PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Inauguro rubrica "Tanto per cazzeggià": ipotesi Royal Enfield Continental GT customized



Swagger
25/03/2015, 09:04
Con un fulmineo quanto imprecisissimo photosciòp, ho voluto vedere cosa poteva venir fuori trasformando un po' la Continental GT. Mi farebbe curiosità raccogliere le vostre idee per svegliare almeno esteticamente questa motina di basso impegno...
Dateci dentro!
:biggrin3:

186904

Non fate caso alla doppia leva freno... :dubbio:

Shining
25/03/2015, 10:42
La continental gt secondo me è bella già com'è

Trotter
25/03/2015, 14:21
anche secondo me, non le toccherei nulla

Swagger
25/03/2015, 14:28
Ragazzi, mi avete smontato l'entusiasmo...

Herzog
25/03/2015, 14:29
anche secondo me, non le toccherei nulla
io invece sì, ma per renderla più cafe racer-like:
semimanubri più snelli e posizionati al di sotto della piastra anziché al di sopra, parafanghi in alluminio (ora sono in plasitica), strumenti old style, ammortizzatori con molle cromate o nere, scarico after market (quello di serie nun se pò vede')

Swagger
25/03/2015, 15:09
io invece sì, ma per renderla più cafe racer-like:
semimanubri più snelli e posizionati al di sotto della piastra anziché al di sopra, parafanghi in alluminio (ora sono in plasitica), strumenti old style, ammortizzatori con molle cromate o nere, scarico after market (quello di serie nun se pò vede')

Infatti nella foto ho messo il Tor...

Herzog
25/03/2015, 16:00
Sì, ho visto; da parte mia, ho elencato le modifiche minime che avrei fatto in caso di acquisto della Continental, eventualità che ho effettivamente valutato.

Swagger
25/03/2015, 17:28
Scommetto che è stata la fiacca cavalleria a dissuaderti...

Tomma
25/03/2015, 18:58
A proposito di Royal Enfield, che ne pensate invece della bullit? È una moto valida secondo voi?
Ve lo chiedo perché un mio amico è forse interessato all'acquisto

Sergio72
25/03/2015, 20:03
grande idea la doppia leva freno ( e il doppio manubrio , immagino )
Così uno se la gode in posizione turistica , con la schiena dritta , o in posizione racing , sdraiato sul serbatoio.
Colpo di gegnio :biggrin3:


Scherzi a parte , è una bella moto già di serie , ma la bassa cavalleria non induce a spenderci troppi soldi in spippoli votati a renderla più sportiva , esteticamente intendo

Shining
25/03/2015, 20:11
A proposito di Royal Enfield, che ne pensate invece della bullit? È una moto valida secondo voi?
Ve lo chiedo perché un mio amico è forse interessato all'acquisto

a mio avviso, causa eccessive vibrazioni, è una moto (bella da vedere) per le giratine domenicali fuoriporta ad andatura "contemplativa" del paesaggio
poi c'è anche gente che le prende a noleggio e ci fa il giro dell'India e ci va in Nepal senza tanti patemi d'animo, ma questo è un altro discorso

Herzog
26/03/2015, 07:36
A proposito di Royal Enfield, che ne pensate invece della bullit? È una moto valida secondo voi?
Ve lo chiedo perché un mio amico è forse interessato all'acquisto
la Bullet Classic l'ho avuta per tre anni, mai un problema e molto divertimento. Occorre però essere consapevoli di cosa si cerca in una moto: se si vuole godersi il viaggio con andatura e sensazioni d'altri tempi, allora è la moto che fa per il tuo amico (in città, poi, è una bicicletta)


Scommetto che è stata la fiacca cavalleria a dissuaderti...

in parte sì, inseme ad altre valutazioni. Nei secoli impiegati per passare dal progetto alla produzione, si vociferava di un motore 600, ma poi pare vibrasse troppo. Se ci si riallaccia ostentatamente alla subcultura rocker, ai Ton Up boys, a tutto un richiamo nostalgico della Londra anni '60 e delle gare notturne da un caffé ad un altro, ma poi la moto doesn't do the Ton (ovvero non ragguinge le 100 mph), allora c'è qualcosa che non torna.

Swagger
26/03/2015, 08:01
Ho trovato questo preparatore che a mio parere tira fuori esemplari trasformati di tutto rispetto:
McDeeb - Scrambler, Thruxton e Clubman (http://www.fedrotriple.it/mcdeeb.html)

Mi divertirebbe quale seconda moto. Forse esagerando, sarebbe da definire come un piccolo diamante grezzo da lucidare... In fondo, rispetto alle 250/350 giapponesi che di solito si customizzano (Deus in testa), queste RE non hanno 1000 volte più fascino? Sarebbe da capire se i motori delle RE sono pompabili, perchè certo, così come sono, manco uno scooter...

Jazz
26/03/2015, 09:00
Senza dubbio le Royal Enfield sono un'ottima base per le customizzazioni, a me piace molto questa

186969

Herzog
26/03/2015, 09:15
Ho trovato questo preparatore che a mio parere tira fuori esemplari trasformati di tutto rispetto:
McDeeb - Scrambler, Thruxton e Clubman (http://www.fedrotriple.it/mcdeeb.html)

...

Swagger, per fortuna il "signor" McDeeb non esiste più, c'è gente che lo sta ancora cercando, e non per stringergli la mano.

Swagger
26/03/2015, 09:48
Swagger, per fortuna il "signor" McDeeb non esiste più, c'è gente che lo sta ancora cercando, e non per stringergli la mano.

Ahio! Non ne so nulla. Il classico "prendi i soldi e scappa"??

Herzog
26/03/2015, 10:05
Ahio! Non ne so nulla. Il classico "prendi i soldi e scappa"??

Dettagli in MP, per non inquinare il thread

gutzs
26/03/2015, 14:00
Visto dal vivo la Contintal GT qualche settimana fa, mi ci sono seduto ed ho trovato un sella striminzita ed un sebratoio piccolo, insomma, è una moto "magra" e le finiture sono le stesse della bullit... però confermo che a vederla risulta affascinante.

Swagger
26/03/2015, 14:14
Qualcuno ne ha sentito parlare?

Royal enfield special a Porta Genova / Navigli / Corso Italia - Kijiji: Annunci di eBay (http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/milano-annunci-porta-genova-navigli-corso-italia/royal-enfield-special/74982554)

Herzog
26/03/2015, 14:48
Qualcuno ne ha sentito parlare?

Royal enfield special a Porta Genova / Navigli / Corso Italia - Kijiji: Annunci di eBay (http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/milano-annunci-porta-genova-navigli-corso-italia/royal-enfield-special/74982554)

Forse sì; se interessa posso informarmi.
La moto nella foto è bella; quanto al fatto di poter raddoppiare i cavalli (aspetta che cerco l'iconcina adatta): :nonono:

Swagger
26/03/2015, 15:31
Se il motore resta quello ogni interesse decade...
Grazie comunque.

P.S. Quindi cambiando carb, scarico e altro, dici che esplode come un mortaretto? :biggrin3:

Herzog
26/03/2015, 15:53
qualche cavalluccio si può tirare fuori ma, credimi, se è la potenza che cerchi, la RE non è la scelta adatta, né per motore né per ciclistica e impianto frenante.
Se invece vuoi sensazioni, stile, leggerezza, atmosfera, allora la RE è un'ipotesi più che percorribile.

Swagger
26/03/2015, 18:14
Per la potenza mi basta quella della mia Black (non ho grosse pretese)...
Tuttavia non vorrei mi si schiantasse sotto, data la mia taglia (1,87 x 98kg... non me ne voglia Shining)... :biggrin3:
P.S. Ormai è diventato un tormentone...

Guardate intanto questa qui. Mica male, no?

186989186990

Shining
26/03/2015, 19:17
Per la potenza mi basta quella della mia Black (non ho grosse pretese)...
Tuttavia non vorrei mi si schiantasse sotto, data la mia taglia (1,87 x 98kg... non me ne voglia Shining)... :biggrin3:
P.S. Ormai è diventato un tormentone...

Guardate intanto questa qui. Mica male, no?

186989186990

molto bella, ci sono tante special su base r.e. parecchio interessanti; tra l'altro è una moto che anche in configurazione standard è bella, almeno per chi è appassionato di look vintage (anzi, questa, al contrario delle Triumph, è di un'altra epoca davvero)
però sono moto piuttosto compatte, e con 1,87 x 98 kg non ti ci vedrei bene sopra
(ogni tanto essere "compatti" come me ha qualche vantaggio, faccio figura su ogni moto :biggrin3: :lingua: )