Visualizza Versione Completa : Bmw lancia sulle moto lo stop intelligente
Bmw lancia sulle moto lo stop intelligente (http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Moto/03-07-2015/bmw-lancia-moto-stop-intelligente-sicurezza-luci-120417923757.shtml)
è davvero necessario tutto questo :ph34r:
japkiller
06/07/2015, 14:33
ai dentisti piacciono queste cose... se devono fermarsi all' apericena all' improvviso vogliono stare sicuri.... :lingua:
ai dentisti piacciono queste cose... se devono fermarsi all' apericena all' improvviso vogliono stare sicuri.... :lingua:
Potrebbero rimetterci i denti se qualcuno gli arriva addosso...eh! Che figura ci farebbero???
nikonikko
06/07/2015, 15:20
:sad:tra non molto le moto sarranno un giostra.
le moto sono ancora indietro sui sistemi di sicurezza attivi, questo è un passo in questa direzione, e ben venga!
non capisco onestamente i commenti negativi...
japkiller
06/07/2015, 15:43
non sono commenti negativi... sono semplici battute che quando si parla di BMW sono consuetudine...
Comunque sia le moto stanno oggettivamente perdendo il fascino di una volta quando erano mezzi sporchi e rumorosi per gente dura e stanno diventando sempre più simili agli scooteroni...
Cruise control, ride by wire, mappature selezionabili, elettronica ovunque, luci allo xeno, fari a led, quattro frecce, navigatori, assetto regolabile, abs, frenata assistita, riscaldamento, stereo bagagli, borse e chi più ne ha più ne metta.... un pò le stisamo snaturando... sono più sicure, più semplici, più belle... ma troppo "cariche"
Giusto per riassumere quello che dice Japkiller, le moto stanno diventando delle PlayStation. Sopratutto quelle da dentisti.
Può piacere o meno, ma il mercato tira da quel verso.
Io mi godo il mio "ferrovecchio" senza joypad centraline e computerini.
PS: Mio concetto personale, IL MOTORE lo devi saper guidare, devi sentire quando apri il gas troppo presto, quando il fondo non tiene bene, quando ti svirgola perché la pressione è bassa o quando lo fa perché un po' da gusto che lo deve fare... l'ABS salverà il sedere a molti sbadati che non hanno avuto voglia di "ascoltare e imparare" le reazioni della loro moto a certe frenate, il controllo di trazione farà risparmiare un po' di gomma e benza a qualcuno che non sa dosare l'articolazione del polso, ma io preferisco imparare (e rischiare il giusto) invece di avere qualcuno (in questo caso qualcosa) che lo fa al posto mio.
Mah.. come al solito la verità sta nel mezzo...
Puoi sentire la moto quanto vuoi ma un panic stop sull'umido o sullo sporco senza abs come esito da una bella spalmata..
Anche l'iniezione è molto comoda (al netto di mappature assurde per l'antinquinamento)..
Già il TC mi garba di meno... a che serve una moto da millemila cv se poi il TC taglia potenza per 3/4 del tempo? ? A sto punto meglio 90/100cv ma gestibili senza aiutini cibernetici...
Anche il can-bus... ok su auto e camion dove gli impianti sono complessi, ma su una moto il filo più lungo saran 150cm al max.. serve proprio???
ennesima froceria elettronica fondamentale però x la sicurezza :risatona:
Igor_675
06/07/2015, 16:54
non sono commenti negativi... sono semplici battute che quando si parla di BMW sono consuetudine...
ma no... non esagerare, mi ricordo una conversazione da bar tra due persone:
Tizio: Ho il GS
Caio: ah, e come ti trovi?
Tizio: benissimo, è una gran moto, la migliore...
Caio: ma prima che moto avevi
Tizio: uno Scooter
Bmw lancia sulle moto lo stop intelligente (http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Moto/03-07-2015/bmw-lancia-moto-stop-intelligente-sicurezza-luci-120417923757.shtml)
è davvero necessario tutto questo :ph34r:
mma...alle volte capita che gli automobilisti non ti calcolano nemmeno se ti vedono arrivare con tanto di faro acceso...dubito che rimangano colpiti dai lampeggi di frecce e stop
Secondo me non è una cazzata, specialmente l'uso automatico delle frecce di emergenza in forte decelerazione.
Un tamponamento in moto da parte di un'auto è devastante, e già il motociclista è spesso distratto da aggeggi e gadget elettronici, così come l'automobilista.
Se qualcosa che può forse aiutare si attiva da solo non ci vedo nessuna profanazione dell'ortodossia.
D'altronde, se non ricordo male, la bmw fu la prima ad offrire l'abs e ricordo l'ironia.
Adesso diventerà obbligatorio e molti già da tempo ne cantano le lodi.
Io non ho mai avuto moto con abs, ma non mi sentirei dequalificato ad averlo.
andrellino
06/07/2015, 19:15
Cacchio! Ci sarà voluta una tecnologia aliena per tutto ció!
No...fondamentalmente occorre solo un sensore inerziale integrato con circuiti contenenti amplificatori operazionali.
Circuiti alla portata di qualsiasi studentello di elettronica.
andrellino
06/07/2015, 20:12
No...fondamentalmente occorre solo un sensore inerziale integrato con circuiti contenenti amplificatori operazionali.
Circuiti alla portata di qualsiasi studentello di elettronica.
Mi hai smontato!
ciachi67
06/07/2015, 20:18
ma no... non esagerare, mi ricordo una conversazione da bar tra due persone:
Tizio: Ho il GS
Caio: ah, e come ti trovi?
Tizio: benissimo, è una gran moto, la migliore...
Caio: ma prima che moto avevi
Tizio: uno Scooter....un T MAX!!!! :laugh2:
È una cosa tanto banale quanto intelligente, per me molto più utile di tante cavolate
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Dovremmo forse scindere il discorso di chi si compra la
Adventure per andare al lavoro col discorso sicurezza tanto per cominciare.
La mia opinione è che al momento c'è un ubriacatura di gadget elettronici piuttosto inutili tipo mappature, regolazione del freno motore, regolazione del limitatore ed altre amenità che tra qualche anno rimarranno solo sulle moto supersportive, forse.
Tutti gli accessori legati alla sicurezza invece rimarranno e non ce n'è accorgeremo nemmeno.
Tcs, abs e controlli di stabilità entreranno in funzione quando servono e ben venga.
Ci siederemo sulla moto e lei regolera le sospensioni in conseguenza del carico su un assetto base di nostro gusto.
Io non sono affatto contrario all'elettronica utile in moto anche se ho una moto che di elettronico ha solo l'iniezione.
Sembra che noi si guidi sempre al limite dell'aderenza. I controlli entrano in funzione laddove tu hai già perso, almeno in parte il controllo.
Parlo della guida di tutti i giorni, ovvero il 99% dei casi
...
Ci siederemo sulla moto e lei regolera le sospensioni in conseguenza del carico su un assetto base di nostro gusto.
...
Questo se non sbaglio lo fa già l'ultima Aprilia Caponord..
Questo se non sbaglio lo fa già l'ultima Aprilia Caponord..
Anche l'esa di BMW è in sostanza quasi quella roba lì.
Quello che volevo dire è che sarà normale che ciò accada e che accada senza tante menate complicate da gestire (oddio mi sento più veggente di Casaleggio!)
Poi se quando salgo sulla moto in coppia, il precarico del mono si regola da solo, che gusto mi toglie?
navigator
07/07/2015, 06:07
Ieri ho provato l'xr 1000 con tutto il pacchetto elettronico. Ti siedi sopra e fa la taratura alle sospensioni... vai in giro ti rendi conto che é tarata come una tavoletta anche in funzione road e sei fottuto...te la terrai così per la felicità dell'osteopata ( già dato il numero al proprietario).
Siamo su due mondi diversi rispetto al mio tiger ma la possibilitá di tararsi le sospensioni a proprio piacimento non ha prezzo.
Lo scrofo
07/07/2015, 06:25
Giusto per riassumere quello che dice Japkiller, le moto stanno diventando delle PlayStation. Sopratutto quelle da dentisti.
Può piacere o meno, ma il mercato tira da quel verso.
Io mi godo il mio "ferrovecchio" senza joypad centraline e computerini.
PS: Mio concetto personale, IL MOTORE lo devi saper guidare, devi sentire quando apri il gas troppo presto, quando il fondo non tiene bene, quando ti svirgola perché la pressione è bassa o quando lo fa perché un po' da gusto che lo deve fare... l'ABS salverà il sedere a molti sbadati che non hanno avuto voglia di "ascoltare e imparare" le reazioni della loro moto a certe frenate, il controllo di trazione farà risparmiare un po' di gomma e benza a qualcuno che non sa dosare l'articolazione del polso, ma io preferisco imparare (e rischiare il giusto) invece di avere qualcuno (in questo caso qualcosa) che lo fa al posto mio.
Il solito discorso del " si stava meglio quando si stava peggio " ... Se dovessimo riflettere cosi', saremmo ancora al calesse.
E' inevitabile che alcune diavolerie elettroniche forse sono meno utili di altre, ma il discorso " imparare " mi lascia perplesso.
Perche' puoi imparare finche' vuoi, ma nelle situazioni di emergenza? In caso di frenata immediata , o per mille altri motivi?
Elettronica anche si, se puo' farmi sentire meglio alla guida.
Anche l'esa di BMW è in sostanza quasi quella roba lì.
Quello che volevo dire è che sarà normale che ciò accada e che accada senza tante menate complicate da gestire (oddio mi sento più veggente di Casaleggio!)
Poi se quando salgo sulla moto in coppia, il precarico del mono si regola da solo, che gusto mi toglie?
Perche' tu parti dal presupposto che tutti sappiamo mettere mano alle sospensioni, ma quanti realmente lo sanno fare? Io per esempio no, me le faccio sistemare da chi di dovere.
Ergo, non le modifico mai.
Il solito discorso del " si stava meglio quando si stava peggio " ... Se dovessimo riflettere cosi', saremmo ancora al calesse.
E' inevitabile che alcune diavolerie elettroniche forse sono meno utili di altre, ma il discorso " imparare " mi lascia perplesso.
Perche' puoi imparare finche' vuoi, ma nelle situazioni di emergenza? In caso di frenata immediata , o per mille altri motivi?
Elettronica anche si, se puo' farmi sentire meglio alla guida.
Perche' tu parti dal presupposto che tutti sappiamo mettere mano alle sospensioni, ma quanti realmente lo sanno fare? Io per esempio no, me le faccio sistemare da chi di dovere.
Ergo, non le modifico mai.
Motivo in più per cui se l'elettronica sistema le cose avremo in giro meno assetti assurdi...
Lo scrofo
07/07/2015, 06:39
Io con gli assetti dell'ESA "preconfezionati" da mamma BMW mi sono sempre trovato bene ... Non capisco questa "assurdita' " .
E non mi sembra che le prove fatte da giornalisti siano cosi' ignobili in merito, altra cartina tornasole sul lavoro fatto.
Comunque, il discorso degli stop intelligenti , a mio avviso e' una buona cosa, molto seria.
Pelledorso
07/07/2015, 06:42
mai fregato nulla di tante diavolerie, ho apprezzato i carburatori ed avrei voluto la pedivella, l'ultima però l'ho presa con l'abs.. qualora potessi nn avrei dubbi ad affiancarle una sport touring con ogni confort..
Chissà perché sulle auto "l'iniezione", le "diavolerie elettroniche" i "dispositivi per il confort e la sicurezza" ecc. ecc. sono ben accettati ben pagati (gli optional) e donano sicurezza a chi guida :oook:!
Sulle moto invece danno fastidio..............
Strano il mondo :oook:!
Io ho assaggiato l'asfalto una volta.................. se queste diavolerie mi aiutano a non assaggiarlo più ben vengano :dry:!
Lo scrofo
07/07/2015, 06:46
mai fregato nulla di tante diavolerie, ho apprezzato i carburatori ed avrei voluto la pedivella, l'ultima però l'ho presa con l'abs.. qualora potessi nn avrei dubbi ad affiancarle una sport touring con ogni confort..
Anche perche' una Rocket con la pedivella forse e' piuttosto impegnativo.... E pure senza ABS.
Magari le ruote di legno..
Io conosco 2 dentisti.....tutti e due hanno o avevano la tiger 1050....una coincidenza??
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/44/Tribute_to_Adam_Kadmon_(handmade_portrait).jpg
cmq ennesimo topic anti bmw....che alla fine fa moto di merda lo sappiamo tutti..tipo il gs 1200 regina di categoria da ottantordici anni e leader di vendite, l s1000 rr la moto sportiva che ha stabilito nuovi paramentri motoristici del settore ( ancora inarrivabili dalle altre case), la R nine...l istant classic tra le piu apprezzate...la serie K....un riferimento.
meno male che triumph invece fa le moto dure e pure...con un bel motore 1050 stagionato almeno 10 anni :)
Il solito discorso del " si stava meglio quando si stava peggio " ... Se dovessimo riflettere cosi', saremmo ancora al calesse.
E' inevitabile che alcune diavolerie elettroniche forse sono meno utili di altre, ma il discorso " imparare " mi lascia perplesso.
Perche' puoi imparare finche' vuoi, ma nelle situazioni di emergenza? In caso di frenata immediata , o per mille altri motivi?
Elettronica anche si, se puo' farmi sentire meglio alla guida.
Perche' tu parti dal presupposto che tutti sappiamo mettere mano alle sospensioni, ma quanti realmente lo sanno fare? Io per esempio no, me le faccio sistemare da chi di dovere.
Ergo, non le modifico mai.
Mi dispiace ma hai preso un granchio! :D
Io non dico che l'elettronica è il male assoluto, si stava meglio prima ecc ecc, anzi! Dico semplicemente che a me non piace e dove posso la evito. Non mi piace l'idea di avere la chiave sporca e rimanere a piedi a metà strada (letto ieri su un 3D di questo forum) o la moto che oggi parte e domani no, ecc ecc ecc... Sono cose che accadono grazie all'elettronica troppo invasiva (sempre per i miei gusti). Sono svariati anni che guido "il motore" e fortuna mia sono andato a terra solo una volta, con uno sputer 50 su una strada bianca quando avevo 16 anni. Di frenate da panico ne ho dovute fare alcune, e l'ABS in moto non l'ho mai avuto. Sono ancora vivo. Ho un collega che gira con un Kawasaki Z750, un paio di settimane fa proprio l'ABS ha deciso di fargli lo scherzetto di non frenare affatto... s'è quasi ammazzato allo stop davanti casa appena uscito per venire a lavorare. Era mattina e non passava nessuno. Gli è andata di culo. Non è caduto, non ha rovinato la moto e non ha rovinato nient'altro perché andava piano... Ovvio che non è la normalità.
Mi ripeto per chiarezza, ben venga l'elettronica utile, ma io se posso la evito. Preferisco conoscere i miei limiti e non andare in giro "filtrato" dall'elettronica, non devo fare il tempo in circuito! :D
Pelledorso
07/07/2015, 06:58
Mi dispiace ma hai preso un granchio! :D
Io non dico che l'elettronica è il male assoluto, si stava meglio prima ecc ecc, anzi! Dico semplicemente che a me non piace e dove posso la evito. Non mi piace l'idea di avere la chiave sporca e rimanere a piedi a metà strada (letto ieri su un 3D di questo forum) o la moto che oggi parte e domani no, ecc ecc ecc... Sono cose che accadono grazie all'elettronica troppo invasiva (sempre per i miei gusti). Sono svariati anni che guido "il motore" e fortuna mia sono andato a terra solo una volta, con uno sputer 50 su una strada bianca quando avevo 16 anni. Di frenate da panico ne ho dovute fare alcune, e l'ABS in moto non l'ho mai avuto. Sono ancora vivo. Ho un collega che gira con un Kawasaki Z750, un paio di settimane fa proprio l'ABS ha deciso di fargli lo scherzetto di non frenare affatto... s'è quasi ammazzato allo stop davanti casa appena uscito per venire a lavorare. Era mattina e non passava nessuno. Gli è andata di culo. Non è caduto, non ha rovinato la moto e non ha rovinato nient'altro perché andava piano... Ovvio che non è la normalità.
Mi ripeto per chiarezza, ben venga l'elettronica utile, ma io se posso la evito. Preferisco conoscere i miei limiti e non andare in giro "filtrato" dall'elettronica, non devo fare il tempo in circuito! :D
Il tuo discorso vale pure per le auto :cipenso:?!?!
O li l'elettronica ti fa comodo?!?!
Chissà perché sulle auto "l'iniezione", le "diavolerie elettroniche" i "dispositivi per il confort e la sicurezza" ecc. ecc. sono ben accettati ben pagati (gli optional) e donano sicurezza a chi guida :oook:!
Sulle moto invece danno fastidio..............
Strano il mondo :oook:!
Io ho assaggiato l'asfalto una volta.................. se queste diavolerie mi aiutano a non assaggiarlo più ben vengano :dry:!
Non è che "danno fastidio"...però è innegabile che essendo un plus introdotto da pochi anni ogni casa costruttrice ha seguito una sua strada...sistemi elettronici che funzionano in maniera anche molto diversa che già di base creano confusione sulle effettive potenzialità...figuriamoci poi doverli paragonare quando si fa un acquisto...a volte nemmeno i venditori delle concessionarie sanno spiegarne il funzionamento in maniera tecnica ed esauriente
...in parole povere credo che ci sia ancora molta diffidenza
Io conosco 2 dentisti.....tutti e due hanno o avevano la tiger 1050....una coincidenza??
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/44/Tribute_to_Adam_Kadmon_(handmade_portrait).jpg
cmq ennesimo topic anti bmw....che alla fine fa moto di merda lo sappiamo tutti..tipo il gs 1200 regina di categoria da ottantordici anni e leader di vendite, l s1000 rr la moto sportiva che ha stabilito nuovi paramentri motoristici del settore ( ancora inarrivabili dalle altre case), la R nine...l istant classic tra le piu apprezzate...la serie K....un riferimento.
meno male che triumph invece fa le moto dure e pure...con un bel motore 1050 stagionato almeno 10 anni :)
:laugh2:
Pelledorso
07/07/2015, 07:03
Non è che "danno fastidio"...però è innegabile che essendo un plus introdotto da pochi anni ogni casa costruttrice ha seguito una sua strada...sistemi elettronici che funzionano in maniera anche molto diversa che già di base creano confusione sulle effettive potenzialità...figuriamoci poi doverli paragonare quando si fa un acquisto...a volte nemmeno i venditori delle concessionarie sanno spiegarne il funzionamento in maniera tecnica ed esauriente
...in parole povere credo che ci sia ancora molta diffidenza
Ed è colpa di chi costruisce moto?!?
E' 1 anno che giro meccanici/elettrauti/pompisti (uno anche ieri) perchè nessuno mi riesce a riparare il problema che ha la mia audi di 10 anni fa che monta un merdosissimo TDI 1.9 100 cv iniettore pompa (che non mi pare all'avanguardia della tecnica) :dry:!
Il fatto è che basta aprire una partita iva e son tutti concessionari/meccanici/pompisti senza passione e senza competenze!
Ed è colpa di chi costruisce moto?!?
E' 1 anno che giro meccanici/elettrauti/pompisti (uno anche ieri) perchè nessuno mi riesce a riparare il problema che ha la mia audi di 10 anni fa che monta un merdosissimo TDI 1.9 100 cv iniettore pompa (che non mi pare all'avanguardia della tecnica) :dry:!
Il fatto è che basta aprire una partita iva e son tutti concessionari/meccanici/pompisti senza passione e senza competenze!
Forse non mi sono spiegato...io parlavo della confusione che aleggia su questi sistemi complice anche la novità di tutto questo mondo...se devo comprare una moto nuova e senza mai averne avuta una devo paragonare il pacchetto di aiuti elettronici cerco di informarmi...più di una volta mi è capitato di sentire venditori sparare castronate spacciandole per verità...
...ma a ben vedere non accade solo nel comparto moto...anche nelle auto c'è di che parlare...provate a chiedere ad un venditore come funziona tecnicamente il sistema 4x4 delle auto che hanno in listino...si apre un mondo
Il tuo discorso vale pure per le auto :cipenso:?!?!
O li l'elettronica ti fa comodo?!?!
Nella mia auto di elettronica ce n'è a pacchi e l'ho scelta per quello, è una ibrida. Mi ha lasciato a piedi in un paio d'occasioni ma a parte questo s'è sempre comportata bene.
Comunque qui stiamo parlando di elettronica sulle moto, non sulle auto o sulle lavatrici (come la mia auto).
Pelledorso
07/07/2015, 07:29
Nella mia auto di elettronica ce n'è a pacchi e l'ho scelta per quello, è una ibrida. Mi ha lasciato a piedi in un paio d'occasioni ma a parte questo s'è sempre comportata bene.
Comunque qui stiamo parlando di elettronica sulle moto, non sulle auto o sulle lavatrici (come la mia auto).
Certo che si parla di elettronica sulle moto ma mi pare un po' ipocrita dire che sull'auto ce n'è a pacchi e mi sta bene e sulla moto no :oook:!
Cmq chiudo qui il discorso visto che ognuno ha le sue opinioni e convinzioni in merito :oook:!
navigator
07/07/2015, 07:38
Io conosco 2 dentisti.....tutti e due hanno o avevano la tiger 1050....una coincidenza??
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/44/Tribute_to_Adam_Kadmon_(handmade_portrait).jpg
cmq ennesimo topic anti bmw....che alla fine fa moto di merda lo sappiamo tutti..tipo il gs 1200 regina di categoria da ottantordici anni e leader di vendite, l s1000 rr la moto sportiva che ha stabilito nuovi paramentri motoristici del settore ( ancora inarrivabili dalle altre case), la R nine...l istant classic tra le piu apprezzate...la serie K....un riferimento.
meno male che triumph invece fa le moto dure e pure...con un bel motore 1050 stagionato almeno 10 anni :)
La cricca di dentisti con cui giro io hanno 3 tiger ed un granpasso... uno adesso ha preso l'xr 1000... a memoria non ricordo un mio collega ( dentista) che abbia un gs o bmw in genere e comunque non ci troverei nulla male perché la considero una bellissima moto
Certo che si parla di elettronica sulle moto ma mi pare un po' ipocrita dire che sull'auto ce n'è a pacchi e mi sta bene e sulla moto no :oook:!
Cmq chiudo qui il discorso visto che ognuno ha le sue opinioni e convinzioni in merito :oook:!
Ipocrita? E sulla base di cosa? Mica stiamo parlando di un trattamento differente per lo stesso tipo di oggetto/persona.
Seppure hanno tutte e due un motore, delle ruote e servono per spostarsi, ritengo che siano due mezzi di trasporto notevolmente diversi. Ovviamente non solo per l'aspetto ma sopratutto per la funzionalità e per il loro utilizzo. La moto è un mezzo di trasporto "per il tempo libero" da intendersi come divertimento, passione ecc ecc. L'auto nella stragrande maggioranza dei casi è un mezzo di trasporto di uso quotidiano (con tutto quello che ne deriva).
La cricca di dentisti con cui giro io hanno 3 tiger ed un granpasso... uno adesso ha preso l'xr 1000... a memoria non ricordo un mio collega ( dentista) che abbia un gs o bmw in genere e comunque non ci troverei nulla male perché la considero una bellissima moto
gentaccia 'sti cava denti :ph34r:....
streetTux
07/07/2015, 08:16
..ben venga l'elettronica anche per le due ruote..
..siamo nel 2015 e non nel 1900.. ci si va su strada, mica a fare il campionato di MotoGP.. ci si può trovare in condizioni difficili, sia per il meteo (acquazzone della madonna sulle Dolomiti, grandinate, ghiaccio..) sia per eventi improvvisi (un trattore fermo in uscita della curva, un babbeo che fa inversione senza freccia, un animale che sbuca da bordo strada) e lì anche il più bravo, com'è provato da test su test, non agisce bene quanto permette l'aiuto di una centralina..
..quindi ben vengano la capacità di guida e l'esperienza, che sicuramente fanno molto anche dal punto di vista della prevenzione (evitare di trovarsi in situazioni d'emergenza perché s'andava ai 200 all'ora in centro abitato, ad esempio) ma di certo gli aiuti elettronici non peggiorano nulla.. mentre il contrario non si può dire..
cosa centra l'elettronica delle auto? niente[emoji107]
auto e moto son due pianeti diversi
basta far sti paragoni!
è come paragonare le donne coi travoni [emoji43]
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Io preferivo i tamburi ai dischi. Come ci si può fidare di un tubo con l'olio?
Grazie a dio lo sviluppo delle moto non è in mano ai forum..
Mi fa morire che su sto post l 'elettronica è il male...poi vai sul post delal nuova speed e tutti la vorrebbero con centottantordici cavalli 32 mappe 18 abs 7 tc e playstation 5 ...
io credo sia abbastanza inutile anche perchè chi c'è dietro mica sa cosa vuol dire quel lampeggiare di colori vede lo stop che parte e se sta attento rallenta se non ci becca se no son cazzi come prima
Mi fa morire che su sto post l 'elettronica è il male...poi vai sul post delal nuova speed e tutti la vorrebbero con centottantordici cavalli 32 mappe 18 abs 7 tc e playstation 5 ...
si ma la mettono in un bauletto dietro, se vuoi la togli...:biggrin3:
la trasformazione del motociclista in automobilista è in pieno atto:sick:....bisogna
RESISTERE RESISTERE RESISTERE come sul Piave. non un passo indietro:biggrin3:
Pelledorso
07/07/2015, 09:39
Ipocrita? E sulla base di cosa? Mica stiamo parlando di un trattamento differente per lo stesso tipo di oggetto/persona.
Seppure hanno tutte e due un motore, delle ruote e servono per spostarsi, ritengo che siano due mezzi di trasporto notevolmente diversi. Ovviamente non solo per l'aspetto ma sopratutto per la funzionalità e per il loro utilizzo. La moto è un mezzo di trasporto "per il tempo libero" da intendersi come divertimento, passione ecc ecc. L'auto nella stragrande maggioranza dei casi è un mezzo di trasporto di uso quotidiano (con tutto quello che ne deriva).
Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :blink: :cipenso: :madoo:?!?!?
Sti commenti mi lasciano basito.........ma robe da matti............. :blink:
Allora:
- la moto magari per te è un divertimento x altri no :oook:
- il divertimento prescinde la sicurezza :cipenso:?!?
- la moto è meno pericolosa di una macchina :cipenso:?!?
- nel mio primo giro dove ho conosciuto gente del forum e non........ ho conosciuto un ragazzo (di cui nn ricordo il nome) che col suo KTM mi diceva che faceva 30.000 km l'anno (nemmeno in macchina li faccio) in moto! Quindi nn proprio un uso tempo libero passione divertimento :blink:
cosa centra l'elettronica delle auto? niente[emoji107]
auto e moto son due pianeti diversi
basta far sti paragoni!
è come paragonare le donne coi travoni [emoji43]
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Non si sta paragonando l'auto o la moto ma l'elettronica installata su di essi!
Che non si capisce perché sulla moto sia considerata una limitazione/impiccio :blink:
Io preferivo i tamburi ai dischi. Come ci si può fidare di un tubo con l'olio?��
Grazie a dio lo sviluppo delle moto non in mano ai forum..
Ti sei dimenticato gli amatissimi carburatori :oook:
Mi fa morire che su sto post l 'elettronica è il male...poi vai sul post delal nuova speed e tutti la vorrebbero con centottantordici cavalli 32 mappe 18 abs 7 tc e playstation 5 ...
CVD :oook:
Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :blink: :cipenso: :madoo:?!?!?
Sti commenti mi lasciano basito.........ma robe da matti............. :blink:
Allora:
- la moto magari per te è un divertimento x altri no :oook:
- il divertimento prescinde la sicurezza :cipenso:?!?
- la moto è meno pericolosa di una macchina :cipenso:?!?
- nel mio primo giro dove ho conosciuto gente del forum e non........ ho conosciuto un ragazzo (di cui nn ricordo il nome) che col suo KTM mi diceva che faceva 30.000 km l'anno (nemmeno in macchina li faccio) in moto! Quindi nn proprio un uso tempo libero passione divertimento :blink:
Non si sta paragonando l'auto o la moto ma l'elettronica installata su di essi!
Che non si capisce perché sulla moto sia considerata una limitazione/impiccio :blink:
Ti sei dimenticato gli amatissimi carburatori :oook:
CVD :oook:
Tu stai prendendo alcuni esempi "limite" e ne stai facendo la regola, al contrario di quello che si dovrebbe fare. Quanti dei partecipanti a questo forum usano la moto tutto l'anno? Quanti ci fanno più di 10mila km l'anno? In inverno quante moto vedi in giro per le strade? Rapporta tutto questo all'utilizzo e alla diffusione delle auto.
Seconda cosa: la prima sicurezza è andare (in moto perché di questo stiamo parlando) con la testa ben collegata al resto del corpo, poi paragonare la sicurezza di un'auto a quella di una moto... io l'ho mai detto? Che domande fai, dai!
Stai paragonando due cose totalmente differenti e pretendi di equipararne pregi e difetti. Come paragonare una mongolfiera a un aereo di linea. Volano e trasportano persone entrambi, ma...
Torno a ripetere, per me l'elettronica (sopratutto quando è invasiva) sulle moto è un di più, se e quando posso la evito. Se hai bisogno del controllo di trazione per non andare per terra alla prima curva significa che quella moto non fa per te, ha troppi cavalli che non sai usare. L'ABS è un dispositivo di sicurezza che trovo giusto che ci sia ma comunque se potessi io lo eviterei. Sul mio ferro da stiro non c'è tanto quanto non ci sono gli iniettori, ci faccio circa 35/40 km al giorno da metà primavera a fine settembre e sono ancora vivo...
L'auto ha un utilizzo e una concezione differente rispetto alla moto, oppure pensi che siano la stessa cosa?
Vabbè....si parte dai fischi e si finisce ai fiaschi.
Qua si dovrebbe parlare di un banalissimo dispositivo che dovrebbe aiutare a non essere tamponati.
Non so quanti rinuncerebbero al sensore di cavalletto aperto, o consenso all'avviamento solo col folle o frizione tirata, tutti dispositivi che ormai si avvalgono della gestione elettronica, perché costa meno, è più leggera di un dispositivo meccanico e se è di buona qualità è molto più affidabile.
L'eccesso di elettronica per altre gestioni non c'entra molto, è altro argomento.
Pelledorso
07/07/2015, 10:37
Tu stai prendendo alcuni esempi "limite" e ne stai facendo la regola, al contrario di quello che si dovrebbe fare. *Quanti dei partecipanti a questo forum usano la moto tutto l'anno? Quanti ci fanno più di 10mila km l'anno? In inverno quante moto vedi in giro per le strade? Rapporta tutto questo all'utilizzo e alla diffusione delle auto.
Seconda cosa: **la prima sicurezza è andare (in moto perché di questo stiamo parlando) con la testa ben collegata al resto del corpo, poi paragonare la sicurezza di un'auto a quella di una moto... io l'ho mai detto? Che domande fai, dai!
***Stai paragonando due cose totalmente differenti e pretendi di equipararne pregi e difetti. Come paragonare una mongolfiera a un aereo di linea. Volano e trasportano persone entrambi, ma...
****Torno a ripetere, per me l'elettronica (sopratutto quando è invasiva) sulle moto è un di più, se e quando posso la evito. **** Se hai bisogno del controllo di trazione per non andare per terra alla prima curva significa che quella moto non fa per te, ha troppi cavalli che non sai usare. L'ABS è un dispositivo di sicurezza che trovo giusto che ci sia ma comunque se potessi io lo eviterei. Sul mio ferro da stiro non c'è tanto quanto non ci sono gli iniettori, ci faccio circa 35/40 km al giorno da metà primavera a fine settembre e sono ancora vivo...
L'auto ha un utilizzo e una concezione differente rispetto alla moto, oppure pensi che siano la stessa cosa?
* più di quanti tu ne possa immaginare :oook:!
** ehhhhvabbè........ la testa............. tu mi sa che sei un gran utopista ! Darei non so che cosa per sapere la percentuale esatta di chi usa la moto con la "testa" :w00t:!
*** aridajje........... sto paragonado il concetto: "elettronica installata su un mezzo di trasporto" ma se non lo vuoi capire me ne farò una ragione :dry:!
**** detto questo detto tutto; con questo preconcetto io te non si può discutere :oook:
***** 35/40 km al giorno li puoi fare pure con un Ciao della Piaggio a che serve una Scrambler della Triunz :cipenso:?!?
la moto è pericolosa x sua stessa natura ed è ciò che la rende affascinante libera alternativa , non è x tutti , ....chi vuole la sicurezza si prenda il Freemont .
Il TMax è pieno di elettronica, è già stato detto?
rolloblues
07/07/2015, 11:56
la moto è pericolosa x sua stessa natura ed è ciò che la rende affascinante libera alternativa , non è x tutti , ....chi vuole la sicurezza si prenda il Freemont .
non vedo cosa ci sia di affascinante libero e alternativo nel farsi tamponare da una macchina che non si è accorta che no... non stavo solo frenando ma mi stavo proprio aggrappando ai freni...
streetTux
07/07/2015, 12:21
la moto è pericolosa x sua stessa natura ed è ciò che la rende affascinante libera alternativa , non è x tutti , ....chi vuole la sicurezza si prenda il Freemont .
..anche la roulette russa è pericolosa ma non so quanti la ritengano affascinante..
..credo che non sia quello il fattore che scatena la passione nei motociclisti..
* più di quanti tu ne possa immaginare :oook:!
** ehhhhvabbè........ la testa............. tu mi sa che sei un gran utopista ! Darei non so che cosa per sapere la percentuale esatta di chi usa la moto con la "testa" :w00t:!
*** aridajje........... sto paragonado il concetto: "elettronica installata su un mezzo di trasporto" ma se non lo vuoi capire me ne farò una ragione :dry:!
**** detto questo detto tutto; con questo preconcetto io te non si può discutere :oook:
***** 35/40 km al giorno li puoi fare pure con un Ciao della Piaggio a che serve una Scrambler della Triunz :cipenso:?!?
Con il Ciao dovrei pedalare anche per andare in discesa! Mica ce la farebbe a portarmi! :D
Io non ho preconcetti sull'elettronica, perché a intendere per come la dici sarebbe a dire che è tutta "merda", invece come ho detto nei precedenti post non la schifo ma se posso la evito. E non dico che sulle moto degli altri non ci dovrebbe essere (sia mai che qualcuno pensi che io intenda una cosa del genere) dico che se hai una moto da 200cv e per poterla guidare devi usare mappature che tagliano la potenza nel 75% dei casi... forse sarebbe meglio avere moto da 140cv che puoi usare meglio, o mi sbaglio?
Tornando In Topic, BMW ha montato l'ennesimo gingillo che aiuterà a vendere ancor meglio le sue belle moto (che rimangono moto da Dentista... oh è un modo per sfottere, eh? Una presa in giro... vedete di non offendervi!) una tecnologia che per quanto ne so io non ha preso piede fra le auto anche se è da parecchio tempo che si vede in giro. Aiuta a salvare il sedere a qualcuno? Ben venga. Io però se e quando cambierò moto, se potrò la eviterò partendo dal concetto più cose ci sono, più cose si possono rompere.
Pace e bene! ;)
non vedo cosa ci sia di affascinante libero e alternativo nel farsi tamponare da una macchina che non si è accorta che no... non stavo solo frenando ma mi stavo proprio aggrappando ai freni...
niente da fare siete già stati contagiati :biggrin3: dai che oggi la conce fiat fa l'open day e son aperti fino alle 21 : pronti col contrattino x il freemont
..anche la roulette russa è pericolosa ma non so quanti la ritengano affascinante..
..credo che non sia quello il fattore che scatena la passione nei motociclisti..
il fascino romantico della libertà e del rischio di viverla a 360°....
questo è il motociclismo altro che ste frocerie elettroniche.
c'è chi vuole essere libero e chi ha paura della libertà e preferisce una dignitosa "schiavitu"
http://i.ytimg.com/vi/Y7uZ285kH9I/hqdefault.jpg
Mostro19
07/07/2015, 15:20
Troppi superuomini in giro..
Ben venga la sicurezza in strada
Qualche anno fa mi sono rotto una gamba in un incidente in moto.
È stato bellissimo, mi sentivo libero come non mai, che emozione motociclistica!
Ed il brivido di guardare nello specchietto per capire se l'automobilista mi ha visto frenare o no...non ha prezzo.
PowerRoss
07/07/2015, 16:24
Troppi superuomini in giro..
Ben venga la sicurezza in strada
mi hai tolto le parole di bocca...
Tutti piloti...
Tutti con le mani sporche di grasso e benzina...
Tutti che "ci vuole il manico"...
Ma un pernacchione no???
...scusate... c'avete ragione voi.
Se però "vi" rode solo perché "io" preferisco non avere elettronica e passeggiare trotterellando con il mio amorevole bidone di ferro sotto al culo... Non è una questione di superomismo o machismo: è dal mio punto di vista buon senso e senso pratico. Serve avere 200cv e sfruttarne la metà? Secondo me no. E' un esempio, eh? :D
...scusate... c'avete ragione voi.
Se però "vi" rode solo perché "io" preferisco non avere elettronica e passeggiare trotterellando con il mio amorevole bidone di ferro sotto al culo... Non è una questione di superomismo o machismo: è dal mio punto di vista buon senso e senso pratico. Serve avere 200cv e sfruttarne la metà? Secondo me no. E' un esempio, eh? :D
Si ma questo sistema serve per essere più visibili in caso di frenata importante. È una cosa che non impatta sulla guida , per me è solo utile
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Pelledorso
07/07/2015, 17:12
niente da fare siete già stati contagiati :biggrin3: dai che oggi la conce fiat fa l'open day e son aperti fino alle 21 : pronti col contrattino x il freemont
il fascino romantico della libertà e del rischio di viverla a 360°....
questo è il motociclismo altro che ste frocerie elettroniche.
c'è chi vuole essere libero e chi ha paura della libertà e preferisce una dignitosa "schiavitu"
http://i.ytimg.com/vi/Y7uZ285kH9I/hqdefault.jpg
Presumo che tu ne abbia percorse parecchie di strade come quella in foto :dubbio:
Igor_675
07/07/2015, 17:22
Si ma questo sistema serve per essere più visibili in caso di frenata importante. È una cosa che non impatta sulla guida , per me è solo utile
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
a dire il vero lampeggia anche in accelerazione :dubbio: almeno l'S1000r che avevo guidato io mi pare che lo facesse...
a dire il vero lampeggia anche in accelerazione :dubbio: almeno l'S1000r che avevo guidato io mi pare che lo facesse...
Mi pare strano, però per come accelera quel motore non da fastidio a quelli dietro per molto :D
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Mi pare strano, però per come accelera quel motore non da fastidio a quelli dietro per molto :D
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
In accelerazione lampeggia quello davanti :cool:
japkiller
07/07/2015, 19:14
La cricca di dentisti con cui giro io hanno 3 tiger ed un granpasso... uno adesso ha preso l'xr 1000... a memoria non ricordo un mio collega ( dentista) che abbia un gs o bmw in genere e comunque non ci troverei nulla male perché la considero una bellissima moto
gli altri sono commercialisti.... :biggrin3::biggrin3:
Col risvoltino....
A me pare solo un'idea intelligente;sicurezza passiva non è mai troppa.Se si rompe???Brivido.....al limite non segnalerà ,ma qui è pieno di rudi biker che potrebbero anche toliere lo stop posteriore,così è un aggeggio in meno che può rompersi :laugh2:
navigator
07/07/2015, 19:52
gli altri sono commercialisti.... :biggrin3::biggrin3:
Col risvoltino....
Cavolo... allora devo dire al mio amico che ha il nuovo Gs (lavora in banca) di venderlo... non é moto per lui.
l'idea non mi sembra male, sono d'accordo con l'aumento dei sistemi di sicurezza passiva, soprattutto quando provano (e magari riescono) ad attirare e risvegliare l'attenzione degli automobilisti che sono sempre più distratti alla guida.
p.s.: proprio oggi ho incontrato un ragazzo con cui ogni tanto esco in moto. mi chiedeva della mia tracer e mi raccontava che ha rimpianto il momento in cui ha scelto di comprare una r1200 usata al posto del gs che il concessionario gli aveva lasciato in prova per un giorno. ah, è dentista :biggrin3:
Cavolo... allora devo dire al mio amico che ha il nuovo Gs (lavora in banca) di venderlo... non é moto per lui.
Lui deve prendere la Honda integra o la nc
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
l'idea non mi sembra male, sono d'accordo con l'aumento dei sistemi di sicurezza passiva, soprattutto quando provano (e magari riescono) ad attirare e risvegliare l'attenzione degli automobilisti che sono sempre più distratti alla guida.
p.s.: proprio oggi ho incontrato un ragazzo con cui ogni tanto esco in moto. mi chiedeva della mia tracer e mi raccontava che ha rimpianto il momento in cui ha scelto di comprare una r1200 usata al posto del gs che il concessionario gli aveva lasciato in prova per un giorno. ah, è dentista :biggrin3:
Brutta gente i dentisti, ti mettono prima le mani in bocca e poi nel portafogli [emoji6][emoji6][emoji6]
Inviato da mio iPad usando Tapatalk
dopo aver letto tutti i vari pareri, secondo me....
-troppi gadgets elettronici probabilmente sono soltanto un' inutile e costosa complicazione, e vengono venduti come indispensabili per questioni di marketing
-ma altri dispositivi invece -vedi Abs in primis- danno veramente una mano in situazioni d'emergenza al di là della bravura e dell'esperienza del pilota
- l'evoluzione di alcuni di questi sistemi è ormai arrivata ad una fase di completa maturità e non comporta limitazioni al piacere di guida (inoltre in alcuni casi sono anche disinseribili)
-sul miglioramento della sicurezza attiva e passiva non si dovrebbe ormai dubitare, tutto ciò che realmente fa la differenza dovrebbe essere sviluppato
personalmente se dovessi prendermi una moto attuale non rinuncerei all' Abs e -se con parecchi cavalli e/o con erogazione "robusta"- anche ad un bel controllino di trazione
a qualsiasi velocità possono fare la differenza
imho
:cool:
Qualche anno fa mi sono rotto una gamba in un incidente in moto.
È stato bellissimo, mi sentivo libero come non mai, che emozione motociclistica!
Ed il brivido di guardare nello specchietto per capire se l'automobilista mi ha visto frenare o no...non ha prezzo.
se quando freni sei preoccupato che un auto ti possa tamponare .....beh sei veramente alla canna del gas....vendi la moto e prenditi un
Hummer cosi vivi piu sereno!!!:oook:
Presumo che tu ne abbia percorse parecchie di strade come quella in foto :dubbio:
quella strada bisogna essere pronti a percorrerla con la testa prima che con la moto!!
In accelerazione lampeggia quello davanti :cool:
genio assoluto :laugh2:
se quando freni sei preoccupato che un auto ti possa tamponare .....beh sei veramente alla canna del gas....vendi la moto e prenditi un
Hummer cosi vivi piu sereno!!!:oook:
Non sono preoccupato di questo in particolare, ovviamente. Anche se mi è capitato di dovermi spostarmi di corsa per non essere violentemente tamponato, quindi un occhio quanto c'è una situazione di emergenza lo do, se non ti dispiace.
Quando esco in moto sono sereno, consapevole del rischio e consapevole del fatto di cercare di ridurlo il più possibile attraverso l'abbigliamento adatto e persino corsi di guida gsss, di recente.
E se sono disposto a mettermi casco, guanti,giacca e paraschiena con il caldo di questi giorni, non mi pare così una sofferenza avere un dispositivo di sicurezza passiva che aumenti la probabilità di essere visto.
A me sembrano concetti proprio di base
Poi se per te andare in moto è bello perché è rischioso cosa vuoi che ti dica...
La pelle è tua.
Io conosco 2 dentisti.....tutti e due hanno o avevano la tiger 1050....una coincidenza??
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/44/Tribute_to_Adam_Kadmon_(handmade_portrait).jpg
cmq ennesimo topic anti bmw....che alla fine fa moto di merda lo sappiamo tutti..tipo il gs 1200 regina di categoria da ottantordici anni e leader di vendite, l s1000 rr la moto sportiva che ha stabilito nuovi paramentri motoristici del settore ( ancora inarrivabili dalle altre case), la R nine...l istant classic tra le piu apprezzate...la serie K....un riferimento.
meno male che triumph invece fa le moto dure e pure...con un bel motore 1050 stagionato almeno 10 anni :)
Se l'avesse fatto triumph sarebbero tutti qua ad elogiarne l'utilità. Invece parlerei del nuovo abs, già in uso pure su ktm, dove puoi pinzare anche in piega senza sdraiarti...o quasi.
Qui chi decanta la moto rude come una volta forse si è allontanato a malapena da casa, perchè se viaggiasse sul serio si renderebbe conto di quanto è utile, non indispensabile ovvio, la tecnologia in certi viaggi e con certe percorrenze.
La volpe e l'uva...
E' proprio il tamponamento la cosa più terribile, perché dipende esclusivamente da chi segue, e uno che precede non sa cosa sta facendo quello che sta dietro.
Certo, chi tampona ha sempre colpa, ma in moto è di magrissima consolazione.
Se l'avesse fatto triumph sarebbero tutti qua ad elogiarne l'utilità. Invece parlerei del nuovo abs, già in uso pure su ktm, dove puoi pinzare anche in piega senza sdraiarti...o quasi.
Qui chi decanta la moto rude come una volta forse si è allontanato a malapena da casa, perchè se viaggiasse sul serio si renderebbe conto di quanto è utile, non indispensabile ovvio, la tecnologia in certi viaggi e con certe percorrenze.
La volpe e l'uva...
L'abs con funzione cornering è una figata :oook:
L'abs con funzione cornering è una figata :oook:
Che è stò cornering?
L'abs con funzione cornering è una figata :oook:
spunta fuori il pupazzo :slayer:dal serbatoio se dai una gran pinzata in mezzo a una curva e non vai per terra? :D
Che è stò cornering?
Il sistema per cui la centralina abs influisce sulla potenza freannte in base al grip dell'anteriore;se ti capitasse di dover inchiodare a moto molto inclinata,invece di finire in terra o raddrizzare tutto e finire dritto,il sistema ti permette la maggior potenza frenante possibile,in funzione del grip della ruota davanti.
Grazie!
Spiegato in maniera alquanto rozza....cmq leggendo sulle riviste,i tester hanno dovuto far violenza sui loro spiriti di conservazione,per attaccarsi alla leva ,durante una piega sul pave.....per quelli che hanno paura dei malfunzionamenti (ancora devo leggere di un tc o un abs rimasti inchiodati e causa di un incidente...),al limite uno vola in terra come se non lo avesse. Io preferisco avere qualche chance in più di salvare il culo....
Spiegato in maniera alquanto rozza....cmq leggendo sulle riviste,i tester hanno dovuto far violenza sui loro spiriti di conservazione,per attaccarsi alla leva ,durante una piega sul pave.....per quelli che hanno paura dei malfunzionamenti (ancora devo leggere di un tc o un abs rimasti inchiodati e causa di un incidente...),al limite uno vola in terra come se non lo avesse. Io preferisco avere qualche chance in più di salvare il culo....
No, no...sei stato chiarissimo.
Ho afferrato il concetto.
Non rivoluzionerà il mondo ma la considero una buona idea, soprattutto oggi che per ragioni di "stile" le luci delle moto sono sempre più mignon e non immediate da interpretare in tutte le situazioni, soprattutto di giorno.
*
Non rivoluzionerà il mondo ma la considero una buona idea, soprattutto oggi che per ragioni di "stile" le luci delle moto sono sempre più mignon e non immediate da interpretare in tutte le situazioni, soprattutto di giorno.
*
Il sistema per cui la centralina abs influisce sulla potenza freannte in base al grip dell'anteriore;se ti capitasse di dover inchiodare a moto molto inclinata,invece di finire in terra o raddrizzare tutto e finire dritto,il sistema ti permette la maggior potenza frenante possibile,in funzione del grip della ruota davanti.
Vuoi mettere invece che bello con le moto di una volta finire per terra con una bella pinzata a metà curva? Quello è il vero spirito della moto. Ora vado giù, disinserisco l'ABS e poi pinzo sul ghiaietto e spero di volare sotto un'auto!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
Pensa come sono fortunato io, non devo nemmeno disinserirlo.
Anzi, tolgo i dischi e freno con i piedi. Comodo schiacciare la leva e frenare...
Pensa come sono fortunato io, non devo nemmeno disinserirlo.
Anzi, tolgo i dischi e freno con i piedi. Comodo schiacciare la leva e frenare...
Tu saresti veramente un rude!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
Vuoi mettere invece che bello con le moto di una volta finire per terra con una bella pinzata a metà curva? Quello è il vero spirito della moto. Ora vado giù, disinserisco l'ABS e poi pinzo sul ghiaietto e spero di volare sotto un'auto!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
Pensa come sono fortunato io, non devo nemmeno disinserirlo.
Anzi, tolgo i dischi e freno con i piedi. Comodo schiacciare la leva e frenare...
ridete ridete ....:oook: il mondo è bello xchè è vario adesso vi perculo io xò :
io posso dire vado a fare un giro in moto...voi cosa dite?
vado a farmi trasportare come un orango dalla mia piattaforma meccanico digitale a due ruote :
accelero quando la centralina e il tcs me lo permettono a loro assoluta discrezione
freno nelle modalità in cui l 'abs col cornering mi lascia frenare
cambiare non cambio piu da un pezzo ma scherziamo...ci pensa il DCT
impennare non posso piu xchè l'antiwheelie se no si offende
le sospensioni attive si adattano alla guida della mia centralina ed ho sempre l'assetto ideale
però mi resta una grande libidine....scegliere la mappatura aaaah che goduria
che soddisfazione di guida premere il bottoncino appena salito ....
però resto sempre nel raggio di 50km dal conce xchè se mi succede qualcosa in Croazia nessuno è capace a metterci mano
ad una moto cosi evoluta...no no...bisogna chiamare la NASA!!!
:risate2:
eppure penso di essere un gran manico ma in realtà perdo due secondi a km xchè vado sempre uguale ma la moto è sempre piu pesante
grazie a tutte le frocerie installate.:laugh2:
altro che motociclisti....siete automobilisti infiltrati :ph34r:
ridete ridete ....:oook: il mondo è bello xchè è vario adesso vi perculo io xò :
io posso dire vado a fare un giro in moto...voi cosa dite?
vado a farmi trasportare come un orango dalla mia piattaforma meccanico digitale a due ruote :
accelero quando la centralina e il tcs me lo permettono a loro assoluta discrezione
freno nelle modalità in cui l 'abs col cornering mi lascia frenare
cambiare non cambio piu da un pezzo ma scherziamo...ci pensa il DCT
impennare non posso piu xchè l'antiwheelie se no si offende
le sospensioni attive si adattano alla guida della mia centralina ed ho sempre l'assetto ideale
però mi resta una grande libidine....scegliere la mappatura aaaah che goduria
che soddisfazione di guida premere il bottoncino appena salito ....
però resto sempre nel raggio di 50km dal conce xchè se mi succede qualcosa in Croazia nessuno è capace a metterci mano
ad una moto cosi evoluta...no no...bisogna chiamare la NASA!!!
:risate2:
eppure penso di essere un gran manico ma in realtà perdo due secondi a km xchè vado sempre uguale ma la moto è sempre piu pesante
grazie a tutte le frocerie installate.:laugh2:
altro che motociclisti....siete automobilisti infiltrati :ph34r:
https://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8
Lo scrofo
08/07/2015, 12:15
Vuoi mettere invece che bello con le moto di una volta finire per terra con una bella pinzata a metà curva? Quello è il vero spirito della moto. Ora vado giù, disinserisco l'ABS e poi pinzo sul ghiaietto e spero di volare sotto un'auto!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
SEI TROPPO AVANTI CAZZO.
ridete ridete ....:oook: il mondo è bello xchè è vario adesso vi perculo io xò :
io posso dire vado a fare un giro in moto...voi cosa dite?
vado a farmi trasportare come un orango dalla mia piattaforma meccanico digitale a due ruote :
accelero quando la centralina e il tcs me lo permettono a loro assoluta discrezione
freno nelle modalità in cui l 'abs col cornering mi lascia frenare
cambiare non cambio piu da un pezzo ma scherziamo...ci pensa il DCT
impennare non posso piu xchè l'antiwheelie se no si offende
le sospensioni attive si adattano alla guida della mia centralina ed ho sempre l'assetto ideale
però mi resta una grande libidine....scegliere la mappatura aaaah che goduria
che soddisfazione di guida premere il bottoncino appena salito ....
però resto sempre nel raggio di 50km dal conce xchè se mi succede qualcosa in Croazia nessuno è capace a metterci mano
ad una moto cosi evoluta...no no...bisogna chiamare la NASA!!!
:risate2:
eppure penso di essere un gran manico ma in realtà perdo due secondi a km xchè vado sempre uguale ma la moto è sempre piu pesante
grazie a tutte le frocerie installate.:laugh2:
altro che motociclisti....siete automobilisti infiltrati :ph34r:
Questo post entra nella top 10 delle vaccate di TCP.
Devono giustificare i soldi che chiedono d'altronde.
Sulle macchine c'è già una cosa simile, visto oggi in diretta su una nuova Classe A. Ha frenato violentemente e gli stop invece di rimanere fissi hanno iniziato a lampeggiare velocemente. Visto da dietro funziona, attira maggiormente l'attenzione su quello che sta accadendo secondo me...
Sulle macchine c'è già una cosa simile, visto oggi in diretta su una nuova Classe A. Ha frenato violentemente e gli stop invece di rimanere fissi hanno iniziato a lampeggiare velocemente. Visto da dietro funziona, attira maggiormente l'attenzione su quello che sta accadendo secondo me...
Comunque su molti TIR , probabilmente per iniziativa dei proprietari che si sa che i camionisti amano luci, lucine e lucette, da tempo gli stop sono ad intermittenza.
Sulla Salerno Reggio calabria, in prossimità di villa S. giovanni in cui le pendenze sono notevoli pareva di essere alla festa della santuzza.
Lo scrofo
14/07/2015, 13:47
Sulle macchine c'è già una cosa simile, visto oggi in diretta su una nuova Classe A. Ha frenato violentemente e gli stop invece di rimanere fissi hanno iniziato a lampeggiare velocemente. Visto da dietro funziona, attira maggiormente l'attenzione su quello che sta accadendo secondo me...
Allora non ero cretino io cazzo, visto la settimana scorsa ........... Confermo la cosa.
Quando si parla di BMW spesso il discorso non è più sul fatto tecnico.
Le BMW sono amate o odiate perché il motociclista non bmwista spesso considera chi ha la BMW (magari un Gs) come uno che si è voluto prendere uno status symbol senza essere un vero appassionato (non sempre a torto). In più costano tanto e questo fa scattare pure l'effetto rosico.
Per fare un esempio stupido io mi immagino il motociclista dal dentista, incavolato nero perché deve lasciarci 400 euro e quindi rimandare l'acquisto del mono ohlins sulla sua moto non più ultimo modello, ma tenuta da vetrina.
Arriva il dentista che gli dice: -"sai che ho preso la moto anche io?
- ah sì quale?-con ingenuo entusiasmo del motociclista esperto verso il pivello
-quella alta col motore di lato...
Il motociclista-paziente comincia ad irritarsi
-in che senso di lato??-
- eh nel senso che sporge, come le vecchie guzzi.-
Motociclista già di umore pessimo a questo punto:
-il motore boxer...e la Guzzi le fa ancora col motore a V comunque. Hai preso il gs vero?-
-Sì bravo! Come hai fatto ad indovinare? Mi ha fatto un prezzone. Pensa con 22000 euro ho preso la Adventure con su tutto, paravacche, faretti e un po di cose che ancora non ho guardato, certo passare dall'sh al gs è un bel salto, ma si guida bene, sembra di stare in poltrona.
Segue silenzio gelido rotto solo dal rumore del trapano.
Ergo un dispositivo di sicurezza fatto da BMW è un accessorio da imbranato che non sa guidare.
Ovviamente pur capendo emotivamente il motociclista cariato, non sono d'accordo.
Anche perché il gs, per inciso, è una gran moto, anche se non è il mio genere.
Quando si parla di BMW spesso il discorso non è più sul fatto tecnico.
Le BMW sono amate o odiate perché il motociclista non bmwista spesso considera chi ha la BMW (magari un Gs) come uno che si è voluto prendere uno status symbol senza essere un vero appassionato (non sempre a torto). In più costano tanto e questo fa scattare pure l'effetto rosico.
Per fare un esempio stupido io mi immagino il motociclista dal dentista, incavolato nero perché deve lasciarci 400 euro e quindi rimandare l'acquisto del mono ohlins sulla sua moto non più ultimo modello, ma tenuta da vetrina.
Arriva il dentista che gli dice: -"sai che ho preso la moto anche io?
- ah sì quale?-con ingenuo entusiasmo del motociclista esperto verso il pivello
-quella alta col motore di lato...
Il motociclista-paziente comincia ad irritarsi
-in che senso di lato??-
- eh nel senso che sporge, come le vecchie guzzi.-
Motociclista già di umore pessimo a questo punto:
-il motore boxer...e la Guzzi le fa ancora col motore a V comunque. Hai preso il gs vero?-
-Sì bravo! Come hai fatto ad indovinare? Mi ha fatto un prezzone. Pensa con 22000 euro ho preso la Adventure con su tutto, paravacche, faretti e un po di cose che ancora non ho guardato, certo passare dall'sh al gs è un bel salto, ma si guida bene, sembra di stare in poltrona.
Segue silenzio gelido rotto solo dal rumore del trapano.
Ergo un dispositivo di sicurezza fatto da BMW è un accessorio da imbranato che non sa guidare.
Ovviamente pur capendo emotivamente il motociclista cariato, non sono d'accordo.
Anche perché il gs, per inciso, è una gran moto, anche se non è il mio genere.
Ciao Osva, concordo con te sulla tua analisi sopratutto sulla parte che ho grassetto nel tuo intervento.
Non è detta che sia una questione di "passione", io personalmente la vedo come una questione di sfruttare appieno il potenziale di quella moto, che dal mio punto di vista è certamente una delle migliori della sua categoria. Sfruttare appieno non significa per forza andarci a caponord ogni mese o farsi la Dakar tutti gli anni, ma usarla per qualcosa di più dello spostamento casa/lavoro/bar.
BMW si fa pagare (o strapagare) ma se uno apprezza davvero... basta aspettare che il dentista di turno si faccia invogliare dal modello con la centralina montata di traverso perché così il tarapia tapioco dello spinterogeno con sbrindelli prematurato lavora meglio... ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.