Accedi

Visualizza Versione Completa : Secondo voi questo casco è compromesso?



cashita
09/04/2015, 17:11
Ho avuto un incidente, andavo a circa 50 km/H sono caduto principalmente sulle braccia e il casco ha subito questi danni
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/09/a29e564fef2a2a2a0a21049fc4c04cbc.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/09/9e9673ba308e73811f4f1f7b9c471a7d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/09/3371cd0958650ae3ac34656bc04f41b4.jpg

Che ne pensate? Dovrò cambiarlo? Potrò venderlo?(sto pensando seriamente di abbandonare le 2 ruote)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DYD666
09/04/2015, 17:20
Io non lo userei mai con questo dubbio.
Lo cambierei.

cashita
09/04/2015, 17:26
Eh io sono dubbioso anche sull'utilizzo della moto...ma aldilà delle mie sensazioni, con questo genere di danni il casco si potrebbe utilizzare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

2speed3
09/04/2015, 17:37
Io lo cambierei

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

eya
09/04/2015, 17:57
buttalo o tienilo per bellezza sull'armadio dato che sembra in carbonio, le calotte interne sono fatte con schiume composite che si deformano all'impatto per assorbire l'urto.
io la testa li dentro non ce la rimetterei più!

teo1050
09/04/2015, 21:33
Fino a un po' di tempo fa lo si inviava alla Bell che lo verificava completamente, ed eventualmente se possibile lo riparava, riverniciava interamente. A memoria costava una cinquantina di euri più il corriere e ti tornava il casco nuovo
Ora Bell Italia non c'è più.
E sul Carbon non so comunque cosa sarebbe successo, come spesa e fattibilità...mi è sempre sembrato tanto delicato e fragile...

Tiesto
09/04/2015, 22:49
Ma cambialo e cancella il brutto ricordo...

GAVEmarco
09/04/2015, 22:53
scusa la franchezza,ma venderlo mi sembra un po una cosa brutta....

cashita
10/04/2015, 00:23
scusa la franchezza,ma venderlo mi sembra un po una cosa brutta....

Credo di essermi espresso male, potrei decidere di venderlo se dovesse essere integro, ma perché sto valutando di vendere anche la moto e quindi non mi servirebbe. Va da se che se è rischioso per me lo è anche per chiunque altro e quindi non lo venderei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

babbolalla
10/04/2015, 02:07
un casco in policarbonato o Lexan, con abrasioni o piccolo urto, rimane funzionale.
un casco in fibra di carbonio, no... perché perde la peculiarità della dissipazione dell'urto....
il casco in fibra è superiore, ma anche più "delicato"

Luke76
10/04/2015, 03:25
Per prima cosa aspetta a vendere la moto. Tienila li ferma, pensa ad altro e fai altro. Se la tua é PASSIONE ci risalirai. Ti scrive uno che 21 anni fa ha distrutto la gamba ad una ragazza 18enne. Per il casco: ma la tua testa non vale forse ben più di 300/400 euro per un buon casco nuovo?

cashita
10/04/2015, 05:29
un casco in policarbonato o Lexan, con abrasioni o piccolo urto, rimane funzionale.
un casco in fibra di carbonio, no... perché perde la peculiarità della dissipazione dell'urto....
il casco in fibra è superiore, ma anche più "delicato"

Ottima spiegazione! Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Per prima cosa aspetta a vendere la moto. Tienila li ferma, pensa ad altro e fai altro. Se la tua é PASSIONE ci risalirai. Ti scrive uno che 21 anni fa ha distrutto la gamba ad una ragazza 18enne. Per il casco: ma la tua testa non vale forse ben più di 300/400 euro per un buon casco nuovo?

Credo proprio che abbiamo avuto esperienze analoghe, sto provando a risalirci da allora, anche perché la moto per me è stata importante proprio per venir fuori da altre situazioni complicate. Per quanto riguarda il fattore economico del casco, beh se dovessi decidere di risalire in moto ne comprerei sicuramente uno di qualità tanto quanto questo di cui ho chiesto le opinioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo scrofo
10/04/2015, 06:41
buttalo.

teo1050
10/04/2015, 07:08
un casco in policarbonato o Lexan, con abrasioni o piccolo urto, rimane funzionale.
un casco in fibra di carbonio, no... perché perde la peculiarità della dissipazione dell'urto....
il casco in fibra è superiore, ma anche più "delicato"


Premesso che sono ignorante in materia, credo di essere molto molto molto d'accordo con te.
Alla fine il carbonio è bello figo leggero e resistente, ma delicatino.

Filomao
10/04/2015, 08:19
A mio avviso assolutamente no. Si vede che sono strisciate superficiali. Lo rimetterei tranquillamente come d'altronde feci con il mio primo Arai quando feci tanti anni fa il mio primo incidente.

MarcoLT
10/04/2015, 12:54
A mio avviso assolutamente no. Si vede che sono strisciate superficiali. Lo rimetterei tranquillamente come d'altronde feci con il mio primo Arai quando feci tanti anni fa il mio primo incidente.

Come fai a dire che è solo una strisciata? Ok che il grosso dell'impatto è stato assorbito dalle mani / braccia del nostro amico, ma non sappiamo se l'urto è stato tale da rendere il casco non più sicuro per utilizzi futuri. Dalle poche info sull'incidente, io lo butterei. Non l'ha strisciato contro il muro di casa scendendo le scale...

teo1050
10/04/2015, 14:10
Come fai a dire che è solo una strisciata? Ok che il grosso dell'impatto è stato assorbito dalle mani / braccia del nostro amico, ma non sappiamo se l'urto è stato tale da rendere il casco non più sicuro per utilizzi futuri. Dalle poche info sull'incidente, io lo butterei. Non l'ha strisciato contro il muro di casa scendendo le scale...


Credo che ci sia un sistema per i produttori di fare verifiche profonde sul casco, ma sono ignorante sul come.
Chiaramente è più facile risolvere prendendolo nuovo, ma l'utente dovrebbe anche capire/aver memoria dell'entità del colpo ricevuto.
Lì mi pareva un bello striscione, ma di più non so.

Osva75
10/04/2015, 14:15
Io lo userei ancora se e solo se la casa produttrice, dopo averlo ispezionato, mi desse la sicurezza che è integro.
Nel dubbio, fanne un prezioso portaoggetti.

babbolalla
10/04/2015, 17:04
ragazzi, nel casco ci sta la testa.... non lo dimenticate mai....
il casco in fibra lo verificano, riparano con le resine, lucidano e torna nuovo.... però lo fa, chi lo sa e deve fare....

doubleG
10/04/2015, 18:42
Partiamo dal presupposto che sei qui a scriverci, sei tutto intero, questo è quel che conta.
Purtroppo fa parte del gioco (quintuplo sgrat!!!), così come lo è il cambiare il casco dopo un urto... non capita, ma se capita, la variabile del casco già urtato non la vedo proprio il massimo. Poi, per carità, ognuno ha la facoltà di scegliere, anche secondo le possibilità del caso.
Prova a sentire il produttore, per avere un parere, che onestamente penso sia abbastanza ovvio...

Enjoy!

teo1050
10/04/2015, 20:10
ragazzi, nel casco ci sta la testa.... non lo dimenticate mai....
il casco in fibra lo verificano, riparano con le resine, lucidano e torna nuovo.... però lo fa, chi lo sa e deve fare....


Era quello che dicevo.
A me lo fece la Bell.

Fulvioz
11/04/2015, 18:42
A mio avviso assolutamente no. Si vede che sono strisciate superficiali. Lo rimetterei tranquillamente come d'altronde feci con il mio primo Arai quando feci tanti anni fa il mio primo incidente.

Quoto il buon Filo.
Se un casco di questo livello è "compromesso" con una strisciata del genere siamo messi male.

manetta scarsa
13/04/2015, 16:19
nel dubbio mandamelo e tanti auguri di"guarigione"

cashita
13/04/2015, 16:55
Comunque giusto per una maggiore chiarezza, io non mi ero nemmeno accorto di aver toccato con la testa a terra. In ogni caso se dovessi decidere di continuare ad uscire in moto, credo ne prenderei uno nuovo. Credo che comunque una mail alla bell la invio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Filomao
16/04/2015, 12:34
Che taglia è il casco?

cashita
16/04/2015, 12:36
Una M...perché?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fulvioz
16/04/2015, 20:20
Una M...perché?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per pigliartelo lui :D


Comunque giusto per una maggiore chiarezza, io non mi ero nemmeno accorto di aver toccato con la testa a terra. In ogni caso se dovessi decidere di continuare ad uscire in moto, credo ne prenderei uno nuovo. Credo che comunque una mail alla bell la invio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ti direbbero di cambiarlo ovviamente, non si prenderebbero mai una simile responsabilità con una foto.

teo1050
17/04/2015, 08:41
Ti direbbero di cambiarlo ovviamente, non si prenderebbero mai una simile responsabilità con una foto.[/QUOTE]



Alla fine devono avere il casco in mano per fare tutte le valutazioni.
Ovviamente è da vedere se fanno ancora il servizio di Verifca - riparazione - sostituzione.
Quindi scrivere non è sbagliato, per iniziare.

Filomao
18/04/2015, 21:54
Peccato, se era L te la prendevo io (tanto non mettendolo piu' l'avresti regalato giusto?)

diego84
20/04/2015, 08:20
A mio avviso assolutamente no. Si vede che sono strisciate superficiali. Lo rimetterei tranquillamente come d'altronde feci con il mio primo Arai quando feci tanti anni fa il mio primo incidente.

quoto...caduta a 50 con strisciate superficiali...
se lo butti, fammi sapere dove che me lo vado a prfendere :biggrin3:

cicorunner
23/04/2015, 08:49
cambia la visiera, sistema la moto e vacci in giro :oook:

batman61
04/05/2015, 12:03
Guardate che per compromettere il carbonio ce ne vuole.....

X me quel casco la è ancora buono
Magari lo farei verificare da un esperto ma così ad occhio lo terrei

La M comunque a me va bene[emoji16][emoji16]

cashita
04/05/2015, 12:08
Comunque ho contattato la bell, non offrono assistenza agli europei. Mi sento di sconsigliare questi caschi quindi, non perché non siano buoni, anzi, ma perché l'assistenza oltre oceano è praticamente nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teo1050
04/05/2015, 14:12
Comunque ho contattato la bell, non offrono assistenza agli europei. Mi sento di sconsigliare questi caschi quindi, non perché non siano buoni, anzi, ma perché l'assistenza oltre oceano è praticamente nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Peccato. Questa è una brutta notizia!