Visualizza Versione Completa : E la moto più sottovalutata?
Secondo voi e la vostra esperienza diretta magari, qual'è la moto più snobbata/sottovalutata degli ultimi 10 anni in Italia? Che poi diventa un affare nel mercato usato...
bi_andrea_elle
02/06/2015, 21:49
in assoluto il suzuki freewind.. una moto per tutti ! conosco persino qualche ragazzio speciale che la guida
Secondo voi e la vostra esperienza diretta magari, qual'è la moto più snobbata/sottovalutata degli ultimi 10 anni in Italia? Che poi diventa un affare nel mercato usato...
Suzuki sv1000
Cagiva raptor 1000
Massibugio
02/06/2015, 23:13
in assoluto il suzuki freewind.. una moto per tutti ! conosco persino qualche ragazzio speciale che la guida
quoto il freewind.... :oook:
maurotrevi
02/06/2015, 23:22
dipende dal settore, anche i vari bandit sono sottovalutatissimi in Italia mentre nel resto 'europa ha un sacco di estimatori.
nelle supersportive sempre suzuki con la gsxr1000 L01.
la cosa buffa è che pensando ai vari settori mi vengono sempre in mente solo suzuki, moto concretissime senza fascino.
Aprilia shiver , la sprint e la day in casa triunz.
Quoto le suzuki !
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
cicorunner
03/06/2015, 05:58
senza ombra di dubbio la triumph sprint
streetTux
03/06/2015, 06:36
Aprilia Motò
La mia vecchia aprilia tuono
Lo scrofo
03/06/2015, 07:28
Purtroppo in Aprilia non hanno avuto un ottimo designer ....
E aggiungo la 999: motona, ma per i "puristi" del desmodromico un cesso.... A me piaceva da morire, e ciclisticamente era una bomba, oltre ad aver fatto piu' risultati in SBK della Panigale :D
Quoto sv 1000 ed in generale le aprilia.
Aprilia futura
Cagiva elefant
Lo so che non sono degli ultimi 10 anni , ma si fanno affaroni
Sopratutto con la Futura
Faustabe
03/06/2015, 07:41
Aprilia futura
Cagiva elefant
Lo so che non sono degli ultimi 10 anni , ma si fanno affaroni
Sopratutto con la Futura
Anche la Falco, gran bel mezzo!!!! :oook:
Lo scrofo
03/06/2015, 07:53
Con la Elefant andiamo anche a 20 anni di distanza pero' ..... Non dieci :D
Con quel motore Ducati, col cavolo che l'avrei mai presa :D
infoasci
03/06/2015, 07:56
Tra le moderne sottovalutate, metterei la Kawasaki ER-6n che va bene, non si guasta mai, costa poco, consuma pochissimo, è messa bene come ciclistica e in certe situazioni (dopo i 5500 giri) è quasi più performante della mia attuale street triple.
Unico difettuccio un peso non proprio ridottissimo, ma nemmeno eccessivo.
vedendo quanti gs ci sono in giro, aggiungo la stelvio.
Tra le moderne sottovalutate, metterei la Kawasaki ER-6n che va bene, non si guasta mai, costa poco, consuma pochissimo, è messa bene come ciclistica e in certe situazioni (dopo i 5500 giri) è quasi più performante della mia attuale street triple.
Unico difettuccio un peso non proprio ridottissimo, ma nemmeno eccessivo.
:blink: :ph34r:
cos'è successo alla tua street?
Anche la Falco, gran bel mezzo!!!! :oook:
Giusto altra occasione , ma ancora piu introvabile della futura
senza dubbio la bandit in tutte le cilndrate:oook:
e la 999 ducati
bi_andrea_elle
03/06/2015, 09:12
q8 il bandit. indistruttibile !!!
q8 il bandit. indistruttibile !!!
ho avuto il 600 come prima moto da strada;credo di essermi scordato un paio di talgiandi e non se n'è manco accorta:Un mulo incredibile.
In francia è stata la prima naked oggetto di trasformazione e una moto davvero diffusa....pensare che i francesi ne capiscano più di noi mi fa rabbrividire :ph34r::laugh2:....
bi_andrea_elle
03/06/2015, 09:25
ho avuto il 600 come prima moto da strada;credo di essermi scordato un paio di talgiandi e non se n'è manco accorta:Un mulo incredibile.
In francia è stata la prima naked oggetto di trasformazione e una moto davvero diffusa....pensare che i francesi ne capiscano più di noi mi fa rabbrividire :ph34r::laugh2:....
guarda non hai idea della quantità di crucchi che vengono giù dall'alta germania ( perche i bavaresi girano solo in biemvè) col 1200 stracarichi.. mi capita ancora di farci qualche pensierino
1851francesco
03/06/2015, 09:31
le aprilia TUTTE,
la 999
Pelledorso
03/06/2015, 09:43
Aprilia Motò
Dici veramente :cipenso: :blink:?!?!?
193054
streetTux
03/06/2015, 09:46
Dici veramente :cipenso: :blink:?!?!?
193054
..certo, sottovalutatissima :smoke_:
..aggiungerei anche il mio adorato Tmax.. vende a tutto foho, ma non viene considerato moto, quindi sottovalutato :smoke_:
cicorunner
03/06/2015, 09:49
oltre alla sprint ci aggiungerei anche la tiger 1050, ne hanno vendute pochissimo rispetto al potenziale del mezzo, peccato
E aggiungo la 999: motona, ma per i "puristi" del desmodromico un cesso.... A me piaceva da morire, e ciclisticamente era una bomba, oltre ad aver fatto piu' risultati in SBK della Panigale :D
Quotone per la 999, avuto la monoposto e mi piaceva pure!
Avuto anche il VTR 1000 Firestorm con cui ci ho fatto di tutto apartire da tanta tanta pista e che in questa lista non sfigurerebbe: ora la si porta via a 1.500 euro ed e' una signora moto!
Lo scrofo
03/06/2015, 09:56
adesso che ci penso....
VTR 1000 SP2 .
Un altro aereo !
Avuto anche il VTR 1000 Firestorm con cui ci ho fatto di tutto apartire da tanta tanta pista e che in questa lista non sfigurerebbe: ora la si porta via a 1.500 euro ed e' una signora moto!
Vero, avuta anche io anni fa ed era una gran moto !
Ma la più sottovalutata e che oggi si compra per poco pur essendo una moto della madonna è la Aprilia Tuono V2 versione da 2006 in avanti.
Lamps
Il Suzuki Gsxr 1000 k7. Anche solo per fare strada e niente pista. Il k5 troppo esuberante. Modificandolo con un manubrio ABM alto una vera goduria.
la aprilia moto è inguardabile imho....ce l'aveva un tipo all'università , gli infilavamo i rotoli di carta igienica nelle manopole :laugh2:
adesso che ci penso....
VTR 1000 SP2 .
Un altro aereo !
L' Sp1 e Sp2 non sono stati sottovalutati
Semplicemente si sono scontrate con la Ducati 916 e 996
Che sono tuttora superiori
Mastroragno
03/06/2015, 11:27
Avuto anche il VTR 1000 Firestorm con cui ci ho fatto di tutto apartire da tanta tanta pista e che in questa lista non sfigurerebbe: ora la si porta via a 1.500 euro ed e' una signora moto!
Forse la miglior moto che abbia mai avuto...
Pur rimanendo una moto ( l' Sp ) superba
Ah e comunque le valutazioni dell' usato non dono basse per niente
Io più che la moto citerei il marchio, la Suzuki. Tira fuori modelli che non ti fanno impazzire ma nel tempo poi li rivaluti
Lo scrofo
03/06/2015, 12:22
L' Sp1 e Sp2 non sono stati sottovalutati
Semplicemente si sono scontrate con la Ducati 916 e 996
Che sono tuttora superiori
In SBK sono stati fuoco e fiamme .... Anche se era un bel bombardone pesantino.
Pur rimanendo una moto ( l' Sp ) superba
Ah e comunque le valutazioni dell' usato non dono basse per niente
ora guardo perche' sono curioso. :D
La mia vecchia aprilia tuono
Non era sottovalutata, era il prezzo che era sopravvalutato :)
Ma la più sottovalutata e che oggi si compra per poco pur essendo una moto della madonna è la Aprilia Tuono V2 versione da 2006 in avanti.
Lamps
Eh...Vedi sopra. Il problema all'epoca era comprarla a prezzo pieno...oggi si compra a poco ma trovarne una a posto è un impresa non da poco. Sembra sia stata comprata solo da deficenti.
In effetti l'abbiamo sia io che leo, quindi calza a pennello.
La mia vecchia aprilia tuono
Idem con patate, è valutata meno di una honda hornet con la differenza che l'aprilia è una moto.:biggrin3:
Sembra sia stata comprata solo da deficenti.
In effetti l'abbiamo sia io che leo, quindi calza a pennello.
L'ho avuta anche io, quindi direi che ci siamo :laugh2:
Lamps
la cagiva mito 7 speed
:w00t:
Da sbavo . Ma non la metterei tra le sottovalutate
La vorrei ancora oggi
Trovandone didecenti
Faustabe
03/06/2015, 14:18
Anche se ho avuto una sua antagonista (916 :cuore: ) ho sempre avuto sogni bagnatissimi per questa.... se non fossi messo così male finanziariamente me ne porterei in garage una per il prezzo che si trovano :dubbio:
Non se ne sono praticamente viste in giro, ma ne ho vista (sul pc) qualcuna con il codone del gsx-r ed è tanta tanta roba :lingua:
193078
Il Suzuki Gsxr 1000 k7. Anche solo per fare strada e niente pista. Il k5 troppo esuberante. Modificandolo con un manubrio ABM alto una vera goduria.
Il k5 va benissimo...fidati:oook:
L' Sp1 e Sp2 non sono stati sottovalutati
Semplicemente si sono scontrate con la Ducati 916 e 996
Che sono tuttora superiori
Esteticamente...per il resto la VTR lo ha dimostrato in pista quanto valeva
Il TL 1000 R. Avevo 23/24 anni e me lo comprai arrivando da un Kawa Zx6r. Un toro incazzato che per farlo curvare dovevi appenderti all'interno curva e tirare tirare e a ancora tirare. Una roba tipo alla Marquez dei nostri giorni. Il cilindro posteriore ricordo come fosse oggi mi brució le palle ad una sosta al semaforo. Dovetti scendere. Io come un pirla in piedi accanto alla moto ad attendere il verde. Ed era solo Dicembre. La vendetti dopo 6 mesi per un kawa zx9r. Quella fu vera libidine.
Faustabe
03/06/2015, 14:46
Il TL 1000 R. Avevo 23/24 anni e me lo comprai arrivando da un Kawa Zx6r. Un toro incazzato che per farlo curvare dovevi appenderti all'interno curva e tirare tirare e a ancora tirare. Una roba tipo alla Marquez dei nostri giorni. Il cilindro posteriore ricordo come fosse oggi mi brució le palle ad una sosta al semaforo. Dovetti scendere. Io come un pirla in piedi accanto alla moto ad attendere il verde. Ed era solo Dicembre. La vendetti dopo 6 mesi per un kawa zx9r. Quella fu vera libidine.
.....mi affascina ancora di più dopo aver letto :laugh2:
emanuele65
03/06/2015, 19:48
ho avuto il bandit 1200 per 7 anni 90000 km mai un problema,a parte quando lo sdraiata :biggrin3: era un mulo
Yamaha xt660z tenere
intuizione perfetta per caratteristiche generali a e nello stesso tempo brutta quanto basta. però credo che sia un ottimo mezzo.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=193116&stc=1
il motore della TL 1000 è tuttora in auge con piccole modifiche sul vstrom 1000!
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Yamaha xt660z tenere
intuizione perfetta per caratteristiche generali a e nello stesso tempo brutta quanto basta. però credo che sia un ottimo mezzo.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=193116&stc=1
no è una vera merda
giorgiorox
04/06/2015, 06:55
La mia vecchia aprilia tuono
non solo la vecchia... ma anche la penultima (che io ho sempre trovato anche molto bella esteticamente)...
Yamaha Thundercat
Yamaha Thunderrace
Aprilia falco
Triumph TT600,Speed four,Sprint ST
Attualmente l'Aprilia Caponord 1200 che ho provato ed è fantastica
no è una vera merda
minkia pure questa
:cry:
Lo scrofo
04/06/2015, 08:06
Yamaha Thundercat
Yamaha Thunderrace
Aprilia falco
Triumph TT600,Speed four,Sprint ST
Attualmente l'Aprilia Caponord 1200 che ho provato ed è fantastica
Aprilia avrebbe quasi una pagina dedicata con i suoi flop motociclistici.
Fortunatamente ogni tanto esce con qualche opera d'arte, tipo la RSV4: peccato poi, abbiano scelto di riciclare il frontale in 5 moto diverse , di cui 2 scooter. :madoo:
Cristo stamane ho visto per la prima volta lo scooterone ed e' veramente brutto con quel muso.
Aprilia avrebbe quasi una pagina dedicata con i suoi flop motociclistici.
Fortunatamente ogni tanto esce con qualche opera d'arte, tipo la RSV4: peccato poi, abbiano scelto di riciclare il frontale in 5 moto diverse , di cui 2 scooter. :madoo:
Cristo stamane ho visto per la prima volta lo scooterone ed e' veramente brutto con quel muso.
vero ma fanno delle moto fantastiche ad un ottimo rapporto qualità prezzo...ma purtoppo non le sanno vendere
cicorunner
04/06/2015, 08:09
riciclare.... si chiama family feeling !!! non capisci un cazz@:biggrin3:
Lo scrofo
04/06/2015, 08:12
vero ma fanno delle moto fantastiche ad un ottimo rapporto qualità prezzo...ma purtoppo non le sanno vendere
Difficile riuscire a vendere una cosa del genere .....
http://www.cmmilanese.it/site/wp-content/uploads/2012/01/68_Aprilia_Mot_65.jpg
riciclare.... si chiama family feeling !!! non capisci un cazz@:biggrin3:
ma vaffanculo vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Vedo che Aprilia, almeno qui, sta riscuotendo gran successo. Aprilia produce si moto fantastiche ma più di una volta ne è stata criticata l'affidabilità. Quindi vi chiedo: Aprilia ok sottovalutata ma ve la comprereste per partire soli a farci un giro di una settimana in giro per l'Italia/Europa? Leo magari può darci un parere empirico avendone una. Poi si sa io magari mi compro un Bandit e dopo 10km espode.
Lo scrofo
04/06/2015, 08:33
Io no di sicuro.
A meno che non sia coperto contro tutto dalla casa madre :D
Difficile riuscire a vendere una cosa del genere .....
http://www.cmmilanese.it/site/wp-content/uploads/2012/01/68_Aprilia_Mot_65.jpg
ma vaffanculo vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
tutti hanno fatto cagate...nessuna casa esclusa
Vedo che Aprilia, almeno qui, sta riscuotendo gran successo. Aprilia produce si moto fantastiche ma più di una volta ne è stata criticata l'affidabilità. Quindi vi chiedo: Aprilia ok sottovalutata ma ve la comprereste per partire soli a farci un giro di una settimana in giro per l'Italia/Europa? Leo magari può darci un parere empirico avendone una. Poi si sa io magari mi compro un Bandit e dopo 10km espode.
io si (se non avevo preso il tiger Sport avevo sicuramente acquistato una Caponord 1200)
l'importante era non acquistare una certa marca tedesca o una banale jappo :D...con le altre sarei partito tranquillamente per andare ovunque
Lo scrofo
04/06/2015, 08:58
Jamex, se scegli per partito preso non sei obiettivo.
Non comprare a priori crucco solo perche' ti sta sul menga, o una "banale" jappo non e' propriamente il massimo del commento.
Oltretutto conosco un tizio che e' partito per la sicilia con una Stelvio, ed e' rientrato con la coda tra le gambe per una rottura meccanica... Peccato che il suo amico avesse una Goldwing e nessunissimo problema. ;)
Quindi ben vengano le jappo e la loro affidabilita': se mi fosse piaciuto il genere l'avrei comprata subito.
Per quanto riguarda un giro in Europa, preferisco avere il culo parato in caso di ogni casino ( e qualche esperienza in merito l'ho avuta purtroppo ) .
Io ho avuto una Tuono del 2009 e zero problemi, mio papà ha una Shiver del 2008 con la quale ha fatto finora 35,000 km e zero problemi.
Lamps
tutti hanno fatto cagate...nessuna casa esclusa
io si (se non avevo preso il tiger Sport avevo sicuramente acquistato una Caponord 1200)
l'importante era non acquistare una certa marca tedesca o una banale jappo :D...con le altre sarei partito tranquillamente per andare ovunque
Io se avrei sceso il cane lo avrei pisciato.
Vai più d'accordo con Rossi che con i congiuntivi!😁
Io se avrei sceso il cane lo avrei pisciato.
Vai più d'accordo con Rossi che con i congiuntivi!��
vabbè avvessi e avrei :D
quello che conta è il concetto :risate2:
Jamex, se scegli per partito preso non sei obiettivo.
Non comprare a priori crucco solo perche' ti sta sul menga, o una "banale" jappo non e' propriamente il massimo del commento.
Oltretutto conosco un tizio che e' partito per la sicilia con una Stelvio, ed e' rientrato con la coda tra le gambe per una rottura meccanica... Peccato che il suo amico avesse una Goldwing e nessunissimo problema. ;)
Quindi ben vengano le jappo e la loro affidabilita': se mi fosse piaciuto il genere l'avrei comprata subito.
Per quanto riguarda un giro in Europa, preferisco avere il culo parato in caso di ogni casino ( e qualche esperienza in merito l'ho avuta purtroppo ) .
partire su una crucca o vederla in garage mi farebbe passare la voglia di guidarla, non ci posso fare niente; ho avuto una jappo e dopo 6 mesi a forza di vederla mi era venuta completamente sulle palle e ho cercato di rivenderla il prima possibile...
ho provato pure ad andare a vedere le crucche ....ma già appena entrato in conce mi spariva l'entusiasmo..... per me è l'antitesi della moto non ci posso fare niente e non riesco proprio a prendere ciò che non mi piace
molto più volentieri una Stelvio...coem c'è quello che è rientrato con la coda tra le gambe ce ne sono tanti che mai hanno avuto problemi... idem con gli altri marchi....
non ho preso la Caponord per la mia repulsione verso la troppa elettronica
Lo scrofo
04/06/2015, 09:20
Tutte le moto hanno problemi, ma capirai bene che se vendi 10 moto e 3 hanno problemi e' un discorso ...
Ma se ne vendi 100 e 3 hanno rogne, il discorso e' ben diverso. ;)
ps. la Caponord non ha nulla a che vedere con la precedente serie, moto sicuramente piu' paciosa e affidabile. Mettere un motore del genere sotto quella moto non ha alcun senso a mio modesto parere, e lo stesso vale per MTS, Xr1000 e tutti quei "power enduro stradali " ...
Per viaggiare serve affidabilita' in primis, poi potenza: posso sacrificare anche 20 cv, ma la voglio sicura, e l'elettronica e' sicuramente una buona componente ( nel mio caso sulla crucca avevo anche i sensori sulle gomme, ma quelle sono frociate, ma al TCS o alle sospensioni elettroniche non dico certo no ) .
Tutte le moto hanno problemi, ma capirai bene che se vendi 10 moto e 3 hanno problemi e' un discorso ...
Ma se ne vendi 100 e 3 hanno rogne, il discorso e' ben diverso. ;)
ps. la Caponord non ha nulla a che vedere con la precedente serie, moto sicuramente piu' paciosa e affidabile. Mettere un motore del genere sotto quella moto non ha alcun senso a mio modesto parere, e lo stesso vale per MTS, Xr1000 e tutti quei "power enduro stradali " ...
Per viaggiare serve affidabilita' in primis, poi potenza: posso sacrificare anche 20 cv, ma la voglio sicura, e l'elettronica e' sicuramente una buona componente ( nel mio caso sulla crucca avevo anche i sensori sulle gomme, ma quelle sono frociate, ma al TCS o alle sospensioni elettroniche non dico certo no ) .
de gustibus.... la penso all'opposto
Vedo che Aprilia, almeno qui, sta riscuotendo gran successo. Aprilia produce si moto fantastiche ma più di una volta ne è stata criticata l'affidabilità. Quindi vi chiedo: Aprilia ok sottovalutata ma ve la comprereste per partire soli a farci un giro di una settimana in giro per l'Italia/Europa? Leo magari può darci un parere empirico avendone una. Poi si sa io magari mi compro un Bandit e dopo 10km espode.
Le V2 V60 adesso funzionano meglio che al momento della loro presentazione. Basta sapere quali sono i problemi e risolverli per avere una moto definitivamente affidabile. Quando ho preso la mia, avevo gia' in casa il kit per sistemare il problema allo statore ancora prima che arrivasse la moto.
Il V90 che io sappia non ha mai dato problemi di affidabilita'.
Lo scrofo
04/06/2015, 09:31
Nox, anche le nostre triple hanno gli stessi problemi, ma capisci bene che se la casa madre non sistema le cose da se', non e' che trovano sempre tutti smanettoni come qui dentro che si sistemano le cose home made....
La maggior parte di noi non ha molta voglia di comprare una moto con annessi problemi mai risolti: ecco perche' forse in Aprilia hanno subito questa cosa piu' pesantemente di altri produttori.
Per dire, BMW ha rilasciato un programma di controllo e aggiornamento della flangia del cardano pochi mesi fa a costo zero per il cliente, come pure Yamaha per i TMax se non ricordo male per altre cose .... Sono sempre i soliti discorsi: le vendite seguono passo passo il customer care.
Se un cliente e' contento si fidelizzera' , altrimenti cambia marchio.
Anche qui dentro in molti hanno abbandonato mamma Triunz.
Molti flop sono solo dovuti a noncuranza verso il cliente , non dimentichiamolo.
Faustabe
04/06/2015, 09:49
Vedo che Aprilia, almeno qui, sta riscuotendo gran successo. Aprilia produce si moto fantastiche ma più di una volta ne è stata criticata l'affidabilità. Quindi vi chiedo: Aprilia ok sottovalutata ma ve la comprereste per partire soli a farci un giro di una settimana in giro per l'Italia/Europa? Leo magari può darci un parere empirico avendone una. Poi si sa io magari mi compro un Bandit e dopo 10km espode.
Beh io ho parlato della Falco perchè anni fa un ragazzo conosciuto su un forum si fece il giro d'Italia partendo da Latina, fece tappa anche ad Arona dove lo incontrai e gli feci fare un paio di strade giuste, in coppia e carico di bagagli e zero problemi :oook:
lupocanuto
04/06/2015, 10:08
Non capisco che senso ha dare addosso alle moto tedesche o alle jappo per partito preso.
Cmq da proprietario di inglese e jappo (che rientra tra le moto poco vendute in italia) posso dire che ognuna ha un suo preciso "carattere" ammesso e non concesso che possa attribuirsi ad un mezzo meccanico qualità tipicamente umane.
Forse la cosa che da fastidio ad alcuni è il fatto che sia le crucche che le jappo sono molto affidabili rispetto ad altre marche europee e quindi tacciate di impersonilità.
Nox, anche le nostre triple hanno gli stessi problemi, ma capisci bene che se la casa madre non sistema le cose da se', non e' che trovano sempre tutti smanettoni come qui dentro che si sistemano le cose home made....
La maggior parte di noi non ha molta voglia di comprare una moto con annessi problemi mai risolti: ecco perche' forse in Aprilia hanno subito questa cosa piu' pesantemente di altri produttori.
Per dire, BMW ha rilasciato un programma di controllo e aggiornamento della flangia del cardano pochi mesi fa a costo zero per il cliente, come pure Yamaha per i TMax se non ricordo male per altre cose .... Sono sempre i soliti discorsi: le vendite seguono passo passo il customer care.
Se un cliente e' contento si fidelizzera' , altrimenti cambia marchio.
Anche qui dentro in molti hanno abbandonato mamma Triunz.
Molti flop sono solo dovuti a noncuranza verso il cliente , non dimentichiamolo.
Discorso Ineccepibile.
Sul forum apriliav60 hanno risolto i problemi che aprilia non ha mai voluto sistemare. E' anche uno dei forum piu' tecnici che esistano. Di certo non compri un aprilia fino al 2010 se non hai una discreta manualita' meccanica. Mettici che non hanno assistenza sul territorio per le moto e finisce che non le vendi piu'.
citerei la guzzi bellagio... una moto onesta che nel suo genere poteva dire la sua.
dalle mie parti non mi è mai capitato di vederne una.
Dal sito guzzi è sparita.....
Benelli Tnt 1130
Moto Morini Corsaro 1200
BMW R1150 R Rockster
BMW R 1100 S potendo l' hp2
Sprint St 1050 e Trophy 1200
Benelli Tnt 1130
Moto Morini Corsaro 1200
BMW R1150 R Rockster
BMW R 1100 S potendo l' hp2
La rockster no dai...terribile.
Nox, anche le nostre triple hanno gli stessi problemi, ma capisci bene che se la casa madre non sistema le cose da se', non e' che trovano sempre tutti smanettoni come qui dentro che si sistemano le cose home made....
Se un cliente e' contento si fidelizzera' , altrimenti cambia marchio.
Molti flop sono solo dovuti a noncuranza verso il cliente , non dimentichiamolo.
Ioho avuto due aprilia e mezzo. Una falco con 40.000 km, contemporaneament eusavo una RSV di un amico. E poi la Pegaso tutto lo scorso anno, dopo che nel 2000 la avevo fatta prendere ad un mio amico e successivamente ad un altro ancora.
A parte la RSV su cui il mio amico coglione non solonon spendeva soldi, masi baloccava con centraline, scarihi ed altre amenità senza avere la minima idea di cosa fare, pern non parlare di batterie defunte con cui tentava (riuscendoci con successo) a distruggere la ruota libera del motorino diavviamento, io posso affermare quanto segue:
non mi hanno mai lasciato a piedi per problemi meccanici, elettrici o elettronici se non dovuti ad imperizia di chi - meccanici inclusi - ci metteva le mani.
E con la falco e la Pegaso parlo di 700-800 km giornalieri fatti in serie, magari con in mezzo uan puntatina in pista lasciando le borse morbide davanti al box e sperando di trovarle e a fine turno.
Tornando in topic, a proposito di incomprese, citerei proprio la pegaso: ciclistica eccellente, motore (a carburatori) che i mono japponesi se li mangiava - certo, manutenzione più frequente e meno facile ma se ben tenuto assolutamente affidabile - estremamente comoda e protettiva. ci ho fatto diversi tratti autostradali a 140-160 di media senza nessun problema, in due e con bagagli. Cerchi in alluminio a raggi quindi sterro a volontà.
Una spanna sopra i vari dominator, XT, Freewind eccetera se si cercava la possibilità di fare turismo con una maggiore protezione aerodinamica.
Peccato non vederla più, magari aggiornata esteticamente e con un bel bicilindrico cazzuto il giusto....
Lo scrofo
04/06/2015, 12:28
Per carita' Gixxer, io ne ho lette di tutti i colori ( considera che ero li' li' per comprare la Tuono seconda serie, poi in realta' sono passato alla Speed per caso ) : la legge dei grandi numeri ci puo' stare, ma e' chiaro che Aprilia, come MV o Guzzi, e le italiane in genere, hanno sempre sofferto di questo "amore e odio" ....
Amore estetico, ciclistico, cavalleristico .... Ma un odio profondo in merito a qualita' costruttiva e rogne varie, purtroppo.
Ho visto che qualcuno ha citato la Bellagio, io rilancerei con la GRISO: un'altra moto purtroppo persa per strada nonostante fosse una bella motoretta ( e un'ottima base per pistolamenti avanzati ) .
Ho visto che qualcuno ha citato la Bellagio, io rilancerei con la GRISO: un'altra moto purtroppo persa per strada nonostante fosse una bella motoretta ( e un'ottima base per pistolamenti avanzati ) .
...proprio persa per strada non mi sembra. Vero che non se ne vedono tante, però in giro le trovi e comunque è ancora in produzione.
butto il jolly.... yamaha SZ R
butto il jolly.... yamaha SZ R
ecco bravo buttala insieme alla teneré di qualche pagina fa
1851francesco
04/06/2015, 13:06
mi sa che state andando verso le moto ciofega!! altro che incomprese
Lo scrofo
04/06/2015, 13:07
...proprio persa per strada non mi sembra. Vero che non se ne vedono tante, però in giro le trovi e comunque è ancora in produzione.
ah, nemmeno lo sapevo... comunque non ne ho vista una in giro da anni ormai.
rilancio! DN 01 (credo honda ma vado a memoria)
e vado di combo con la gilera DNA... moto diverse ma con un 'carattere' comune (fan cagare?)
senti, inforca la vstromme e vattene a cagare va
Mastroragno
04/06/2015, 13:46
Yamaha xt660z tenere
intuizione perfetta per caratteristiche generali a e nello stesso tempo brutta quanto basta. però credo che sia un ottimo mezzo.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=193116&stc=1
no è una vera merda
:laugh2: Mamma mia dai, non era male invece. La presi dopo il Daytona...che tanto mi aveva deluso/sfinito che volevo cambiare radicalmente. Ahò...esteticamente il Tènèrè mi piaceva pure, e a parte un banale problemino iniziale, era un mulo...consumava niente, per quanto fosse un mono non vibrava una mazza (a differenza del mio attuale XL che ti devasta i piedi...), perfetta per viaggiare, davvero, e per quest'utilizzo la consiglierei a molti.
Il motore poi era non era affatto male: cambiando semplicemente il filtro dell'aria e un diverso convogliatore sempre dell'aria al filtro, cambiava parecchio in meglio, molto più pronta.
rilancio! DN 01 (credo honda ma vado a memoria)
Non la userei nemmeno per farmici il bidet.
male! perchè come bidet è ottima!
Se la prendi bianca è perfetta in effetti.
:laugh2: Mamma mia dai, non era male invece. La presi dopo il Daytona...che tanto mi aveva deluso/sfinito che volevo cambiare radicalmente. Ahò...esteticamente il Tènèrè mi piaceva pure, e a parte un banale problemino iniziale, era un mulo...consumava niente, per quanto fosse un mono non vibrava una mazza (a differenza del mio attuale XL che ti devasta i piedi...), perfetta per viaggiare, davvero, e per quest'utilizzo la consiglierei a molti.
Il motore poi era non era affatto male: cambiando semplicemente il filtro dell'aria e un diverso convogliatore sempre dell'aria al filtro, cambiava parecchio in meglio, molto più pronta.
ecco :oook:
e ora chi glielo dice a Wasteiner :ph34r:
Mastroragno
04/06/2015, 14:07
Yamaha xt660z tenere
intuizione perfetta per caratteristiche generali a e nello stesso tempo brutta quanto basta. però credo che sia un ottimo mezzo.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=193116&stc=1
ecco :oook:
e ora chi glielo dice a Wasteiner :ph34r:
Come "difetto" potrei dirti l'altezza sella (895mm) e forse se pesava in filo meno non era male (circa 195kg). Ma t'assicuro che se avessi potuto tenerla non mi sarebbe dispiaciuto.
Fifty top evolution.
Allora il suo concorrente storico,il beta m4 :laugh2:
la suzuki sv è stato detto ? :oook:
la suzuki sv è stato detto ? :oook:
ne hanno venute parecchie,non mi sembrano sottovalutate....
Lo scrofo
04/06/2015, 14:43
peppone che dice?
ne hanno venute parecchie,non mi sembrano sottovalutate....
Di 650 sì, di mille relativamente poche ma meritava.
Di 650 sì, di mille relativamente poche ma meritava.
vero.
di 1000 poche;se il motore era quello dello v-strom,doveva meritare davvero.
vero.
di 1000 poche;se il motore era quello dello v-strom,doveva meritare davvero.
mi pare il motore fosse quello del TL... ma potrei sbagliare.... Apox cosa dice?
lupocanuto
04/06/2015, 14:57
per l'esattezza il motore del tl 1000 s, poi usato anche da Cagiva per la raptor 1000
il motore 1000 na belva ma vibrazioni eccessive.. per il 650 dalla SV hanno fatto la GLADIUS cioè na cosa orribile a livello di evoluzione ..
secondo me è stata sottovalutata dalla stessa suzuki che non ha portato avanti il progetto, infatti ora la naked ha 4 cilindri,
il bicilindrico è finito nelle V-Strom (ottime moto affidabili ma sono di un altra categoria)
Io ho avuto la sv1000s, quelal semicarenata, che incredibilmente differiva tecnicamente dalla nuda. Il motore era derivato dal TL ma completamente ribaltato il sistema d'iniezione, che era meravigliosamente dolce. Era globalmente migliore rispetto alla honda vtr. Baricentro alto, poco feeling nella guida malgrado io montassi un WP top di gamma.Il suo miglior pregio era il prezzo. All'epoca era una delle uniche bicilindriche acquistabili senza mollare un rene. Col senno di poi non la ricomprerei.
Ah, l'ho demolita in pista.
Non capisco che senso ha dare addosso alle moto tedesche o alle jappo per partito preso.
Cmq da proprietario di inglese e jappo (che rientra tra le moto poco vendute in italia) posso dire che ognuna ha un suo preciso "carattere" ammesso e non concesso che possa attribuirsi ad un mezzo meccanico qualità tipicamente umane.
Forse la cosa che da fastidio ad alcuni è il fatto che sia le crucche che le jappo sono molto affidabili rispetto ad altre marche europee e quindi tacciate di impersonilità.
Ti giuro che c'ho provato e riprovato .... Sono stato in conce BMW diverse volte... Niente solo a vedere quel marchio mi scendeva la catena... La fighettaggine che si respira poi ha sempre dato il colpo di grazia,..... Penso che se la hornet mi durò 6 mesi (poi venduta dopo 4 anni di cui 2 lasciata ferma in garage perché mi urtava vederla) una crucca mi durerebbe una settimana....
Per le Jappo ne ho avuto una e mi basta..... Anche ieri ero nel conce Yamaha di Ravenna e c'era la tracer e tutte le mt varie.... Mi hanno chiesto se le volevo provare... Le ho guardate e ho gentilmente declinato l'invito.... Saranno affudabili (la mia era uno schifo ma ci può stare) ma mi emozionano zero e quindi non riuscirei a prendere un'altra... Altrimenti avrei preso la versys 1000 (perché adoro e adorerò sempre più il 4 del 3 cilindri) ma mi sono fermato al dépliant :D
Massibugio
04/06/2015, 16:34
secondo me il gs è sottovalutato, potrebbe essere utilizzato anche per arare i campi.
ne hanno venute parecchie,non mi sembrano sottovalutate....
la 1000....
Fifty top evolution.
se dobbiamo andare sul filone horror allora:
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/GIlera%20CX125%2091%20%205.jpg
in questo caso giustamente incompresa :biggrin3:
anche la ducati hyperstrada... la vedo molto sottovalutata.
anche la ducati hyperstrada... la vedo molto sottovalutata.
Se invece di quella avessero fatto una multi 821 avrebbero venduto un trilione di moto (purtroppo, come confermato da da ducati, non si farà mai)
eppure non deve essere male la hyperstrada..... io la vedo bene tra il comodo e il divertente :)
lupocanuto
04/06/2015, 17:41
Le moto sottovalutate si distinguono in due categorie: nella prima di queste fanno parte le moto che per il motociclista italico non sono modaiole o status simbol mentre oltralpe sono apprezzatissime e comuni in quanto mezzi belli e validi.
Nella seconda categoria rientrano invece le cagate, cioè quelle moto che sono obiettivamente orride ( ad es. Motò) o troppo avanti (aprilia futura o cx 125) o perchè fatte senza arte ne parte ( gladius e sv 1000).
Visto che la suzuki è
rammentata da parecchi....
Ma la B King ve la siete scordata ??
http://www.xtremeshack.com/photos/6d1fe6e2.jpg
C'è futura e futura
Visto che la suzuki è
rammentata da parecchi....
Ma la B King ve la siete scordata ??
Ne hanno vendute 2:biggrin3:
Tra le sottovalutate, o meglio incomprese, vanno di dritto Gilera nordwest e cagita Grand canyon/navigator.
the_dude
04/06/2015, 20:06
Vado oltre i 10 anni:
Gilera Nordwest/RC(r)
BMW K75/100 (da modificare Scrambler/Cafe Racer)
Suzuki DR Big (da modificare Rally)
Yamaha TRX 850
Lo scrofo
05/06/2015, 06:19
anche la ducati hyperstrada... la vedo molto sottovalutata.
Mio dio, e' orribile .... Con le borse poi ... Un po' come la Diavel sullo stesso filone .................................................
Vado oltre i 10 anni:
Gilera Nordwest/RC(r)
BMW K75/100 (da modificare Scrambler/Cafe Racer)
Suzuki DR Big (da modificare Rally)
Yamaha TRX 850
Tutta la serie K della BMW e' atroce da pistolare, con quel motorone ciccione poi ... Zero fascino, l'unica cosa da fare e' quella di annerirlo per farlo notare meno. :D
eppure non deve essere male la hyperstrada..... io la vedo bene tra il comodo e il divertente :)
E' sicuramente ottima, ma a qulle cifre sai dove se la infilano? :)
no dai.... orribile no :)
E' sicuramente ottima, ma a qulle cifre sai dove se la infilano? :)
su questo siamo PIENAMENTE d'accordo :oook:
http://www.xtremeshack.com/photos/6d1fe6e2.jpg
C'è futura e futura
Ne hanno vendute 2:biggrin3:
come della tuono :dubbio: inguardabile
http://www.autocarbike.com/wp-content/uploads/2011/12/2011-Aprilia-Tuono-V4R-12-Wallpapers-Front-View-1.jpg
:sick:
Adoro le mot oinguardabili,accomunate dal fatto di andare da dio,come quelle in foto sopra :dubbio:....
forse una delle più sottovalutate e incomprese è stata la multistrada prima serie: tutto sommato una bella moto con un vestito discutibile.
E' costata insieme alla 999 il posto a Terblanche.......
Adoro le mot oinguardabili,accomunate dal fatto di andare da dio,come quelle in foto sopra :dubbio:....
de gustibus !!!:biggrin3:
adesso che ci penso....
VTR 1000 SP2 .
Un altro aereo !
uan sportiva che pesava come uno scania....strano che sia stato un flop...:) prendeva schiaffi dalla rsv 1000
uan sportiva che pesava come uno scania....strano che sia stato un flop...:) prendeva schiaffi dalla rsv 1000
in SBK con un certo Edwards qualche schiaffo lo ha pure dato....i ducatisti secondo me si ricordano ancora di Imola!!!
moto invece sottovalutate
tiger 955
sprint 955
baby speed, era una naked con telaio e sopensioni da sportiva e la gente comprava l hornet...
moto che andavano e vanno meglio delle concorrrenti dell'epoca.
vtr 1000 f un ottima moto stradale facile affidabile ( che beve come un alpino però)
moto che a ben ragione sono state sottovalutate: la serie TL con quelle soluzioni del cazzo di ammortizzatore rotativo.., la vtr sp1 e 2...tutte le benelli.
in SBK con un certo Edwards qualche schiaffo lo ha pure dato....i ducatisti secondo me si ricordano ancora di Imola!!!
e quindi?? la sbk in comune con la stradale aveva l adesivo sul serbatoio..la moto stradale come sportiva pistaiola era al di sotto delal concorrenza e neanche di poco. Tecniamente mi piaceva ma costava parecchio e pesava troppo.
moto invece sottovalutate
tiger 955
sprint 955
baby speed, era una naked con telaio e sopensioni da sportiva e la gente comprava l hornet...
moto che andavano e vanno meglio delle concorrrenti dell'epoca.
vtr 1000 f un ottima moto stradale facile affidabile ( che beve come un alpino però)
moto che a ben ragione sono state sottovalutate: la serie TL con quelle soluzioni del cazzo di ammortizzatore rotativo.., la vtr sp1 e 2...tutte le benelli.
e quindi?? la sbk in comune con la stradale aveva l adesivo sul serbatoio..la moto stradale come sportiva pistaiola era al di sotto delal concorrenza e neanche di poco. Tecniamente mi piaceva ma costava parecchio e pesava troppo.
Ho avuto sia l'hornet che la speed four (baby speed solo nel 2003)
La japponese in confronto era fatta con pezzi della chicco
Ho avuto sia l'hornet che la speed four (baby speed solo nel 2003)
La japponese in confronto era fatta con pezzi della chicco
non dubito ma vi chiedo :
quante hornet del 2003 ci sono ancora circolanti in italia?
quante baby speed?
ovviamente in proporzione al venduto...:dubbio:
cosi pour parler..
PS: Imola 2002 e sulla ducati c'era un certo Bayliss che però della Honda quella volta vide solo gli scarichi
http://immagini.insella.it/sites/default/files/anteprima/troyv.jpg
in SBK con un certo Edwards qualche schiaffo lo ha pure dato....i ducatisti secondo me si ricordano ancora di Imola!!!
Ad imola la honda aveva messo in mano ad Edwards una sbk che era infarcita di elletronica come nessuna moto della categoria al tempo....tant'è vero che poi hanno abbandonato il progetto bicilindrico perché troppo costoso.Si limitarono ad alzare la voce e far vedere i muscoli,poi ciao.
non dubito ma vi chiedo :
quante hornet del 2003 ci sono ancora circolanti in italia?
quante baby speed?
ovviamente in proporzione al venduto...:dubbio:
cosi pour parler..
PS: Imola 2002 e sulla ducati c'era un certo Bayliss che però della Honda quella volta vide solo gli scarichi
http://immagini.insella.it/sites/default/files/anteprima/troyv.jpg
ma hai letto quello che ho scritto??? se la sbk era un ottima moto la stradale era un cancello.
per la prioma frase: beh ovvio per quello stiamo parlando di una moto sottovalutata.
streetTux
05/06/2015, 13:54
Imola 2002 e sulla ducati c'era un certo Bayliss che però della Honda quella volta vide solo gli scarichi
..se dici che gli ha visto solo gli scarichi devi aver visto due gare differenti..
..se dici che gli ha visto solo gli scarichi devi aver visto due gare differenti..
Per ammissione di Edwards,quella domenica,non era la sua moto,ma un missie....se si riguardano i video,a fine gara,la ducati sbacchettava a gomme finite ovunque;la honda sembrava avee 30cv in meno da come era semplice da guidare e come rimaneva più composta.
All'improvviso mamma hrc era apparsa sulla honda del texano,trasformandola ....
streetTux
05/06/2015, 14:50
Per ammissione di Edwards,quella domenica,non era la sua moto,ma un missie....se si riguardano i video,a fine gara,la ducati sbacchettava a gomme finite ovunque;la honda sembrava avee 30cv in meno da come era semplice da guidare e come rimaneva più composta.
All'improvviso mamma hrc era apparsa sulla honda del texano,trasformandola ....
verissimo leo, ma hanno battagliato alla stragrande regalando spettacolo e due gare al cardiopalma.. King Troy gliel'ha fatto sudare bene a Colin il (meritato) titolo, altro che gara sempre dietro agli scarichi.. e c'è da dire che il Texano se l'è guadagnato con una guida più ricca di traversi del suo stile più consono.. hanno dato davvero tutto, un weekend da gladiatori :oook:
non dubito ma vi chiedo :
quante hornet del 2003 ci sono ancora circolanti in italia?
quante baby speed?
ovviamente in proporzione al venduto...:dubbio:
cosi pour parler..
PS: Imola 2002 e sulla ducati c'era un certo Bayliss che però della Honda quella volta vide solo gli scarichi
http://immagini.insella.it/sites/default/files/anteprima/troyv.jpg
vedendo come era ridotta la mia hornet dopo 2 anni (ho cercato di tenerla come un figlio come tutte le mie moto)....pedane scolorite...cambio che si impuntava...e tante piccole cose e la mia speed four dopo 9 (stesso trattamento di cura) che aveva solo un graffietto sul serbatoio per colpa di altri e per il resto zero usura mi immagino come siano al top le hornet
la hornet era economica in tutto rispetto alla speed four che tutt'ora mi manca
verissimo leo, ma hanno battagliato alla stragrande regalando spettacolo e due gare al cardiopalma.. King Troy gliel'ha fatto sudare bene a Colin il (meritato) titolo, altro che gara sempre dietro agli scarichi.. e c'è da dire che il Texano se l'è guadagnato con una guida più ricca di traversi del suo stile più consono.. hanno dato davvero tutto, un weekend da gladiatori :oook:
la gara più bella per me in assoluto
uan sportiva che pesava come uno scania....strano che sia stato un flop...:) prendeva schiaffi dalla rsv 1000
moto invece sottovalutate
tiger 955
sprint 955
baby speed, era una naked con telaio e sopensioni da sportiva e la gente comprava l hornet...
moto che andavano e vanno meglio delle concorrrenti dell'epoca.
vtr 1000 f un ottima moto stradale facile affidabile ( che beve come un alpino però)
moto che a ben ragione sono state sottovalutate: la serie TL con quelle soluzioni del cazzo di ammortizzatore rotativo.., la vtr sp1 e 2...tutte le benelli.
e quindi?? la sbk in comune con la stradale aveva l adesivo sul serbatoio..la moto stradale come sportiva pistaiola era al di sotto delal concorrenza e neanche di poco. Tecniamente mi piaceva ma costava parecchio e pesava troppo.
:cipenso:
Honda Vtr 1000 sp2: 194 kg - 135 cv
Honda VTR 1000 SP-2 (2002 - 06), prezzo e scheda tecnica - Moto.it (http://www.moto.it/listino/honda/vtr-1000/vtr-1000-sp-2-2002-06/yoTIEn)
Aprilia Rsv 1000: 195 kg - 118 cv
Aprilia RSV 1000 R (2001 - 02), prezzo e scheda tecnica - Moto.it (http://www.moto.it/listino/aprilia/rsv-1000-r/rsv-1000-r-2001-02/9zEKuj)
Ah ma tu credi ai dati dichiarati. ..babbo natale e befana compresa immagino..
Peccato non ho le riviste sotto mano e le comparative di SW dove la vtr prendeva secondi dalla rsv r.
Che per la cronaca ha 130 cv..quello lo so perché c'è l.ho :)
In moto dati rilevati vtr sp2 121 cv aprilia r 119.
Peccato non c'è il peso
Non ne discuto la bellezza..è ancora oggi molto bella...ma è stato un flop
tonidaytona
05/06/2015, 22:17
Moto Guzzi Daytona , centauro, 1100 sport
Ai tempi in listino nessuno le voleva.
Adesso se salta fuori una Daytona RS ci son fior di stranieri che arrivano con il carrello e 12000 euro in mano!!
Ah ma tu credi ai dati dichiarati. ..babbo natale e befana compresa immagino..
Peccato non ho le riviste sotto mano e le comparative di SW dove la vtr prendeva secondi dalla rsv r.
Che per la cronaca ha 130 cv..quello lo so perché c'è l.ho :)
In moto dati rilevati vtr sp2 121 cv aprilia r 119.
Peccato non c'è il peso
Non ne discuto la bellezza..è ancora oggi molto bella...ma è stato un flop
niente da fare.... vuoi sempre avere l'ultima parola....[emoji122] [emoji122] [emoji122]
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Ah ma tu credi ai dati dichiarati. ..babbo natale e befana compresa immagino..
Peccato non ho le riviste sotto mano e le comparative di SW dove la vtr prendeva secondi dalla rsv r.
Che per la cronaca ha 130 cv..quello lo so perché c'è l.ho :)
In moto dati rilevati vtr sp2 121 cv aprilia r 119.
Peccato non c'è il peso
Non ne discuto la bellezza..è ancora oggi molto bella...ma è stato un flop
Non è questione di "credere"...i dati dichiarati sono quelli che ho postato io...quelli rilevati come al solito variano (comunque per tutti)...in qualsiasi caso confrontare i dati dichiarati da una buona idea d'insieme...e dai dati dichiarati c'è una differenza di peso di 1kg...praticamente uguali...ho avuto modo di saggiarle tutte e due e tutta questa supremazia Aprilia io non ce l'ho vista...anzi...mi è piaciuta di + la Honda...più che un flop è stato da parte di Honda il non voler proseguire sul progetto di una ss 1000 bicilindrica...progetto che per altro aveva dato i suoi frutti visto il mondiale vinto dal texano in SBK...
Ah ma tu credi ai dati dichiarati. ..babbo natale e befana compresa immagino..
Peccato non ho le riviste sotto mano e le comparative di SW dove la vtr prendeva secondi dalla rsv r.
Che per la cronaca ha 130 cv..quello lo so perché c'è l.ho :)
In moto dati rilevati vtr sp2 121 cv aprilia r 119.
Peccato non c'è il peso
Non ne discuto la bellezza..è ancora oggi molto bella...ma è stato un flop
Se non ricordo male costava uno sproposito rispetto alla concorrenza a 4 cilindri. Honda non ha mai puntato su questa moto, se avesse potuto non l'avrebbe nemmeno omologata. Vendeva la blade e correva col vtr
Mastroragno
06/06/2015, 09:01
:cipenso:
Honda Vtr 1000 sp2: 194 kg - 135 cv
Honda VTR 1000 SP-2 (2002 - 06), prezzo e scheda tecnica - Moto.it (http://www.moto.it/listino/honda/vtr-1000/vtr-1000-sp-2-2002-06/yoTIEn)
Aprilia Rsv 1000: 195 kg - 118 cv
Aprilia RSV 1000 R (2001 - 02), prezzo e scheda tecnica - Moto.it (http://www.moto.it/listino/aprilia/rsv-1000-r/rsv-1000-r-2001-02/9zEKuj)
Ah ma tu credi ai dati dichiarati. ..babbo natale e befana compresa immagino..
Peccato non ho le riviste sotto mano e le comparative di SW dove la vtr prendeva secondi dalla rsv r.
Che per la cronaca ha 130 cv..quello lo so perché c'è l.ho :)
In moto dati rilevati vtr sp2 121 cv aprilia r 119.
Peccato non c'è il peso
Non ne discuto la bellezza..è ancora oggi molto bella...ma è stato un flop
Dalla mia collezione di IN MOTO:cool:...
2001:
Aprilia Mille R 118CV alla ruota 200,2KG (con 5 kg di carburante)
Ducati 996 S 122,42CV alla ruota 207KG (con 5 kg di carburante)
Honda SP1 127,33CV alla ruota 215,4KG (con 5 kg di carburante)*
Prezzo:
Aprilia Lire 29.950.000
Ducati Lire 35.289.000
Honda Lire 29.995.000
*c'è da dire che il Fireblade 929 aveva 5cv in più, pesava 25kg in meno e costava molto meno
2003:
Aprilia Mille R 117,71CV alla ruota 202,8KG (con 5 kg di carburante)
Ducati 999 S 127,61CV alla ruota 206,4KG (con 5 kg di carburante)
Honda SP2 121,25CV alla ruota 209,8KG (con 5 kg di carburante)
Prezzo:
Aprilia €15.700
Ducati €20.900
Honda €15491
Dalla mia collezione di IN MOTO:cool:...
2001:
Aprilia Mille R 118CV alla ruota 200,2KG (con 5 kg di carburante)
Ducati 996 S 122,42CV alla ruota 207KG (con 5 kg di carburante)
Honda SP1 127,33CV alla ruota 215,4KG (con 5 kg di carburante)*
Prezzo:
Aprilia Lire 29.950.000
Ducati Lire 35.289.000
Honda Lire 29.995.000
*c'è da dire che il Fireblade 929 aveva 5cv in più, pesava 25kg in meno e costava molto meno
2003:
Aprilia Mille R 117,71CV alla ruota 202,8KG (con 5 kg di carburante)
Ducati 999 S 127,61CV alla ruota 206,4KG (con 5 kg di carburante)
Honda SP2 121,25CV alla ruota 209,8KG (con 5 kg di carburante)
Prezzo:
Aprilia €15.700
Ducati €20.900
Honda €15491
Io quei numeri li avevo tirati giù da moto.it...comunque resta il fatto che avendole guidate entrambe posso dire che ho avuto sensazioni migliori sulla Honda che sull'Aprilia...sia in termini di guidabilità sia come motore...poi ad Aprilia c'è da riconoscergli un signor telaio...ma per il resto esteticamente sembrava un barattolo...la Honda era globalmente più bella...sempre secondo i miei gusti
Mastroragno
06/06/2015, 19:38
Io quei numeri li avevo tirati giù da moto.it...comunque resta il fatto che avendole guidate entrambe posso dire che ho avuto sensazioni migliori sulla Honda che sull'Aprilia...sia in termini di guidabilità sia come motore...poi ad Aprilia c'è da riconoscergli un signor telaio...ma per il resto esteticamente sembrava un barattolo...la Honda era globalmente più bella...sempre secondo i miei gusti
Comunque alla fine, tra SP2 e Aprilia a livello di peso non che ci fosse 'sta differenza...e alla fine pure il prezzo. Molti ricordano l'SP2 come carissima, ma le sue concorrenti non erano da meno, anzi...
Poi se parliamo di dotazione e guida, qui alzo le mani sia perchè non le ho mai guidate, sia perchè non sono un maestro ne' di guida ne' di meccanica...
Comunque alla fine, tra SP2 e Aprilia a livello di peso non che ci fosse 'sta differenza...e alla fine pure il prezzo. Molti ricordano l'SP2 come carissima, ma le sue concorrenti non erano da meno, anzi...
Poi se parliamo di dotazione e guida, qui alzo le mani sia perchè non le ho mai guidate, sia perchè non sono un maestro ne' di guida ne' di meccanica...
Un mio amico la sp2 l'aveva pagata 28 milioni di vecchie lire
Dalla mia collezione di IN MOTO:cool:...
2001:
Aprilia Mille R 118CV alla ruota 200,2KG (con 5 kg di carburante)
Ducati 996 S 122,42CV alla ruota 207KG (con 5 kg di carburante)
Honda SP1 127,33CV alla ruota 215,4KG (con 5 kg di carburante)*
Prezzo:
Aprilia Lire 29.950.000
Ducati Lire 35.289.000
Honda Lire 29.995.000
*c'è da dire che il Fireblade 929 aveva 5cv in più, pesava 25kg in meno e costava molto meno
2003:
Aprilia Mille R 117,71CV alla ruota 202,8KG (con 5 kg di carburante)
Ducati 999 S 127,61CV alla ruota 206,4KG (con 5 kg di carburante)
Honda SP2 121,25CV alla ruota 209,8KG (con 5 kg di carburante)
Prezzo:
Aprilia €15.700
Ducati €20.900
Honda €15491
Solo 15 kg..[emoji16]
Il vantaggio di aprilia era la componentistica e gli sconti.
Dinamicamente la rsv andava molto meglio dei numeri rilevati. . Soprattutto tempi alla mano
Funambolic man
10/06/2015, 18:24
Secondo voi e la vostra esperienza diretta magari, qual'è la moto più snobbata/sottovalutata degli ultimi 10 anni in Italia? Che poi diventa un affare nel mercato usato...
La 1° serie della tuono
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
giangi971
10/06/2015, 20:18
Suzuki RF600R
albizo74
10/06/2015, 22:09
http://www.fahrzeugbilder.de/1024/bmw-k1-verkaufzeitraum-1988-1993-1993-77049.jpg
AMEN!
bastard inside
10/06/2015, 22:53
Forse la miglior moto che abbia mai avuto...
l'ho avuta anch'io il firestorm, bella esteticamente, x i miei gusti ovviamente, bel motore ma le sospensioni non erano il massimo, comunque nel complesso bella moto anche se adesso non la comprerei più
moto simili e sottovalutate erano anche il Suzuki tl1000 e tl1000 r
massimio
11/06/2015, 05:44
la cagiva raptor 1000, una delle naked piu' riuscite e sottovalutate che ci siano:oook:
fosse stata marchiata ducati ( come sarebbe dovuto essere ) ne avrebbero vendute a migliaia ogni anno
http://www.fahrzeugbilder.de/1024/bmw-k1-verkaufzeitraum-1988-1993-1993-77049.jpg
AMEN!
adesso vomito....
ci siamo un po' persi.... il topic vorrebbe parlare di moto sottovalutate non di moto orrende...:w00t:
Lo scrofo
11/06/2015, 09:25
la cagiva raptor 1000, una delle naked piu' riuscite e sottovalutate che ci siano:oook:
fosse stata marchiata ducati ( come sarebbe dovuto essere ) ne avrebbero vendute a migliaia ogni anno
Che poi la cosa assurda e' che e' stata disegnata dallo stesso della monster....
Un flop e una moto che ha segnato l'era delle naked ... Incredibile
massimio
11/06/2015, 09:35
Che poi la cosa assurda e' che e' stata disegnata dallo stesso della monster....
Un flop e una moto che ha segnato l'era delle naked ... Incredibile
La cosa bella e' che doveva essere la Monster 2 a tutti gli effetti, in tutto e per tutto, disegnata da Galluzzi per pensionare il monster quando ancora Ducati era di Cagiva...poi.....blah
Lo scrofo
11/06/2015, 09:36
Erano i tempi bui Ducati.....
massimio
11/06/2015, 09:40
stessa cosa dicasi per la mitica Gilera Nordwest o la cagivaGran Canyon, che hanno aperto la via al Multistrada e a tutte le motardone/Enduro stradali di oggi mentre a suo tempo nessuno le cagava
La cosa bella e' che doveva essere la Monster 2 a tutti gli effetti, in tutto e per tutto, disegnata da Galluzzi per pensionare il monster quando ancora Ducati era di Cagiva...poi.....blah
il problema è che era cagiva....overo plastiche cura verniciature ecc DI MERDA.
la moto dopo 2 anni sembrava ne avesse 15.
sospensioni un pelo economiche e non regolabili...
a me la moto piaceva....ma era cmq un monster venuto male.
l'ho avuta anch'io il firestorm, bella esteticamente, x i miei gusti ovviamente, bel motore ma le sospensioni non erano il massimo, comunque nel complesso bella moto anche se adesso non la comprerei più
moto simili e sottovalutate erano anche il Suzuki tl1000 e tl1000 r
direi anche a giusta ragione...sopratutto la R...brutta come poche, beveva una roba assurda, pesante e dinamicamente..non all'altezza, prendeva legnate dallo stesso SRAD.
figa solo per carci le streetfighter crucco style.
irei anche a giusta ragione...sopratutto la R...brutta come poche, beveva una roba assurda, pesante e dinamicamente..non all'altezza, prendeva legnate dallo stesso SRAD.
figa solo per carci le streetfighter crucco style.
ricordo che alcuni giornali avevano provato a farci modifiche grosse
sospensioni cerchi in magnesio forcelle top di gamma , ma il risultato era sempre lo stesso PEGGIORAVA
superbike ( giornale che ho comperato 2 volte perchè l' ho trovato schifoso ) diceva che diventava ancora piu inguidabile di quanto non lo fosse gia di suo e non era l' unico
mi pare che anche superwheels ci aveva provato , ma non sono sicuro
assurdo
E della Moto Morini Granpasso che mi dite? Io la trovo esteticamente splendida. Non conosco possessori ma il 1.2 a quanto leggo, con gli ultimi aggiornamenti di sonda e mappa, é veramente una goduria. Voi avete conoscenti/amici possessori? Che ne dicono in merito?
Pure la Corsaro 1200 era:
bella, dannata e rara...
the_dude
30/06/2015, 21:08
Morini spettacolare! Un motore come pochi. Peccato per l'affidabilità, purtroppo bassa.
Me ne volevo fare una, ma chi l'ha avuta me l'ha sconsigliata come moto per tutti i giorni
Se potessi permettermi due o più moto, sicuramente la granpasso (da trasformare in stile gran ferro) o la corsaro (senza alcuna modifica) sarebbe la mia scelta
Mi accodo agli estimatori della raptor, una gran moto, soprattutto in versione x-tra raptor in carbonio!
navigator
30/06/2015, 21:38
La ha un mio amico comprata in fabbrica dal fallimento a prezzo super scontato... a 45000 km non ha ancora avuto un problema.
La ha un mio amico comprata in fabbrica dal fallimento a prezzo super scontato... a 45000 km non ha ancora avuto un problema.
L'hai mai guidata Marco? Io la cercavo prima di prendere la tuono,perchè ero ingrifato con i 2 cilindri;motore davvero bello su ciclistica davvero rivedibile(corsaro 1200 non versione "veloce" che da un certo anno montava mono ohlins),ma non era la marca delle sospensioni il problema....Rigida e lenta come poche;guidare di forza è un eufemismo con quella moto....peccato,sarebbe stato da comprarne due alla volta dal curatore fallimentare....
Morini spettacolare! Un motore come pochi. Peccato per l'affidabilità, purtroppo bassa.
Me ne volevo fare una, ma chi l'ha avuta me l'ha sconsigliata come moto per tutti i giorni
Se potessi permettermi due o più moto, sicuramente la granpasso (da trasformare in stile gran ferro) o la corsaro (senza alcuna modifica) sarebbe la mia scelta
Mi accodo agli estimatori della raptor, una gran moto, soprattutto in versione x-tra raptor in carbonio!
L x-tra raptor ce l'aveva un mio collega...grande motore telaio discreto però per il resto un pianto...le plastiche erano secche come il mese di agosto...gli accoppiamenti sembravano fatti in casa...e poi con le vibrazioni si svitava di continuo...
Le Morini a prezzo da saldo mi avevano tentato parecchio, ai tempi non si sapeva cosa sarebbe accaduto con l'assistenza e pezzi di ricambio e mi feci violenza per non pensarci più...
navigator
01/07/2015, 09:06
L'hai mai guidata Marco? Io la cercavo prima di prendere la tuono,perchè ero ingrifato con i 2 cilindri;motore davvero bello su ciclistica davvero rivedibile(corsaro 1200 non versione "veloce" che da un certo anno montava mono ohlins),ma non era la marca delle sospensioni il problema....Rigida e lenta come poche;guidare di forza è un eufemismo con quella moto....peccato,sarebbe stato da comprarne due alla volta dal curatore fallimentare....
Provata tante volte e abbiamo fatto diversi viaggi insieme tra cui Romania e Pirenei.
Bella moto, comoda e dal motore pompone inesauribile...anche se la mia tiger va sempre poco di più:biggrin3:, sebatoio cisterna e consumi in viaggio sui 15 al litro, illuminazione un pò carente, comodissima in coppia e guidabilissima.
Questa ha poi il decat e gli abbiamo messo un bellissimo doppio Zard penta...https://www.youtube.com/watch?v=nkQWOJuoW3I...tutto fatto artigianale e appena accesa di fronte a casa mia!
Provata tante volte e abbiamo fatto diversi viaggi insieme tra cui Romania e Pirenei.
Bella moto, comoda e dal motore pompone inesauribile...anche se la mia tiger va sempre poco di più:biggrin3:, sebatoio cisterna e consumi in viaggio sui 15 al litro, illuminazione un pò carente, comodissima in coppia e guidabilissima.
Questa ha poi il decat e gli abbiamo messo un bellissimo doppio Zard penta...https://www.youtube.com/watch?v=nkQWOJuoW3I...tutto fatto artigianale e appena accesa di fronte a casa mia!
Era di serie? Quella che provai io era di un signore di 60 anni;aveva 3 anni e 6000km ed era come la casa la dava,settaggi compresi.Era più facile impennarla e girarla su una ruota sola,che fare una curva normale;molto seduta dietro (credo per scaricare bene i cv) e poco reativa davanti. Per il resto mi piaceva davvero e di sicuro con qualche modifica si poteva fare meglio....
navigator
01/07/2015, 09:20
Era di serie? Quella che provai io era di un signore di 60 anni;aveva 3 anni e 6000km ed era come la casa la dava,settaggi compresi.Era più facile impennarla e girarla su una ruota sola,che fare una curva normale;molto seduta dietro (credo per scaricare bene i cv) e poco reativa davanti. Per il resto mi piaceva davvero e di sicuro con qualche modifica si poteva fare meglio....
probabile che fosse la versione bassa dietro...H83 mi sembra e magari senza precarico adeguato sulla molla.
Quella del mio amico è la versione alta con il 150 ed è nata scarica dietro di precarico e compressione che ho provveduto a modificargli subito, poi messe Dunlop è ulteriormente migliorata. I settaggi originali mai guardati...
Suzuki RF600R
L'ho avuto !!! ;-)
pagato poco , girato mezza Europa , mai un problema ...
bei ricordi ... il mio amico aveva il 900
il problema è che era cagiva....overo plastiche cura verniciature ecc DI MERDA.
la moto dopo 2 anni sembrava ne avesse 15.
sospensioni un pelo economiche e non regolabili...
uguale alla monster, in ogni caso
navigator
01/07/2015, 12:01
Beh... io ho avuto il Cagiva Navigator 1000... soprannominata "la moto che non esiste", ottima moto nel complesso.
Aveva soluzioni anomale tipo doppio serbatoio... ma come plastiche era buona, solo il faro CEV era scandaloso.
1851francesco
01/07/2015, 12:34
uguale alla monster, in ogni caso
le italiane si sono sempre fatte riconoscere per una componentistica di M.....A
buoni progetti per il resto lasciamo stare
giangi971
01/07/2015, 20:24
L'ho avuto !!! ;-)
pagato poco , girato mezza Europa , mai un problema ...
bei ricordi ... il mio amico aveva il 900
È stata per 15 anni la mia fedele compagna di tante avventure non aveva il fascino della Bonnie che ho adesso ma gran gran moto
macheamico6
01/07/2015, 20:50
la moto più sottovalutata è quella che si compra e che poi non si usa.......
È stata per 15 anni la mia fedele compagna di tante avventure non aveva il fascino della Bonnie che ho adesso ma gran gran moto
Ci feci un Biarritz - Ravenna in 14 ore circa , solo soste benzina e panini al volo ... che tempi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.