PDA

Visualizza Versione Completa : sapete per caso...



jusspeed
29/05/2007, 18:05
sapete per caso se al T-day quest anno ci metteranno quegli orribili oggetti chiamati db killer....?:blink::blink:

non capisco ora mai in tutti i circuiti si deve girare con lo scarico originale o con db ...:dry::dry:

è una cosa assurda ti vendono lo scarico per uso in pista e poi non puoi usarlo nemmeno li e ti tocca soffocare tutti i tuoi cavallini e quella melodia che ti commuove ...:cry::cry:

e che cavolo...bisognerebbe insorgere ... l altr' anno sentivamo appena alzati il cinguettare degli zard liberi che svegliavano tutti quest anno mica ci tocca alzarsi e sentire il fruscio ridicolo del db....:ph34r::ph34r::ph34r:

Marco Manila
29/05/2007, 18:12
Jusspedd ti sei perso il chiarimento di Mario Lupano di qualche settimana fa, vero?

Eccolo, parla anche di scarichi e rumori:


Cari Ragazzi,
mi hanno fatto notare di come alcuni passaggi “organizzativi” di questo 10° Triumph Day abbiano creato un po’ di confusione e allora sono venuto a dare un’occhiata a cosa veniva detto.

Sono stato colpito da due cose, ovvero di come sia facile essere inutilmente negativi ed aggressivi dietro ad una tastiera e due di come qualcuno nella nostra rete di concessionarie sia ancora “superficiale” nel diffondere all’esterno comunicazioni interne e riservate in più facendolo male ed in modo approssimativo.

E allora cercherò di metter un po’ di chiarezza, perché il Triumph Day è e deve rimanere una festa serena nel rispetto delle esigenze di tutti e delle leggi che volenti e nolenti esistono.

1) Rumorosità
Esistono delle normative da anni sulla rumorosità nei circuiti solo che (come tante altre leggi) mai sono state prese sul serio. Da quest’anno purtroppo non è più così.
Questo tocca alcuni circuiti da subito (Monza, Varano, Misano, Brescia, Imola che ha chiuso) e toccherà nei prossimi mesi anche agli altri (Vallelunga ed Adria per primi).
Il limite previsto dalla legge è di 75db alla casa più vicina o in una seconda interpretazione di 90 Db al perimetro del circuito nella sua parte più vicina alla pista etc etc.
I circuiti non hanno però modo, come capirete di valutare questo o meglio di poterlo poi “imputare” a qualche moto in particolare.
Allora l’unica strada che hanno avuto è quella di appellarsi al fatto che se una moto può girare su strada lo può fare in pista. Da qua la decisione di imporre un limite massimo di 98db e di spiegare che se uno ha lo scarico di serie non ha problemi.
Vorrei chiarire che Triumph NON può fare o chiedere nulla se non, come sicuramente sarà, elasticità ed intelligenza nell’applicazione di norme non chiare e piombate senza chiarezza. Noi non possiamo chiedere nessuna giornata in deroga perché sono utilizzate solo nelle gare. Le deroghe sono di due tipi di tempo e di rumore. Indicativamente gli autodromi ne hanno 30-36 ovvero 10-12 fine settimana di gara in cui il limite passa da 98 a 102db.
Ma dopo questa spiegazione didattica voglio comunque dirvi di venire tranquilli, molti scarichi anche se non "a norma" non superano comunque i 98db o meglio venite tranquilli se avete degli scarichi civili! Se avete tromboncini (ad esempio Zard a 102db che in effetti sono 107! ) o scarichi tipo Thruxton trofeo invece dovete darvi da fare per silenziarli perché probabilmente (e dico probabilmente non sicuramente!) la direzione dell’autodromo, e non noi, potrebbero fermarvi.
Zard dovrebbe essere presente in circuito, ma comunque preparare un tappo vi assicuro non è un lavoro terribile.
Qualcuno ha chiesto (e poi si è stupito della mancata risposta!) di quanti db abbiano i nostri Arrow. Cari Amici noi non lo sappiamo o meglio ne ha come massimo 102 essendo degli scarichi fatti per le gare. Comunque ci stiamo attrezzando con Arrow per avere dei DB killer che vi aiuteremo a montare noi se ci saranno problemi.
Anche le moto trofeo o sono silenziate o non girano e questo è il motivo per cui hanno pochi turni
E con questo avrei finito sul rumore!
2) Turni
Come da sempre noi garantiamo 2 turni al giorno a tutti coloro che si iscrivono. A Varano girano sino a 40 moto per turno noi ne assegniamo un massimo di 30 per lasciare gli altri disponibili a chi si vuole prenotare li oppure per chi ne vuole fare di più. Questo sistema ha sempre funzionato e speriamo funzioni anche questa volta. Ho letto richieste di pista libera! Probabilmente non sapete cosa significa! La pista sempre aperta si può fare a Varano con un massimo di 120 persone. Sopra questo numero non si gira più!
L’anno scorso hanno girato 890 persone per un totale di circa 2500 turni pista
3) I box
Mi dispiace che sia uscita una comunicazione interna perché in questo modo viene fraintesa.
Alle concessionarie è stato offerto di poter avere un box od una tenda in esclusiva a condizione che organizzassero qualche cosa per i proprio clienti, non certo per un guadagno che vi assicuro proprio non c’è. Il “costo simbolico” è solo per avere maggior certezza del loro impegno. Certo non possono poi subaffittarlo e se per caso succede vi prego ditemelo!
Sarà nostra premura comunque trovare spazi per tutti coloro che non hanno una concessionaria di riferimento o coloro la cui concessionarie non viene.
4) Cena
Abbiamo preferito non organizzare una “cena” come avevamo sempre fatto per due motivi. Un conto è una cena con 100 persone un conto con 500. L’anno scorso non è stata bellissima e ce ne siamo accorti!
In più molti di voi organizzano grigliate etc. etc .molto ma molto più calde della nostra cena!
Quello che faremo è portare un minimo di assistenza culinaria a chi non sa dove appoggiarsi e una LOTTERIA in sabato sera tra tutti gli iscritti al T.Day. Al vincitori sarà consegnata li una bonneville sixty8.
5) Endurance
Abbiamo spostato avanti l’endurace di due ore per il semplice motivo che facendola alle 14 di fatto il Triumph Day finiva alle 12.30! Pensiamo che lasciare un po’ più di spazio a tutti non sia male e se chi fa l’endurance arriva a casa per una volta due ore dopo non penso muoia per questo
Nella prima versione delle “regole” abbiamo sicuramente fatto un errore nel dividere le moto tra A B e C. Andremo a modificare questo molto velocemente probabilmente dividendo le moto in un modo meno complicato. Lo comunicheremo alla rete la prossima settimana.
Ma mi raccomando, l’endurance è e deve restare in gioco si deve correre per divertirsi se poi si vince meglio!
6) Gli Spazi
Abbiamo definito degli spazi dove collocheremo le diciamo nostre attività (minimoto, demo stradali demo 675, gommaio, Andreani etc. etc) Tutti gli altri sono liberi per voi è ovvio che Varano non è enorme vorrà dire che si starà un po’ stetti ma in fondo è anche per questo che abbiamo cercato di gestire in modo diverso box e tende!

Ultimo punto ma il più importante.

Al Triumph Day tutti sono benvenuti e dico tutti, anche i più critici. Se ci sono dei problemi che si possono risolvere non vedo perché non dovremmo farlo, il tutto nel rispetto degli altri e di un minimo di educazione e civiltà!

Siamo a vostra disposizione per ogni altro chiarimento.

Un abbraccio

Mario Lupano

jusspeed
29/05/2007, 18:59
ehm ...si me lo sono perso ...
va be allora non dovrei avere problemi grazie mille boss...
purtroppo non riesco a seguire molto il forum ...

ci vediamo al tiddei