PDA

Visualizza Versione Completa : Ma secondo voi... Dunlop GPRACER M + sospensioni da rigenerare...



Juste1911
21/05/2015, 08:20
Se po fa?!

Le mie sospensioni hanno 26mila km, usate dal sottoscritto che una gazzella non è, prevalentemente strada sia chiaro, pistate massimo intorno a una decina, forse neppure? (Non ricordo più).

94kg di manzo a secco...

Se ci monto delle gomme performanti come le GPRACER mescola M (le stradali le cuocio quando giro in pista e poi cado), non è che potrei ammazzarmi con le sospensioni "spompe"? Troppo grip e sospensioni che non gestiscono questo grip... Non so... Cocktail esplosivo?

La moto è una Strit Erre.

Non so se fare l'investimento per queste gomme che strizzano un occhio alla pista così da poter girare magari il mese prossimo, oppure se devo aspettare di potermi permettere anche la revisione delle sospensioni (e magari un settaggio particolare per la mia mole facendo lavorare le sospensioni di serie? Molla dietro e qualcosa davanti?) e quindi riprendere a girare in pista più in la con i mesi... :dry:

Che mi suggerite?

:cool:

Thor #17
21/05/2015, 08:59
Prima che intervenga il guru delle sospensioni..
..2 anni fa ho provato questa fantastica esperienza a Misano (sospensioni da revisionare e sc1) e coi miei 98kg dell'epoca non fu una delle scelte migliori. La forca in staccata andava a pacco e saltellava vistosamente (e non staccavo nemmeno forte); in percorrenza non teneva la traiettoria. E se te lo dice uno che ha la sensibilità di un elefante :cool:
Quando le feci revisionare mi cambiarono anche le molle all'anteriore (poca spesa ma non avevo soldi per fare anche pompanti e mono). Risultato moto decisamente migliorata..io invece sono rimasto una pippa. Un passo alla volta :ph34r:

doubleG
21/05/2015, 15:04
Guarda, non sono un "guru", però provo a ragionare con te sul tema, vedrai che arriverai tu stesso alla conclusione.
La scelta che stai facendo è sfruttare una gomma più performante, oppure rifare le sospensioni ormai ben "sfruttate"
Bene, nel caso in cui metessi una gomma più performante, è probabile che anche le sospensioni vengano maggiormente sollecitate nell'uso sportivo...il problema che vedo, è che a maggior sollecitazione dovuta al maggiore grip delle gomme, non corrisponda dovuto sostegno/lavoro dalle strutture preposte delle sospensioni. Ovvero, il rischio è, ad esempio in staccata (o forte frenata), che sia la gomma a compensare il lavoro della sospensione, con le conseguenze del caso (se sei in staccata, il rischio è che ti si chiuda lo sterzo, e tanti saluti).
In soldoni, vedo gomme e sospensioni come elementi complementari, e non come "o uno o l'altro".
Poi , le variabili sono "n". Personalmente, se posso, cerco di eliminare al massimo le variabili che potrebbero complicarmi le cose, a vantaggio di sicurezza e divertimento, seppur capisca che è facile parlare, meno far tornare i conti.

in ogni caso...dimmi quando andrai a girare e dove, se capiterò da quelle parti e vedrò un 94kg di uomo catapultato in tribuna con una StreetR, avrò capito quale scelta avrai fatto (quintuplo sgrat!!)

my 0,0000001 cent

DoubleG

lire85
22/05/2015, 20:40
Le gp racer io le uso, ma sono gomme che non vanno per niente d'accordo con le sospensioni non a posto, io con il mono della daytona appena revisionato tendo a strappare... sono 80kg...
L'anteriore invece a mio avviso è ottimo e durevole...
Detto questo secondo me non succede la fine del mondo, dai un occhio alle pressioni però (il post va a 1,5 - 1,7 a caldo...)

Juste1911
23/05/2015, 20:21
A caldo?? :w00t: E l'anteriore?

lire85
23/05/2015, 20:53
Sì, a caldo, l'ant2,1 sempre a caldo (parlo della pista)

baxi
24/05/2015, 09:08
Sistema le sospensioni.
Se non riesci e monti gomme fresche non avrai grossi problemi rispetto ad ora. Al max ti durano meno

NOT NORMAL
24/05/2015, 12:22
Pressioni Dunlop 2,4 davanti a caldo e 1,4-1,5 dietro a caldo, il problema è proprio la M che è bastarda come posteriore,se non sei a posto di assetto si strappa FACILE

Carletto
24/05/2015, 19:27
Se po fa?!

Le mie sospensioni hanno 26mila km, usate dal sottoscritto che una gazzella non è, prevalentemente strada sia chiaro, pistate massimo intorno a una decina, forse neppure? (Non ricordo più).

94kg di manzo a secco...

Se ci monto delle gomme performanti come le GPRACER mescola M (le stradali le cuocio quando giro in pista e poi cado), non è che potrei ammazzarmi con le sospensioni "spompe"? Troppo grip e sospensioni che non gestiscono questo grip... Non so... Cocktail esplosivo?

La moto è una Strit Erre.

Non so se fare l'investimento per queste gomme che strizzano un occhio alla pista così da poter girare magari il mese prossimo, oppure se devo aspettare di potermi permettere anche la revisione delle sospensioni (e magari un settaggio particolare per la mia mole facendo lavorare le sospensioni di serie? Molla dietro e qualcosa davanti?) e quindi riprendere a girare in pista più in la con i mesi... :dry:

Che mi suggerite?

:cool:

Prova una E, a regola dovrebbe mandare meno in crisi le sospensioni e comportarsi comunque meglio di una stradale, poi magari trovi pure qualche offerta che ti fa risparmiare 2 soldi da investire sulle sospensioni.
Ps di solito che gomme usi

Juste1911
24/05/2015, 20:39
Prova una E, a regola dovrebbe mandare meno in crisi le sospensioni e comportarsi comunque meglio di una stradale, poi magari trovi pure qualche offerta che ti fa risparmiare 2 soldi da investire sulle sospensioni.
Ps di solito che gomme usi

SportSmart vecchie...

Magari inizio a prendermi le gomme, e poi come ho abbastanza soldi sistemo le sospensioni, mi informerò in giro su dove ci sia un buon rapporto qualità prezzo, anche tramite spedizione! :biggrin3:

Grazie anche a voi Ste & Ale / NOT NORMAL & baxi

Streetbax
25/05/2015, 06:45
un ragazzo qui del forum che conosco aveva le sospensioni andate.. ha montato le supercorsa BSB nuove.. dopo due pistate (a livello amatoriale, non è un pilota) le ha dovute buttare... perchè consumate e strappate.
In sostanza.. le sospensioni se sono alla frutta oltre a rendere più pericolosa ed impegnativa la guida, fanno consumare male e prima le gomme. Rischi di buttare i soldi delle gomme...
Fossi in te piuttosto spenderei soldi per rigenerare le sospensioni (circa 250€) e le gomme sportive le metterei solo dopo.

andrea87
25/05/2015, 06:59
un ragazzo qui del forum che conosco aveva le sospensioni andate.. ha montato le supercorsa BSB nuove.. dopo due pistate (a livello amatoriale, non è un pilota) le ha dovute buttare... perchè consumate e strappate.
In sostanza.. le sospensioni se sono alla frutta oltre a rendere più pericolosa ed impegnativa la guida, fanno consumare male e prima le gomme. Rischi di buttare i soldi delle gomme...
Fossi in te piuttosto spenderei soldi per rigenerare le sospensioni (circa 250€) e le gomme sportive le metterei solo dopo.
concordo :biggrin3:

flax64
25/05/2015, 07:27
E inutile avere gomme superfighe e sospensioni del benelli tre marce....:biggrin3:

maurotrevi
25/05/2015, 16:06
il problema principale è lo strappo, tanti soldi buttati in pochi giri. poi ovviamente più si va forte e più si fa fatica ma non è che ti trovi con una moto tanto diversa da come la usi adesso.

Juste1911
25/05/2015, 22:28
un ragazzo qui del forum che conosco aveva le sospensioni andate.. ha montato le supercorsa BSB nuove.. dopo due pistate (a livello amatoriale, non è un pilota) le ha dovute buttare... perchè consumate e strappate.
In sostanza.. le sospensioni se sono alla frutta oltre a rendere più pericolosa ed impegnativa la guida, fanno consumare male e prima le gomme. Rischi di buttare i soldi delle gomme...
Fossi in te piuttosto spenderei soldi per rigenerare le sospensioni (circa 250€) e le gomme sportive le metterei solo dopo.

Ma dove 250 a Milano & Provincia Mauri?

NOT NORMAL
25/05/2015, 23:02
Esse Erre Racing (http://www.sr-racing.it)

Streetbax
26/05/2015, 06:28
esatto, la portai li! ma anche da Ocram a nord milano il prezzo è simile.

maurotrevi
26/05/2015, 07:39
esse erre racing una garanzia.

Ary675
26/05/2015, 07:59
Sì, a caldo, l'ant2,1 sempre a caldo (parlo della pista)

2.1 a caldo davanti no


Pressioni Dunlop 2,4 davanti a caldo e 1,4-1,5 dietro a caldo, il problema è proprio la M che è bastarda come posteriore,se non sei a posto di assetto si strappa FACILE

ecco, si

leo
26/05/2015, 08:28
Si,ma se non mi dite il grado di umidità e la direzione del vento,come faccio a suggerirvi le gomme giuste :laugh2:???

Juste1911
26/05/2015, 19:39
Ho fatto un giro da SR...

Mi ha proposto diverse alternative...

Non so quindi se fare una semplice revisione forca e mono visto che non ho in programma di cambiare il mono nell'immediato, oppure se fare qualcosa alla forca... Se solo idraulica o anche molle...

Come vi ho già detto peso 94kg, la moto è di serie, a parte scarico e pastiglie e batteria... Ha senso lavorare solo la forca e poi fare il sag con un mono di serie revisionato?

Oppure revisione e basta e poi sag... ?!

Oppure ancora diceva, magari solo idraulica davanti oltre alla revisione di front e rear, e in un secondo momento le molle... ?!

Oppure aspetto il giorno che ho i soldi per comprarmi un mono (magari usato) e li faccio anche qualche intervento davanti... ?

:laugh2: Oppure oppure oppure

maurotrevi
26/05/2015, 19:45
io farei la forca e revisionerei il mono.

Bastardly #911
26/05/2015, 20:09
Prima cosa revisione senza neanche pensarci un minuto. Poi puoi montare su qualsiasi tipo di gomma.

SR Suspension é molto bravo nel suo lavoro....digli che ti mandano i ragazzi del Copa Daytona che magari ti tratta bene visto che é ns sponsor del trofeo...

lire85
26/05/2015, 20:11
2.1 a caldo davanti no



ecco, si
Cavolo, allora il gommista che cacchio dice?? Io comunque a quelle pressioni non mi sono trovato male, l'anterore è ancora bello tondo dopo 4000km

urasch
26/05/2015, 20:13
io avevo le gp racer con sospensioni di 35000 km...e la moto andava bene in pista (sia chiaro non vado per fare il tempo) ma per puro divertimento....ora ho cambiato olio e molle alla forcella,mono,fatto sag e ho cambiato gomme...la musica è cambiata almeno in strada...ora aspetto il test in pista

maurotrevi
26/05/2015, 20:20
avevi molle non sospensioni...

boris69
27/05/2015, 07:11
Ho fatto un giro da SR...

Mi ha proposto diverse alternative...

Non so quindi se fare una semplice revisione forca e mono visto che non ho in programma di cambiare il mono nell'immediato, oppure se fare qualcosa alla forca... Se solo idraulica o anche molle...

Come vi ho già detto peso 94kg, la moto è di serie, a parte scarico e pastiglie e batteria... Ha senso lavorare solo la forca e poi fare il sag con un mono di serie revisionato?

Oppure revisione e basta e poi sag... ?!

Oppure ancora diceva, magari solo idraulica davanti oltre alla revisione di front e rear, e in un secondo momento le molle... ?!

Oppure aspetto il giorno che ho i soldi per comprarmi un mono (magari usato) e li faccio anche qualche intervento davanti... ?

:laugh2: Oppure oppure oppure

Oh madonna, eri andato li per chiarirti le idee !??? :biggrin3::laugh2::laugh2::laugh2:

Juste1911
27/05/2015, 10:40
Oh madonna, eri andato li per chiarirti le idee !??? :biggrin3::laugh2::laugh2::laugh2:

Davvero Boris... Da spararsi, mo' mi ha gentilmente mandato una mail con un recap degli interventi che si possono fare... Ancora più opzioni di quelle che avevo recepito! :cry:

Help!! :laugh2:

boris69
27/05/2015, 10:45
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Thor #17
27/05/2015, 15:12
io avevo le gp racer con sospensioni di 35000 km...e la moto andava bene in pista (sia chiaro non vado per fare il tempo) ma per puro divertimento....ora ho cambiato olio e molle alla forcella,mono,fatto sag e ho cambiato gomme...la musica è cambiata almeno in strada...ora aspetto il test in pista

35.0000k e la moto andava bene in pista :madoo:
Nel senso che nella corsia box andava bene, giusto ? :ph34r:
E se lo dico io che sono una pippa in pista (possono confermare tutti :biggrin3:)

Il Franky
27/05/2015, 15:39
alt.. fermi tutti..............................................:ph34r: sabato vado a magione con una M, assetto by NOT NORMAL (mono interasse 290 - forca sfilata 4 mm)ed il mono mupo ab1 con le regolazioni che avevo sulla street............................................................gli do altri sei giri di precarico per non strappare?:ph34r:

la gomma è nuova e vorrei farci anche il mugello il 29....
maurotrevi che dici?

maurotrevi
27/05/2015, 20:19
ma che 6 giri di precarico....

Il Franky
27/05/2015, 21:31
ovviamente era una battuta :)

Usavo il mono con le GP racer E settato come adesso e non avevo particolari problemi, posso partite da questa regolazione ed aggiustarmi o la M è così bastarda che rischio di strappare in mezza giornata? Mi preoccupa un po anche la temperatura dell'asfalto in realtà.

maurotrevi
27/05/2015, 22:07
come possiamo sapere come era settata prima? fai i sag e poi si vede dopo il primo turno, sicuramente è importantissima la temperatura dell'aria e dell'asfalto.

urasch
27/05/2015, 23:22
35.0000k e la moto andava bene in pista :madoo:
Nel senso che nella corsia box andava bene, giusto ? :ph34r:
E se lo dico io che sono una pippa in pista (possono confermare tutti :biggrin3:)

eccolo è arrivato il campione del gruppo,ma hai letto almeno quello che ho scritto?....mamma mia vorrei vedervi dal vivo...visto che vi ricoprite di tanta importanza...
ti ribadisco che non vado per fare il tempo ma per puro divertimento..quindi la moto non la porto al limite, ah già scusami tu sei un pilota non puoi abbassarti ai miei livelli...

Ary675
28/05/2015, 06:26
ovviamente era una battuta :)

non ci giurerei...

:unsure:

Il Franky
28/05/2015, 07:21
non ci giurerei...

:unsure:

:madoo:

Ary675
28/05/2015, 07:33
:madoo:

comunque non ho strappato la S a settembre, figurati la M adesso

boris69
28/05/2015, 07:34
Non so' Il mupo, ma con il mio Bitubo che e' fuori da ogni criterio canonico di sag negativo e pilota per via di una molla tropo, decisamente troppo dura x il mio peso, la M non ha mai strappato. Faccio finta di giocare con i registri del' idraulica, mentre il precarico e' "prescarico" praticamente !!

Il Franky
28/05/2015, 07:55
Sei un Franky Dettori su un varenne dopato :w00t:

Thor #17
28/05/2015, 08:22
eccolo è arrivato il campione del gruppo,ma hai letto almeno quello che ho scritto?....mamma mia vorrei vedervi dal vivo...visto che vi ricoprite di tanta importanza...
ti ribadisco che non vado per fare il tempo ma per puro divertimento..quindi la moto non la porto al limite, ah già scusami tu sei un pilota non puoi abbassarti ai miei livelli...

:madoo:

Riproviamo. Noi il più lento di tutti in pista, faccio traiettorie a cazzo, quindi capisco benissimo il discorso vado in pista per divertirmi e non per fare il tempo. Detto questo come fai a dire che la moto andava bene per me è un mistero. Spero di essere stato chiaro. Anzi, per essere chiaro, in pista non sono fra i lenti..sono il Più lento.. Non del nostro gruppo, ma fra tutti i partecipanti di ogni singola giornata. Ok? Chiaro. Spero di sì :oook:

Franky lasciami la Day 5 minuti e te la trasformo in un Ciao..o se preferisci un Bravo..H :risate2:

Ary675
28/05/2015, 08:41
Non so' Il mupo, ma con il mio Bitubo che e' fuori da ogni criterio canonico di sag negativo e pilota per via di una molla tropo, decisamente troppo dura x il mio peso, la M non ha mai strappato. Faccio finta di giocare con i registri del' idraulica, mentre il precarico e' "prescarico" praticamente !!

xxf11 /31?
pure il mio è un panchetto...però nonostante tutto mi ci trovo bene :ph34r:

Mamba
28/05/2015, 09:34
:madoo:

Riproviamo. Noi il più lento di tutti in pista, faccio traiettorie a cazzo, quindi capisco benissimo il discorso vado in pista per divertirmi e non per fare il tempo. Detto questo come fai a dire che la moto andava bene per me è un mistero. Spero di essere stato chiaro. Anzi, per essere chiaro, in pista non sono fra i lenti..sono il Più lento.. Non del nostro gruppo, ma fra tutti i partecipanti di ogni singola giornata. Ok? Chiaro. Spero di sì :oook:

Franky lasciami la Day 5 minuti e te la trasformo in un Ciao..o se preferisci un Bravo..H :risate2:

quoto tutto

Il Franky
28/05/2015, 09:37
:madoo:

Riproviamo. Noi il più lento di tutti in pista, faccio traiettorie a cazzo, quindi capisco benissimo il discorso vado in pista per divertirmi e non per fare il tempo. Detto questo come fai a dire che la moto andava bene per me è un mistero. Spero di essere stato chiaro. Anzi, per essere chiaro, in pista non sono fra i lenti..sono il Più lento.. Non del nostro gruppo, ma fra tutti i partecipanti di ogni singola giornata. Ok? Chiaro. Spero di sì :oook:

Franky lasciami la Day 5 minuti e te la trasformo in un Ciao..o se preferisci un Bravo..H :risate2:

il bravo...h fallo con qualche amica...h :laugh2:

boris69
28/05/2015, 09:40
xxf11 /31?
pure il mio è un panchetto...però nonostante tutto mi ci trovo bene :ph34r:

E' un 31 con il registro idraulico del precarico, volevo dire che il precario e' tutto aperto .... ovviamente. E' ti confermo l' effetto panchina in granito.:blink:

Il Franky
28/05/2015, 10:22
Mupo con molla da 110 è più umano...

maurotrevi
28/05/2015, 10:23
franky è solo che pesi una volta e mezza boris

Il Franky
28/05/2015, 10:38
franky è solo che pesi una volta e mezza boris

ah, già.. :senzaundente:

boris69
28/05/2015, 10:50
:madoo:

Ary675
28/05/2015, 11:03
:madoo:

quoto :madoo:

lire85
09/06/2015, 20:18
A proposito di D211GP RACER anteriore....
194049
194050

Juste1911
09/06/2015, 20:25
Io nel frattempo ho fatto revisionare le sospensioni... In settimana pensavo di scrivere a Pneusgiovo per ordinare un treno di GP Racer M... Se conoscete siti migliori fate un fischio! Non le ordino domani, magari dopo domani! Tanto mi servono per il 12 Luglio... :laugh2:

maurotrevi
09/06/2015, 20:58
vieni a Varano con noi?

Juste1911
11/06/2015, 18:42
vieni a Varano con noi?

Si scendiamo con un po' di ragazzi del Triumph Club Milano

maurotrevi
11/06/2015, 19:30
si ho visto che siete un bel po, mi fa piacere!

sagyttar
12/06/2015, 13:50
Qui mi sa che molti si fanno delle paranoie incredibili.
Poi non so.
Queste sono le mie GP Racer D211 Mescola M.
Hanno entrambe qualifiche e gara di Domenica 7 Giugno a Varano, con un calore infernale e tempi sul giro da amatore medio (fra 1.18 e 1.20)
Sospensioni originali revisionate circa 2.000km fa e risoluzione di un assetto personale partendo da una base che mi aveva impostato il mio meccanico e che è stata poi modificata in relazione alle mie esigenze, sensazioni, capacità dopo due test a San Martino del lago e la prima gara di trofeo a Franciacorta.

194341194342194343194344194345194346

boris69
12/06/2015, 16:49
Sagy scusa, mica ho capito dove volevi arrivare ? :blink::unsure:

Ary675
12/06/2015, 17:14
Manco io...

Il Franky
12/06/2015, 17:27
credo intenda dire che anche con sospensioni non al top della performance e del setting si riesce a sfruttare bene una gp racer M senza che si strappi o stressi eccessivamente..

maurotrevi
12/06/2015, 21:41
bhe 2000 non sono 26000 e sicuramente il caldo torrido aiuta di brutto a non strappare.

sagyttar
13/06/2015, 16:50
Noto che Franky legge quello che scrivo..... :oook:

boris69
13/06/2015, 20:28
Anche io (anche in pvt) ho detto a Just che secondo me non era una questione di capitale importanza mettere mano alle sospensioni, certo pero' male non fa'! Solo, sono un po meno ermetico ������

Juste1911
30/06/2015, 17:26
Hello brutta gente, GP RACER arrivate, sospensioni rigenerate... :laugh2:

Adesso? Il parafango vi ricordate come si può sistemare sulle 675 per evitare di fonderlo? Thanks!!

Juste1911
09/07/2015, 09:56
PROBLEMA GP RACER

Ciao ragazzi, ho montato ieri le GP Racer... Cambiato le viti del parafango per guadagnare qualche mm verso l'alto ma...

Dietro raspa lo stesso...

Qualcuno può spiegarmi come potrei realizzare due staffe per rialzare ulteriormente il parafango con materiale che si trova comunemente al Brico?

Ve ne sarei estremamente grato.

Ary675
09/07/2015, 12:54
PROBLEMA GP RACER

Ciao ragazzi, ho montato ieri le GP Racer... Cambiato le viti del parafango per guadagnare qualche mm verso l'alto ma...

Dietro raspa lo stesso...

Qualcuno può spiegarmi come potrei realizzare due staffe per rialzare ulteriormente il parafango con materiale che si trova comunemente al Brico?

Ve ne sarei estremamente grato.

in previsione di una soluzione migliore sia esteticamente che funzionalmente, ho preso due piastrine di ferro circa larghe 15 mm e alte 30 mm fatto due fori da 6,5/7 distanti circa 15 mm e le ho imbullonate all'attacco superiore della staffa del piedino.
ovviamente il foro inferiore resta orfano della vite, ma le due viti sopra tengono bene e nonostante quello che si potrebbe pensare il parafango sta fermo e non va avanti e indietro.
ce l'ho così da 1 anno :madoo: e non ho ne tempo ne voglia di studiare due staffe fatte bene :unsure:

:ph34r:

Juste1911
09/07/2015, 13:02
in previsione di una soluzione migliore sia esteticamente che funzionalmente, ho preso due piastrine di ferro circa larghe 15 mm e alte 30 mm fatto due fori da 6,5/7 distanti circa 15 mm e le ho imbullonate all'attacco superiore della staffa del piedino.
ovviamente il foro inferiore resta orfano della vite, ma le due viti sopra tengono bene e nonostante quello che si potrebbe pensare il parafango sta fermo e non va avanti e indietro.
ce l'ho così da 1 anno :madoo: e non ho ne tempo ne voglia di studiare due staffe fatte bene :unsure:

:ph34r:

Leggendario! Grazie! :laugh2:

Corro al Brico più convinto che mai, o dal ferramenta... Vedem!

Le89le
09/07/2015, 15:45
Just curiosità quanto hai pagato a far la revisione delle sospensioni? Dovrei farla pure io...

Juste1911
09/07/2015, 21:09
Just curiosità quanto hai pagato a far la revisione delle sospensioni? Dovrei farla pure io...

Ho già dimenticato... Penso sulle 300 e qualcosa? Non ho fatto solo revisione però, o meglio ho fatto quella più cara (perchè sono un obeso) se vuoi mandami MP che ti giro contatto! :oook:

gixxer73
09/07/2015, 21:47
Scusa, hai revisionato le forcelle..

E il mono, hai quello originale ?

dal mio gatto

Juste1911
10/07/2015, 07:14
Scusa, hai revisionato le forcelle..

E il mono, hai quello originale ?

dal mio gatto

Revisionato tutto,

Il mono non ho abbastanza soldi quest'anno per cambiarlo (devo tener conto di altre spese),

L'anno prossimo se mi riesce pensavo di cercarmi un Mupo o un Bitubo... Anche se Mupo pare sia un po' meglio come qualità/prezzo, mi hanno suggerito male? :biggrin3:

La forca idem, farò lavori più seri più avanti (se avrà senso), prima vediamo come me la cavo con la moto regolata così!

Se poi faccio pena investirci altri soldi non ha senso, a quel punto meglio se mi compro un Honda SH 125 e vado a girare con quello. :laugh2:

vicius
10/07/2015, 08:47
io ti consiglio FG, hanno qualcosina di meglio a detta del mio meccanico.

Cmq il mono della Speed (ora verrò infamato da tutti,.....) non mi sembra male male per essere un mono originale... certo dall'FG che avevo prima sulla TnT c'è differenza.....ma cmq calcolando che un mono di serie non mi simbra male; tarato bene funzia no? almeno per me.......

gixxer73
10/07/2015, 10:47
Revisionato tutto,

Il mono non ho abbastanza soldi quest'anno per cambiarlo (devo tener conto di altre spese),

L'anno prossimo se mi riesce pensavo di cercarmi un Mupo o un Bitubo... Anche se Mupo pare sia un po' meglio come qualità/prezzo, mi hanno suggerito male? :biggrin3:

La forca idem, farò lavori più seri più avanti (se avrà senso), prima vediamo come me la cavo con la moto regolata così!

Se poi faccio pena investirci altri soldi non ha senso, a quel punto meglio se mi compro un Honda SH 125 e vado a girare con quello. :laugh2:
Mi interessa il discorso del mono originale , come hai fatto a revisionarlo ??

A me han detto che non si può perché è chiuso ... [emoji19]

dal mio gatto

Juste1911
10/07/2015, 11:23
Mi interessa il discorso del mono originale , come hai fatto a revisionarlo ??

A me han detto che non si può perché è chiuso ... [emoji19]

dal mio gatto

Cambia indirizzo, ti assicuro che si smonta alla grande! Io non so farlo sia chiaro... Ma aperto è così... Questo e il mio proprio!

196473

:biggrin3:

DYD666
10/07/2015, 13:48
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/showthread.php?t=268662

Thor #17
15/07/2015, 20:48
Sì che si revisiona. L'ho fatto anche io sulla mia R.