Visualizza Versione Completa : CONSIGLIO ISOLAMENTO SELLA
Superteamp75
30/06/2015, 10:11
Ciao Ragazzi, vi chiedo un consiglio.. in questo periodo uso molto la moto per lavoro facendo moltissima strada urbana e con le temperature alte di questi giorni il motore scalda da matti ed inizia ad essere poco sopportabile anche il calore sotto la sella.. questa mattina praticamente mi sono cotto le uova al tegamino.. :sick::cry:
Vi chiedo un consiglio, come posso isolare la sella per evitare che diventi insopportabile starci seduto?
Grazie a tutti.
Lamps
Runnerk42
30/06/2015, 10:27
Ciao Ragazzi, vi chiedo un consiglio.. in questo periodo uso molto la moto per lavoro facendo moltissima strada urbana e con le temperature alte di questi giorni il motore scalda da matti ed inizia ad essere poco sopportabile anche il calore sotto la sella.. questa mattina praticamente mi sono cotto le uova al tegamino.. :sick::cry:
Vi chiedo un consiglio, come posso isolare la sella per evitare che diventi insopportabile starci seduto?
Grazie a tutti.
LampsAndrea ci abbiamo Carmine in casa :w00t: che te lo dico a fa'.....:biggrin3:
parsifal_sk
30/06/2015, 10:40
Qui ci sono varie soluzioni: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-explorer-1200/235863-paracalore.html
:oook:
Superteamp75
30/06/2015, 10:57
Andrea ci abbiamo Carmine in casa :w00t: che te lo dico a fa'.....:biggrin3:
Allora aspetto una sua risposta :lingua:
Qui ci sono varie soluzioni: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-explorer-1200/235863-paracalore.html
:oook:
grazie Parsifal! L'unico dubbio che mi viene e che montando questo deflettore non risolvo il problema.. ho come la sensazione che il calore arrivi dalla parte alta del motore proprio sotto la parte iniziale della sella..
Premesso che il mio rimedio è tale e non coinvolge lo spostamento del flusso di aria calda (vedi sopra) ho applicato al sottosella, opportunamente sagomato, un foglio adesivo che protegge dal calore acquistato tempo fa da www.whellup.it (http://www.whellup.it) e ora in vendita a €. 6.95 (cod. 4999) su www.bikerfactory.it (http://www.bikerfactory.it) . Il flusso di aria calda continua a salire ma quantomeno la sella non bolle più. Il foglio è li dal 2012 e per tale cifra dovessi sostituirlo, lo ricompro. Ciao.
parsifal_sk
30/06/2015, 11:15
Allora aspetto una sua risposta :lingua:
grazie Parsifal! L'unico dubbio che mi viene e che montando questo deflettore non risolvo il problema.. ho come la sensazione che il calore arrivi dalla parte alta del motore proprio sotto la parte iniziale della sella..
Se non ricordo male ci sono altre soluzioni più avanti, tra cui quella del foglio isolante :oook:
Superteamp75
30/06/2015, 11:22
Premesso che il mio rimedio è tale e non coinvolge lo spostamento del flusso di aria calda (vedi sopra) ho applicato al sottosella, opportunamente sagomato, un foglio adesivo che protegge dal calore acquistato tempo fa da www.whellup.it (http://www.whellup.it) e ora in vendita a €. 6.95 (cod. 4999) su www.bikerfactory.it (http://www.bikerfactory.it) . Il flusso di aria calda continua a salire ma quantomeno la sella non bolle più. Il foglio è li dal 2012 e per tale cifra dovessi sostituirlo, lo ricompro. Ciao.
Grazie mille!!
Se non ricordo male ci sono altre soluzioni più avanti, tra cui quella del foglio isolante :oook:
Grazie mille Parsifal!
carminetor
30/06/2015, 13:22
Andrea ci abbiamo Carmine in casa :w00t: che te lo dico a fa'.....:biggrin3:
Carmine non è uno scenziato ,cerca di spiegare e far capire alle persone poco esperte che a volte vi raccondono barzellette per spellarvi dei soldini
e per discriminare il lavoro e la professionalità degli altri. :botteee::botteee::botteee: cerca di capire a GIA
Superteamp75
30/06/2015, 14:26
Carmine non è uno scenziato ,cerca di spiegare e far capire alle persone poco esperte che a volte vi raccondono barzellette per spellarvi dei soldini
e per discriminare il lavoro e la professionalità degli altri. :botteee::botteee::botteee: cerca di capire a GIA
Va beh dai non litigate! :love2: :boni:
Cmq proverò la soluzione del foglio isolante come suggerita da Iorio e Parsifal... penso che sia la soluzione migliore per il mio problema!:oook:
parsifal_sk
30/06/2015, 15:57
Va beh dai non litigate! :love2: :boni:
Cmq proverò la soluzione del foglio isolante come suggerita da Iorio e Parsifal... penso che sia la soluzione migliore per il mio problema!:oook:
Nego di aver mai suggerito alcunche :sleep2:
:D
black cow
01/07/2015, 13:07
Ragazzi non sono un "abitue'..." del forum,comunque posso dire con certezza (avendo adottato tutti gli accorgimenti possibili e immaginabili) che la Tiger oltre i 26/27 gradi dell'aria si trasforma in una fornace!!! Non ce' niente da fare...se non cambiare moto. Ho messo,deflettore..rivestito sottosella e sotto il serbatoio con i fogli adesivi termoriflettenti isolanti,decatalizzato lo scarico e reso libero (cioe' diretto) il terminale per uno "sfogo" migliore...Niente,solo un leggero miglioramento ma nessun "miracolo".Per cui oltre quelle suddette temperature,meglio lasciarla in garage.
parsifal_sk
02/07/2015, 07:37
Ragazzi non sono un "abitue'..." del forum,comunque posso dire con certezza (avendo adottato tutti gli accorgimenti possibili e immaginabili) che la Tiger oltre i 26/27 gradi dell'aria si trasforma in una fornace!!! Non ce' niente da fare...se non cambiare moto. Ho messo,deflettore..rivestito sottosella e sotto il serbatoio con i fogli adesivi termoriflettenti isolanti,decatalizzato lo scarico e reso libero (cioe' diretto) il terminale per uno "sfogo" migliore...Niente,solo un leggero miglioramento ma nessun "miracolo".Per cui oltre quelle suddette temperature,meglio lasciarla in garage.
Fin'ora c'ho viaggiato dai -15 ai +40, e sono sopravvissuto... e senza alcuna modifica alla moto... credo che continuerò come ho fatto fin'ora :oook: :D Altro che moto in garage :D
Superteamp75
02/07/2015, 09:37
Fin'ora c'ho viaggiato dai -15 ai +40, e sono sopravvissuto... e senza alcuna modifica alla moto... credo che continuerò come ho fatto fin'ora :oook: :D Altro che moto in garage :D
Concordo con te.. infatti dal 2012 che ho questa moto non ho mai avuto grossi problemi viaggiandoci anche con temperature di 40°.. quest'anno sto accusando maggiormente il calore perché purtroppo la uso quasi esclusivamente in città :sick: in mezzo al traffico :sick: e la nostra tigre non è una moto da usare solamente in città :cool:
carminetor
02/07/2015, 11:49
Concordo con te.. infatti dal 2012 che ho questa moto non ho mai avuto grossi problemi viaggiandoci anche con temperature di 40°.. quest'anno sto accusando maggiormente il calore perché purtroppo la uso quasi esclusivamente in città :sick: in mezzo al traffico :sick: e la nostra tigre non è una moto da usare solamente in città :cool:
ANDREA HO 3 BICICLETTE DA VENDERE A BUON PREZZO IN GARAGE :biggrin3::biggrin3:
Superteamp75
02/07/2015, 13:12
ANDREA HO 3 BICICLETTE DA VENDERE A BUON PREZZO IN GARAGE :biggrin3::biggrin3:
Grazie Carmine! :lingua: ma fa troppo caldo per pedalare :ph34r: :lingua:
Runnerk42
02/07/2015, 14:52
andre , comunque la soluzione ce la sempre :) grandee carmine :p
flash gordon
15/08/2015, 11:14
Fin'ora c'ho viaggiato dai -15 ai +40, e sono sopravvissuto... e senza alcuna modifica alla moto... credo che continuerò come ho fatto fin'ora :oook: :D Altro che moto in garage :D
anch'io non rinuncio ad andare in moto anche se la temperatura raggiunge i 40 gradi come è avvenuto quest'anno ma questo non toglie che la triumph ha fatto una cazzata a non tenere conto di questo problema. Anche in autostrada il calore arriva presto ai limiti della sopportabilità. Non riesco a capire dove hanno provato la tiger prima di metterla in produzione, forse solo in nord europa oppure se ne sono fregati del sud
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.