Visualizza Versione Completa : Thruxton Montare forcella steli rivesciati su Thruxton
Vinzap83
27/03/2015, 13:08
Salve !!... chiedo a tutti voi del forum o meglio a chi magari si è già azzardato a montare la forcina a steli rovesciati ...l'idea mi è venuta quando ho visto quella dell'ohlins entusiasta e deluso nello stesso tempo appena vidi il prezzo :sad::sad:,... Ho sentito dire da alcuni meccanici (a mio parere esperti) che volendo si possono adattare anche quelle di moto stradali tipo R1 , ninja,ecc... Qulacuno sa qualcosa in merito ?? Inoltre se chi l'ha fatto mi può dire quali vanno meglio adattate??... Ciaoooo
Non sapevo si dicesse anche "forcina":biggrin3:
Per fare questo tipo di lavoro devi avere un bravissimo meccanico con cui sei in confidenza, possedere almeno 1-2 sacchi da parte (€) e avere bene in mente il risultato finale. In teoria si può trapiantare qualsiasi cosa e non c'è una moto da cannibalizzare consigliata o meno, bastano solo quei tre semplici ingredienti.
Di forcelle rovesciate usate puoi trovarne un mare, scegli quella che vuoi, aggiungi le piastre giuste, pinze giuste, faro nuovo, parafango, spostare tutti i cavi etc etc.
Comincia a parlarne con chi di fiducia per te e fatti preventivare qualcosa
Fabio Pal
27/03/2015, 13:46
Ce chi lo ha fatto. Ma di mestiere fa un lavoro tale da poterselo permettere.
Bisogna cambiare:
Piastre di sterzo Sup e inf
Ciao,
Io l'ho fatto, a costi decisamente inferiori a quelli Ohlins. Se non sbaglio sei anche di Napoli. Innanzitutto, sono partito dalle forche WP 4860 Roma che montano molte KTM (la mia veniva da una 690 supermoto, ma ad esempio é la stessa che monta la SuperDuke, molto più stradale). L'ho scelta perché costa relativamente poco, e può montare una pinza radiale (di serie Brembo 4P) migliorando anche la frenata della moto (che di serie é terribile).
Dal punto di vista operativo, ho fatto fare:
* perno di sterzo più lungo
* nuove piastre com stesso offset delle originali (bellissime!)
* perno ruota con spessori per la nuova forca
* flangia disco per distanziarlo dai raggi (in modo da non far toccare la pinza)
Il mio sospensionista mi ha poi tarato le forche, accorciandole e regolando il sag.
La WP Roma in oggetto non ha precarico, e si trova in 2 versioni: normale, con la sola regolazione estensione, R con compressione ed estensione. Io ho le R.
La buona notizia è che ho un po di materiale a terra. In pratica ho 2 steli KTM, serie normale, una flangia per il disco (conviene montare un 320mm come il mio), le piastre originali KTM con offset piu corto (io ho preferito rifarle). In pratica manca il perno sterzo e quello ruota, trovare una pinza Brembo e tarare le forche.
Io farei rifare anche le piastre, ma nel caso si più provare con le KTM.
La moto adesso si guida da dio, se passi a Napoli domenica te le faccio provare, poi me la porto a Roma.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/27/d41b79c9671d29a51c036f785ef8e74c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/27/a1bd93342937db00bd23c655c5d1adc3.jpg
Per i costi parliamo in privato.
Ps: ovviamente non parliamo di una soluzione plug & play. Devi andare dal sospensionista per farti tarare tutto in base alle tue esigenze, lui poi farà da ponte anche verso in torniere. Vanno cambiati i riser (io ho messo un manubrio 28/22), e va adattato un parafango (io sto lavorando su quello Morini Scrambler, ma ci sono molte altre opzioni). In pratica, lavoro vero (non banale monta/smonta), ma vuoi mettere la soddisfazione!
Vinzap83
31/03/2015, 22:48
Ciao sono molto interessato a vedere il tuo lavoro mi mandi un MP con il tuo numero di telefono così magari ci si mette d'accordo per incontrarci...
pitonci69
30/01/2018, 16:12
Ciao,
Io l'ho fatto, a costi decisamente inferiori a quelli Ohlins. Se non sbaglio sei anche di Napoli. Innanzitutto, sono partito dalle forche WP 4860 Roma che montano molte KTM (la mia veniva da una 690 supermoto, ma ad esempio é la stessa che monta la SuperDuke, molto più stradale). L'ho scelta perché costa relativamente poco, e può montare una pinza radiale (di serie Brembo 4P) migliorando anche la frenata della moto (che di serie é terribile).
Dal punto di vista operativo, ho fatto fare:
* perno di sterzo più lungo
* nuove piastre com stesso offset delle originali (bellissime!)
* perno ruota con spessori per la nuova forca
* flangia disco per distanziarlo dai raggi (in modo da non far toccare la pinza)
Il mio sospensionista mi ha poi tarato le forche, accorciandole e regolando il sag.
La WP Roma in oggetto non ha precarico, e si trova in 2 versioni: normale, con la sola regolazione estensione, R con compressione ed estensione. Io ho le R.
La buona notizia è che ho un po di materiale a terra. In pratica ho 2 steli KTM, serie normale, una flangia per il disco (conviene montare un 320mm come il mio), le piastre originali KTM con offset piu corto (io ho preferito rifarle). In pratica manca il perno sterzo e quello ruota, trovare una pinza Brembo e tarare le forche.
Io farei rifare anche le piastre, ma nel caso si più provare con le KTM.
La moto adesso si guida da dio, se passi a Napoli domenica te le faccio provare, poi me la porto a Roma.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/27/d41b79c9671d29a51c036f785ef8e74c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/27/a1bd93342937db00bd23c655c5d1adc3.jpg
Per i costi parliamo in privato.
Ps: ovviamente non parliamo di una soluzione plug & play. Devi andare dal sospensionista per farti tarare tutto in base alle tue esigenze, lui poi farà da ponte anche verso in torniere. Vanno cambiati i riser (io ho messo un manubrio 28/22), e va adattato un parafango (io sto lavorando su quello Morini Scrambler, ma ci sono molte altre opzioni). In pratica, lavoro vero (non banale monta/smonta), ma vuoi mettere la soddisfazione!
riesumo....
ho montato le tue stesse forche (690 prestige con doppia regolazione) sulla mia scrambler
devo ancora provarla a fondo ma ,con ammortizzatori posteriori da 36, forche sfilate di 1,5cm, pare , almeno esteticamente, un po troppo alta davanti...(piastre rifatte con offset scrambler originale)
avresti qualche dritta riguardo l'accorciamento delle forche, visto anche che devo fargli fare revisione e cambio olio ?
grazie mille!
maumau65
30/01/2018, 16:53
Ragazzivse non per estetica perche non valutate le NON upside downma gran forche delle ohlins? Dubito costino pi di questo ambaraban...
riesumo....
ho montato le tue stesse forche (690 prestige con doppia regolazione) sulla mia scrambler
devo ancora provarla a fondo ma ,con ammortizzatori posteriori da 36, forche sfilate di 1,5cm, pare , almeno esteticamente, un po troppo alta davanti...(piastre rifatte con offset scrambler originale)
avresti qualche dritta riguardo l'accorciamento delle forche, visto anche che devo fargli fare revisione e cambio olio ?
grazie mille!
Perché non monti dietro dei 380mm ? non fai prima ?
Perché non monti dietro dei 380mm ? non fai prima ?
Mi hai preceduto :oook:
Al limite, se non ha problemi di statura, anche da 400
Ragazzivse non per estetica perche non valutate le NON upside downma gran forche delle ohlins? Dubito costino pi di questo ambaraban...
AMBARADAN Mauri, AMBARADAN
maumau65
30/01/2018, 18:18
T9 juge, t9 ha ha ha
pitonci69
30/01/2018, 20:31
Perché non monti dietro dei 380mm ? non fai prima ?
farei prima...ma esteticamente mi piace un pochino più bassa...inoltre non sono propriamente un cestista....
farei prima...ma esteticamente mi piace un pochino più bassa...inoltre non sono propriamente un cestista....
però sulla scrambler una bella altezza da terra ci starebbe bene, visto che già all'anteriore ti sei spinto (forse anche troppo :biggrin3:) in quella direzione.
E' vero che il dominator pesa 80 kg meno della scrambler, ma io sono 1,70 e ho la sella a 92 cm da terra. Basta farci l'abitudine, monti in moto tenendola sul cavalletto (un po' come montare a cavallo...) e quando ti devi fermare ad un semaforo lasci scivolare un po' le chiappe a sinistra, in modo da tenere ben appoggiato a terra un piede, e l'altro lo lasci sulla pedana. E' solo questione di abitudine
pitonci69
30/01/2018, 20:42
Ragazzivse non per estetica perche non valutate le NON upside downma gran forche delle ohlins? Dubito costino pi di questo ambaraban...
....già valutato,ma purtroppo....
Costano almeno il doppio di questo ambaraban....forche usate 300...piastra cnc 450....pinza radiale usata 100....pompa radiale usata 100...totale con minuterie 1000 euro circa....le forche ohlins almeno 2100...e pinza e pompa comunque andrebbe cambiata...e ormai ...piastre anche.:wink_:
va però detto che rispetto alle wp4860 le ohlins sono di tre categorie superiori....nonchè moooolto più belle.
anche se.....poi l'effetto non è malaccio anche per merito delle piastre.
242915
però sulla scrambler una bella altezza da terra ci starebbe bene, visto che già all'anteriore ti sei spinto (forse anche troppo :biggrin3:) in quella direzione.
E' vero che il dominator pesa 80 kg meno della scrambler, ma io sono 1,70 e ho la sella a 92 cm da terra. Basta farci l'abitudine, monti in moto tenendola sul cavalletto (un po' come montare a cavallo...) e quando ti devi fermare ad un semaforo lasci scivolare un po' le chiappe a sinistra, in modo da tenere ben appoggiato a terra un piede, e l'altro lo lasci sulla pedana. E' solo questione di abitudine
al momento sto valutando le varie opzioni.....visto che è necessaria una bella controllata alle forche...se posso abbassare...preferirei...poi vediamo.
....già valutato,ma purtroppo....
Costano almeno il doppio di questo ambaraban....forche usate 300...piastra cnc 450....pinza radiale usata 100....pompa radiale usata 100...totale con minuterie 1000 euro circa....le forche ohlins almeno 2100...e pinza e pompa comunque andrebbe cambiata...e ormai ...piastre anche.:wink_:
va però detto che rispetto alle wp4860 le ohlins sono di tre categorie superiori....nonchè moooolto più belle.
anche se.....poi l'effetto non è malaccio anche per merito delle piastre.
242915
al momento sto valutando le varie opzioni.....visto che è necessaria una bella controllata alle forche...se posso abbassare...preferirei...poi vediamo.
...oppure un bel paio di stivali con dieci cm di zeppa, tipo quelli dei cugini di campagna :biggrin3:
cercate bottega meccanica: è di olbia e fa questi lavori, ti spedisce tutto plug and play
https://it-it.facebook.com/bottegameccanica/
ovviamente fate il mio nome: a me la forza la preparata lui
pitonci69
31/01/2018, 07:13
cercate bottega meccanica: è di olbia e fa questi lavori, ti spedisce tutto plug and play
https://it-it.facebook.com/bottegameccanica/
ovviamente fate il mio nome: a me la forza la preparata lui
Anche le mie piastre sterzo le ha fatte lui....
maumau65
31/01/2018, 11:31
cercate bottega meccanica: è di olbia e fa questi lavori, ti spedisce tutto plug and play
https://it-it.facebook.com/bottegameccanica/
ovviamente fate il mio nome: a me la forza la preparata lui
L uomo non posta su facebook da meta 2017.
Sono ancimora operativi?
alecaferacer
31/01/2018, 12:51
Io l'ho fatto sulla mia thruxton, trapiantato avantreno di ducati 996 con pinze brembo, non ê un plug & play ed il lavoro ê notevole, soprattutto se lo fai in garage come ho fatto io (con aiuto di mano esperta ovviamente). io ho messo anche mozzo thrunderbid con doppio disco e quindi doppia pinza, un lavorone insomma ma il risultato ê fantastico! io le forcelle delle bici proprio non le sopporto :biggrin3:
242923
Lone wolf 48
31/01/2018, 14:05
Scusate una domanda non tecnica ne economica. Ma queste modifiche non alterano l’omologazione della moto? Quando si cambia un componente, ammortizzatore, cartuccia anteriore, scarico o altro teoricamente sono tutti pezzi omologati, cioè il fornitore si assume la responsabilità che la modifica è compatibile, non altera, con quanto dichiarato dal costruttore quando il modello è stato commercializzato. Nei casi che stiamo vedendo magari quanto riciclato, materiale Ducati, ktm, Yamaha o altro è migliore dell’originale ma chi lo attesta? Le moto, visto che sono modifiche non reversibili, sono poi vendibili? Che ne dite?
pitonci69
31/01/2018, 14:38
purtroppo ha avuto un problema alla fresa cnc nei mesi scorsi....adesso è di nuovo pienamente operativo
Scusate una domanda non tecnica ne economica. Ma queste modifiche non alterano l’omologazione della moto? Quando si cambia un componente, ammortizzatore, cartuccia anteriore, scarico o altro teoricamente sono tutti pezzi omologati, cioè il fornitore si assume la responsabilità che la modifica è compatibile, non altera, con quanto dichiarato dal costruttore quando il modello è stato commercializzato. Nei casi che stiamo vedendo magari quanto riciclato, materiale Ducati, ktm, Yamaha o altro è migliore dell’originale ma chi lo attesta? Le moto, visto che sono modifiche non reversibili, sono poi vendibili? Che ne dite?
Purtroppo i tuoi dubbi sono fondatissimi....come per il 90% delle modifiche aftermarket sulle nostre MC...l'omologazione della moto non è più troppo sicura ...con tutto ciò che ne consegue.....
alecaferacer
31/01/2018, 15:30
Scusate una domanda non tecnica ne economica. Ma queste modifiche non alterano l’omologazione della moto? Quando si cambia un componente, ammortizzatore, cartuccia anteriore, scarico o altro teoricamente sono tutti pezzi omologati, cioè il fornitore si assume la responsabilità che la modifica è compatibile, non altera, con quanto dichiarato dal costruttore quando il modello è stato commercializzato. Nei casi che stiamo vedendo magari quanto riciclato, materiale Ducati, ktm, Yamaha o altro è migliore dell’originale ma chi lo attesta? Le moto, visto che sono modifiche non reversibili, sono poi vendibili? Che ne dite?
poco tempo fa ho letto un articolo in merito davvero avvilente: l'articolo spiega chiaramente come ogni pezzo che viene cambiato alla moto, per ogni pezzo intendo anche una freccia o uno specchietto, per quanto quello nuovo sia omologato (omologazione rilasciata dalla casa costruttrice es. brembo, LSL, Rizoma ecc ecc) la moto andrebbe fatta riomologare tutta in quanto tutti i pezzi nuovi mesi,i seppur omologarti ,cambiano la configurazione originale della moto. Era spiegato filo per segno i costi di ogni omologazione e la multa in cui si incorre per ogni pezzo non omologato. Sembra assurdo, ma anche se dovessi cambiare solo lo specchietto mettendo un aftermaket della LSL dovresti richiedere una nuova omologazione.
Grazie a dio fino a quando si tratta di modiche puramente estetiche e non cosi estreme nulla succede se si viene fermati, ma quando si passa a modifiche più sostanziali il discorso cambia.
Per quanto riguarda la vendita, ti saprò dire tra qualche tempo: ho messo in vendita la mia thruxton a 10.000 euro dopo averci speso intorno ai 12000 euro di modifiche, vediamo se riesco a venderla (spero di no! :-)
Forche rovesciate? Omologate?
Sicure al 100%?
L’unica modifica la devi fare al portafogli.... si chiama thruxton R....
oppure te ne sbatti e rischi.... funziona così con tutto quello che monti alla moto, anche se omologato tüv, dtc..... se non è Triumph purtroppo sei a rischio multa e sequestro.
Da noi spaccano le balle anche per le leve.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forche rovesciate? Omologate?
Sicure al 100%?
L’unica modifica la devi fare al portafogli.... si chiama thruxton R....
oppure te ne sbatti e rischi.... funziona così con tutto quello che monti alla moto, anche se omologato tüv, dtc..... se non è Triumph purtroppo sei a rischio multa e sequestro.
Da noi spaccano le balle anche per le leve.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Svizzera vero Ramarro ?
non è decisamente la terra per i motociclisti pur potendo godere di panorami s strade che ci sognamo
Svizzera vero Ramarro ?
non è decisamente la terra per i motociclisti pur potendo godere di panorami s strade che ci sognamo
E si!! Da qualche tempo ho cominciato a montare scarichi con db inserito, pare si rischi la patente.... da qualche tempo è in vigore una normativa che si chiama “ via sicura” hanno inasprito ogni pena, multa, sospensione....
Per assurdo se fossi un assassino, pedofilo, spacciatore o tutti e tre assieme la mia pena sarebbe sicuramente inferiore rispetto ad essere pizzicato a 70 km/h dove il limite è 50
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Son capitato a Lugano 2 anni fa, per l'occasione rimontai gli scarichi di serie, non ho avuto problemi ne mi han fermato ma devo dire che ero più ligio degli svizzeri tedeschi.
maumau65
02/02/2018, 08:20
Ho le ohlins davanti (andreani) e dietro, manubrio scrambler, specchi nuovi, reggifaro lsl, leve tec bike, paramotore baak, scarichi leovince, parafango posteriore lsl, sella british customs, a breve cambio gomme piu unaltra cosuccia...
Dite che rischio il 41 bis???
Ho le ohlins davanti (andreani) e dietro, manubrio scrambler, specchi nuovi, reggifaro lsl, leve tec bike, paramotore baak, scarichi leovince, parafango posteriore lsl, sella british customs, a breve cambio gomme piu unaltra cosuccia...
Dite che rischio il 41 bis???
Dipende, non è una gara....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maumau65
02/02/2018, 09:38
Dipende, non è una gara....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ramarro nel caso mi porti tu le arance....? :ph34r:
ramarro nel caso mi porti tu le arance....? :ph34r:
Dipende anche uno come si pone, se foto sempre come se stessi in circuito ti spaccano le balle comunque, io solitamente mettevo specchi e scarichi omologati, è il resto............
ho sempre avuto Triumph pesantemente modificate ma zero problemi, pesantemente è riduttivo hahahahaha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maumau65
02/02/2018, 09:57
anche io per alcune cose sono per il...vedo/non vedo...:w00t:
anche io per alcune cose sono per il...vedo/non vedo...:w00t:
E si, e anche una buona dose di glutei però non deve mancare!! Hahahaha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L uomo non posta su facebook da meta 2017.
Sono ancimora operativi?
io penso che sto fb ed i social hanno rincoglionito la gente. è così difficile fare una telefonata?
certo che è attivo
maumau65
03/02/2018, 22:17
io penso che sto fb ed i social hanno rincoglionito la gente. è così difficile fare una telefonata?
certo che è attivo
Parli con uno che nemmeno ce l ha
pitonci69
05/02/2018, 12:55
non hai il telefono?
Sento se posso dartelo......
maumau65
05/02/2018, 16:15
basta canne ragaz,,,:biggrin3:
https://www.youtube.com/watch?v=j-WrzQ1a_CU
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.