Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Sottocodone + portatarga tiger sport



KyRt
30/06/2015, 05:30
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla in merito, quindi chiedo perdono se è già stato trattato questo argomento....
Sapete se qualcuno produce un sottocoda senza quella proboscide originale che sorregge la targa?
E se esiste qualcosa per attaccare la targa dietro alla ruota?
Grazie in anticipo[emoji111]

michail
30/06/2015, 06:45
L'unico che ho trovato cercando via internet è questo ma abbastanza caro......

Triumph Motorräder SBF Onlineshop - Triumph Stuttgart - Eningen - Kurzheck Tiger 1050 Sport (http://www.triumph-sbf.de/Dateien/product_info.php?info=p2268_kurzheck-tiger-1050-sport.html&XTCsid=97dc60ddaa1b498c8ad9604e65ecd59c)

lele82
30/06/2015, 06:53
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/266298-modifica-portatarga-my-2015-a.html

Qui avevo messo un link ad un utente..è l'unico produttore che ho trovato...poi takeshi non si è più fatto vivo..

Ecco..michail mi ha anticipato :)

KyRt
30/06/2015, 09:21
Apperò costicchia il ragazzo, quando arriverà l'inverno penso che farò un salto nella fabbrica affianco a dove lavoro, fanno termoformatura, e sento se dandogli il mio sottocoda riescono a farne uno che magari costa un po meno...
Grazie per ora ✌

lele82
30/06/2015, 09:40
Apperò costicchia il ragazzo, quando arriverà l'inverno penso che farò un salto nella fabbrica affianco a dove lavoro, fanno termoformatura, e sento se dandogli il mio sottocoda riescono a farne uno che magari costa un po meno...
Grazie per ora ✌

Se ci tieni informati è tanta roba..magari se ne riuscisse a produrre 4 o 5 abbatiamo un pò i costi..

KyRt
30/06/2015, 11:12
Appena so qualcosa ve lo dico

lele82
30/06/2015, 12:34
Appena so qualcosa ve lo dico

:oook:

salle
07/07/2015, 17:22
Ciao a tutti. Dato che non potevo neppure vedere da lontano il portatarga originale ho deciso di fare un pianto e un lamento e di acquistare in germania il sottocoda del link sopra. In fase di registrazione segnalano che non spediscono in italia ma inviando una mail sono ben lieti di inviare subito la fattura per effettuare il pagamento. In tre giorni è arrivato a casa. Il sottocoda è ben fatto e con luce targa a led, portatarga e catarifrangente. Peccato che non ci si possa montare la targa italiana perché non tornano i fori. Inoltre l'inclinazione non è molto adatta. Quindi ho dovuto comprare un portatarga regolabile e armato di pazienza aggiustare il tutto. Per gusto personale ho deciso di verniciarlo in colore nero opaco. Il montaggio mi ha portato via un'oretta buona, dato che ho sostituito anche le frecce. Il risultato finale però direi che merita. Casomai se siete interessati all'acquisto provate a sentire se inviano solo la parte in vetroresina senza accessori per abbassare un pò il prezzo. Spero di esservi stato di aiuto
196289196290

lele82
07/07/2015, 19:37
Molto bello..ma se non trovo qualcuno che riproduce il sottocoda con massimo 100€ quei soldi per un pezzo di plastica non glieli do. Piuttosto taglio :)
Comunque l'effetto è bellissimo!

Teofilo22
07/07/2015, 21:36
Bella... complimenti!!😊

KyRt
08/07/2015, 05:32
Alla fine ho segato tutto il corno, progettato e cretao un portatarga....che ve ne pare?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/07/07818e72d4826b729f5e33efb05e4b4a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/07/4ce450982e1a4c3026a7b455bf78d9c8.jpg
Il problema facendolo così è che ho dovuto creare pure una nuova staffa interna
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/07/d7bf8f850622b233fb07fde7c489f6fe.jpg
Con l'aiuto di un martello di gomma e pazienza, questo il risultato
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/07/095fdba8e365594bc853f22e9483767b.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/07/cd90f8207d9a0a1c37177e4edac608df.jpg

lele82
08/07/2015, 08:59
Wow! Bravissimo!!!
Ottimo lavoro..io ho a casa un portatarga regolabile, e visto l'andazzo mi sa che dovrò segare..ma per fare certi lavori preferisco sempre aspettare l'inverno..almeno se mi intoppo coi lavori rimedio senza dover lasciare la moto smontata con la bella stagione :)
KyRt ma hai segato tutto il cornone inclusa la parte anteriore? Diciamo quella sotto il faro posteriore...dalle foto non si capisce benissimo..

KyRt
08/07/2015, 16:24
Quella l'ho proprio tolta e il buco rimasto viene coperto dalla lamiera sotto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/08/b59aefd1d251114b288a7a46904bc49a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/08/563a580f574cc31ee1aba6a66a0ee989.jpg
Se qualcuno lavora in un'ufficio tecnico o fa direttamente il lamieraio, posso inviargli un file 3D per costruirselo [emoji111]

KyRt from Tapatalk

lele82
08/07/2015, 17:49
Grande!

cardinero76
09/07/2015, 10:51
Grandissimo ... complimenti davvero!!

Teofilo22
10/07/2015, 16:46
Bel lavoro!!!! Dovresti industrializzarlo 😀

michail
10/07/2015, 18:23
Bellissima!complimenti per il lavoro!

KyRt
10/07/2015, 19:14
Grazie per i complimenti ✌

KyRt from Tapatalk

Dennis
10/07/2015, 23:57
ottimo lavoro davvero, meglio di tanti aftermarket, complimenti!

se posso umilmente permettermi di dare un consiglio per una ipotetica versione 2.0, ora che hai tutte le quote, eviterei le viti e la regolazione dell'inclinazione e della posizione longitudinale, unendo invece tutte le parti tramite saldatura per punti: in questo modo, oltre ad evitare possibili problemi con le forze dell'ordine che a volte non amano i portatarga regolabili, otterresti un'estetica più pulita senza tutte le viti di unione ed eviteresti di lasciare aperture dalle quali l'acqua e lo sporco possono entrare nella parte sottostante della sella

a quest'ultimo scopo inoltre, aiuterebbe anche un profilo gommato lungo il bordo del coperchio che chiude il sottocoda

in ogni caso, complimenti ancora, un lavoro invidiabile

lele82
11/07/2015, 09:19
ottimo lavoro davvero, meglio di tanti aftermarket, complimenti!

se posso umilmente permettermi di dare un consiglio per una ipotetica versione 2.0, ora che hai tutte le quote, eviterei le viti e la regolazione dell'inclinazione e della posizione longitudinale, unendo invece tutte le parti tramite saldatura per punti: in questo modo, oltre ad evitare possibili problemi con le forze dell'ordine che a volte non amano i portatarga regolabili, otterresti un'estetica più pulita senza tutte le viti di unione ed eviteresti di lasciare aperture dalle quali l'acqua e lo sporco possono entrare nella parte sottostante della sella

a quest'ultimo scopo inoltre, aiuterebbe anche un profilo gommato lungo il bordo del coperchio che chiude il sottocoda

in ogni caso, complimenti ancora, un lavoro invidiabile

D'accordissimo per l'estetica della saldatura e gommatura!
Per le forze dell'ordine no problem..amare o non amare il regolabile, conta solo l'inclinazione :oook:

KyRt
13/07/2015, 05:51
I consigli sono sempre accetti warsteiner!! In effetti ora che ho tutte le misure potrei farne uno saldato, per il momento però prendo in considerazione la tua idea di metterci della gomma 👍

KyRt from Tapatalk

minozzo
16/04/2019, 09:50
Ciao a tutti. Dato che non potevo neppure vedere da lontano il portatarga originale ho deciso di fare un pianto e un lamento e di acquistare in germania il sottocoda del link sopra. In fase di registrazione segnalano che non spediscono in italia ma inviando una mail sono ben lieti di inviare subito la fattura per effettuare il pagamento. In tre giorni è arrivato a casa. Il sottocoda è ben fatto e con luce targa a led, portatarga e catarifrangente. Peccato che non ci si possa montare la targa italiana perché non tornano i fori. Inoltre l'inclinazione non è molto adatta. Quindi ho dovuto comprare un portatarga regolabile e armato di pazienza aggiustare il tutto. Per gusto personale ho deciso di verniciarlo in colore nero opaco. Il montaggio mi ha portato via un'oretta buona, dato che ho sostituito anche le frecce. Il risultato finale però direi che merita. Casomai se siete interessati all'acquisto provate a sentire se inviano solo la parte in vetroresina senza accessori per abbassare un pò il prezzo. Spero di esservi stato di aiuto
196289196290


ciao salle

dovrei fare lo stesso lavoro ad un amico, hai mica una foto del taglio del sottocodone?

come hai fissato il portatarga? hai qualche foto dettagliata?

grazie

salle
16/04/2019, 12:06
Ciao,
non ho effettuato tagli. Ho acquistato il nuovo sottocodone con annesso portatarga da un sito tedesco. L'unico che lo produce purtroppo. Peccato costi un'eresia, ma non potevo vederla con l'originale.