PDA

Visualizza Versione Completa : MV Agusta f4 rc: 212 cavalli di serie



nikonikko
31/03/2015, 19:07
Latest-news, MV Agusta F4 RC: 212 cavalli di serie
31 Marzo 2015 16:12 di Flavio Atzori

Era stata svelata qualche giorno fa al salone spagnolo MotoMadrid. Ancor prima, durante il test della Brutale e della Brutale Dragster RR, Castiglioni ce ne aveva parlato con calma, con toni pacati, ma con quella luce evidente negli occhi.

Ecco finalmente la nuova arma di Schiranna per il mondo delle supersportive. MV Agusta la casa, F4 la sigla oramai divenuta quasi leggendaria, accostata alla dicitura RC, ovvero 'Reparto Corse'. Si tratta di un vero e proprio travaso omologato su di una moto di serie della moto che sta correndo il Mondiale Superbike con Leon Camier.

Un gioiello realizzato a mano, e disponibile in serie limitata a soli 250 esemplari, ovviamente accompagnati da un cerificato di autenticitià firmato dal presidente Giovanni Castiglioni, e da un kit di componentistica speciale in grado di far schizzare la potenza massima di questa moto a 212 cavalli a 13.600 giri/min ed un peso di soli 175 kg a secco. Ufficializzato anche il prezzo: 36.900 euro.

La somiglianza con il 'prodotto race' si nota fin dal primo sguardo, con la livrea esatta riproduzione di quella portata in pista dal team ufficiale, tanto che il cliente potrà scegliere anche il proprio numero preferito. Certo è che anche la dotazione è di prima classe: Ohlins per le sospensioni, Brembo per i freni, poi ruote forgiate, scarico Termignoni, tappo del serbatoio a sgancio rapido.

Il motore è il quattro cilindri Corsa Corta, con catena di distribuzione centrale e valvole radiali. Il lavoro dei tecnici di Schiranna è stato volto a ridurne il peso e ovviamente incrementare le prestazioni. Per questo sono stati utilizzati tutta una serie di componenti in lega di magnesio, come il coperchio della testa, la cover della frizione, la catena, il cambio estraibile, la coppa ed il giltro lubrificante, tanto per fare qualche esempio. La bulloneria è in titanio. Riprogettati i pistoni, cosi come gli spinotti e l'albero motore. In testa ecco nuovi condotti di aspirazione e scarico. Di base, la nuova MV Agusta F4 RC arriva alla soglia di 205 cavalli a 13.450 giri/min, con una coppia di 115 Nm a 9300 giri/min.

A livello cilcistico, il telaio è la struttura in traliccio in tubi di acciaio CrMO, saldato a mano con la tecnica TIG. La parte inferiore è chiusa da piastre in lega di alluminio a cui si collega il perno del monobraccio. Capitolo sospensioni: davanti troviamo la forcella Ohlins USD tipo NIX 30 con trattamento superficiale TiN; al posteriore fa capolino il mono Ohlins TTX 36 con serbatoio piggyback, completamente regolabili come l’ammortizzatore di sterzo, sempre Ohlins.

A frenare la nuova MV Agusta F4 RC ecco una classica coppia di dischi anteriori da 320 mm in acciaio con pinze Brembo monoblocco M50. Al posteriore pinza a quattro pistoncini su disco da 210 mm.

L'elettronica sfrutta l'oramai conosciuto sistema MVICS 2.0 (Motor & Vehicle Integrate Control System), con la centralina elettronica ELDOR, in grado di gestire il Ride-By-Wire integrale e le 4 mappature personalizzabili. La piattaforma inerziale con sensore d’assetto sfrutta tre giroscopi e altrettanti accelerometri, senza dimenticare le ruote foniche per ottimizzare il funzionamento del controllo di trazione regolabile su 8 livelli. Il cambio elettronico EAS 2.0 (Electronically Assisted Shift) permette di passare da un rapporto all’altro senza utilizzare la frizione.

Infine, ultime parole per il kit per l'utilizzo in pista che, come detto, permette una riduzione del peso di 6 kg e di raggiungere quota 212 cavalli. Un kit comprensivo di:

- impianto di scarico Termignoni in titanio, con elemento di protezione dal calore in fibra di carbonio;

- centralina specifica;

- copricodino monoposto in fibra di carbonio;

- tappo del serbatoio a sgancio rapido;

- tappi in Ergal anodizzato rosso da applicare dopo aver rimosso gli specchi retrovisori;

- certificato che attesta l’appartenenza di ciascun esemplare alla serie limitata di 250 unità;

- telo coprimoto personalizzato


Tra poco ci saranno più cavalli su strada che in motoGP.

187499

2speed3
31/03/2015, 19:13
E probabilmente quei 212 hp ti tirano un calcio in culo come 240 hp made in japan... almeno di solito le mv sono così.
Beh beato chi se la compra , preferisco questa alla h2!

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

urasch
31/03/2015, 19:17
un opera d'arte,davvero bella

marchino68
31/03/2015, 19:24
Sono estasiato

Kawa-Nero
31/03/2015, 19:35
E probabilmente quei 212 hp ti tirano un calcio in culo come 240 hp made in japan... almeno di solito le mv sono così.
Beh beato chi se la compra , preferisco questa alla h2!

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

beh, con la H2 secondo me ha poco a che fare
non si tratta solo di prestazioni, la H2 tecnicamente è più avanzata di tutte le altre
questa, come ogni MV, è stile ed eleganza, oltre a prestazioni... e qualche problemino

se potessi le prenderei entrambe, una per fare lo sborone col supercharger, e l'altra da tenere a vita anche come investimento
altrimenti prenderei la H2 per un paio di mesi e poi la permuterei per la MV

ma visto che son già cazzi a potersi permettere di avere in garage le mie 2 moto
sbavo su H2 ed MV e mi godo quello che è alla mia portata :oook:

2speed3
31/03/2015, 19:42
beh, con la H2 secondo me ha poco a che fare
non si tratta solo di prestazioni, la H2 tecnicamente è più avanzata di tutte le altre
questa, come ogni MV, è stile ed eleganza, oltre a prestazioni... e qualche problemino

se potessi le prenderei entrambe, una per fare lo sborone col supercharger, e l'altra da tenere a vita anche come investimento
altrimenti prenderei la H2 per un paio di mesi e poi la permuterei per la MV

ma visto che son già cazzi a potersi permettere di avere in garage le mie 2 moto
sbavo su H2 ed MV e mi godo quello che è alla mia portata :oook:

Probabilmente ho fatto un paragone stupido.
Questa è una moto da pista, la h2 non proprio...
Comunque al di la dei dati tecnici (rapporto peso/potenza ecc ) è proprio una moto bellissima

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Kawa-Nero
31/03/2015, 19:46
sinceramente non saprei se definirla "da pista"
io sono di parte, ho un debole, e vedo la F4 un'opera d'arte paragonabile alla 916
quindi mi fa strano pensarla tirata a morte tra i cordoli

roby89
31/03/2015, 20:18
speciale :)

macheamico6
31/03/2015, 20:58
vola?

roby89
01/04/2015, 07:10
da verificare... :)

leo
01/04/2015, 07:13
Un altro mezzo inutile,inafifdabile,fuori da ogni logica commerciale......non avessi moglie e figli,oltre che in qualche donnina dell'est,è su moto del genere che finirei lo stipendio :oook::wub:

Lo scrofo
01/04/2015, 07:20
E probabilmente quei 212 hp ti tirano un calcio in culo come 240 hp made in japan... almeno di solito le mv sono così.
Beh beato chi se la compra , preferisco questa alla h2!

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

La H2 se la ricorderanno i posteri, questa e' l'ennesima noiosissima copia di se' stessa da un decennio.
;)

Mostro19
01/04/2015, 07:38
Un capolavoro come tutte le MV F4 inutile spiegare a chi NON VUOLE capire.

Lo scrofo
01/04/2015, 07:52
Qui non e' questione di capire o meno, e' un dato di fatto, anche perche', di solito, i CAPOLAVORI sono tali finche' sono UNICI.

Qui l'unica cosa che vedo e' l'ennesima versione pompata della solita moto, che al tempo era un capolavoro, e ora francamente ha davvero stancato.

albizo74
01/04/2015, 10:00
:popcornsmiley::popcornsmiley:

leon1775
01/04/2015, 10:07
Qui non e' questione di capire o meno, e' un dato di fatto, anche perche', di solito, i CAPOLAVORI sono tali finche' sono UNICI.

Qui l'unica cosa che vedo e' l'ennesima versione pompata della solita moto, che al tempo era un capolavoro, e ora francamente ha davvero stancato.

Concordo...dopo un pò se no si inventa qualcosa di nuovo si finisce per diventare autoreferenziali...

navigator
01/04/2015, 10:26
Le immagini parlano da sole...

lupocanuto
01/04/2015, 10:31
La Mv è bella, bellissima, un'opera d'arte ok, ma è sempre la stessa moto, ancora più pompata.
La h2 fara schifo a molti, ma ce la ricorderemo e nel tempo varrà, forse, anche di più della Mv proprio perchè unica e originale nel bene e nel male

Stinit
01/04/2015, 10:39
ad avere 37000 euro in avanzo :w00t:...solo che il kit racing in quel prezzo mi sembra che non sia compreso...

daniele1984
01/04/2015, 10:41
La Mv è bella, bellissima, un'opera d'arte ok, ma è sempre la stessa moto, ancora più pompata.
La h2 fara schifo a molti, ma ce la ricorderemo e nel tempo varrà, forse, anche di più della Mv proprio perchè unica e originale nel bene e nel male

un po come è successo per la ducati 916... se la vedi ancora in giro è una della moto più belle mai costruite.... 21 anni fa!!!

Monacograu
01/04/2015, 10:45
Per la cronaca, il 7 agosto è il mio compleanno.
Se cominciate ora la raccolta dei fondi, ce la potete fare....

marco72
01/04/2015, 11:07
ennesima ormai ridicola versiona speciale della solita minestrina riscaldata vecchia come il cucco chiamata F4....
per favore basta :smoke_:

sarà pure bella ma ha veramente rotto:wacko:

navigator
01/04/2015, 11:21
La Mv è bella, bellissima, un'opera d'arte ok, ma è sempre la stessa moto, ancora più pompata.
La h2 fara schifo a molti, ma ce la ricorderemo e nel tempo varrà, forse, anche di più della Mv proprio perchè unica e originale nel bene e nel male

Dubito fortemente... già l'h2 non se la caga più nessuno.

lupocanuto
01/04/2015, 11:36
Dubitare è lecito. La mv in questione è bellissima ma è sempre una supersportiva nata e progettata per correre e non per fare salotto al bar.
Quindi, non ha senso una moto tanto osannata che poi ottiene risultati sportivi molto discutibili. Vuoi la ottenere gloria e prestigio con una ss? Falla correre e magari vincere ogni tanto e poi sarà cagata nell'ambiente per cui è destinata

navigator
01/04/2015, 12:20
Intanto l'hanno messa al Guggenhein a New York pur non avendo vinto nulla... le vittorie della F4 non sono mai state gli obiettivi della MV sia per impossibilità economiche di una azienta che è grande come i bagni (forse) dei colossi mondiali e sia per le risorse commerciali infinitesime.
Solo oggi la F3 si destreggia bene ma è un progetto nuovo di zecca frutto di ribaltoni e nuovi soldi...che probabilmente verrà affiancato con le nuove risorse AMG ad un 1000 tutto nuovo in un futuro prossimo.

Lo scrofo
01/04/2015, 12:28
Le immagini parlano da sole...


Dubito fortemente... già l'h2 non se la caga più nessuno.

Il culone allungato e gli scarichi sottosella sono ormai inflazionati.... Bellissimi 10 anni fa, e oltre, ma purtroppo non piu' odierni.
La H2 non e' stata concepita per essere cagata ora, ma per essere ricordata nel futuro. ;)

1851francesco
01/04/2015, 12:40
MV sfrutta ovviamente il suo blasone unico al mondo,
questa ennesima evoluzione per diventare un pezzo di culto dovrà far bene in sbk altrimenti rimane un pezzo da museo.

Se un mezzo è nato per correre e non è competitivo, è un fiasco, quindi non sarà un grande investimento per il futuro per chi la compra.

navigator
01/04/2015, 13:06
MV sfrutta ovviamente il suo blasone unico al mondo,
questa ennesima evoluzione per diventare un pezzo di culto dovrà far bene in sbk altrimenti rimane un pezzo da museo.

Se un mezzo è nato per correre e non è competitivo, è un fiasco, quindi non sarà un grande investimento per il futuro per chi la compra.

è da 10 anni e più che fa parlare di se l'f4 e non ha mai quasi gareggiato...c'è anche un una cerchia di persone (a prescindere da MV ma anche stesso discorso per le Daytona) che non guarda i tempi sul giro se non staremo tutti a controllare i risultati della SBK prima di scegliere la nostra ss.
L'H2 visto che non potrà mai gareggiare è un fiasco a presindere???


Il culone allungato e gli scarichi sottosella sono ormai inflazionati.... Bellissimi 10 anni fa, e oltre, ma purtroppo non piu' odierni.
La H2 non e' stata concepita per essere cagata ora, ma per essere ricordata nel futuro. ;)
Questa teoria è veramente "futuristica":w00t:

marco72
01/04/2015, 13:37
la MV è del 1998....ha 17 anni....ormai è na reliquia :sad:

basta mettete una a caso delle sue 465 serie speciali che sono uscite al museo egizio di torino e finiamola li.:oook:

theciri
01/04/2015, 13:42
Intanto l'hanno messa al Guggenhein a New York pur non avendo vinto nulla... le vittorie della F4 non sono mai state gli obiettivi della MV sia per impossibilità economiche di una azienta che è grande come i bagni (forse) dei colossi mondiali e sia per le risorse commerciali infinitesime.
Solo oggi la F3 si destreggia bene ma è un progetto nuovo di zecca frutto di ribaltoni e nuovi soldi...che probabilmente verrà affiancato con le nuove risorse AMG ad un 1000 tutto nuovo in un futuro prossimo.

Al Guggenhein c'è pure questo......per dire:laugh2::laugh2::laugh2:

187569

navigator
01/04/2015, 13:44
Bella questa moto!!!!:biggrin3:

marco72
01/04/2015, 13:47
capolavoro !!! tubo de fer con frutta mista :botteee:

navigator
01/04/2015, 13:49
è un traliccio con saldature a TIG... roba per intenditori.

Lo scrofo
01/04/2015, 14:12
è da 10 anni e più che fa parlare di se l'f4 e non ha mai quasi gareggiato...c'è anche un una cerchia di persone (a prescindere da MV ma anche stesso discorso per le Daytona) che non guarda i tempi sul giro se non staremo tutti a controllare i risultati della SBK prima di scegliere la nostra ss.
L'H2 visto che non potrà mai gareggiare è un fiasco a presindere???

Fa parlare di se' ? Ah si, come l'ultima volta che l'hanno messa in comparativa e si e' rotta ? :D

Ennamo suuuu: almeno cerchiamo di essere obiettivi, MV continua a sfornare sempre la solita solfa rimpastata da superbike, quando ormai e' solo da tenere in salotto.

Che la moto non vinca nulla o non corra in alcuna gara ( perche' fuori regolamento, diciamolo! ) , io preferisco questa ventata di innovazione, tamarraggine e tecnologia made in Japan ( e tutta autoprodotta internamente, non dimentichiamolo) .

L'F4 ormai e' un progetto vecchio.

Karra
01/04/2015, 14:16
Fa parlare di se' ? Ah si, come l'ultima volta che l'hanno messa in comparativa e si e' rotta ? :D

Ennamo suuuu: almeno cerchiamo di essere obiettivi, MV continua a sfornare sempre la solita solfa rimpastata da superbike, quando ormai e' solo da tenere in salotto.

Che la moto non vinca nulla o non corra in alcuna gara ( perche' fuori regolamento, diciamolo! ) , io preferisco questa ventata di innovazione, tamarraggine e tecnologia made in Japan ( e tutta autoprodotta internamente, non dimentichiamolo) .

L'F4 ormai e' un progetto vecchio.

anche la fiat 500 è un progetto vecchio e anche la Speed è vecchia, ha festeggiato 21 anni.....:ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet:anche la passera è un progetto vecchio....

navigator
01/04/2015, 14:18
Quindi anche il l'ultimo GS si è bloccato nelle prove in Grecia e quindi fa schifo??? Bella considerazione:oook:


e da quando è nata ha solo la scritta F4 uguale.

Lo scrofo
01/04/2015, 14:34
anche la fiat 500 è un progetto vecchio e anche la Speed è vecchia, ha festeggiato 21 anni.....:ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet:anche la passera è un progetto vecchio....

si vabbe' , stessa cosa la gnocca .............. :madoo:


Quindi anche il l'ultimo GS si è bloccato nelle prove in Grecia e quindi fa schifo??? Bella considerazione:oook:


e da quando è nata ha solo la scritta F4 uguale.

Non mi pare che dal 98 il GS sia il medesimo.... Un conto e' rischiare di floppare con un progetto nuovo, un conto con uno vecchio, non credi?
;)

navigator
01/04/2015, 15:15
mi sapresti dire cosa ha di vecchio il progetto 2015 f4 RS ??? Forse il marchio MV?
cosa si è rotto nella f4 in prova?

lupocanuto
01/04/2015, 15:38
Non è che questione di quello che si rompe o meno, o meglio solo in minima parte. Il punto è che se fai una moto ss che poi nel suo ambiente naturale fa una figura barbina di fronte a mezzi che vengono venduti alla metà della metà del suo prezzo, si cade nel ridicolo.
Certo il marketing sopperisce a queste figure con la storia del blasone, del prestigio sportivo(di 40 anni fa) ma il risultato non cambia.

Per quanto riguarda il discorso delle piccola azienda, grande quanto i bagni dei grandi colossi, non credo sia questo il punto. Aprilia corre da 30 anni, e non è un colosso, eppure ha un prestigio sportivo vero ed attuale, che la mv oggi si sogna.

marco72
01/04/2015, 16:47
infatti ai saloni tutti sono intorno alle mv a spellarsi le mani da quanto è bella ...poi in strada non ne vedi una neanche x sbaglio

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Stinit
01/04/2015, 17:42
è un traliccio con saldature a TIG... roba per intenditori.

Be...non è che lo potevano saldare a elettrodo:biggrin3:


infatti ai saloni tutti sono intorno alle mv a spellarsi le mani da quanto è bella ...poi in strada non ne vedi una neanche x sbaglio

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk


Forse perché costa dei bei soldini?...

navigator
01/04/2015, 17:47
figura barabina ...a questo punto!!!
la superbike italia Scassa l'ha vinta con l'F4 in periodi di fallimento e per correre e vincere ci vogliono soldi.
Attualmente la F3 in pista va fortissimo.
Quelle di serie... Comparativa Sportive Motociclismo 2012: la parola al cronometro - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/comparativa-sportive-motociclismo-2012-la-parola-al-cronometro-moto-51289) ... così la prima che ho trovato.
e qui la famosa prova che attrae Lo Scrofo dove una banale coppia di serraggio sbagliata del cambio non ha impedito la prova di una RR. http://www.motociclismo.it/comparativa-maxisportive-i-tempi-a-misano-moto-54756
Anche la 675 Daytona non ha mai reso in pista ma è una ottima moto su strada...

marco72
01/04/2015, 18:20
tutto cio in soli 17 anni...woowww [emoji23]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Gnolo
01/04/2015, 19:02
un opera d'arte,davvero bella


Quoto

lupocanuto
01/04/2015, 19:05
tutto cio in soli 17 anni...woowww [emoji23]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Aspetta un momento, su questo non ridicolizzerei la MV.

Ci vogliono anni per risollevare un'azienda morta da decenni, fara una moto, farla bene, vendere, trovare i capitali e investire come si deve nelle competizioni.

Io critico l'approccio di MV sul mercato, non il fatto che da quando è rinata non ha vinto e brillato.

E' una questione di umiltà, lo stesso discorso della turismo veloce, che costa quanto il gs ma non è il gs.

flax64
01/04/2015, 19:20
Chissa se la faranno provare ad Ago.....

S1m0ne75
01/04/2015, 20:00
....mi accontenterei del F3 800!

roby89
01/04/2015, 20:08
anche io..

navigator
01/04/2015, 20:41
tutto cio in soli 17 anni...woowww [emoji23]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
altra perla con contenuto degno di nota per l'argomento.

leo
01/04/2015, 21:47
Fa parlare di se' ? Ah si, come l'ultima volta che l'hanno messa in comparativa e si e' rotta ? :D

Ennamo suuuu: almeno cerchiamo di essere obiettivi, MV continua a sfornare sempre la solita solfa rimpastata da superbike, quando ormai e' solo da tenere in salotto.

Che la moto non vinca nulla o non corra in alcuna gara ( perche' fuori regolamento, diciamolo! ) , io preferisco questa ventata di innovazione, tamarraggine e tecnologia made in Japan ( e tutta autoprodotta internamente, non dimentichiamolo) .

L'F4 ormai e' un progetto vecchio.
Anche l'rsv4 si è' rotta.....evviva il CBR :wacko:

Lo scrofo
02/04/2015, 06:31
Quando ho citato la rottura non era per dire che fosse l'unica, quanto per il fatto che FORSE ci si dovrebbe impegnare in qualcosa di NUOVO.

Sta storia di MV come se fosse la moto piu' stilosa del mondo, ha stancato, come hanno stancato i mille modelli su solita base, e alcune scelte gia' citate da Lupo per il rilancio dell'azienda.

Alla fine anche MV ha bisogno di vendere, non dimentichiamolo ... Poi, che volete che vi dica, per me l'RSV4 e' sempre una spanna sopra a tutte queste F4 ultra spremute, per non parlare della turbolenta H2.

Ary675
02/04/2015, 06:42
Anche la 675 Daytona non ha mai reso in pista ma è una ottima moto su strada...

ehm...al british supersport non mi pare abbiano fatto così schifo :dubbio:

navigator
02/04/2015, 06:56
Vai in supersport...dove il livello é alto ed é sparita.

Ary675
02/04/2015, 07:01
Vai in supersport...dove il livello é alto ed é sparita.

più che altro non c'è mai stata con un team ufficiale supportato dalla casa...