PDA

Visualizza Versione Completa : Info stampanti



Bandit72
06/04/2015, 18:00
Un saluto a tutti.
Dovrei prendere una stampante multifunzione.
Fino ad ora ho avuto stampanti normali epson....ma siccome non le usavo frequentemente, mi si toppavano le testine e a lungo andare addio stampante.
Siccome ora dovrò farne un uso più frequente (principalmente stampe b/n e ogni tanto qualche cosa a colori) ho visto hp o epson. Il mio dubbio è: quale delle due è più affidabile nel tempo? Come mai le cartucce hp sono più costose?
Infine avrei pensato anche a stampante al laser....ma non ho idea della durata e costi del toner.
Cosa mi consigliate?

armageddon
06/04/2015, 18:33
continua pure con epson,e non spendere mai piu 50/60 euri,tanto durano sempre lo stesso tempo,e le cartucce costano più della stampante,almeno quelle originali,l'ultima che ho preso ,sempre epson multifunzione,pagata 49 euro,quelle laser se le usi con una certa frequenza e solo in b/n,ma i costi salgono decisamente.

Bandit72
06/04/2015, 18:45
Ad esempio ho visto in "offerta" all'esselunga una hp4500 59.50 o a prezzo "pieno" una epson xp212 a 50 euro....

armageddon
06/04/2015, 18:47
epson multifunzione xp 412 wi fi pagata 49euro 6 mesi fa

ciachi67
06/04/2015, 19:51
Ho comparto e usato tante multifunzioni a getto D inchiostro!! Tutte abbastanza buone e simili tra loro.... Forse un po meglio le Epson delle HP...ma tutto sommato Nn c'è molta differenza!! Il problema sono le cartucce!!! Costano tantissimo... Più della macchina e si esauriscono prestissimo!!! Ora mi sono stancato e sono passato ad una a laser!! Costano di più, i toner anche....ma durano molto di più, sono più veloci ed affidabili!!! Soprattutto se la usi in B/N ti consiglio una a laser!

Bandit72
06/04/2015, 19:57
Il problema è questo.
E' pazzesco che comperi una stampante a 50 euro e poi una muta di cartucce ti costa 60 euro!!!

Osva75
06/04/2015, 20:00
Io ho preso una hp 4500 envy. Mi trovo bene. Multifunzione, wifi. Confermo il costo eccessivo delle cartucce. Mi pare sulle 50 la coppia. Rispetto ad Epson con hp non mi si sono mai seccate per lo scarso utilizzo.

manetta scarsa
06/04/2015, 20:14
ho una vecchia multifunzione epson a 4 cartucce

ogni 2/3 anni su ebay con 10 euro mi mandano un "cartone" di cartucce che funzionano egregiamente :biggrin3:

potresti cercare una stampante che monti le seguenti cartucce

10 CARTUCCE PER DX4050 DX4400 DX4450 DX5000 DX5050 DX6000 DX6050 SX100 SX115 D92 | eBay (http://www.ebay.it/itm/10-CARTUCCE-PER-DX4050-DX4400-DX4450-DX5000-DX5050-DX6000-DX6050-SX100-SX115-D92-/350952495575?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item51b66619d7)

Kerik
06/04/2015, 21:27
Non prendere quelle getto d'inchiostro. Vai senza problemi su quelle laser. Costano un po' di più, ma il toner ti fa migliaia di copie, e il ricambio ti costa di sicuro meno delle cartucce di inchiostro.
Quelle laser a colori, piccole, invece a volte hanno un po' più problemi....Quelle professionali a colori invece vanno molto meglio.
Lascia perdere l'inkjet......

Bandit72
06/04/2015, 22:15
Non prendere quelle getto d'inchiostro. Vai senza problemi su quelle laser. Costano un po' di più, ma il toner ti fa migliaia di copie, e il ricambio ti costa di sicuro meno delle cartucce di inchiostro.
Quelle laser a colori, piccole, invece a volte hanno un po' più problemi....Quelle professionali a colori invece vanno molto meglio.
Lascia perdere l'inkjet......
Quanto può costare il toner b/n?

unionjack
06/04/2015, 22:26
Io ho preso una Samsung m2020, pagata 80€ il toner originale costa 114€ su monclik.It ci faccio un migliaio di stampe. Connettività wifi, mi trovo bene. Poi ho una hp 5440, mi pare, multifunzione a colori inkjet per le stampe a colori, 100€. Cartucce 30€ circa. Spesso faccio le scansioni con la hp e poi stampo con la laser... la inkjet beve parecchio inchiostro.

Prima avevo una hp multifunzione inkjet, l' ho dovuta buttare dopo 8 anni di servizio e circa 7000 stampe perché segnalava cartucce guaste anche se erano nuove ed originali. Ma la resa della laser non ha confronti. Se stampi parecchio vai di laser, se penso a quanti soldi ho buttato in cartucce....

Bandit72
06/04/2015, 22:34
Non ho pensato ad un "piccolo" problema: il toner è tossico e la stampante sarà utilizzata dalke mie figlie e posizionata in cameretta....quindi non credo sia il caso. ....

paper
07/04/2015, 06:58
Le cartucce HP dovrebbero costare di più perché incorporano la testina. Di modo che se per caso si intasano o si seccano non si butta la macchina. Almeno su quelle vecchie era così.
L'ideale sono le laser, io da anni ho in ufficio una Oki che funziona sempre, a parte un paio di problemi per sensori del toner.
Se però ti serve una multifunzione, le laser costano piuttosto care. Io dovendo cambiare la mia vecchia Epson che usandola poco non stampava più bene, alla fine ne ho presa un'altra della stessa marca che in più, oltre a poter essere usata in rete, ha un wifi proprio, comodissimo per stampare direttamente da tablet o cellulare.
Per non far seccare le testine basta ricordarsi ogni tanto di stampare una pagina a colori. Purtroppo che la si usi poco o tanto il consumo di inchiostro è sempre alto, perchè meno si stampa più pulisce gli ugelli.
Un cambio di cartucce costa sui 30-40€ e ancora non ho capito se quelle non originali o rigenerate convengono. Mi pare di no. Mi è persino capitato di comprare delle Ferrania identiche e compatibili che però poi non venivano riconosciute.
Ci sarebbe l'alternativa di un kit per la ricarica, ma certe cartucce bisogna forarle col trapano e soprattutto bisogna procurarsi anche un apparecchietto per azzerare il chip, quello che riconosce le cartucce, conta le stampe e poi ti impedisce di stampare anche se magari c'è ancora inchiostro.

Kerik
07/04/2015, 18:48
Ma mica lo devi mangiare il toner :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Bandit72
07/04/2015, 19:53
Ma te lo respiri...

Medoro
07/04/2015, 20:04
fai una cosa compra la stampante che preferisci poi compri un bel kit per le ricariche in casa con 20 euro ti compri 500 ml di inchiostri e ci ricarichi le cartucce per moooooooooooolto tempo,basta che ricarichi prima che finiscano cosi da non avere problemi con errori vari della stampante
Io non compro una cartuccia originale da secoli,solo una volta ne ho preso una GIA FINITA AD 1 EURO perchè mi sono distratto e ho messo il blu nel magenta:laugh2:

macheamico6
07/04/2015, 21:27
Quoto lo sventurato interista che ha postato qui sopra.
A parte che a pochi euri ci sono i kit per la ricarica di cartucce esaurite (operazione per nulla difficile), si trovano commercianti che te le vendono ricaricate o che ti ricaricano quelle stesse che hai esaurito.

paper
08/04/2015, 14:02
fai una cosa compra la stampante che preferisci poi compri un bel kit per le ricariche in casa con 20 euro ti compri 500 ml di inchiostri e ci ricarichi le cartucce per moooooooooooolto tempo,basta che ricarichi prima che finiscano cosi da non avere problemi con errori vari della stampante
Io non compro una cartuccia originale da secoli,solo una volta ne ho preso una GIA FINITA AD 1 EURO perchè mi sono distratto e ho messo il blu nel magenta:laugh2:

Un kit (prendo ad esempio Epson) costa sui 40-50€. Non basta l'inchiostro, ma ci vuole la serie di cartucce con chip autoreset, se no bisogna procurarsi l'apparecchietto che li azzera e che non so quanto costi. Invece quelle quando si estraggono si azzerano da sole. Almeno dicono...

Medoro
08/04/2015, 14:30
Un kit (prendo ad esempio Epson) costa sui 40-50€. Non basta l'inchiostro, ma ci vuole la serie di cartucce con chip autoreset, se no bisogna procurarsi l'apparecchietto che li azzera e che non so quanto costi. Invece quelle quando si estraggono si azzerano da sole. Almeno dicono...
io ho canon da 116 anni e quando tolgo la cartuccia x ricaricare mi non me la riconosce come la rimetto,poi c'è una procedura da seguire una combinazione di tasti che mette tutto a posto,per le altre marche non saprei,ma si può sempre informare prima di acquistare

cmq io il kit di 4 colori e in omaggio 4 siringhe l'ho pagato 20 spedito boccette da 125 ml considera che in una cartuccia ce ne stanno 15ml

paper
08/04/2015, 18:21
io ho canon da 116 anni e quando tolgo la cartuccia x ricaricare mi non me la riconosce come la rimetto,poi c'è una procedura da seguire una combinazione di tasti che mette tutto a posto,per le altre marche non saprei,ma si può sempre informare prima di acquistare

cmq io il kit di 4 colori e in omaggio 4 siringhe l'ho pagato 20 spedito boccette da 125 ml considera che in una cartuccia ce ne stanno 15ml

Non cambia molto. In quel che dicevo io erano comprese le cartucce che in genere dovrebbero costare sui 4€ l'una. Poi i prezzi variano da sito a sito.
Interessante la combinazione di tasti. Ma sulla stampante o sul PC?


io ho canon da 116 anni e quando tolgo la cartuccia x ricaricare mi non me la riconosce come la rimetto,poi c'è una procedura da seguire una combinazione di tasti che mette tutto a posto,per le altre marche non saprei,ma si può sempre informare prima di acquistare

cmq io il kit di 4 colori e in omaggio 4 siringhe l'ho pagato 20 spedito boccette da 125 ml considera che in una cartuccia ce ne stanno 15ml

:madoo:

Medoro
08/04/2015, 21:21
dai ho una pixma mp 140 e una canon mx 495/595 non ricordo multifunzione wi fi scanner ecc ecc ecc avra al max 2/3 anni e funziona non è cosi vecchia

emufile
08/04/2015, 21:52
Se posso darti un consiglio prendi una Brother
Robuste e con cartucce di ricambio a prezzo irrisorio

onlystreet
08/04/2015, 22:18
Ho lavorato poco piu di un anno in un laboratorio di riparazioni PC e Stampanti.
Le epson entravano costantemente...certo dipende anche da come l'utente usa la stampante.

Non ti scostare comunque dalla solita scelta commerciale...epson, canon, hp...a prescindere dal modello puoi sempre trovare le cartucce in quasi tutti i punti vendita.

Io ti consiglio una HP Officejet 4630.
Stampante HP B4L03B Officejet 4630 e-All-in-One Stampante, Nero: Amazon.it: Informatica (http://www.amazon.it/Stampante-HP-B4L03B-Officejet-All/dp/B00HOW37KC)

Ottimo rapporto qualità prezzo...e le cartucce hanno prezzi umani...e sono solo 2.

1) Evita di installare cartucce rigenerate !!!
2) Evita di tenere ferma la stampante per piu di 30 giorni...le testine specialmente sulle HP ne risentono tantissimo...ed una pulizia delle testine serve solo alla pace dei tuoi sensi...ma la realtà all'interno della stampante è amaramente un'altra.

Bandit72
09/04/2015, 06:48
Ho lavorato poco piu di un anno in un laboratorio di riparazioni PC e Stampanti.
Le epson entravano costantemente...certo dipende anche da come l'utente usa la stampante.

Non ti scostare comunque dalla solita scelta commerciale...epson, canon, hp...a prescindere dal modello puoi sempre trovare le cartucce in quasi tutti i punti vendita.

Io ti consiglio una HP Officejet 4630.
Stampante HP B4L03B Officejet 4630 e-All-in-One Stampante, Nero: Amazon.it: Informatica (http://www.amazon.it/Stampante-HP-B4L03B-Officejet-All/dp/B00HOW37KC)

Ottimo rapporto qualità prezzo...e le cartucce hanno prezzi umani...e sono solo 2.

1) Evita di installare cartucce rigenerate !!!
2) Evita di tenere ferma la stampante per piu di 30 giorni...le testine specialmente sulle HP ne risentono tantissimo...ed una pulizia delle testine serve solo alla pace dei tuoi sensi...ma la realtà all'interno della stampante è amaramente un'altra.
Grazie x i consigli. Pensavo proprio di orientarmi su hp. La usa mio suocero da circa 4 anni x fare fotocopie (raramente) e non ha problemi.


Se posso darti un consiglio prendi una Brother
Robuste e con cartucce di ricambio a prezzo irrisorio
Volevo giusto chiedere info su questa marca xche non l'ho mai sentita

emufile
09/04/2015, 07:03
brother in italia, in ambito home, è quasi sconosciuta, è molto utilizzata in ambito office.
robuste, non velocissime se prendi i modelli da 30€, ricambi economici, software di gestione non invasivi
uso questa marca sia a casa che in ufficio ormai da 8 anni e posso solo che parlarne bene

giovannibruno19
27/05/2024, 14:41
prima di acquistare una nuova stampante ti consiglio sempre di controllare che consumabili usa per non trovarti brutte sorprese al momento del primo cambio. io uso un sito online, cerco il modello e controlla se hanno i compatibili e quanto costano. inoltre acquisto sempre da loro e mi sono trovato bene

2877paolo
27/05/2024, 15:47
prima di acquistare una nuova stampante ti consiglio sempre di controllare che consumabili usa per non trovarti brutte sorprese al momento del primo cambio. io uso cartuccecompatibili.com cerco il modello e controlla se hanno i compatibili e quanto costano. inoltre acquisto sempre da loro e mi sono trovato bene

io, invece, ti consiglio di fare meno pubblicità "occulta" :cool: e di leggere anche il regolamento del tcp, dove si dice chiaramente che prima devi presentarti nell'apposita sezione. :oook:
detto questo, hai risposto ad un post del 2015 :wacko:

daytonio
28/05/2024, 08:18
vendo e mi occupo di manutenzione stampanti:
la domanda principale è : quanto e cosa stampi

Stampi in bianco e nero? Laser (un toner brother compatibile costa dai 10 ai 25 euro) ed anche se stanno ferme 3 mesi non succede niente.
Stampi a colori? Decisamente una epson, lascia stare canon e hp, ti infogni con cartucce originali che costano uno sproposito (di hp e canon non esistono compatibili, solo rigenerate che sempre originali sono, sono fatte per chi stampa davvero poco e saltuariamente). Il segreto per fare durare una epson? devi farla stampare almeno 2 volte a settimana, anche se non ti serve. Le epson, a differenza di hp e canon, hanno la testina a bordo, se si ottura sono scocciature.

Nemis
28/05/2024, 09:49
Stampi a colori? Decisamente una epson

me ne approfitto :biggrin3: , per stampare un paio di foto 5"x7" al giorno dal cell (android su wifi di casa) su che modello mi orienti ? grazie

_sabba_
28/05/2024, 10:05
Ultimamente HP ha introdotto testine meno care (un tempo la coppia costava più della stampante), ma è vero che le Epson hanno il plus delle testine inglobate nel sistema di stampa, e il costo delle ricariche (B/N e/o colori) è decisamente più accettabile.
Ad ogni modo, il discorso della stampa “settimanale” vale anche per le HP (e altre marche) che utilizzano testine complete sostituibili.
Il danno (otturazione degli ugelli) è meno grave (si cambia la testina e via), ma non certo è a buon mercato.
Per una questione tecnica io uso solo prodotti HP e Apple, ma è una mia para mentale dovuta allo sfinimento scrotale.
Mi spiego….
Dopo quasi 40 anni di lotte per fare andare d’accordo le varie piattaforme HW (es. Lenovo, HP, IBM, Dell, Siemens, ecc..) con il software (perlopiù Windows), i cosiddetti drivers e le I/O (non solo stampanti di svariate marche, ma anche lettori CD/DVD, dischi esterni e quant’altro), non ho più alcuna voglia di sprecare tempo a configurare una stampante o qualsiasi altra cosa.
Devo accendere e tutto deve funzionare.
Basta le svariate ore per i mefitici aggiornamenti software di Windows, terminati i quali a volte smettono di andare “randomicamente” le cose, compresi i link con le stampanti (Epson e Lexmark sono tra le più “difficili” da far vedere al sistema).
Ultimamente il problema driver e compatibilità è praticamente sparito, ma rimangono i malefici aggiornamenti di cui non voglio più avere a che fare.
Ho ancora un portatile Lenovo con Windows, ma è XP Service Pack 3 che non ha più aggiornamenti, e mi serve solo per far girare i programmini che gestiscono le varie centraline (tra i quali TuneECU, che però non utilizzo perché uso la versione più moderna su palmare Android, sempre Lenovo).

:biggrin3:

daytonio
28/05/2024, 13:56
_sabba_ costano meno perché stampano meno, una HP 305 costa circa 13 euro ma fa 100 pagine.
TuneEcu gira anche su win 10, al quale puoi togliere gli aggiornamenti con un semplicissimo programma: WUB ;)
Nemis , una epson vale l'altra, hanno quasi tutto lo stesso gruppo testina a 4 colori separati, tranne che tu non compri una a 6 colori come la xp-55 (che è solo stampante)

_sabba_
28/05/2024, 14:08
So benissimo che si possono bloccare gli aggiornamenti, e se uno è esperto lo può fare direttamente da riga comandi.
Ma la piattaforma Microsoft mi ha sfiaccato i maroni, non ne posso più e non la voglio più avere a mano (anche se le problematiche sono nettamente inferiori rispetto a una decina/ventina di anni fa).
Basta Windows, basta stampanti non compatibili.
Quindi solo Apple e HP, che sembrano essere nate dalla mente dello stesso programmatore.

:biggrin3:

bubbascrub
28/05/2024, 18:57
Anche io uso hp, sono le più care a livello di cartucce ma sei sicuro che funzionano sempre, specialmente per chi non le usa frequentemente, le epson avendo la testina incorporata se non le usi frequentemente si inchiodano e poi tocca comprare il kit per pulirle.

daytonio
31/05/2024, 09:13
Quindi solo Apple e HP, che sembrano essere nate dalla mente dello stesso programmatore.

:biggrin3:

ovvero un masochista :D

_sabba_
31/05/2024, 09:44
Sono certificato Microsoft e Cisco, non ne voglio più sapere di casini....
Sto usando una splendido iMac 21,5" (core Intel i5) con su Mojave (l'ultimo MacOS che supporta ancora le versioni dei programmi a 32 bit) con attaccata una bella printer HP ENVY 5530, e non lo cambio con nulla che abbia su Microsoft.
Veloce, stabile, bello da vedere e da usare, soprattutto senza pugnette software.
Basta, sono in pensione e lascio (molto volentieri) i casini agli altri!
Ho lottato per troppi anni, stop definitivo.

:biggrin3: