Visualizza Versione Completa : Trasporto moto in pista,consigli ed esperienze
Begnamas
20/06/2015, 17:29
Penso sia argomento già trattato,ma il tasto cerca non produce risultati...
Personalmente sto valutando qual'è il modo migliore per portare la belva in pista,per uno come me che
va dalle 5/6 volte alle 10/12 per stagione,noleggi vari esclusi subito per il costo elevato anche solo per 5 volte all'anno..
il carrello ha un costo d'acquisto relativamente basso,posso caricare almeno 2 moto,che però restano allo scoperto,
quindi tutti vedono quello che trasporto e la cosa non mi piace molto...e se per strada becco un temporale o peggio
la belva se la becca tutta e anche questo non mi piace...
I carrelli chiusi costano e probabile pesano anche troppo,userei una polo tdi 75cv per trainare...
Velocità limitata (troppo) e autostrada maggiorata per via dell'asse in più altre cose da approfondire,la velocità in particolare,
farmi 400 o 500 km di pallostrada a 90orari non passa più....
Poi nel traffico o in manovra o su strade con qualche curva com'è trainare uno di questi cosi?
Graditissimi feedback e opinioni..
Ho visto anche dei carrelli coperti da telo che sembrano quasi artigianali,potrebbero essere
un ottimo compromesso,ma non capisco appunto se sono artigianali e se uno se lo può modificare a casa senza problemi
per renderlo chiuso...boh...
In oltre trovarli usati è difficile e non so dove cercare(gradite indicazioni..)
Sò che dovrei pagare bollo(30) assicurazione(40) ed eventuale passaggio proprietà(100),poi c'è il gancio
traino,altre 800€,va a finire che il giochetto mi viene a costare intorno alle 2000€....
E allora,visto i costi,comincio a considerare anche un furgoncino usato....ma qui mi fermo perchè
devo ancora valutare la cosa
Voi come siete organizzati?
Per il furgone usato ti conviene fare bene i conti sull'assicurazione prima. Può essere una batosta.
Io per mia fortuna ho dei furgoni in azienda e devo ammettere che è effettivamente la cosa più comoda che ci possa essere per trasportare la moto.
io faccio un paio di pistate l'anno, un amico mi "prestanoleggia" il carrello, vedo gli altri furgonati che vanno da dio ed effettivamente in confronto il carrello è più scomodo. in autostrada me ne sbatto e faccio i 110 :ph34r:
manovre strette si, meglio farle adagio :ph34r: come rotonde o curve a 90° o peggio.
Di solito quando vado in pista cerco di tenermi largo con i tempi e fare tutto con calma, per il resto guidare una macchina con carrello non è niente di particolare, prendi le curve un po' più larghe e in poco tempo impari anche a fare le manovre in retro controsterzando nel giusto modo.
Il carico-scarico è un po' laborioso ma con due coppie di cinghie buone "intelligenti" non ci metti nemmeno molto tempo.
Vero il fatto dell'acqua e che la mercanzia è "in bella vista" per possibili malintenzionati.
Io ho sempre carrellato.
Se prendi un carrello io cosiglo quelli ammortizzati tipo ELLEBI, hanno piu' tenuta di quelli rigidi e sono anche piu' stretti.
Il furgoncino costa. Bollo? Assicurazione? Rimessaggio? Il carrello volendo lo ribalti su un fianco infondo al box. Potresti anche pensare di appenderlo al soffitto se hai una bella trave a cui attaccarti con dei chimici.
Io ho trainato anche due moto con LUPO 75 TDI nessun problema.
I 120Km/h li tieni ranquillo.
Oltre stai attento a gonfiare bene le ruote: io ho fatto un viaggio un po' veloce e dopo un po' m e' scoppiato un pneumatico... sbagliando si impara.
Caitolo moto/pioggia: e quindi? Si rovina? Ma va la, alla peggio io avevo telo coprimoto un po' pesante che assicuravo con degli elastici...
ragazzi ne approfitto per fare una domanda ? dite che con questo ce la faccio a trasportare la mia amata in giro senza fare danni ???? mi preoccupa più che altro come caricare e scaricare la moto .....
Begnamas
22/06/2015, 18:50
Per il furgone usato ti conviene fare bene i conti sull'assicurazione prima. Può essere una batosta.
Io per mia fortuna ho dei furgoni in azienda e devo ammettere che è effettivamente la cosa più comoda che ci possa essere per trasportare la moto.
il problema del furgone è il costo mantenimento molto alto,assicurazione(anche solo 6mesi)bollo,revisioni parte un millino facile,e poi
c'è la menate euro 2-4 e vari....prendendo un furgone vecchissimo a prezzo poi rischio di avere limitazioni a circolare
io faccio un paio di pistate l'anno, un amico mi "prestanoleggia" il carrello, vedo gli altri furgonati che vanno da dio ed effettivamente in confronto il carrello è più scomodo. in autostrada me ne sbatto e faccio i 110 :ph34r:
manovre strette si, meglio farle adagio :ph34r: come rotonde o curve a 90° o peggio.
Di solito quando vado in pista cerco di tenermi largo con i tempi e fare tutto con calma, per il resto guidare una macchina con carrello non è niente di particolare, prendi le curve un po' più larghe e in poco tempo impari anche a fare le manovre in retro controsterzando nel giusto modo.
Il carico-scarico è un po' laborioso ma con due coppie di cinghie buone "intelligenti" non ci metti nemmeno molto tempo.
Vero il fatto dell'acqua e che la mercanzia è "in bella vista" per possibili malintenzionati.
Bene,i limiti si pissono superare senza pericoli...questa è la cosa che mi interessa di più
curve e rotonde ci si puo far attenzione,il fatto della moto esposta ad acqua e mariuoli è il difetto del carrello,
per questo chiedevo info su una specie di centina..
Io ho sempre carrellato.
Se prendi un carrello io cosiglo quelli ammortizzati tipo ELLEBI, hanno piu' tenuta di quelli rigidi e sono anche piu' stretti.
Il furgoncino costa. Bollo? Assicurazione? Rimessaggio? Il carrello volendo lo ribalti su un fianco infondo al box. Potresti anche pensare di appenderlo al soffitto se hai una bella trave a cui attaccarti con dei chimici.
Io ho trainato anche due moto con LUPO 75 TDI nessun problema.
I 120Km/h li tieni ranquillo.
Oltre stai attento a gonfiare bene le ruote: io ho fatto un viaggio un po' veloce e dopo un po' m e' scoppiato un pneumatico... sbagliando si impara.
Caitolo moto/pioggia: e quindi? Si rovina? Ma va la, alla peggio io avevo telo coprimoto un po' pesante che assicuravo con degli elastici...
più che l'acqua che comunque mi infastidisce,vorrei il carico coperto per evitare sguardi di personaggi poco "amichevoli"
Non sarei il primo a cui aprono il box dopo un pedinaggio...e col carrello chiunque mi può seguire...anche a piedi..
Si lo sò sono paranoico..:biggrin3:
ragazzi ne approfitto per fare una domanda ? dite che con questo ce la faccio a trasportare la mia amata in giro senza fare danni ???? mi preoccupa più che altro come caricare e scaricare la moto .....
Comodissimo da caricare non sarà comodissimo,ma con una pedana pensata apposta si può fare senza problemi
A Franciacorta un pomeriggio ne è arrivato uno con un camioncino da cantiere,simile a questo ma più grande per capirci,
con sopra il cassone 4 carenate...
dovrò inventarmi qualcosa..... :(
Begnamas
22/06/2015, 19:12
Ma si dai,ti costrusci una rampetta con due ganci per fissarla al cassone e stai a posto,il mezzo è valido...
Bene,i limiti si pissono superare senza pericoli...questa è la cosa che mi interessa di più
curve e rotonde ci si puo far attenzione,il fatto della moto esposta ad acqua e mariuoli è il difetto del carrello,
per questo chiedevo info su una specie di centina..
alt alt alt! io ho detto quello che faccio, so che non potrei e che mi sta andando bene. non mi prendo le responsabilità per ipotetiche sanzioni :ph34r:
:unsure:
Il carrello è sicuramente il più economico. In una stagione te lo sei ripagato se l'alternativa è il nolo furgone.
Tieni presente che noleggiano anche i carrelli, comodo specie se non hai spazio.
Alcune case tra gli optional hanno anche la centinatura.
Come velocità non mi piazzo a 110 come fa Ary, ma a 100 si
alessio90
23/06/2015, 08:58
Attenzione alla velocità coi carrelli, mi ricordo ancora quella multa in autostrada perché si stava facendo i 94 invece che gli 80. Poi per carità può anche andar sempre bene
Attenzione alla velocità coi carrelli, mi ricordo ancora quella multa in autostrada perché si stava facendo i 94 invece che gli 80. Poi per carità può anche andar sempre bene
velox o tutor?
alessio90
23/06/2015, 09:29
velox o tutor?
Velox...i tutor ancora non esistevano :wacko:
dalle parti di Firenze se non ricordo male..comunque nell'appennino
Velox...i tutor ancora non esistevano :wacko:
dalle parti di Firenze se non ricordo male..comunque nell'appennino
l'autostrada in toscana è tutta curve (e tutta buche :sick:) e mi sta bene fare velocità più ridotte...altra storia in padania :senzaundente:
Il Franky
23/06/2015, 09:56
Il carrello è sicuramente il più economico. In una stagione te lo sei ripagato se l'alternativa è il nolo furgone.
Tieni presente che noleggiano anche i carrelli, comodo specie se non hai spazio.
Alcune case tra gli optional hanno anche la centinatura.
Come velocità non mi piazzo a 110 come fa Ary, ma a 100 si
Q8, un mio amico se l'è fatta fare sul carrello con il pianale immatricolato 9 q.li ed è veramente uno spettacolo ;)
se proprio vogliamo essere pignoli, il carrello non lo prendere da 7,5 perchè di portata utile avresti solo un paio di centinaia di kg, non sufficienti a portare nemmeno 2 sportive: alle volte la stradale può anche portarti in pesa e lì sono cazzi :oook: .. ovviamente dai un occhio al traino massimo consentito a libretto dalla tua auto.
a me è successo di andare al mugello con il pathfinder di mio nonno ed il carrello di cui sopra.. peccato che tra macchina (29 q.li) e carrello (9q.li) sforassi leggermente il limite per la patente B:fisch::ph34r:
e non ti dico le bestemmie per far manovra con una macchina da 5 metri ed un carrello che col timone arrivava a poco meno :ph34r:
davanti all'albergo a borgo san lorenzo si affacciò anche il portiere ad applaudirmi :ph34r:
Q8, un mio amico se l'è fatta fare sul carrello con il pianale immatricolato 9 q.li ed è veramente uno spettacolo ;)
se proprio vogliamo essere pignoli, il carrello non lo prendere da 7,5 perchè di portata utile avresti solo un paio di centinaia di kg, non sufficienti a portare nemmeno 2 sportive: alle volte la stradale può anche portarti in pesa e lì sono cazzi :oook: .. ovviamente dai un occhio al traino massimo consentito a libretto dalla tua auto.
a me è successo di andare al mugello con il pathfinder di mio nonno ed il carrello di cui sopra.. peccato che tra macchina (29 q.li) e carrello (9q.li) sforassi leggermente il limite per la patente B:fisch::ph34r:
fuorilegge :ph34r:
Il Franky
23/06/2015, 10:03
fuorilegge :ph34r:
delinquente, prego:dry:
:D
ps: sei come gli avvoltoi sulla spalliera :ph34r:
Q8, un mio amico se l'è fatta fare sul carrello con il pianale immatricolato 9 q.li ed è veramente uno spettacolo ;)
se proprio vogliamo essere pignoli, il carrello non lo prendere da 7,5 perchè di portata utile avresti solo un paio di centinaia di kg, non sufficienti a portare nemmeno 2 sportive: alle volte la stradale può anche portarti in pesa e lì sono cazzi :oook: .. ovviamente dai un occhio al traino massimo consentito a libretto dalla tua auto.
a me è successo di andare al mugello con il pathfinder di mio nonno ed il carrello di cui sopra.. peccato che tra macchina (29 q.li) e carrello (9q.li) sforassi leggermente il limite per la patente B:fisch::ph34r:
e non ti dico le bestemmie per far manovra con una macchina da 5 metri ed un carrello che col timone arrivava a poco meno :ph34r:
davanti all'albergo a borgo san lorenzo si affacciò anche il portiere ad applaudirmi :ph34r:
basta staccarlo e riattaccarlo.... fenomeno!! :laugh2:
Begnamas
23/06/2015, 15:33
:laugh2::laugh2:Grazie delle info ragazzi...siete uno spasso..
Valuto meglio questa cosa della centina,ma solo cose in regola,qui i soldatini sono molto poco tolleranti
quando ci sono di mezzo le moto..:dry:
Il Franky
23/06/2015, 16:32
basta staccarlo e riattaccarlo.... fenomeno!! :laugh2:
e secondo te mi metto a staccare e riattaccare bestemmiando un po', quando posso fare 163 manovre e bestemmiare come un veneto protestante? :w00t:
:smoke_: si vede che non mi conosci :cool:
:D
e secondo te mi metto a staccare e riattaccare bestemmiando un po', quando posso fare 163 manovre e bestemmiare come un veneto protestante? :w00t:
:smoke_: si vede che non mi conosci :cool:
:D
Ahahahahahah
Sei proprio l'allievo del Re...
Carletto
24/06/2015, 11:30
Se devi comprere un carrello prendilo pianalato secondo me è piu comodo e lo puoi sfruttare anche in altre situazioni.
Io ho un Cresci pianalato con 600 kg di massa complessiva e 400 kg di portata, non paga il bollo e stando un po attento a velox e tutor in autostrada ci vado tranquillamente a 90-100 kmh.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.