Accedi

Visualizza Versione Completa : Thruxton Sella Thruxton, scomoda in 2.



alecorba
04/05/2015, 15:15
Ciao a tutti,

Premetto che ho montato al contrario il manubrio originale per assumere una posizione leggermente più dritta. Praticamente la conformazione della sella originale prevede una "conca" (passatemi il termine) per ospitare il posteriore di chi guida e una zona "rialzata" per il passeggero. Ora, guidando piuttosto attaccato al serbatoio, maggior parte della "conca" rimane vuota con conseguente "spazio" tra conducente e passeggero che in caso di frenata fa "balzare" il passeggero nella conca con conseguenti disagi :dubbio:... riscontrate anche voi lo stesso "problema"? Pensavo di acquistare una sella stile "bonny" in modo da ovviare al problema essendo in questo caso entrambi sullo stesso piano senza "avvallamenti" di sorta. Che ne pensate?

Sergio72
04/05/2015, 16:40
penso che risolvi il problema , ma snaturi completamente la moto.

A parte il fatto che secondo me le Thruxton sono moto da guidare " monoposto "

Mi sembra di capire che in pratica la conca sia troppo capiente per te e che quindi quando freni , il passeggero scivolando avanti ci finisce dentro .
Ti ci vorrebbe una sella fatta su misura , con una conca più contenuta .
Comunque qualcosa di sbagliato c' è anche nella postura del passeggero . Non è normale che scivoli in avanti fino a finirti addosso .
O si appoggia già di suoi , come uno zainetto , alla tua schiena serrandoti con un braccio alla vita e con l' altra mano tenendo la spinta in frenata sul serbatoio ( posizione piuttosto facile su di una sportivona giapponese , ma sulle nostre MC , la vedo dura ) , oppure dovresti - sempre snaturando un pò la moto - metterci un maniglione posteriore , come quello della Bonneville . Davvero comodo e sicuro per il passeggero

alecorba
04/05/2015, 17:02
Sergio72 sul fatto di snaturare la moto sono d'accordo con te, ho peró la fortuna di avere la fidanzata appassionata quasi quanto me e di conseguenza facciamo molte uscite in "coppia", sostanzialmente userei la sella della "bonny" solo con zavorrina lasciando quella originale thruxton con guscio montato per quando sono solo. Per quanto riguarda il maniglione concordo sulla comodità per il passeggero ma non mi piace proprio sulla thrux...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Shining
04/05/2015, 17:58
La two place di Starace fa meno "conca" di quella originale thruxton, e mantiene una linea piuttosto sportiva anche sulla thruxton.
Io ce l'avevo sulla scrambler ed è comoda e ben fatta
Sella Two Place per Bonneville, Scrambler, Truxton nel negozio ASDesign di Alessandro Starace - TCP Shop (http://www.shoptriumphchepassione.com/it/prodotti/3665/sella_two_place_per_bonneville_scrambler_truxton.html)

alecorba
04/05/2015, 22:47
Ho dato un'occhiata alla sella di Starace, mi sembra ancora molto accentuata la differenza tra passeggero e guidatore anche se così ad occhio sembra più corta la zona bassa rispetto all'originale...sicuramente da prendere in considerazione! :oook:

Per quanto riguarda la posizione in sella della zavorrina sicuramente è da migliorare, secondo me se solo dovesse "appoggiarsi" a mò di zainetto come suggerito da Sergio72 e contemporaneamente stringesse le ginocchia contro i miei fianchi in fase di frenata si eviterebbe il tanto fastidioso scivolamento...

strap70
05/05/2015, 07:32
Il problema non è la sella, ma il manubrio troppo lontano. Metti un manubrio simile alla bonneville. Però mi sa che devi cambiare cavi e tubo freni!

Mr.Fingerpicker
05/05/2015, 07:50
Se trovi un maniglione "vecchia maniera", cioè con la staffa a cui è agganiciato con 4 viti, puoi farlo verniciare nero e togliere la parte che dovrebbe afferrare il passeggero quando sei da solo. In questo modo la linea della moto rimarrebbe pulita quando il passeggero non c'è.
Secondo me il passeggero scivola anche perchè non ha appigli a cui reggersi nella fase di frenata.

Herzog
05/05/2015, 07:51
hai montato ammortizzatori più lunghi rispetto agli originali?

alecorba
05/05/2015, 08:14
Il problema non è la sella, ma il manubrio troppo lontano. Metti un manubrio simile alla bonneville. Però mi sa che devi cambiare cavi e tubo freni!

Avevo pensato anche a questo, già girando l'originale che è molto simile allo sport bar la situazione è migliorata, per non stravolgere il tutto magari montando riser rialzati potrebbe migliorare ulterioremente?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Se trovi un maniglione "vecchia maniera", cioè con la staffa a cui è agganiciato con 4 viti, puoi farlo verniciare nero e togliere la parte che dovrebbe afferrare il passeggero quando sei da solo. In questo modo la linea della moto rimarrebbe pulita quando il passeggero non c'è.
Secondo me il passeggero scivola anche perchè non ha appigli a cui reggersi nella fase di frenata.

Sono d'accordo sul fatto che il passeggero tende a scivolare perchè non sa dove attaccarsi e la posizione non è ideale per far si che appoggi i palmi delle mani sul serbatoio durante la frenata per rimanere in posizione, l'idea del maniglione modificato e sfinato è interessante, vedo se riesco a risolvere con "riser" e "manubrio" in caso di insuccesso mi butterei sull'artigianato [emoji41]


Sent from my iPhone using Tapatalk


hai montato ammortizzatori più lunghi rispetto agli originali?

No, monto ancora gli originali...



Sent from my iPhone using Tapatalk

trk073
05/05/2015, 09:48
Io ho modificato il maniglione, ora è fissato solo sotto la sella con 4 viti a brugola, tra l'altro della misura che hai in dotazione, e verniciato nero opaco a polvere.
Esteticamente migliora e si smonta in un attimo![emoji106]

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/05/9e33aaf942d303a9271912affc6d7952.jpg


Inviato utilizzando Tapatalk

alecorba
05/05/2015, 10:01
Io ho modificato il maniglione, ora è fissato solo sotto la sella con 4 viti a brugola, tra l'altro della misura che hai in dotazione, e verniciato nero opaco a polvere.
Esteticamente migliora e si smonta in un attimo![emoji106]

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/05/9e33aaf942d303a9271912affc6d7952.jpg


Inviato utilizzando Tapatalk

Moto bellissima complimenti! Effettivamente da mettere nelle uscite in coppia non è poi così malvagio...

trk073
05/05/2015, 10:05
Grazie! Anche la mia ragazza ama la moto quasi quanto me, ho dovuto montarlo, anche se non mi piace, ma soprattutto nei viaggi lunghi la aiuta molto, e di conseguenza aiuta anche te.


Inviato utilizzando Tapatalk

alecorba
05/05/2015, 10:11
Grazie! Anche la mia ragazza ama la moto quasi quanto me, ho dovuto montarlo, anche se non mi piace, ma soprattutto nei viaggi lunghi la aiuta molto, e di conseguenza aiuta anche te.


Inviato utilizzando Tapatalk

Eh..infatti l'obiettivo è quello, non farle passare la "passione", all'inizio la novità, l'entusiasmo, non ti fanno cogliere i piccoli "fastidi" ma col tempo...si sa...alla fine noi guidiamo e tutto si sopporta/dimentica :cool: ma loro li dietro...

trk073
05/05/2015, 10:13
La richiesta successiva è stata l'interfono, ...si annoia..., per ora resisto. [emoji106][emoji12]


Inviato utilizzando Tapatalk

alecorba
05/05/2015, 10:25
Io ho risolto con la "musica", un orecchio lo lascia "libero" e nell'altro mette l'auricolare, all'interfono non ci siamo ancora arrivati... :ph34r::smoke_:

ferragigi
05/05/2015, 11:30
io ho sia la sella trx che bonnie. con la prima nn c'è possibilità, sono piccolo e magro, idem mia moglie: l'incavo è quasi per due. nn può non scivolare se fai un percorso guidato. se vai in autostrada il discorso è diverso... infatti uso la sella bonnie.
il problema nn credo sia nel manubrio, tanto il tuo fondo schiena sempre lì starebbe.
maniglione: a parte il fatto che se ti fai 10 km di curve in discesa ho i miei dubbi che il maniglione sia la soluzione, perché le braccia all'indietro lavorano male (la presa è posteriore, non laterale-posteriore come su scooteroni e moto touring) quando sono sollecitate dalle frenate, la mia consideraz x esperienza è che per stare attaccata al maniglione la zavorrina deve stare lontano da te, il che implica uno spostamento del baricentro non indifferente e uno scarso feeling in curva (sarà che io ho una guida poco turistica, ma è proprio poco piacevole)
interfono: se prendi un modello che funziona bene, allevii la solitudine del passeggero, che non guidando nn ha nulla da fare

strap70
05/05/2015, 12:36
io ho sia la sella trx che bonnie. con la prima nn c'è possibilità, sono piccolo e magro, idem mia moglie: l'incavo è quasi per due. nn può non scivolare se fai un percorso guidato. se vai in autostrada il discorso è diverso... infatti uso la sella bonnie.
il problema nn credo sia nel manubrio, tanto il tuo fondo schiena sempre lì starebbe.e
maniglione: a parte il fatto che se ti fai 10 km di curve in discesa ho i miei dubbi che il maniglione sia la soluzione, perché le braccia all'indietro lavorano male (la presa è posteriore, non laterale-posteriore come su scooteroni e moto touring) quando sono sollecitate dalle frenate, la mia consideraz x esperienza è che per stare attaccata al maniglione la zavorrina deve stare lontano da te, il che implica uno spostamento del baricentro non indifferente e uno scarso feeling in curva (sarà che io ho una guida190085 poco turistica, ma è proprio poco piacevole)
interfono: se prendi un modello che funziona bene, allevii la solitudine del passeggero, che non guidando nn ha nulla da fare

Questa è la sella della trx sulla bonneville. Mi sembra che il manubrio faccia differenza, o no?190085

alecorba
05/05/2015, 12:55
io ho sia la sella trx che bonnie. con la prima nn c'è possibilità, sono piccolo e magro, idem mia moglie: l'incavo è quasi per due. nn può non scivolare se fai un percorso guidato. se vai in autostrada il discorso è diverso... infatti uso la sella bonnie.
il problema nn credo sia nel manubrio, tanto il tuo fondo schiena sempre lì starebbe.
maniglione: a parte il fatto che se ti fai 10 km di curve in discesa ho i miei dubbi che il maniglione sia la soluzione, perché le braccia all'indietro lavorano male (la presa è posteriore, non laterale-posteriore come su scooteroni e moto touring) quando sono sollecitate dalle frenate, la mia consideraz x esperienza è che per stare attaccata al maniglione la zavorrina deve stare lontano da te, il che implica uno spostamento del baricentro non indifferente e uno scarso feeling in curva (sarà che io ho una guida poco turistica, ma è proprio poco piacevole)
interfono: se prendi un modello che funziona bene, allevii la solitudine del passeggero, che non guidando nn ha nulla da fare

La considerazione "l'incavo è quasi per due" non fa una piega, sopratutto il quasi, in due ci si sta ma con i mar*ni spiaccicati al serbatoio e non è bello sopratutto in frenata. Anche il fatto che con manubrio "sport bar" quindi l'originale thruxton, chi guida è comunque proteso in avanti mentre la zavorrina attaccata al maniglione è dritta con conseguente effetto "bandiera" in curva, e conseguente scarso feeling in curva come detto da ferragigi.


Questa è la sella della trx sulla bonneville. Mi sembra che il manubrio faccia differenza, o no?190085

Secondo me molto dipende anche dalla statura, io sono 1.80 piuttosto magro e con manubrio originale girato, braccia leggermente piegate, occupo la porzione di sellino prossima al serbatoio lasciando la conca per 3/4 vuota, ne consegue che la zavorrina resta "dritta" a 20/30 cm da me...almeno per quanto riguarda la seduta.

ferragigi
05/05/2015, 13:01
Questa è la sella della trx sulla bonneville. Mi sembra che il manubrio faccia differenza, o no?190085
se guardi la foto che hai postato, vedi che cambiando manubrio cambi solo l'inclinazione del busto. l'angolo del ginocchio rimane uguale e quindi è uguale anche il punto di appoggio (dei :ciapet: ) sulla sella

alecorba
05/05/2015, 13:10
se guardi la foto che hai postato, vedi che cambiando manubrio cambi solo l'inclinazione del busto. l'angolo del ginocchio rimane uguale e quindi è uguale anche il punto di appoggio (dei :ciapet: ) sulla sella

E poi c'è da valutare che sulla thrux.. le pedane sono arretrate, sulla bonny no, ne consegue che secondo me si è spostati in avanti anche per questo. no?

Sergio72
05/05/2015, 13:42
ps : l' interfono non allevia solo la solitudine e la noia del passeggero , ma rende più piacevole anche il motogiro del pilota . Occorre però comprare qualcosa di buona qualità , ma poi lo si gode del tutto .

pps : la Nolan ha caschi ( da mille anni ) già predisposti per interfono , con la possibilità di mettere l' auricolare in corrispondenza dell' orecchio senza usare cuffiette e microfoni aggiuntivi

ferragigi
05/05/2015, 15:20
ps : l' interfono non allevia solo la solitudine e la noia del passeggero , ma rende più piacevole anche il motogiro del pilota . Occorre però comprare qualcosa di buona qualità , ma poi lo si gode del tutto .

pps : la Nolan ha caschi ( da mille anni ) già predisposti per interfono , con la possibilità di mettere l' auricolare in corrispondenza dell' orecchio senza usare cuffiette e microfoni aggiuntivi

dicono che Sena sia il migliore.
infatti io ne ho uno di un'altra marca...

alecorba
06/05/2015, 16:08
Piccolo aggiornamento, dopo ancora qualche km consiglio a chi volesse ottenere un leggero miglioramento del comfort di guida di girare il manubrio originale della thrux (operazione che richiede una ventina di minuti e senza modificare nulla :cool:)...oltre ad essere leggermente più dritto con la schiena sento che il feeling con la moto è decisamente migliore, almeno per il mio stile di guida e anche viaggiando in due, la zavorrina ringrazia, salvo qualche piccolo accorgimento, come ginocchia strette sui fianchi di chi guida in fase di frenata, "petto" del passeggero appoggiato alla schiena di chi guida e mano sul serbatoio per contrastare la forza che spinge inesorabilmente avanti il passeggero. Sicuramente sto scrivendo delle ovvietà ma penso che prima di buttarsi in spese superflue sia meglio valutare la "correttezza" della propria posizione in sella e poi eventualmente intervenire...:biggrin3: