Visualizza Versione Completa : Bonneville Cerchi Alpina arrivati e montati, lo spippolo continua ..si fermerà un giorno ?
Fino ad oggi tanti piccoli interventi ed esperimenti per creare una finta special, oggi un passaggio un poco più impegnativo con i cerchi Alpina.
Già la conoscete ma per piacere personale e piccola vanità la ripropongo aggiornata lievemente nell'estetica.
Interventi principali :
cerchi alpina
reggifaro scrambler modificato (a mano dal di me medesimo sottoscritto)
faro Six days Lsl
barre paramotore originali triumph verniciate nere a polvere
frecce anteriori cat Eye riposizionate sopra paramotore con staffa Home made (non che sia una cosa complicata per l'amor di Dio)
supporto accensione laterale costruzione originale Betto ma poi ampiamente rimaneggiato sempre dal sottodimemedesimoscritto
Manubrio TT nero
Parafango posteriore originale "dremelizzato"
Parafango anteriore opriginale in metallo (sulla mia versione era in resina)
regolatore raddrizzatore perso lungo la culla telaio
ghiere scarichi maunspeed
vabbè il resto è noto e visibile, Bitubo post - kit matris Ant
monosella scramby con borsello touratech
il resto non mi sovviene e non ho voglia di pensarci
190964190965190966190967190968190969190970
mi rimangono poche (forse) cose, rivestire sella piatta originale in pelle e renderla più confortevole,
sostituire gli specchi laterali ed il tachi
suggerimenti bene accetti per questi ultimi ma premetto che il Chronoclassic motogadget mi piace ma non ce lo vedo troppo, vorrei alleggerire molto o con Mark Smitter o con Motogadget mini (quello a mezzaluna solo led).
Ah !!! la luce e l'ambientazione delle foto a mio modo non rendono, il fotografo (io) era scarso,
Angelik57
14/05/2015, 18:50
Bella ! :w00t: :oook:
I soliti capitalisti :dry: :lingua:
Bel lavoro, complimenti.
Per la strumentazione resterei sul classico, con il Mark smitter.
Per rispondere alla tua domanda iniziale: io per fermarmi ho venduto la moto...ma poi l'ho ripresa, poi l'ho rivenduta, ora ci sto ripensando... non si trova pace :biggrin3:
e adesso è venuto il momento di cambiar color ...
valeriopf
14/05/2015, 20:45
Fino ad oggi tanti piccoli interventi ed esperimenti per creare una finta special, oggi un passaggio un poco più impegnativo con i cerchi Alpina.
Già la conoscete ma per piacere personale e piccola vanità la ripropongo aggiornata lievemente nell'estetica.
Interventi principali :
cerchi alpina
reggifaro scrambler modificato (a mano dal di me medesimo sottoscritto)
faro Six days Lsl
barre paramotore originali triumph verniciate nere a polvere
frecce anteriori cat Eye riposizionate sopra paramotore con staffa Home made (non che sia una cosa complicata per l'amor di Dio)
supporto accensione laterale costruzione originale Betto ma poi ampiamente rimaneggiato sempre dal sottodimemedesimoscritto
Manubrio TT nero
Parafango posteriore originale "dremelizzato"
Parafango anteriore opriginale in metallo (sulla mia versione era in resina)
regolatore raddrizzatore perso lungo la culla telaio
ghiere scarichi maunspeed
vabbè il resto è noto e visibile, Bitubo post - kit matris Ant
monosella scramby con borsello touratech
il resto non mi sovviene e non ho voglia di pensarci
190964190965190966190967190968190969190970
mi rimangono poche (forse) cose, rivestire sella piatta originale in pelle e renderla più confortevole,
sostituire gli specchi laterali ed il tachi
suggerimenti bene accetti per questi ultimi ma premetto che il Chronoclassic motogadget mi piace ma non ce lo vedo troppo, vorrei alleggerire molto o con Mark Smitter o con Motogadget mini (quello a mezzaluna solo led).
Ah !!! la luce e l'ambientazione delle foto a mio modo non rendono, il fotografo (io) era scarso,
Ogni moto andrebbe vista dal vivo, anzi, ogni moto sarebbe meglio vederla dal vivo, e aggiungerei che andrebbe vista dal vivo:oook::oook::oook:
e adesso è venuto il momento di cambiar color ...
...epperò forse c'hai agione:biggrin3:
oneofakind
14/05/2015, 20:59
sì però leva quel paramotore: nze po' vvede
sì però leva quel paramotore: nze po' vvede
Pole esse, ma se te cade da fermo so cacchi tua senza ! Provare pè crede. Piccolo sacrifizio grande risultato.
e adesso è venuto il momento di cambiar color ...
Naaaaaa....per quanto vista e poco special, mi piace nera.
Vero è che a volte ci penso ma poi..........
Ho chiesto ad alpina una quindicina di giorni fa un preventivo per una coppia di cerchi completi e mi hanno risposto che al momento non accettano ordini perché stanno ristrutturando la rete commerciale e mi avrebbero fatto sapere. PIÙ SENTITI !
mikscrambi
15/05/2015, 07:44
Molto bella complimenti !
...se non fosse per quel paramotore...buttalo !
metti due specchietti piccoli neri e la moto è perfetta, anche a me non piace il paramotore ma si può passare sopra,
molto molto belli i cerchi
PS: mi scrivi in mp quanto ti sono costati? Grz
....................................non credo.
metti due specchietti piccoli neri e la moto è perfetta, anche a me non piace il paramotore ma si può passare sopra,
molto molto belli i cerchi
PS: mi scrivi in mp quanto ti sono costati? Grz
Il problema non è quanto costano ma che non te li vendono :lingua:
Il problema non è quanto costano ma che non te li vendono :lingua:
... meglio così!
1000 euri con i vostri mozzi, regà:lingua:
Mr.Fingerpicker
15/05/2015, 17:31
Moto veramente bella! Anche io cambierei gli specchietti con un paio neri. Io invece ho delle perplessità sul posizionamento delle frecce anteriori. Per una questione di sicurezza e di sanzionabilità, non sarebbe meglio posizionarle sotto il faro(tipo Thruxton)?
1000 euri con i vostri mozzi, regà:lingua:
Acquistati completi di mozzi per na mezza piotta in +, problemi di consegna (circa 2 mesi) ma tutto ok !
Marsellus
15/05/2015, 22:04
:look: sta venendo su proprio bene
metti due specchietti piccoli neri e la moto è perfetta, anche a me non piace il paramotore ma si può passare sopra,
molto molto belli i cerchi
PS: mi scrivi in mp quanto ti sono costati? Grz
Specchietti LSL per esempio ?
Non è un problema parlare del costo, € 1500 compresi i mozzi in alu.
Moto veramente bella! Anche io cambierei gli specchietti con un paio neri. Io invece ho delle perplessità sul posizionamento delle frecce anteriori. Per una questione di sicurezza e di sanzionabilità, non sarebbe meglio posizionarle sotto il faro(tipo Thruxton)?
Frecce posteriori devono distare fra loro minimo 18 cm
Frecce anteriori minimo 24 cm
altezza da terra non inf a 35 cm e non superiore a 120 cm, simmetriche rispetto all'anteriore visibilità per freccia dx - 80° lato dx e 20° lato sx
freccia sx - 80° lato sx e 20° lato dx
l'unico punto che non viene rispettato è l'angolazione dei 20° per via degli steli forche che un poco le coprono nella visione laterale stretta, per questo se mantengono frecce così piccole non escludo di allargare la staffa, se opterò per frecce di dimensioni maggiori potrebbe essere giusta anche questa e forse montandole un paio di cm per lato più esterne sarebbero perfettamente a norma
Sotto al faro non mi piaceva il supporto che interferiva con la linea pulita dei reggifaro, pero' per cambiare tutto bastano 45 min di lavoro e si rispristina come prima
giangi971
16/05/2015, 20:27
1000 euri con i vostri mozzi, regà:lingua:
Allo stand Alpina all'EICMA mi hanno chiesto 1.100 con i mozzi
Bel ferro, Eugè...!
:oook:
giangi971
16/05/2015, 21:51
Ma con gli Alpina riscontri reali vantaggi nella guida?
carmelo23
16/05/2015, 22:00
Bel lavoro, complimenti.
Per la strumentazione resterei sul classico, con il Mark smitter.
Per rispondere alla tua domanda iniziale: io per fermarmi ho venduto la moto...ma poi l'ho ripresa, poi l'ho rivenduta, ora ci sto ripensando... non si trova pace :biggrin3:
Ti consiglio il Convento del Santissimo Redentore - Verona
Allo stand Alpina all'EICMA mi hanno chiesto 1.100 con i mozzi
A quel punto li prendi con i mozzi:lingua:
valeriopf
17/05/2015, 07:43
Ma con gli Alpina riscontri reali vantaggi nella guida?
Io quando li ho messi ho notato un grosso cambiamento in agilità. Attenti a montare pneumatici senza camera però!!! Mezzo kg di camera in più per cerchio su una massa non sospesa a quella distanza dal centro di rotazione potrebbero vanificare in parte l'effetto che si cerca. Soprattutto all' anteriore
Allo stand Alpina all'EICMA mi hanno chiesto 1.100 con i mozzih
quel prezzo non l ho mai visto ne sentito, forse si trattava di una promozione ma a gennaio via e mail all'indirizzo alpina, mi hanno chiesto quelli. Cafe twin 1750 p.e.
A quel punto li prendi con i mozzi:lingua:
A meno di rare promozioni marziane, a 1100 non te li porti a casa !!
Io quando li ho messi ho notato un grosso cambiamento in agilità. Attenti a montare pneumatici senza camera però!!! Mezzo kg di camera in più per cerchio su una massa non sospesa a quella distanza dal centro di rotazione potrebbero vanificare in parte l'effetto che si cerca. Soprattutto all' anteriore
Credevo di non accorgermi di nulla ed invece alla prima rotondina affrontata a 20 km la moto è parsa una bicicletta da cross...effetto placebo della novità? Può essere ma a me sembra un altra moto. I pneumatici assolutamente senza camera aria altrimenti per cosa monti cerchi tube Less ? Il risparmio di peso c' è comunque eccome almeno 1/3 di peso in meno + le camere d aria tolte. Anche i mozzi Alpina un poco dovrebbero contribuire rispetto al solo cerchio.
valeriopf
17/05/2015, 09:02
A onor del vero ecco i pesi esatti dei cerchi originali della scrambler (acciaio) nudi, cioè senza disco dei freni, senza corona, senza supporto corona, senza pneumatici e camere d' aria.
kg 6,24 anteriore
kg 8,6 posteriore
kg 14,84 complessivi +kg1,33 di camere d' aria = kg 16,17
ecco i pesi degli alpina
kg 4,8 anteriore
kg7,6 posteriore
kg12,4 complessivi
Il risparmio sulle ruote in termini di peso è di kg 3,77, che sulle masse non sospese non è niente male!
DATI CERTI
Sicuramente la maggiore agilità è immediatamente percepibile, quando montai i kineo (mozzi e corona compresi) nel misto sembrava un'altra moto
A onor del vero ecco i pesi esatti dei cerchi originali della scrambler (acciaio) nudi, cioè senza disco dei freni, senza corona, senza supporto corona, senza pneumatici e camere d' aria.
kg 6,24 anteriore
kg 8,6 posteriore
kg 14,84 complessivi +kg1,33 di camere d' aria = kg 16,17
ecco i pesi degli alpina
kg 4,8 anteriore
kg7,6 posteriore
kg12,4 complessivi
Il risparmio sulle ruote in termini di peso è di kg 3,77, che sulle masse non sospese non è niente male!
DATI CERTI
Il riferimento è con mozzi originali o con mozzi Alpina ?
Se fosse con i soli mozzi originali credo che si andrebbe a risparmiare fra entrambe le ruote circa un altro chiletto, i mozzi originali sul posteriore sono cmq in lega, sull'anteriore direi invece acciaio.
L'unica cosa che trovo strana senza peraltro metterla in discussione, è come possa essere in assoluto maggiore il risparmio di peso all'anteriore rispetto al posteriore qnd in teoria dovrebbe essere il contrario se vi fosse un risparmio di peso percentuale.
Sicuramente la maggiore agilità è immediatamente percepibile, quando montai i kineo (mozzi e corona compresi) nel misto sembrava un'altra moto
Con i Kineo credo ci siano altri 1,5/2 kg in meno rispetto agli Alpina.
valeriopf
17/05/2015, 11:23
Il riferimento è con mozzi originali o con mozzi Alpina ?
Se fosse con i soli mozzi originali credo che si andrebbe a risparmiare fra entrambe le ruote circa un altro chiletto, i mozzi originali sul posteriore sono cmq in lega, sull'anteriore direi invece acciaio.
L'unica cosa che trovo strana senza peraltro metterla in discussione, è come possa essere in assoluto maggiore il risparmio di peso all'anteriore rispetto al posteriore qnd in teoria dovrebbe essere il contrario se vi fosse un risparmio di peso percentuale.
Con i Kineo credo ci siano altri 1,5/2 kg in meno rispetto agli Alpina.
Ruote complete di mozzo Alpina
ma anche con i mozzi originali la differenza alla guida è percettibile, e non poco
(oltre al fattore sicurezza...)
occhio solo alla pressione, pensavo tenessero un pò di più rispetto ai cerchi tradizionali con camere
Il vantaggi maggiore è la facilità di riparazione in caso di foratura. Ma si può spendere 200 euro e ti fai il trattamento bartubeless.
Maneggevolezza nel misto. ( io kineo).
valeriopf
18/05/2015, 11:10
ma anche con i mozzi originali la differenza alla guida è percettibile, e non poco
(oltre al fattore sicurezza...)
occhio solo alla pressione, pensavo tenessero un pò di più rispetto ai cerchi tradizionali con camere
Mai avuto problemi di perdita pressione con gli Alpina. In ogni caso ogni tanto li controllo (circa una volta al mese quando la uso)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.