PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio Gomme Pista



Begnamas
25/05/2015, 10:59
Mi è arrivata un'offerta buona per dunlop d211 gp racer Mescola M ant. e post.

Sono gomme di cui ho sempre sentito parlare bene,sopratutto per la durata in pista rispetto a pirelli e metzeler,
le vorrei provare,ma non vorrei mettere gomme troppo performanti e difficili da sfruttare...
Le userei 50/50 strada/pista

Io a franciacorta quando sono in forma giro 1,28/1,26 alto,una lumaca quindi...con le K3 interact o non mi sono sempre trovato bene...
Che dite con il mio passo le farei lavorare bene o resterebbero sempre freddine e a sto punto meglio K3 o simili?
La durata è la cosa che mi attira di più di queste gomme,oltre alla potenzialità maggiore rispetto alle K3

Cosa dite?compro?

Vedo anche che manca un post. fisso sulle gomme nella sezione pista...potrebbe essere utile a tutti:dubbio:
Qui c'è tanta gente che ha esperienza e che di gomme ne ha provate per bane parecchie...

sagyttar
25/05/2015, 14:52
Puoi usarle tranquillamente.

A parere mio l'offerta è buona se le paghi meno di 300 montate

Il Franky
25/05/2015, 15:47
Vai tranquillo, sono ottime gomme e le uso per strada/pista senza distinzione da circa 3 anni tra street e daytona:oook:

come ti dicevo sono ttime gomme, con la mescola M ci ho pure preso la grandine in abruzzo, quindi direi che anche per strada le riesci a gestire, abbi solo cura di averle scaldate un pelino prima di cominciare a tirare ;).. in pista vanno utilizzate a pressioni inferiori rispetto a pirelli/met, Indicativamente 2.3 ant e 1.6 post a caldo (quindi dopo circa 40 minuti di termocoperte):oook:.. non sarebbe male nemmeno rivedere un attimo la taratura delle sospensioni, precaricando un pelo il mono e chiudendogli un pelo la frenatura in l'estensione.. tutto questo perchè hanno una carcassa molto più rigida delle k3 o similari, con le quali, secondo me, non c'è proprio paragone in termini di tenuta e durata. Unico punto di attenzione è l'anteriore con il quale devi prendere confidenza in virtù di un profilo abbastanza appuntito che tende a far "cadere" la moto in curva e la rende un po' incline a raddrizzare se entri in curva ancora coi freni in mano.

Per il resto 10 e lode.

Begnamas
20/06/2015, 16:53
Ero più orientato su K2 e 1 visto che già conosco il tipo di gomma profilo
Ma se mi dice che come tenuta e anche durata sono molto superiori le d211 la voglia di provarle aumenta
Mi resta qualche piccolo dubbio,per il fatto del profilo appuntito molto diverso da metzeler a cui
dovrò fare un pò di abitudine...e valutare il raddrizzamento quando si frena,ho abitudine ad entrare con i
freni in mano,anche se giro piano...potrebbe rompere le balle questa cosa

Altra cosa,un amico che aveva la street,mi dice che per non avere problemi devo prendere un parafango anteriore di scorta,allargare i fori per poterlo montare più distante dalla gomma,altrimenti secondo lui,le dunlop leggermente più grandi di altre,vanno a toccare e sciogliere il parafango...:wacko:
...ma di lui mi fido poco,è un cazzaro,se no avrei ascoltato quando mi consigliava queste gomme,
le migliori a suo dire..
È una cavolata o davvero mi serve un altro parafango per montare le dunlop senza far danni?

j0_675R
20/06/2015, 17:09
mi pare ci fosse altra gente che lamentava sto problema con le Dunlop, il tuo amico potrebbe aver ragione a sto giro

Begnamas
20/06/2015, 17:35
Ecco,quando dò per scontato chè una cazzata salta fuori che ha detto una cosa vera...:biggrin3:
Quindi dovrei recuperare anche un parafango apposta per le dunlop...
Vediamo se c'è qualcuno che effettivamente ha avuto problemi simili,i parafanghi usati costano 80€...:sad:

samaritan
21/06/2015, 14:17
Ricordo anch'io qualcosa su questo con delle sportsmart. Prova a cercare nella sezione street

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

davideblues
21/06/2015, 18:54
Che moto hai?
Perché sulla street 2013 le d211 toccano su parafango, e da quel che ricordo anche sulle precedenti.

Ary675
22/06/2015, 08:01
confermo che devi alzare il parafango in qualche modo. le d211/212 in qualsiasi salsa hanno un profilo più appuntito e di conseguenza sono "più alte" il che vuol dire che una volta calde vanno a toccare il parafango.
personalmente piuttosto di modificare il parafango mi creerei due staffe per alzare il parafango di circa 1 cm o poco più