Visualizza Versione Completa : Riflessioni (Sicurezza in moto)
Faustabe
03/04/2015, 09:20
Ciao a tutti,
scusate lo sfogo ma ultimamente ho mille dubbi che mi attanagliano e il mio pensiero continua a ricadere sempre nella stesso punto :sad:
Sabato ho perso un amico per un incidente stradale in moto, non è purtroppo il primo,si è trovato dietro una curva una coda di macchine ferme per un semaforo per lavori in corso urtando l'ultima macchina in coda. A nulla sono serviti i soccorsi.....
Ora non sto qui a raccontarvi che vado in moto come un vecchio anzi spesso con la compagnia andiamo forse "troppo" sopra le righe, ci è sempre andata bene, si qualcuno ogni tanto una caduta ma fortunatamente a parte qualche carena e qualche pezzo da sostituire nulla di che.......
Poi questa cosa e nello stesso momento domenica un giro con dei ragazzi con delle harley mi hanno fatto davvero pensare......
Da circa un paio di anni ormai sono sempre accompagnato dalla mia fidanzata che mi sopporta e si fida...il problema è che non faccio altro che pensare a quello che potrebbe accadere se dovessimo cadere, se una macchina mi dovesse toccare magari, uno stop non rispettato............sono angosciato e dire che anni fa ho fatto un bruttissimo incidente.
E' da una vita che vado in moto, passando dalle stradali più cazzute, al cross all'enduro passando per una piccola parentesi sportiva con il supermotard ma ora non sò, non voglio assolutamente abbandonare la moto è la mia passione più grande non potrei mai vivere senza......
Scusate lo sfogo e l'italiano scritto di fretta ma ci tenevo a condividere con tutti voi questi miei pensieri...... :sad:
Lo scrofo
03/04/2015, 09:25
Io sono fatalista : se le cose capitano, non ci si puo' fare nulla, altro discorso se si corre come dannati per strada... Allora le probabilita' di farsi male aumentano esponenzialmente.
Quello di cui sono stracerto e' che, a meno di ristrettezze economiche o cause di forza maggiore, a me la moto non la toglieranno mai.
Se ti senti in grado di "vivere" la moto, continua... Altrimenti, prenditi una pausa per riflettere. ;)
Spero di averti aiutato in qualche modo.
gixxer73
03/04/2015, 09:46
quoto tutto , e non ho altro da aggiungere .. :oook:
Faustabe
03/04/2015, 10:28
Grazie Ragazzi, beh non credo proprio che mi priverò mai della moto nemmeno io........darei di matto.
Solo che domenica, alla fine ci siamo trovati "soli" e ci siamo aggregati a dei nostri amici che hanno quei "cancelli" :lingua: e (ora mi autoflagellerò da solo) mi sono divertito, andatura da passeggio tutto con mooolta calma.......boh? Non sò starò diventanto vecchio..........:laugh2:
Ma il costante pensiero di quello che potrebbe capitare....anche se non credo che con una harley o giu di lì non possano accadere........ staremo a vedere alle prossime uscite
2877paolo
03/04/2015, 10:48
il nostro destino è già segnato, ora e giorno sono già stati scritti per cui sii fatalista e non privarti di nulla. :oook:
io faccio i tuoi stessi pensieri, ma poi la voglia di andare in moto vince sempre ...... e si esagera purtroppo in certo occasioni in strada .
massimio
03/04/2015, 11:00
di amici che non sono ritornati a casa dopo un giretto "tranquillo" purtroppo ne ho avuti diversi. Fatalita', colpa dell'automobilista, colpa del trattore che ha lasciato la terra sull'asfalto, ghiaia.....la realta' e' che in moto bisogna andare piano e sopratutto bisogna "saper leggere" quello che ci circonda.Detto questo, la moto uno se la puo' godere in mille Modi diversi e con mille moto diverse, rimane la passione che quella e' unica per tutti noi
....anche se non credo che con una harley o giu di lì non possano accadere........ staremo a vedere alle prossime uscite
Infatti purtroppo accade.
Avendo avuto ambedue i generi di moto secondo me le custom sono anche più pericolose.
A parità di velocità intendo.
Frenano meno, sono meno reattive ed il motociclista non ha scappatoie.
Un classico frontale ( a basse velocità) ha esiti diversissimi... un conoscente con la ducati è volato sopra l'auto quasi indenne. Un'altro con l'harley si è piegato in 2 sul manubrio e purtroppo non ce l'ha fatta:cry::cry:
comunque se si guarda tutto non dovremmo neanche uscire di casa... certe volte le fatalità ce le cerchiamo, altre volte ci colpiscono anche se non siamo colpevoli di nulla..... quindi io non rinuncio alla libertà di godermi la mia moto.
Purtroppo molti di quelli che frequentano l'ambiente motociclistico hanno avuto esperienze simili.
Io, dopo anni di moto da regolarità nell'adolescenza, smisi con le due ruote all'età di 22 anni, quando mia cugina mi morì tra le braccia per un incidente in moto.
Sono stato 25 anni senza moto, fino a quando, dalla sera alla mattina, cinque anni fa decisi che era giunto il momento di riprovarci, ed ora non ne potrei fare a meno.
Certo ci vuole molta prudenza e a volte non basta, ancora di più quando si ha la responsabilità di qualcuno trasportato a bordo (io, fortunatamente, viaggio sempre da solo).
Ma tanto decide il destino: ieri ero al funerale di un carissimo amico, in un mese un tumore se l'è portato via.
E allora, come quando sciavo (anche lì ci sono non pochi rischi) ho deciso che non posso privarmi di una delle poche cose che mi fa star bene; per scaramanzia, ma l'ho già detto a mia moglie: dovesse mai succedere, pensa che in quel momento ero felice.
nikonikko
03/04/2015, 12:30
Non lasciarti schiavizzare dalla paura, l' essere prudente, le attenzioni, la concentrazione nella guida, ci stanno tutte.... ma la paura prorio no.
Grazie Ragazzi, beh non credo proprio che mi priverò mai della moto nemmeno io........darei di matto.
Solo che domenica, alla fine ci siamo trovati "soli" e ci siamo aggregati a dei nostri amici che hanno quei "cancelli" :lingua: e (ora mi autoflagellerò da solo) mi sono divertito, andatura da passeggio tutto con mooolta calma.......boh? Non sò starò diventanto vecchio..........:laugh2:
Ma il costante pensiero di quello che potrebbe capitare....anche se non credo che con una harley o giu di lì non possano accadere........ staremo a vedere alle prossime uscite
la fatalità può sempre capitare ed è uno dei motivi per cui in moto non porto nessuno, se deve succedere non mi va di avere il pensiero della responsabilità altrui.
ci sono volte in cui uno non si diverte è in ansia e allora fa bene a tornare a casa in garage.... altre in cui ci si diverte, sempre tenendo allacciato il cervello e ricordandosi che la strada ha i suoi pericoli e regolandosi di conseguenza anche se a volte non basta.
il nostro destino è già segnato, ora e giorno sono già stati scritti per cui sii fatalista e non privarti di nulla. :oook:
q8!!! ma se uno non se la sente è inutile insistete...bisogna ricordare che la moto deve dare piacere,spensieratezza...se da solo pensieri non ha senso averla
Un pensiero sul dire: basta sportive, mi prendo un cancello......
E' giusto, vanno più piano.
Ma è anche vero che frenano meno e via dicendo.
E' giusto, se magari esci con gente che ha l'Harley, difficilmente ti trovi a fare le sparate su per i passi, e questo è già qualcosa.
Ma, perchè c'è sempre un ma, nascosto da qualche parte......
Se non si è placato lo "smanettone" che ti porti dentro, passando da una sportiva ad un cancello, può darsi che ti ritrovi a correre con una moto che non è assolutamente fatta per quello e di rischi ne corri il doppio.
Secondo il mio modesto parere, se non cambia l'idea che si ha dell'andare in moto, il che può avvenire perchè hai un figlio a casa, perchè hai avuto la sfortuna di perdere un amico, o semplicemente perchè non te ne frega più niente di "tirare" è inutile illudersi che una moto più "tranquilla" risolverà la cosa....
Questo è ovviamente un parere personale, nessun giudizio, solo un parere.
Poi, anche io sono dell'idea che quello che deve succedere succede comunque & in ogni caso.
Faustabe
03/04/2015, 15:27
Jazz mi sa che hai colpito nel segno :unsure: infatti anche io penso:" ok mi faccio un cancello per andar piano e poi????"
Mi conosco....... mi capiterà di voler fare una tirata.
Mi sa che rimango fedele alle mie idee di farmi una tigrona.... :biggrin3:
Per me andare in moto (quel poco che ci vado) significa guidare come fossi in macchina in un giorno qualsiasi: rispettare il più possibile i limiti, superare dove si può ma con maggior prudenza e restare incolonnato dove non si può. E non superare i 100 perché oltre non mi trovo a mio agio.
Ma soprattutto sentirsi estremamente più esposto ed indifeso.
GAVEmarco
03/04/2015, 15:58
io credo a due cose :
-che il destino non esista e che ognuno debba prendersi la responsabilità delle proprie scelte e accettarne le conseguenze,trarne un certo insegnamento e andare avanti;
-la seconda è che una buona dose di paura debba accompagnare ogni motociclista di buon senso. E' la paura che non ti fa fare quel sorpasso azzardato,è la paura che non ti fa mettere il ginocchio a terra per strada,è la paura che ti fa chiudere il gas prima di una curva cieca o un incrocio,è la paura che non ti fa dare completamente del tu alla tua moto... La pista dovrebbe essere il luogo dove provare a mettere da parte la paura e cercare il proprio limite.
io ancora oggi rimango impressionato da me stesso quando ripasso in luoghi frequentati con lo scooter da ragazzino,quando sfrecciavo a velocità superiori ad ora che ho 1000 cc in più sotto il sedere. Non avevo paura,ora sinceramente sono contento di averne un pochino.
Compra la moto che ti emoziona,abbi quella sufficiente dose di paura che ti permetterà di darle sempre del lei,vai piano e goditi il paesaggio.
io credo a due cose :
-che il destino non esista e che ognuno debba prendersi la responsabilità delle proprie scelte e accettarne le conseguenze,trarne un certo insegnamento e andare avanti;
-la seconda è che una buona dose di paura debba accompagnare ogni motociclista di buon senso. E' la paura che non ti fa fare quel sorpasso azzardato,è la paura che non ti fa mettere il ginocchio a terra per strada,è la paura che ti fa chiudere il gas prima di una curva cieca o un incrocio,è la paura che non ti fa dare completamente del tu alla tua moto... La pista dovrebbe essere il luogo dove provare a mettere da parte la paura e cercare il proprio limite.
io ancora oggi rimango impressionato da me stesso quando ripasso in luoghi frequentati con lo scooter da ragazzino,quando sfrecciavo a velocità superiori ad ora che ho 1000 cc in più sotto il sedere. Non avevo paura,ora sinceramente sono contento di averne un pochino.
Compra la moto che ti emoziona,abbi quella sufficiente dose di paura che ti permetterà di darle sempre del lei,vai piano e goditi il paesaggio.
sti cazzi
io credo a due cose :
-che il destino non esista e che ognuno debba prendersi la responsabilità delle proprie scelte e accettarne le conseguenze,trarne un certo insegnamento e andare avanti;
-la seconda è che una buona dose di paura debba accompagnare ogni motociclista di buon senso. E' la paura che non ti fa fare quel sorpasso azzardato,è la paura che non ti fa mettere il ginocchio a terra per strada,è la paura che ti fa chiudere il gas prima di una curva cieca o un incrocio,è la paura che non ti fa dare completamente del tu alla tua moto... La pista dovrebbe essere il luogo dove provare a mettere da parte la paura e cercare il proprio limite.
io ancora oggi rimango impressionato da me stesso quando ripasso in luoghi frequentati con lo scooter da ragazzino,quando sfrecciavo a velocità superiori ad ora che ho 1000 cc in più sotto il sedere. Non avevo paura,ora sinceramente sono contento di averne un pochino.
Compra la moto che ti emoziona,abbi quella sufficiente dose di paura che ti permetterà di darle sempre del lei,vai piano e goditi il paesaggio.
:oook::oook::oook:
io credo a due cose :
-che il destino non esista e che ognuno debba prendersi la responsabilità delle proprie scelte e accettarne le conseguenze,trarne un certo insegnamento e andare avanti;
-la seconda è che una buona dose di paura debba accompagnare ogni motociclista di buon senso. E' la paura che non ti fa fare quel sorpasso azzardato,è la paura che non ti fa mettere il ginocchio a terra per strada,è la paura che ti fa chiudere il gas prima di una curva cieca o un incrocio,è la paura che non ti fa dare completamente del tu alla tua moto... La pista dovrebbe essere il luogo dove provare a mettere da parte la paura e cercare il proprio limite.
io ancora oggi rimango impressionato da me stesso quando ripasso in luoghi frequentati con lo scooter da ragazzino,quando sfrecciavo a velocità superiori ad ora che ho 1000 cc in più sotto il sedere. Non avevo paura,ora sinceramente sono contento di averne un pochino.
Compra la moto che ti emoziona,abbi quella sufficiente dose di paura che ti permetterà di darle sempre del lei,vai piano e goditi il paesaggio.
Scusa, ma su questo non sono d'accordo: forse il concetto è il medesimo e lo stiamo definendo con parole diverse, ma secondo me quella che ci vuole sempre è la consapevolezza dei propri limiti e dell'incoscienza altrui sulla strada, che ti deve imporre maggiore prudenza; la paura è un'altra cosa, se hai quella fai meglio a stare sul divano davanti alla tv, perché sulla strada saresti un pericolo per te e, soprattutto, per gli altri
Per me andare in moto (quel poco che ci vado) significa guidare come fossi in macchina in un giorno qualsiasi: rispettare il più possibile i limiti, superare dove si può ma con maggior prudenza e restare incolonnato dove non si può. E non superare i 100 perché oltre non mi trovo a mio agio.
Ma soprattutto sentirsi estremamente più esposto ed indifeso.
Paper messa cosi' direi che la moto è meglio venderla....:dubbio::cipenso:
EtaBeta69
03/04/2015, 22:57
io credo a due cose :
-che il destino non esista e che ognuno debba prendersi la responsabilità delle proprie scelte e accettarne le conseguenze,trarne un certo insegnamento e andare avanti;
-la seconda è che una buona dose di paura debba accompagnare ogni motociclista di buon senso. E' la paura che non ti fa fare quel sorpasso azzardato,è la paura che non ti fa mettere il ginocchio a terra per strada,è la paura che ti fa chiudere il gas prima di una curva cieca o un incrocio,è la paura che non ti fa dare completamente del tu alla tua moto... La pista dovrebbe essere il luogo dove provare a mettere da parte la paura e cercare il proprio limite.
io ancora oggi rimango impressionato da me stesso quando ripasso in luoghi frequentati con lo scooter da ragazzino,quando sfrecciavo a velocità superiori ad ora che ho 1000 cc in più sotto il sedere. Non avevo paura,ora sinceramente sono contento di averne un pochino.
Compra la moto che ti emoziona,abbi quella sufficiente dose di paura che ti permetterà di darle sempre del lei,vai piano e goditi il paesaggio.
Quoto in pieno !!!!
Sostituirei però la paura con la consapevolezza di quello che stiamo facendo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il nostro destino è già segnato, ora e giorno sono già stati scritti per cui sii fatalista e non privarti di nulla. :oook:
Quoto
Venanzio
04/04/2015, 06:58
Non mi stanco mai dire che in moto occorre prudenza e buon senso e indubbio che la nostra passione è rischiosa e lo è ancora più per la condotta di guida incosciente della maggior parte degli utenti della strada con mezzi a più due ruote. Consiglio sempre a chi si mette su un mezzo a due ruote di andare prudenti e di cercare di anticipare il pensiero degli automobilisti. In questi giorni porto in giro mio figlio nei patentato di 16 anni, e ho acquisto un motociclo con il cambio, una 125. Ringraziando il Dio al momento è prudente ed ha voluto un bel casco integrale, una giacca tecnica con protezioni, guanti in pelle e per le uscite fuori porta anche i pantaloni abbinati alla giacca. Ma come tutti sappiamo questo non basta, per il momento esco con lui e gli spiego mentre facciamo un percorso di circa 80-90 km i pericoli delle curve senza visuale per eventuali ostacoli improvvisi, incroci particolari e strade sporche, di sabbia o brecciolino, e gli altri innumerevoli pericoli presenti che al momento mi vengono in mente.
Raga procediamo con prudenza, cerchiamo sempre di interpretare quello che il fesso che ci precede oppure quello che ci segue che che caxxo ha in mente, perché non dobbiamo pensare solo a noi stessi, ma soprattutto a chi ci aspetta a casa e non e giusto farli soffrire più del dovuto.
Paper messa cosi' direi che la moto è meglio venderla....:dubbio::cipenso:
Può essere. Per ora è un oggetto che mi piace avere e mi piace anche fare qualche giro per le colline godendomi il panorama. Quando mi verrà a noia e resterà solo il pericolo, si vedrà.
enjoyash
04/04/2015, 09:55
Paura no, uno che ha paura è agitato, e uno agitato guida molto peggio.
Decidere di fare o no un sorpasso si chiama consapevolezza. Consapevolezza che sulla sinistra c'è una stradina dove l'auto potrebbe girare senza aver messo la freccia, per esempio... Consapevolezza di rallentare per aver visto un po' di sporco in ingresso curva... In moto si deve guidare concentrati al 100% perché, rispetto a quando si guida un'auto, si è in equilibrio precario...tutto qui.. Il ginocchio a terra non centra niente a mio avviso...se si è capaci lo si striscia anche a 40 km/h,anche meno (su internet è pieno di video di gente che girando su un parcheggio lo striscia a 20/30 km/h)… e contemporaneamente, sporgendosi dalla moto, si piega meno a parità di velocità, mantendo una maggiore impronta a terra a tutto vantaggio della sicurezza...
Per il resto se mai mi venisse paura, smetterei di usare la moto. O la userei solo in pista...però non la venderei lo stesso... Vedere il garage vuoto mi mette tristezza.
stefano1
04/04/2015, 12:36
di amici che non sono ritornati a casa dopo un giretto "tranquillo" purtroppo ne ho avuti diversi. Fatalita', colpa dell'automobilista, colpa del trattore che ha lasciato la terra sull'asfalto, ghiaia.....la realta' e' che in moto bisogna andare piano e sopratutto bisogna "saper leggere" quello che ci circonda.Detto questo, la moto uno se la puo' godere in mille Modi diversi e con mille moto diverse, rimane la passione che quella e' unica per tutti noi
quoto tutto
io credo a due cose :
-che il destino non esista e che ognuno debba prendersi la responsabilità delle proprie scelte e accettarne le conseguenze,trarne un certo insegnamento e andare avanti;
-la seconda è che una buona dose di paura debba accompagnare ogni motociclista di buon senso. E' la paura che non ti fa fare quel sorpasso azzardato,è la paura che non ti fa mettere il ginocchio a terra per strada,è la paura che ti fa chiudere il gas prima di una curva cieca o un incrocio,è la paura che non ti fa dare completamente del tu alla tua moto... La pista dovrebbe essere il luogo dove provare a mettere da parte la paura e cercare il proprio limite.
io ancora oggi rimango impressionato da me stesso quando ripasso in luoghi frequentati con lo scooter da ragazzino,quando sfrecciavo a velocità superiori ad ora che ho 1000 cc in più sotto il sedere. Non avevo paura,ora sinceramente sono contento di averne un pochino.
Compra la moto che ti emoziona,abbi quella sufficiente dose di paura che ti permetterà di darle sempre del lei,vai piano e goditi il paesaggio.
Scusa, ma su questo non sono d'accordo: forse il concetto è il medesimo e lo stiamo definendo con parole diverse, ma secondo me quella che ci vuole sempre è la consapevolezza dei propri limiti e dell'incoscienza altrui sulla strada, che ti deve imporre maggiore prudenza; la paura è un'altra cosa, se hai quella fai meglio a stare sul divano davanti alla tv, perché sulla strada saresti un pericolo per te e, soprattutto, per gli altri
io ho un mio modo di dire quando vado in moto , e lo dico sempre a tutti quelli che vanno per la prima volta in moto e mi chiedono consigli
Essere consapevoli che prima o poi si cade , ma NON aver MAI paura di cadere
sarà una idiozia , ma è utile per non cercare rischi inutili e al tempo stesso non venire bloccato appena qualcosa non va :oook:
japkiller
05/04/2015, 19:08
Grazie Ragazzi, beh non credo proprio che mi priverò mai della moto nemmeno io........darei di matto.
Solo che domenica, alla fine ci siamo trovati "soli" e ci siamo aggregati a dei nostri amici che hanno quei "cancelli" :lingua: e (ora mi autoflagellerò da solo) mi sono divertito, andatura da passeggio tutto con mooolta calma.......boh? Non sò starò diventanto vecchio..........:laugh2:
Ma il costante pensiero di quello che potrebbe capitare....anche se non credo che con una harley o giu di lì non possano accadere........ staremo a vedere alle prossime uscite
Talamo è morto con un' Harley, per dire.... Non farti troppe seghe mentali, goditi le cose per come vengono e non rischiare MAI, nei limiti del possibile.
Igor_675
05/04/2015, 19:46
comunque se si guarda tutto non dovremmo neanche uscire di casa... certe volte le fatalità ce le cerchiamo, altre volte ci colpiscono anche se non siamo colpevoli di nulla..... quindi io non rinuncio alla libertà di godermi la mia moto.
se poi pensi che i peggiori incidenti succedono entro le mura domestiche allora il cerchio si chiude....
secondo me la sicurezza dipende da un insieme di fattori... ma preferisco non entrare nel merito ora....
Michel69
06/04/2015, 11:25
Infatti purtroppo accade.
Avendo avuto ambedue i generi di moto secondo me le custom sono anche pi
[QUOTE=theciri;6959139]Infatti purtroppo accade.
Avendo avuto ambedue i generi di moto secondo me le custom sono anche più pericolose.
A parità di velocità intendo.
Frenano meno, sono meno reattive ed il motociclista non ha scappatoie.
Un classico frontale ( a basse velocità) ha esiti diversissimi... un conoscente con la ducati è volato sopra l'auto quasi indenne. Un'altro con l'harley si è piegato in 2 sul manubrio e purtroppo non ce l'ha fatta:cry::cry:
Io ho una custom yamaha 1100 dragstar !!! ed e' una grandissima Balla che frenano meno !!! con due dischi davanti e due dietro la mia inchioda !!! tu ti riferisci alle Harley che hanno un solo disco davanti !!! quelle si che non frenano ma rallentano !!! non facciamo disinformazione !!! chiaramente la custom non e' fatta x correre ma per viaggiare !!! mentre una stradale con 150 cv sotto il sedere ti porta ad andare sopra i limiti ed ha sottovalutare i pericoli !!! mentre con una custom con solo 70 cv viaggi piu' tranquillo e valuti meglio quello che succede in strada !!! facciamo una statistiica di quelli purtroppo che hanno perso la vita con una stradale e una custom anche ammettendo che stradali ce ne sono di piu' !!! poi se il destino ti si mette contro !!! se un deficiente ti esce da uno stop , quello e' un'altro discorso !!!!
TrealTruc
06/04/2015, 14:24
Io sono un super-fatalista, sin da bambino fino ad una certa età ho avuto un senso del pericolo un pò "vago", infatti ero un abituè dei CTO talvolta in modo serio. I primi 5 punti in testa li ho presi a neanche 3 anni col triciclo. Mi è sempre andata bene e ad un certo punto ho messo la testa a posto pensado si aver ridotto i rischi alla grande. Problema risolto? No perchè la vita ogni tanto ti fa vedere quanto sei debole ed indifeso proprio quando meno te lo aspetti. Da quando mi sono calmato per 3 volte ho avuto la senzazione che fosse finito tutto, è diverso da dire ho rischiato e mi è andata bene. Il problema è che che capita mentre non stai facendo niente di particolare, capita e basta.
Quando sono in moto, penso sempre a quali imprevisti posso trovarmi di fronte, non basta ma almeno sono pronto all'evenienza, questa è prudenza o cognizione dei limiti fate voi. La paura è tutta un'altra cosa, sei bloccato ed ossessionato che ti capiti quella cosa, io per 13 mesi non ho guidato la macchina col buio e non riuscivo più a fare le curve a sinistra neanche di giorno, non avevo delle crisi di panico ma mi cagavo parecchio sotto.
Io ho una custom yamaha 1100 dragstar !!! ed e' una grandissima Balla che frenano meno !!! con due dischi davanti e due dietro la mia inchioda !!! tu ti riferisci alle Harley che hanno un solo disco davanti !!! quelle si che non frenano ma rallentano !!! non facciamo disinformazione !!! chiaramente la custom non e' fatta x correre ma per viaggiare !!! mentre una stradale con 150 cv sotto il sedere ti porta ad andare sopra i limiti ed ha sottovalutare i pericoli !!! mentre con una custom con solo 70 cv viaggi piu' tranquillo e valuti meglio quello che succede in strada !!! facciamo una statistiica di quelli purtroppo che hanno perso la vita con una stradale e una custom anche ammettendo che stradali ce ne sono di piu' !!! poi se il destino ti si mette contro !!! se un deficiente ti esce da uno stop , quello e' un'altro discorso !!!!
Ha due dischi dietro?
Igor_675
07/04/2015, 10:29
Sarà un'automobile...
no, è un'astronave....
ha citato l'unica dragster dei superlativi..... che fa eccezione a tutto....
[QUOTE=theciri;6959139]Infatti purtroppo accade.
Avendo avuto ambedue i generi di moto secondo me le custom sono anche pi
Io ho una custom yamaha 1100 dragstar !!! ed e' una grandissima Balla che frenano meno !!! con due dischi davanti e due dietro la mia inchioda !!! tu ti riferisci alle Harley che hanno un solo disco davanti !!! quelle si che non frenano ma rallentano !!! non facciamo disinformazione !!! chiaramente la custom non e' fatta x correre ma per viaggiare !!! mentre una stradale con 150 cv sotto il sedere ti porta ad andare sopra i limiti ed ha sottovalutare i pericoli !!! mentre con una custom con solo 70 cv viaggi piu' tranquillo e valuti meglio quello che succede in strada !!! facciamo una statistiica di quelli purtroppo che hanno perso la vita con una stradale e una custom anche ammettendo che stradali ce ne sono di piu' !!! poi se il destino ti si mette contro !!! se un deficiente ti esce da uno stop , quello e' un'altro discorso !!!!
Fortuna che avevo scritto: a parità di velocità!!
Comunque puoi metterne anche 4 di dischi davanti; se gomma/sospensione/telaio non lavorano hai solo trovato la maniera più veloce per baciare l'asfalto. E lo dico per esperienza personale:oook:
Michel69
07/04/2015, 16:47
[QUOTE=Michel69;6961082]
Fortuna che avevo scritto: a parità di velocità!!
Comunque puoi metterne anche 4 di dischi davanti; se gomma/sospensione/telaio non lavorano hai solo trovato la maniera più veloce per baciare l'asfalto. E lo dico per esperienza personale:oook:
Mi dispiace ma la pensiamo in maniera diversa !!! il mondo e' bello anche per questo !!!:oook:
Lo scrofo
07/04/2015, 17:00
Si parla di sicurezza in moto, faccio un esempio fresco di ieri, perche' puoi avere 200 occhi ma gli stronzi ci sono dappertutto, ergo meglio calare la velicita' e poi sei nelle mani di qualcuno da qualche parte .
Montello, verso le 16, marasma di Pasquetta ( in qualsiasi posto si vada e' un bordello ) , quindi si va piano per la panoramica: macchine da un lato della strada in divieto di sosta, gente a piedi ovunque, FORTUNATAMENTE pochi ciclisti, ma in senso contrario due STRONZI intutati dovevano per forza fare la piega del secolo...........
Ora mi domando: hai visto che c'e' il macello per strada, PERCHE' FARLO ? E se io avessi fatto una curva un po' piu' aperta a causa di un cristiano qualunque in mezzo alle palle?
Questo e' il Karma, ma e' meglio se ci lascio le penne perche' se mi alzo lo stronzone in piega lo ammazzo di botte.
Manca molto buonsenso per strada, purtroppo..... E questo non va bene.
Michel69
07/04/2015, 19:44
Si parla di sicurezza in moto, faccio un esempio fresco di ieri, perche' puoi avere 200 occhi ma gli stronzi ci sono dappertutto, ergo meglio calare la velicita' e poi sei nelle mani di qualcuno da qualche parte .
Montello, verso le 16, marasma di Pasquetta ( in qualsiasi posto si vada e' un bordello ) , quindi si va piano per la panoramica: macchine da un lato della strada in divieto di sosta, gente a piedi ovunque, FORTUNATAMENTE pochi ciclisti, ma in senso contrario due STRONZI intutati dovevano per forza fare la piega del secolo...........
Ora mi domando: hai visto che c'e' il macello per strada, PERCHE' FARLO ? E se io avessi fatto una curva un po' piu' aperta a causa di un cristiano qualunque in mezzo alle palle?
Questo e' il Karma, ma e' meglio se ci lascio le penne perche' se mi alzo lo stronzone in piega lo ammazzo di botte.
Manca molto buonsenso per strada, purtroppo..... E questo non va bene.
Se fanno la moto elettrica !!! ci tocca girare con la lapide dietro la schiena !!! il mio dragstar fa' un fracasso che al semaforo si crepano i vetri delle auto !!! meglio cosi' almeno mi sentono arrivare , in piu' ho anche le trombe del pulman montate !!! e vedi come mi sentono !!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Fermissimo
07/04/2015, 19:55
scusate l'OT ma al momento attuale non esiste utente più spassoso di Michel69:oook:
Igor_675
07/04/2015, 23:11
scusate l'OT ma al momento attuale non esiste utente più spassoso di Michel69:oook:
io invece non riesco mai a leggere i suoi interventi... resto sempre ipnotizzato dall'avatar
Lo scrofo
08/04/2015, 07:19
Se fanno la moto elettrica !!! ci tocca girare con la lapide dietro la schiena !!! il mio dragstar fa' un fracasso che al semaforo si crepano i vetri delle auto !!! meglio cosi' almeno mi sentono arrivare , in piu' ho anche le trombe del pulman montate !!! e vedi come mi sentono !!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Non per niente il detto " LOUD PIPES SAVE LIVES " .....
Talamo è morto con un' Harley, per dire.... Non farti troppe seghe mentali, goditi le cose per come vengono e non rischiare MAI, nei limiti del possibile.
Non e' corretto, era in sella alla Sprint ....
japkiller
08/04/2015, 10:26
Non per niente il detto " LOUD PIPES SAVE LIVES " .....
Non e' corretto, era in sella alla Sprint ....
sicuro???
Lo scrofo
08/04/2015, 10:38
scritto su Fedro ... Ci sono finito prima per sbaglio...
japkiller
08/04/2015, 10:44
scritto su Fedro ... Ci sono finito prima per sbaglio...
cavolo chissà perchè sono sempre stato sicuro che fosse un harley... ;-)
dadeejaydade
08/04/2015, 11:19
Se fanno la moto elettrica !!! ci tocca girare con la lapide dietro la schiena !!! il mio dragstar fa' un fracasso che al semaforo si crepano i vetri delle auto !!! meglio cosi' almeno mi sentono arrivare , in piu' ho anche le trombe del pulman montate !!! e vedi come mi sentono !!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
certo poi sei fermo al semaforo e l'automobilista che sta scrivendo sul telefonino ti tampona e ti spezza l'osso del collo e sai cosa te ne fai dello scarico che fa baccano, se non aver disturbato inutilmente per anni il circondario in cui ti muovevi? ;)
Allarga la tua prospettitiva :oook: il rumore non serve a nulla se non raramente e quando potrebbe servire è in quelle situazioni in cui passi deliberatamente di fianco a un'auto senza dare a chi guida il tempo di rendersi conto del tuo arrivo (in questa categoria per esempio ci vanno tutti quelli che si trovano l'auto che svolta a sx/dx e finiscono nella loro poertier sx/dx...). Lo scarico aperto non serve quando su una strada tutta curva anticipi la traiettoria sbagliandola clamorosamente e finendo nella corsia di senso contrario, magari mentre un auto che ti incontro sta tagliando come d'abitudine la curva per le a sinistra...
Giusto due esempi per dirti che se affidi la tua sicurezza a scarico e clacson stai fresco... :)
Dato per scontato l'imprevedibile la sicurezza in moto è 80% attiva, 15% passiva ed il resto fortuna (perchè nella vita anche quella fa la differenza) e dove parlo di sicurezza attiva intendo dire tutta quella serie di buone pratiche e abitudini che servono a evitare a priori di ficcarsi nei pasticci, a partire dal fatto che già il circolare guardando il panorama circostante è un fattore di rischio importante, anche se siamo su una strada deserta... ;)
Ah il caro vecchio discorso della sicurezza in moto. Secondo me una moto che va piano è più sicura. Secondo me una moto che ha 200 cv e telaio e freni adeguati è meglio. Quanti pensieri e tutti in fondo hanno il loro fondo di verità. La mia personalissima esperienza è che la moto più tranquilla è anche più sicura solo se chi la guida è anche tranquillo. Io sono uno a cui andare forte non piace, però ho avuto una Bmw k1200rs. Un bisonte stabilissimo. Mi trovavo a viaggiare ai 160km/h senza rendermene conto, ho capito che prima o poi sarebbe successo qualcosa, l'ho venduta. Ora ho una Speedmaster, la velocità di crociera è 90km/h che sono già troppi se uno non ti vede e ti taglia la strada. Ma qui si apre un discorso a parte, se viaggi a velocità automobilistiche, chi è in auto e non ha mai guidato una moto probabilmente si rende conto più facilmente della tua presenza, le mie regole comunque sono:
- velocità relativamente basse
- evitare il traffico come la peste
- nessuna distrazione (no interfono, no musica, no Bluetooth)
- e cervello collegato
Ho perso un amico in moto, era ai 170 km/h, mi avrebbe riso in faccia se gli avessi detto di prendersi una custom e viaggiare ai 90. Ma mi piace pensare che se l'avesse fatto sarebbe ancora tra di noi.
dadeejaydade
08/04/2015, 15:50
beh se dovessi fare un panic stop a 90 orarti su strada statal3 (quindi nei limiti di velocità) una delle ultime moto su cui vorrei trovarmi è la Speedmaster, e penso che nessuno in Triumph si sentirebbe di essere in disaccordo con me.... ;)
Qualsiasi moto senza ABS è ingestibile in panic stop. O hai un gran manico o sei a terra
dadeejaydade
08/04/2015, 16:45
Qualsiasi moto senza ABS è ingestibile in panic stop. O hai un gran manico o sei a terra
sì e no... dipende anche dall'impianto frenante.... nello specifico ho trovato la speedmaster (2014) molto tendente al bloccaggio, la peggiore tra le classiche, forse perchè la ruota anteriore è meno carica e perchè la gomma è quella meno performante.... Certamente poi sapere cosa fare e come in una situazione del genere aiuta, fermo restando che l'abs non lo batte nessuno.... :oook:
Non so, io ho una 2006 con il doppio disco
se si ha sensibilita' e confidenza con l'impianto frenante della moto si frena bene anche senza abs, certo averlo e' meglio , io ho una 06 e l' abs ce l'ho sulle dita, ho cambiato pompa obbligatorio perche' quella assiale di serie e' da assassini..
Michel69
08/04/2015, 17:29
certo poi sei fermo al semaforo e l'automobilista che sta scrivendo sul telefonino ti tampona e ti spezza l'osso del collo e sai cosa te ne fai dello scarico che fa baccano, se non aver disturbato inutilmente per anni il circondario in cui ti muovevi? ;)
Allarga la tua prospettitiva :oook: il rumore non serve a nulla se non raramente e quando potrebbe servire
[QUOTE=dadeejaydade;6962853]certo poi sei fermo al semaforo e l'automobilista che sta scrivendo sul telefonino ti tampona e ti spezza l'osso del collo e sai cosa te ne fai dello scarico che fa baccano, se non aver disturbato inutilmente per anni il circondario in cui ti muovevi? ;)
Allarga la tua prospettitiva :oook: il rumore non serve a nulla se non raramente e quando potrebbe servire è in quelle situazioni in cui passi deliberatamente di fianco a un'auto senza dare a chi guida il tempo di rendersi conto del tuo arrivo (in questa categoria per esempio ci vanno tutti quelli che si trovano l'auto che svolta a sx/dx e finiscono nella loro poertier sx/dx...). Lo scarico aperto non serve quando su una strada tutta curva anticipi la traiettoria sbagliandola clamorosamente e finendo nella corsia di senso contrario, magari mentre un auto che ti incontro sta tagliando come d'abitudine la curva per le a sinistra...
Giusto due esempi per dirti che se affidi la tua sicurezza a scarico e clacson stai fresco... :)
Dato per scontato l'imprevedibile la sicurezza in moto è 80% attiva, 15% passiva ed il resto fortuna (perchè nella vita anche quella fa la differenza) e dove parlo di sicurezza attiva intendo dire tutta quella serie di buone pratiche e abitudini che servono a evitare a priori di ficcarsi nei pasticci, a partire dal fatto che già il circolare guardando il panorama circostante è un fattore di rischio importante, anche se siamo su una strada deserta... ;)
Quindi tu vorresti dirmi che avere una moto elettrica e una con gli scarichi aperti e' la stessa cosa !!! ma per favore , tu vorresti dirmi che avere due trombe da pulman e il clacson del Ciao e' la stessa cosa !!! ma per piacere!!! intanto io prima di sorpassare una macchina ci penso 10 volte e non sono mai finito contro una portiera !!! su una strada tutta curve la traiettoria l'anticiperai tu !!! non io perche' tengo rigorosamente la destra e molto prima suono con le trombe del pulman e le macchine si fermano !!! eccome se si fermano !!! e tu tienti il clacson del Ciao !!! poi la sicurezza in moto e' esattamente il contrario 80% passiva e 20% attiva , nel senso che ti affidi al 80% dei deficienti che girano per strada e tu ci pui mettere solo i tuo 20 % e ricordati che il destino e la fortuna vanno aiutati !!!come vedi la mia prospettiva e' moltoooooo larga !!!!
Quindi tu vorresti dirmi che avere una moto elettrica e una con gli scarichi aperti e' la stessa cosa !!! ma per favore , tu vorresti dirmi che avere due trombe da pulman e il clacson del Ciao e' la stessa cosa !!! ma per piacere!!! intanto io prima di sorpassare una macchina ci penso 10 volte e non sono mai finito contro una portiera !!! su una strada tutta curve la traiettoria l'anticiperai tu !!! non io perche' tengo rigorosamente la destra e molto prima suono con le trombe del pulman e le macchine si fermano !!! eccome se si fermano !!! e tu tienti il clacson del Ciao !!! poi la sicurezza in moto e' esattamente il contrario 80% passiva e 20% attiva , nel senso che ti affidi al 80% dei deficienti che girano per strada e tu ci pui mettere solo i tuo 20 % e ricordati che il destino e la fortuna vanno aiutati !!!come vedi la mia prospettiva e' moltoooooo larga !!!!
Guarda a me l'anno scorso hanno cercato di tirar sotto con la macchina che dal senso opposto girava per svoltare a sx... silenziosa o rumorosa quanto uno Scania V8 con gli scarichi aperti in quel momento solo una botta di (_|_) e un buon sangue freddo mi hanno permesso di passare tra auto e spartitraffico indette...
(n.b. ho uno scarico piuttosto rumoroso tra l'altro...)
dadeejaydade
08/04/2015, 20:20
certo poi sei fermo al semaforo e l'automobilista che sta scrivendo sul telefonino ti tampona e ti spezza l'osso del collo e sai cosa te ne fai dello scarico che fa baccano, se non aver disturbato inutilmente per anni il circondario in cui ti muovevi? ;)
Allarga la tua prospettitiva :oook: il rumore non serve a nulla se non raramente e quando potrebbe servire
Quindi tu vorresti dirmi che avere una moto elettrica e una con gli scarichi aperti e' la stessa cosa !!! ma per favore , tu vorresti dirmi che avere due trombe da pulman e il clacson del Ciao e' la stessa cosa !!! ma per piacere!!! intanto io prima di sorpassare una macchina ci penso 10 volte e non sono mai finito contro una portiera !!! su una strada tutta curve la traiettoria l'anticiperai tu !!! non io perche' tengo rigorosamente la destra e molto prima suono con le trombe del pulman e le macchine si fermano !!! eccome se si fermano !!! e tu tienti il clacson del Ciao !!! poi la sicurezza in moto e' esattamente il contrario 80% passiva e 20% attiva , nel senso che ti affidi al 80% dei deficienti che girano per strada e tu ci pui mettere solo i tuo 20 % e ricordati che il destino e la fortuna vanno aiutati !!!come vedi la mia prospettiva e' moltoooooo larga !!!!
l'importante è che ne sia convinto tu... :oook: tra moto e resto del mondo moto ha sempre la peggio... vedi un po' :)
Igor_675
09/04/2015, 08:49
io ho notato che con lo scarico libero le macchine prestano maggiore attenzione.... tra l'altro anche un buon impianto di illuminazione è importante: sul ktm mettendo lo xeno ho notato che le macchine si fermavano agli incroci, togliendolo ho notato che era aumentato il numero di chi mi tagliava la strada... poi l'ho rimesso....
io trovo le moto silenziose pericolose... così come contrariamente ai miei gusti oltre al casco nero ne ho preso uno con un po' più di colore...
Lo scrofo
09/04/2015, 09:18
Su entrambe le moto la sera accendo tutta la fanaleria aggiuntiva, ma niente abbaglianti ( molti fanno anche cosi', ma e' assolutamente fuori norma ed esagerato ) .
Vero e' che ho notato sicuramente piu' attenzione da parte degli automobilisti.
Qualsiasi moto senza ABS è ingestibile in panic stop. O hai un gran manico o sei a terra
Siccome sono ben conscio dei miei limiti, sono totalmente d'accordo con te.
Ovviamente uno che va in moto da tempo, che è sempre attento, o che è un gran manico per capirsi, forse può fare a meno dell'ABS.
Per me, nel mio caso modesto, l'ABS mi da una maggiore sicurezza, mi aiuta ad evitare quella frenata troppo aggressiva che molto probabilmente mi farebbe cadere.
Ma non basta l'ABS, non bisogna andare oltre le proprie capacità, non è sufficiente se la cazzata che facciamo o subiamo è troppo grossa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.