PDA

Visualizza Versione Completa : Tempi nei circuiti - come fare?



daniel6868
30/03/2015, 18:07
Ciao, scusate ma non me ne intendo tanto ... tra un po' inizierò ad andare in alcuni circuiti per qualche pistata .... vedo scritto da più parti, che indicate i tempi che fate nei diversi circuiti, ma cosa si fa a prendere io tempo? Io ho una Speed Triple 1050 R (anno 2014) e c'è la possibilità di azionare il tempo sul giro, devo utilizzare quello? Grazie ciao


Daniel

davideblues
30/03/2015, 18:17
Ciao Daniel, sulle pistate organizzate per turni ti danno il transponder, per cui puoi vedere i tempi negli schermi quando rientri ai box.
Altrimenti molti di noi usano un'applicazione sul cellulare che si chiama racechrono. Se cerchi su questa sezione trovi diverse discussioni che ne parlano :oook:

daniel6868
30/03/2015, 18:29
Ciao Daniel, sulle pistate organizzate per turni ti danno il transponder, per cui puoi vedere i tempi negli schermi quando rientri ai box.
Altrimenti molti di noi usano un'applicazione sul cellulare che si chiama racechrono. Se cerchi su questa sezione trovi diverse discussioni che ne parlano :oook:

Ciao Davide, grazie! Ma se non sbaglio (ho dato una occhiata veloce al loro sito internet) va solo con i cell. Android, io ho Apple!!
Daniel

superalex
30/03/2015, 18:45
puoi sempre comprarti un cell android da 50€ + antenna gps esterna bluetooth....altrimenti ci sono i cronometri tipo pzracing,aim,starlane ecc ma spendi di più...certo che se hai i lap sulla moto potresti anche iniziare con quello anche se più scomodo :biggrin3:

Gaal Dornik
30/03/2015, 19:18
ci sono diversi aggeggi per prendersi i tempi in circuito anche senza il trasponder dell'organizzarore, quelli migliori sono i cronometri GPS che permettono di prendere anche tempi parziali e di scaricare i dati sul computer. Se cerchi su internet ne trovi di diversi tipi, poi non so se la spesa è giustificata per un uso limitato.

daniel6868
30/03/2015, 20:15
Grazie. Si ho vista su internet i diversi tipi anche con antenne Gps. Una domanda pratica, ma come funzionano in generale? Ad esempio come si attivano (passaggio sotto la partenza) e indicazione di fine giro? Grazie
Daniel

superalex
30/03/2015, 20:22
quelli migliori hanno già i circuiti in memoria con i punti del tracciato a cui corrispondono il traguardo e gli intertempi..quindi semplicemente in base alla posizione gps ti segna i tempi e non devi fare nulla..altri più economici invece devono essere settati il primo giro che fai

daniel6868
30/03/2015, 20:29
quelli migliori hanno già i circuiti in memoria con i punti del tracciato a cui corrispondono il traguardo e gli intertempi..quindi semplicemente in base alla posizione gps ti segna i tempi e non devi fare nulla..altri più economici invece devono essere settati il primo giro che fai

Ok ho capito grazie [emoji12]
Daniel

Davide Rossi
01/04/2015, 08:43
Crono GPS per comodità assoluta. Crono con torretta per precisione massima. Il resto è molto approssimativo.

daniel6868
01/04/2015, 08:47
Crono GPS per comodità assoluta. Crono con torretta per precisione massima. Il resto è molto approssimativo.

Ciao mi spieghi meglio? È una marca ? Grazie ciao
Daniel

Davide Rossi
01/04/2015, 13:18
Ciao, di marche ce ne sono a bizzeffe. Da AIM a PZRacing a Starlane a GPT... Il crono GPS funziona appunto con il GPS. Non necessita di una torretta, va a batterie al litio, "parla" con il satellite, ti rintraccia, i più sofisticati hanno anche già memorizzati parecchi circuiti, e passaggio per passaggio ti dice il tempo sul giro o eventualmente i più cazzuti anche gli ideal time e i parziali è più costoso. Meno costoso e più preciso per la mia esperienza quello con fotocellula a torretta. Lui è alimentato da una batteria ed hai un cavo attaccato ad un trasmettitore infrarosso. Questo trasmettitore non fa altro che mandare un segnale mentre il crono funziona, al ripassare dalla fotocellula della torretta, interrompe il tempo e to lo salva/segnala. La torretta va riposta sul muretto dei box ed alimentata con una batteria. Comunque sono cose molto banali e semplici, io ora ho perso volentieri 5minuti ma generalmente farai fatica ad avere rispste su queste cose perchè molti, giustamente, ritengono che spendendo 2minuti su Google uno possa risolvere in autonomia.

daniel6868
01/04/2015, 16:00
Ciao, di marche ce ne sono a bizzeffe. Da AIM a PZRacing a Starlane a GPT... Il crono GPS funziona appunto con il GPS. Non necessita di una torretta, va a batterie al litio, "parla" con il satellite, ti rintraccia, i più sofisticati hanno anche già memorizzati parecchi circuiti, e passaggio per passaggio ti dice il tempo sul giro o eventualmente i più cazzuti anche gli ideal time e i parziali è più costoso. Meno costoso e più preciso per la mia esperienza quello con fotocellula a torretta. Lui è alimentato da una batteria ed hai un cavo attaccato ad un trasmettitore infrarosso. Questo trasmettitore non fa altro che mandare un segnale mentre il crono funziona, al ripassare dalla fotocellula della torretta, interrompe il tempo e to lo salva/segnala. La torretta va riposta sul muretto dei box ed alimentata con una batteria. Comunque sono cose molto banali e semplici, io ora ho perso volentieri 5minuti ma generalmente farai fatica ad avere rispste su queste cose perchè molti, giustamente, ritengono che spendendo 2minuti su Google uno possa risolvere in autonomia.

Grazie [emoji106]


Daniel

leo
02/04/2015, 12:26
sE GIRI NELLE GIORNATE A TURNI (COME SI FA SEMPRE CON LA COMBRICCOLA DI TCP),IL TRASPONDER TE LO DANNO LORO ED I TEMPI SONO STAMPATI A FINE TURNO.

Ary675
02/04/2015, 14:40
oltre a tutto quello che ti han detto ti basta un android usato, un'antenna da 40 euro (mi pare) e racechrono e hai un bel gingillo con 0,1 secondi di tolleranza.

insomma se ti segna 1:55.440 potresti aver fatto 1:55:540 o :340 , non male per farsi un idea ai box

Davide Rossi
02/04/2015, 18:08
oltre a tutto quello che ti han detto ti basta un android usato, un'antenna da 40 euro (mi pare) e racechrono e hai un bel gingillo con 0,1 secondi di tolleranza.

insomma se ti segna 1:55.440 potresti aver fatto 1:55:540 o :340 , non male per farsi un idea ai box

Ary...un android usato con un minimo di affidabilità...un'antenna da 40€ circa...scarichi l'app che dovrebbe essere gratuita...alla fine 80€ minimo li hai spesi...una ventina in più e trovi crono torrette perfettamente funzionanti usati...

Juste1911
02/04/2015, 20:10
Ma antenne GPS bluetooth ci sono solo quelle da 50€ in giro?

Non c'è roba più scrausa/cinese? :laugh2:

Che poi sono TUTTE cinesi queste robe elettroniche...

superalex
02/04/2015, 21:06
l'antenna deve essere da almeno 5Hz altrimenti è uguale a quella interna del cell (1Hz) che per i tempi va anche bene ma per le traiettorie e velocità non è sufficiente per una precisione adeguata

andrea87
02/04/2015, 21:37
l'antenna deve essere da almeno 5Hz altrimenti è uguale a quella interna del cell (1Hz) che per i tempi va anche bene ma per le traiettorie e velocità non è sufficiente per una precisione adeguata

non è detto,io uso l'antenna esterna da 1hz della QSTARZ dato che a 10 hz non và e le traiettorie sono giuste e pur essendo sempre da 1 hz è moooolto differente rispetto a quella interna del cellulare sia per i tempi che se li perde facile che per le traiettorie ,in caso contrario non avrei avuto interesse a prenderla :oook:

superalex
02/04/2015, 21:42
ma il telefono dove lo tieni?

leo
03/04/2015, 06:24
ma il telefono dove lo tieni?

Scocciato su serbatoio o codone,oppure sotto sella se riesci a sistemare il tutto in modo che riceva.

Ary675
03/04/2015, 06:33
l'antenna deve essere da almeno 5Hz altrimenti è uguale a quella interna del cell (1Hz) che per i tempi va anche bene ma per le traiettorie e velocità non è sufficiente per una precisione adeguata

con il gps del cell avevo uno scarto di 1 secondo sui tempi...direi che non ci siamo :D


Ary...un android usato con un minimo di affidabilità...un'antenna da 40€ circa...scarichi l'app che dovrebbe essere gratuita...alla fine 80€ minimo li hai spesi...una ventina in più e trovi crono torrette perfettamente funzionanti usati...

capisco. avendo sempre avuto android non mi son mai posto il problema di prendere una baracca usata :senzaundente: