Visualizza Versione Completa : Scrambler PASTIGLIE FRENI
Fedecata
11/05/2015, 09:09
Altra domandona:
quali pastiglie freni consigliate per la mia Scrambler?!?
Grazie
Federico
Fedecata
11/05/2015, 15:02
Shining mi sai anche dare il codice corrispondente?
Brembo blu
Perchè? (si, lo so, è noioso spiegare cose ovvie. Però ogni pezzetto appreso da chi ne sa più di me è come un doblone messo in cassaforte :biggrin3: )
Grazie!
Ciao,
Alex
Shining mi sai anche dare il codice corrispondente?
il codice è 07HO3005
Perchè? (si, lo so, è noioso spiegare cose ovvie. Però ogni pezzetto appreso da chi ne sa più di me è come un doblone messo in cassaforte :biggrin3: )
Grazie!
Ciao,
Alex
Boh, semplicemente perchè quando me le hanno montate, rispetto alle Nissin, le ho trovate più pronte, vanno in temperatura subito.
Poi magari ci saranno sicuramente pastiglie più performanti, ma non le ho provate
Io ho la Bonneville, montavo le Brembo rosse. Beh, la differenza si notava...
speedpent
12/05/2015, 06:50
zcoo ....
BulletBill
12/05/2015, 07:50
Quoto speedpent ZCOO e vai sul morbido.non sono economiche ma valgono ogni euro.
Fedecata
12/05/2015, 08:17
Visto che siamo in ballo balliamo...
il sito brembo come indicate mi dà le brembo rosse (Shining, tu hai scelto le blu per qualche motivo particolare?)
Inoltre al posteriore si possono sostituire senza smontare le pinze oppure no?
E ultima cosa, quando le sostituisco (volevo cimentarmi nell'operazione da solo) è bene che sostituisca anche l'olio freni?
Grazie in anticipo, come sempre.
Federico
duranevefresca
12/05/2015, 08:18
ZCOO
Visto che siamo in ballo balliamo...
il sito brembo come indicate mi dà le brembo rosse (Shining, tu hai scelto le blu per qualche motivo particolare?)
Inoltre al posteriore si possono sostituire senza smontare le pinze oppure no?
E ultima cosa, quando le sostituisco (volevo cimentarmi nell'operazione da solo) è bene che sostituisca anche l'olio freni?
Grazie in anticipo, come sempre.
Federico
No, semplicemente perché quando erano da cambiare, ho lasciato fare al mio meccanico che, siccome è come un fratello, tratta la mia moto come la sua :wink_:
Le pasticche si dovrebbero poter cambiare senza smontare la pinza, anche se è più pratico e comodo farlo.
Bisogna ricordarsi di allentare la vite perno che tiene le pasticche quando la pinza è ancora montata, altrimenti dopo risulta più difficile.
Inoltre prima di smontare le pasticche, si devono allargare i pistoncini altrimenti quelle nuove più spesse non entreranno.
L'olio va cambiato se serve, ma poi devi fare lo spurgo.
Ricorda di dare una lieve smussata agli spigoli vivi delle pasticche nuove e, se vuoi fare il fine, una leggera ditata di pasta di rame sulla superficie posteriore per evitare possibili fischi in frenata. Io cmq non l'ho mai usata e non ho mai avuto freni che fischiano.
Per quanto riguarda le pasticche, ce ne sono di buone con ottime rese, solo che per quello che ho notato tendono a rovinare il disco più di quelle originali. Per questo io preferisco usare le Nissin.
duranevefresca
12/05/2015, 18:55
Altra domandona:
quali pastiglie freni consigliate per la mia Scrambler?!?
Grazie
Federico
Federico...... qualsiasi esso sia il tuo orientamento nello scegliere le pasticche, ricordati di mettere il modello con il riferimento numerico della casa realizzatrice, al fine di rendere questo post utile a chi un domani andrà a leggere questo forum. :oook:
Angelik57
12/05/2015, 19:15
Consigliate a molti amici del forum, ne sono rimasti entusiasti :biggrin3:
DP Brakes (Dunlop), sono quelli che hanno inventato le pastiglie sinterizzate nel 1955 .
Non mangiano i dischi, non lasciano residui/polvere, ceramica come isolante termico lato cilindretti, frenata assicurata, costano molto meno delle marche più blasonate, che volete di più ?
DP Brakes (http://www.dp-brakes.com/)
Per le nostre bonni e scrambler :
Ant. SDP117HH+
Post. SDP411
duranevefresca
12/05/2015, 19:24
No, semplicemente perché quando erano da cambiare, ho lasciato fare al mio meccanico che, siccome è come un fratello, tratta la mia moto come la sua :wink_:
Shining.....ti ricordi per caso il codice delle brembo?
Shining.....ti ricordi per caso il codice delle brembo?
l'ho scritto in un messaggio sopra
duranevefresca
12/05/2015, 20:11
l'ho scritto in un messaggio sopra
Faccio sempre figuracce con te....pardon...:ph34r:
duranevefresca
22/05/2015, 16:04
Pasticche posteriori:
EBC sinterizzate stradali FA214/2HH
NISSIN originali MN146EF
mariozappa
22/05/2015, 16:30
Faccio sempre figuracce con te....pardon...:ph34r:
Dal sito Brembo
Rosse (07HO30.SA) => Street normali
Blu (07HO30.05) => Carbo-ceramiche
qui mi hanno montato le Blu, e certo vanno meglio delle orginali, a mio parere, ma che sia tutto un altro frenare non potrei dirlo.
lampsss
zcoo ....
ZCOO all'anteriore e brembo blu al posteriore! l'accopiata perfetta!
così per aggiungere qualcosa e non farmi i cazzi miei mentre viene pronta la pasta...
le due serie di pastiglie brembo , quando le chiedete sono blu e rosse . portate campione.
le rosse sono le sinterizzate. ai fini della frenata sono più aggressive ma vi devastano i dischi.
le blu sono quelle che una volta si definivano le "organiche" (una volta erano verdi). ai fini della frenata sono quelle che non vi fanno cadere alla partenza dal semaforo se la signora frena. hanno un intervento più progressivo, tendono meno a bloccare e sono migliori come materiale per non consumare il disco e sono perfette anche quando piove proprio perchè quando passano da bagnate ad asciutte hanno un cambiamento progressivo e non secco come accade con tutte le pastiglie sinterizzate.
le rosse , sulle moto non sportive, si consigliano solo ai superciccioni che girano in coppia a pieno carico, che non sanno usare il freno motore e non hanno una bella guida regolare ma vanno on-off con il gass (o tutto chiuso o tutto aperto) come sullo scooterino e si attaccano ai freni come se fossero all'ultimo giro dell'ultima gara del mondiale.
:oook:
così per aggiungere qualcosa e non farmi i cazzi miei mentre viene pronta la pasta...
le due serie di pastiglie brembo , quando le chiedete sono blu e rosse . portate campione.
le rosse sono le sinterizzate. ai fini della frenata sono più aggressive ma vi devastano i dischi.
le blu sono quelle che una volta si definivano le "organiche" (una volta erano verdi). ai fini della frenata sono quelle che non vi fanno cadere alla partenza dal semaforo se la signora frena. hanno un intervento più progressivo, tendono meno a bloccare e sono migliori come materiale per non consumare il disco e sono perfette anche quando piove proprio perchè quando passano da bagnate ad asciutte hanno un cambiamento progressivo e non secco come accade con tutte le pastiglie sinterizzate.
le rosse , sulle moto non sportive, si consigliano solo ai superciccioni che girano in coppia a pieno carico, che non sanno usare il freno motore e non hanno una bella guida regolare ma vanno on-off con il gass (o tutto chiuso o tutto aperto) come sullo scooterino e si attaccano ai freni come se fossero all'ultimo giro dell'ultima gara del mondiale.
:oook:
:supremo:
non avrei potuto descriverle meglio
Riapro la discussione perché, sarà la marea di discussioni che ho letto, non ci sto capendo niente. :wacko:
Tra blu e rosso, brembo e dp brakes, sinterizzate e organiche... ho deciso di rimontare le originali! Il problema è che a parte BestForBritts (in riordine da tempo) non riesco a trovarle da nessuna parte per via del codice non specificato e (per me) introvabile. Naturalmente le mie pastiglie sono ancora montate perché la scrambler la uso e non so se ci sono codici impressi. Il concessionario più vicino si trova a 150km!!
Quindi, online è possibile reperirle da qualche parte? Anche senza marchio Triumph?
ragazzi se non le conoscete anche le carbone lorraine sono fantastiche io uso solo quelle.
Io ho messo le zcoo su consiglio di molti e la differenza si sente. Capisco che ci sia confusione ma credo che qualsiasi cosa sia meglio delle originali, e se non riesci a trovarle facilmente rischi anche di pagarle care..
E dove le avete acquistate? Avete qualche link da postare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho messo le zcoo su consiglio di molti e la differenza si sente. Capisco che ci sia confusione ma credo che qualsiasi cosa sia meglio delle originali, e se non riesci a trovarle facilmente rischi anche di pagarle care..
Ma le ZCOO non sono per uso pista?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.