Visualizza Versione Completa : Bonneville sostituzione manubrio
Ciao Ragazzi tempo fa' ho trovato nel forum un tutorial (non ricordo se video o foto) x la sostituzione del manubrio qualcuno mi puo' aiutare a recuperare il link ?
tiè:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/134982-tutorial-montaggio-sport-bar-su-thruxton-2009-efi.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/135530-tutorial-montaggio-mbar.html
e qui c'è un video:
https://m.youtube.com/watch?v=xMSMM2zrXOQ
:oook:
Velocissimo !!!
Grazie mille !!!
Mr.Fingerpicker
01/05/2015, 09:40
Posso darti un consiglio? Non svitare completamente i blocchetti come il video suggerisce, ma sfilali dopo averli allentati un poco. Chiaramente prima dovrai sfilare le manopole con l'aiuto di un compressore. E' molto più semplice.
Sergio72
01/05/2015, 12:29
le manopole le ho tolte in 2 nanosecondi spruzzando del normalissimo alcool rosso , quello da "donna delle pulizie" e girando e tirando leggermente la manopola . un bel .. bop e se ne vengono via
Per rimetterle poi sul nuovo manubrio , bagnale per dentro con l' alcool e spingi sù . Dopo un paio di minuti l' alcool evapora e le manopole rimangono ben aderenti
Le 4 viti che tengono il manubrio alla piastra , toglile e rimettile in modo incrociato
durante tutta la sostituzione proteggi il serbatoio con un asciugamano .
ps : alla fine hai preso lo sport bar anche tu ?
Si Sergio...vediamo come mi trovo ero molto indeciso tra lo sportbar e il superbike fehling.
Dopo aver scremato tra i vari modelli mi sono concentrato su questi 2 anche se non ho capito molto bene quanto si differenziano
giangi971
02/05/2015, 20:05
Io monto uno sport bar lo trovo molto comodo
Sergio72
23/05/2015, 15:59
Ciao Ragazzi tempo fa' ho trovato nel forum un tutorial (non ricordo se video o foto) x la sostituzione del manubrio qualcuno mi puo' aiutare a recuperare il link ?
se con lo sport bar hai problemi di postura , puoi migliorare la situazione facendo una modifica ( anche provvisoria ) a basso costo .
per prima cosa , togli il manubrio e dai un' occhiata a come i semi anelli inferiori che lo stringono sono a loro volta avvitati alla piastra di sterzo .
I miei hanno un grosso bullone con testa esagonale . Se anche i tuoi sono così ...
procurati da un ferramenta due grossi bulloni , con la testa da 17 , il corpo cilindro da 10 mm di diametro e di lunghezza 10 cm
Prendi anche un pò di rondellone opportune , con il foro interno da 10 mm ed il diametro esterno da 30 mm
infine 2 dadi autobloccanti
la testa dei bulloni la devi limare ( con la mola , a mano , con la forza del pensiero , vedi tu ) in modo da portarla da 17 mm a 14 , limando in modo uguale ciascuno dei 6 lati
alla fine ottieni 2 bulloni come quelli che ti posto qui in foto :
191906
Passiamo ora al manubrio :
toglilo svitando la piastra superiore ( o gli anelli superiori ) ed alzalo semplicemente .
191907
Negli anelli inferiori ( chiamati riser ) vedrai che si trova incastonata in un foro esagonale la testa del bullone 1 che tiene i semi anelli attaccati alla piastra di sterzo .
Svita il bullone semplicemente svitando il grosso dado 3 che si trova sotto
Sfila via il bullone originale , infila il tuo e controlla che la testa opportunamente limata entri bene nel foro esagonale
spessora il riser , rialzandolo , infilando una serie di rondellone nella zona che ti ho indicato con il n° 2 .
chiudi bene il tutto con il dado autobloccante .
Alzare il manubrio anche solo di un cm e mezzo / due cambia di molto sia la postura che la guidabilità .
Con le rondelle puoi trovare la giusta posizione aumentandole o togliendole .
Se ti trovi bene , per pochi spiccioli puoi farti fare al posto delle rondelle un cilindretto di acciaio da un qualsiasi tornitore , con un buon risultato estetico , essendo la base del riser rotonda , come avrai notato dalla foto .
In alternativa puoi passare ad un opportuno kit per rialzare i riser , tra i tanti in commercio , ma piuttosto costosi . Ma almeno hai già fatto una prova senza spendere quasi nulla , così poi sei sicuro di spenderli bene .
risers LSL 25mm black rialzati Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori risers LSL 25mm black rialzati Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/risers-LSL-25mm-black-rialzati/articolo-600.html)
Di quanto si può alzare il manubrio originale senza modificare tutti i cavi e tubi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sergio72
23/05/2015, 18:44
Di quanto si può alzare il manubrio originale senza modificare tutti i cavi e tubi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non saprei .
Penso che un paio di cm in altezza del manubrio non facciano alcuna differenza ai tubi e cavi vari .
Prova a postare una nuova discussione con questo titolo e magari qualcuno ti dà una risposta precisa
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.