PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler Consiglio Ammortizzatori



lorisAo
22/03/2015, 19:34
Volevo chiedervi un consiglio...
Vorrei cambiare ammortizzatori posteriori... vorrei montare Onlins principalmente per estetica... E sicuramente saranno anche migliori nella guida...

Quello che vorrei chiedervi da profano e se cambio i posteriori devo cambiare anche gli anteriori... Parte interna...solo molle... Visti i costi preferirei solo i posteriori ...
quanto possono chiedermi per montaggio a spanne... solo posteriori o per entrambi...

Per i posteriori essendo alto 1,98 meglio i 38 o rimanere sui 36

Vi ringrazio

Sergio72
22/03/2015, 19:48
bah , ovviamente se cambi dietro , val la pena di cambiare anche davanti .
Ma se la modifica la fai solo , o comunque principalmente , per estetica , ti conviene prendertela comoda .
Comincia col cambiarti gli ammo posteriori , come piace a te . impara a ben regolarteli e trovati un assetto giusto per le tue esigenze ed i tuoi percorsi . Alla sostituzione degli ammo anteriori , ci penserai poi . Ovvio , puoi mettere sù gli Ohlins anche davanti , per soli 3200 euri , o accontentarti del kit Matris , per circa 100 euro ( già ottimo , e la differenza la senti ) .

Per quanto riguarda la misura , penso che i guru della Scrambler ( tipo mquadro e Shining ) ti sapranno ben consigliare , ma se alzi dietro ( e visto che sei più alto del gigante buono , l' idea non è poi così male ... ) devi equilibrare alzando anche davanti ( ci sono anche delle " prolunghe " che si avvitano e ti allungano di poco le forcelle .

Poi però ti ritrovi con il problema del cavalletto , troppo corto ( che risolvi facendoci saldare una piastrina in modo che non solo si allunghi di un pò , ma anche la base aumenta , rendendoti sicuro il parcheggio anche su terreni non troppo belli per una moto ) .

Un' alternativa agli ammo più lunghi , è una sella di spessore più alto e ben imbottita

Shining
22/03/2015, 20:12
bah , ovviamente se cambi dietro , val la pena di cambiare anche davanti .
Ma se la modifica la fai solo , o comunque principalmente , per estetica , ti conviene prendertela comoda .
Comincia col cambiarti gli ammo posteriori , come piace a te . impara a ben regolarteli e trovati un assetto giusto per le tue esigenze ed i tuoi percorsi . Alla sostituzione degli ammo anteriori , ci penserai poi . Ovvio , puoi mettere sù gli Ohlins anche davanti , per soli 3200 euri , o accontentarti del kit Matris , per circa 100 euro ( già ottimo , e la differenza la senti ) .

Per quanto riguarda la misura , penso che i guru della Scrambler ( tipo mquadro e Shining ) ti sapranno ben consigliare , ma se alzi dietro ( e visto che sei più alto del gigante buono , l' idea non è poi così male ... ) devi equilibrare alzando anche davanti ( ci sono anche delle " prolunghe " che si avvitano e ti allungano di poco le forcelle .

Poi però ti ritrovi con il problema del cavalletto , troppo corto ( che risolvi facendoci saldare una piastrina in modo che non solo si allunghi di un pò , ma anche la base aumenta , rendendoti sicuro il parcheggio anche su terreni non troppo belli per una moto ) .

Un' alternativa agli ammo più lunghi , è una sella di spessore più alto e ben imbottita

Io no di sicuro
a parte il fatto che non sono un guru, che vuoi che ne sappia dell'assetto per uno che è 30 cm più alto di me? :biggrin3:
p.s. comunque una volta mi ricordo di aver postato le foto di una scrambler australiana con 420 post. e forcella anteriore completa del suzuki dr400

lorisAo
23/03/2015, 18:55
Grazie mille
per i consigli