PDA

Visualizza Versione Completa : Cardiofrequenzimetro da polso senza fascia cardio



Luke76
12/06/2015, 13:38
Buongiorno a tutti, necessito di un consiglio tecnico.
Chi di voi pratica running con regolarità a livello non professionale?
Ho necessità di acquistare un cardiofrequenzimetro da polso ma senza la scomoda fascia cardio.
Chiedo gentilmente un riscontro a chi sia realmente possessore di tale strumento e come ci si trova durante l'allenamento.
Ringrazio in anticipo.

stesed
12/06/2015, 13:56
Ciao.
Il mio collega ha appena acquistato un Fitbit e mi dice che è contento.
Io utilizzo un Timex con fascia e, dopo le prime volte, non ti ricordi nemmeno di averla.

sagyttar
12/06/2015, 14:22
Beati i tempi in cui si correva nei parchi con un semplice paio di scarpe da ginnastica, un paio di pantaloncini corti da ginnastica, una t-shirt e nient'altro.
Mah!

Cux
12/06/2015, 14:36
Beati i tempi in cui si correva nei parchi con un semplice paio di scarpe da ginnastica, un paio di pantaloncini corti da ginnastica, una t-shirt e nient'altro.
Mah!

Bei tempi sì, quando si correva con le Converse (come Rocky Balboa) consumandosi le cartilagini, e con le t-shirt di cotone che si inzuppavano ben bene esponendoti a colpi di freddo. Si stava meglio quando si stava peggio. Non ci sono più le mezze stagioni.

ABCDEF
12/06/2015, 14:51
Bei tempi sì, quando si correva con le Converse (come Rocky Balboa) consumandosi le cartilagini, e con le t-shirt di cotone che si inzuppavano ben bene esponendoti a colpi di freddo. Si stava meglio quando si stava peggio. Non ci sono più le mezze stagioni.

quando si stava peggio, avevo vent'anni, e, si, in parecchi sensi, stavo meglio :)

Luke76
13/06/2015, 13:33
Potete chiudere grazie.

edotto
13/06/2015, 15:07
Secondo me come rilevatore di battiti non c'è di meglio della fascia. Soprattutto perché lavora proprio nella zona migliore x fare tale rilevamento.

robygun
13/06/2015, 18:40
Secondo me come rilevatore di battiti non c'è di meglio della fascia..

Si ma se hai un leggero problema di villosità la fascia non legge una pippa maremma impestata!!! [emoji35]

edotto
13/06/2015, 18:51
La villosità è una delle prime cose da eliminare in caso di sport tipo ciclismo/podismo...

phassat
15/06/2015, 06:41
Il cardio da polso mi chiedo se è preciso quanto una fascia cardio tradizionale, seguo con interesse anche io.

thejaman
12/07/2016, 09:18
Secondo me come rilevatore di battiti non c'è di meglio della fascia. Soprattutto perché lavora proprio nella zona migliore x fare tale rilevamento.

Giustissimo, il rilevatore a fascia è il più preciso però... è anche il più scomodo, inoltre richiede una manutenzione molto più scocciante e se ha problemi di grip sulla pelle, l'efficacia va a farsi benedire.

La scelta del cardiofrequenzimetro è molto personale, dipende anche dall'attività agonistica che si mette in campo.
Quello a fascia è sicuramente la scelta più appropriata per uno sportivo non dilettante, proprio perché la sua precisione è di gran lunga superiore, ma anche perché richiede attenzioni che solo un vero appassionato può mettere in campo :)

Comunque in rete ci sono molte risorse per cercare un aiuto nella decisione, ci sono anche articoli che parlano proprio della scelta tra quale sia meglio tra il cardiofrequenzimetro a fascia e uno da polso (http://www.migliorcardiofrequenzimetro.it/cardiofrequenzimetro-a-fascia-o-da-polso/) :)

In tutta onestà, se non si è agonisti, quello da polso è più che sufficiente e sopratutto comodo, basta comprarne uno buono.

gianranni
21/04/2017, 09:06
Secondo me come rilevatore di battiti non c'è di meglio della fascia. Soprattutto perché lavora proprio nella zona migliore x fare tale rilevamento.

Ciao edotto hai perfettamente ragione. Tanti però soffrono con la fascia fa cardio perchè può dare molto fastidio. Io per esempio l'ho messa da parte perchè proprio non riuscivo con. Adesso ho un cardiofrequenzimetro da polso senza fascia cardio (https://www.cardiofrequenzimetro-da-polso.it/) e mi trovo da dio. La metto anche durante la giornata e mi misura la sempre frequenza cardiaca. Per curiosità porto un Garmin Forerunner 225. Le misurazioni forse, e dico forse, non sono così precise come quelle di una fascia cardio. Ma secondo me non è necessaria avere quella precisione per valutare ed esaminare le attività. Quello che uso adesso di sicuro basta ed avanza. Per coloro che si allenano ad alti livelli poi può fare una differenza. Ma se non è il caso, fidati che il sensore al polso è abbastanza preciso (se spendi almeno 100€ ovviamente!) :D

gianranni
25/04/2017, 21:08
Giustissimo, il rilevatore a fascia è il più preciso però... è anche il più scomodo, inoltre richiede una manutenzione molto più scocciante e se ha problemi di grip sulla pelle, l'efficacia va a farsi benedire.

La scelta del cardiofrequenzimetro è molto personale, dipende anche dall'attività agonistica che si mette in campo.
Quello a fascia è sicuramente la scelta più appropriata per uno sportivo non dilettante, proprio perché la sua precisione è di gran lunga superiore, ma anche perché richiede attenzioni che solo un vero appassionato può mettere in campo :)

Comunque in rete ci sono molte risorse per cercare un aiuto nella decisione, ci sono anche articoli che parlano proprio della scelta tra quale sia meglio tra il cardiofrequenzimetro a fascia e uno da polso (http://www.migliorcardiofrequenzimetro.it/cardiofrequenzimetro-a-fascia-o-da-polso/) :)

In tutta onestà, se non si è agonisti, quello da polso è più che sufficiente e sopratutto comodo, basta comprarne uno buono.

Ciao thejaman... non sono del tuo parere. È vero che una fascia cardio è più precisa di un sensore posizionato sul polso, ma questo non significa che le misurazioni di un sensore cardio al polso siano inutilizzabili per uno sportivo di un certo livello. Ovviamente poi è sempre da valutare se il sensore misura anche nell'acqua. Io mi trovo veramente bene con il Garmin Forerunner 225 che ha il sensore al polso (https://www.cardiofrequenzimetro-da-polso.it/marca/garmin/). Una cosa che vorrei dire nell'ambito del acquisto di un'orologio GPS. Guardate bene la durata della batteria che non ci può essere niente di più scocciante della batteria che si arrende a metà giornata!!

kaprone
07/08/2017, 12:33
riuppo la discussione perché anche io sono intenzionato all'acquisto di un cardiofrequenzimetro da polso.
ho visto, girando un po' in rete, il GARMIN VivoActive HR.
qualcuno di voi lo usa o ha altro prodotto da consigliare?
Luke76, alla fine su che prodotto ti sei orientato. e, dopo 2 anni di utilizzo, come ti trovi?

specifico che a me servirebbe per monitorare l'attività fisica durante le uscite in mtb e la pratica di arti marziali

Wallace
08/08/2017, 07:22
io lo uso,non è male dipende cosa tu vada cercando :biggrin3:

kaprone
08/08/2017, 07:32
io lo uso,non è male dipende cosa tu vada cercando :biggrin3:

usi proprio il modello che ho indicato io, o ne hai un altro?

a me serve, principalmente, per monitorare l'attività cardiaca durante l'esercizio fisico, per riuscire a rimanere nel range "utile" per bruciare calorie. e mi interessavano le funzioni per il ciclismo, anche se non è un prodotto specifico

Wallace
08/08/2017, 09:57
Funzione lettura msg/WhatsApp limitata chiaramente non è un puro smartwatch ma come sai è al limite fra sport/smart...
Io lo uso per il tennis e saltuariamente la corsa,ha diversi widget scaricabili,meteo/luna/navigatore...

App Garmin connect discreta ma non ho altre esperienze con merito con altri device come TomTom,Fitbit,etc

Preso usato come nuovo è un bel accessorio ma comprarlo nuovo non so se spenderei tutti quei soldi [emoji1] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/81833338369b6c41e46fb0b34fe24473.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/7c33c396cfb741b2b3d5e80674e9284e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/640b12f517053eb0d88e089f6bc2ba51.jpg

Inviato dal mio Galax8

kaprone
08/08/2017, 10:04
grazie per le foto e per le info.
la parte "smart" di connessione con il telefono non mi interessa, tranne il monitoraggio delle funzioni "sport" con la app dedicata.

avevo letto della possibilità di scaricare widget, magari trovo qualcosa di interessante.

tra le varie recensioni che ho trovato, qualcuna parla di imprecisione del cardiofrequenzimetro. da quanto ho letto, non è molto rapido nel gestire i cambi di frequenza e ci mette un po' ad assestarsi al ritmo corretto. hai notato anche tu questa cosa?

per curiosità, quanto lo hai pagato usato? l'ho trovato nuovo su amazon ed eprice a meno di 190 €

F@bio
08/08/2017, 10:15
Ho appena preso il forerunner 35 alla donna, semplice e intuitivo a un prezzo discreto, lo deve ancora testare bene...

kaprone
08/08/2017, 10:19
Ho appena preso il forerunner 35 alla donna, semplice e intuitivo a un prezzo discreto, lo deve ancora testare bene...

mi sembra abbia più o meno le stesse funzioni di quello che stavo guardando io. l'unica differenza evidente è la dimensione del display, che è leggermente più piccola e il fatto che non sia a colori.
mi piacerebbe sapere, anche su questo, se ci sono "ritardi" nella lettura della frequenza cardiaca

Wallace
08/08/2017, 10:31
all'inizio avevo puntato il vivoactive che praticamente ha il display della versione HR ma messo in landscape invece che verticale
è molto più fashion e pottaiolo ma ovviamente andrebbe accoppiato con la fascia cardio per il cambio di pulsazioni diciamo che è polso sensitive stile americano quindi andrebbe messo un pelo più su della classica posizione da orologio...
se non ricordo male lo pagai 180€ poi ho subito preso su amazon la protezione vetro per il display che funziona egregiamente...
sinceramente lo uso,lo attivo ma per come l'avevo preso e le mie intenzioni sono un pò scemate è stato un acquisto compulsivo da non so dove buttare i soldi :oook:

se ti interessa ti faccio lo sconto senza iva e te lo porti via :dubbio:

kaprone
08/08/2017, 10:34
all'inizio avevo puntato il vivoactive che praticamente ha il display della versione HR ma messo in landscape invece che verticale
è molto più fashion e pottaiolo ma ovviamente andrebbe accoppiato con la fascia cardio per il cambio di pulsazioni diciamo che è polso sensitive stile americano quindi andrebbe messo un pelo più su della classica posizione da orologio...
se non ricordo male lo pagai 180€ poi ho subito preso su amazon la protezione vetro per il display che funziona egregiamente...
sinceramente lo uso,lo attivo ma per come l'avevo preso e le mie intenzioni sono un pò scemate è stato un acquisto compulsivo da non so dove buttare i soldi :oook:

se ti interessa ti faccio lo sconto senza iva e te lo porti via :dubbio:

se hai l'XL ne possiamo parlare :oook:

Wallace
08/08/2017, 11:06
La XL penso sia solo la misura del cinturino stasera a casa guardo la scatola ma per diverso tempo avevo montato quello in foto che ti omaggio nel prezzo [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/88dbad39a288570ff9992758e95bf86f.jpg

Inviato dal mio Galax8

kaprone
08/08/2017, 11:10
La XL penso sia solo la misura del cinturino stasera a casa guardo la scatola ma per diverso tempo avevo montato quello in foto che ti omaggio nel prezzo [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/88dbad39a288570ff9992758e95bf86f.jpg

Inviato dal mio Galax8

bello, mi piacciono i colori forti. io stavo pensando di prendere il cinturino arancione :D

mandami un mp stasera con tutti i dati, che ci mettiamo d'accordo :oook:

Wallace
08/08/2017, 12:22
bello, mi piacciono i colori forti. io stavo pensando di prendere il cinturino arancione :D

mandami un mp stasera con tutti i dati, che ci mettiamo d'accordo :oook:

roger :oook: