PDA

Visualizza Versione Completa : autovelox ...



tdm47
26/05/2015, 20:43
ecco a che servono gli autovelox :sick::sick::sick:

Luna Nuova - Moto contro auto: nel tamponamento muore una 42enne (http://www.lunanuova.it/news/432426/Moto-contro-auto-nel-tamponamento-muore-una-42enne.html)


e non mi si venga a dire che la colpa è del motociclista che andava troppo forte



Stavano rientrando a Torino dopo una scampagnata in valle di Susa, Andrea Girardi, 40 anni e la sua compagna Simona Pillon, 42 anni entrambi in sella ad una Harley Davidson. Giunti alle porte del paese, sulla ex statale 24, hanno tamponato violentemente un’auto che li precedeva e che ha rallentato improvvisamente all’altezza della postazione “speed check”. In seguito all’urto la donna è stata sbalzata di diversi metri andando a sbattere sull’asfalto: per lei non c’è stato nulla da fare, i sanitari del 118 non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso a causa del grave politrauma riportato. Il fidanzato è stato invece trasportato in eliambulanza al Cto dove è giunto con un codice giallo ed è stato ricoverato in prognosi riservata. L’incidente è avvenuto domenica, poco dopo le 16. I due stavano viaggiando sulla ex statale in direzione di Alpignano.

su Luna Nuova di martedì 26 maggio 2015

F@bio
26/05/2015, 20:53
Tu pensa che secondo me i velox in entrata di paese sono gli unici che trovo giustificabili....

Mxx_017
26/05/2015, 21:03
Meglio i semafori che diventano rossi superando il limite. Purtroppo costa mantenerli e non garantiscono introiti, ma solo la sicurezza...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dan64
26/05/2015, 21:08
Ma che vuol dire? E di chi è la colpa?
Se tieni la distanza di sicurezza non tamponi.
E se al posto del velox saltava in strada un animale o un bambino?
Poi è anche vero che le HD son moto "molto discutibili" non frenano ed hanno una ciclistica che non ti permette manovre d'emergenza.

Stinit
26/05/2015, 21:40
Ma che vuol dire? E di chi è la colpa?
Se tieni la distanza di sicurezza non tamponi.
E se al posto del velox saltava in strada un animale o un bambino?
Poi è anche vero che le HD son moto "molto discutibili" non frenano ed hanno una ciclistica che non ti permette manovre d'emergenza.

quoto...chi tampona ha torto comunque...e non a caso...

davidino675
26/05/2015, 22:30
non so quale fosse il limite su quella strada ma non penso che la macchina si sia fermata completamente. ipotizzando un limite di 50 all'ora e una frenata brusca fino a scendere sui 25/30 all'ora, esagerando, a quanto andava il motociclista e a quanta distanza era?

streetTux
27/05/2015, 06:20
..premettendo un pensiero per la vittima e per gli altri coinvolti nell'incidente mortale, non darei alcuna responsabilità all'autovelox..
..li trovo profondamente inutili, ma questo non c'entra niente con ciò che è accaduto.

marco72
27/05/2015, 06:29
ma come non centra?
il tipo in auto ha inchiodato x guardare il panorama o per lo speed check....

rip la povera donna [emoji17]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

gixxer73
27/05/2015, 07:02
RIP per la povera donna..

però chi tampona ha sempre torto..

dal mio gatto

urasch
27/05/2015, 07:06
.

Lo scrofo
27/05/2015, 07:22
Se c'e' una cosa che cerco di evitare in tutti i modi e' proprio di stare attaccato alle macchine, proprio per colpa di coglioni che si attaccano ai freni al primo velox che vedono, o peggio ai semafori gialli.

Un pensiero alla donna.

streetTux
27/05/2015, 07:38
ma come non centra?
il tipo in auto ha inchiodato x guardare il panorama o per lo speed check...
..ah ecco.. quindi se uno inchioda per guardare un culo bisogna proibire alle donne con un lato B da urlo di andare a giro per strada.. a questo punto chiudiamo le strade delle Dolomiti perché ogni 3 per 2 ci sono aree di sosta dove poter ammirare panorami mozzafiato.. già che ci siamo togliamo pure i cartelloni pubblicitari.. facciamo una lista e poi raccogliamo le firme per presentare la legge..

Marco Manila
27/05/2015, 07:59
Ragazzi la distanza di sicurezza và rispettata in maniera assoluta, è vero. E' anche vero però che alcuni autovelox sono piazzati in strade a doppia corsia (con tanto di new jersey) dove si potrebbero fare tranquillamente i 110 kmh, settati però a 50 kmh: è chiaro che se di li passa qualcuno che non conosce la strada, i suoi limiti (quelli imposti, assurdi) e che c'è un velox quando lo vede a 20 metri tira una inchiodata che quello dietro a volte può non riuscire a gestire in quanto completamente inaspettata.

Nel caso specifico difficile dire di chi sia la colpa, però io una piccola indagine la farei: non sia mai poi che venga fuori che quel velox in effetti un pò di colpa ce l' abbia...

Stinit
27/05/2015, 08:03
Ragazzi la distanza di sicurezza và rispettata in maniera assoluta, è vero. E' anche vero però che alcuni autovelox sono piazzati in strade a doppia corsia (con tanto di new jersey) dove si potrebbero fare tranquillamente i 110 kmh, settati però a 50 kmh: è chiaro che se di li passa qualcuno che non conosce la strada, i suoi limiti (quelli imposti, assurdi) e che c'è un velox quando lo vede a 20 metri tira una inchiodata che quello dietro a volte può non riuscire a gestire in quanto completamente inaspettata.

Nel caso specifico difficile dire di chi sia la colpa, però io una piccola indagine la farei: non sia mai poi che venga fuori che quel velox in effetti un pò di colpa ce l' abbia...

Aldilà della bontà del velox...immagina che avesse attraversato la carreggiata un comunissimo animale...domestico o selvatico...oppure dato che si tratta di un punto nei pressi del paese immagina se fosse stato addirittura un bambino...la distanza di sicurezza non perdona

flax64
27/05/2015, 08:13
Metti che e era da un po che la moto seguiva l auto alla stessa distanza subentra un po di asseffuazione che in un certo senso ini bisce i riflessi specialmente se l auto effettua una frenata al limite......

jamex
27/05/2015, 08:25
..premettendo un pensiero per la vittima e per gli altri coinvolti nell'incidente mortale, non darei alcuna responsabilità all'autovelox..
..li trovo profondamente inutili, ma questo non c'entra niente con ciò che è accaduto.

q8

teo1050
27/05/2015, 08:46
distanza di sicurezza e tempi di reazione sono dei punti fermi, c'è poco da fare.
Anche la faccenda di tecnologie diverse su mezzi diversi ma circolanti sulle stesse strade è una cosa da dire.
Poi il fatto che certi autovelox o finti autovelox siano messi in posizioni pazzesche è anche vero.
Ma è inutile fare la battaglia ai mulini a vento, gli autovelox sono dappertutto e normalmente chi tampona è al torto,
Questa è la realtà delle cose.

massimio
27/05/2015, 08:59
non capisco che colpa abbia il velox....su un tamponamento incidono fattori quali distanza di sicurezza e velocita' in primis...poi subentrano altri fattori come riflessi e freni..

dan64
27/05/2015, 09:13
Ragazzi la distanza di sicurezza và rispettata in maniera assoluta, è vero. E' anche vero però che alcuni autovelox sono piazzati in strade a doppia corsia (con tanto di new jersey) dove si potrebbero fare tranquillamente i 110 kmh, settati però a 50 kmh: è chiaro che se di li passa qualcuno che non conosce la strada, i suoi limiti (quelli imposti, assurdi) e che c'è un velox quando lo vede a 20 metri tira una inchiodata che quello dietro a volte può non riuscire a gestire in quanto completamente inaspettata.

Nel caso specifico difficile dire di chi sia la colpa, però io una piccola indagine la farei: non sia mai poi che venga fuori che quel velox in effetti un pò di colpa ce l' abbia...

Marco, se dici che in certe strade ampie sicure e ben tenute mettono dei velox con limiti assurdi, che creano incolonnamenti e rallentamenti di traffico inutili, ti do pienamente ragione; se dici che un velox posizionato in maniera "truffaldina" possa "contribuire" a creare una situazione di pericolo, anche qui ti do ragione, ma non è questo il caso e attenzione, dico "contribuire" perché se viaggi a velocità regolare anche se vedi un velox all'ultimo momento te ne freghi e se quello dietro tampona vuol dire che o non aveva la distanza di sicurezza, o anche lui andava troppo forte, o era distratto, o aveva un impianto frenante scarso.
L'inaspettato fa parte della circolazione stradale ed è proprio il motivo della distanza di sicurezza; quello davanti può avere 1000 motivi x tirare una frenata imporovvisa, magari può vedere un ostacolo che tu non vedi proprio perché sei dietro.
Purtroppo ogni giorno si vede gente prendersi dei rischi assurdi, anche se piccoli, solo perché finora è sempre andata bene non si può trasformare in abitudine consolidata certe "leggerezze" di guida, basta che vada storta una volta sola e poi si piange.

teo1050
27/05/2015, 09:16
non capisco che colpa abbia il velox....su un tamponamento incidono fattori quali distanza di sicurezza e velocita' in primis...poi subentrano altri fattori come riflessi e freni..

il velox è una cosa inerte, ma evidentemente l'automobilista nel vederlo quando ne era vicino, per paura della multa ecc., ha inchiodato.
Succede ogni giorno, lo si vede di continuo, anche a causa del fatto che spesso a causa di distrazioni, o posizioni assurde, o velocità elevata, si frena all'ultimo.
Mai successo?


Marco, se dici che in certe strade ampie sicure e ben tenute mettono dei velox con limiti assurdi, che creano incolonnamenti e rallentamenti di traffico inutili, ti do pienamente ragione; se dici che un velox posizionato in maniera "truffaldina" possa "contribuire" a creare una situazione di pericolo, anche qui ti do ragione, ma non è questo il caso e attenzione, dico "contribuire" perché se viaggi a velocità regolare anche se vedi un velox all'ultimo momento te ne freghi e se quello dietro tampona vuol dire che o non aveva la distanza di sicurezza, o anche lui andava troppo forte, o era distratto, o aveva un impianto frenante scarso.
L'inaspettato fa parte della circolazione stradale ed è proprio il motivo della distanza di sicurezza; quello davanti può avere 1000 motivi x tirare una frenata imporovvisa, magari può vedere un ostacolo che tu non vedi proprio perché sei dietro.
Purtroppo ogni giorno si vede gente prendersi dei rischi assurdi, anche se piccoli, solo perché finora è sempre andata bene non si può trasformare in abitudine consolidata certe "leggerezze" di guida, basta che vada storta una volta sola e poi si piange.


Quoto, e ribadisco che poi si piange.
In genere c'è molta distrazione e velocità comunque mai basse.
A velocità bassa risolve tutto chiunque, a velocità alta non sempre perché entrano troppe variabili.

souldancer
27/05/2015, 09:22
distanza di sicurezza e tempi di reazione sono dei punti fermi, c'è poco da fare.
Anche la faccenda di tecnologie diverse su mezzi diversi ma circolanti sulle stesse strade è una cosa da dire.
Poi il fatto che certi autovelox o finti autovelox siano messi in posizioni pazzesche è anche vero.
Ma è inutile fare la battaglia ai mulini a vento, gli autovelox sono dappertutto e normalmente chi tampona è al torto,
Questa è la realtà delle cose.


distanza di sicurezza e tempi di reazione sono dei punti fermi, c'è poco da fare.
Anche la faccenda di tecnologie diverse su mezzi diversi ma circolanti sulle stesse strade è una cosa da dire.
Poi il fatto che certi autovelox o finti autovelox siano messi in posizioni pazzesche è anche vero.
Ma è inutile fare la battaglia ai mulini a vento, gli autovelox sono dappertutto e normalmente chi tampona è al torto,
Questa è la realtà delle cose.

mi occupo di sicurezza ed il mio lavoro è quello di lavorare con autisti per ridurrre i rischi e gli incidenti.
Uno degli argomenti delle prime riunioni quando lavor con un grupo di autisti ( camion, auto, furgoni, etc) è la distanza di sicurezza e naturalmente il tempo di reazione, con anche dimostrazioni pratiche.
E' incredibile come, pur essendo guidatori professionisti ( che siano rappresentanti, trasportatori, etcetc) perchè usano il mezzo per molte ore al giorno per lavoro, pochi (parliano del 1/2%) conoscono i veri rischi di una distanza sbagliata, nessuno sa come si calcola, anche ad occhio, nessuno la rispetta. Non parliamo poi del tempo di reazione. Anche nell'ambito di uno stesso gruppo di lavoro ognuno dà una versione diversa con cose che a volte rasentano la barzelletta.
Ergo tutti sanno che bisogna rispettare la distanza, ma poi pochi sanno veramente cos'è.
In Italia abbiamo leggine sulla sicrezza (vedi 81) che sono tecnicamente perfette, scritte da persone autoreferenziali e portate nelle aziende da persone Autoreferenziali che non capiscono poi un cazzo di niente, se poi ci mettiamo la superficialità con cui a scuola guida spiegano le cose possiaamo affermare che siamo in presenza di una vera e propria carenza tecnica....
Scusate lo sfogo. le aziende mi chiamano per diminuire gli incidenti per una questione di costi principalmente, invece io sono un fermo sostenitore della sicurezza, e per le cose che vedo e gli incidenti analizzati, le cause, etc mi prende poroprio male vedere e sentire parlare di feritri.
Anche perchè, come ho visto in questo lavoro, basta proprio poco per motivare le persone ad una guida più attenta ed evitare incidenti.
La sicurezza in italia viene promossa (non mi stancherò mai di dirlo) attraverso "sciocche" campagne di sensibilizzazione artisticamente carine (vedi i MIMI ) create da persone di MArketing coglione ed autoreferenziali che fanno solo slogan carini ma al contemo stupidi perchè inefficaci.
Non mi piace ed non è il mio compito attribuire responsabilità morali o legali (sono solamente un tecnico) ma sono sicuro che se andassimo ad intervistare il motociclista (che avrà buona parte della vita rovinata) si, sicuramente ti dirà che avrebbe dovuto rispettare la distanza, ma con molta probabilità non sa di che sta parlando, "dimensionalmente" parlando. Ed allora, a questo punto, dove sono le carenze?
Quando prti un mezzo, qualsiasi esso sia stai maneggiando un'arma su ruote. Benchè possa sembrare il contrario guidare è molto difficile e richiede alcune competenze di base che spesso a scuola guida (che è il primo approccio con la guida) vengono sottovalutate.
Scusate lo sfogo
PS: ho sritto non a caso persone autoreferenziali, intendo persone che salgono in cattedra da professorini con effetti più controproducenti che altro.
Esempio i medici che girano le aziende per la 81 (ex 626)

Marco Manila
27/05/2015, 09:50
Marco, se dici che in certe strade ampie sicure e ben tenute mettono dei velox con limiti assurdi, che creano incolonnamenti e rallentamenti di traffico inutili, ti do pienamente ragione; se dici che un velox posizionato in maniera "truffaldina" possa "contribuire" a creare una situazione di pericolo, anche qui ti do ragione, ma non è questo il caso e attenzione, dico "contribuire" perché se viaggi a velocità regolare anche se vedi un velox all'ultimo momento te ne freghi e se quello dietro tampona vuol dire che o non aveva la distanza di sicurezza, o anche lui andava troppo forte, o era distratto, o aveva un impianto frenante scarso.


Dan64, tutti cerchiamo nel limite del possibile di viaggiare a velocità regolamentare, ma a volte è impossibile perchè in certe strade impostano dei limiti assurdi, che nella vita reale non è possibile mantenere: parlo ad esempio di quelle strade che per loro struttura (doppia corsia, ecc ecc) assomigliano ad autostrade in cui vengono messi, in alcuni tratti, limiti di 50 kmh, spesso solo come scusa per mettere un bel velox e far cassa... Dietro a casa mia per esempio c'è una strada in cui hanno messo un limite di 30 kmh: va bene che è zona residenziale (ma non è un centro cittadino, è una strada interna dove ci saranno 15 case, tutte recintate) i 50 sarebbero più che sufficienti, a patto che TUTTI li rispettino. Moltissime volte infatti si possono vedere anche mezzi delle FdO transitare oltre i limiti, e non perchè si sentano al di sopra delle regole, semplicemente perchè è assurdo andare così piano in certe strade.
Io sono per limiti più ragionevoli ma da far rispettare rigorosamente, tutto qui. ;)

Igor_675
27/05/2015, 09:52
RIP per la povera donna..

però chi tampona ha sempre torto..

dal mio gatto

ha quasi sempre torto, solo per la cronaca:

un giorno ho fatto guidare una macchina con cambio automatico alla mia ragazza.... le avevo detto di prendere subito confidenza con il freno sin dai primi metri.... quindi di provarlo già in parcheggio.... molto probabilmente ha ritenuto inutile ascoltarmi.... e su una superstrada a circa 90 kmH avvicinandosi a una curva ha premuto il freno, risultato: la macchina ha inchiodato, cioè si è quasi fermata.... per fortuna che nessuno ci seguiva perché la colpa in quel caso sarebbe stata nostra....

inoltre oggi si tende a dare la colpa a tutti, anche a chi frena, infatti il concorso di colpa è un jolly ben amato dalle assicurazioni... mi pare che ci siano dei casi in cui non sia più lecito rallentare di colpo,

concordo sulla ciclistica delle Harley e sul rammarico per la vittima...

tra l'altro spesso, per non dire quasi sempre, se io mantengo la distanza di sicurezza qualcuno mi supera e occupa lo spazio...

esistono dei rilevatori per la distanza di sicurezza, in Germania nei tratti senza limiti di velocità li impiegano... in Italia preferiscono l'autovelox che fa più cassa....

marco72
27/05/2015, 10:37
aaah allora lo speed check non centra niente! bene bene....

e se non c'era ? la macchina non inchiodava e la tipa sull'harley era ancora viva!!
diglielo a suo marito che lo speed check non centra
e comunque non è vero che chi tampona ha sempre torto....

se tu freni per far passare un mezzo che NON ha la precedenza e io che seguo ti tampono....la colpa è 50/50.
accaduto a mia moglie nei panni della tamponatrice 6 mesi fa...

dan64
27/05/2015, 11:12
aaah allora lo speed check non centra niente! bene bene....

e se non c'era ? la macchina non inchiodava e la tipa sull'harley era ancora viva!!
diglielo a suo marito che lo speed check non centra
e comunque non è vero che chi tampona ha sempre torto....

se tu freni per far passare un mezzo che NON ha la precedenza e io che seguo ti tampono....la colpa è 50/50.
accaduto a mia moglie nei panni della tamponatrice 6 mesi fa...

Perdonami Marco, ma a me è capitato addirittura di fermarmi al semaforo anche se verde perché ho avuto il sentore che dall'altra parte un'auto sarebbe passata col rosso ad alta velocità e così è stato, quello dietro mi ha suonato ma dopo che ha visto il numero s'è zittito.
Il fatto è che io dalla mia posizione più avanzata rispetto a quello che mi stava dietro vedevo un imbecille arrivare a ridosso del semaforo ad una velocità troppo elevata x fermarsi. Quando s'è reso conto del marone ha inchiodato, ma andava talmente forte che ha attraversato tutto l'incrocio in strisciata. Se non mi fossi fermato mi avrebbe centrato o nell'ipotesi migliore avrebbe centrato quello dietro di me.

marco72
27/05/2015, 11:29
Perdonami Marco, ma a me è capitato addirittura di fermarmi al semaforo anche se verde perché ho avuto il sentore che dall'altra parte un'auto sarebbe passata col rosso ad alta velocità e così è stato, quello dietro mi ha suonato ma dopo che ha visto il numero s'è zittito.
Il fatto è che io dalla mia posizione più avanzata rispetto a quello che mi stava dietro vedevo un imbecille arrivare a ridosso del semaforo ad una velocità troppo elevata x fermarsi. Quando s'è reso conto del marone ha inchiodato, ma andava talmente forte che ha attraversato tutto l'incrocio in strisciata. Se non mi fossi fermato mi avrebbe centrato o nell'ipotesi migliore avrebbe centrato quello dietro di me.

è un caso diverso da quello che ho detto ...e comunqe se il tipo ti tamponava c'era da ridere x me sulla colpa.

ripeto se in una situazione di traffico normale tu ti fermi x far uscire il vecchio da un cortile/parcheggio ecc. e io ti tampono è 50/50.

Venanzio
27/05/2015, 11:52
Tu pensa che secondo me i velox in entrata di paese sono gli unici che trovo giustificabili....

Tutto è giustificabile se non ci scappa il morto.

maurino
27/05/2015, 12:04
e non mi si venga a dire che la colpa è del motociclista che andava troppo forte

sarà colpa dell'autovelox.....

messi@
27/05/2015, 12:51
aaah allora lo speed check non centra niente! bene bene....

e se non c'era ? la macchina non inchiodava e la tipa sull'harley era ancora viva!!
diglielo a suo marito che lo speed check non centra
e comunque non è vero che chi tampona ha sempre torto....

se tu freni per far passare un mezzo che NON ha la precedenza e io che seguo ti tampono....la colpa è 50/50.
accaduto a mia moglie nei panni della tamponatrice 6 mesi fa...
Dica la mia: 50/50 perché le assicurazioni ormai tendono a non farsi male e scaricano le responsabilità così io ho sempre saputo xhe tecnicamente chi tampona ha sempre torto perché la distanza di sicurezza dovrebbe impedire i tamponamenti ad ogni velocità
Quindi non è l'eccezione la tua ma solo la regola delle assicurazioni e parli per dato di fatto
A me in auto un camion mi ha stretto svangandomi la fiancata destra con dietro i vigili che hanno redatto il verbale
Viaggiavamo x file parallele e quello mi ha stretto
Poi ha dichiarato ai vigili che io lo stavo superando,c'era coda, ho cercato di rientrare e l'ho preso
Nonostante verbale dei vigili che diceva che non c'erano frenate, traffico e visibilità ottima mi hanno dato il concorso di colpa
L'assicurazione della mia società tha detto che tanto con la franchigia non ci avremmo rimesso nulla e andare per avvocati solo per aver riconosciuto un diritto sacrosanto erano tempo e soldi sprecati
Quindi credo di non dire stupidate che se uno inchioda in mezzo alla strada e gli vado dentro ho torto....sempre.
Questo è il mio pensiero

maurino
27/05/2015, 13:56
Dica la mia:

In un incrocio senza nessun tipo di segnaletica un tizio ci taglia la strada e le centriamo. 50/50 con buona pace della precedenza a chi proviene da destra. In un altro caso tamponamento perchè il primo della fila ha inchiodato (senza nessun reale motivo se non che quello dietro gli ha fatto i fari....) 100% torto a chi seguiva. Ogni caso è a sè.

Se il risultato della colpa non sta bene bisogna andare per vie legali, ma quasi mai ne vale la pena visto l'incertezza dell'esito ed i costi non indifferenti.

FraVet
27/05/2015, 14:33
Nessuno ha detto che inchiodare davanti a un velox è da cretini (per non dire di peggio)?
Nella maggioranza dei casi sono gabbiotti vuoti messi appositamente come deterrente, in rarissimi casi c'è un velox dentro (quelli in città e quelli agli ingressi in città sopratutto). Inchiodare se lo si vede all'ultimo per salvare qualche punto e qualche soldo è a mio avviso un atto criminale tanto quanto non rispettare i limiti.
Se sono in autostrada e cammino a 150, arrivo al velox o al tutor e inchiodo a 130 (fregandomene altamente di quello dietro) sono doppiamente criminale, se provoco un incidente perché non voglio rispettare i limiti e allo stesso tempo non voglio prendere una multa e salutare i punti della patente, sono un COGLIONE. Coglione che non dovrebbe avere la patente.


PS: la distanza di sicurezza è importante, ecco perché mi urtano i nervi in modo particolarmente efficiente i personaggi in Audi e Bmw che in autostrada tentano di farmi il calco della targa a 140 kmh lampeggiando come se potessero disgregarmi l'auto a botte di abbaglianti.

paper
27/05/2015, 15:36
Io ho letto che la macchina che precedeva ha "rallentato improvvisamente", non inchiodato. La cosa è ben diversa, ma qui c'è già chi ha deciso che era un deficiente che inchioda quando vede un velox. E se avesse rallentato (o inchiodato) per aver visto il cartello dei 50?

Lo scrofo
27/05/2015, 15:43
Tutta questa discussione nasce in merito ad un problema che e', purtroppo, collaterale.

Le distanze di sicurezza servono proprio in caso di frenate accidentali, per motivi piu' disparati, quindi autovelox o cane o gatto o ragazzino o bici o pedone che sia, LE DISTANZE VANNO RISPETTATE.
Se poi il karma ci mette il suo, e purtroppo ci lascia un passeggera non ci possiamo fare nulla.

Ma additare un velox per qualunque motivo e' assurdo, perche' se e' li' significa che legamente e' stato messo li' tramite approvazione del Comune e bla bla bla.

Che poi le assicurazioni rispondano in modo differente su % di colpevolezza o danni quello va oltre all'interpretazione della legge, mentre quest'ultima parla chiaro.

FraVet
27/05/2015, 16:10
Io ho letto che la macchina che precedeva ha "rallentato improvvisamente", non inchiodato. La cosa è ben diversa, ma qui c'è già chi ha deciso che era un deficiente che inchioda quando vede un velox. E se avesse rallentato (o inchiodato) per aver visto il cartello dei 50?
E' un po' come cercare la differenza fra correre e scappare, il motivo è differente l'atto è lo stesso. Io non mi riferisco al fatto in questione, ma al resto della discussione dove si vuol quasi (e ribadisco quasi) far passare come normale tirare delle gran pedate al freno davanti a un velox. Tutti i velox che ho incontrato sono preceduti da cartelli ben visibili che ti indicano la velocità da tenere, caso a parte sono i posti blocco con Velox, ma li anche se inchiodi... Quindi a meno di posizionanti truffaldini (e ce ne sono) hai tutto il tempo di rallentare adeguatamente senza creare rischi per la circolazione.
La questione del "e se fosse stato un cane che attraversava, o un bambino". Con i Se e con i Ma... Se il guidatore dell'auto avesse rispettato il CDS non avrebbe dovuto frenare bruscamente per evitare l'ostacolo (che in questo caso non c'era), se il motociclista avesse rispettato la distanza di sicurezza l'incidente non ci sarebbe stato.

Giusto per dire, secondo il mio parere frenare improvvisamente davanti a un autovelox è un pericolo non da poco: Art. 140. Principio informatore della circolazione.
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 140. Principio informatore della circolazione.

1. Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale.

gab84mo
27/05/2015, 17:44
Chi tampona ha sempre torto.

Il codice della strada non dice in nessun punto di curarsi dei veicoli che seguono. Le assicurazioni non sono il CdS.
Posso piantare una frenata anche senza nessun motivo perché sento di avere un malore e non voglio mettere sotto nessuno (ovviamente non in una strada a scorrimento veloce... autostrada, per esempio).

marco72
27/05/2015, 20:27
no è un falso mito ! se la tua frenata è immotivata o non dovuta son anche cazzi tuoi !

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

tdm47
27/05/2015, 21:55
come tutti voi non conosco le modalità esatte dell'incidente, in compenso so esattamente dove è posto tale autovelox vale a dire lungo un rettilineo a poco meno di 1Km dal centro abitato e logicamente a poche decine di metri dal segnale indicante i 50 km/h :sad: pertanto le frenate improvvise da parte di chi non conosce la strada sono all'ordine del giorno

manu for rent
27/05/2015, 22:32
no è un falso mito ! se la tua frenata è immotivata o non dovuta son anche cazzi tuoi !

se la frenata è immotivata potrai essere sanzionato e anche diventare corresponsabile, ma mai unico colpevole

maurino
28/05/2015, 06:21
no è un falso mito ! se la tua frenata è immotivata o non dovuta son anche cazzi tuoi !

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

se si è in grado di dimostrarla, ma guarda un po è mooooolto difficile. Senza testimoni puoi dire qualunque minchiata che rimarrà sempre la tua parola contro la sua. Classico es: un cane/gatto mi ha tagliato la strada di colpo scomparendo dall'altra parte.


TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 140. Principio informatore della circolazione.

1. Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale.



[/FONT][/COLOR]

è più pericoloso, per sè e per gli altri, chi frena per rispettare i limiti, chi non li rispetta o chi non mantiene la distanza?
Vorrei vedere se a parti invertite, moto che frena per autovelox ed auto che lo tampona per la scarsa distanza, se alcuni commenti sarebbero uguali...

Fermissimo
28/05/2015, 06:53
massimo rispetto per chi è morto e per chi è ferito...ma da notizie come questa deve uscire rafforzato il concetto che quando si guida una 2 ruote va usata la massima prudenza...

giorni fa percorrevo in macchina una superstrada (che di tanto in tanto presenta gallerie non tanto bene illuminate) dove c'è il limite dei 110...procedevo ai 110 km/h di tachimetro (che sono circa 103/104 effettivi)...ebbene un tipo con un TMax (ma poteva essere qualunque altro scooterone o moto) mi si è attaccato a meno di 2 metri, forse anche meno, tanto che mi è venuto da pensare che se per un qualunque problema meccanico la macchina avesse rallentato mi avrebbe tamponato...essendo io in fase di sorpasso di una lunga colonna di auto mi sono sentito sotto pressione perchè sapevo che non avrebbe potuto schivarmi anche in caso di minimo rallentamento...pensate che chi guida così in caso di incidente non verrebbe a raccontarci che aveva ragione lui?


io sono fissato con la distanza di sicurezza...appena raggiungo quella che io ritengo adeguata ecco uno che mi supera...e allora la ricalibro su di lui...ma ecco che mi supera un altro ancora...e così via

Stinit
28/05/2015, 11:15
come tutti voi non conosco le modalità esatte dell'incidente, in compenso so esattamente dove è posto tale autovelox vale a dire lungo un rettilineo a poco meno di 1Km dal centro abitato e logicamente a poche decine di metri dal segnale indicante i 50 km/h :sad: pertanto le frenate improvvise da parte di chi non conosce la strada sono all'ordine del giorno

La distanza di sicurezza è fondamentale...non c'entra nulla il velox o il segnale o ecc...se la gente fa delle frenate da F1 la colpa di eventuali sinistri è sempre di chi segue


massimo rispetto per chi è morto e per chi è ferito...ma da notizie come questa deve uscire rafforzato il concetto che quando si guida una 2 ruote va usata la massima prudenza...

giorni fa percorrevo in macchina una superstrada (che di tanto in tanto presenta gallerie non tanto bene illuminate) dove c'è il limite dei 110...procedevo ai 110 km/h di tachimetro (che sono circa 103/104 effettivi)...ebbene un tipo con un TMax (ma poteva essere qualunque altro scooterone o moto) mi si è attaccato a meno di 2 metri, forse anche meno, tanto che mi è venuto da pensare che se per un qualunque problema meccanico la macchina avesse rallentato mi avrebbe tamponato...essendo io in fase di sorpasso di una lunga colonna di auto mi sono sentito sotto pressione perchè sapevo che non avrebbe potuto schivarmi anche in caso di minimo rallentamento...pensate che chi guida così in caso di incidente non verrebbe a raccontarci che aveva ragione lui?


io sono fissato con la distanza di sicurezza...appena raggiungo quella che io ritengo adeguata ecco uno che mi supera...e allora la ricalibro su di lui...ma ecco che mi supera un altro ancora...e così via


Praticamente a forza di ricalibrarla ti ritrovi al casello di ingresso:lingua:...comunque hai perfettamente ragione

tdm47
28/05/2015, 20:28
La distanza di sicurezza è fondamentale...non c'entra nulla il velox o il segnale o ecc...se la gente fa delle frenate da F1 la colpa di eventuali sinistri è sempre di chi segue



ho letto diversi commenti riguardanti la distanza di sicurezza ....... mahh

io faccio questo ragionamento: metti che pur sbagliando si decida di sorpassare appena la corsia opposta è libera, (i motociclisti lo fanno spesso) in tal caso la distanza di sicurezza è quasi nulla e se nel frattempo chi ti precede da' una bella frenata proprio mentre si sta accelerando per eseguire il sorpasso il danno è presto fatto.
ciò non toglie che per viaggiare sulle due ruote occorra molta attenzione associata a grande prudenza, ma a mio parere è indispensabile anche parecchia fortuna e magari anche un'angelo custode bello sveglio

Stinit
28/05/2015, 21:12
ho letto diversi commenti riguardanti la distanza di sicurezza ....... mahh

io faccio questo ragionamento: metti che pur sbagliando si decida di sorpassare appena la corsia opposta è libera, (i motociclisti lo fanno spesso) in tal caso la distanza di sicurezza è quasi nulla e se nel frattempo chi ti precede da' una bella frenata proprio mentre si sta accelerando per eseguire il sorpasso il danno è presto fatto.
ciò non toglie che per viaggiare sulle due ruote occorra molta attenzione associata a grande prudenza, ma a mio parere è indispensabile anche parecchia fortuna e magari anche un'angelo custode bello sveglio

Purtroppo l'andare per strada è una lotteria...

FraVet
29/05/2015, 06:53
è più pericoloso, per sè e per gli altri, chi frena per rispettare i limiti, chi non li rispetta o chi non mantiene la distanza?
Vorrei vedere se a parti invertite, moto che frena per autovelox ed auto che lo tampona per la scarsa distanza, se alcuni commenti sarebbero uguali...

Scusa il ritardo con cui rispondo. Hai decontestualizzato metà del mio post, rileggilo dall'inizio (te lo quoto sotto per comodità) ho ben specificato che non mi riferisco al fatto in questione ma a chi nella discussione di questo fatto ha quasi fatto passare per normale tirare delle inchiodate tanto la colpa è di chi tampona.


E' un po' come cercare la differenza fra correre e scappare, il motivo è differente l'atto è lo stesso. Io non mi riferisco al fatto in questione, ma al resto della discussione dove si vuol quasi (e ribadisco quasi) far passare come normale tirare delle gran pedate al freno davanti a un velox. Tutti i velox che ho incontrato sono preceduti da cartelli ben visibili che ti indicano la velocità da tenere, caso a parte sono i posti blocco con Velox, ma li anche se inchiodi... Quindi a meno di posizionanti truffaldini (e ce ne sono) hai tutto il tempo di rallentare adeguatamente senza creare rischi per la circolazione.
La questione del "e se fosse stato un cane che attraversava, o un bambino". Con i Se e con i Ma... Se il guidatore dell'auto avesse rispettato il CDS non avrebbe dovuto frenare bruscamente per evitare l'ostacolo (che in questo caso non c'era), se il motociclista avesse rispettato la distanza di sicurezza l'incidente non ci sarebbe stato.

Giusto per dire, secondo il mio parere frenare improvvisamente davanti a un autovelox è un pericolo non da poco: Art. 140. Principio informatore della circolazione.


"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 140. Principio informatore della circolazione.

1. Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale.

maurino
03/06/2015, 09:03
Scusa il ritardo con cui rispondo. Hai decontestualizzato metà del mio post, rileggilo dall'inizio (te lo quoto sotto per comodità) ho ben specificato che non mi riferisco al fatto in questione ma a chi nella discussione di questo fatto ha quasi fatto passare per normale tirare delle inchiodate tanto la colpa è di chi tampona.

non ho decontestualizzato, ti ho fatto una domanda relativa alla pericolosità della guida, sulla "salvaguardia della sicurezza stradale". Tirare inchiodate bisogna vedere, perchè passare da 80 a 60 non è di certo un'inchiodata. Sai quante volte mi capita, in tangenziale, di passare da 90/100 a 50/60 o anche meno? eppure la macchina che segue non vede la coda, vede solo la macchina davanti che frena bruscamente.

ti rifaccio la domanda: chi salvaguarda di meno la sicurezza stradale? chi frena per rispettare i limiti, chi non li rispetta proprio o chi non mantiene la distanza?

1851francesco
03/06/2015, 09:17
la colpa non è dellautolvelox,
ma di chi stava entrando in un centro abitato a velocità superiore del consentito.

che poi ha deciso di piantare una inchiodata per paura della multa.

io ho preso svariate multe con l'autovelox, ho dovuto fare anche un corso per riprendere i punti della patente, però ti dico che nei centri abitati servono!

paper
03/06/2015, 14:04
la colpa non è dellautolvelox,
ma di chi stava entrando in un centro abitato a velocità superiore del consentito.

che poi ha deciso di piantare una inchiodata per paura della multa.

io ho preso svariate multe con l'autovelox, ho dovuto fare anche un corso per riprendere i punti della patente, però ti dico che nei centri abitati servono!

Allora quello che arrivava dietro senza colpa e rispettando i limiti doveva avere dei riflessi ben lenti per tamponarlo e volargli sopra... :dubbio:
E ancora non riesco a capire dove sta scritto che abbia inchiodato. Basta passare improvvisamente da 70 a 40 per rischiare di essere tamponati da chi non tiene la distanza o si fa cogliere di sorpresa. Mi riesce difficile credere che quell'automobilista si sia arrestato davanti all'autovelox lasciando le strisciate di gomma sull'asfalto.