Visualizza Versione Completa : Bonneville kit cartucce bitubo abb09
kitano69
24/04/2015, 22:58
Ciao a tutti, ho letto le discussioni sulle cartucce ma mi rimane un dubbio, ho sostituito da poco gli ammortizzatori posteriori con dei WME da 34 che direi funzionano egregiamente e ora volevo fare una miglioria sulla forcella, però sono indeciso sulle cartucce bitubo perché ho letto che alcuni le trovano troppo rigide, insomma non vorrei spendere una bella cifra per poi perdere troppo in confort visto che faccio della moto un uso prevalentemente turistico anche se non disdegno qualche sgasata. Grazie a tutti anticipatamente per le vostre impressioni.
Se fai un uso prevalentemente turistico, monta un paio di molle Ikon o Wilbers progressive, con un olio più denso, e pastiglie freno decenti (io sulla seconda scrambler avevo messo molle Ikon e brembo blu)
Spendi molto meno, e ottieni quel che cerchi
Sono d'accordo con Shining...su una T100 basta cambiare le molle e olio, io con le cartucce Bitubo sono contento ma ho un Thruxton e carico l'anteriore abbastanza avendo sfilato di qualche mm e avendo i semimanubri.
ginino69
25/04/2015, 08:56
Ma c'è così tanta differenza tra una T100 e una truxton?
Ma c'è così tanta differenza tra una T100 e una truxton?
Se ti ci siedi sopra te ne accorgi subito credo...mi sono seduto su una t100 la scorsa settimana e credevo di essere seduto sulla tazza come posizione...pedane avanzate e manubrio alto.
Sergio72
25/04/2015, 12:34
Ma c'è così tanta differenza tra una T100 e una truxton?
Se ti ci siedi sopra te ne accorgi subito credo...mi sono seduto su una Thruxton la scorsa settimana e credevo di essere inchinato sulla tazza come posizione, manco avessi bevuto fino a star male . pedane arretrate e manubrio basso :biggrin3:
a parte scherzi e punzecchiamenti , se provi le 2 originali , la differenza c' è ed è molta , poi dipende da come uno la tira fuori la sua T100 o la sua Thruxton.
Angelik57
25/04/2015, 12:35
Ma c'è così tanta differenza tra una T100 e una truxton?
Io mi sono seduto su una Thruxton e mi sembrava di stare su una turca, pedane arretrate e manubrio basso :biggrin3:
kitano69
25/04/2015, 14:33
Se fai un uso prevalentemente turistico, monta un paio di molle Ikon o Wilbers progressive, con un olio più denso, e pastiglie freno decenti (io sulla seconda scrambler avevo messo molle Ikon e brembo blu)
Spendi molto meno, e ottieni quel che cerchi
Grazie Shining, ho avuto altri consigli di questo tipo e avevo letto i tuoi precedenti post, è evidente che questo è il consiglio giusto, ma maledetta mania di strafare, le cartucce bitubo sono molto belle e vedendo come anche i WME sono più rigidi ma rendono secondo me la moto anche più comoda (anche se per adesso non ho fatto molti chilometri per testarli) quasi speravo che anche per le cartucce fosse lo stesso, come pastiglie ho già montato le brembo rosse che dopo il "rodaggio" 300/400 chilometri di rumori molesti frenano in modo decente.
Ciao a tutti, ho letto le discussioni sulle cartucce ma mi rimane un dubbio, ho sostituito da poco gli ammortizzatori posteriori con dei WME da 34 che direi funzionano egregiamente e ora volevo fare una miglioria sulla forcella, però sono indeciso sulle cartucce bitubo perché ho letto che alcuni le trovano troppo rigide, insomma non vorrei spendere una bella cifra per poi perdere troppo in confort visto che faccio della moto un uso prevalentemente turistico anche se non disdegno qualche sgasata. Grazie a tutti anticipatamente per le vostre impressioni.
Quoto Shining circa le progressive Wilbers. Le avevo sulla Bonneville con i WME
al posteriore e mi sono trovato benissimo.
kitano69
26/04/2015, 21:50
Grazie a tutti,
comunque se avete qualche altra esperienza da segnalarmi, magari di qualcuno che ha confrontato alcune delle modifiche possibili per le nostre MC (molle lineari, progressive, kit matris o kit forcelle bitubo) e dirmi le sue impressioni, le sarò grato.:dubbio:
Marco Manila
26/04/2015, 22:24
Io ho montato il kit cartuccia sul mio Thruxton e sinceramente me ne sono pentito, è troppo rigido e la forcella in pratica lavora pochissimo restituendo poco feedback su cosa succede sotto alla gomma. Stò seriamente pensando di smontare tutto e montare un semplice (e meno costoso) kit molle e olio. Ovviamente anche il confort ne ha risentito negativamente.
kitano69
27/04/2015, 00:04
Ciao grazie Marco, la tua opinione si aggiunge ad altre che mi fanno propendere per il kit molle e olio, come consigliato pensavo a molle progressive Wilbers e olio 20w.
Io ho montato il kit cartuccia sul mio Thruxton e sinceramente me ne sono pentito, è troppo rigido e la forcella in pratica lavora pochissimo restituendo poco feedback su cosa succede sotto alla gomma. Stò seriamente pensando di smontare tutto e montare un semplice (e meno costoso) kit molle e olio. Ovviamente anche il confort ne ha risentito negativamente.
Stessa impressione poi ho sfilato di qualche mm, ora la tengo a 4 mm e ho alzato dietro con molle da 37, ed è perfetta.
Con la cartuccia devi caricare di più l'anteriore...essendo molto più rigida.
Marco Manila
27/04/2015, 08:12
Stessa impressione poi ho sfilato di qualche mm, ora la tengo a 4 mm e ho alzato dietro con molle da 37, ed è perfetta.
Con la cartuccia devi caricare di più l'anteriore...essendo molto più rigida.
Mi fa piacere che tu abbia risolto ma a mio parere quel kit forcella và bene solo per un uso pista, dove l' alfalto è un biliardo: per strada con gli avvallamenti, le buche e tutte le irregolarità che ci si trovano la forcella non lavora bene, fatica a seguirle e la ruota fatica a mantenere il contatto con l' asfalto provocando, per me, brusche reazioni.
Mi fa piacere che tu abbia risolto ma a mio parere quel kit forcella và bene solo per un uso pista, dove l' alfalto è un biliardo: per strada con gli avvallamenti, le buche e tutte le irregolarità che ci si trovano la forcella non lavora bene, fatica a seguirle e la ruota fatica a mantenere il contatto con l' asfalto provocando, per me, brusche reazioni.
Sulle brusche reazioni sono d'accordo....a volte capita.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.