Visualizza Versione Completa : Casco modulare Caberg
BikerWolf
09/04/2015, 18:09
Ciao ragazzi! Sto per acquistare per me e la mia zavorrina due nuovi caschi...ero intenzionato a due modelli della Caberg il DUKE e TOURMAX tutti e due modulari per un uso a 360 gradi! Avete consigli ed opinioni su questi modelli o eventuali valide (rapporto qualità prezzo) alternative?
Grazie!!!
ciao, anche io ero partito per compare il caberg duke, per i buoni punteggi sulla sicurezza e il prezzo.
Poi lo avevano solo giallo fluo, la commessa mi ha rimbambito col prova questo e quello, e ne sono uscito con un caberg sintesi e qualche deca speso in piu'.
Come fascia dovrebbe essere sopra al duke e (credo) sotto al tourmax. Mi trovo bene, e' silenzioso, solido, ben ventilato, non troppo pesante e la visiera fa il suo lavoro anche come antiappannamento.
E' forse un poco grosso come dimensioni esterne, e mi sembra mi faccia un "testone" rispetto a altri caschi. Oltre alla estetica, che conta relativamente, ho l'impressione la cosa comporti una maggiore resistenza all'aria alle alte velocita'. Non e' molto "aereodinamico", per intenderci.
Tieni presente pero' che non ho avuto altri caschi seri e che ho una naked, quindi non so quanto sia una sensazione mia.
Mi si e' sganciato il pezzetto di copertura supplementare sotto al mento (quello in similpelle) perche' lo schiacciavo quando prendevo in mano il casco, ma una volta rimesso a posto nella sua sede e evitando maltrattamenti non si e' piu' mosso.
Io lo uso per andature turistiche con qualche tratto piu' allegro ogni tanto, giri di giornata medio/lunghi.
Sono soddisfatto del rapporto qualita' prezzo, ci faccio tutto, funziona ottimamente, e ci sto sempre bene.
Forse se ci devi fare turismo veloce (autostrada sempre a 130 per capirci) la cosa dell'impatto con l'aria sarebbe da verificare e approfondire. Ma immagino sia, un minimo, cosa comune a tutti i modulari, e eventuali soluzioni migliori sotto quel punto di vista abbiano anche costi diversi.
BikerWolf
13/04/2015, 15:41
Grazie Mille...le tue impressioni mi sono utilissime! poi ti comunicherò l'acquisto!!!:oook:
Ciao. Per esperienza personale ti posso dire che il mio duke lo trovo comodo come interni e abbastanza silenzioso, ma ti consiglio quando lo provi di valutare attentamente il volume e la posizione della fibia micrometrica. A me batte sul pomo di adamo e da parecchio fastidio.Con l'arai che uso in inverno, forse anche per il doppio anello, di problemi non ne ho.
razzmattazz
25/04/2015, 22:24
Ciao,se ti può essere utile sia io che la mia compagna abbiamo il modello modus,concordo che danno l'idea di "testone",ma in realtà sono molto bilanciati e,anche con giornate Intere su e giù per i colli francesi per più giorni di fila,non ci siamo mai affaticati.Il sistema che alzando la visiera la avvicina alla calotta é veramente comodo,sembra quasi si indossare un jet.lnfine un appunto alle prese d'aria.In Sardegna a luglio facevano egregiamente il loro lavoro.In conclusione....siamo soddisfatti😊.
,
novità da chi usa il duke? come vi trovate?
bottazzi
13/06/2018, 08:53
novità da chi usa il duke? come vi trovate?Ciao, è quattro anni che lo uso e mi trovo bene, calza bene senza stringere troppo la testa ed è abbastanza leggero da non stancare troppo dopo una giornata in sella. Gli interni sono ancora in buono stato, una pecca secondo me è la ventilazione non ottimale, a fine anno credo che lo cambierò sempre con un duke 2 oppure il droid che mi piace parecchio.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.