Visualizza Versione Completa : rottura telaietto sostegno cupolino.
Ciao a tutti.
Ho una launch edition da maggio 2012, 46000 km., da un paio di giorni sentivo ballare un pochino il cupolino,ho smontato il parabrezza per vedere meglio, ho dato una scrollatina a si e' spezzato di netto il sostegno in alluminio vincolato al canotto con due bulloni.
A qualcuno e' mai capitato?
Grazie per l'attenzione e scusate se ho scritto senza presentarmi.
mototopo67
08/06/2015, 19:31
Anche io l'avevo rotto....ma avevo "baciato" un Rav4!
Ma quanto hai scrollato???
O hai preso un grosso colpo o c'era una cricca dell'alluminio....difficile dimostrare un difetto di questo tipo!.
Ho tirato il telaietto in ferro del parabrezza, non molto forte.
Sono caduto ad aprile 2014 su asfalto a 20 all'ora e a settembre mi e' caduta la moto su terra dall'altra parte, ma avevo le borse montate oltre alle barre paramotore.
A me sembra strana come rottura anche se quel telaio mi pare fragile per il peso che devi sostenere.
Secondo te, si può cambiare da soli, esperienza meccanica decente.
Grazie.
mototopo67
08/06/2015, 20:07
Non ricordo se ci sono passaggi cavi o altro che impediscano lo smontaggio in modo semplice...a me lo ha fatto il meccanico! Naturalmente se fossero solo viti da svitare, non vedo particolari difficoltà, ma non avendo più la moto, non saprei!
riesci a mettere una foto??
Ho guardato prima e ci sono un sacco di cavi elettrici e roba varia, e' uno di quei lavori che rischi di finire con qualche pezzo che ti avanza, ci penserà il meccanico. Grazie comunque.
riesci a mettere una foto??
Adesso no, ne ho una sul telefono da cui sto scrivendo ma non sono capace di allegarla, devo chiedere ai miei figli.
Si e' spezzato di netto un centimetro dai bulloni di attacco al canotto.
P.S. Il mese scorso ho speso 350 eur per "Slave cylinder clutch". (leggo da fattura) piu' altri pezzi, il liquido della frizione finiva nel motore.
lomack62
09/06/2015, 17:40
Ho guardato prima e ci sono un sacco di cavi elettrici e roba varia, e' uno di quei lavori che rischi di finire con qualche pezzo che ti avanza, ci penserà il meccanico. Grazie comunque.
Adesso no, ne ho una sul telefono da cui sto scrivendo ma non sono capace di allegarla, devo chiedere ai miei figli.
Si e' spezzato di netto un centimetro dai bulloni di attacco al canotto.
P.S. Il mese scorso ho speso 350 eur per "Slave cylinder clutch". (leggo da fattura) piu' altri pezzi, il liquido della frizione finiva nel motore.
Ciao, io l'ho cambiato da solo perché mi ero appoggiato a 30 all'ora ad una vettura che svoltava improvvisamente senza mettere freccia, ho cambiato anche il faro, è semplice io ci ho messo un pomeriggio insieme ad un amico, ma fai attenzione anche perché ci passano dei cavi che vanno al faro e poi devi fare attenzione a stringerlo bene,con chiavi adatte, anche perché una volta che lo monti poi stringere le viti è difficoltoso, devi stringerlo non troppo ma serrarlo bene !! un meccanico ci mette un oretta!! in bocca a lupo !!
Ho ordinato il pezzo, se il meccanico non ha tempo faccio da solo, la mia preoccupazione era proprio il serraggio dei bulloni.
Ho provato a mettere una foto, non so se ci sono riuscito.
Probabilmente e' fragile negli urti laterali, quando sono caduto forse si è crepato.
Grazie per le dritte.
P.S. Il mese scorso ho speso 350 eur per "Slave cylinder clutch". (leggo da fattura) piu' altri pezzi, il liquido della frizione finiva nel motore.
come hai fatto ad accorgerti che finiva el motore??
come hai fatto ad accorgerti che finiva el motore??
Continuava a consumarsi Il liquido ma non vedevo macchie in garage o sul serbatoio.
Comunque lo ha capito il meccanico. E' il pezzo sotto il coperchio in plastica sul carter destro.
Ho ordinato il pezzo, se il meccanico non ha tempo faccio da solo, la mia preoccupazione era proprio il serraggio dei bulloni.
Ho provato a mettere una foto, non so se ci sono riuscito.
Probabilmente e' fragile negli urti laterali, quando sono caduto forse si è crepato.
Grazie per le dritte.
Rotto anche io 2 volte per cadute laterali... progettato veramente male.
Ho avuto la fortuna che entrambe le cadute sono state a causa di una macchina e che quindi l' assicurazione ha ripagato il pezzo e la manodopera...
lomack62
10/06/2015, 09:08
Ho ordinato il pezzo, se il meccanico non ha tempo faccio da solo, la mia preoccupazione era proprio il serraggio dei bulloni.
Ho provato a mettere una foto, non so se ci sono riuscito.
Probabilmente e' fragile negli urti laterali, quando sono caduto forse si è crepato.
Grazie per le dritte.
E' esattamente quello il pezzo !! come vedi i bulloni da serrare rimangono molto in fondo al telaio, e quindi risulta difficoltoso serrarli con il faro e il cupolino montati!!
195368Riparato, ho fatto da solo, non e' avanzato niente. ho aspettato. 15 giorni per avere il ricambio. Pagato Eur.250,00, magari provo a spedire il pezzo alla triumph.
Grazie a tutti.
lomack62
26/06/2015, 11:08
195368Riparato, ho fatto da solo, non e' avanzato niente. ho aspettato. 15 giorni per avere il ricambio. Pagato Eur.250,00, magari provo a spedire il pezzo alla triumph.
Grazie a tutti.
.............ma non ho capito cosa hai linkato !!
.............ma non ho capito cosa hai linkato !!
Dovrebbe esserci la foto del pezzo rotto, se ci clicco a me si apre.
lomack62
26/06/2015, 15:53
Dovrebbe esserci la foto del pezzo rotto, se ci clicco a me si apre.
a me non si apre !
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.