Visualizza Versione Completa : TIGER 1050 UNA FREGATURA ???
Ciao a tutti,
leggendo quello che scrivete nel forum mi pare che ogni giorno ci sia qualcuno che trova qualcosa che non va nella moto e questo anche con esemplari di recentissima immatricolazione.
La cosa mi preoccupa non poco visto che sono ancora in attesa di venire avvisato dal concessionario che la moto è finalmente arrivata (siamo arrivati ad un mese dall'ordine) ma più passa il tempo e più mi sto convincendo che forse ho fatto una cazzata.
Mi spiego meglio:
- difetti di gioventù giustificabili sui primi modelli ma, non più ammissibili dopo 8 mesi di vendite (a parte che io non giustifico niente = se esce un nuovo modello deve essere testato in maniera completa)
- percorrenza ridicola delle pastiglie freni
- vibrazioni a manubrio, zona motore-cambio, zona cupolino-strumenti
- modifiche fai da tè per sopperire alle lacune del modello
- ecc..
Ora mi chiedo o meglio lo chiedo a voi tutti: non è che sta TIGER sia una gran bufala bella di fuori ma niente altro.:sick:
Spero comunque di sbagliarmi anche perchè ormai la frittata l'ho fatta (se di frittata si tratta). :w00t:
Grazie
tranquillo! la moto e' una bomba e i "difetti" dei primi esemplari, oltretutto risolti in garanzia, erano di lieve entita'; la mia immatricolata il 20/4 e' perfetta e ne sono pienamente soddisfatto. l'unico vero difetto e' l'indicatore carburante impreciso quando ci si avvicina alla riserva ma, anche questa, e' una pecca di poco conto.
IO ANCHE SE CON VIBRAZIONI A 60/70 KM/H LASCIANDO IL MANUBRIO SON CONTENTO DELLA MOTO,SE NON TOLGO LE MANI DAL MANUBRIO LE VIBRAZIONI LE SENTO POCO...ORA DEVO TESTARE SE IL PROBLEMA ERA CAUSATO DALLE BORSE LATERALI E DAL BAULETTO...UNA COSA CHE MI INFASTIDISCE E' CHE NESSUNO DAL CONCESSIONARIO MI HA DETTO DEI RICHIAMI E ANCHE LA MIA DEVE FARLI,MA NON SO QUALI...INSOMMA SANNO CHE TUTTI DAL SITO UFFICIALE POSSONO VEDERE SE LA MOTO DEVE AVERE DEI RICHIAMI E LORO FANNO FINTA DI NIENTE!!!!
COME MAI LA ASPETTI DA COSì TANTO IO L'HO TROVATA SUBITO E NE AVEVA UNA QUINDICINA IN PRONTA CONSEGNA...IN OGNI CASO E' PROPRIO BELLA!!!!
Ritirata Sabato.
Nonostante la pioggia non sarei più sceso, secondo me moto fantastica e tutti sti difetti io per ora non li ho trovati.
TRANQUILLO HAI PRESO UNA MOTO FAVOLOSA!!
spera solo che il conce sia uno onesto... sai... gira certa gente... :D
Zinzella
28/05/2007, 18:13
oh ma che fregaturaaaaa.....secondo mè è una gran bella moto la mia ZINZELLA TIGRE!!!! Ok le sfighe le possono avere tutte!!! Un pò di pazienza!!!!
Ha una linea stupenda, è cattiva e buona allo stesso tempo e il bello che dopo 300 km di strada scendi e non hai male al culo e via discorrendo...!!!!
Livello della benzina....ma via non sarà micaq un problema vitale, dai!!!
Freno davanti...risolto! ho montato una pompa radiale e via!!!!! Dai che non ci si può lamentare!!!! Non è una moto Japponese, quello è vero!!!!
Bye Bye
appena salirai in sella capirai tutto,occhio alla serietà del conce!
boccaseriola
28/05/2007, 19:19
qualche cazzata l'hanno fatta(borse e bauletto) ma quando la guiderai...
non vorrai più scendere!!!!!!!!!!
calimero
28/05/2007, 19:30
Tranquillo! Anch'io avevo un TDM (850).
Le differenze ci sono, eccome!
I difetti di cui hai letto ci sono, ma niente di serio.
Per prima cosa noterai il cambio. All'inizio lo troverai duro e un pò rumoroso, ma dopo 1000-1500 km migliorerà decisamente.
Ma non avrai tanto tempo per notarlo, tutto preso a goderti un motorone infinito dai 1000 in su (anche in sesta!) e una ciclistica che la fa sembrare mooolto più leggera di quel che dice la bilancia :w00t::w00t::w00t:
Se ti piace guidare, capirai prestissimo di aver fatto un netto passo in avanti.
Se sei molto alto ti consiglio il parabrezza GiVi che qualcuno di molto quotato nel forum ha montato e ne parla un gran bene...
Mi raccomando: evita le borse e il bauletto originali :wink_:
Il livello benzina invece è imperdonabile :mad: mi fa inc@##@re una cifra :mad::mad: Stò pensando di mettere un adesivo sopra l'indicatore ed eliminare la lampadina della riserva...
Una cosa è certa: non è una giapponese, nel bene e nel male...
Io ho preso borse laterali originali perchè anche se poco capienti hanno una linea stupenda e bauletto givi maxia da 52l...In passato ho avuto bmw e ducati ma la tigrotta è la migliore!!!!!
Tiger*79
28/05/2007, 21:05
Io ho preso borse laterali originali perchè anche se poco capienti hanno una linea stupenda e bauletto givi maxia da 52l...In passato ho avuto bmw e ducati ma la tigrotta è la migliore!!!!!
Di sicuro la moto è una figata!!! Io sono passato da una vecchia ma onesta yamaha xj 600 diverion a questa e ..... vabbè, non è paragonabile tanto generoso è il motore, tanto è maggiore la tenuta di strada, tanto sia più stabile , tanto sia più bella da vedere e da guidare e .... etc.etc.etc.
Tornado alle valige laterali e bauletti... io ho soltanto le laterali ma vorrei montare un supporto posteriore sw-motech + piastra givi... è possibile? Come?
p.s. non ditemi di montare il supp.originale givi perchè non lo voglio...fa cagare:dry:
centauro
28/05/2007, 21:31
Tranquillo!! hai comprato un'ottima moto. io ho 6000 km e sono contento.Per farti un esempio il mio amico con l'R1 nel misto se lo sogna di staccarmi.La mia era delle prime e mi hanno cambiato i pistoncini pinze anteriori,ora è perfetta poi il livello benzina fa un po' quel che vuole ma il resto e' ok. Per me il mono è troppo morbido ma sara' anche perche' provengo da sportive ciao e divertiti vedrai che con il tdm non cè paragone :wink_:
Marco Manila
28/05/2007, 22:13
Mi sembra che i pareri positivi non manchino! :oook:
Tranquillo quidnni, qualche difettuccio ce l' ha (chi non ne ha?) ma la moto va bene, è affidabile, costa il giusto (quasi poco secondo me) ed è bellissima!
Quali altre moto vantano tutto questo?
whitehawk
28/05/2007, 22:37
è vero leggendo questo forum a volte penso di aver fatto un errore, poi vado in garage la vedo e già dimentico tutto quello che ho letto, l'accendo parto e l'emozione è eccezionale, è vero il cupolino touring protegge poco ( sella alta x 1,84 cm ) però se avessi voluto più protezione so benissimo che avrei dovuto prendere una tourer pura ma poi la maneggevolezza dove sarebbe finita, con il tiger puoi fare ciò che vuoi, i limiti sono i miei, non quelli della moto.
L'indicatore della benzina è poco preciso ormai è assodato, pare che anche il GS1200 ( 16000 euro) abbia lo stesso problema vedi prova di motociclismo.
Secondo mè:
freni OK
sospensioni regolabili OK, puoi trovare la tua taratura
gioco gas, lo faccio regolare domani in occasione del primo tagliando
coppia OK
potenza OK, anche troppa comunque ottimamente gestibile
Se l'hai provata prima di acquistarla dovresti ricordarti dell'impressione che hai avuto e che ti ha portato alla decisione giusta.
Non pensarci più, io ho aspettato un mese e mezzo per l'abs, ma ne è valsa la pena.
Il mio parere è che si dovrebbe dare il giusto peso ai possibili difettucci e ricordarsi che la perfezione non è di questo mondo.
Ciao a tutti Enrico
Concordo col Boss quando dice che potrebbe costare qualche Euro in più vista la qualità,ma non facciamoci sentire dalla Triumph,per il resto dico solo che sono follemente innamorato della TIGRE,che la si puo usare come un mono cilindrico nel misto e come una sportiva sul veloce...a patto di agire sulle regolazioni...Non l'ho ancora testata per i viaggi ma credo che prometta bene visto che anch'io ho fatto qualche giretto(3 mesi 5000 Km)di 300 Km e anzichè aver voglia di posarla avrei voluto il cavalletto centrale e una coperta per dormirci sopra!!!!!Hai fatto un ottimo acquisto!!!!!
Tigerman
29/05/2007, 07:19
Ciao a tutti,
leggendo quello che scrivete nel forum mi pare che ogni giorno ci sia qualcuno che trova qualcosa che non va nella moto e questo anche con esemplari di recentissima immatricolazione.
La cosa mi preoccupa non poco visto che sono ancora in attesa di venire avvisato dal concessionario che la moto è finalmente arrivata (siamo arrivati ad un mese dall'ordine) ma più passa il tempo e più mi sto convincendo che forse ho fatto una cazzata.
Mi spiego meglio:
- difetti di gioventù giustificabili sui primi modelli ma, non più ammissibili dopo 8 mesi di vendite (a parte che io non giustifico niente = se esce un nuovo modello deve essere testato in maniera completa)
- percorrenza ridicola delle pastiglie freni
- vibrazioni a manubrio, zona motore-cambio, zona cupolino-strumenti
- modifiche fai da tè per sopperire alle lacune del modello
- ecc..
Ora mi chiedo o meglio lo chiedo a voi tutti: non è che sta TIGER sia una gran bufala bella di fuori ma niente altro.:sick:
Spero comunque di sbagliarmi anche perchè ormai la frittata l'ho fatta (se di frittata si tratta). :w00t:
Grazie
Lasciatelo dire da uno che è più di undici anni che va in moto ha provato tutti i tipi di motore dal 2 al 4 tempi dal mono al 2, al 4 cilindri..... dal cross alla pista.....
Ti devo dire che con questa moto non sono perniente pentito anzi ti devo dire che va benissimo... il motore è uno spettacolo e ha la ciclistica che non ha nulla da invidiare a una sportiva....
Secondo me non te ne penti affatto.....
Non ti preoccupare, è successa la stessa cosa con la Triple 1050.
Leggevo il forum, non ce n'era una funzionante, allora scendevo in garage e verificavo che la mia fosse veramente una Speed Triple e non una jap con un adesivo Triumph sul serbatoio, perchè io tutte le rogne di cui si parlava qui non le riscontravo.
Marco Manila
29/05/2007, 08:36
Non ti preoccupare, è successa la stessa cosa con la Triple 1050.
Leggevo il forum, non ce n'era una funzionante, allora scendevo in garage e verificavo che la mia fosse veramente una Speed Triple e non una jap con un adesivo Triumph sul serbatoio, perchè io tutte le rogne di cui si parlava qui non le riscontravo.
:biggrin3:
Questo è il lato negativo del Forum: tutti sono pronti a scrivere quando qualcosa non va, anche se fosse una lampadina bruciata, scatenando allarmismo in tutti gli altri possessori. Peccato però che tutti gli altri che possiedono lo stesso modello (il 99%) e non hanno il benchè minimo problema non dicano mai niente...:tongue:
Prendete sempre con le pinze i problemi degli utenti: certo, se a lamentare lo stesso difetto sono in 4-5 allora può essere che ci sia qualcosa di cronico, ma altrimenti si tratta di casi isolati che possono capitare anche alle moto piu affidabili.
:biggrin3:
Questo è il lato negativo del Forum: tutti sono pronti a scrivere quando qualcosa non va, anche se fosse una lampadina bruciata, scatenando allarmismo in tutti gli altri possessori. Peccato però che tutti gli altri che possiedono lo stesso modello (il 99%) e non hanno il benchè minimo problema non dicano mai niente...:tongue:
Prendete sempre con le pinze i problemi degli utenti: certo, se a lamentare lo stesso difetto sono in 4-5 allora può essere che ci sia qualcosa di cronico, ma altrimenti si tratta di casi isolati che possono capitare anche alle moto piu affidabili.
A proposito di problemi e di allarmismo: non vorrei scatenare il panico tra gli utenti, ma sono venuto a conoscenza di una casistica piuttosto preoccupante di Speed Triple (sia 1050 che 955) che, quando finisce la benzina, si fermano e non c'è modo di farle ripartire se non riempiendo nuovamente il serbatoio. Mai sentito di intoppi simili colle giapponesi.
Grattaballe
29/05/2007, 09:19
Ciao a tutti,
leggendo quello che scrivete nel forum mi pare che ogni giorno ci sia qualcuno che trova qualcosa che non va nella moto e questo anche con esemplari di recentissima immatricolazione.
La cosa mi preoccupa non poco visto che sono ancora in attesa di venire avvisato dal concessionario che la moto è finalmente arrivata (siamo arrivati ad un mese dall'ordine) ma più passa il tempo e più mi sto convincendo che forse ho fatto una cazzata.
Mi spiego meglio:
- difetti di gioventù giustificabili sui primi modelli ma, non più ammissibili dopo 8 mesi di vendite (a parte che io non giustifico niente = se esce un nuovo modello deve essere testato in maniera completa)
- percorrenza ridicola delle pastiglie freni
- vibrazioni a manubrio, zona motore-cambio, zona cupolino-strumenti
- modifiche fai da tè per sopperire alle lacune del modello
- ecc..
Ora mi chiedo o meglio lo chiedo a voi tutti: non è che sta TIGER sia una gran bufala bella di fuori ma niente altro.:sick:
Spero comunque di sbagliarmi anche perchè ormai la frittata l'ho fatta (se di frittata si tratta). :w00t:
Grazie
Ma come fai a dire che è una fregatura ?
Il forum serve apposta a esprimere le proprie opinioni o a trovare soluzioni ai problemi. Sulla quantità è naturale che qualche problemino possa esserci.
Difficilmente troverai un post dove si parlerà alla perfezione di un qualsiasi oggetto. Controlla i forum di qualsiasi marca (BMW compresa, tanto per fare un nome) e vedrai la fotocopia di questo.
Sulla BMW GS1200 ho avuto più problemi che con questa, sulla Guzzi California mi hanno fatto delle modifiche perchè la moto poteva rimanere accelerata al massimo dei giri e perchè i raggi potevano andare a fracassare il cardano. Su una Mercedes CLK mi hanno modificato una centralina perchè non superava i 110 all'ora, su una Mercedes C220 non sono mai riusciti a risolvermi un problema che si spegneva a determinati autogrill (fame ?)
L'importante è risolverli.
Per finire...... moto ne ho cambiate tante ma questa è quella che mi stà dando più soddisfazione, anche se non mi ha preso il cuore.
Mamma Guzzi,.......... dammi la Stelvio !!!
cicorunner
29/05/2007, 10:02
HO AVUTO GIAPPONESI E DUCATI...
lasciamo perdere ducati, un trattore con due ruote, ma le giapponesi!!!
Se arrivi anche tu da jap sconrteti il passato, è tutta un'altra storia nel bene (motore fruibile e sempre pronto) e nel male (vibrazioni cambio e finiture).
Non so cosa sia stato a farmi INNAMORARE della mia Tiger, è certo che da quando ci sono salito ho percepito subito un feeling incredibile!
E' vero anchio ho avuto richiami e piccole magagne che con yamaha non ho mai avuto in oltre 40000km percorsi, però tutto sommato preferisco farmi attrarre dai pro cercando di non ascoltare i contro...
VEDRAI CHE NON SARAI DELUSO DEL TUO NUOVO ACQUISTO...:icon_welcome:
In effetti, chi scrive nel forum probabilmente non rappresenta la casistica media dell'utente TIGER nel senso che non tutti esprimono le loro impressioni e chi lo fa è chi magari ha la necessità di condividere con gli altri proprio alcuni difetti che ha riscontrato.
Ma allora si può sapere quanti di iscritti al forum hanno la TIGER ?
Sarebbe interessante poter sapere anche quanti hanno il possesso della TIGER ma non fanno parte del forum = leggasi vendite in ITALIA.
Solo così si potrebbe avere un'idea di che campione il forum rappresenta.
Visto che siamo in periodo di rinnovo giunte comunali avremmo anche noi il partito dei favorevoli e dei contrari !!!
eporediese75
29/05/2007, 11:11
prima del tiger ho posseduto un vfr v-tec conm la quale ho fatto 75.000 km senza mai un problema.un amoto stupenda.salito sul tiger ho trovato una moto dalla qualita' comunque alta.qualche problemino c'e' ma niente di cosi grave.per me che uso la moto per viaggiare l'unico cosa che mi ha dato noia e' io fatto che per le borse lòaterali oi prendi le originali o devi sbatterti per trovare supporti che costano comunque molto cari.per il resto sono pienamente soddisfatto.il problema dell'indicatore di benzina sembra lo risolvino con un aggiornamento alla centralina
E' vero anchio ho avuto richiami e piccole magagne che con yamaha non ho mai avuto in oltre 40000km percorsi, però tutto sommato preferisco farmi attrarre dai pro cercando di non ascoltare i contro...
VEDRAI CHE NON SARAI DELUSO DEL TUO NUOVO ACQUISTO...:icon_welcome:
Beh sul forum riguardante i Fazer mi pare che di problemi ne abbiano non pochi ma come tutti se ti piace una moto fai mettere a posto le magagne e ti sfrutti la tua moto il più possibile.
Credo che la moto perfetta ancora non l'ha inventata nessuno, oltretutto cosa scriveremmo noi sui vari forum se la moto fosse perfetta??:rolleyes::rolleyes:
Stracciagomme
29/05/2007, 12:06
Quando ho visto il titolo ho preso un colpo......:biggrin3::biggrin3:
Non ho ancora finito di pagarla e già mi hanno fregato?
Scherzi a parte, qualche piccolo difettuccio lo trovi in tutti i prodotti e anche la Tiger ha qualche piccolo inconveniente.
Io personalmente non ho avuto problemi di rilievo che non fossero risolvibili.
Poi la moto è come per le donne, per tenerti quella che ti piace gli concedi ogni difetto.
Oltre al fatto che la sfortuna di alcuni non è una certezza per altri.
solenero
29/05/2007, 13:47
come in tutte le cose bisogna pesare bene il contesto.
sul forum trovi quelle che sono le "pecche" e mi sembrano tutte modeste e risolvibili, ma proprio queste di dicono com'è la moto!
hai mai letto di qualcuno che si è lamentato della sicurezza? del motore o della guidabilità? della facilità di guida lenta, media o veloce? dei consumi e della comodità?
e via discorrendo, poi certo, qui e la un prodotto può migliorere o essere migliorato (pinze freni, indicatore carburante, borse e bauletto) ma la moto secondo me è ottima, nessun acuto e nessun basso uan linearità d'esercizio invidiabile e godibile dalla città ai passi tutte corve, ai percorsi veloci da gran piega e per finire ai trasferimenti autostradali anche li lunga entità...
a me piace un bel pò e non rimpiango le decine di precedenti moto che ho avuto (forse un pò il GSX-R 1000 K6 ma poco).
Tranquillo, goditela e non dare troppo retta ai discorsi.
signori,
nessuno dubiti delle qualità della tigre !!!
L'ho acquistata nell'aprile del 2007, ci ho fatto 24700 km (ad oggi).
Mi ha portato al centenario del TT sull'Isola di Man (maggio-giugno 2007), ho fatto in giornata il viaggio Rotterdam-Milano (1050 km) senza ravvisare alcun tipo di stanchezza o dolori all'apparato collo-schiena-sedere, la uso tutto l'anno per il casa-lavoro, ho fatto decine di week-end, decine di uscite domenicali da 400 km, tra 15 giorni parto per le vacanze nell'europa dell'Est (Brno per il motomondiale). Meravigliosa!!
Mi permetto di sottolineare alcuni piccoli problemi:
- livello carburante solo quando entra in riserva: quando la riaccendi segna 0 km di autonomia;
- apertura del gas troppo sensibile;
- problemi ai corpi farfallati. Nel senso che si sporcano e si intasano presto e la moto tende a non tenere il minimo e si spegne quando tiri la frizioni.
Non è piacevole quando sei in mezzo al traffico o in una curva lenta, tipo tornante. Ho fatto pulire il tutto intorno ai 16000 e adesso si ripropone;
Io la consiglio a tutti !!
Grazie
Antonio
[...] ho fatto in giornata il viaggio Rotterdam-Milano (1050 km)
semplice coincidenza o ti sei studiato a tavolino il viaggio per ottenere giusto giusto "QUEL" chilometraggio?? :w00t::w00t:
Mi permetto di sottolineare alcuni piccoli problemi:
- livello carburante solo quando entra in riserva: quando la riaccendi segna 0 km di autonomia;
- apertura del gas troppo sensibile;
- problemi ai corpi farfallati. Nel senso che si sporcano e si intasano presto e la moto tende a non tenere il minimo e si spegne quando tiri la frizioni.
Non è piacevole quando sei in mezzo al traffico o in una curva lenta, tipo tornante. Ho fatto pulire il tutto intorno ai 16000 e adesso si ripropone;
se la tua Tigre e' del 2007 credo il problema dell'indicazione errata dell'autonomia sia comune (lo avevo anch'io e mooooolti altri "novelli" di Tigre) e dovuto al software della centralina -oltretutto della cosa mi aveva avvertito immediatamente al momento del ritiro proprio il conce...-; la soluzione sta nel farsi caricare aggratise la versione aggiornata.
inoltre questo aggiornamento risolve anche il problema della marcia non lineare a gas puntato fra i 3000 e 4000 giri (versati "fiumi di inchiostro" in merito su questo bucum); infatti lo ha risolto anche a me ma credo di avere anch'io necessita' di far controllare i corpi farfallati, perche' dopo l'aggiornamento il motore girava come un Baume & Merciere, 1000 giri in sesta, aprivo e dovevo stare attento a non saltare sopra alle auto che mi precedevano, ma dopo un paio di mesetti inziava nuovamente a zagagliare... :dry:
mi hanno fatto un check della centralina e reimpostato qualche parametro -tutto a sgunfia, of course- ed il motore e' tornato regolare e godurioso ai massimi livelli!! e poi di nuovo dopo un paio di mesi... accennata la cosa all'officina del conce mi hanno detto che bisogna dare allora un'occhiata anche ad altro oltre alla centralina e mi han parlato appunto dei corpi farfallati.
L'apertura troppo sensibile penso possa essere il famigerato effetto on-off dovuto all'iniezione, ma non saprei dire se una mappatura diversa della centralina possa risolvere la cosa.
per tirare le somme.... minkia ma che bella moto!!!!!
zero seghe mentali su quanti siamo, quanti non siamo, problemino qui e problemino la' e goditi la belva che stai per portarti a casa!! :wink_:
Non cominciare a cercare difetti ad una moto che ancora non hai , altrimenti ti convinci di averli anche dove non ci sono .
La moto è fantastica !!!
(io ho avuto ducati monster , cbr954 , vfr800vtec , hornet600 ed ognuna di queste aveva i suoi piccoli difetti )
Vai tranquillo che dopo i primi km per prendere le misure tutto ti apparirà chiaro .
ciao e dag al gas !!
facile.af
18/07/2008, 14:37
salici e ne riparliamo
:wtcp:
brubaker
18/07/2008, 14:47
Calcolando che l'aveva scritto a Maggio 2007 sarei proprio curioso di sapere se l'ha comprata e come si è trovato.........
Polso di legno
18/07/2008, 18:02
Difetti dopo 2200 km
1) rumori di trasmissione, ma non per anomalie particolari
2) non riesco a superare i 220 km con un pieno
3) grasso spalmato sotto il codone
4) indicatore carburante
5) finiture qua e la migliorabili
Per il resto una delle moto più belle che ho avuto
facile.af
18/07/2008, 21:44
sono contento, per il grasso puoi risolvere con un paracatena maggiorato....
:)
ragazzi ho la tigre da piu' di un anno e a livello di affidabilita' e prestazioni nessun problema, e' proprio il mezzo che cercavo per il mio modo di intendere la moto.
Pero' dopo qualche mese e' sorto un problema che non sono riuscito a risolvere: ruggine all' interno del serbatoio.
La Triumph dice non me lo cambia e che eventualmente se successivamente anche fuori garanzia dovesse bucarsi allora me lo sostituiranno.
Spero solo che sia stata colpa di qualche benzinaio disonesto e che il problema non peggiori.
easy rider
19/07/2008, 01:03
come mai è tornato su sto thread da maggio 2007??? :unsure: :cipenso:
morpheus
19/07/2008, 20:18
come mai è tornato su sto thread da maggio 2007??? :unsure: :cipenso:
salve a tutti mi permetto di quotarti anche se non ci si conosce ..
io provengo da una buell xb9sx una meraviglia ma non esente da difetti
Adesso Tiger 1050 White km 3000 da marzo 08
modifiche :
Scarico Mivv Xcone + Mappatura scarico aperto +diablo strada
Manubrio Basso Triumph Black + riser rizoma
Regolazioni sospensioni - a cura del meccanico che fino a l'anno scorso ci faceva le gare -rimane un po morbida dietro ma fantastica
paracatena lungo in acciao con scritta tigr incisa ( sono io il astard che si è aggiudicato l'asta ebay)
io l'ho comprata senza neanche provarla nonostante in concessionaria piu volte mi hanno proposto di farlo quale cliente e amico
ultima percorrenza degna di nota STELVIO 2008 ritorno sotto nubifragio l'unica paura alla prima fermata sotto il diluvio fumava da tutte le parti ma era il radiatore acqua dall'esterno ( ciao daytona grey )
Difetti ??
l'indicatore benza ? non mi sembra dia tanto fastidio poi lo sappiamo tutti che non bisogna girare col serbatoio vuoto o no?
paracatena nonostante quello maggiorato arrivano schizzi sottocoda ( vai di Chante Clair)
rumore trasmissione finale l'unica un po' fastidiosa
.....
per il resto non scenderei mai soprattutto da quando sono gli altri con jap+bmw+ducati e varie con cui sono sempre uscito che stanno dietro o non riescono ad andare via guido sempre con il sorriso a 32 denti peccato non si veda fuori dal casco ma qlc nota il ghigno nelle soste ,,,,,,,scusate se mi sono dilungato
easy rider
19/07/2008, 20:34
salve a tutti mi permetto di quotarti anche se non ci si conosce ..
io provengo da una buell xb9sx una meraviglia ma non esente da difetti
Adesso Tiger 1050 White km 3000 da marzo 08
modifiche :
Scarico Mivv Xcone + Mappatura scarico aperto +diablo strada
Manubrio Basso Triumph Black + riser rizoma
Regolazioni sospensioni - a cura del meccanico che fino a l'anno scorso ci faceva le gare -rimane un po morbida dietro ma fantastica
paracatena lungo in acciao con scritta tigr incisa ( sono io il astard che si è aggiudicato l'asta ebay)
io l'ho comprata senza neanche provarla nonostante in concessionaria piu volte mi hanno proposto di farlo quale cliente e amico
ultima percorrenza degna di nota STELVIO 2008 ritorno sotto nubifragio l'unica paura alla prima fermata sotto il diluvio fumava da tutte le parti ma era il radiatore acqua dall'esterno ( ciao daytona grey )
Difetti ??
l'indicatore benza ? non mi sembra dia tanto fastidio poi lo sappiamo tutti che non bisogna girare col serbatoio vuoto o no?
paracatena nonostante quello maggiorato arrivano schizzi sottocoda ( vai di Chante Clair)
rumore trasmissione finale l'unica un po' fastidiosa
.....
per il resto non scenderei mai soprattutto da quando sono gli altri con jap+bmw+ducati e varie con cui sono sempre uscito che stanno dietro o non riescono ad andare via guido sempre con il sorriso a 32 denti peccato non si veda fuori dal casco ma qlc nota il ghigno nelle soste ,,,,,,,scusate se mi sono dilungato
Ricambio il favore e ti quoto anch'io :biggrin3:
anche io sono contento delle prestazione della moto e ad oggi i pregi superano i difetti, ma diversamente da quanto hai detto tu il difetto dell'indicatore della benzina mi fa incazzare non poco e a questo aggiungici che è il secondo paraolio che mi perde. Certo posso girarci lo stesso ma ogni volta che vedo la pinza sinistra imbrattata d'olio mi rode il culo :mad:
altro aspetto negativo è che se anche si tratta di piccoli inconvenienti sei costretto a perdere un sacco di tempo dal meccanico :mad::mad:
P.S. se ancora la tengo è proprio perchè l'erogazione mi piace moltissimo e complessivamente, a parte quanto già detto, va abbastanza bene (il mio sorriso adesso è a 30 denti )
Motorfish
20/07/2008, 10:47
Io e' poco piu' di un mese che ce l'ho e 2600km fatti
Difetti 0
GRAN MOTO :oook:
:wtcp:
Bentrovati a tutti; sono tornato poche ore fa dalla mia vacanza in Islanda col Tiger. Totale km percorsi circa 6.000 in 15 giorni, con tappe di trasferimento di 870, 660, 900, 760 km in un giorno (le percorrenze in Islanda sono state di 200/400 km medi giornalieri).
Il resoconto del viaggio lo postero' in altra sezione, quando potro' pubblicare le splendide foto scattate.
In questo post voglio solo sottolineare la assoluta assenza di problemi di alcun genere.
Situazioni affrontate:
- Lunghe ore di veloci sgroppate sulle autostrade tedesche con temperature oltre i 30 gradi
- Code di traffico con motore in ebollizione (sempre in Germania)
- Sterrati compatti da 100/110 kmh (Islanda)
- Sterrati smossi di ghiaia lavica da 50/70 kmh
- Piste di ghiaia grossa (sassi arrotondati)
- Tole ondulee decisamente "dura"
- Un paio di guadi poco profondi (20 cm) con fondo di sassi smossi
I tratti sterrati (per complessivi poco piu' di 100 km) hanno evidenziato i limiti della ruota anteriore da 17 e della limitata inclinazione della forcella; inoltre le sospensioni Wilbers, ben piu' rigide delle originali, unite all'abbassamento della moto di 2 cm da me effettuato, e ovviamente alle gomme stradali, hanno determinato una scarsa trazione e aderenza poiche' copiavano malamente le asperita'. Ho dovuto usare il gas con estrema cautela, ma niente di ingestibile...
Sulle pietraie e sulla tole ondulee i forti sconquassi provocavano sonori e sinistri rumori provenienti dalla zona cupolino/strumentazione, e sbattimenti di cavalletti, oltre a shakerare di continuo il contenuto del bauletto e a provocare la rottura del filamento dell'anabbagliante Motovision, unico danno riscontrato.
Fortunatamente nessun problema ai paraoli della forcella. Il supporto Givi per il bauletto (maxia 52) ha funzionato egregiamente. Perfetta la sella al gel!! Il motore ha sempre girato come un violino Stradivari...
Le pilot Road 2 sono ancora utilizzabili nonostante l'asfalto abrasivo islandese (ovviamente sono un po' appiattite dai lunghi tratti autostradali ad andatura vivace).
Queste le mie modeste considerazioni per confermare la validita' e affidabilita' della moto.
Rimango a disposizione per ogni richiesta di informazioni.
zio tibia
18/08/2008, 23:41
Ciao, ho visto cheahi montato le Pilot road 2, mi puoi dire come vanno?
Sinceramente le Pilot road di serie non sono neanchè da paragonare alle Diablo strada che avevo sul Tdm.
Cosa ne pensi?
Ciao e grazie
blueknight1
20/08/2008, 11:37
Finalmente la Tiger è mia!!! fatti i primi 2000 km in poco più di un mese; qualche problemino effettivamente l' ho avuto (perdita d'olio dalla guarnizione del coperchio delle punterie, olio anche dalla forcella per paraspruzzo "incontinente") prontamente risolto in garanzia dal conce che va citato (Moto Novi) perchè mi ha restituito il mezzo a negozio chiuso, di domenica, per non tenerla ferma durante la sua chiusura per ferie (a ferie già iniziate!!!!!). Nonostante i problemi la ricomprerei: troppo bella, comoda e performante..non scenderei mai. Devo però trovare un altro portatarga:rolleyes:
io ho appena fatto 3 mila km di vacanze tra dolomiti e corsica ,in tutte le condizioni ,con e senza borse e bauletti con e senza zavorrina ...
risultato ? ...piu' che soddisfatto ,non mi ha mai tradito e non mi sono mai stancato di guidare (chi conosce la corsica puo' testimoniare che strade ci sono ,sopratutto da Calvi' a Porto !!!!!)..solo quel piccolo rumore alla trasmissione mi da' un po' fastidio ,ora che la porto dal conce spero me lo tiri via ...
vai tranquillo ....ciao ..
ps..io prima avevo una giapp ..vfr honda ..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.