Mi sembrava strano poiché ho controllato i pistoncini e sembravano liberi.
Lamps
vedrai che dopo un paio di uscite impegnative cambierà
marchino68
10/03/2015, 07:01
Ahi fatto il giochetto di pulizia ai pistoncini delle pinze ?
Io l'ho fatto e la scorrevolezza è migliorata, di conseguenza anche il ritorno in posizione dopo le pinzate
Bisogna quantificare ""qaunto è freanta"......
se la metti sui cavalletti e la fai ruotare gira e senti rumore dei freni oppure fa davvero fatica ?
facci un paio di uscite. se non migliora hai un problema
facci un paio di uscite. se non migliora hai un problema
ja! soprattutto verifica o fai verificare i cuscinetti se non migliora
Praticamente mezzo giro e si sentono sfregare le pasticche
Praticamente mezzo giro e si sentono sfregare le pasticche
ok allora si devono adattare oppure qualche pistoncino non è ben pulito, prova a dare anche una bella spruzzata con il pulifreni....
I cuscinetti SN liberi i pistoncini anche ... TT i controlli SN stati fatti... Attendiamo,fiduciosi uscite impegnative ;)
I cuscinetti SN liberi i pistoncini anche ... TT i controlli SN stati fatti... Attendiamo,fiduciosi uscite impegnative ;)
rodale a modino :oook:
in teoria, come ti han detto, tutto nella norma, pasticche da adattare :oook:
poi dipende anche dal tipo di pasticca: ce ne sono alcune con cui ci devi fare anche 2000km prima di tornare ad avere la ruota bella scorrevole :sick:
Pasticche Brembo Rosse... Sinterizzate. .. Per uso stradale
gixxer73
10/03/2015, 08:32
Porta pazienza che si adattano ..
Poi lasciami dire una cosa : ma tra le migliaia di marche e modelli proprio le Brembo rosse ?
Le peggiori che io abbia mai usato ..
dal mio gatto
mamma mia...come mai le rosse?
con una bel set di SC avevi finito i problemi :D
http://www.motoracingshop.com/images/Prodotti/AAA%20generiche/pastiglie-freno/anteriori/brembo-grafiche-mescole-ant.jpg
Quindi la colpa è da imputare alle pasticche... Di qualità Dubbia.. :D
Un alternativa alla Brembo???
Quindi la colpa è da imputare alle pasticche... Di qualità Dubbia.. :D
Un alternativa alla Brembo???
no, il fatto dell'adattamento è comune a tutte le pastiglie.
alternative a brembo ne hai finchè vuoi, sinterizzate o carbon-ceramiche.
efficaci a freddo e adatte per la strada ci sarebbero le did zcoo, costano un po' ma durano tanto e frenano altrettanto.
altrimenti varie galfier, lucas, newfren, sbs e via dicendo, basta prendere il prodotto giusto.
le brembo rosse sono proprio entry level e vanno bene giusto per il tmax :D
Mr Slevin
10/03/2015, 10:07
proverei anche con uno spurgo dei freni
proverei anche con uno spurgo dei freni
se la leva non tende a "spugnare" e la corsa ad "allungarsi" penso non sia il caso ;)
Già Fatto Lo Spurgo[emoji106] le ho provate tutte.. Non mi resta che aspettare ChE si assestano .... Altrimenti è la volta buona che cambio l avantreno completo [emoji2] . Rimanete sintonizzati.
Già Fatto Lo Spurgo[emoji106] le ho provate tutte.. Non mi resta che aspettare ChE si assestano .... Altrimenti è la volta buona che cambio l avantreno completo [emoji2] . Rimanete sintonizzati.
esagerato..... ma se hai soldi da spendere... :D
Mr Slevin
10/03/2015, 16:48
se la leva non tende a "spugnare" e la corsa ad "allungarsi" penso non sia il caso ;)
magari una spurgata è sempre meglio farla, è consigliato sostituirlo ogni 3 anni, :oook:
magari una spurgata è sempre meglio farla, è consigliato sostituirlo ogni 3 anni, :oook:
ogni quanto?
dadeejaydade
10/03/2015, 17:26
magari una spurgata è sempre meglio farla, è consigliato sostituirlo ogni 3 anni, :oook:
Facciamo ogni anno và ;)
Mr Slevin
10/03/2015, 18:59
Ok ancora meglio ma non esageriamo .... [emoji6]
gixxer73
10/03/2015, 19:17
Io cambio l'olio per caduta con cadenza annuale ..
dal mio gatto
stefano1
10/03/2015, 19:43
Io cambio l'olio per caduta con cadenza annuale ..
dal mio gatto
cioè..... spurghi pinzando dopo aver collegato lo spurgo con un tubetto , senza svuotare il serbatoio e riempinedo nuovamente? quanti riempimenti per sostiuire tutto?
gixxer73
10/03/2015, 21:00
esatto , basta solo mantenere sempre liquido in vaschetta per evitare bolle d'aria ..
con 250 ml fai anteriore e posteriore molto tranquillamente ..
io devo fare due moto , allora per risparmiare prendo un litro di dot4 da automobile ... :biggrin3:
Ok ancora meglio ma non esageriamo .... [emoji6]
non è esagerare.... 1 volta l'anno è la norma, dopo tale periodo l'olio freni ha perso molto in quanto igroscopico.
nikonikko
10/03/2015, 23:09
Hai messo delle pastiglie brembo su pinze Nissin ?
Hai messo delle pastiglie brembo su pinze Nissin ?
Si....le pinze SN Nissin...
Mr Slevin
11/03/2015, 08:42
non è esagerare.... 1 volta l'anno è la norma, dopo tale periodo l'olio freni ha perso molto in quanto igroscopico.
la norma è ogni 20.000 km come da manutenzione programmata triumph.
Se poi la moto viene stipata all'aperto o in luoghi umidi, sempre perchè si tratta di liquido igroscopico è bene sostituirlo anche prima.
Hai messo delle pastiglie brembo su pinze Nissin ?
non è mica vietato :laugh2:
la norma è ogni 20.000 km come da manutenzione programmata triumph.
Se poi la moto viene stipata all'aperto o in luoghi umidi, sempre perchè si tratta di liquido igroscopico è bene sostituirlo anche prima.
non è questione di luoghi umidi o meno è proprio dell'olio freni assorbire l'umidità... al di là di dove tieni la moto.
chiedi a chi ci gira in pista dopo una giornata estiva se c'è o no umidità dentro la vaschetta.
PS: 20.000 km = 1 anno se la moto si usa :biggrin3:
Hai messo delle pastiglie brembo su pinze Nissin ?
Non è un problema questo.
Semmai bisogna sempre tener presente che su dischi usati,quando si cambia marca e tipo di pasticche,andrebbe fatto un bel lavoro di pulizia,per eleiminare i residui dei precedenti materiali d'attrito...
una passata con carta vetro fina sul disco male non gli fa ;)
Mr Slevin
11/03/2015, 11:37
non è questione di luoghi umidi o meno è proprio dell'olio freni assorbire l'umidità... al di là di dove tieni la moto.
chiedi a chi ci gira in pista dopo una giornata estiva se c'è o no umidità dentro la vaschetta.
PS: 20.000 km = 1 anno se la moto si usa :biggrin3:
fatto 100 il 10% e forse gira in pista, comunque in normalità secondo la manutenzione programmata è ogni 20.000 km poi convengo ed è sicuramente meglio una volta all'anno. magari riuscirei a fare 20.000 km all'anno :huh2: personalmente ne percorro 5000/7000 km ma penso che come me la stragrande maggioranza.
nikonikko
11/03/2015, 14:40
Si....le pinze SN Nissin...
A volte succede che si verificano dei problemi di adattabilità dovuti a differenza di quote micrometriche tra pastiglia e pinza di marche diverse, a queste va aggiunto la sporcizia, accumulata e incrostata nel tempo, nelle sedi della pastiglia sulla pinza che fa sì che la pastiglia rimanga "incollata" al disco.
Niente di preoccupante, nel tempo la pastiglia riuscirà ad adattarsi ma è buona norma prima di inserire le nuove pastiglie di pulire accuratamente, con un pennellino e olio Dot 4, lo stesso dei freni per intenderci, le sedi e i pistoncini e soffiare poi il tutto.
batman61
14/03/2015, 14:10
Io cambio l'olio per caduta con cadenza annuale ..
dal mio gatto
Cioè cadi regolarmente una volta l'anno?
[emoji51][emoji51]
Nn ho resistito!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.