PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Sostituzione frecce anteriori: CONSIGLI



na'bonneville
08/04/2015, 19:57
Salve a tutti,
ho nuovamente bisogno del vostro supporto per i miei primi ingenui spippolamenti in vista della rimessa in pista della mia bonneville.
Vorrei installare sulla mia moto queste frecce:
frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/frecce-bullet-cromate-omologate-E11/articolo-624.html)
che però a quanto scrivono interferiscono con il blocco di accensione che almeno per ora non vorrei spostare, quindi, a quanto ho capito, mi tocca spostare le frecce sotto il faro applicando una staffa sull'alternatore (soluzione simil-thruxton che mi piace assai).
Vorrei al riguardo sapere:
gli attacchi delle staffe in commercio sono standard per le frecce anch'esse in commercio? Cioè posso usare qualsiasi staffa con qualsiasi freccia?
A ogni modo come staffa ho adocchiato queste:
Supporti frecce anteriori per Triumph Bonneville, Thruxton e Scrambler (http://www.triumphchepassione.com/ecommerce/supporti-frecce-anteriori-triumph-classiche)
secondo voi è compatibile con le frecce di sopra???
IN ULTIMO, visto che sposterò le frecce in basso... lascerò un vuoto sul supporto faro anteriore. Il risultato è davvero antiestetico? Conviene acquistare i tappetti venduti da Galli e altri?

Sono nelle vostre mani grazie mille!

na'bonneville
09/04/2015, 20:02
up

oneofakind
09/04/2015, 20:13
Scusa, vai sulla galleria fotografica e trovi da te ogni risposta

Sergio72
09/04/2015, 21:16
" applicando una staffa sull'alternatore " . No , si tratta del regolatore di tensione , e non dell' alternatore .

" A ogni modo come staffa ho adocchiato queste " : sì , penso proprio che siano compatibili .

" Il risultato è davvero antiestetico " Sì , davvero

" Conviene acquistare i tappetti venduti da Galli e altri? " No , il risultato sarebbe comunque diversamente pessimo . O sopporti la schifezza per un pò , in attesa di tempi economici migliori , o cambi anche il supporto faro , con uno fra i tanti che ti piaccia ( occhio però , che cambiando supporto faro , devi anche prendere un supporto per il blocchetto della chiave , con un risultato estetico e funzionale veramente ottimo )

Come ti hanno consigliato , dai un' occhiata alle varie nostre moto , osservando ed ingrandendo i particolari , Prendi spunti ed appunti , poi fai la tua scelta .
la mia moto ad esempio la vedi cliccando sopra alla Queen Elizabeth qui sotto , ma un pò tutti ci siamo nella sezione " Le vostre moto "

na'bonneville
09/04/2015, 21:20
Thanks!

Fabio Pal
10/04/2015, 08:57
Le frecce in questione hanno una filettatura M10.
Indi per cui basta che la staffa che tu voglia montare. anche fatta a mano dall'amico fabbro, basta che abbia un foro da 10 mm di diametro.
Quella delle frecce è forse una delle poche cose standard del settore moto

na'bonneville
11/04/2015, 16:00
Allora vi aggiorno su come mi sono orientato (patendo non poco...).
Ho acquistato delle mini bullet cromate trovate usate vicino casa. Ovviamente, righello alla mano, interferiscono con il blocchetto di accensione. A mio avviso la soluzione migliore è montarle di lato al regolatore di tensione con staffa apposita e sostituire faro e supporto reggi faro, ma per ora è una spesa che non voglio affrontare.
Pertanto, per adesso mi limiterà a montarle ai lati del faro con prolunghe di 4 centimetri. Se non dovesse piacermi, opterò per spostare il blocco di accensione in un secondo momento.

Per quanto, invece, riguarda il posteriore monterò le frecce su un nuovo parafango corto con fanale lucas, tutto usato, ma come nuovo. Le frecce verranno montate con appositi fori grosso modo verso la fine della sella.

Cosa ne pensate???
Andateci piano O_O

oneofakind
11/04/2015, 18:16
io per risparmiare ho sempre speso il triplo

na'bonneville
11/04/2015, 19:44
Dipende dal livello di autocontrollo.
Certo se la prossima estate poi voglio stravolgere tutto ho buttato soldi.
Mi sono ripromesso di limitari a limare qualche aspetto della mia moto. Senza esagerate.
Ce la farò?
:DDDDDDDDDDDDDDDDDDDD

oneofakind
11/04/2015, 23:01
no

tutti quelli che hanno comprato una mc avrebbero voluta tenerla originale
a parte le frecce
a parte la sella
a farte il fanale
ella fine arrivi a cambiare anche le viti

Sergio72
12/04/2015, 12:10
no

tutti quelli che hanno comprato una mc avrebbero voluta tenerla originale
a parte le frecce
a parte la sella
a farte il fanale
ella fine arrivi a cambiare anche le viti

:risate2:

ha ha , proprio vero !

carmelo23
12/04/2015, 20:11
no

tutti quelli che hanno comprato una mc avrebbero voluta tenerla originale
a parte le frecce
a parte la sella
a farte il fanale
ella fine arrivi a cambiare anche le viti

Io sono arrivato alla fine.....ho cambiato le viti smontaggio sella ,da testa brucola, a taglio e croce insieme......si fa molto velocemmente

oneofakind
12/04/2015, 20:31
carmelo, io ho cambiato le viti dei carter, dei fianchetti, dei parafanghi. non scerzo mica

carmelo23
12/04/2015, 20:35
carmelo, io ho cambiato le viti dei carter, dei fianchetti, dei parafanghi. non scerzo mica

No tanks!

oneofakind
13/04/2015, 20:33
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/13/5b365b262f15945a81f1bd407ee5fb74.jpg

non scherzo mica per le viti. però, data la funzione, non ho potuto cambiarle tutte