PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler Problemi alla batteria....



davide.ceccarelli
10/03/2015, 12:11
Buongiorno a tutti,

Ho tenuto la batteria in casa al caldo.
Fatto un test col tester è ok, l'ho provata ha avuto uno spunto poi non riesce a smuovere il motorino di avviamento.
L'ho scaricata/caricata con un caricatore ma niente non va... La porto da un elettrauto [emoji4] ?
Metterla in moto a spinta non è una grande idea vero ?
Come fareste voi in viaggio se vi va a terra la batteria ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

tbb800
10/03/2015, 12:38
ho sempre spinto o se in garage ho avviato la moto collegandola con i cavi all'auto.

rimane il fatto che il problema si deve comunque risolvere. nel mio caso era la mappatura city che scassava i cabbasisi

carmelo23
10/03/2015, 13:27
Buongiorno a tutti,

Ho tenuto la batteria in casa al caldo.
Fatto un test col tester è ok, l'ho provata ha avuto uno spunto poi non riesce a smuovere il motorino di avviamento.
L'ho scaricata/caricata con un caricatore ma niente non va... La porto da un elettrauto [emoji4] ?
Metterla in moto a spinta non è una grande idea vero ?
Come fareste voi in viaggio se vi va a terra la batteria ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

A spinta MAI,si può danneggiare la sonda lamda,semmai collega i cavi alla batteria auto...non succede nulla. In viaggio portati i due cavi batteria per collegamento ad altra. Se la batteria è nuova,oppure carica e il regolatore funziona a dovere e hai la configurazione city...secondo me non dovresti avere problemi.

E poi per quanto tempo l'hai tenuta al caldo senza mai caricarla? Bastano 3/4 settimane per solfatarla e renderla out...se invece la tenevi sotto il mantenitore carica, non avresti avuto almeno uno dei problemi elencati.

davide.ceccarelli
10/03/2015, 17:06
Da novembre...peró l'ho ricaricata e dovrebbe andare invece niente. Spero non sia andata la batteria [emoji52]


Sent from my iPhone using Tapatalk

mirczero
10/03/2015, 18:45
ma voi lasciate la batteria collegata alla moto tutto questo tempo? io quando la metto in pausa invernale la stacco, ha già 4 anni. Oggi l'ho collegata al mantenitore di carica ed era al 50 per cento ed ho acceso la moto 4 o 5 volte. è solo fortuna la mia? perché ho letto di un sacco di gente con batterie che si scaricano dopo appena un mese di inutilizzo

davide.ceccarelli
10/03/2015, 18:46
Qualcuno tecnicamente mi spiega come mai il tester mi da carica la batteria ma non riesce ad accendere la moto
Solo frecce e fanali :(

tbb800
10/03/2015, 18:51
Qualcuno tecnicamente mi spiega come mai il tester mi da carica la batteria ma non riesce ad accendere la moto
Solo frecce e fanali :(

prova ad accenderla in altro modo, a spinta o con i cavi. così escludi altre cause

davide.ceccarelli
10/03/2015, 18:57
E lo so ma ho paura di fare danni altrimenti l'avrei già fatto :) :)

tbb800
10/03/2015, 19:04
ma quali danni.

una cacchio di spinta che vuoi che faccia? esplodono le sonde lambda? :biggrin3::biggrin3:

su dai non scherziamo. la mia moto è perfetta anche se l'ho fatto decine di volte

carmelo23
10/03/2015, 19:07
Probabhilmente. non ha molti ampere quindi quando provi ad avviare la moto la batteria cede subito.. http://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif

E' ormai alla frutta,la devi comprare nuova e poi anche un mantenitore carica ad hoc con amperaggio 0,8.Se non hai un caricabatterie "intelligente" non caricarla per più di 5 ore!! perche' con amperaggio elevato la cuoci....ecco perche con amperaggio 0,8 non causi nessun riscalamento ed in piu' te la mantiene sempre carica e sempre collegato.


Una cosa è certa: A spinta, la benzina incombusta dei primi giri del motore potrebbe alla lunga rovinare il catalizzatore.

Angelik57
10/03/2015, 19:08
185394

:biggrin3:

tbb800
10/03/2015, 19:18
185394

:biggrin3:

:dubbio:

Sergio72
10/03/2015, 19:28
la batteria segna carica , ma se provi ad accendere , con il tester collegato , vedi come va giù in picchiata !

Probabilmente sei stato un pò sfortunato e un pò hai chiesto troppo : quando la metti a riposo invernale , devi comunque tenerla sotto carica ogni tanto , perchè se poi va troppo giù , poi non riesci più a riprenderla .

Fai la prova con i cavi attaccati ad un' auto . Dovrebbe accendersi subito .

Se la batteria è solamente scarica , non credo avrai alcun problema ad arrivare dall' elettrauto ( senza prenderti per strada intendo ) .
L' elettrauto effettua un test con la batteria sotto sforzo , e ti dice subito se devi cambiarla ( probabile ) o puoi salvarla ..

Se per sfiga sfigata nella batteria ti è andato in corto un elemento , quando l' accendi con i cavi si accende , ma appena li togli si rispegne .

In questo caso dall' elettrauto ci vai lo stesso ,ma in auto ( e con la batteria sul tappetino passeggero :biggrin3: )

carmelo23
10/03/2015, 19:38
La batteria non deve MAI scendere sotto la tensione di 12,7 che è indice di un 90%. Praticamente deve essere sempre carica al massimo,sia in fase di rimessa invernale,sia in fase di accensione. Forse tanti confrontano quella della moto con quella della propria auto.......non è cosi', è un altro mondo,piu' precario per via dell'amperaggio ridotto, il quale dopo 4/5 accensioni va in crisi...quella dell'auto possiede minimo 45 ampere e prima che si esaurisca,passano mesi e mesi e sopprta numerose accensioni.

Per l'accensione delle ns moto,viene richiesto un gran spunto di energia che va ripristinato o con la carica o con l'alternatore

2ofaces
10/03/2015, 19:51
ci sarebbe una alternativa : un salto nel primo Bricocenter, Obi , Viridea , Carrefour , Auchan etc etc. se ne acquista una nuova ... si torna in garage e si sostituisce la batteria ... et voila, il gioco è fatto. Parte al primo colpo per altri 2 o 3 anni .

davide.ceccarelli
10/03/2015, 19:54
E' si infatti ma alla fine dei giochi è recuperabile o faccio prima a cambiarla, ormai quello che ho fatto ho fatto :)

carmelo23
10/03/2015, 19:55
ci sarebbe una alternativa : un salto nel primo Bricocenter, Obi , Viridea , Carrefour , Auchan etc etc. se ne acquista una nuova ... si torna in garage e si sostituisce la batteria ... et voila, il gioco è fatto. Parte al primo colpo per altri 2 o 3 anni .

Evidentemente la usi quasi tutti i giorni e per diversi km


E' si infatti ma alla fine dei giochi è recuperabile o faccio prima a cambiarla, ormai quello che ho fatto ho fatto :)

E'ANDATA!!!!! compratene una nuova e segui i consigli che ho riportato,altrimenti non ne vieni a capo

Sergio72
10/03/2015, 20:00
50 euri per una batteria nuova , altrettanti per un buon mantenitore di carica e poi per mooolti anni penso che non avrai più problemi

carmelo23
10/03/2015, 20:06
CTEK Italia | XS 0.8 (http://www.ctek.it/xs08.php)

tbb800
10/03/2015, 20:13
E' si infatti ma alla fine dei giochi è recuperabile o faccio prima a cambiarla, ormai quello che ho fatto ho fatto :)

ora vengo io e te l'accendo a spinta :biggrin3:

l'ansia mi sta consumendo :biggrin3:

oneofakind
10/03/2015, 20:47
lamba? cos'è? non ho fatto il classico ma mi pare sia una solo una lettera greca.

carmelo23
10/03/2015, 20:56
lamba? cos'è? non ho fatto il classico ma mi pare sia una solo una lettera greca.

Se ti riferisci alla mia discussione,credo di aver scritto male...volevo scrivere lambda e non lamda (https://www.google.com/search?rls=org.mozilla:it:official&q=sonda+lambda&spell=1&sa=X&ei=BVr_VMWOI8SfyAO59oGoAQ&ved=0CBoQvwUoAA&biw=1021&bih=651) ,mi son dimenticato la "b"

oneofakind
10/03/2015, 20:58
no scusa. ho scritto male. intendevo che le sonde lamba si levano

2ofaces
10/03/2015, 21:27
[QUOTE=carmelo23;6940761]Evidentemente la usi quasi tutti i giorni e per diversi km

Non faccio testo : non la uso mai , sempre in box senza nessun mantenitore , coperta plaid scozzese come per i cavalli, 2.200 km in 4 anni e lo scorso anno accesa una volta in Settembre ... però partita sempre al primo colpo e senza starter. Ho sostituito la prima batteria lo scorso anno : diciamo che me l'aspettavo è tutto sommato ho avuto moto che hanno fatto di peggio.

carmelo23
10/03/2015, 21:36
[QUOTE=carmelo23;6940761]Evidentemente la usi quasi tutti i giorni e per diversi km

Non faccio testo : non la uso mai , sempre in box senza nessun mantenitore , coperta plaid scozzese come per i cavalli, 2.200 km in 4 anni e lo scorso anno accesa una volta in Settembre ... però partita sempre al primo colpo e senza starter. Ho sostituito la prima batteria lo scorso anno : diciamo che me l'aspettavo è tutto sommato ho avuto moto che hanno fatto di peggio.

E' una situazione strana,quasi controcorrente quella tua.....mi rallegra e mi rende piu' fiducioso....proverò anche io con il plaid per cavalli.....però una cosa vorrei sapere: la mappatura della centralina come l'hai?

Sergio72
10/03/2015, 21:48
GRANDE !!!!
Anche io d' inverno sopra alla moto ci metto il plaid per cavalli :w00t: , vecchia abitudine che ho preso e conservato sin dai bei tempi della Ninja .

Non l' ho mai scritto qui sul forum perchè me ne vergognavo , ma ora che nn sono l' unico .... il mio plaid è di colore blu e bianco , di lana un pò infeltrita :oook:

Si potrebbe aprire una discussione apposta sui plaid

Più ami la tua moto e più la tua moto ama te , ne sono convinto .

Altri che usano il plaid ?

carmelo23
10/03/2015, 21:58
Il peggior nemico invernale è rappresentato dall'umidità che penetra dappertutto,e la coperta o il plaid rappresentano una efficace soluzione alla umidità purchè si lasci filtrare un pochino d'aria.Mentre i teloni plastificati non li prendo neanche in considerazione....ebbene si...anche io uso la coperta di lana!!!!!

2ofaces
10/03/2015, 22:03
mappatura per Arrow 2 in 1 .


batteria : 13,2 volt ( motore acceso )

http://i62.tinypic.com/f37yhd.jpg

davide.ceccarelli
10/03/2015, 22:08
La mia ha 25000 km è di settembre 2011 goduta alla grande [emoji4][emoji4][emoji4]


Sent from my iPhone using Tapatalk

mikscrambi
11/03/2015, 08:18
La mia e' di 2 anni fa,

14.000 km,

da Nov a Aprile sempre attaccata al mantenitore...ieri accesa al 1° colpo.

trk073
11/03/2015, 08:44
GRANDE !!!!
Anche io d' inverno sopra alla moto ci metto il plaid per cavalli :w00t: , vecchia abitudine che ho preso e conservato sin dai bei tempi della Ninja .

Non l' ho mai scritto qui sul forum perchè me ne vergognavo , ma ora che nn sono l' unico .... il mio plaid è di colore blu e bianco , di lana un pò infeltrita :oook:

Si potrebbe aprire una discussione apposta sui plaid

Più ami la tua moto e più la tua moto ama te , ne sono convinto .

Altri che usano il plaid ?

...vale il lenzuolo di flanella?!?[emoji12]


Inviato utilizzando Tapatalk

... Per evitare problemi...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/11/3e23d89ece5d9d1034d7b4f84097ba24.jpg


Inviato utilizzando Tapatalk

Tiesto
11/03/2015, 10:07
Bravo, bella idea:oook:

trk073
11/03/2015, 10:08
[emoji106][emoji41]


Inviato utilizzando Tapatalk

davide.ceccarelli
11/03/2015, 20:38
E' morta la batteria :) dopo quasi 4 anni ci sta

carmelo23
11/03/2015, 20:44
E' morta la batteria :) dopo quasi 4 anni ci sta

Ma noi lo sapevamo...non ci sorprende affatto.Mi raccomando ,quella nuova tienila sempre carica,sia che tula usi,sia che la tieni in garage a svernare

Shining
11/03/2015, 20:52
Ma noi lo sapevamo...non ci sorprende affatto.Mi raccomando ,quella nuova tienila sempre carica,sia che tula usi,sia che la tieni in garage a svernare

Qui dissento
se la usi tutto l'anno non avrai mai nessun problema, sperimentato sia sulla efi che sulla carbs
(le moto son come le fihe, se un le trombi alla fine ti tradiscono, e hanno pure ragione :biggrin3: )

carmelo23
11/03/2015, 20:57
Qui dissento
se la usi tutto l'anno non avrai mai nessun problema, sperimentato sia sulla efi che sulla carbs
(le moto son come le fihe, se un le trombi alla fine ti tradiscono, e hanno pure ragione :biggrin3: )

E' scontato che se la moto la usi sempre,la batteria necessariamente si carichi...io intendevo in questo modo....bohia deh!
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/triumph-pride.gif

bipitiesse
12/03/2015, 06:50
A proposito di utilizzare il mantenitore, un piccolo accorgimento che secondo me può aumentare la vita della batteria tradizionale è quello di tenere la moto in posizione il più dritta possibile: nessun problema se ha il cavalletto centrale, ma se ha la sola stampella laterale l' inclinazione della moto potrebbe lasciare gli elementi sul lato destro della batteria non completamente immersi nell' elettrolita. Basta un semplice spessore di pochi cm sotto la stampella.

carmelo23
12/03/2015, 07:16
A proposito di utilizzare il mantenitore, un piccolo accorgimento che secondo me può aumentare la vita della batteria tradizionale è quello di tenere la moto in posizione il più dritta possibile: nessun problema se ha il cavalletto centrale, ma se ha la sola stampella laterale l' inclinazione della moto potrebbe lasciare gli elementi sul lato destro della batteria non completamente immersi nell' elettrolita. Basta un semplice spessore di pochi cm sotto la stampella.

La stampella è consigliabile sempre : Per l'olio,per l'accensione,per la batteria,per non affaticare il peso sul cavalletto laterale

Sergio72
12/03/2015, 11:51
La stampella è consigliabile sempre : Per l'olio,per l'accensione,per la batteria,per non affaticare il peso sul cavalletto laterale


mah ... in giro il 99% delle moto ha solo la stampella laterale , e non il cavalletto centrale , e di tali problemi non ne ho mai sentiti

Posso capire che chi usa la moto come una barca da diporto e pratica la rimessa invernale , si faccia scrupoli per l' ovalizzazione ed appiattimanto della ruota posteriore , ma a tale problema si risolve facilmente parcheggiando la ruota posteriore della moto sopra un bel polistirolo da 4 cm o un pacco di cartoni ( o semplicemente spostandola ogni tanto ) , ma pensare all' olio , alla batteria , all' affaticamento della stampella , mi sembra eccessivo . Se il 99% delle moto in circolazione le costruiscono così , le avranno pure progettate e collaudate , spero.

A questo punto si arriverà a consigliare di appenderla penzoloni al soffitto , come per il box portapacchi o le biciclette

davide.ceccarelli
12/03/2015, 12:03
Ora che è morta dove la comprereste ? Un elettrauto mi ha detto 72€ [emoji15][emoji15][emoji15]. Per voi quale è il prezzo ok ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

bipitiesse
12/03/2015, 12:27
mah ... in giro il 99% delle moto ha solo la stampella laterale , e non il cavalletto centrale , e di tali problemi non ne ho mai sentiti

Posso capire che chi usa la moto come una barca da diporto e pratica la rimessa invernale , si faccia scrupoli per l' ovalizzazione ed appiattimanto della ruota posteriore , ma a tale problema si risolve facilmente parcheggiando la ruota posteriore della moto sopra un bel polistirolo da 4 cm o un pacco di cartoni ( o semplicemente spostandola ogni tanto ) , ma pensare all' olio , alla batteria , all' affaticamento della stampella , mi sembra eccessivo . Se il 99% delle moto in circolazione le costruiscono così , le avranno pure progettate e collaudate , spero.

A questo punto si arriverà a consigliare di appenderla penzoloni al soffitto , come per il box portapacchi o le biciclette


Ovvio che la moto non patisce lasciandola sul cavalletto laterale, ma per lunghi rimessaggi, per svariati motivi (sospensioni, ruote, olio e batteria se non la si smonta), non fa certo male tenerla sollevata da terra ed in posizione verticale.
Quello che intendevo dire è che credo sia preferibile caricare la batteria (o mantenerne la carica) facedo in modo di non lasciare parte dei suoi elementi non a contatto dell' elettrolita. Nel dubbio se possa avere o meno una valenza di utiità, mi costa assai poco mettere una zeppa di pochi cm sotto la stampella laterale quando attacco il mantenitore.

Ratman
12/03/2015, 14:35
Comprala on line, che costa meno.
Occhio però all'amperaggio ed alla sigla, che quelle per carburate sono più spesse e non entrano nel vano portabatteria!

carmelo23
12/03/2015, 15:32
ma quali danni.

una cacchio di spinta che vuoi che faccia? esplodono le sonde lambda? :biggrin3::biggrin3:

su dai non scherziamo. la mia moto è perfetta anche se l'ho fatto decine di volte

Non è corretto incoraggiarci a metterla in moto a spinta,quelle a carburatori si,quelle ie no assolutamente...e poi se ti è andata bene a te ,ad altri potrebbe andar male....se non sei convinto,e credo che tu non lo sia,si preferisce metterla in moto tramite cavi...solo se mi trovassi senza cavi e senza alcun motociclista accanto...allora lo farei a spinta,pur di arrivare a casa...ma solo in questo caso.

mirczero
12/03/2015, 16:12
credo anche io che l'accensione a spinta non sia un toccasana, però d'altro canto, ho visto accendere (ed ho acceso) a spinta moto da 125ie alle supersportive moderne (anche auto)...senza mai un danno. solo qualche capriccio software che un reset o un accensione/spegnimento ha sempre sistemato. quindi vorrei sapere, a qualcuno si è mai rotto qualcosa accendendo a spinta? le moto ad iniezione con kickstarter come fanno?

carmelo23
12/03/2015, 16:20
credo anche io che l'accensione a spinta non sia un toccasana, però d'altro canto, ho visto accendere (ed ho acceso) a spinta moto da 125ie alle supersportive moderne (anche auto)...senza mai un danno. solo qualche capriccio software che un reset o un accensione/spegnimento ha sempre sistemato. quindi vorrei sapere, a qualcuno si è mai rotto qualcosa accendendo a spinta? le moto ad iniezione con kickstarter come fanno?

Il problema del partire a spinta non è legato principalmente all'iniezione, ma bensì alla presenza o meno del catalizzatore: in presenza di questo si sconsiglia vivamente di far partire il mezzo a spinta, dato che la benzina incombusta che arriva al catalizzatore lo rovina.

E si rovina dopo tanti avviamenti a spinta......non ti avverte,ma ti aspetta al varco!

Io al contrario cerco di dare buoni consigli con motivazione accertata e non per pura convinzione...poi ognuno..........

tbb800
12/03/2015, 16:58
figurati se mi sonoi divertito a spingere la moto di oltre 200 kg. io sono vecchietto :dubbio:

ma se non sai a che santo votarti che fai?

spingi e risolvi il problema

su questo forum non ricordo, a mia memoria, di avere letto di qualcuno che ha avuto problemi per spinte ripetute di una MC EFI.

io sono convinto che le nostre moto sono più toste di come puà fare credere tanta letteratura motociclistica

comunque sono disposto a ricredermi se X persone mi smentiscono.


Il problema del partire a spinta non è legato principalmente all'iniezione, ma bensì alla presenza o meno del catalizzatore: in presenza di questo si sconsiglia vivamente di far partire il mezzo a spinta, dato che la benzina incombusta che arriva al catalizzatore lo rovina.

E si rovina dopo tanti avviamenti a spinta......non ti avverte,ma ti aspetta al varco!

Io al contrario cerco di dare buoni consigli con motivazione accertata e non per pura convinzione...poi ognuno..........

non ho capito però in cosa consisterebbe il guasto. praticamente che succede?

carmelo23
12/03/2015, 17:11
figurati se mi sonoi divertito a spingere la moto di oltre 200 kg. io sono vecchietto :dubbio:

ma se non sai a che santo votarti che fai?

spingi e risolvi il problema

su questo forum non ricordo, a mia memoria, di avere letto di qualcuno che ha avuto problemi per spinte ripetute di una MC EFI.

io sono convinto che le nostre moto sono più toste di come puà fare credere tanta letteratura motociclistica

comunque sono disposto a ricredermi se X persone mi smentiscono.



non ho capito però in cosa consisterebbe il guasto. praticamente che succede?
Ricordati che l' iniezione non è meccanica come una volta, adesso è tutto gestito dalla centralina, iniettori e pompa della benzina compresi, se la batteria è scarica non funziona la pompa della benzina e la centralina non farà funzionare iniettori e candele; può andare bene una volta, che la moto si mette in moto a spinta, ma se ci provi altre volte, rischi di compromettere gli iniettori e come minimo fai incasinare la centralina e la marmitta catalitica......e questo,bada bene,non lo dico io (vecchietto anche io ... quasi 64 anni),ma le case costruttrici

Shining
12/03/2015, 17:32
figurati se mi sonoi divertito a spingere la moto di oltre 200 kg. io sono vecchietto :dubbio:

ma se non sai a che santo votarti che fai?

spingi e risolvi il problema

su questo forum non ricordo, a mia memoria, di avere letto di qualcuno che ha avuto problemi per spinte ripetute di una MC EFI.

io sono convinto che le nostre moto sono più toste di come puà fare credere tanta letteratura motociclistica

comunque sono disposto a ricredermi se X persone mi smentiscono.



non ho capito però in cosa consisterebbe il guasto. praticamente che succede?

Probabilmente perché, saggiamente, nessuno ha mai spinto ripetutamente una efi per farla partire :wink_:

carmelo23
12/03/2015, 19:10
Probabilmente perché, saggiamente, nessuno ha mai spinto ripetutamente una efi per farla partire :wink_:

Nel termine "saggiamente" è espresso chiaramente il concetto.

bipitiesse
12/03/2015, 20:10
L' accensione a spinta è possibile, a patto che si riesca a far accendere il motore ai primissimi tentativi. Quello che può compromettere e danneggiare le sonde lambda ed i catalizzatori è l' eventuale esplosione di benzina incombusta presente nello scarico.
Nell' eventualità che non si riuscisse subito ad accenderla, conviene aspettare 5 o 10 minuti prima di ritentare.
Il problema non sussiste (o è molto più ridotto) nel caso siano presenti scarichi aftermarket non catalizzati.
La mia Scrambler con i TOR ho dovuto accenderla più volte a spinta senza grossi problemi a parte l' inevitabile fatica a smuovere i suoi due e passa quintali...

mirczero
13/03/2015, 07:11
io ho dovuto farlo una volta con la mia quando si bloccò qualcosa nell'avviamento. batteria carica....ponte con l'auto fatto ma....la moto dava un TAC secco senza che i muovesse nulla.l'unica cosa da fare era "sbloccarla" con un accensione a spinta....dopo un paio di tentativi si è accesa ed ha ricominciato a funzionare anche l'avviamento elettrico. è ovvio, e nessuno ti dirà il contrario, che se hai la possibilità di fare un ponte devi preferire il ponte sempre.

carmelo23
13/03/2015, 07:54
io ho dovuto farlo una volta con la mia quando si bloccò qualcosa nell'avviamento. batteria carica....ponte con l'auto fatto ma....la moto dava un TAC secco senza che i muovesse nulla.l'unica cosa da fare era "sbloccarla" con un accensione a spinta....dopo un paio di tentativi si è accesa ed ha ricominciato a funzionare anche l'avviamento elettrico. è ovvio, e nessuno ti dirà il contrario, che se hai la possibilità di fare un ponte devi preferire il ponte sempre.


Quando da il famoso TAC,prima di metterla in moto a spinta,proverei a staccare il negativo della batteria per alcuni minuti,per far resettare la centralina e poi riproverei.........però non ne sono sicuro,si tratta solamente di un tentativo per vedere la fattibilità dell'inconveniente, e poi ricorrere ai cavi...naturalmente.

trk073
13/03/2015, 10:02
Un meccanico Triumph mi ha consigliato di muovere un po il sensore della frizione in questi casi, evidentemente non sente la frizione tirata. Con la mia ha funzionato, ....in quelle situazioni tentar non nuoce.


Inviato utilizzando Tapatalk

carmelo23
13/03/2015, 10:41
Un meccanico Triumph mi ha consigliato di muovere un po il sensore della frizione in questi casi, evidentemente non sente la frizione tirata. Con la mia ha funzionato, ....in quelle situazioni tentar non nuoce.


Inviato utilizzando Tapatalk

Giustissimo,ne avevamo accennato. Grazie per la puntualizzazione.

tbb800
13/03/2015, 11:13
Nel termine "saggiamente" è espresso chiaramente il concetto.

se fossi stato saggio avrei risolto il problema della mappatura city molto prima di quando l'ho fatto :biggrin3:

comunque, probabilmente avete ragione, ma lo stato di neccessità spesso "spinge" a fare cose non razionali.

mi è successo sotto l'ufficio, in posti dove lasciare la moto equivaleva a "regalarla". l'ultima volta sotto un cavalcavia autostradale dopo una scarica di pioggia, in garage dove non ho una presa elettrica e da dove è impossibile salire la rampa di accesso.

:oook:

carmelo23
13/03/2015, 12:28
se fossi stato saggio avrei risolto il problema della mappatura city molto prima di quando l'ho fatto :biggrin3:

comunque, probabilmente avete ragione, ma lo stato di neccessità spesso "spinge" a fare cose non razionali.

mi è successo sotto l'ufficio, in posti dove lasciare la moto equivaleva a "regalarla". l'ultima volta sotto un cavalcavia autostradale dopo una scarica di pioggia, in garage dove non ho una presa elettrica e da dove è impossibile salire la rampa di accesso.

:oook:

Da siciliano anche io...nativo di Sciacca,mi stai a cuore.Non ti peritare a chiedere consigli,anche i piu' banali...io lo faccio sempre!
Per quanto riguarda la presa elettrica in garage che non hai,non ti preoccupare,stacca la batteria e portala a casa sotto carica con il mantenitore.Per la rampa,mi dispiace non abitare nella bellissima Palermo,altrimenti sarei venuto in tuo soccorso.
Ni sintemu!

lozizzo82
13/03/2015, 20:01
'Sera a tutti!
Anch'io sto impazzendo con la batteria nuova (c'ha un annetto) con la ripartenza dopo lo stacco invernale....
l'ho lasciata ferma 2 mesi, manutenzione standard, ma vado a riaccenderla e... il primo giorno ok, quindi faccio una quarantina di km giusto per dargli un po' di carica... ma la mattina successiva è andata ko... ho provato metterla in carica e nulla... completamente andata...
a sto punto vorrei comprare questa... 185748ma funzionerà bene?
E' al gel, e finora non le ho mai provate...