moltecurve
02/05/2015, 16:56
Salve a tutti :oook:
lancio una discussione. Mesi fa accendo per l'ultima volta la moto con una batteria, l'originale, ormai esausta. Dopo qualche tempo infatti non si caricava più e anche il manutentore dava errore. La moto è rimasta ferma per due anni causa vicissitudini personali ma in questo periodo a intervalli regolari è sempre partita, anche se negli ultimi tempi a fatica, causa batteria. Comunque qualche settimana fa mi decido a comprare una batteria nuova, la attivo, la carico ( e per la prima volta dopo 35 anni di onorato servizio inverto la polarità). Me ne accorgo dopo circa 10 secondi causa strepiti del caricabatterie, rimetto i coccodrilli a posto giusto, carico e monto la batteria sulla ferraglia. Batteria stracarica, il motorino gira ma non parte. Elenco le prove effettuate.
- smonto e faccio provare bobine: ok, scaricano regolarmente.
- smonto e faccio provare pipette: ok ,non sono a massa.
. smonto, pulisco, provo candele: ok, scoccano.
- cambio per scrupolo coppia candele
- provo sia con cavalletto laterale aperto che chiuso: niente da fare.
- controllo tutte le luci e gli stop e l'interruttore di emergenza e il clacson: funziona tutto
- smonto vaschette carburatori: benza presente e galleggianti entrambi mobili.
- svito getti e soffio
- controllo tutti i fusibili: tutti ok
- ghigliottine vanno su e giù che è un piacere
- aggiungo benzina, hai visto mai che non peschi bene l'ultimo litro di riserva
A parte la rottura di palle di metterla sul furgone e portarla dal meccanico, la cosa che mi scoccia e che debbano metterci su le mani e magari smontare anche le modifiche che avevo fatto io anni fa quando ho estirpato, fra l'altro, la scatola filtro e ho fatto l'impossibile per nascondere elegantemente i cavi elettrici. Non so. Parte elettronica dei carburatori? Farfalle? regolatore di tensione?...non è che ci sia molto in quella moto!
Qualche idea? :dry:
lancio una discussione. Mesi fa accendo per l'ultima volta la moto con una batteria, l'originale, ormai esausta. Dopo qualche tempo infatti non si caricava più e anche il manutentore dava errore. La moto è rimasta ferma per due anni causa vicissitudini personali ma in questo periodo a intervalli regolari è sempre partita, anche se negli ultimi tempi a fatica, causa batteria. Comunque qualche settimana fa mi decido a comprare una batteria nuova, la attivo, la carico ( e per la prima volta dopo 35 anni di onorato servizio inverto la polarità). Me ne accorgo dopo circa 10 secondi causa strepiti del caricabatterie, rimetto i coccodrilli a posto giusto, carico e monto la batteria sulla ferraglia. Batteria stracarica, il motorino gira ma non parte. Elenco le prove effettuate.
- smonto e faccio provare bobine: ok, scaricano regolarmente.
- smonto e faccio provare pipette: ok ,non sono a massa.
. smonto, pulisco, provo candele: ok, scoccano.
- cambio per scrupolo coppia candele
- provo sia con cavalletto laterale aperto che chiuso: niente da fare.
- controllo tutte le luci e gli stop e l'interruttore di emergenza e il clacson: funziona tutto
- smonto vaschette carburatori: benza presente e galleggianti entrambi mobili.
- svito getti e soffio
- controllo tutti i fusibili: tutti ok
- ghigliottine vanno su e giù che è un piacere
- aggiungo benzina, hai visto mai che non peschi bene l'ultimo litro di riserva
A parte la rottura di palle di metterla sul furgone e portarla dal meccanico, la cosa che mi scoccia e che debbano metterci su le mani e magari smontare anche le modifiche che avevo fatto io anni fa quando ho estirpato, fra l'altro, la scatola filtro e ho fatto l'impossibile per nascondere elegantemente i cavi elettrici. Non so. Parte elettronica dei carburatori? Farfalle? regolatore di tensione?...non è che ci sia molto in quella moto!
Qualche idea? :dry: