Accedi

Visualizza Versione Completa : Bello scherzo prima della curva: inserimento di marcia "ritardato"!



Paolo77
06/07/2015, 23:03
Ciao a tutti. Oggi proprio prima di una curva stavo scalando dalla 5a (o forse dalla 4a, non ricordo) alla 2a. Arrivato alla fine della scalata do un po' di gas, scalo in seconda e rilascio la frizione. Non succede nulla e la moto va come in folle! :ph34r:
Essendo vicino alla curva freno e mi preparo a un ingresso "poco convenzionale" :cry:, quindi all'improvviso sento rumore di ingranaggi (a me ricorda la catena, più che il cambio, ma non so), la moto strattona abbastanza, si sente che il freno motore cresce di nuovo e la marcia entra da sola senza che io azioni il cambio.
Per fortuna non ho perso il controllo e ho fatto in tempo a inserirmi bene in curva. Non mi era mai successo prima. E a voi? Quale potrebbe essere la causa?

capotriumph
07/07/2015, 00:46
Dischi frizione incollati?
Ma dalla pedalina del cambio ti sembra che sia entrata bene la marcia?

Diabolico_Vendicatore
07/07/2015, 08:22
tensionamento catena? Controllato?

gab84mo
07/07/2015, 08:46
Penso semplicemente non ti era entrata bene la marcia... poi i denti frontali degli ingranaggi hanno cominciato a far presa (rumore), finché la marcia non è completamente entrata.

Usa il piede con più decisione ed accompagna il movimento fino alla fine.

Mr Slevin
07/07/2015, 08:48
Penso semplicemente non ti era entrata bene la marcia... poi i denti frontali degli ingranaggi hanno cominciato a far presa (rumore), finché la marcia non è completamente entrata.

Usa il piede con più decisione ed accompagna il movimento fino alla fine.

QUOTO

dersu
07/07/2015, 12:35
Penso semplicemente non ti era entrata bene la marcia... poi i denti frontali degli ingranaggi hanno cominciato a far presa (rumore), finché la marcia non è completamente entrata.

Usa il piede con più decisione ed accompagna il movimento fino alla fine.

:oook:

urasch
07/07/2015, 15:42
Penso semplicemente non ti era entrata bene la marcia... poi i denti frontali degli ingranaggi hanno cominciato a far presa (rumore), finché la marcia non è completamente entrata.

Usa il piede con più decisione ed accompagna il movimento fino alla fine.

quoto

Cracco
07/07/2015, 15:57
Mi é capitata una sfollata arrivando in curva a bomba a Sacile. Ho risolto tagliando la strada contromano a filo del ciglio. Tre secondi più tardi facevo il frontale col Mercedes in piena curva a 90


Ovviamente la tipa in macchina si è presa malissimo e naturalmente la sua manovra non é stata allargare al centro ma accostare al ciglio... Proprio dov'ero io! Un genio!

flax64
07/07/2015, 16:35
Mi é capitata una sfollata arrivando in curva a bomba a Sacile. Ho risolto tagliando la strada contromano a filo del ciglio. Tre secondi più tardi facevo il frontale col Mercedes in piena curva a 90...Direi che per un :cry:po forse hai risolto il problema...


Ovviamente la tipa in macchina si è presa malissimo e naturalmente la sua manovra non é stata allargare al centro ma accostare al ciglio... Proprio dov'ero io! Un genio!Penso che per un po non avrai di questi problemi....:cry:

Igor_675
07/07/2015, 18:13
Penso che per un po non avrai di questi problemi....:cry:

flax.... la tua delicatezza e diplomazia è senza eguali :laugh2::laugh2::laugh2:

flax64
07/07/2015, 18:55
Vero potrei mediare tra Russia e America........:laugh2:

Voglio proprio vedere se col 125 Cracco mi scappa...

Paolo77
07/07/2015, 22:11
Penso semplicemente non ti era entrata bene la marcia... poi i denti frontali degli ingranaggi hanno cominciato a far presa (rumore), finché la marcia non è completamente entrata.

Usa il piede con più decisione ed accompagna il movimento fino alla fine.

Grazie per le risposte. Quando ho scalato, la marcia mi sembrava entrata perfettamente, tant'è che ho rilasciato subito la frizione. Invece ero in folle, senza la spia accesa.


E' vero che potrei averla inserita male perché a volte, sopratutto quando abbasso il piede tenendolo vicino al motore, può succedere che rimanga inserita la marcia che già avevo. Però non mi era ancora successo che si innestasse l'altra marcia dopo un po'. Quando abbasso il piede con la punta più esterna, poggiata sul pomello del pedale, questo non succede, probabilmente perché posso usare più forza. Sarò più secco e deciso sperando che il problema non si ripeta. Non è stato piacevole!



Al discorso catena ci ho pensato perché ho regolato la tensione qualche mese fa. Credo che la regolazione sia un poco "stretta": l'escursione è quella prevista dal manuale (per la mia moto 20-25 mm nel punto di massima tensione) ma per raggiungerla premo con forza la catena in alto e poi in basso invece che sollevarla e abbassarla semplicemente. Se non forzassi sarebbe qualche mm di meno.



Comunque non riesco a immaginare la relazione tra tensione catena e innesto della marcia... Secondo me la tensione della catena non dovrebbe influire sul cambio ma potrei essermi perso qualcosa.

Diabolico_Vendicatore
08/07/2015, 07:23
il tensionamento della catena influisce sulla ruvidità della cambiata a un determinato regime ... non ci credevo neanche io, poi un giorno il meccanico me lo fece notare, tant'è che ora mi accorgo dal cambio se la catena è da registrare..

MarcoLT
08/07/2015, 13:02
il tensionamento della catena influisce sulla ruvidità della cambiata a un determinato regime ... non ci credevo neanche io, poi un giorno il meccanico me lo fece notare, tant'è che ora mi accorgo dal cambio se la catena è da registrare..

Esattamente da cosa te ne accorgi? Nella cambiata o al momento che riapri il gas dopo la cambiata?

Diabolico_Vendicatore
08/07/2015, 13:37
nella cambiata... di solito trovi un regime particolare al quale il cambio è un burro rispetto agli atri regimi... all'allentarsi della catena, questo regime comincia a salire e senti la cambiata più ruvida... sulla sprintona ce l'avevo intorno ai 3000~3500 che poi iniziavano a diventare 4000 etc.. non mi chiedere perchè, l'ho scritto, non ci credevo neanche io..

Paolo77
09/07/2015, 23:03
nella cambiata... di solito trovi un regime particolare al quale il cambio è un burro rispetto agli atri regimi... all'allentarsi della catena, questo regime comincia a salire e senti la cambiata più ruvida... sulla sprintona ce l'avevo intorno ai 3000~3500 che poi iniziavano a diventare 4000 etc.. non mi chiedere perchè, l'ho scritto, non ci credevo neanche io..

Ho capito, non riesco a immaginare come succeda ma faccio atto di fede e cercherò di farci caso anche io. Non dovrebbe essere la causa di quello che mi è successo perché, come dicevo, la catena non è lasca e non mi lamento del funzionamento del cambio. Le sfollate sono rarissime (mi saranno capitate 2 volte in tutto) e le marce si inseriscono bene. E' il migliore cambio che abbia mai usato.