Accedi

Visualizza Versione Completa : Mancanza alimentazione dopo monoruota



denteok
24/05/2007, 20:29
Ciao, premetto che sto usando la speed 1050 da circa 10gg e che l'ho presa usata;
mi e' capitato per 2 volte su 2 che facendo del monoruota (solo 2 e terza) levando leggermente gas per scendere e successivamente riaprendo la moto ha un mancamento, come se non arrivasse benzina poi immediatamente riparte perfettamente.
Non e' mai successo nienete del genere in tutte le altre situazioni ed durante normale utilizzo (senza monoruota).
Secondo voi cosa puo' essere? Insufficente pressione nel serbatoio, malfunzionamento della pompa della benzina o cosa?

fantanico
24/05/2007, 20:36
vedi che le triumph hanno un sensore anti ribaltamento potrebbe essere quello

denteok
24/05/2007, 20:42
Strano sulla 2002 non mi e' mai successo.
Il sensore dovrebbe essere presente anche su quella.

E poi, fortunatamente, sono abbastanza lontano dal punto di ribaltamento!!

bastard inside
24/05/2007, 20:54
la speed di kevin carmichael di sicuro non ha il sensore :biggrin3:

pippopoppi
24/05/2007, 21:17
Non ci credo...ma sul serio ha un sensore anti ribaltamento? Ma che stai a diiiiiiiii. ...............
:)

bastard inside
24/05/2007, 21:23
Non ci credo...ma sul serio ha un sensore anti ribaltamento? Ma che stai a diiiiiiiii. ...............
:)

però non sarebbe una brutta idea

Icegeogi
24/05/2007, 22:00
Ciao, premetto che sto usando la speed 1050 da circa 10gg e che l'ho presa usata;
mi e' capitato per 2 volte su 2 che facendo del monoruota (solo 2 e terza) levando leggermente gas per scendere e successivamente riaprendo la moto ha un mancamento, come se non arrivasse benzina poi immediatamente riparte perfettamente.
Non e' mai successo nienete del genere in tutte le altre situazioni ed durante normale utilizzo (senza monoruota).
Secondo voi cosa puo' essere? Insufficente pressione nel serbatoio, malfunzionamento della pompa della benzina o cosa?

vedi che conosco uno che così c'ha spaccato due motori....:laugh2: :laugh2:

ma se le moto hanno due ruote tu perchè ne vuoi usare solo una? :coool:

fantanico
24/05/2007, 23:32
Non ci credo...ma sul serio ha un sensore anti ribaltamento? Ma che stai a diiiiiiiii. ...............
:)
controlla sotto la sella............ c'è uno scatolotto nero che all'apparenza sembra un porta fusibile.
lo scopo principale è quello di spegnere la moto in caso di caduta, spesso interviene anche iimpennando

denteok
25/05/2007, 06:17
Be sai... a volte mi sembra di essere su una moto da cross e mi scappa il monoruota... solo pochissime volte!!

Fabry Speed Triple
25/05/2007, 09:13
io l'ho disattivato e isolato il sensore ahahah:)

Fabry Speed Triple
25/05/2007, 09:13
denteok io invece cammino come se la ruota anteriore me l'avessero rubata:)

maurigna
25/05/2007, 10:45
Anch'io avverto un mancamento, non dopo un monoruota ma quando comincio ad accelerare dopo una curva. Le primissime volte pensavo addirittura che fosse il posteriore che slittasse, poi ho capito che era un lag dell'inezione. Si sente proprio un buco di coppia, che dura 0.5-1 secondo.
Succede ad altri?

giorgiorox
25/05/2007, 11:35
Chiedi a Vince_Speed o a Mene, che di penne ne fanno un bel po'....:wink_:

denteok
25/05/2007, 11:47
Anch'io avverto un mancamento, non dopo un monoruota ma quando comincio ad accelerare dopo una curva. Le primissime volte pensavo addirittura che fosse il posteriore che slittasse, poi ho capito che era un lag dell'inezione. Si sente proprio un buco di coppia, che dura 0.5-1 secondo.
Succede ad altri?

A me succede solo in monoruota e sinceramente piu' che ad un malfunzionamento dell'iniezione pensavo a mancanza di pressione della benzina.. bha provero' anche a sentire il meccanico al primo tagliando