Visualizza Versione Completa : Domanda abbigliamento per la pista!
Klaudio92
27/03/2015, 22:27
Ciao a tutti, tra poco dovrò affrontare la mia prima pistata e sto organizzando tutto, ma mi rimane un dubbio... Cosa metto sotto la tuta?
Allora tutti parlano di abbigliamento tecnico, ma dando una rapida occhiata i sottotuta tecnici interi non costano meno di 70€ :blink: e speravo di trovare qualcosa a meno sinceramente.
(Per curiosità quanto costava quello della pubblicità lidl che hanno fatto poco tempo fa? :lingua: )
Inoltre questo abbigliamento in sostanza è un'abbigliamento termico e traspirante?
Io ad esempio ho questa Maglia intima termica bianca adulto KIPSTA - Intimo sport di squadra Sport... (http://www.decathlon.it/maglia-intima-termica-bianca-adulto-id_8278617.html) può andar bene?
A quel punto dovrei trovare solo dei "pantaloni" simili
allora se voi spendere poco ti consiglio pantaloni e maglia a maniche lunghe tecniche da running vedi tu a seconda della temperatura il grado di protezione termica che trovi alla decathlon.
io ho una versione estiva ed una invernale.
Klaudio92
27/03/2015, 23:31
Ecco proprio questo mi interessava, la differenza tra estate/inverno anche in questo genere di capi , in quella che ho linkato c'è scritto per temperature ideali tra i 5° e 15°, posso dire che è più per uso invernale?
Forse devo cercare qualcosa più orientato verso il periodo estivo e più traspirante.
Comunque si per adesso, vorrei spenderci non più di 40/50€ sia per una maglia che per un pantalone, o anche sotto tuta interi se se ne trovano a quei prezzi.
io quando vado in pista t-shirt e via ! tanto ti scaldi ! se poi non è quel caldo afoso di Agosto metto maglia Decathlon da running ma questo a ottobre o i primi di marzo .
se per 70 euro di sottotuta,che ti durerà qualche anno,sorgono problemi c'è qualcosa che non va.
Giacca e cravatta e fai un figurone
babbolalla
28/03/2015, 07:51
Decathlon..... sottotuta da sci.... con una ventina d'euro te la cavi e funziona benissimo....
Dopo aver passato il milione di km in moto, ho capito che son più importanti i freni del Motore....
Io ho preso quello del lidl 25 euro pantaloni e maglia lunga.
Ho comprato anche quello di gimoto intero a 60 euro ed è tutt'altra cosa.
Però dai vanno bene entrambi
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Klaudio92
28/03/2015, 08:24
se per 70 euro di sottotuta,che ti durerà qualche anno,sorgono problemi c'è qualcosa che non va.
Esatto, c'è qualcosa che non va. Il portafoglio si svuota velocemente, non ho un lavoro, ma voglio fare la mia prima esperienza in pista che aspetto da 2 anni.
Risparmia qualcosa sulle carene usate e graffiate, risparmia qualcosa sulla tuta usata, risparmia qualcosa sul sottotuta non professionale ed ecco che mi ci pago un'altro treno di gomme usato e un'altro turno di pista :oook:
Esatto, c'è qualcosa che non va. Il portafoglio si svuota velocemente, non ho un lavoro, ma voglio fare la mia prima esperienza in pista che aspetto da 2 anni.
Risparmia qualcosa sulle carene usate e graffiate, risparmia qualcosa sulla tuta usata, risparmia qualcosa sul sottotuta non professionale ed ecco che mi ci pago un'altro treno di gomme usato e un'altro turno di pista :oook:
vendi la day,ti compri una jap usata e ci fai una stagione intera da signore...:oook:
Klaudio92
28/03/2015, 13:14
Non ho una Day ed ho già una jap usata :laugh2::laugh2:
rischio :ban?:
Esatto, c'è qualcosa che non va. Il portafoglio si svuota velocemente, non ho un lavoro, ma voglio fare la mia prima esperienza in pista che aspetto da 2 anni.
Risparmia qualcosa sulle carene usate e graffiate, risparmia qualcosa sulla tuta usata, risparmia qualcosa sul sottotuta non professionale ed ecco che mi ci pago un'altro treno di gomme usato e un'altro turno di pista :oook:
ci sono passato anche io su "sottotuta improvvisati", lascia stare... :madoo:
http://www.valerisport.it/public/items/air-tech-maglia.jpg
Non ho una Day ed ho già una jap usata :laugh2::laugh2:
rischio :ban?:
si :D
Non ho una Day ed ho già una jap usata :laugh2::laugh2:
rischio :ban?:
aLLORA SEI GIà UN SIGNORE:laugh2:
Carletto
21/04/2015, 05:30
Se hai la tuta con la fodera staccabile il sottotuta puoi anche non comprarlo, ti porti un paio di maglie per cambiarti durante la giornata e quando arrivi a casa butti tutto in lavatrice
nuvolerapide
24/04/2015, 19:24
quoto, anche se hai la tuta non sfoderabile se stai facendo economia puoi fare a meno del sottotuta. Il vantaggio che ha è di asciugare prima ed agevolare il "metti-togli"...non credere nelle mirabolanti doti di creare un microclima ideale o abbassamento temperatura ecc... se fa caldo, fa caldo e sudi.
Io da un A-like sono passato ad un six2 che ho trovato più comodo , ma a livello temperature "interne" non ho notato differenze tangibili
dadeejaydade
27/04/2015, 06:08
il sottotuta è essenziale perchè quando si suda permette a gambe e braccia di scorrere dentro la tuta, che essa abbia la fodera o no (deve averla comunque), poi se è traspirante e pur se bagnato rimane "secco" è un plus ulteriore. Un sottotuta corretto e aderente valorizza l'aereazione della tuta smaltendo il sudore e quindi abbassando la temperatura corporea
nuvolerapide
27/04/2015, 17:03
il sottotuta è essenziale perchè quando si suda permette a gambe e braccia di scorrere dentro la tuta, che essa abbia la fodera o no (deve averla comunque), poi se è traspirante e pur se bagnato rimane "secco" è un plus ulteriore. Un sottotuta corretto e aderente valorizza l'aereazione della tuta smaltendo il sudore e quindi abbassando la temperatura corporea
A mio parere non è "essenziale" per uno che si sta preparando alla sua prima pistata cercando di risparmiare qua e là per pagarsi "la quota". Sicuro è comodo e vantaggioso, ma se il budget è limitato per assaggiare la pista meglio ed essenziale sia a posto con i dispositivi di sicurezza,per altro si puo' organizzare più avanti.
dadeejaydade
28/04/2015, 05:41
grazie tante :) è ovvio che prima ci vuole in necessario, però se vuoi fare della pista, sudi e ti restano inchiodate le gambe nella tuta (e succede molto più spesso di quanto immagini) non riesci nemmeno a guidare decentemente. Il sottotuta andrebbe usato pure su strada, se è per questo, quindi è una delle prime cose che bisognerebbe comprarsi. Poi ciascuno fa le sue scelte in pieno libero arbitrio ;)
nuvolerapide
28/04/2015, 05:58
Che le gambe si inchiodino e facciano parecchio attrito ho sperimentato (in strada) ed anche io lo uso sempre.... 😉
daniel6868
28/04/2015, 06:03
Ciao io ho preso un sotto-tuta intero per far scivolare meglio la tuta quando la indosso ... però in effetti costa un po! [emoji22]
Daniel
anche io dovrei prenderlo....
io ho un sottotuta della clover che ho usato una volta, lavato e messo in armadio perchè troppo piccolo :madoo: tg: 48, se può interessare...
io non entro neanche in pista senza il mio sottotuta in ergal e carbonio...
puoi vedere da Freddy vendono pantaloni tecnici molto sottili e il movimento delle gambe nella tuta sarà perfetto :oook:
e costano pochissimo.. il caldo lo senti solo quando ti fermi quindi apri subito la tuta e rinfrescati subito, bevi acqua anche dal mattino
e poi sempre durante la giornata.. :biggrin3:
io di taglia minimo porto una 50.... peccato
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.