PDA

Visualizza Versione Completa : Problema tecnico Thruxton



RIXD
30/03/2015, 09:04
Ciao a tutti, ieri ho avuto un problema alla mia thruxton EFI 2012, dopo due settimane ferma, vado per riaccenderla e non si accende. Caricata la batteria si accende tranquillamente ma il rumore è strano e i giri restano bassi anche con l'aria aperta. Provo a fare cento metri ma a gas spalancato 30 km/h e rumore di un trattore scarburato. L'unica cosa che ho fatto due settimane fa prima di metterla in garage è stato far benzina, prima funzionava a meraviglia.
Quale può essere il problema? qualcuno mi può aiutare per favore?
Grazie!!!

D74
30/03/2015, 09:29
benzina qualitativamente di merda?

RIXD
30/03/2015, 09:34
Ho pensato anch'io alla benzina, non pensavo però potesse dare problemi così gravi. Nel caso potrebbe bastare svuotare il serbatoio e provare a mettere benzina buona?

strap70
30/03/2015, 11:59
forse la pompa benzina sporca.

Sergio72
30/03/2015, 12:28
benzina sporca ?
Non credo sia l' intero pieno il problema , ma la presenza nella benzina di qualcosa , anche acqua ad esempio .
Bisognerebbe svuotare il serbatoio , dare un' occhiata ed eventualmente una pulita al filtro benzina e poi fare nuovamente il pieno ( con della nuova benzina , per evitare ulteriori dubbi sulla stessa ) .

In alternativa , puoi solo provare a tenerla un pò accesa , e se è cosa da poco si spurga da sola in pochi minuti . Ma questa procedura non è che faccia poi troppo bene alla moto stessa ed ai vari iniettori , sensori e sondini .

_emiliano_
30/03/2015, 16:20
da come spieghi sembra che vada a uno... (solo un cilindro)
me lo ha fatto anche a me l'anno scorso, l'ho accesa un po di volte senza usarla, probabilmente si era imbrattata una candela e non scoppiava bene.

Io proverei a cambiare le candele,o come dicono sopra (le benzine di adesso fanno pieta'), lasciarla un po accesa e provare ad usarla un po.
Io nel mio caso tirando due o tre marce poi e' partito anche l'altro cilindro.

Siepie
30/03/2015, 16:32
per esperienza personale confermo la candela. cmq fai una prova veloce stacca una delle due pipette delle candele e prova ad accenderla. se fa lo stesso rumore la candela a cui hai tolto la pipetta è morta. se invece non si accende è la candela dell altro cilindro

Sergio72
30/03/2015, 21:36
per esperienza personale confermo la candela. cmq fai una prova veloce stacca una delle due pipette delle candele e prova ad accenderla. se fa lo stesso rumore la candela a cui hai tolto la pipetta è morta. se invece non si accende è la candela dell altro cilindro

Giustissimo !
le prime cose da fare e da controllare sono sempre quelle a costo zero e a sbattimento zero :oook:

mal che vada , prova a darci alle candele una pulita leggera con la spazzola a peli metallici ( ma una cosa leggera , non sforzare troppo , sennò le rovini )

Se ancora va male , controlla il corretto inserimento dei cavi candela , e poi passa alla benzina / filtro / iniettori ...

RIXD
31/03/2015, 10:18
Grazie a tutti, problema risolto!!:biggrin3: Le candele erano buone, ho svuotato il serbatoio e messo benzina buona, dopo un po' è partito anche l'altro cilindro!

_emiliano_
31/03/2015, 10:20
che benzine del cavolo che ci tocca bruciare...............
bene!

Siepie
31/03/2015, 12:15
che benzine del cavolo che ci tocca bruciare...............
bene!
azz veramente. con quello che ti fanno pagare rischi pure di restare a piedi [emoji36]

carmelo23
31/03/2015, 12:38
Dare la colpa alla benzina mi sembra un po' avventato,credo che il problema sia altro.Il fatto che hai pulito le candele e ristabilito il contatto, è stato provvidenziale per la messa in moto.

Una spruzzata di crc elimina tutta la condensa che si è formata, specialmente fra gli spinotti elettrici.
Io lo passo anche tra i fusibili......e poi non dimenticate di coprire la moto con una coperta fin tanto che non viene la bella stagione.