Accedi

Visualizza Versione Completa : Secondo casco, più "touring"



MarcoLT
02/07/2015, 11:59
Ciao a tutti ragazzi! Chiedo le vostre opinioni per l'acquisto eventuale di un secondo casco.

Ora sono in possesso di un HJC RPHA 10 Plus con il quale mi trovo molto bene.
Tuttavia sono alla ricerca di un casco con qualche comodità in più, ovvero con l'arrivo del caldo torrido mi sono reso conto che non è molto arieggiato come pensavo, facendo anche autostrada è molto rumoroso e poi, malgrado abbia in dotazione la visiera scura (che non uso molto in quanto durante la settimana esco di casa alle 6 quando è ancora scuro), sento la mancanza di un visierino interno che potrei usare all'occorrenza.

Così su due piedi opterei pe il RPHA ST però anche lo Shark Speed - R mi intriga molto.

Voi potete darmi qualche dritta?

Grazie siete gentilissimi come sempre.

lele82
02/07/2015, 21:30
Io ho uno shoei xr 1100..e come secondo casco lo shark speed-r...davvero ottimo prodotto, il visierino parasole molto comodo, imbottito a dovere, visiera molto spessa e alla quale puoi regolare la "forza" da metterci per aprirla e chiuderla...io ne sono soddisfatto...unico neo, l'apertura della visiera avviene tramite un dentino a forma di dente di squalo e con i guanti invernali è un pò difficoltoso.
Se vai a provarlo indossa i guanti per provare la visiera...una volta capito il trucco comunque si riesce bene.

MarcoLT
03/07/2015, 06:12
Io ho uno shoei xr 1100..e come secondo casco lo shark speed-r...davvero ottimo prodotto, il visierino parasole molto comodo, imbottito a dovere, visiera molto spessa e alla quale puoi regolare la "forza" da metterci per aprirla e chiuderla...io ne sono soddisfatto...unico neo, l'apertura della visiera avviene tramite un dentino a forma di dente di squalo e con i guanti invernali è un pò difficoltoso.
Se vai a provarlo indossa i guanti per provare la visiera...una volta capito il trucco comunque si riesce bene.

Bene lo shark mi ispira un sacco. Dovrei andare a provarlo per vedere la come calza. A rumorosità aereazione come siamo messi?

Osva75
03/07/2015, 06:12
Io ho lo shark speed r Carbon.
Ovviamente il nero del carbonio attira un po il caldo.
Per il resto è ottimo, leggero, silenzioso, comodo e pratico.
Adesso che ho ci ho fatto parecchia strada posso dire che lo ricomprerei.
L'apertura e chiusura delle visiere, esterna e parasole, non sono le più pratiche del mondo.
La presa d'aria frontale funziona molto bene, quella superiore secondo me non fa girare tanta aria.

lele82
03/07/2015, 06:35
Io ho lo shark speed r Carbon.
Ovviamente il nero del carbonio attira un po il caldo.
Per il resto è ottimo, leggero, silenzioso, comodo e pratico.
Adesso che ho ci ho fatto parecchia strada posso dire che lo ricomprerei.
L'apertura e chiusura delle visiere, esterna e parasole, non sono le più pratiche del mondo.
La presa d'aria frontale funziona molto bene, quella superiore secondo me non fa girare tanta aria.

Quoto

DYD666
03/07/2015, 08:19
Ciao a tutti ragazzi! Chiedo le vostre opinioni per l'acquisto eventuale di un secondo casco.

Ora sono in possesso di un HJC RPHA 10 Plus con il quale mi trovo molto bene.
Tuttavia sono alla ricerca di un casco con qualche comodità in più, ovvero con l'arrivo del caldo torrido mi sono reso conto che non è molto arieggiato come pensavo, facendo anche autostrada è molto rumoroso e poi, malgrado abbia in dotazione la visiera scura (che non uso molto in quanto durante la settimana esco di casa alle 6 quando è ancora scuro), sento la mancanza di un visierino interno che potrei usare all'occorrenza.

Così su due piedi opterei pe il RPHA ST però anche lo Shark Speed - R mi intriga molto.

Voi potete darmi qualche dritta?

Grazie siete gentilissimi come sempre.
Non capisco la necessità di avere un casco sportivo, su una moto stradale.

Se porti gli occhiali non si può usare il doppio visierino.

Esistono pinlook e visiere fotocromatiche.

Lo speed-R è proprio un bel casco ad una cifra onesta.

MarcoLT
03/07/2015, 09:43
Non capisco la necessità di avere un casco sportivo, su una moto stradale.

Se porti gli occhiali non si può usare il doppio visierino.

Esistono pinlook e visiere fotocromatiche.

Lo speed-R è proprio un bel casco ad una cifra onesta.

Mi piaceva e l'ho comprato. L'HJC è un ottimo casco e l'ho pagato meno di € 300. Lo uso e continuerò ad usarlo, però mi sono reso conto che ci sono delle comodità che mi mancano. Sai, essendo io motociclista da pochissimo certe esperienze devo ancora farle per capire che tipo di attrezzatura sia più adatta al mio utilizzo e alla mia persona..

DYD666
03/07/2015, 10:03
Mi piaceva e l'ho comprato. L'HJC è un ottimo casco e l'ho pagato meno di € 300. Lo uso e continuerò ad usarlo, però mi sono reso conto che ci sono delle comodità che mi mancano. Sai, essendo io motociclista da pochissimo certe esperienze devo ancora farle per capire che tipo di attrezzatura sia più adatta al mio utilizzo e alla mia persona..

Per esperienza personale allora ti consiglio Shoei.

MarcoLT
03/07/2015, 11:05
So che Shoei è un ottima marca, ma ad esempio per NXR non c'è stato verso di farmelo andare, mi faceva male...

Quale modello di Shoei mi consiglieresti da provare?

DYD666
03/07/2015, 11:20
So che Shoei è un ottima marca, ma ad esempio per NXR non c'è stato verso di farmelo andare, mi faceva male...

Quale modello di Shoei mi consiglieresti da provare?
Sconsiglio gli ultimi modelli e quelli con grafica replica, non per l'estetica o altro ma per il portafoglio.
Un xr1100 monocolore, bianco.

Osva75
03/07/2015, 19:59
Non capisco la necessità di avere un casco sportivo, su una moto stradale.

Se porti gli occhiali non si può usare il doppio visierino.

Esistono pinlook e visiere fotocromatiche.

Lo speed-R è proprio un bel casco ad una cifra onesta.
In che senso non puoi usare il doppio visierino?? Intendi dire che non puoi usare il visierino parasole se porti gli occhiali?
Guarda che non è vero. Anzi è ancora più comodo per chi porta gli occhiali!
Porto gli occhiali e gli ultimi due caschi, Nolan e shark, hanno il visierino e non ci sono assolutamente problemi.

Igor_675
03/07/2015, 22:57
Esistono pinlook e visiere fotocromatiche.

Lo speed-R è proprio un bel casco ad una cifra onesta.

il pinlook riduce la trasparenza e in teoria sarebbe vietato, comunque pinlook e visierino interno assieme abbassano abbastanza la qualità visiva, questa è la mia esperienza su uno Shoei di chi comunque non sono completamente soddisfatto....

anche le visiere fotocromatiche sono da prendere con le dovute precauzioni, infatti al buio sono valide finché non incroci macchine con i fari accesi...

secondo me l'aspetto fondamentale di un casco è la calzata.... e non cambia solo da marca a marca ma anche da un modello a un altro...

Osva75
03/07/2015, 23:59
Il pinlock vietato? Ma dove?
Anche qui sempre avuto pinlock, mai problemi di qualità visiva.

Igor_675
04/07/2015, 06:35
Il pinlock vietato? Ma dove?
Anche qui sempre avuto pinlock, mai problemi di qualità visiva.

dalla legge.... infatti viene precisato anche nella documentazione fornita...

così come sono vietate le visiere scure....

Osva75
04/07/2015, 21:22
Non sapevo questa cosa. Mi guarderò la documentazione. Le visiere scure lo capisco, se uno le tiene di sera o in galleria obiettivamente non vanno bene.
Ma il pinlock? Cioè una roba studiata per garantire visibilità, che senso ha??
Mah, sono curioso di vedere la normativa di riferimento.

superalce105
04/07/2015, 22:09
Io ho un suomy mx tourer e di aria ne entra un bel Po. .......poi è comodo e leggero 1.200 g

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Igor_675
04/07/2015, 22:23
Non sapevo questa cosa. Mi guarderò la documentazione. Le visiere scure lo capisco, se uno le tiene di sera o in galleria obiettivamente non vanno bene.
Ma il pinlock? Cioè una roba studiata per garantire visibilità, che senso ha??
Mah, sono curioso di vedere la normativa di riferimento.

mi pare di ricordare che fosse in qualche modo legato alla normativa europea sulle lenti ottiche....ovvero sulla trasparenza... infatti AGV ha abbandonato l'uso del pinlock

resta il fatto che in primavera appena posso tolgo il pinlock perché effettivamente usando contemporaneamente sia il pinlock che il visierino parasole la qualità visiva è leggermente pregiudicata.... certo che poi a voler essere ipercritici è peggio la visiera sporca...

però questo lo dico solo a titolo di cronaca, anzi, personalmente sono contrario a questa regolamentazione... soprattutto sono contrario al divieto delle visiere scure, e se mi trovo in galleria la visiera la alzo e vado più piano, e mica tutti si tolgono gli occhiali da sole in galleria.

MarcoLT
05/07/2015, 06:29
Ieri ho provato lo shark e la xs mi sta larghissima e di xxs non ne avevano.

Ho provato hjc roha st e mi sta comodo ma non mi piace e poi dicono che è rumoroso.

poi mi sono imbattuto nello shoi gt air... e mi sono innamorato, solo che devo vendere un rene per comprarlo....

MarcoLT
06/07/2015, 07:40
Anzi ho appena scoperto che lo Shark taglia XXS non esiste...quindi purtroppo è scartato...

gixxer73
06/07/2015, 07:54
però questo lo dico solo a titolo di cronaca, anzi, personalmente sono contrario a questa regolamentazione... soprattutto sono contrario al divieto delle visiere scure, e se mi trovo in galleria la visiera la alzo e vado più piano, e mica tutti si tolgono gli occhiali da sole in galleria.

Quoto, io uso SEMPRE la visiera scura e fortunatamente non ho mai avuto problemi con le FDO ..

Ho gli occhi chiari e se non filtro la luce soffro come un dannato .. [emoji19]

dal mio gatto

Lo scrofo
07/07/2015, 15:50
dalla legge.... infatti viene precisato anche nella documentazione fornita...

così come sono vietate le visiere scure....

Non sono vietate ne' una ne' l'altra .... Nelle visiere scure e' indicato "solo di giorno " .
Il pinlock vietato mi pare una cagata assurda, dal momento che tutti i caschi in mio possesso ce l'hanno: e' trasparente e non pregiudica in alcun modo la visione della strada.



Quoto, io uso SEMPRE la visiera scura e fortunatamente non ho mai avuto problemi con le FDO ..

Ho gli occhi chiari e se non filtro la luce soffro come un dannato .. [emoji19]

dal mio gatto

IDEM, a parte il discorso sensibilita' . ;)

Igor_675
07/07/2015, 17:09
Non sono vietate ne' una ne' l'altra .... Nelle visiere scure e' indicato "solo di giorno " .
Il pinlock vietato mi pare una cagata assurda, dal momento che tutti i caschi in mio possesso ce l'hanno: e' trasparente e non pregiudica in alcun modo la visione della strada.




IDEM, a parte il discorso sensibilita' . ;)

guarda, sul mio Shoei Neotec c'è scritto chiaramente che il visierino antiappannamento non è omologtato per l'uso stradale di tutti i paesi.... non ricordo la formulazione esatta, ma più o meno era questo il concetto.... che poi questa sia una cagata pazzesca sono il primo o sostenerlo...

La visiera Fumè del mio AGV addirittura è venduta come Race Kit e il venditore ha tenuto opportuno precisare che non è consentita nell'uso stradale... cosa tra l'altro che anche altri.....

comunque la questione dell'uso diurno mi interessa perché io uso quasi sempre ed esclusivamente la visiera fumé....

MarcoLT
08/07/2015, 11:43
In alternativa avrei trovato anche lo Scorpion Exo 500 air a 160Euro. Sapere dirmi qualcosa sugli Scorpion?

MarcoLT
23/07/2015, 16:56
Alla fine ho preso uno Scorpion Exo 1000 a 250 euro. 197105Deducendo l'iva a 205. Che dite ho fatto na cazzata?

marchino68
23/07/2015, 21:19
Alla fine ho preso uno Scorpion Exo 1000 a 250 euro. 197105Deducendo l'iva a 205. Che dite ho fatto na cazzata?

No, perchè come casco non è mica male :oook:

fabio182
23/07/2015, 21:50
Ciao io ho acquistato poche settimane fa uno Scorpion exo air 1200 mi trovò benissimo!Ottimo acquistò complimenti! Pagato 300 euro ma posso dire che li vale tutti!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

MarcoLT
23/07/2015, 22:26
Bello il 1200 solo che non c'era la taglia. Lo avrei pagato anche io 300... mi sembra migliore il 1200...

Marconi
04/10/2015, 16:37
Credo che l'EXO 1000 sia un casco sportivo (ora rimpiazzato dall'EXO 2000) e il 1200 sia per turismo. Credo eh...

Sfrutto la discussione... mi è salita la scimmia Scorpion EXO 2000... qualcuno ce l'ha/l'ha provato?

MarcoLT
08/10/2015, 06:19
Credo che l'EXO 1000 sia un casco sportivo (ora rimpiazzato dall'EXO 2000) e il 1200 sia per turismo. Credo eh...

Sfrutto la discussione... mi è salita la scimmia Scorpion EXO 2000... qualcuno ce l'ha/l'ha provato?

Non saprei, l' EXO 1000 è un buon casco ma non li vale i € 300 che chiedevano appena uscito, io l'ho preso a 200.

Mi sembra che l'EXO 2000 sia su quei prezzi. Non so bene come sia il 2000 ma per €300 mi orienterei su HJC se vuoi un casco racing

leo
08/10/2015, 06:42
Io ho sempre usato x lite come sportivo ( 801 e 802) e poi mi son comprato uno shoei multitec; è finita che con x lite ci andavo in pista e tutto il resto lo facevo con lo shoei....troppo più comodo.