PDA

Visualizza Versione Completa : Paraschiena come sceglierlo e come valutalo



Igor_675
21/04/2015, 18:49
Ciao ragazzi...

sto cercando un nuovo paraschiena... ne ho visti alcuni che mi interessano della zandonà, forcefield o alpinestars.... ma il vero problema è che non riesco a valutarli...

da quel che ho capito, nei test vengono sottoposti a un impatto di 50J e se ne calcola l'energia residua... se è inferiore ai 12 kN allora è di liv. 2

il back protector della Alpinestars mi pare di avere letto in una discussione in questo forum che dovrebbe avere una energia residua di 6,3 kN.... certo che 6,3 kN sono una bella botta!!!

comunque come posso fare per avere delle informazioni sui paraschiena? come fate voi a valutarli?

mi pare che esistesse sulla zandonà una scheda molto completa sui test e le resistenze alla perforazione... ma non trovo più nulla

ma è possibile che esista solo questa vaga distinzione in liv. I e II?

Luke76
21/04/2015, 19:13
Ciao io ho acquistato il mio nuovo paraschiena dopo aver letto l'articolo specifico apparso sul numero di Luglio 2014 di Superbike Italia. Questa la loro classifica:
1) Forcefield pro sub 4 - livello 2 - energia residua trasmessa nel test di omologazione 3.38kn;
2) Gimoto back racing - livello 2;
3) Rev'it tryonic feel 3.7 - livello 2 - 3.7kn;
4) Spidi back warrior - livello 2;
5) Zandoná spine evc x7 - livello 2;
6) Alpinestars track protection ovest - livello 2;
7) Clover back-pro 5 - livello 2 - 5.5kn;
8) Acerbis serio back protector - livello 2.
Io ho per pura fortuna ho trovato il forcefield su subito.it da un tizio alto come me che lo aveva usato una sola volta con lo scooter ma diceva che gli dava fastidio...

Igor_675
21/04/2015, 19:17
grazie!!!!

Asx
21/04/2015, 21:49
Io presi il forcefield quando ancora in italia non era importato ufficialmente tanto che il mio viene diretto da uk perchè all'epoca era, insieme ad uno della bmw che costava 3 volte tanto, l'unico paraschiena livello II sul mercato

direi che con forcefield vai sul sicuro ;)

Igor_675
22/04/2015, 06:04
sulla carta anche i Zandonà sembrano molto validi... però ieri quando l'ho provato mi è sembrato di avere un asse da stiro attaccata alla schiena....

qui in zona non saprei dove provare un Forcefield....

stavo pensando al L2 o L2k, ma non so a livello di protezione come sia esattamente....

il sub4 mi pare un po' ingombrante.... voi che ne pensate?

IlNibbio
22/04/2015, 07:35
Io presi il Tryonic feel 3.7 e posso dirti che è comodissimo...indossato tutto il giorno nn lo senti quasi, sia in moto che quando si è fermi....tornando indietro valuterei meglio se prendere quello con la protezione per il torace insieme tipo quello della Spidi....del Forcefield ho quello che va inserito nella giacca e unica cosa negativa è l'eccessiva rigidità e scalda tantissimo.....cmq prova a sentire Guido di Holeshot saprà consigliarti al meglio anke x la taglia e tratta entrambi i marchi se nn ricordo male.....

Luke76
22/04/2015, 13:08
sulla carta anche i Zandonà sembrano molto validi... però ieri quando l'ho provato mi è sembrato di avere un asse da stiro attaccata alla schiena....

qui in zona non saprei dove provare un Forcefield....

stavo pensando al L2 o L2k, ma non so a livello di protezione come sia esattamente....

il sub4 mi pare un po' ingombrante.... voi che ne pensate?


Ti consiglio di provarlo con il tuo abbigliamento moto. Devi sentirlo comodo e darti libertà nei movimenti in sella, altrimenti lo sai già anche tu che rimarrà a prender polvere.

paper
22/04/2015, 15:26
Io ne ho uno della Dainese di misura media, confortevole e che mi sta bene sotto al giumbotto senza dare fastidio mentre la fascia elastica ha un effetto piacevole sullaschiena. Però Dainese non appare in quella classifica. Vuol dire che fa solo porcate?

Luke76
22/04/2015, 15:38
Lungi da me dire che Dainese produca prodotti non efficaci. Io personalmente ho preferito scegliere in funzione di tale classifica. Forse perché seguo Superbike Italia dal loro primo numero e il loro modo diretto di scrivere senza guardare in faccia a nessuno mi é sempre piaciuto.

Igor_675
22/04/2015, 22:03
grazie a tutti per le risposte....

premetto che non si tratta del mio primo paraschiena, in quanto ne ho già due.... ma questa volta voglio sapere esattamente quello che sto prendendo... cioè non voglio comprare a scatola chiusa...

i modelli della Alpinestars li ho provati e come vestibilità mi andrebbero anche bene, ma sinceramente preferirei avere una maggiore protezione...

Zandonà ha una ottima protezione ma quello che ho provato io, credo lo Spine, è scomodissimo, almeno per me, ovviamente parere soggettivo...

certo che se la Forcefield ha un'energia residua inferiore ai 3.5 kN significa la metà rispetto ai 7 kN della Nucleon kr2 della Alpinestars....

ma non saprei dove provarli.... se poi voi lo indossate già e mi dite che sono comodissimi e che prendono la forma della schiena magari posso azzardare un acquisto online....

Luke76
22/04/2015, 22:09
Chiama la Ber Racing. Loro sono gli importatori nonché distributori ufficiali Forcefield. Chiedi a loro un rivenditore nella tua zona. Io se non provo con calma e bene non compro nulla. Poi vedi tu.

robygun
23/04/2015, 04:15
sulla carta anche i Zandonà sembrano molto validi... però ieri quando l'ho provato mi è sembrato di avere un asse da stiro attaccata alla schiena....



Ciao.. oo ho preso lo zandonà proprio per l'asse da stiro [emoji13] ... aiuta a tenere la schiena dritta...

Comunque Zandonà o Forcefield cadi in piedi , vedi quello che trovi più comodo. .

teo1050
23/04/2015, 06:53
Zandonà è un prodotto valido. Un giorno ho preso e sono andato a parlarci di persona per capire alcune cose, dato che ero (e resto) un po' ignorantello.
Ho provato quello della mia taglia, che per serietà lui non mi ha venduto dirottandomi sui negozi da lui indicati.
Questa roba qua si chiama onestà e competenza.
Poi, ovviamente l'ho preso, e a volte lo sostituisco con un altro da inserire nella tasca del giubbo. Naturalmente quest'ultimo è meno protettivo del paraschiena integrale, perché si muove un po' di più.
Questa è stata la mia piccola esperienza.

WillyWonka
23/04/2015, 07:22
Comunque Zandonà o Forcefield cadi in piedi
Beh, allora se cade in piedi non gli serve il paraschiena !!! :lingua::lingua::lingua:
Scusate... non ho resistito ...:biggrin3:

andrea87
23/04/2015, 09:40
io ero indeciso tra Tryonic feel 3.7 e Forcefield pro sub4,poi dopo averli provati ho scelto Tryonic feel 3.7 perchè il pro sub 4 è veramente troppo spesso in mezzo e avevo difficoltà a rimettere le giacche che avevo e poi era molto più pesante rispetto al 3.7 più leggero,meno spessore e più traspirante :oook:

Igor_675
23/04/2015, 10:46
io ero indeciso tra Tryonic feel 3.7 e Forcefield pro sub4,poi dopo averli provati ho scelto Tryonic feel 3.7 perchè il pro sub 4 è veramente troppo spesso in mezzo e avevo difficoltà a rimettere le giacche che avevo e poi era molto più pesante rispetto al 3.7 più leggero,meno spessore e più traspirante :oook:


grazie!!! il Tryonic proprio non lo conoscevo.... comunque con i suoi 3.7 kN mi sembra un ottimo prodotto....

considerato il mio stile di guida, molto di corpo, voglio una protezione che mi lasci movimento... per il momento prevale Forcefield L2, almeno sulla carta... ma mi informo anche sul tuo....

Blackdog
23/04/2015, 18:16
grazie a tutti per le risposte....

premetto che non si tratta del mio primo paraschiena, in quanto ne ho già due.... ma questa volta voglio sapere esattamente quello che sto prendendo... cioè non voglio comprare a scatola chiusa...

i modelli della Alpinestars li ho provati e come vestibilità mi andrebbero anche bene, ma sinceramente preferirei avere una maggiore protezione...

Zandonà ha una ottima protezione ma quello che ho provato io, credo lo Spine, è scomodissimo, almeno per me, ovviamente parere soggettivo...

certo che se la Forcefield ha un'energia residua inferiore ai 3.5 kN significa la metà rispetto ai 7 kN della Nucleon kr2 della Alpinestars....

ma non saprei dove provarli.... se poi voi lo indossate già e mi dite che sono comodissimi e che prendono la forma della schiena magari posso azzardare un acquisto online....
Comunque si, i Forcefield si adattano alla schiena e sono comodi. Appena un po' caldi, forse.
Io ce l'ho da qualche anno e lo tengo tutta la giornata senza problemi.

paolini77
26/04/2015, 23:23
Io ho questo
189441
Spettacolo

dadeejaydade
28/04/2015, 16:32
Io uso a seconda dell'abbigliamento e delle situazioni il tryonic, il clover e lo zandonà. Dei 3 l'unico un po' rigido e che fa sudare è lo zandonà.

Osva75
28/04/2015, 16:42
Ma il Dainese Manis, com'è?


Io ho questo
189441
Spettacolo

Fai bene, trascuriamo sempre le protezioni pettorali... Ma d'estate è indossabile?

Io ho questo il soul race MF Bender liv. 2.
189565
E' comodo perchè quando non lo usi lo si può piegare in due.
Avevo letto anni fa un test su euromoto (ma che fine ha fatto?) e non era male.
Poi capisco che il fatto che sia diviso in due possa suscitare perplessità...

dadeejaydade
29/04/2015, 06:01
e perchè... se riesci a piegarti così a cossa sei già morto prima che ti serva il paraschiena... :D Al massimo il fatto di essere diviso in due potrebbe porre qualche dubbio sulla funzione protettiva contro le torsioni... al massimo...:dubbio:

Osva75
29/04/2015, 06:52
e perchè... se riesci a piegarti così a cossa sei già morto prima che ti serva il paraschiena... :D Al massimo il fatto di essere diviso in due potrebbe porre qualche dubbio sulla funzione protettiva contro le torsioni... al massimo...:dubbio:
Ahah... non sono mica un vecchio startac.
Io infatti l'ho preso serenamente. E da mettere via quando scendi dalla moto è proprio comodo.
Poi un forceField sub4 sicuramente assorbe meglio.

dadeejaydade
29/04/2015, 08:26
si ma il sub 4 imho è invivibile.... quando abbiamo fatto i lservizio sui paraschieno ho provato a usarlo.... Sulla tuta Rewind su misura che avevo l'anno scorso nemmeno a parlarne troppo largo e spesso, sulla IXS che avevo nel 2013 che mi andava comoda non riuscivo a chiuudere la cerniera, alla fine mi stava su una tuta taglia 52 :blink:.... Davvero troppo abbondante... e poi fa sudare abbestia! Per fortuna la tuta Held che ho quest'anno ha il paraschiena L2 integrato, una rottura di palle in meno, specie quando si viaggia!

Blackdog
29/04/2015, 20:58
si ma il sub 4 imho è invivibile.... quando abbiamo fatto i lservizio sui paraschieno ho provato a usarlo.... Sulla tuta Rewind su misura che avevo l'anno scorso nemmeno a parlarne troppo largo e spesso, sulla IXS che avevo nel 2013 che mi andava comoda non riuscivo a chiuudere la cerniera, alla fine mi stava su una tuta taglia 52 :blink:.... Davvero troppo abbondante... e poi fa sudare abbestia! Per fortuna la tuta Held che ho quest'anno ha il paraschiena L2 integrato, una rottura di palle in meno, specie quando si viaggia!
Com'è la tuta Held, Dade? Dei suoi prodotti ne sento parlare un gran bene.

dadeejaydade
29/04/2015, 21:08
è in canguro, piena di protezioni ovunque, non leggerissima, dopo 2 volte che l'ho usata si è un po' smollata, molto "tedesca" sufficientemente areata pur non essendo molto forata, design un po' bavarese :)
C'è poco spazio per le patche della rvista, sulle braccia non si possono nemmeno mettere. Mi dà comunque l'idea di essere una tuta molto sicura, qui trovi un po' di informazioni, unici nei la cerniera principale non scende troppo in basso (problematico per fare pipì) e poi il prezzo di listino si aggira sui 1.500 euro... :ph34r:
Held Biker Fashion - Race Evo (http://www.held.de/720-1-Race-Evo.html)

http://www.motorradbekleidung-kaufen.de/media/images/org/0.96462500+1419006494.jpg

paolini77
29/04/2015, 21:32
Ma il Dainese Manis, com'è?



Fai bene, trascuriamo sempre le protezioni pettorali... Ma d'estate è indossabile?


Assolutamente si!!

whitestreet88
26/07/2015, 14:07
Scusate,
e del forcefield con protezione anche per il petto, certificato livello 2 che ne pensate? Sembra sottilissimo...


Sent using Tapatalk

Igor_675
26/07/2015, 14:21
Scusate,
e del forcefield con protezione anche per il petto, certificato livello 2 che ne pensate? Sembra sottilissimo...


Sent using Tapatalk

infine io ho preso il Forcefield L2K evo... sinceramente stento ancora a credere che un paraschiena così sottile e morbido possa avere tutta quella capacità di assorbire la forza di un impatto...

thesena88
26/07/2015, 14:45
io ero indeciso tra Tryonic feel 3.7 e Forcefield pro sub4,poi dopo averli provati ho scelto Tryonic feel 3.7 perchè il pro sub 4 è veramente troppo spesso in mezzo e avevo difficoltà a rimettere le giacche che avevo e poi era molto più pesante rispetto al 3.7 più leggero,meno spessore e più traspirante :oook:


idem:oook:
il forcefield era piu rigido e piu spesso. L' ho provato con la tuta ma lo sentivo troppo fastidioso.
Il tryonic segue i movimenti di torsione del corpo anche anche:oook: comodo da subito per me!!!

Osva75
26/07/2015, 15:59
infine io ho preso il Forcefield L2K evo... sinceramente stento ancora a credere che un paraschiena così sottile e morbido possa avere tutta quella capacità di assorbire la forza di un impatto...
Questo quanta energia assorbe?

Igor_675
26/07/2015, 16:19
Questo quanta energia assorbe?

non ricordo con esattezza, in ogni caso mi pare che sia superiore a 5 di energia residua i dati esatti non ce li ho più

il prosub4 l'ho scartato per le stesse ragioni di thesena88, anche io ero attratto dal tryonic... ma poi l'ho scartato perché non mi piacciono tanto le protezioni rigide in quanto tendono a tagliare...

Lucky_71
26/07/2015, 19:34
Io ho questo
189441
Spettacolo
Sto cercando anch'io una protezione schiena - torace. Visto che ti trovi bene, posso chiederti dove l'hai acquistato e quanto é costato?

paolini77
28/07/2015, 23:42
Sto cercando anch'io una protezione schiena - torace. Visto che ti trovi bene, posso chiederti dove l'hai acquistato e quanto é costato?

Lo presi on-line su motobuykers, quando ancora conveniva comprarci. Approfittai di una super offerta. Esattamente non riccordo, mi sembra che lo pagai intorno agli 80 euro. E' un prezzo che non credo troverai da qualche parte. Contestualmente presi anche i guanti, sempre knox, i biomech. Mi trovo da dio con entrambi