Visualizza Versione Completa : Consigno tecnico INTERASSE frizione accossato. chi ce l'ha mi aiuti! Grazie.
Salve ragazzi, sono da poco possessore di una speed del 2006 (la amo), ma purtroppo mi sta dando davvero problemi alla mano sx per la durezza della frizione (vengo da una ducati).
Attraverso i vari post sui forum sono arrivato alla decisione di prendere una leva frizione accossato con switch e attacco specchietto. La potete vedere al seguente link:
Comando frizione a cavo snodato ACCOSSATO Racing con switch frizione e cavallotto specchietto incluso (http://www.motoracingshop.com/product_info.php?cPath=154_2103_15767&products_id=2708)
In nessun forum ho trovato però consigli su che INTERASSE possa esser il migliore per avere la frizione il più morbida possibile, considerando però la dimensione dell'interasse originale della speed, ed il fatto che comq deve avere per forza una certa "ampiezza" per consentire il normale tiraggio della frizione.
La leva in questione ha interassi disponibili 24mm, 29mm, 32mm o 34mm.
Ho letto che il 24 è quello che rende la leva il più "morbida" possibile, ma è sufficiente per consentire il corretto tiraggio di tutto il cavo o è troppo piccolo? meglio un interasse più grande?
Altra cosa importante da considerare.. ho la mano abbastanza piccola.
Ringrazio di cuore chi mi saprà dare una chiara idea prima di un acquisto abbastanza costoso!
capotriumph
15/05/2015, 20:30
un interasse minore diminuisce lo sforzo alla leva..
la questione delle mani piccole la risolvi col registro posizione leva (di cui la leva in questione è dotata)..
dovresti misurare l'interasse della leva della tua moto, e prendere la misura appena più piccola, noteresti già miglioramenti.
prendere una misura troppo piccola probabilmente limita il tiro cavo, anche registrando la ghiera, e rischi che ti rimanga non del tutto innestata/disinnestata..:oook:
comunque accossato è una ditta seria, credo proprio che abbiano testato i loro prodotti, al limite dovrai registrare la ghiera e togliere un peliino di gioco frizione e tutto andrà a posto:tongue:
ti ringrazio per la risposta molto tecnica. mi pare di aver letto che qualcuno sulla speed ha montato anche l'interasse 24 ( il più piccolo) e non ha avuto problemi. comq come si misura l'interasse di una leva? o qualcuno sa già quanto è quello originale della speed 2006?
capotriumph
15/05/2015, 20:59
lo vedi dalla fotografia sulla pagina che hai linkato, cioè da centro perno dove è innestata la leva a centro foro dove si inserisce il nottolino del cavo.
se non hanno avuto problemi altri utilizzatori allora vai tranquillo:oook:
soldi spesi bene secondo voi? chi l'ha provata? costa un botto ehehehe.. grazie capotriumph!
soldi spesi bene secondo voi? chi l'ha provata? costa un botto ehehehe.. grazie capotriumph!
Io ce l'ho ma l'ho pagata la metà, questo è un prezzo da rapina. Ovviamente io ho solo la leva, niente switch e cavallotto.
Confermo che si ammorbidisce parecchio. Purtroppo non ti so dire che interasse sia, non ho piu la scatola. Se hai tempo qualche giorno te la misuro.
il punto è che l'interasse della leva originale è enorme, non so se avete mai provato a misurarlo.. non riesco a capire quindi quale scegliere. Vorrei prendere il più piccolo il 24. Se qualcuno ha quello e lo monta sia gentile da farmi sapere :)
Ok ragazzi.. montata finalmente. Interasse 24.
Ci vuole un po' di pazienza a trovare le opportune registrazioni tra distanza leva e rotazione ghiera del cavo, ma una volta trovata è tutto perfetto.
La leva frizione alla fine è più morbida?
Assolutamente si ragazzi!! Un altro pianeta! Costa un botto è vero, ma chi può spendere qualcosa in più, non se ne pentira.
Io ho trovato il blocco con lo switch frizione incluso e il foro x eventuale specchietto usato a 120 spedito. Nuovo costa 190.
Devo dire caro, ma la differenza con l'originale è davvero tanta. Io sono super soddisfatto.
Appena riesco vi carico 2 foto della leva... ciao a tutti.
Ok ragazzi.. montata finalmente. Interasse 24.
Ci vuole un po' di pazienza a trovare le opportune registrazioni tra distanza leva e rotazione ghiera del cavo, ma una volta trovata è tutto perfetto.
La leva frizione alla fine è più morbida?
Assolutamente si ragazzi!! Un altro pianeta! Costa un botto è vero, ma chi può spendere qualcosa in più, non se ne pentira.
Io ho trovato il blocco con lo switch frizione incluso e il foro x eventuale specchietto usato a 120 spedito. Nuovo costa 190.
Devo dire caro, ma la differenza con l'originale è davvero tanta. Io sono super soddisfatto.
Appena riesco vi carico 2 foto della leva... ciao a tutti.
Dove l'hai preso?
usata su subito.it (trovata di culo).. il modello è esattamente quello al seguente link:
Comando frizione a cavo snodato ACCOSSATO Racing versione alleggerita con switch frizione e cavallotto specchietto incluso (http://www.motoracingshop.com/product_info.php?products_id=10381)
è il modello con codice 1504N, ma va benissimo pure quello con codice 1404N (costano praticamente uguale, cambia che la 1504n è più "leggera" come costruzione, ma dettagli di fino comq..).
ecco come promesso 2 foto da montata:192752192753
Ragazzi riaggiorno il post. oggi sono uscito a far un giro e l'ho strizzata un po.. ebbene un problema c'è, la frizione slitta. Mi spiego meglio.. la moto dopo i 3000 diciamo continua a salire di giri, ma accelera di merda, decisamente meno delle sue capacità.. soprattutto se marcia alta. Ho subito pensato fosse rimasta leggermente "tirata" la frizione e che quindi sgasasse x quello, ed in effetti intervenendo su ghiera vicino alla leva (e precisamente avvicinandola), lo slittamento si riduce nella accelerazione... ma cazzo purtroppo riducendo la tensione in questo modo il cambio marcia diventa una pietra, e x mettere la folle ci vogliono 5 minuti tra atroci bestemmioni.
Quindi il punto è questo. Se tiro la ghiera frizione, la stessa slitta troppo dopo che sale di giri, e la moto accelera di merda, nonostante il cambio vada liscio. Se riduco invece la tensione, la moto accelera bene ma il cambio è duro ed impreciso..
A questo punto mi viene un dubbio sull'interesse della leva, che è un 24. Forse è troppo poco, ci vorrebbe un 26???
Devo capire come potrò risolvere la cosa in officina, magari intervenendo sulla lunghezza del cavo frizione, proprio non so.
So solo che sono mezzo impazzito nel tentativo di trovare una registrazione del tutto giusta, ma che forse no c'è!
Caspita. In effetti un altro utente diceva che l'interasse originale (ma nella 02-04) è addirittura di 36. Forse hai ragione che il 24 è troppo piccolo, ma non sono un esperto...
ledfloyd88
03/06/2015, 09:09
Ciao,
sono quasi nella tua stessa situazione, avendo appena acquistato anch'io una leva dell'accossato (direttamente da Accossato, spendendo una fucilata 248 €), ma con un interasse di 29mm. Ora, non l'ho ancora montata, ma spero vivamente che non causi problemi di slittamento.
Penso di farla montare da un meccanico fra max 10 giorni. Ti tengo aggiornato se l'interasse di 29mm da problemi anch'esso di slittamento.
Perfetto grazie mille. Domani la porto pure io in officina, e vi faccio sapere appena fattibile se ho trovato soluzioni. Ciao.
Eccomi qui per l'ultimo aggiornamento.
PROBLEMA RISOLTO. L'interasse 24 per questa leva frizione è accettabile, in officina siamo riusciti a trovare la registrazione giusta, che inizialmente non riuscivo a trovare per un semplice motovo. Il MINIMO della mia moto era troppo alto. Ebbene si.
Mi è stato portato col computer dal meccanico a circa 1100, mentre ce lo avevo a 1350 (ricordo che il minimo della speed si può regolare solo elettronicamente).
Un minimo più basso ha fatto si che la registrazione alla ghiera si potesse tenere molto "vicina" alla leva, e che il cambio entrasse filamente morbido soprattutto per quel che concerne la prima, la folle e la seconda (con la folle che prima era impossibile da inserire nel mio caso).
Pertanto, per concludere, una precisa al mm e oculata registrazione della frizione, e un minimo del motore non esagerato, consentono tranquillamente l'uso di questa leva. Probabilmente cmq, alla fine della fiera, un interasse 26 della accossato sarebbe di più "facile gestione", ma il 24 va comq bene.
La frizione è DECISAMENTE e ASSOLUTAMENTE più morbida.
Sperando di poter tornare utile a quancuno anche in futuro, vi saluto tutti.
Errata corrige: "un INTERASSE 29 della accossato sarebbe di più facile gestione", il 26 non esiste... Bye.
Ragazzi, a malincuore devo riaggiornare il post. Dopo giorni di utilizzo, momenti in cui va bene, altri no.. a seconda della moto fredda, moto calda, ecc... folle che a volte entra facile altre volte bestemmi per metterla.. marce che a volte sembrano scivolare come il burro poi invece si bloccano.. frizione slittante... ecc. ecc. ecc.. Insomma mi ha portato alla disperazione questa leva... NO UN INTERASSE 24!! è troppo al limite, troppo sensibile, stai sempre a cercare la registrazione giusta, ma VAFF... sembra che la trovi, poi parti e mentre viaggi sei punto e a capo... CHE NERVOSO.
Credo decisamente ci voglia da un 29 in su.. non comprate il 24.
Se quancuno ha il 29 ne parli e dica come si trova! Grazie!
ledfloyd88
29/06/2015, 15:34
Ciao, finalmente ho fatto montare anche io la leva, ma con interasse 29 e devo dire che per come l'aveva regolata il meccanico era perfetta! Ero contentissimo! Leva morbida e precisa, insomma una favola.
Poi.....dopo aver fatto un viaggio di 60 km senza problemi, sono tornato a casa (e forse stanco o forse per inesperienza, ho fatto appoggiare la moto sul fianco destro). L'ho tirata su e in quel momento non ho pensato a nulla di grave.
Quando vado per riaccenderla, la frizione ha iniziato a dare problemi incredibili: in pratica dopo aver acceso la moto ed aver inserito la prima, anche tenendo la leva della frizione tirata, la moto tendeva leggermente a partire. Una cosa pazzesca! Perciò ho pensato subito alla regolazione della leva ed ho cominciato a modificare la regolazione, smollando o provando a tirarla. Senza alcun risultato, ma anzi facendo più danni, xke mi sono perso la regolazione perfetta!
Finalmente ho ripensato al fatto di aver fatto appoggiare la moto sul fianco e destro e mi si è accesa una lampadina: Vuoi vedere che l'olio che bagna i dischi non lubrifica bene tutti i punti essendosi smosso. Quindi ho deciso di prendere e partire per fare un giro nonostante questo problema di frizione e.......infatti dopo 3 o 4 km la moto e tornata a staccare correttamente la frizione.
Ora, mi ritrovo con le leva nuova che mi permette una cambiata di marce più agevole e disinvolta, ma con una regolazione non proprio ottimale (la frizione stacca solo a fondo corsa). Per risolvere definitivamente, penso di portare un pomeriggio di questi la moto dal meccanico e fargli regolare al volo la leva.
Se dovessi dare un voto a questa leva? Un 9.
Quindi cmq anke con la 29 ci vuole una regolazione molto precisa? Questa cosa della moto che tende a partire anke a frizione tirata ce l'ho pure io, ma non me lo fa sempre, è una cosa stranissima.. x tirare le somme la 29 la trovi corretta? Riesce a mettere marce comodamente, soprattutto la folle, e non ti si blocca mai il cambio? O tornando indietro opteresti x una 32?
ledfloyd88
30/06/2015, 10:35
Diciamo che la trovo molto precisa. Anche ora che stacca alla fine.
Non posso dire di non aver mai avuto problemi con lei, ma non so se arrecare la colpa alla leva o al fatto che io abbia fatto appoggiare la moto su un fianco.
Ora voglio farla regolare dal meccanico e fare più giri possibili in modo da poter capire se è affidabile al 100%.
ricordati di aggiornarci quando potrai :)
Rik1955 si trova molto bene con la 34.
C'è una discussione similare
puoi postare per comodità link altra discussione? ti ringrazio.
Eccolo:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/268151-cavo-frizione-durissimo-speed-955-a-3.html
ledfloyd88
29/07/2015, 22:17
Aggiorno: sono riuscito a regolarla da solo e va che è una bomba; cambio preciso e morbido.
Sono molto soddisfatto
Inviato dal mio Leap utilizzando Tapatalk
Aggiornamenti ? Chi ha montato la leva accossato con interasse 29 accusa qualche problema di regolazione ? O continua a trovarsi bene senza alcun problema ? Chi ha montato la leva con interasse 34 è soddisfatto della "mordbidezza" ?
Ciao. Guarda io alla fine ho preso e tenuto la 29, ed è perfetta. Devi trovare la giusta regolazione (nel mio caso la ghiera di registrazione sulla leva è ""quasi" tutta tirata, ma una volta trovata quella giusta è spettacolare, un abisso rispetto all'originale).
Se proprio ti devo trovare un pelo nell'uovo, se fai un viaggio più lungo del solito e la moto scalda molto, potresti fare appena più fatica ad inserire la folle al primo colpo, perchè perde un pochino in "morbidezza", ma direi che è assolutamente normale.
Con l'interasse maggiore probabilmente non avrai questo "problemino", ma la leva risulterà ovviamente un pochino più "dura" rispetto alla 29.
Io ho una speed 1050 del 2006. Prima della 29 avevo la 24, ma te la sconsiglio assolutamente. Interasse troppo piccolo. Con la 29 vai tranquillo.
Spero di averti aiutato ;)
Ciao. Guarda io alla fine ho preso e tenuto la 29, ed è perfetta. Devi trovare la giusta regolazione (nel mio caso la ghiera di registrazione sulla leva è ""quasi" tutta tirata, ma una volta trovata quella giusta è spettacolare, un abisso rispetto all'originale).
Se proprio ti devo trovare un pelo nell'uovo, se fai un viaggio più lungo del solito e la moto scalda molto, potresti fare appena più fatica ad inserire la folle al primo colpo, perchè perde un pochino in "morbidezza", ma direi che è assolutamente normale.
Con l'interasse maggiore probabilmente non avrai questo "problemino", ma la leva risulterà ovviamente un pochino più "dura" rispetto alla 29.
Io ho una speed 1050 del 2006. Prima della 29 avevo la 24, ma te la sconsiglio assolutamente. Interasse troppo piccolo. Con la 29 vai tranquillo.
Spero di averti aiutato ;)
Grazie della risposta. Mi verrebbe da dire, quindi, che se pigliassi la 32 (4 mm in meno dell'originale) ci guadagnerei comunque parecchio in morbidezza e non dovrei avere alcun problema. Ci può stare ? Oppure tra 29 e 32 cambia così tanto da non valerne la pena ?...
Per questo ti dovrebbe rispondere qualcuno che ha la 32 ;) Non so quanta differenza di "morbidezza" vi sia.
Sono comq abbastanza sicuro che prendendoti la 29 non avresti problemi. Considera che la mia è una speed del 2006, non so quanta differenza di "durezza" ci sia con la leva originale della tua moto. Posso solo dirti che io, avendo la mano piccola, con l'originale mi stavo distruggendo polso e dita :D
29 o 32, credo rimarrai cmq molto soddisfatto. Ciao!
roorplanet
04/05/2017, 08:37
Ciao, anche io ho il comando frizione accossato con interasse 29 e va molto bene, la corsa e piu Corta dell'originale ma la leva e comunque più morbida.Per regolarla me la sono regolata da solo in 30 secondi e va molto bene, l unica cosa è la qualità costruttiva che lascia un po' a desiderare, con la leva frizione che ha abbastanza gioco in verticale ma va be', la leva il suo lavoro lo fa molto bene...
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
Fanthomas
04/05/2017, 15:11
Ciao, anche io ho il comando frizione accossato con interasse 29 e va molto bene, la corsa e piu Corta dell'originale ma la leva e comunque più morbida.Per regolarla me la sono regolata da solo in 30 secondi e va molto bene, l unica cosa è la qualità costruttiva che lascia un po' a desiderare, con la leva frizione che ha abbastanza gioco in verticale ma va be', la leva il suo lavoro lo fa molto bene...
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
Si ma su quale modello di moto?
Ci sono modelli che hanno interassi diversi di serie, se esageri con il ridurre l'interasse ti trovi con la frizione che non stacca.
Questa è la risposta dell'ufficio tecnico di Accossato:
ufficio tecnico accossato <tecnico@agmoto.com>
08:37 (12 ore fa)
https://mail.google.com/mail/u/0/images/cleardot.gif
https://mail.google.com/mail/u/0/images/cleardot.gif
https://mail.google.com/mail/u/0/images/cleardot.gif
https://mail.google.com/mail/u/0/images/cleardot.gif
Buongiorno,io starei sui 29 oppure 32mm come interasse.
Se non voglio rischiare, e voglio una semplicemente una leva più morbida rispetto all'originale andrei su 32 mm
Non che siano stati di molto aiuto....:blink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.