PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville sella o ammortizzatori tarati male. O dipende da me



Linus
18/05/2015, 07:48
Ciao a tutti, ve la faccio breve: ultimamente dopo una 20ina di km sulla mia bonnie devo assolutamente alzare le chiappe dalla sella perchè sento un dolore forte sotto il coccige. Escludendo problemi personali (che comunque approfondiro') devo dire che questo problema e' incredibilmente venuto fuori dopo il montaggio degli ammo nuovi (nello specifico Bitubo WME presi usati con pochi km)

a questo punto le domande: secondo voi puo' dipendere dal sbagliato settaggio degli ammo (non ho fatto il SAG)? Oppure potrebbe dipendere dalla sella (me la fece due anni fa il buon alessandro starace) che ha perso consistenza?

Provo a cambiare sella? Rimetto gli ammo originali? :(

altra cosa: livello massimo di comfort possibile e' dettato dal precarico minimo dei bitubo? Oppure il contrario e cioe' piu' la molla e' compressa e piu' dovrei trovar giovamento negli avvallamenti? (la levetta per il ritorno la lascio sempre ad 1)

a questo punto credo di rivendere i bitubo e prendere altri ammo. Oppure mi sto perdendo in un bicchier d'acqua...prendere la moto e' diventato poco divertente :sad:

Fabio Pal
18/05/2015, 08:18
Secondo me gli ammortizzatori non centrano niente.

Trotter
18/05/2015, 08:19
forse potresti provare a farti fare un assetto corretto presso un'officina specializzata in sospensioni.
lo feci due anni or sono da un distributore locale bitubo che mi rigenerò ammortizzatori e forcella
posso dirti che la moto è migliorata in maniera sensibile, in confort e tenuta

tbb800
18/05/2015, 10:26
per i sintomi che descrivi non metterei in croce neppure i tanto bistrattati ammortizzatori originali

proverei prima con una visita ortopedica

mic56
18/05/2015, 10:46
Io farei la prova più semplice, basata sul metodo empirico.
Rimetterei gli ammortizzatori che avevi prima e proverei per qualche giorno.
Se la sintomatologia scompare è evidente che i colpevoli sono i nuovi ammortizzatori e lì mi concentrerei.
Se invece permane andrei dal segaossi.

Linus
18/05/2015, 12:20
Io farei la prova più semplice, basata sul metodo empirico.
Rimetterei gli ammortizzatori che avevi prima e proverei per qualche giorno.
Se la sintomatologia scompare è evidente che i colpevoli sono i nuovi ammortizzatori e lì mi concentrerei.
Se invece permane andrei dal segaossi.

si infatti volevo fare cosi'..... vediamo un po.

Mirco79
18/05/2015, 12:26
Ma quanto precarico hanno i WME?
Allenta la ghiera del precarico e soprattutto che sia uguale in entrambi gli ammo
Ciao

Sergio72
18/05/2015, 12:29
non credo siano gli ammortizzatori , ma meno ancora la sella , per cui il consiglio di Mic è quello più veloce e facile da realizzare .

la levetta in ogni caso la metterei in una posizione intermedia , tipo a 3 , così pure la ghiera del precarico . Da li poi farei piccole e graduali modifiche .

I bitubo sono più che soddisfacenti per il comfort della Bonneville . Per la sella , dipende anche forse da che modello hai , se sottilissima o comunque poco imbottita magari qualche colpa ce l' ha .
Da non sottovalutare è la postura , ovvero l' angolo di inclinazione della schiena rispetto alla sella . Quella sì che potrebbe incidere sul dolore al coccige .
Gli ammortizzatori buoni , hanno una buona risposta , ma non significa affatto che siano morbidissimi . Magari prima non sentivi alcun problema perchè quelli originali sono molleggiati ed ondeggianti come quando ci si siede su di un vecchio divano .