Visualizza Versione Completa : AGV corsa Pareri?
eraserhead
31/03/2015, 17:39
Salve Ragazzi avete mai provato l'AGV Corsa o il k 4 e il k 5? sapete darmi le vostre impressioni? sto pensando ad un secondo casco per le uscite brevi, in modo da non consumare il mio Bell full carbon.
Grazie come sempre!
io ti consiglierei l'x-lite 602. lo uso dal 2011 e francamente non gli ho trovato nessun difetto. All'epoca lo pagai 130 euro (nuovo con etichette) su ebay. Ora sicuramente lo trovi a meno di 100 euro. Molto probabilmente lo cambierò quando troverò a quelle cifre il sostituto, cioè il 603
L'agv k4 lo provai in negozio ma non mi fece una gran impressione. nello stesso negozio provai i marushin che, a parità di prezzo (intorno ai 200 nel negozio) mi sono sembrati migliori.
Se dovessi ricomprarmi il casco oggi, comprerei questo:
http://www.ebay.it/itm/Casco-Moto-Integrale-Marushin-888RS-Silver-/181693291603?pt=LH_DefaultDomain_101&var=&hash=item2a4dc39c53
Igor_675
31/03/2015, 21:00
ciao....
io ho l'AGV Corsa...
parliamo di un casco racing e non turistico... e l'unica cosa che trovo un po' fastidiosa è che la regolazione della ventilazione sul mento sia possibile solo dall'interno, quindi se indossi i guanti risulta scomodo o addirittura impossibile con la moto in movimento... forse l'unico difetto di quel casco è proprio la gestione dei bocchettoni di aerazione.
il vantaggio di quel casco sono le mezze taglie, inoltre è possibile regolare alcuni punti interni per una migliore calzata, cosa che con altri caschi è possibile solo con sovrapprezzo... in passato non avevo preso AGV proprio per una questione di taglie e calzata... ma questo mi calza bene.
il punto forte di quel casco è la visiera... rispetto a quello del mio shoei, o dell'arai (top di gamma), è decisamente superiore, pare di avere un plexiglas antisfondamento... per non parlare dell'ampio campo visivo
anche il meccanismo di smontaggio della visiera è concepito benissimo... e il campo visivo, ovvero l'angolo di visibilità è decisamente più ampio di altri caschi.....
in un primo momento mi pareva che l'apertura fosse più grande rispetto allo Shoei... poi mi sono accorto che usano una struttura che riprende in mondo invertito il principio delle feritoie medievali... quindi la protezione interna è studiata in modo per massimizzarne la copertura.
la visiera si tiene chiusa, socchiusa con leggero spiffero, o socchiusa con piccolo passaggio di aria... non sono possibili altre posizioni, se la tieni aperta oltre una certa velocità si chiude da sola.... (forse oltre i 100-130). Ma se la cosa non fosse di tuo gradimento è possibile sostituire il "perno" della chiusa e avere una chiusura a scatti come nei caschi classici.
la penetrazione aerodinamica è ottima... ad alte velocità si sente la differenza rispetto ad altri caschi...
trovo che comunque come casco sia più indicato per moto con cupolino e non scarenate (la daytona la uso solo nella bella stagione).... infatti una delle ragioni per cui non lo uso d'inverno, è la protezione da freddo nella parte bassa.... cioè con quel casco sento maggiormente il freddo... inoltre riesco a mettere al massimo un sottoscasco in seta oppure cotone, ma non posso coprirmi come con lo shoei dove ormai l'imbottitura tra l'altro ha ceduto un po'
se poi hai una domanda specifica chiedi pure...
eraserhead
02/04/2015, 11:57
Bè grazie mille ragazzi!Igor sei stato precisissimo, cosa potrei chiedere di più,ora mi è davvero tutto più chiaro!
Soddisfattissimo per le nostizie sul corsa,ma invece che mi dite dell k 4 e k 5?chi li ha provati?differenze tra loro? Sono meno racing del corsa sicuramente,ma mi intinteresserebbe sapere un po di più:)grazie!
sono molto combattuto per l'acquisto di un agv corsa replica GUY MARTIN,ora possiedo un X802R da 5 anni ormai e ho paura di cambiare in peggio...molti negozianti mi scoraggiano al cambio dicendo che come interni nolan-x lite sono molto meglio che agv...
questo agv vale 200€ in più del mio x802r????
Igor_675
26/11/2015, 14:00
molti negozianti mi scoraggiano al cambio dicendo che come interni nolan-x lite sono molto meglio che agv...
:blink: :blink: :blink:
ho veramente difficoltà a capire le critiche sugli interni dell'agv... io ho il Corsa, e sinceramente trovo che gli interni siano fatti veramente bene.... e ormai l'ho usato per un anno....
per curiosità mia prova a chiedere ai negozianti in cosa nolan-x lite sia così superiore.... che magari imparo qualcosa...
anche se a dire il vero ho notato che Nolan quando può spare a zero su AGV....
:blink: :blink: :blink:
ho veramente difficoltà a capire le critiche sugli interni dell'agv... io ho il Corsa, e sinceramente trovo che gli interni siano fatti veramente bene.... e ormai l'ho usato per un anno....
per curiosità mia prova a chiedere ai negozianti in cosa nolan-x lite sia così superiore.... che magari imparo qualcosa...
anche se a dire il vero ho notato che Nolan quando può spare a zero su AGV....
mi parlano di rete di assistenza praticamente inesistente,e qualitativamente gli interni dei caschi top di gamma non valgono i soldi che costano...non lo so cavolo perchè il guy martin mi attira un sacco...
Igor_675
26/11/2015, 16:44
mi parlano di rete di assistenza praticamente inesistente,e qualitativamente gli interni dei caschi top di gamma non valgono i soldi che costano...non lo so cavolo perchè il guy martin mi attira un sacco...
mah.... venendo da uno Shoei per quanto riguarda gli interni con l'AGV mi pare di aver fatto un grosso salto qualitativo in avanti...
il Corsa è regolabile anche nella zona della calotta cranica... inoltre vengono forniti di serie gli spessori per adattare meglio il casco al proprio profilo... con la Shoei dovevo pagare almeno 60 euro in più...
sulla rete assistenza non saprei che dire, non è ho avuto assolutamente bisogno e comunque come critica mi pare abbastanza generica e nebulosa.... ma su alcuni particolari di sicuro AGV è uno dei marchi migliori, poi magari su altri eccellono altri marchi....
Io come caschi prendo in considerazione solo i top di gamma, non so se ho ragione o torto, ma sul casco non ho mai guardato al risparmio, quindi non so quale sia la qualità degli interni degli AGV di gamma bassa o media.... ma quella di gamma alta hanno degli interni veramente buoni e ormai io l'ho testato per un anno il casco....
secondo me se proprio avessero voluto trovare dei difetti avrebbero fatto meglio a cercarne altri....secondo me quei venditori l'hanno sparata veramente grossa....
Al raduno a Faak am See la Nolan aveva mandato il suo camion ufficiale con tanto di esposizione dei caschi... e sinceramente gli interni dei loro caschi non mi sembravano superiori...
P.S. che i caschi Top di gamma costino spesso più di quel che valgono penso che sia una regola comune, soprattutto se li indossano piloti di moto GP.... ma per il semplice motivo che il margine di guadagno è maggiore....
Mi hai convinto ed effettivamente ad eicma toccandoli dal vivo sono fatti proprio bene i corsa...
marchino68
27/11/2015, 06:17
Non ho il corsa, ma ho sempre usato AGV top di gamma e mi sono sempre trovato molto bene, quest'anno ho preso una shark, perché oltre ad avere qualche anno ho deciso di preservarlo un po ( mi piace troppo ), comunque shark ottimo come materiali interni ecc. ma come calzata per quello che mi riguarda AGV è il top.
non ce modo di provare un agv corsa in zona...bel problema cmq sta cosa...parlando in un marchio italiano e abito in una zona piuttosto buona direi...domina x-lite,arai e hjc qui da noi...oltre a caschi di marchi medio-caccas...
provato finalmente oggi per caso da un motostore a bologna all'outlet l'agv corsa taglia ML...bhe sinceramente mi è piaciuto molto ed effettivamente grazie alla sua forma si ha molta visuale laterale...
Ora sono in crisi persa maledizione...
Igor_675
17/01/2016, 13:46
La visuale è uno dei suoi punti forti... Ma ne perdi verso il basso con moto con posizione eretta
il casco cede poco, scegli quindi bene la misura
appena acquistato l'agv corsa replica guy martin 2016,trovato per caso su un dainese store di pescara a 550€ spedito con paypal....su ebay e tutti gli store famosi online a meno di 679€ non si trova...;)
arrivato ora l'agv corsa replica Guy Martin...bhe davvero notevole la calzata...nel weekend vi posto qualche fotuzza!
tarmaco78
27/01/2016, 15:32
A me interessa sapere di più su Agv
fai sapere come và,le solite cose visiera rumorosità...che se dovesse essere più rumoroso o uguale
al xlite che usavi lascio subito perdere e guardo altro..
mi piace questo corsa,bellisima la grafica che hai preso,il pista e il nuovo Bell visto solo in fiera per ora
Quest'anno tocca cambiare casco...
ieri l'ho smontato tutto e ho aggiunto le varie imbottiture per vedere come calza ed effettivamente le mezze taglie agv sono favolose,ti permette di trovare la configurazione perfetta...attendo solo di provarlo sul campo ora...
209290209291
marchino68
01/02/2016, 07:58
ieri l'ho smontato tutto e ho aggiunto le varie imbottiture per vedere come calza ed effettivamente le mezze taglie agv sono favolose,ti permette di trovare la configurazione perfetta...attendo solo di provarlo sul campo ora...
209290209291
Ottimo :oook:
Fabrizio
22/04/2016, 18:19
ieri l'ho smontato tutto e ho aggiunto le varie imbottiture per vedere come calza ed effettivamente le mezze taglie agv sono favolose,ti permette di trovare la configurazione perfetta...attendo solo di provarlo sul campo ora...
209290209291
Quindi dopo qualche uscita le sensazioni come sono ?
allora sabato scorso mi son sparato 350km e posso ritenermi molto soddisfatto dell'acquisto,personalmente trovo la calzata migliore del mio ex x802r e la visibilità grazie alla forma del casco è decisamente sopra la media e questo fattore è sicuramente il più importante che ho notato.
Le vere pecche per me sono la regolazione della presa d'aria vicino alla bocca che si regola dall'interno,quindi con un guanto è davvero complicato mentre si è in movimento aprire o chiudere questa presa d'aria ma personalmente tenendola sempre aperta non mi da noia.
Altra difetto diciamo cosi è che essendo molto race la visiera non ha una via di mezzo,ovvero o tutta aperta o tutta chiusa,non sta aperta tipo a metà o cmq non ha gli scatti che avevo prima con x802r.
Altri pregi sono le mille regolazioni delle imbottiture dentro che lo rendono praticamente comodo al 100% e davvero la qualità generale percepita che si distanzia di tantissimo da qualsiasi altro agv che avete preso in mano in questi ultimi anni...
Personalmente lo promuovo a pieni voti e sono felice del passo che ho fatto nonostante venivo da un ottimo prodotto,perchè sia chiaro anche l'802r è ottimo davvero ma a me toccare con la bocca il casco davanti mi da personalmente noia!
Fabrizio
23/04/2016, 05:01
allora sabato scorso mi son sparato 350km e posso ritenermi molto soddisfatto dell'acquisto,personalmente trovo la calzata migliore del mio ex x802r e la visibilità grazie alla forma del casco è decisamente sopra la media e questo fattore è sicuramente il più importante che ho notato.
Le vere pecche per me sono la regolazione della presa d'aria vicino alla bocca che si regola dall'interno,quindi con un guanto è davvero complicato mentre si è in movimento aprire o chiudere questa presa d'aria ma personalmente tenendola sempre aperta non mi da noia.
Altra difetto diciamo cosi è che essendo molto race la visiera non ha una via di mezzo,ovvero o tutta aperta o tutta chiusa,non sta aperta tipo a metà o cmq non ha gli scatti che avevo prima con x802r.
Altri pregi sono le mille regolazioni delle imbottiture dentro che lo rendono praticamente comodo al 100% e davvero la qualità generale percepita che si distanzia di tantissimo da qualsiasi altro agv che avete preso in mano in questi ultimi anni...
Personalmente lo promuovo a pieni voti e sono felice del passo che ho fatto nonostante venivo da un ottimo prodotto,perchè sia chiaro anche l'802r è ottimo davvero ma a me toccare con la bocca il casco davanti mi da personalmente noia!
Ti ringrazio, spero di riuscire a trovare un posto dove provarlo. Sono 4 anni che non metto un casco integrale , potrebbe essere uno choc:dubbio:
io per provarlo sono andato nei negozi della catena motostore che trovi in vari outlet tipo serravalle,bologna ecc...poi l'ho comprato da loro ad un prezzo che difficilmente trovi in altri posti pagando con paypal
Casco integrale - www.motostorepescara.com (http://www.motostorepescara.com/index.php?id_category=6&controller=category&id_lang=1)
marchino68
23/04/2016, 07:55
io per provarlo sono andato nei negozi della catena motostore che trovi in vari outlet tipo serravalle,bologna ecc...poi l'ho comprato da loro ad un prezzo che difficilmente trovi in altri posti pagando con paypal
Casco integrale - www.motostorepescara.com (http://www.motostorepescara.com/index.php?id_category=6&controller=category&id_lang=1)
Grande, mi salvo il link :oook:
Fabrizio
23/04/2016, 08:01
io per provarlo sono andato nei negozi della catena motostore che trovi in vari outlet tipo serravalle,bologna ecc...poi l'ho comprato da loro ad un prezzo che difficilmente trovi in altri posti pagando con paypal
Casco integrale - www.motostorepescara.com (http://www.motostorepescara.com/index.php?id_category=6&controller=category&id_lang=1)
Moto store ne ho uno abbastanza vicino a casa. Mercoledì se riesco faccio giri.
Qualcuno ha esperienze dei Bell?
ragazzi ad eicma per chi possiede i caschi top di gamma AGV corsa o pista hanno presentato una nuova visiera che finalmente è meno racing ed è pinlock con visierino antiappante...
vi allego la mia mail con il codice prodotto...
"Caro Marco,
grazie per averci contattato. Ci scusi se non siamo riusciti a darle immediato riscontro in merito alla sua richiesta. Il codice modello di visiera antigraffio + pinlock è KV0A6A1.
La invito a contattare uno dei nostri rivenditori più vicini a lei che può trovare al seguente indirizzoStore Locator (http://www.agv.com/it/it/stores/) il quale le darà la dovuta assistenza in merito all’ordine e montaggio della visiera.
Restiamo a Vostra disposizione se ha bisogno di ulteriori informazioni.
Cordiali saluti
AGV Customer Services"
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.