PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Accorciare interasse? Curiosità..



lele82
24/06/2015, 09:21
Ciao a tutti,
Ho letto in giro che è possibile accorciare l'interasse di una moto togliendo una o due maglie alla catena..
Qualcuno l'ha fatto?
L'operazione può compromettere qualcosa? A parte un maggiore nervosismo e minore stabilità sul veloce..in conseguenza alla migliore reattività..

futermaus
24/06/2015, 10:55
e poi che fai, accorci il forcellone?

lele82
24/06/2015, 11:12
Ehm..no..in teoria una catena con due maglie in meno monta e rientra nel gioco di regolazione..

navigator
24/06/2015, 15:08
io l'ho fatto da tempo... il perno ruota è quasi tutto avanzato a catena nuova, non crea nessun problema.
Sul veloce non mi sono mai accorto di nulla come pure di possibile perdite di trazione del posteriore.
Mi sono accorto di una maggiore tendenza ad alzare la ruota anteriore:biggrin3:

motard1
24/06/2015, 15:43
Fatto anche io, nessun miglioramento o peggioramento

lele82
24/06/2015, 17:51
Ma avete fisicamente fatto smagliare la catena?

Beh se arriva qualche "penna" spontanea male non fa :)

navigator
24/06/2015, 17:53
Ma avete fisicamente fatto smagliare la catena?

Beh se arriva qualche "penna" spontanea male non fa :)

prendi una falsa maglia per la tua catena e la fai accorciare, se lo fai al cambio trasmissione è già compresa e basta togliere le maglie in eccesso.

Se porti il perno da tutto dietro a tutto avanti la differenza di interasse è sensibile... mi ricordo che il mono posteriore era diventato più reattivo.

lele82
24/06/2015, 17:59
Ah..di sta roba ne capisco davvero poco...devo prendere una falsa maglia..ehm..dove? :(
Cioè..so che c'è una falsa maglia..andrebbe aperta, tolte le maglie..e rimessa..ma serve lo smagliatore..giusto?

navigator
24/06/2015, 18:26
io l'ho fatto fare sempre al cambio trasmissione dal meccanico...
La falsa maglia comunque la prendi dove vuoi da qualsiasi ricambista che abbia quella per la tua catena idem attrezzo specifico.

lele82
24/06/2015, 18:29
Ok grazie..ci penso un pò su :)

sergio75
25/06/2015, 22:00
Effettivamente mi sembra un'ottima soluzione:dubbio::dubbio::dubbio:
Dunque,se ho ben capito,quando la catena e di conseguenza la corona ed il pignone sono a fine corsa,ovvero fine vita utile,voi togliete qualche maglia e voilà il gioco è fatto:w00t:avete la trasmissione come nuova ed ovviamente si riduce l'interasse perchè il perno ruota si viene a trovare più avanti......
Avete mai visto moto alle quali si è spezzata la catena in corsa????
Ragazzi la sicurezza e la prevenzione per noi devono essere sempre al primo posto:oook:

lele82
25/06/2015, 22:05
Effettivamente mi sembra un'ottima soluzione:dubbio::dubbio::dubbio:
Dunque,se ho ben capito,quando la catena e di conseguenza la corona ed il pignone sono a fine corsa,ovvero fine vita utile,voi togliete qualche maglia e voilà il gioco è fatto:w00t:avete la trasmissione come nuova ed ovviamente si riduce l'interasse perchè il perno ruota si viene a trovare più avanti......
Avete mai visto moto alle quali si è spezzata la catena in corsa????
Ragazzi la sicurezza e la prevenzione per noi devono essere sempre al primo posto:oook:

Io credo che non hai capito una minchia :D
Per fine corsa deduco si intenda il gioco di regolazione che permette di tirare la catena, e quindi il fatto che la corona vada leggermente spostata più avanti, cosa che la regolazione permette..e non il fine vita della trasmissione..

Parli con uno che purtroppo per lavoro raccatta tanti ragazzi da terra..quindi per questo motivo all'apertura del post ho chiesto se l'operazione può compromettere qualcosa..

sergio75
26/06/2015, 01:35
Lele per effettuare l'operazione che vuoi fare tu,cioè spostare di nuovo in avanti la ruota quando è arrivata più dietro per via dell'usura agendo sui registri di regolazione dopo aver sfilato un paio di maglie dalla catena,significa che quest'ultima e quindi l'intera trasmissione finale è da sostituire perchè è arrivata al limite di utilizzo previsto dal costruttore.
La controprova è che se prendi due catene,nuova e usata,le sgrassi a dovere e le tieni con le mani dal lato dove restano diciamo "orizzontali" vedrai che quella usata avrà anche più gioco radiale ovvero scende di più.
E' anche vero che difficilmente una catena si spezzi perchè è troppo lenta,magari viceversa,ma comunque può dare problemi e poi..meglio non rischiare:laugh2:
Per accorciare l'interasse della moto si lavora su altri parametri:regolazione dell'altezza delle piastre di sterzo,interasse del mono e,per le moto che ne sono provviste,e avancorsa:oook:

lele82
26/06/2015, 06:18
Sergio il discorso della catena usurata non fa una piega. ma in questo caso come diceva navigator che ha fatto il lavoro al cambio trasmissione. Quindi tutto nuovo.
Ed è qui la mia curiosità, a parte il fatto che la mia trasmissione ha 8.000 km...la sicurezza della trasmissione nuova togliere le maglie e avanzare la corona .
La catena vecchia da sostituire si deve solo sostituire.

sergio75
26/06/2015, 09:41
Ok Lele ma questo lavoro al cambio della trasmissione si fa in automatico:la catena nuova viene montata sempre il più avanti possibile:oook: e i risultati sono quelli descritti da te nel primo post:oook:

lele82
26/06/2015, 10:16
E quindi togliendo una o due maglie da nuova si avanza ancora di più?

Sempre se ci arriva..

Tiger_Riccio
26/06/2015, 10:33
se lo fai occhio a verificare che i riferimenti per vedere quando la catena è arrivata alla frutta corrispondano alle asole sul forcellone! Nel beta ho finito la catena mentre corona e pignone erano ancora messi molto bene quindi ho cambiato solo quest'ultima togliendo un paio di maglie perchè la vecchia catena era davvero esageratamente consumata. Poi mi sono accorto che il perno avanzava meno di quello che poteva sembrare guardando solo i riferimenti.

Bob Manubrio
26/06/2015, 10:36
io ho ordinato il kit ognibene e ho dovuto togliere 2 maglie perchè se non erro è arrivata da 116 invece di 114

navigator
26/06/2015, 11:52
Ok Lele ma questo lavoro al cambio della trasmissione si fa in automatico:la catena nuova viene montata sempre il più avanti possibile:oook: e i risultati sono quelli descritti da te nel primo post:oook:

Sbagli... qualsiasi catena NUOVA con numero di maglie per il triumph tiger nonché la catena originale portano il perno ruota poco oltre la metà della corsa del perno ruota e all'assestamento meccanico ti ritrovi a 2/3 della corsa, non é una cosa che si fa in automatico ma é una modifica che si fa alla posizione mediana del perno con cui esce la moto.
Per avanzare il perno ruota devi togliere maglie al numero originale per la tiger.
P.S. Se manutenzioni bene una buona catena il suo fine vita non verrá dato dall'allungamento che é pochissimo ma da altri paramentri.

n0x
26/06/2015, 21:44
Anch'io ho accorciato una maglia col kit nuovo. Sudando freddo perché non ho tenuto conto della pinza posteriore che a momenti non si montava piu. La tubazione infatti mi è rimasta curva e non distesa come dovrebbe essere.

lele82
26/06/2015, 22:57
Anch'io ho accorciato una maglia col kit nuovo. Sudando freddo perché non ho tenuto conto della pinza posteriore che a momenti non si montava piu. La tubazione infatti mi è rimasta curva e non distesa come dovrebbe essere.

Se a casa hai l'attrezzo vengo da te e ci proviamo :)

Lo smagliatore intendo :dry:

sergio75
27/06/2015, 02:35
navigator io qualsiasi trasmissione monto su qualsiasi moto la monto più corta possibile..
mi spieghi gli altri parametri per favore?
grazieeeeeeeeeee

n0x
27/06/2015, 09:39
Se a casa hai l'attrezzo vengo da te e ci proviamo :)

Lo smagliatore intendo :dry:

Cretino :D
Aprirla basta il flessibile ma non ho l'accrocchio per chiuderla. Cmq non darti pensiero perché non ho notato apprezzabili vantaggi. Poi tu hai la sport, le quote sono diverse, non so se va bene farlo.

lele82
27/06/2015, 09:59
Cretino :D
Aprirla basta il flessibile ma non ho l'accrocchio per chiuderla. Cmq non darti pensiero perché non ho notato apprezzabili vantaggi. Poi tu hai la sport, le quote sono diverse, non so se va bene farlo.

:)
Boh..la sport è lunga, più lunga della tiger standard e quindi meno giocattolosa (ma mi da più fiducia sul veloce). Solo sfilando di 6mm le forche ho notato un discreto miglioramento nella rapidità d'avantreno senza peggioramenti in altre situazioni...vorrei trovare il compromesso e fare un passettino alla volta per farla diventare più giocattolosa senza comprometterne troppo la stabilità..considerando che la uso molto in città e quando esco (90% delle volte con zavorrina) non vado certo a cercarmi i curvoni d'appoggio da 160 all'ora.
Alzare il mono non se ne parla, anzi..sono verticalmente indisposto :dry:

navigator
27/06/2015, 10:05
navigator io qualsiasi trasmissione monto su qualsiasi moto la monto più corta possibile..
mi spieghi gli altri parametri per favore?
grazieeeeeeeeeee

ho risposto alla tua frase riferita al posizionamento perno ruota " si fa in automatico"...e ti ripeto no, non è così!
La trasmissione si monta col numero di maglie originali ed il perno ruota sul tiger, ma normalmente su tutte le moto, esce di fabbrica circa a metà del registro, portarlo tutto in avanti è come sfilare gli steli, è una modica alle quote originali e nessun meccanico fa questo intervento senza l'assenso del proprietario e a volte può portare anche ad una vicinanza eccessiva tra pneumatico e telaio/parafango etc.
Passiamo al secondo punto... la trasmissione si cambia quando le maglie perdono la capacità interna di libero movimento che può portare ad un grippaggio lo puoi notare inizialmente dal fatto che anche pulite e lubrificate rimangano piegate e non si riallineino, spesso come nella mia che ho appena cambiato (50000km tesata si e no 3 volte, DID zvm2) puoi notare un disallineamento delle componenti della maglia sinonimo di usura interna... e quasi sempre diventa rumorosa.
Altra cosa da controllare sempre nella verifica tensione è se la catena si sia molto più stirata in una parte rispetto che in tutto il resto, lo noti verificando il gioco su più punti della catena... questa usura anomala da il classico sbattimento della catena a regimi costanti e se tesi sbagliando, sul lato lungo fai un casino perchè avrà modo la parte corta di sovratesarsi e di stressare i cuscinetti pignone e mozzo, meglio cambiare in questo caso la trasmissione anche se puó essere in tolleranza nella sua interezza.
Le catene che si allungano o sono catene qualitativamente di merda o sono catene sbagliate per quel tipo di moto o sono catene su cui il proprietario ha sbagliato le operazioni di tesaggio e manutenzione o sono catene già usurate nelle maglie e che uno a suo rischio ha continuato ad utilizzare credendo di risparmiare (in realtà ha speso di più in benzina con gli attriti che crea).

leo
28/06/2015, 07:16
Sbagli... qualsiasi catena NUOVA con numero di maglie per il triumph tiger nonché la catena originale portano il perno ruota poco oltre la metà della corsa del perno ruota e all'assestamento meccanico ti ritrovi a 2/3 della corsa, non é una cosa che si fa in automatico ma é una modifica che si fa alla posizione mediana del perno con cui esce la moto.
Per avanzare il perno ruota devi togliere maglie al numero originale per la tiger.
P.S. Se manutenzioni bene una buona catena il suo fine vita non verrá dato dall'allungamento che é pochissimo ma da altri paramentri.

Quotone


ho risposto alla tua frase riferita al posizionamento perno ruota " si fa in automatico"...e ti ripeto no, non è così!
La trasmissione si monta col numero di maglie originali ed il perno ruota sul tiger, ma normalmente su tutte le moto, esce di fabbrica circa a metà del registro, portarlo tutto in avanti è come sfilare gli steli, è una modica alle quote originali e nessun meccanico fa questo intervento senza l'assenso del proprietario e a volte può portare anche ad una vicinanza eccessiva tra pneumatico e telaio/parafango etc.
Passiamo al secondo punto... la trasmissione si cambia quando le maglie perdono la capacità interna di libero movimento che può portare ad un grippaggio lo puoi notare inizialmente dal fatto che anche pulite e lubrificate rimangano piegate e non si riallineino, spesso come nella mia che ho appena cambiato (50000km tesata si e no 3 volte, DID zvm2) puoi notare un disallineamento delle componenti della maglia sinonimo di usura interna... e quasi sempre diventa rumorosa.
Altra cosa da controllare sempre nella verifica tensione è se la catena si sia molto più stirata in una parte rispetto che in tutto il resto, lo noti verificando il gioco su più punti della catena... questa usura anomala da il classico sbattimento della catena a regimi costanti e se tesi sbagliando, sul lato lungo fai un casino perchè avrà modo la parte corta di sovratesarsi e di stressare i cuscinetti pignone e mozzo, meglio cambiare in questo caso la trasmissione anche se puó essere in tolleranza nella sua interezza.
Le catene che si allungano o sono catene qualitativamente di merda o sono catene sbagliate per quel tipo di moto o sono catene su cui il proprietario ha sbagliato le operazioni di tesaggio e manutenzione o sono catene già usurate nelle maglie e che uno a suo rischio ha continuato ad utilizzare credendo di risparmiare (in realtà ha speso di più in benzina con gli attriti che crea).

Ariquotone

flax64
28/06/2015, 08:51
Quoto Leo....:oook:

lele82
28/06/2015, 12:16
Eeee quindi? Tra sì e no e quotoni vari credo di aver capito che agendo sulla regolazione della corona non si compromette nulla a livello di affidabilità.
Quindi potrebbe essere un tentativo valido per sveltire la moto? Condiderando che due maglie sono 3cm o più...non è poco...

navigator
28/06/2015, 12:59
Eeee quindi? Tra sì e no e quotoni vari credo di aver capito che agendo sulla regolazione della corona non si compromette nulla a livello di affidabilità.
Quindi potrebbe essere un tentativo valido per sveltire la moto? Condiderando che due maglie sono 3cm o più...non è poco...
Fallo pure il tiger digerisce bene la modifica.
Io ho sfilato anche gli steli di 5 mm... potrei anche sfilare un pó di più ma va bene così. Con molle originali non andrei oltre i 5mm.

lele82
28/06/2015, 14:18
Fallo pure il tiger digerisce bene la modifica.
Io ho sfilato anche gli steli di 5 mm... potrei anche sfilare un pó di più ma va bene così. Con molle originali non andrei oltre i 5mm.

Io ora ho sfilato di 6mm e ho tutto originale..ho lavorato con le regolazioni di serie. Più in la prenderò un mono serio e penserò ai pompanti.
Per le maglie catena ci penso un attimo anche perchè è un lavoro che non ho mai fatto e non ho lo smagliatore, quindi o lo compro o mi rivolgo a qualcuno.