Visualizza Versione Completa : Michelin Supersport EVO
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno ha mai provato queste gomme. Su internet si trovano buone offerte, diciamo un 40euro rispetto alla mie attuali Rosso Corsa si andrebbero a risparmiare.
Ora io non ho mai provato michelin, chi sà dirmi il tipo di profilo che hanno e il comportamento su strada?!
Durata?
Attualmente ho appunto delle Rosso Corsa con cui mi son sempre trovato bene...
è una gomma nuova quindi tutta da scoprire..in pochi l'avranno montata,buttale su e facci sapere ;-)
Sulla durata vai sul sicuro,già le vecchie supersport arrivavano a fare 7-8mila km quindi sicuramente di più delle rosso corsa.
Tester/giornalisti ne parlan bene le vecchie avevano un posteriore un pò scivoloso e pare che queste nuove EVO abbiano risolto il problema.
La carcassa è dura,quindi dovrebbe essere stile dunlop..
Rè Mamba che mi dice sul profilo michelin?! Rispetto a pirelli o metzeler quanto è a punta? ...non vorrei ritrovarmi con una gomma stile ss2
Rè Mamba che mi dice sul profilo michelin?! Rispetto a pirelli o metzeler quanto è a punta? ...non vorrei ritrovarmi con una gomma stile ss2
ogni gomma ha un profilo diverso, anche dello stesso marchio. quello delle cup non è uguale a quello delle supersport e diverso ancora dalle power 3.
7 8kkm penso siano un kilometraggio ottimistico...direi più sui 6000 km.
ogni gomma ha un profilo diverso, anche dello stesso marchio. quello delle cup non è uguale a quello delle supersport e diverso ancora dalle power 3.
7 8kkm penso siano un kilometraggio ottimistico...direi più sui 6000 km.
uhmmm ok allora tocca montarle e sperare! :D
comunque il kilometraggio è la cosa che mi interessa di meno, le rosso corsa durano 5000km quindi una gomma simile mi va più che bene.
...comunque le supersport hanno la stessa carcassa delle cup e delle slick, il profilo penso sia simile.
poi facci sapere che magari faccio il passaggio anche io dalle rosso corsa..... anche se mi trovo benone.
Sì infatti a 205 più montaggio sembrano molto intereressanti
Pneusgiovo ha delle belle offerte
si ho visto, ma ho letto tante recensioni negative su daidegas riguardo alle vecchie che mi sta facendo desistere. ...volevo sentire l'importatore per capire se le nuove fossero migliorate (sempre su daidegas) ma non riesco più ad accedere al forum...errore nel caricamento della pagina. Bhooooooo :(
@Mamba (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=6365) aaaaaaaaa please tu che sei il guru delle michelin di qlksa :)
le vecchie erano le vecchie,questo è un prodotto nuovo che secondo loro hanno eliminato i vecchi difetti,le gomme bisogna provarle.
Io prenderei le cup solo per i 3 turni al muggio
Io prenderei le cup solo per i 3 turni al muggio
servono 2 treni.... ..l'altro lo prendi tu?? i turni al muggio te li lascio :D
le vecchie erano le vecchie,questo è un prodotto nuovo che secondo loro hanno eliminato i vecchi difetti,le gomme bisogna provarle.
si lo sò che vanno provate ma il fatto è che non vorrei fare da tester e poi prendere l'inculata. E dato che non lavoro rischio di dovermele tenere fino a che non son finite :(
che proooblema cè!..monti in sella e macini km per finirle in fretta se non ti piacciono ahaha :D
Secondo me gli ultimi prodotti di questa fascia di qualsiasi produttore sono ottimi,poi va a gusti e anche a un utilizzo corretto ..in ogni caso non sbagli.
comprale e non rompere i coglioni...:laugh2:
servono 2 treni.... ..l'altro lo prendi tu?? i turni al muggio te li lascio :D
si lo sò che vanno provate ma il fatto è che non vorrei fare da tester e poi prendere l'inculata. E dato che non lavoro rischio di dovermele tenere fino a che non son finite :(
Sbagliato. Ogni coppia.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/18/92921509a5266d149b1676ab8f13429d.jpg
Io prenderei le cup solo per i 3 turni al muggio
Tu resta alle dunlop;)
Tu resta alle dunlop;)
Na gomma vale l'altra
Na gomma vale l'altra
:cipenso:
Na gomma vale l'altra
Lo pensava anche mio padre prima si rompesse il preservativo ed uscissi fuori io :laugh2::senzaundente:
Lo pensava anche mio padre prima si rompesse il preservativo ed uscissi fuori io :laugh2::senzaundente:
pure al mio è capitata la stessa storia :D
:madoo:
Quindi meio control o durex?! :D
ma voi ci avete capito qualcosa su come recuperare i 30 euro ??
Vai sul sito michelin e compili il modulo
ma devo farmi mandare la fattura quindi? pneusgiovo dite che me la manda senza far storie.....
alla fine le ho comprate, sett. prossima le ritiro :oook:
spero che al mugello non mi deludano.
alla fine le ho comprate, sett. prossima le ritiro :oook:
spero che al mugello non mi deludano.
hai preso le supersport per la pista? :cipenso:
si si, per quello che ho intenzione di fare vanno benissimo :oook: per le piste che frequento. certo per il Mugello ci volevano le cup ma io ci vado ad aprile mi faccio andar benissimo le sport evo.
si si, per quello che ho intenzione di fare vanno benissimo :oook: per le piste che frequento. certo per il Mugello ci volevano le cup ma io ci vado ad aprile mi faccio andar benissimo le sport evo.
spero vadano meglio delle supersport "liscie" che l'anno scorso han fatto storcere il naso a più di qualche amatore.
per la felicità di Mamba a maggio arriva un treno di cup a prezzaccio da testare pure io al muggio :w00t:
spero vadano meglio delle supersport "liscie" che l'anno scorso han fatto storcere il naso a più di qualche amatore.
per la felicità di Mamba a maggio arriva un treno di cup a prezzaccio da testare pure io al muggio :w00t:
anch'io quest'anno proverò le power cup EVO....le altre non le trovo più.....:cry:.....ma non sono fiducioso......
anch'io quest'anno proverò le power cup EVO....le altre non le trovo più.....:cry:.....ma non sono fiducioso......
no? :cipenso:
dicono siano molto meglio delle cup "liscie" A B BA AB AVI' VAVA VABBA BABA VUVVI' VIVVI' BIBBI' CICCI' E COCCO' :D
no? :cipenso:
dicono siano molto meglio delle cup "liscie" A B BA AB AVI' VAVA VABBA BABA VUVVI' VIVVI' BIBBI' CICCI' E COCCO' :D
spero di sbagliarmi...ma essendo in mescola unica....non credo possano soddisfare appieno i miei best lap.....se mi sbaglio..ho risolto il rompimento di che mescola scegliere.....:oook:
si differenziano anche nel profilo dell'anteriore tondo....le vecchie erano una V...
marchino68
15/01/2016, 11:33
seguo interessato
poi c'è gente che va in pista con le M7RR... io co queste vado più che tranquillo :oook:
poi c'è gente che va in pista con le M7RR... io co queste vado più che tranquillo :oook:
eh dipende dal passo, con le m7 al muggio puoi girare fino al 2.15. se vai sotto, verso il 2.10, ti ci vuole qualcosa che strizzi l'occhio alla pista
diciamo che le supersport evo strizzano l'occhio alla pista....
poi SE vado sarebbe la prima volta non ho idea in quanto possa girare al mugello, piano credo ;)
(io bazzico franciacorta e tazio nuvolari.... li vanno benissimo )
dadeejaydade
17/01/2016, 13:50
spero di sbagliarmi...ma essendo in mescola unica....non credo possano soddisfare appieno i miei best lap.....se mi sbaglio..ho risolto il rompimento di che mescola scegliere.....:oook:
si differenziano anche nel profilo dell'anteriore tondo....le vecchie erano una V...
L'anno scorso le ho usate con grandissima soddisfazione non solo in pista ma anche su strada. L'avantreno è si meno a punta della precedente versione ma in generale è una gomma molto facile da interpretare e che già con 15 °C rende bene. Sotto i 10°C invece il grip tende ad essere scarso.... (e vorrei ben vedere!)
L'anno scorso le ho usate con grandissima soddisfazione non solo in pista ma anche su strada. L'avantreno è si meno a punta della precedente versione ma in generale è una gomma molto facile da interpretare e che già con 15 °C rende bene. Sotto i 10°C invece il grip tende ad essere scarso.... (e vorrei ben vedere!)
le supersort evo sono un buon prodotto ?? io sono molto fiducioso che siano meglio delle rosso corsa con qui mi sono trovato già molto bene.
dadeejaydade
17/01/2016, 14:08
ma si senza paragone, tra l'altro hanno anche un'ottima resa chilometrica e sono costanti fino alla fine. Delle M7RR un po' più performanti in pista e un po' meno scomode... ;)
ma si senza paragone, tra l'altro hanno anche un'ottima resa chilometrica e sono costanti fino alla fine. Delle M7RR un po' più performanti in pista e un po' meno scomode... ;)
Dade tu che le hai provate tutte..Tra M7rr e supersportEVO e sportsmart2 che preferenza hai per un uso stradale?tenendo conto rapporto prezzo/durata/grip/manegevolezza..le rosso corsa non le cito tanto non durano un cass :D
ma si senza paragone, tra l'altro hanno anche un'ottima resa chilometrica e sono costanti fino alla fine. Delle M7RR un po' più performanti in pista e un po' meno scomode... ;)
O T T I M O
dadeejaydade
18/01/2016, 22:58
Dade tu che le hai provate tutte..Tra M7rr e supersportEVO e sportsmart2 che preferenza hai per un uso stradale?tenendo conto rapporto prezzo/durata/grip/manegevolezza..le rosso corsa non le cito tanto non durano un cass :D
Le SS2 sono le più confortevoli in assoluto e anche le più facili. Ottime sul bagnato (alla prova stampa a Mireval piegavo a 120 orari con 10mm di acqua sulla pista allagata...). Come molte gomme odierne ha un ottimo anteriore che però tende a degradare vistosamente verso la fine della vita della gomma. Il posteriore invece lo usi fino alla fine e non spiattella.
La M7RR è più difficile da interpretare se si vuole sfuruttare il potenziale. Notevole fino a temperature non troppo elevate (oltre i 30°C ambiente fa un po' fatica) ha un anteriore impegnativo ma infinito, che decade meno delle concorrenti e soffre meno l'usura. Secondo me è ideale per chi all'antyeriore ci si appoggia tanto. Ottima anch'essa su bagnato (ma in questa categoria la migliore in assoluto è la Michelin Power 3) e con climi freschi. Inizialmente la carcassa del posteriore è particolarmente rigida, dopo un migliaio di km migliora un po', ma tendenzialmente non è una gomma per chi soffre il mal di schiena, al contrario della Dunlop. Il posteiore è quello che mostra prima i limiti per caldo o per usura, tentde a spinnare molto, se avete un TC lo sentirete lavorare altrimenti dovreste accorgervi facilmente che là dietro il grip manca. A me la gomma ha iniziato a fare fatica solo dopo i 7.000km quindi non mi lamento.
La Power Supersport Evo è un po' un mix che prende il meglio di entrambe le gomme e lo bilancia. non è troppo rigida ma nemmendo morbida, ha buone percorrenze sui 5/6000km o meno a seconda dello stile di guida (però io con le Power Cup Evo ci ho fatto 4000 e passa km quindi il dubbio c'è). Ha un posteriore che dà sempre sicurezza, un anteriore che è pieno di fiducia. Non rende altrettanto bene delle altre due con freddo o bagnato, ma va menop in crisi con il caldo e in pista...
Tutte e tre le gomme hanno i loro estimatori, ma penso la SSEvo sia il massimo che si possa pretendere come gomma stradale con cui circolare anche con la pioggia. Oltre non è il massimo, io a settembre mi sono trovato a fare il Moncenisio con asfalto umido e 5°C e le Power Cup Evo semplicemente non avevano il minimo grip quindi ok solo d'estate (così come le Racetec RR K3 e le D211 GPracer)
triplejonny
06/03/2016, 20:50
Grazie Dade per i tuoi superpareri. Seguo con interesse sempre.
Sono un estimatore delle sportsmart1 e 2, sempre trovato bene per strada (utilizzo da aprile a ottobre); pero' quando si va fare la mezza giornata in pista in luglio ti mollano dopo 5 giri (non guardo il tempo). Secondo te le michelin supersport tengono un po' di piu' in pista? O alla fine sono equivalenti alle sposrtsmart?
Ne approfitto della discussione ;-)
marchino68
06/03/2016, 21:11
Tutte e tre le gomme hanno i loro estimatori, ma penso la SSEvo sia il massimo che si possa pretendere come gomma stradale con cui circolare anche con la pioggia. Oltre non è il massimo, io a settembre mi sono trovato a fare il Moncenisio con asfalto umido e 5°C e le Power Cup Evo semplicemente non avevano il minimo grip quindi ok solo d'estate (così come le Racetec RR K3 e le D211 GPracer)
Scusa dade, sono un po testone e questo passaggio mi ha un po confuso
Scusa dade, sono un po testone e questo passaggio mi ha un po confuso
Penso volesse dire che per avere qualcosa di più performante in pista (le cup) perderesti troppo nell'uso normale in condizioni di pioggia o freddo.
A conferma che le evo per strada sono le gomme con migliori prestazioni.
Peccato la durata (dico io), ma non si può avere tutto.
marchino68
06/03/2016, 21:54
Ciao Osva75, credo anche io...ma volevo la conferma di doctor dade (senza offesa) , per la durata non è un problema, purtroppo per impegni vari non riesco mai a macinare molti km e con un treno faccio un anno o uno e mezzo, preferisco avere gomme abbastanza fresche :oook:
dadeejaydade
07/03/2016, 07:10
Grazie Dade per i tuoi superpareri. Seguo con interesse sempre.
Sono un estimatore delle sportsmart1 e 2, sempre trovato bene per strada (utilizzo da aprile a ottobre); pero' quando si va fare la mezza giornata in pista in luglio ti mollano dopo 5 giri (non guardo il tempo). Secondo te le michelin supersport tengono un po' di piu' in pista? O alla fine sono equivalenti alle sposrtsmart?
Ne approfitto della discussione ;-)
no sono sicuramente più performanti e con un limite più elevato di riscaldamento...
Ciao @Osva75 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=36163), credo anche io...ma volevo la conferma di doctor dade (senza offesa) , per la durata non è un problema, purtroppo per impegni vari non riesco mai a macinare molti km e con un treno faccio un anno o uno e mezzo, preferisco avere gomme abbastanza fresche :oook:
Osva come al solito ci ha pigliato. Le SSEvo si posso anche usare con bagnato e sul freschino, con un minimo di accortezza, le PCEvo invece diventavo critiche... ok, hai grip per stare in piedi ma aderenza laterale veramente poca (con freddo, col caldo e pioggia mai provato)
Grazie Dade per i tuoi superpareri. Seguo con interesse sempre.
Sono un estimatore delle sportsmart1 e 2, sempre trovato bene per strada (utilizzo da aprile a ottobre); pero' quando si va fare la mezza giornata in pista in luglio ti mollano dopo 5 giri (non guardo il tempo). Secondo te le michelin supersport tengono un po' di piu' in pista? O alla fine sono equivalenti alle sposrtsmart?
Ne approfitto della discussione ;-)
la pista te la sogni come ogni anno, bambolotto :laugh2:
Il Franky
07/03/2016, 09:34
Quindi meio control o durex?! :D
fai il salto dela quaglia che non sbagli :D
Io girando su strada mi trovo molto bene con le M7 su strada funzionano sempre bene che sia freddo caldo o bagnato,mi son sempre trovato bene con gomme dalla "carcassa dura".
Durano veramente tanto 7mila km si riescono fare,poi dipende sempre dagli asfalti che si frequentano e che tipo di moto si ha..quello che non mi piace son gli ulti 2mila km l'anteriore tende fare un pò di scalino però dopo tutti quei km e considerando un uso stradale non bisognerebbe neanche lamentarsi,hanno anche un buon prezzo..le monto con 300euro dal gommista col 190/55.
Le SSevo mi tentano ma ho idea che durino molto meno da quello che si legge,poi quest'anno sulla stessa fascia ci son le nuove continental (mai provate) e le rosso corsa3 che penso saranno molto simili alle M7 come tradizione.
Io girando su strada mi trovo molto bene con le M7 su strada funzionano sempre bene che sia freddo caldo o bagnato,mi son sempre trovato bene con gomme dalla "carcassa dura".
Durano veramente tanto 7mila km si riescono fare,poi dipende sempre dagli asfalti che si frequentano e che tipo di moto si ha..quello che non mi piace son gli ulti 2mila km l'anteriore tende fare un pò di scalino però dopo tutti quei km e considerando un uso stradale non bisognerebbe neanche lamentarsi,hanno anche un buon prezzo..le monto con 300euro dal gommista col 190/55.
Le SSevo mi tentano ma ho idea che durino molto meno da quello che si legge,poi quest'anno sulla stessa fascia ci son le nuove continental (mai provate) e le rosso corsa3 che penso saranno molto simili alle M7 come tradizione.
le m7rr sono completamente diverse dallo standard pirelli/metzeler a cui eravamo abituati (più simili alle vecchie dunlop SS1 per intenderci), non so se anche pirelli svilupperà una gomma con le stesse "fondamenta" delle m7RR.
per lo scalino è probabile tu sia andato via con l'anteriore leggermente SGIONFO :D
le m7rr sono completamente diverse dallo standard pirelli/metzeler a cui eravamo abituati (più simili alle vecchie dunlop SS1 per intenderci), non so se anche pirelli svilupperà una gomma con le stesse "fondamenta" delle m7RR.
per lo scalino è probabile tu sia andato via con l'anteriore leggermente SGIONFO :D
Mah secondo me sto giro pirelli andrà in direzione metzeler vedremo!anche dunlop ha sempre fatto gomme con carcassa dura..però poi ha sfornato delle ss2 che non hanno nulla a che veder con le ss1.
Anteriore a 2.4 :P un pò di scalino si forma sull'ultimo cm di gomma
Mah secondo me sto giro pirelli andrà in direzione metzeler vedremo!anche dunlop ha sempre fatto gomme con carcassa dura..però poi ha sfornato delle ss2 che non hanno nulla a che veder con le ss1.
Anteriore a 2.4 :P un pò di scalino si forma sull'ultimo cm di gomma
e allora vuttala jo un po' di più così la consumi tutta :w00t:
:D
no poi tocca mettere le saponette sul baulotto :ph34r:
marchino68
07/03/2016, 11:29
Osva come al solito ci ha pigliato. Le SSEvo si posso anche usare con bagnato e sul freschino, con un minimo di accortezza, le PCEvo invece diventavo critiche... ok, hai grip per stare in piedi ma aderenza laterale veramente poca (con freddo, col caldo e pioggia mai provato)
Allora appena termino le attuali mitas, di cui sono molto soddisfatto, penso proprio che le mie prossime saranno le SSEVO
ancora 25 giorni poi le monto :oook:
Il Franky
07/03/2016, 16:31
Le SS2 sono le più confortevoli in assoluto e anche le più facili. Ottime sul bagnato (alla prova stampa a Mireval piegavo a 120 orari con 10mm di acqua sulla pista allagata...). Come molte gomme odierne ha un ottimo anteriore che però tende a degradare vistosamente verso la fine della vita della gomma. Il posteriore invece lo usi fino alla fine e non spiattella.
La M7RR è più difficile da interpretare se si vuole sfuruttare il potenziale. Notevole fino a temperature non troppo elevate (oltre i 30°C ambiente fa un po' fatica) ha un anteriore impegnativo ma infinito, che decade meno delle concorrenti e soffre meno l'usura. Secondo me è ideale per chi all'antyeriore ci si appoggia tanto. Ottima anch'essa su bagnato (ma in questa categoria la migliore in assoluto è la Michelin Power 3) e con climi freschi. Inizialmente la carcassa del posteriore è particolarmente rigida, dopo un migliaio di km migliora un po', ma tendenzialmente non è una gomma per chi soffre il mal di schiena, al contrario della Dunlop. Il posteiore è quello che mostra prima i limiti per caldo o per usura, tentde a spinnare molto, se avete un TC lo sentirete lavorare altrimenti dovreste accorgervi facilmente che là dietro il grip manca. A me la gomma ha iniziato a fare fatica solo dopo i 7.000km quindi non mi lamento.
La Power Supersport Evo è un po' un mix che prende il meglio di entrambe le gomme e lo bilancia. non è troppo rigida ma nemmendo morbida, ha buone percorrenze sui 5/6000km o meno a seconda dello stile di guida (però io con le Power Cup Evo ci ho fatto 4000 e passa km quindi il dubbio c'è). Ha un posteriore che dà sempre sicurezza, un anteriore che è pieno di fiducia. Non rende altrettanto bene delle altre due con freddo o bagnato, ma va menop in crisi con il caldo e in pista...
Tutte e tre le gomme hanno i loro estimatori, ma penso la SSEvo sia il massimo che si possa pretendere come gomma stradale con cui circolare anche con la pioggia. Oltre non è il massimo, io a settembre mi sono trovato a fare il Moncenisio con asfalto umido e 5°C e le Power Cup Evo semplicemente non avevano il minimo grip quindi ok solo d'estate (così come le Racetec RR K3 e le D211 GPracer)
Ciao Dade, scusa se ti rompo i maroni anche io, avrei bisogno di un consiglio. Ho sempre usato gp racer in mescola E ed M finchè ho avuto la moto strada/pista e mi son sempre trovato da dio ma quest'anno pare che sia un po' più un casino trovare i d211.. Se fossi costretto a cambiare e cadessi su i michelin - mi pare di aver capito che le power one evo sarebbero il corrispettivo delle gp racer, giusto? - quali sarebbero i cambiamenti?
Il Franky
07/03/2016, 23:06
Non dovevi saperlo te...:ph34r:
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
dadeejaydade
08/03/2016, 06:36
Ciao Dade, scusa se ti rompo i maroni anche io, avrei bisogno di un consiglio. Ho sempre usato gp racer in mescola E ed M finchè ho avuto la moto strada/pista e mi son sempre trovato da dio ma quest'anno pare che sia un po' più un casino trovare i d211.. Se fossi costretto a cambiare e cadessi su i michelin - mi pare di aver capito che le power one evo sarebbero il corrispettivo delle gp racer, giusto? - quali sarebbero i cambiamenti?
le sovrapporrei quasi... l'anteriore 211 è un po' più svelto e dura di più, il posteriore E dura un pelo di più e il posteriore M un pelo di Meno. Se trovi ancora una Sportsmart1 è ottima l'abbinata con l'anteriore 211M. D'altra parte su strada le Power Cup Evo (non Power One che sono quelle vecchie) le usi come una gomma stradale. Pressione raccomandata e via, più le scaldi meglio vanno...
Entrambe non sono gomme da bagnato.
Mah secondo me sto giro pirelli andrà in direzione metzeler vedremo!
Secondo me stai sbagliando ;)
Secondo me stai sbagliando ;)
Anche io pensavo che ormai la carcassa rigida ed agile fosse un "must" irrinunciabile. E quindi me lo immaginavo anche sulle rosso3.
Semmai, per non sovrapporsi con le m7, mi aspetto una gomma meno orientata alla stagione invernale e bagnato e più orientata alla stagione estiva ed un filo più redditizia in pista. Insomma una gomma che si sposti un filo sul versante sport (visto che secondo me anche le rossocorsa saranno riviste tra un pò) pur mantenendo un chilometraggio adeguato.
Anche io pensavo che ormai la carcassa rigida ed agile fosse un "must" irrinunciabile. E quindi me lo immaginavo anche sulle rosso3.
Semmai, per non sovrapporsi con le m7, mi aspetto una gomma meno orientata alla stagione invernale e bagnato e più orientata alla stagione estiva ed un filo più redditizia in pista. Insomma una gomma che si sposti un filo sul versante sport (visto che secondo me anche le rossocorsa saranno riviste tra un pò) pur mantenendo un chilometraggio adeguato.
più che altro per non sovrapporsi alle rosso 3 :)
Secondo me stai sbagliando ;)
Peccato..quindi vuoi dirmi che faranno la solita gomma che dura 4mila km che si spiattella al centro appena vede una tangenziale e dopo metà vita sembra un diablo rosso del 94'?
Peccato..quindi vuoi dirmi che faranno la solita gomma che dura 4mila km che si spiattella al centro appena vede una tangenziale e dopo metà vita sembra un diablo rosso del 94'?
ma infatti con tutte ste gomme in giro chi è che prende ancora pirelli? :cipenso:
Mostro19
08/03/2016, 09:36
Ciao Dade ti faccio una domanda anch'io, attualmente sul CBR posso montare solo il 190/50 dietro, quindi né D211 GP Racer né Power Cup Evo.
Pensavo di montare D211 GP Racer M anteriore e SportSmart2 al post visto che è disponibile il 190/50
Che ne pensi?
P.S. Come accoppiata non l'ho mai provata, ma ho provato D211 M davanti e SportSmart dietro e andava molto bene.
Il Franky
08/03/2016, 10:16
le sovrapporrei quasi... l'anteriore 211 è un po' più svelto e dura di più, il posteriore E dura un pelo di più e il posteriore M un pelo di Meno. Se trovi ancora una Sportsmart1 è ottima l'abbinata con l'anteriore 211M. D'altra parte su strada le Power Cup Evo (non Power One che sono quelle vecchie) le usi come una gomma stradale. Pressione raccomandata e via, più le scaldi meglio vanno...
Entrambe non sono gomme da bagnato.
ok, quindi cado in piedi :).. unica cosa che mi pare di capire è che sono monomescola ed a metà tra racer E ed M, giusto? Nelle giornate in pista molto calde possono dare problemi? La carcassa è sempre di impostazione rigida come dunlop? me le consigli come gomme da utilizzare solo in pista? ...ok, te ne ho chieste tante ma poi non ti rompo più :)
ps: le gp racer me le son puppate anche come gomme da pioggia (e da grandine) sia sulle dolomiti che sul gran sasso ed effettivamente un po' le sconsiglio in quel tipo di situazioni:laugh2:
pps: effettivamente l'anteriore racer è 100 anni avanti all'ant. sportsmart che mi faceva letteralmente schifo :dry:
dadeejaydade
08/03/2016, 21:47
Pensavo di montare D211 GP Racer M anteriore e SportSmart2 al post visto che è disponibile il 190/50
Che ne pensi?
P.S. Come accoppiata non l'ho mai provata, ma ho provato D211 M davanti e SportSmart dietro e andava molto bene.
Non bene quanto 211 GPracer + SS1 ma buona lo stesso. Arriverà prima il limite del posteriore, ma meglio così che il contrario ;)
Peccato..quindi vuoi dirmi che faranno la solita gomma che dura 4mila km che si spiattella al centro appena vede una tangenziale e dopo metà vita sembra un diablo rosso del 94'?
No voglio dire che a sedere per quanto le ho provate fino a ora mi sembrano essere delle Supercorsa SP con mescole più turistiche. Niente carcasse rigide al posteriore e appuntite all'anteriore come nelle M7RR e sul freddo unmido di questi giorni, sempre a sedere, le Metzeler mi sembrano migliori... Siulla durata di dirò tra 3.000km come sono e faremo il punto della situazione, ma per ora non ha senso dare pareri a caso ;)
ok, quindi cado in piedi :).. unica cosa che mi pare di capire è che sono monomescola ed a metà tra racer E ed M, giusto? Nelle giornate in pista molto calde possono dare problemi? La carcassa è sempre di impostazione rigida come dunlop? me le consigli come gomme da utilizzare solo in pista? ...ok, te ne ho chieste tante ma poi non ti rompo più :)
ps: le gp racer me le son puppate anche come gomme da pioggia (e da grandine) sia sulle dolomiti che sul gran sasso ed effettivamente un po' le sconsiglio in quel tipo di situazioni:laugh2:
pps: effettivamente l'anteriore racer è 100 anni avanti all'ant. sportsmart che mi faceva letteralmente schifo :dry:
:madoo:
dai su, pistola, per fare 2.15 al mugello van bene pure le macadam (e mi ci metto dentro pure io, tranquillo :laugh2:)
meno pippe e monta ste gomme del menga :D
Mostro19
09/03/2016, 07:26
[QUOTE=dadeejaydade;7162198]Non bene quanto 211 GPracer + SS1 ma buona lo stesso. Arriverà prima il limite del posteriore, ma meglio così che il contrario ;)
QUOTE]
Mi attivo per trovare un post. SS1, se non riuscissi a trovarlo monto SS2
Grazie ancora del consiglio
Il Franky
09/03/2016, 08:24
:madoo:
dai su, pistola, per fare 2.15 al mugello van bene pure le macadam (e mi ci metto dentro pure io, tranquillo :laugh2:)
meno pippe e monta ste gomme del menga :D
mi informo per arrivare al 2.10 :D
a parte scherzi, un po' mi turba il fatto che le d211 stiano andando fuori produzione.. sono un abitudinario del casso :laugh2:
mi informo per arrivare al 2.10 :D
a parte scherzi, un po' mi turba il fatto che le d211 stiano andando fuori produzione.. sono un abitudinario del casso :laugh2:
guarda che comunque si trovano ancora eh, il prezzo è un po' stronzo però giovo vende il treno completo a 240/250 circa mentre i posteriori singoli si trovano a 160 circa, contando che 1 ant si fa almeno 2 post
Il Franky
09/03/2016, 08:50
guarda che comunque si trovano ancora eh, il prezzo è un po' stronzo però giovo vende il treno completo a 240/250 circa mentre i posteriori singoli si trovano a 160 circa, contando che 1 ant si fa almeno 2 post
mio cuGGGGino che fa il gommista mi ha detto che si trova ancora qualcosa ma non sa per quanto visto che pare stiano spingendo molto le 212.. ergo mi informo su eventuali alternative ;)
mio cuGGGGino che fa il gommista mi ha detto che si trova ancora qualcosa ma non sa per quanto visto che pare stiano spingendo molto le 212.. ergo mi informo su eventuali alternative ;)
ma non centra, non vanno fuori produzione (come le d211 GP -nonracer-)
si troveranno ancora, comunque di alternative ce ne sono, ormai le racer, seppur ottime, sono tecnologicamente un po' "indietro".
le k3RR e le power cup penso possano tranquillamente fare strada/pista bene tanto quanto le gpracer, se non meglio
Il Franky
09/03/2016, 10:59
Non torno in Pirelli/met
PS: da quest'anno farò SOLO pista
Non torno in Pirelli/met
PS: da quest'anno farò SOLO pista
esagerato.
vabbe vai di power cup evo allora, fino a 2.00 non hai problemi :dubbio:
PS: niente raduno? :cipenso:
Il Franky
09/03/2016, 14:17
esagerato.
vabbe vai di power cup evo allora, fino a 2.00 non hai problemi :dubbio:
PS: niente raduno? :cipenso:
oh, comunque l'avevo chiesto a dade eh, di te mica mi fido :dry::ph34r::laugh2:
dopo 6 anni non marco il cartellino.. lo stesso fine settimana ho l'addio al celibato di un caro amico di cui sarò testimone (Matteo, il ragazzo col tiger sport rosso che era con me anno scorso al raduno) quindi per amore o per forza devo alzare bandiera bianca, ma credimi, mi dispiace un bel po' :(
dadeejaydade
09/03/2016, 14:19
oh, comunque l'avevo chiesto a dade eh, di te mica mi fido :dry::ph34r::laugh2:
Ho perso il filo del discorso :) cosa volevi sapere?
Ho perso il filo del discorso :) cosa volevi sapere?
se le gomme che hai promesso di tenermi al calduccio :fisch: possono andare bene per qualsiasi paracarro come lui che gira al muggio in 2.16 (giusto quando mercurio marte venere e giove si allineano :senzaundente: ghghghgh)
Il Franky
09/03/2016, 15:08
Ho perso il filo del discorso :) cosa volevi sapere?
è colpa di ary :)9999999999999999999999999999999999999999999999
le sovrapporrei quasi... l'anteriore 211 è un po' più svelto e dura di più, il posteriore E dura un pelo di più e il posteriore M un pelo di Meno. Se trovi ancora una Sportsmart1 è ottima l'abbinata con l'anteriore 211M. D'altra parte su strada le Power Cup Evo (non Power One che sono quelle vecchie) le usi come una gomma stradale. Pressione raccomandata e via, più le scaldi meglio vanno...
Entrambe non sono gomme da bagnato.
Secondo me stai sbagliando ;)
ok, quindi cado in piedi :).. unica cosa che mi pare di capire è che sono monomescola ed a metà tra racer E ed M, giusto? Nelle giornate in pista molto calde possono dare problemi? La carcassa è sempre di impostazione rigida come dunlop? me le consigli come gomme da utilizzare solo in pista? ...ok, te ne ho chieste tante ma poi non ti rompo più :)
ps: le gp racer me le son puppate anche come gomme da pioggia (e da grandine) sia sulle dolomiti che sul gran sasso ed effettivamente un po' le sconsiglio in quel tipo di situazioni:laugh2:
pps: effettivamente l'anteriore racer è 100 anni avanti all'ant. sportsmart che mi faceva letteralmente schifo :dry:
e comunque... affrenghiii! guarda che non sono monomescola, hanno la tecnologia 2CT :dubbio:
Il Franky
09/03/2016, 16:34
e comunque... affrenghiii! guarda che non sono monomescola, hanno la tecnologia 2CT :dubbio:
hai ragione, mi sono spiegato male, monomescola è il termine sbagliato; volevo capire se sono prodotte con più scelte di mescole a seconda delle temperature (come le gp racer per capirci) o se, come pare di capire dalle parole di dade
...il posteriore E dura un pelo di più e il posteriore M un pelo di Meno...
la scelta è una soltanto ;)
ps: non cagare la minchi@ :dry:
dadeejaydade
09/03/2016, 17:14
si si una volta sulle Power One c'erano addirittura le mescole differenziate sul lato della gomma per tracciati in senso orario/antiorario, poi hanno ridotto a abbinament profilo/mescole, ora con la Powecup Evo c'è solo ua scelta di gomma. Però è come se avesse i lrendimento di una GPracere E col grip della M io l'anno scorso sulla speed ho fatto tipo 600 km di mugello (girando sul 2.13) e i lresto tutta strada feroce. Le ho tolte senza quasi più scolpitura al posteriore che avevano fatto 4500km. Il posteriore nonostante tutto era ancora perfetto, mentre l'avantreno (che io uso molto in inserimento) cominciava a essere un po' scavato pur avendo ancora parecchia gomma, quindi non rendeva più benissimo. Stimo quindi almeno 4.000km senza pista, con gomme sempre a pressione triumph e battistrada legale
Il Franky
09/03/2016, 17:36
si si una volta sulle Power One c'erano addirittura le mescole differenziate sul lato della gomma per tracciati in senso orario/antiorario, poi hanno ridotto a abbinament profilo/mescole, ora con la Powecup Evo c'è solo ua scelta di gomma. Però è come se avesse i lrendimento di una GPracere E col grip della M io l'anno scorso sulla speed ho fatto tipo 600 km di mugello (girando sul 2.13) e i lresto tutta strada feroce. Le ho tolte senza quasi più scolpitura al posteriore che avevano fatto 4500km. Il posteriore nonostante tutto era ancora perfetto, mentre l'avantreno (che io uso molto in inserimento) cominciava a essere un po' scavato pur avendo ancora parecchia gomma, quindi non rendeva più benissimo. Stimo quindi almeno 4.000km senza pista, con gomme sempre a pressione triumph e battistrada legale
Grazie mille, era esattamente quello che volevo sapere ;)
tarmaco78
09/03/2016, 18:29
si si una volta sulle Power One c'erano addirittura le mescole differenziate sul lato della gomma per tracciati in senso orario/antiorario, poi hanno ridotto a abbinament profilo/mescole, ora con la Powecup Evo c'è solo ua scelta di gomma. Però è come se avesse i lrendimento di una GPracere E col grip della M io l'anno scorso sulla speed ho fatto tipo 600 km di mugello (girando sul 2.13) e i lresto tutta strada feroce. Le ho tolte senza quasi più scolpitura al posteriore che avevano fatto 4500km. Il posteriore nonostante tutto era ancora perfetto, mentre l'avantreno (che io uso molto in inserimento) cominciava a essere un po' scavato pur avendo ancora parecchia gomma, quindi non rendeva più benissimo. Stimo quindi almeno 4.000km senza pista, con gomme sempre a pressione triumph e battistrada legale
Una cosa sola non mi e chiara,la carcassa è sempre rigida come dunlop,
e devo quindi usare pressioni particolari con aggiunta di modifiche precarico /sospensioni rispetto
alle altre gomme o monto e vado con le solite pressioni e sopratutto con il solito assetto?
Non ho mai preso le d211 proprio per non dover smanettare su precarico ecc...
dadeejaydade
09/03/2016, 19:16
no è un po' meno rigida di dunlop, infatti sono meno critiche. Michelin consiglia comunque di abbassare il posteriore e aumentare precarico, man mano che i tempi sul giro si abbassano, se no strappa
Alla fine sono una via di mezzo tra dunlop e Pirelli/Metzeler
Il Franky
09/03/2016, 19:50
no è un po' meno rigida di dunlop, infatti sono meno critiche. Michelin consiglia comunque di abbassare il posteriore e aumentare precarico, man mano che i tempi sul giro si abbassano, se no strappa
Alla fine sono una via di mezzo tra dunlop e Pirelli/Metzeler
Abbassare interasse o pressione? ... Potrebbero garbarmi :w00t:
Le mie power cup ...mi riconoscono e mi fanno le feste....
Il Franky
09/03/2016, 23:32
Le mie power cup ...mi riconoscono e mi fanno le feste....
Power è il gallo e Cup il cane?
qui di power supersport evo proprio no se ne parla :)... ok le monto e sarò io che darò giudizi :oook:
qui di power supersport evo proprio no se ne parla :)... ok le monto e sarò io che darò giudizi :oook:
aho, se siete tutti a casa a cazzeggiare e nessuno le testa si dovrà pur parlare di qualcosa :sleep2:
Mostro19
11/03/2016, 07:21
dadeejaydade
Scusami se ti rompo ancora, questo 190/50 è una bella rottura...
Torno alle gomme della discussione quindi Supersport Evo, visto che di SS1 non ne trovo e della 2 non mi fido granchè.
Come prestazioni, volendo fare strada con temperature estive e una capatina in pista (ritmo sull'1.55 a Vallelunga) sarebbero la scelta giusta le Michelin?
Sono abituato alle GP Racer, mi troverei spiazzato a livello di grip?
Come rapidità sono paragonabili?
Grazie ancora
che un mod cambi il titolo del 3D, per diana! :w00t:
c'è posta per dadeejaydade
:laugh2:
Mostro19
11/03/2016, 08:00
C'è posta per "l'unico che le ha provate" a quanto pare!:ph34r:
C'è posta per "l'unico che le ha provate" a quanto pare!:ph34r:
eh già :D
comunque leggendo i suoi commenti penso siano più indicate le cup per un uso strada/pista (però non so quanto "valga" un 1.55 a vallelunga, se è paragonabile a un 2.20 al mugello ti troverai bene anche con le SSevo, se sei sull'2.10 invece direi cup per forza)
contando che per strada ti troverai bene con entrambe...a me comunque ste nuove michelin stuzzicano parecchio, non vedo l'ora di provarle
Mostro19
11/03/2016, 08:43
Il 55 a Vallelunga è simile al 55 a Misano se conosci il tracciato, non è un tempone, al Mugello purtroppo non ho mai girato
Il problema delle cup è che purtroppo non fanno il 190/50 e torniamo al discorso delle D211 :cry:
Il 55 a Vallelunga è simile al 55 a Misano se conosci il tracciato, non è un tempone, al Mugello purtroppo non ho mai girato
Il problema delle cup è che purtroppo non fanno il 190/50 e torniamo al discorso delle D211 :cry:
eh, purtroppo girato solo a imola e mugello :madoo:
però ho visto un po' i tempi di altri "colelghi" che ho visto girare personalmente che girano in 55 e non sono proprio "fermi", mi sa che sei molto al limite con le SSevo :D le continental raceattack fanno il /50?
EDIT: ho dato una sbirciata, con il /50 trovi conti race attack, k3RR e supercorsa V2, probabilmente per star sereno in pista e comunque godertele in strada starei su queste, le RR mi ispirano :w00t:
Mostro19
11/03/2016, 09:08
Le RaceAttack ci sono /50, ma non conosco il profilo e la sveltezza della gomma...
Inoltre ricordo di aver letto di un rapido "spiattellamento"
Com'è il profilo? smile a Dunlop?
Il Franky
11/03/2016, 10:21
eh già :D
comunque leggendo i suoi commenti penso siano più indicate le cup per un uso strada/pista (però non so quanto "valga" un 1.55 a vallelunga, se è paragonabile a un 2.20 al mugello ti troverai bene anche con le SSevo, se sei sull'2.10 invece direi cup per forza)
contando che per strada ti troverai bene con entrambe...a me comunque ste nuove michelin stuzzicano parecchio, non vedo l'ora di provarle
1.55 a valle è qualcosa meno di un 2.10 al mugello
ps: Mostro19 ... quaklche post indietro dade aveva risposto a me per le domande che gli stai facendo te ;).. anche io vengo dai gp racer ed avevo gli stessi dubbi tuoi
1.55 a valle è qualcosa meno di un 2.10 al mugello
ps: Mostro19 ... quaklche post indietro dade aveva risposto a me per le domande che gli stai facendo te ;).. anche io vengo dai gp racer ed avevo gli stessi dubbi tuoi
se è come un 2.10 al muggio temo che le SSevo soffriranno un po' troppo.
franky, hai ricevuto risposte per le CUP, lui le cup non può montarle perchè non fanno il /50 quindi chiedeva per le supersport, ma temo che abbia bisogno di qualcosa nello stesso segmento delle GPracer, ovvero una delle 3 che gli ho scritto prima, ma che non conosco direttamente e che quindi non posso consigliare.
Il Franky
11/03/2016, 14:13
se è come un 2.10 al muggio temo che le SSevo soffriranno un po' troppo.
franky, hai ricevuto risposte per le CUP, lui le cup non può montarle perchè non fanno il /50 quindi chiedeva per le supersport, ma temo che abbia bisogno di qualcosa nello stesso segmento delle GPracer, ovvero una delle 3 che gli ho scritto prima, ma che non conosco direttamente e che quindi non posso consigliare.
ah, sorry, avevo scambiato il modello, ancora mi frego un po' con i nomi di queste michelin ;)
Said Soul
11/03/2016, 18:24
no è un po' meno rigida di dunlop, infatti sono meno critiche. Michelin consiglia comunque di abbassare il posteriore e aumentare precarico, man mano che i tempi sul giro si abbassano, se no strappa
Alla fine sono una via di mezzo tra dunlop e Pirelli/Metzeler
Abbassare interasse o pressione? ... Potrebbero garbarmi :w00t:
Riprendo la domanda di Il Franky che interessa anche a me
Vorrei provare ste gommine,le K3 RR mi han deluso come durata...
IlNibbio
11/03/2016, 21:07
Prese un treno di Power Cup Evo, sia per provarle visto che cmq in giro se ne parla bene e sia perchè ti danno anche un coupon con 4 turni a Misano.....vediamo un pò.....
Said Soul
12/03/2016, 00:04
Coupon per Misano??:w00t:
Quello che serve per togliermi i dubbi e rimontare dopo una vita Michelin,per la pista almeno..
Tu sul Daytona cosa monti di solito?
Prese un treno di Power Cup Evo, sia per provarle visto che cmq in giro se ne parla bene e sia perchè ti danno anche un coupon con 4 turni a Misano.....vediamo un pò.....
.
IlNibbio
12/03/2016, 10:09
Coupon per Misano??:w00t:
Quello che serve per togliermi i dubbi e rimontare dopo una vita Michelin,per la pista almeno..
Tu sul Daytona cosa monti di solito?
.
Said se non sbaglio si chiamano i Power Days.... Power Days 2016 (http://www.powergp.it/modulistica/2-uncategorised/145-powerdays)
le date sono 16/17 Aprile a Misano e non ricordo le altre due date a Vallelunga credo....
Io solitamente montavo Metzeler in K2 e questa stagione volevo provare le Dunlop, ma poi visto il prezzo di queste Power Cup Evo e il ben parlare che se ne sente ho deciso di provarle....
Riprendo la domanda di Il Franky che interessa anche a me
Vorrei provare ste gommine,le K3 RR mi han deluso come durata...
Said quanti km hai fatto con le metz RR? Moto?
Said Soul
13/03/2016, 17:45
2 pistate da poco meno ti 300km totali,quasi 1000 km stradali,
ora c'è ciccia per altri 2/3 turni prima della tacca...a me sembra si siano consumate molto in fretta
Girato a Fracchia sul 1,25,ritmo lento quindi
Usate sulla Day R di un amico
Said se non sbaglio si chiamano i Power Days.... Power Days 2016 (http://www.powergp.it/modulistica/2-uncategorised/145-powerdays)
le date sono 16/17 Aprile a Misano e non ricordo le altre due date a Vallelunga credo....
Io solitamente montavo Metzeler in K2 e questa stagione volevo provare le Dunlop, ma poi visto il prezzo di queste Power Cup Evo e il ben parlare che se ne sente ho deciso di provarle....
Quindi tu passi da gomme in mescola a queste Cup Evo giusto?
IlNibbio
13/03/2016, 20:12
2 pistate da poco meno ti 300km totali,quasi 1000 km stradali,
ora c'è ciccia per altri 2/3 turni prima della tacca...a me sembra si siano consumate molto in fretta
Girato a Fracchia sul 1,25,ritmo lento quindi
Usate sulla Day R di un amico
Quindi tu passi da gomme in mescola a queste Cup Evo giusto?
Ma anche queste sono in mescola.....non fanno le classiche soft medium e dura, ma hanno un unica mescola.....
forse rientrano pure per la promo "30 e lode" provate ad informarvi se c'è ancora :dubbio:
info: quanto è costata l'accoppiata gomma+montaggio+cup-on? :cipenso:
IlNibbio
14/03/2016, 11:04
forse rientrano pure per la promo "30 e lode" provate ad informarvi se c'è ancora :dubbio:
info: quanto è costata l'accoppiata gomma+montaggio+cup-on? :cipenso:
260€ gomme 5€ spedizione...coupon nel prezzo.
io le monto a 10€ tutte e due.
Il Franky
14/03/2016, 11:15
Ary ma il cup-on è na cosa tipo il pom-pin?:w00t:
Ary ma il cup-on è na cosa tipo il pom-pin?:w00t:
sei sempre la solita cretinA :dry:
260€ gomme 5€ spedizione...coupon nel prezzo.
io le monto a 10€ tutte e due.
hmmm non male :w00t: dove? :cipenso:
Il Franky
14/03/2016, 14:05
sei sempre la solita cretinA :dry:
hmmm non male :w00t: dove? :cipenso:
impara a scrivere balabiot :dry:
impara a scrivere balabiot :dry:
tutto corretto :sleep2:
cretinA
Il Franky
14/03/2016, 14:46
mestruatA :dry:
IlNibbio
14/03/2016, 14:50
hmmm non male :w00t: dove? :cipenso:
MOTOXRACING...... Bhe visto il prezzo e i 4 turni non è male proprio....e poi ste caspita di gomme nuove si devono pur provare, anche perchè alla fine dei conti con i tempi con cui giro io bastano e avanzano :dry:
triplejonny
08/04/2016, 21:08
salute a voi, quanto si gonfiano le supersport evo per andar per strada ? :senzaundente:
salute a voi, quanto si gonfiano le supersport evo per andar per strada ? :senzaundente:
:madoo:
2.37 ant 2.56 post :oook:
gioele46
11/04/2016, 11:44
ste supersport evo mi garbano un sacco
ste supersport evo mi garbano un sacco
giovedi le monto :oook:
marchino68
12/04/2016, 07:08
giovedi le monto :oook:
Quando le hai rodate per bene dicci le tue impressioni.
Mi piacciono un sacco :laugh2:
:risate:
:madoo:
2.37 ant 2.56 post :oook:
:risate:
che te ridi :laugh2:, capace che son le pressioni ufficiali, ma espresse in psi,invece che in bar....:cool:
marco.bus
12/04/2016, 08:25
le ho trovate montate sulla Brutale... uno spettacolo! tengono veramente tanto, e hanno un'anteriore fantastico, tipo quello delle power one!
gixxer73
12/04/2016, 08:45
Ottimo...
Quanto km ci si faranno sui una speed?
dadeejaydade
12/04/2016, 09:27
ste supersport evo mi garbano un sacco
sulla speed sono un abbinamento perfetto
gioele46
12/04/2016, 09:28
sulla speed sono un abbinamento perfetto
appena finisco le SC le monto
sulla speed sono un abbinamento perfetto
Solo strada a pressioni giuste si fanno 6000km secondo te?
O per un utilizzo non "avvelenato" sono sprecate?
Al tatto sono veramente morbidissime (molto ma molto più di Dunlop SS2)... non credo che sotto una Speed possano arrivare a 6000 km
triplejonny
12/04/2016, 19:38
:madoo:
2.37 ant 2.56 post :oook:
che te ridi, che sei senza moto, ho gia' fatto 500km domenica io :cool:
mi hanno rimandato il montaggio di 7 giorni :incaz: le monterò giovedi 21.... sto week non la posso usare praticamente, sono alla tela con le rosso corsa.
che te ridi, che sei senza moto, ho gia' fatto 500km domenica io :cool:
Ma ora mai lui fa il Figo dietro la tastiera :D
che te ridi, che sei senza moto, ho gia' fatto 500km domenica io :cool:
tempo 2 mesi e ti doppio :smoke_:
Ma ora mai lui fa il Figo dietro la tastiera :D
si chiama intelluigiuienzia e cuonuosciiiuenzia, hai capito? :sleep2:
dadeejaydade
13/04/2016, 09:47
Solo strada a pressioni giuste si fanno 6000km secondo te?
O per un utilizzo non "avvelenato" sono sprecate?
onestamente per come ho inteso che sia il tuo stile di guida una gomma come (tanto per dirne una moderna) una dunlop RS3 basta e avanza e dura di più. Penso che comunque tu 6.000km dovresti farceli, visto che io ne ho visti fare 5.000 e spicci con anche un paio di giornate di pista :oook:
Al tatto sono veramente morbidissime (molto ma molto più di Dunlop SS2)... non credo che sotto una Speed possano arrivare a 6000 km
credimi la durata d iuna gomma dipende primariamente dallo stile di guida, e dalle pressioni, oltre che dalle velocità ;)
Ci credo, ed effettivamente avrei dovuto scrivere: "a me credo che non durerebbero più di 4500-5000 km, valutando la differenza di mescola al tatto tra una Mich. SS Evo ed una Dunlop SS2, nuove esposte l'una accanto all'altra dal gommista"
Son rimasto veramente impressionato dalla differenza, e se prima le avrei considerate nella stessa fascia di utilizzo, credo che le SS Evo siano almeno mezzo gradino in più orientate alla pista.
Puoi confermare?
onestamente per come ho inteso che sia il tuo stile di guida una gomma come (tanto per dirne una moderna) una dunlop RS3 basta e avanza e dura di più. Penso che comunque tu 6.000km dovresti farceli, visto che io ne ho visti fare 5.000 e spicci con anche un paio di giornate di pista :oook:
Ehi, ma per chi mi hai preso? Non sono mica un fermone!!! :incaz: :laugh2::laugh2:
Diciamo che anche nella guida allegra mi tengo sempre un margine di sicurezza e di buon senso stando non troppo vicino al mio limite e non faccio pista.
Probabilmente la fascia di riferimento giusta per me sono SS2, M7RR, S21, DRIII e via dicendo.
Grazie comunque!
dadeejaydade
15/04/2016, 07:33
Ehi, ma per chi mi hai preso? Non sono mica un fermone!!! :incaz: :laugh2::laugh2:
Diciamo che anche nella guida allegra mi tengo sempre un margine di sicurezza e di buon senso stando non troppo vicino al mio limite e non faccio pista.
Probabilmente la fascia di riferimento giusta per me sono SS2, M7RR, S21, DRIII e via dicendo.
Grazie comunque!
:D :D Mi sono espresso male :) intendevo dire che non mi sembri uno da inserimeno a freni pinzati e uscite a gas spalancato con puzza di gomma surriscaldata a ogni sosta, quindi le Supersport possono anche essere considerate sovrabbondanti per l'uos tipico che ne potresti fare e per cui magari una gomma profilata meglio per il tuo uso potrebbe rendere di più o essere più piacevole da usare ;)
IlNibbio
17/04/2016, 21:55
Provate queste Super CUP Evo ieri al Michelin day a Misano....per quel che posso dire è che ho notato un anteriore molto nervoso e cmq richiedono una guida molto fisica.....
Provate queste Super CUP Evo ieri al Michelin day a Misano....per quel che posso dire è che ho notato un anteriore molto nervoso e cmq richiedono una guida molto fisica.....
e che gomme usavi prima?
IlNibbio
18/04/2016, 08:57
e che gomme usavi prima?
Metz o pirelli......
All'inizio pensavo fosse solo un mio problema, ma poi ho notato che era una cosa molto comune.....
Hanno buon grip,danno un buon feeling, ma io ho faticato molto a guidare la moto, soprattutto ad inserirla in curva....
Pressioni fatte come ci hanno suggerito nel briefing della mattina.
Nei turni pomeridiani il tempo più basso era un 1.44 che x i piloti e team che c'erano mi sembra un pò alto.
triplejonny
18/04/2016, 12:24
Provate queste Super CUP Evo ieri al Michelin day a Misano....per quel che posso dire è che ho notato un anteriore molto nervoso e cmq richiedono una guida molto fisica.....
In che senso molto nervosa ? Si muove tanto ? È tanto rigida ?
IlNibbio
18/04/2016, 13:40
In che senso molto nervosa ? Si muove tanto ? È tanto rigida ?
Guarda io uso il setting pista che riporta la Triumph e x quel che posso dire io, non ho mai avuto nessuno problema con Metz. o Pirelli.....con queste Michelin (pubblicizzate come gomme che non hanno nessun bisogno di setting particolari) si muoveva abbastanza in uscita di curva e anche nell'inserimento mentre con le altre non avevo nessun problema, con queste facevo fatica a mantenerla più stretta possibile.....poi ripeto, non sono un pilota, anzi, ma la mia impressione è stata questa.
ma parli delle supersort evo o delle power cup evo ?
IlNibbio
18/04/2016, 20:05
ma parli delle supersort evo o delle power cup evo ?
Power CUP Evo
Il Franky
19/04/2016, 08:15
Buono a sapersi Luca, a questo punto non ce li spendo quei soldi sulle michelin ed ordino un altro treno di gp racer e via, magari slick;)
IlNibbio
19/04/2016, 09:02
Buono a sapersi Luca, a questo punto non ce li spendo quei soldi sulle michelin ed ordino un altro treno di gp racer e via, magari slick;)
:oook: infatti alla prox pistata vorrei provare queste Dunlop 211 gp racer M......
DAYTONATO
19/04/2016, 09:27
Guarda io uso il setting pista che riporta la Triumph e x quel che posso dire io, non ho mai avuto nessuno problema con Metz. o Pirelli.....con queste Michelin (pubblicizzate come gomme che non hanno nessun bisogno di setting particolari) si muoveva abbastanza in uscita di curva e anche nell'inserimento mentre con le altre non avevo nessun problema, con queste facevo fatica a mantenerla più stretta possibile.....poi ripeto, non sono un pilota, anzi, ma la mia impressione è stata questa.
:oook: infatti alla prox pistata vorrei provare queste Dunlop 211 gp racer M......
Ahhhh,le stavo per comprare queste michelin,proprio per evitare di modificare l'assetto pista consigliato da Triumph
Non ho mai usato neanche le dunlop per evitare smanettamenti sulle sospensioni
mi sembra di capire che non hai mai usato dunlop anche tu
Qualcuno ha provato Dunlop con la day R nuova?
Non so cosa prendere per non dover modificare ed avere una gomma che duri più di due mezze giornate...
Consigli?
Il Franky
19/04/2016, 09:30
:oook: infatti alla prox pistata vorrei provare queste Dunlop 211 gp racer M......
dai due giri di precarico e chiudi 2/3 click in estensione il mono... Poi andando capisci da te come rifinire il tutto :oook:
e a fine stagione butti il treno :laugh2:
Ahhhh,le stavo per comprare queste michelin,proprio per evitare di modificare l'assetto pista consigliato da Triumph
Non ho mai usato neanche le dunlop per evitare smanettamenti sulle sospensioni
mi sembra di capire che non hai mai usato dunlop anche tu
Qualcuno ha provato Dunlop con la day R nuova?
Non so cosa prendere per non dover modificare ed avere una gomma che duri più di due mezze giornate...
Consigli?
se vuoi una gomma che ti duri dunlop è l'unica scelta... di contro non puoi fare a meno di modificare qualcosa nell'assetto, ma ne vale la pena.
IlNibbio
19/04/2016, 10:17
Ahhhh,le stavo per comprare queste michelin,proprio per evitare di modificare l'assetto pista consigliato da Triumph
Non ho mai usato neanche le dunlop per evitare smanettamenti sulle sospensioni
mi sembra di capire che non hai mai usato dunlop anche tu
Qualcuno ha provato Dunlop con la day R nuova?
Non so cosa prendere per non dover modificare ed avere una gomma che duri più di due mezze giornate...
Consigli?
No, mai usato Dunlop...alternative Pirelli SC V1 per rimanere in quella fascia di prezzo....stiamo andando :offtopic: ci prenderenno a :botteee:
:laugh2::laugh2::laugh2:
la discussione parla di SUPERSPORT EVO, non confondiamoci le idee parlando di power cup o addirittura gomme di altre marche. ;)
No, mai usato Dunlop...alternative Pirelli SC V1 per rimanere in quella fascia di prezzo....stiamo andando :offtopic: ci prenderenno a :botteee:
:laugh2::laugh2::laugh2:
:) :) :oook:
gixxer73
19/04/2016, 12:00
Ragazzi, basta OT, grazie ....
Apritevi una discussione a riguardo , se ci tenete ...
triplejonny
20/04/2016, 15:49
Continuo la discussione, dicendo che monterò le ss evo a breve. Intanto oggi le ho solo viste e toccate. Al tatto son più morbide delle sportsmart che avevo.
Continuo la discussione, dicendo che monterò le ss evo a breve. Intanto oggi le ho solo viste e toccate. Al tatto son più morbide delle sportsmart che avevo.
bravo grullo :w00t:
domani grande giorno...... finalmente porto la moto per cambio gomme :)
niente, non ho parole per descrivere come mi sto trovando bene con queste gomme.... uso moderato per adesso :oook: prossimamente le metterò alla frusta e poi fra una ventina di giorni test in pista, vi terrò aggiornati ;)
la cosa proprio che risalta subito rimane l'anteriore, DUE gradini sopra rispetto le rosso corsa che avevo prima.
Ovvio...sono Michelin....
marchino68
22/05/2016, 10:18
Riesumo il post, sono a gomme queste michelin mi intrigano, ci sono nuovo feddback da chi le ha montate?
triplejonny
22/05/2016, 15:39
Gomme molto valide. Se arrivi dalle sportsmart non resti sicuramente deluso.
Le ho provate con 12 gradi qualche settimana fa e non mi hanno dato nessun problema, anzi, molta fiducia comunque.
E' una gomma con un profilo che "cade" un pelo piu' tardi rispetto alle sportsmart. Per la durata non so dirti.
Gomme molto valide. Se arrivi dalle sportsmart non resti sicuramente deluso.
Le ho provate con 12 gradi qualche settimana fa e non mi hanno dato nessun problema, anzi, molta fiducia comunque.
E' una gomma con un profilo che "cade" un pelo piu' tardi rispetto alle sportsmart. Per la durata non so dirti.
parola di cionniria :oook:
Il Franky
23/05/2016, 14:05
parola di cionniria :oook:
sono incuriosito da queste michelin.... mmmmmmmmm :cipenso:
ot: senti calcracclo ti interessa un treno di racer da usare per strada?
sono incuriosito da queste michelin.... mmmmmmmmm :cipenso:
ot: senti calcracclo ti interessa un treno di racer da usare per strada?
mi servono solo posteriori, ho un ant nuova in garage
triplejonny
02/07/2016, 12:51
domanda ai pistaioli, andando in pista con gomme del genere dovrò adottare la procedura, inizio con 2,1 ant e 1,9 post a freddo , e dopo due giri rientro e verifico le pressioni ? a quanto dovrebbero stare a caldo ?
domanda ai pistaioli, andando in pista con gomme del genere dovrò adottare la procedura, inizio con 2,1 ant e 1,9 post a freddo , e dopo due giri rientro e verifico le pressioni ? a quanto dovrebbero stare a caldo ?
By Mario: ma stare casa no?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Juste1911
04/07/2016, 11:33
domanda ai pistaioli, andando in pista con gomme del genere dovrò adottare la procedura, inizio con 2,1 ant e 1,9 post a freddo , e dopo due giri rientro e verifico le pressioni ? a quanto dovrebbero stare a caldo ?
Chiedi a Michelin Italia le pressioni uso pista... :oook:
marchino68
04/07/2016, 11:46
Alla fine ho montato le Power pilot 3 per vedere di ferci qualche km in più, l'anteriore mi piace molto, da confidenza ed agilità, con il post ho qualche problemino, tende a scivolare, specialmente quando richiamo con il freno post ho come la sensazione di avere una saponetta sotto la gomma, le pressioni sono 2,3 ant e 2,5 post, ho scritto qui perchè ci sono esperti del marchio francese e spero mi diano qualche dritta per ovviare al problema, nel frattempo ho dato un'aggiustatina verso hard all'idraulica della forca, stiamo a vedere al prossimo giro.
domanda ai pistaioli, andando in pista con gomme del genere dovrò adottare la procedura, inizio con 2,1 ant e 1,9 post a freddo , e dopo due giri rientro e verifico le pressioni ? a quanto dovrebbero stare a caldo ?
Chiedi a Michelin Italia le pressioni uso pista... :oook:
scherzi a parte...
MICHELIN Power SuperSport - Pneumatici On-road | MICHELIN - Italia Moto/Scooter - Motorcycle-website -->3 (http://moto.michelin.it/pneumatici/michelin-power-supersport)
qui si trova tutto
Un eccellente grip grazie alle nuove mescole competizione e fino al 52% di impronta al suolo in più abbassando la pressione in pista
Un’eccellente durata significa divertirsi senza far lievitare il budget
Beneficia della nuova tecnologia MICHELIN 2CT+ : oltre a
migliorare il grip e la durata, il MICHELIN 2CT+ aumenta la
stabilità in curva, soprattutto nelle forti accelerazioni
Note Legali
1 : fino al 52% di impronta al suolo in più al posteriore. Esempio: per una moto la cui pressione a freddo viene abbassata da 2.9 Bar a 1.5 Bar per il posteriore, esclusivamente per uso su pista. Michelin raccomanda una pressione a freddo di 2,1 Bar all'anteriore e 1,7 Bar al posteriore (o 1,5 Bar se utilizzo con termocoperta) per il MICHELIN Power SuperSport su circuito.
2 : Test di durata di MICHELIN Power SuperSport realizzato nel 2012 da DEKRA Test Center. Confronto basato sui risultati di MICHELIN Power SuperSport vs PIRELLI Diablo Rosso Corsa e METZELER Racetec Interact K3 nelle dimensioni 120/70 R17 M/C 58W (anteriore )- 190/55 R17 M/C 75W (posteriore). I risultati possono variare in funzione del tipo di veicolo e delle condizioni di utilizzo.
dopo 800 km in due giorni su tutti i passi zona stelvio, sono sempre più contento di queste gomme... sono perfette! adesso le metterò ulteriormente alla frusta in pista.
eccoci, in pista ci sono sicuramente gomme migliori :) con temperature abbastanza alte e dopo 4\5 giri spinti arriva "giustamente" il limite per queste gomme.
quando in una curva veloce, in seconda piena quasi a limitatore la gomma dietro mi stava superando e il mio cuore mi stava abbandonando ho capito che era meglio darsi una regolata :oook:
comunque sono sempre felice della mia scelta, magari passerò alle power cup.
Il Franky
19/07/2016, 08:12
eccoci, in pista ci sono sicuramente gomme migliori :) con temperature abbastanza alte e dopo 4\5 giri spinti arriva "giustamente" il limite per queste gomme.
quando in una curva veloce, in seconda piena quasi a limitatore la gomma dietro mi stava superando e il mio cuore mi stava abbandonando ho capito che era meglio darsi una regolata :oook:
comunque sono sempre felice della mia scelta, magari passerò alle power cup.
era il folletto che ti sorpassava, non la gomma dietro :D:D:D
:) :) fai il bravo.......
Il Franky
19/07/2016, 10:07
:) :) fai il bravo.......
mi diverto con poco dai.... :)
ps: pure la mia signora sta cominciando a scassarmi i maroni col folletto :ph34r:
Salve ragazzi ero intenzionato a mettere ste supersport evo x la prox stagione estiva..come profilo sono abbastanza a pera..per intenderci ricordano le power cup vb ant che non vengono più prodotte? Non erano omologate ma mi.ci sono trovato divinamente. Grazie a tutti
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
le ho provate in tutte le situazioni possibili finalmente, queste gomme sono il meglio che ho mai montato.
pioggia meglio non esagerare
asciutto in strada sono perfette!!!!
pista vanno benissimo, ma hanno bisogno molta cura per le pressioni di utilizzo.
Tipo? Tu come hai proceduto?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
ho trovato la resa migliore con 1.7 dietro e 2.0 avanti a freddo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.