PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Sono stato punito



Swagger
16/06/2015, 17:48
Io che postavo 3d sui mancati avvistamenti di Scrambler Ducati, sono stato oggi punito.
Un tizio su una Scrambler rossa classic (mi pare), mi si è accostato (ero fermo) per chiedermi un'informazione.
Sto ancora ingurgitando Alka-Seltzer.:sick:
Ho visto un mooooostro!!! Orrenda. E non dico altro.
La prossima volta porterò aglio e proiettili d'argento...

carmex
16/06/2015, 17:59
vista una rossa parcheggiata.....non la scambierei mai con la mia cerchiolegata!

strap70
16/06/2015, 19:23
Mi ricorda il fantic rocket 194609

8e65
16/06/2015, 19:59
Mah......non è proprio da buttare........è che forse il bicilindrico non è "in bella vista" come le vecchie mono scrambler:oook:

jugene
16/06/2015, 20:00
Ognuno è libero di pensarla come vuole, a me per esempio piace molto, mi lasciano invece perplesso i commenti generici.
Non ho ancora capito infatti quali elementi estetici e o meccanici, nnon siano graditi o, peggio, rifiutati e denigrati, quasi di serie B.
La scrambler ducati nuova sta alla vecchia esattamente come la nuova 500 o la nuova mini stanno alle rispettive antenate ricercandone quindi filosofia e stile ma non il clone, Scrambler Triumph e Bonnie sono repliche ammodernate ed attualizzate di modelli classici.
Ducati più moderna e tecologica, oltre che più performante, Triumph più classica e contemporanemente trasgressiva qnd trasformata in special, certamente più customizzabile e personalizzabile ma non per forza migliore in assoluto. Ognuna ha la sua identità non creiamo competizione fra 2 modelli che si contendono solo in parte, le stesse fette di mercato e se lo facciamo ricordiamo che snobbare gli "avversari" è segno di debolezza.

Altrove
16/06/2015, 20:23
...dal vivo sembra sempre più una pit-bike...(cmq :..de gustibus..)

davide.ceccarelli
16/06/2015, 20:35
Esteticamente a me non piace per niente per quanto riguarda le prestazioni non so, ma non è per quello che ho comprato la Scrambler :biggrin3:

Shining
16/06/2015, 20:46
Ognuno è libero di pensarla come vuole, a me per esempio piace molto, mi lasciano invece perplesso i commenti generici.
Non ho ancora capito infatti quali elementi estetici e o meccanici, nnon siano graditi o, peggio, rifiutati e denigrati, quasi di serie B.
La scrambler ducati nuova sta alla vecchia esattamente come la nuova 500 o la nuova mini stanno alle rispettive antenate ricercandone quindi filosofia e stile ma non il clone, Scrambler Triumph e Bonnie sono repliche ammodernate ed attualizzate di modelli classici.
Ducati più moderna e tecologica, oltre che più performante, Triumph più classica e contemporanemente trasgressiva qnd trasformata in special, certamente più customizzabile e personalizzabile ma non per forza migliore in assoluto. Ognuna ha la sua identità non creiamo competizione fra 2 modelli che si contendono solo in parte, le stesse fette di mercato e se lo facciamo ricordiamo che snobbare gli "avversari" è segno di debolezza.

Per quel che mi riguarda, è una moto ridicolmente piccola anche per uno di 1,70 come me, e trasmette una sensazione di "plasticoso" veramente insopportabile; niente da dire sulla ciclistica e sul motore. Quanto all'estetica, è questione di gusti.
Detto da uno che non solo ci aveva fatto un pensierino, ma ne aveva addirittura opzionata una aziendale da un amico che lavora in Ducati.
Per me è NO senza se e senza ma, nemmeno a 6000 euro la comprerei

jugene
16/06/2015, 20:56
Per quel che mi riguarda, è una moto ridicolmente piccola anche per uno di 1,70 come me, e trasmette una sensazione di "plasticoso" veramente insopportabile; niente da dire sulla ciclistica e sul motore. Quanto all'estetica, è questione di gusti.
Detto da uno che non solo ci aveva fatto un pensierino, ma ne aveva addirittura opzionata una aziendale da un amico che lavora in Ducati.
Per me è NO senza se e senza ma, nemmeno a 6000 euro la comprerei

Perfetta e circostanziata argomentazione avvocato.

luf
16/06/2015, 21:08
Io a Roma ne ho visto solo un paio, in compenso di V7 ne vedo ogni giorno di più!!!

Swagger
16/06/2015, 21:12
Il mio è un giudizio estetico e non vuole porre paragoni di alcun genere.
lo argomento:
è assolutamente sproporzionata tale da apparire tronca;
sulle dimensioni abbiamo detto proprio tutto e da vicino è anche peggio;
il motore visto da vicino sembra finto e come dice bene Shining, è plasticoso e sembra come quei finti motori delle motociclettine giocattolo;
anche la carrozzeria dà un senso di plasticoso;
il sound del motore è indegno di una Ducati.
che possa piacere una moto così mi stupisce, ma il mondo è bello perché è vario...��

strap70
17/06/2015, 06:11
In ducati secondo me sono caduti nello stesso errore di stile della serie sport classic. L'hanno plastificata troppo! chissà che non faccia la stessa fine...

mquadro
17/06/2015, 07:51
Io ero un entusiasta della Ducati Scrambler, mi sono raffreddato quando l'ho vista ad EICMA. l'ho provata però, e si guida veramente bene. Per le dimensioni, la trovo anche io piccola, ma é esattamente delle stesse dimensioni della nonnetta. Rimarco solo il fatto che costa 8000€, mentre una Scrambler 10990, anche considerando i modelli speciali da 9900€ ce ne ballano sempre 1000, che aggiunti agli altri 1500 per sistemare la Triumph (ammo, scarichi e qualche cazzata) portano ad un divario di 2000-2500€.
La Ducati ha i cerchi a raggi tubeless (alpina per MC 1600€), e con quei 2500 hai voglia a mettere carter più seri (sono quelli che danno l'aspetto plasticoso al motore), il serba alluminio (che è uno spettacolo, anche se l'originale non è brutto)un ammo più lungo e robusto ed un manubrio più cattivo.
Per ultimo va tolta la plastica intorno al faro.
Si avrà una moto bella che si guida bene.
Le MC non si guideranno mai bene, e dico MAI, ma mi rendo conto che la mia guida forse è un po più disinvolta della vostra.

tbb800
17/06/2015, 08:35
intanto in ducati hanno creato il fenomeno che -pare . tutti aspettassero

ieri sono passato davanti alla concessionaria e ho parlato con un responsabile.

da me non ce n'è una neanche in esposizione. se la vuoi devi acquistarla guardandola sul depliant, lasci un acconto, aspetti dai 3 ai 4 mesi e quando arriva saldi e vai via con il tuo mezzo. sono tempi lunghissimi, il che la dice lunga sulle vendite stratosferiche.

strap70
17/06/2015, 08:43
Basterebbe che gli inglesi capissero che basterebbe montare delle gomme dalle misure decenti e delle sospensioni accettabili per vedere secondo me le vendite delle MC raddoppiate!

Seppo
17/06/2015, 08:46
Sulle prestazione niente da dire, andrebbe provata ma a vedere come è assemblata c'è da pensare che vada molto meglio dei nostri cancelli.

A livello estetico, la prima volta che l'ho vista pensavo che fosse della Kymco. Bocciata.

strap70
17/06/2015, 08:51
Il posteriore piace a tutti abbondante:oook:

speedpent
17/06/2015, 08:56
Il mio è un giudizio estetico e non vuole porre paragoni di alcun genere.
lo argomento:
è assolutamente sproporzionata tale da apparire tronca;
sulle dimensioni abbiamo detto proprio tutto e da vicino è anche peggio;
il motore visto da vicino sembra finto e come dice bene Shining, è plasticoso e sembra come quei finti motori delle motociclettine giocattolo;
anche la carrozzeria dà un senso di plasticoso;
il sound del motore è indegno di una Ducati.
che possa piacere una moto così mi stupisce, ma il mondo è bello perché è vario...��



:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:

siceramente allo scrambler ducati invidio solo queste
http://i57.tinypic.com/2n8olmf.jpg
al punto di aver mandato la mail a pirelli per chiedere se le mandavano in produzione per le nostre....risposta picche :(

Maciste
17/06/2015, 09:18
Il venditore Ducati mi disse che le ruote a raggi non sono tubeless, ma con camera d'aria...

Robespierre
17/06/2015, 09:29
Il venditore Ducati mi disse che le ruote a raggi non sono tubeless, ma con camera d'aria...

anche a me un venditore ducati mi ha parlato di camera d'aria

daniele.ioa
17/06/2015, 09:38
ragazzi io per roma non ne ho mai viste... :dry:

speedpent
17/06/2015, 09:51
cmq finita l euforia di risvoltini ...barbe lunghe e camicia a quadri ...prevedo il declino per la pep perego di borgo panigale

Linus
17/06/2015, 10:12
vista una rossa parcheggiata.....non la scambierei mai con la mia cerchiolegata!

io avevo il morbo "cambio la mia cerchiolegata per la ducati"

...ora mi sta passando

e se dovesse tornare? :(

Joel
17/06/2015, 15:15
Vista mezzora fa , rossa , da mezzo metro . Piccola e corta in modo innaturale , a chi piace buon acquisto . M'importa sega delle prestazioni , badassi a quelle guarderei altrove .

mquadro
17/06/2015, 15:21
Ps: può darsi che mi sia sbagliato, le ruote non sono tubeless...

Tiesto
17/06/2015, 15:39
In effetti è veramente piccola, mi chiedo se in Ducati avevano in mente dei nani per clienti. Ma non la vedono? Poi io non riesco a digerire la forma del motore e quel forcellone a banana...ruote non tubeless inoltre, M? Solo Triumph sulle classiche può permettersi di non montarle, le altre case oramai devono averle tutte, penso

mquadro
17/06/2015, 16:41
Ps: può darsi che mi sia sbagliato, le ruote non sono tubeless...

MadMak
18/06/2015, 00:55
Vista da vicino a Milano... Parlo da possessore Triumph Scrambler, e per me sta Ducati è una bella moto. Dite che è mozza ma per me è compatta agile e, credo, leggera, penso che l'obiettivo fosse creare una moto del genere. Detto questo non mi piacciono tutti gli allestimenti che hanno realizzato, quella col parafango anteriore alto la trovo orribile. Le Mc, comunque, sono altra cosa e con un altro stile (inarrivabile).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strap70
18/06/2015, 05:25
Le case automobilistiche insegnano. Le 500 e le mini sono molto simili a quelle del passato ma certamente non hanno le stess.e dimensioni.

enroa
19/06/2015, 13:53
una domenica a un mercatino delle pulci vedo una moto per bambini assomigliante alla ducati scrambler nuova a la cosa sorprendente è che era appena più piccola della ducati