Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Cambio Olio Fai da te
Jester_74
13/07/2015, 22:35
Buon giorno a tutti..
mi appresto a fare il 1° cambio olio della mia vita.... soprattutto per la mia Bonnie...
leggendo il manuale officina dice di prendere il Mobil 1 Racing 4T. C'è differenza con quello della Repsol (quello che ho sempre visto dai meccanici)... poi da altre parti leggo 10W-40 50,15,60 (:cry::cry::dry::dry::blink::blink::wacko::wacko:) che vordì.. che devo prendere?
Continuando a leggere il manuale parla di scartare la rondella di tenuta. (er bullone?) o altro?
dove se compra? officine specializzate? online?
La Vostra "prima volta" com'è stata? sudavate freddo? sembra un intervento chirurgico?
Grazie de Core a tutti
Jester_74 studia che ti passa la paura
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/264760-tutorial-tcp-cambio-olio-motore-filtro.html
:oook:
grazie a Sergio72
Jester_74
13/07/2015, 22:58
Jester_74 studia che ti passa la paura
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/264760-tutorial-tcp-cambio-olio-motore-filtro.html
:oook:
grazie a Sergio72
Grazi 100000... come ar solito Sergio è un grande!!!!
Grazie ancora
brian_may
14/07/2015, 09:55
Fare il cambio dell'olio alla T100 è una minchiata :D. Procurati un buon olio 10w40 (non necessariamente il Mobil, io ho optato per il Motul 5100, ma anche il 7100 e i vari Bardahl sono ottimi) e vai tranquillo.
Due cose che possono tornarti utili:
1)Se vuoi cogliere l'occasione per cambiare anche il filtro, cercati la chiave a tazza per estrarlo-rimetterlo, ti semplificherà la vita.
2)Stringi bene il tappo una volta finito il lavoro. Tempo dopo il tagliando il tappo s'è svitato (ha una filettatura piuttosto larga), mentre stavo camminando è saltato e m'ha macchiato di olio il motore.
Pelledorso
14/07/2015, 10:09
Buon giorno a tutti..
mi appresto a fare il 1° cambio olio della mia vita.... soprattutto per la mia Bonnie...
leggendo il manuale officina dice di prendere il Mobil 1 Racing 4T. C'è differenza con quello della Repsol (quello che ho sempre visto dai meccanici)... poi da altre parti leggo 10W-40 50,15,60 (:cry::cry::dry::dry::blink::blink::wacko::wacko:) che vordì.. che devo prendere?
Continuando a leggere il manuale parla di scartare la rondella di tenuta. (er bullone?) o altro?
dove se compra? officine specializzate? online?
La Vostra "prima volta" com'è stata? sudavate freddo? sembra un intervento chirurgico?
Grazie de Core a tutti
La mia prima volta........... penso di avere eiaculato dopo 10 secondi :dry:.......... che figuradimerd@.......:cry:
carmelo23
14/07/2015, 10:27
Fare il cambio dell'olio alla T100 è una minchiata :D. Procurati un buon olio 10w40 (non necessariamente il Mobil, io ho optato per il Motul 5100, ma anche il 7100 e i vari Bardahl sono ottimi) e vai tranquillo.
Due cose che possono tornarti utili:
1)Se vuoi cogliere l'occasione per cambiare anche il filtro, cercati la chiave a tazza per estrarlo-rimetterlo, ti semplificherà la vita.
2)Stringi bene il tappo una volta finito il lavoro. Tempo dopo il tagliando il tappo s'è svitato (ha una filettatura piuttosto larga), mentre stavo camminando è saltato e m'ha macchiato di olio il motore.
La prassi vuole che si stringa a mano per facilitarne lo svitamento...(sempre a mano)....al prossimo cambio filtro....però con la tazza o la chiave a fascia e con un giro di stretta,il filtro dovrebbe tenere ermeticamente.....si sconsiglia di stringere con forza,causa la delicatezza del filtro ,altrimenti non è piu' utilizzabile.
E' una rottura di coglioni....lo riconosco!!!!
Bisognerebbe usare una chiave dinamometrica con relativa tazza....ma è lavoro per pignoli....
Perché riutilizzi il filtro? :blink:
carmelo23
14/07/2015, 10:47
Perché riutilizzi il filtro? :blink:
Ma no!!!!è riferito al filtro nuovo appena sostituito.
Jester_74
14/07/2015, 13:26
La mia prima volta........... penso di avere eiaculato dopo 10 secondi :dry:.......... che figuradimerd@.......:cry:
:risate2:
così tanto tempo dopo.... io al primo sguardo .. BOOM.. manco 3 sec.... ajajjaja
Fare il cambio dell'olio alla T100 è una minchiata :D. Procurati un buon olio 10w40 (non necessariamente il Mobil, io ho optato per il Motul 5100, ma anche il 7100 e i vari Bardahl sono ottimi) e vai tranquillo.
Due cose che possono tornarti utili:
1)Se vuoi cogliere l'occasione per cambiare anche il filtro, cercati la chiave a tazza per estrarlo-rimetterlo, ti semplificherà la vita.
2)Stringi bene il tappo una volta finito il lavoro. Tempo dopo il tagliando il tappo s'è svitato (ha una filettatura piuttosto larga), mentre stavo camminando è saltato e m'ha macchiato di olio il motore.
La prassi vuole che si stringa a mano per facilitarne lo svitamento...(sempre a mano)....al prossimo cambio filtro....però con la tazza o la chiave a fascia e con un giro di stretta,il filtro dovrebbe tenere ermeticamente.....si sconsiglia di stringere con forza,causa la delicatezza del filtro ,altrimenti non è piu' utilizzabile.
E' una rottura di coglioni....lo riconosco!!!!
Bisognerebbe usare una chiave dinamometrica con relativa tazza....ma è lavoro per pignoli....
Visto che è un lavoretto che vorrei fare per conto mio (perche mi piace prendermi cure della mia bonnie ed in base ai meccanici, in base ai km fatti e alla rotazione terrestre risparmierei i 150 - 250 € )
Io ho già acquistato la tazza ed il filtro.. devo soltanto comprare:
chiave dinamometrica..
olio;
tanica raccogli olio;
vedere sta famosa rondella da sostituire....
brian_may
14/07/2015, 13:46
:risate2:
così tanto tempo dopo.... io al primo sguardo .. BOOM.. manco 3 sec.... ajajjaja
Visto che è un lavoretto che vorrei fare per conto mio (perche mi piace prendermi cure della mia bonnie ed in base ai meccanici, in base ai km fatti e alla rotazione terrestre risparmierei i 150 - 250 € )
Io ho già acquistato la tazza ed il filtro.. devo soltanto comprare:
chiave dinamometrica..
olio;
tanica raccogli olio;
vedere sta famosa rondella da sostituire....
Visto che sei di Roma butta un occhio da Gambelli a Via dei Cerchi (Motorstock), che ha spesso l'olio in promozione. La "rondella da sostituire" se non erro puoi tenerla per un paio di cambi olio prima di cambiarla.
Jester_74
14/07/2015, 13:50
Visto che sei di Roma butta un occhio da Gambelli a Via dei Cerchi (Motorstock), che ha spesso l'olio in promozione. La "rondella da sostituire" se non erro puoi tenerla per un paio di cambi olio prima di cambiarla.
grande...ce vado subito!! io sono di San Giovanni (4 km)!
2877paolo
14/07/2015, 13:54
Visto che sei di Roma butta un occhio da Gambelli a Via dei Cerchi (Motorstock), che ha spesso l'olio in promozione. La "rondella da sostituire" se non erro puoi tenerla per un paio di cambi olio prima di cambiarla.
esatto la rondella è in alluminio ed è quella che trovi tra vite e la coppa dell'olio. :biggrin3:
ma se non è rovinata puoi tranquillamente riutilizzarla. :oook:
io ho appena fatto il tagliando alla bonnie ed ho trovato un'offerta bardahl 10/40.
ne servono 4 kg, ma non devi metterli tutti basta controllare il livello dell'olio. :oook:
grande...ce vado subito!! io sono di San Giovanni (4 km)!
stai attento che spesso le offerte sono online... per cui se vai lì non avrai lo stesso prezzo. :oook:
brian_may
14/07/2015, 14:07
stai attento che spesso le offerte sono online... per cui se vai lì non avrai lo stesso prezzo. :oook:
E' vero, ma puoi fare l'acquisto online con ritiro e pagamento sul posto :D . Comunque da Gambelli sono veramente disponibili, se ti presenti educatamente con un "Senta, ho visto che avete il Bardahl/Motul/ecc in promozione sul sito, ma visto che abito qua dietro sono passato direttamente..." penso che ti possano fare senza problemi la stessa promozione.
2877paolo
14/07/2015, 14:29
E' vero, ma puoi fare l'acquisto online con ritiro e pagamento sul posto :D . Comunque da Gambelli sono veramente disponibili, se ti presenti educatamente con un "Senta, ho visto che avete il Bardahl/Motul/ecc in promozione sul sito, ma visto che abito qua dietro sono passato direttamente..." penso che ti possano fare senza problemi la stessa promozione.
esatto!!! :oook:
anzi, se ci vai mi prendi un'altro po' di bardahl? :fisch::fisch::fisch:
Lisander
14/07/2015, 19:17
E' vero, ma puoi fare l'acquisto online con ritiro e pagamento sul posto :D . Comunque da Gambelli sono veramente disponibili, se ti presenti educatamente con un "Senta, ho visto che avete il Bardahl/Motul/ecc in promozione sul sito, ma visto che abito qua dietro sono passato direttamente..." penso che ti possano fare senza problemi la stessa promozione.
esatto!!! :oook:
anzi, se ci vai mi prendi un'altro po' di bardahl? :fisch::fisch::fisch:
... peccato che ... pur se cortesi e disponibili ... ritiro a mano + 3/5 euro!:nonono::buuu:
... per facilitare avvitamento/serraggio e/o viceversa ... io utilizzo
http://www.tagomotocorse.com/articoli_getimage.php?id=96944
facile per chiave, mi sembra da 8!
TRACRIUM 50
14/07/2015, 21:55
la rondella di alluminio può essere riutilizzata più volte dopo averla levigata su di una superficie piana con cartavetrata per metallo grana fine
Jester_74
14/07/2015, 23:43
Mo che è sta storia del olio semi, no di girasole, no olio d'oliva DOCG???
Con garbo ed educazione sono andato al negozio quello del circo massimo consigliato da brian_may
Gentilissimi e molto preparati...posso scegliere tra MOTUL, BARDAHL, CASTROL, REPSOL, etcc... insomma quello che me pare a me (loro consigliano MOTUL)
Ma poi è sorto un dubbio? quale vuoi? Ora cos'è stò semisintetico o sintetico? le differenze (per conoscenze mia)? cosa comporta? fare più cambi olio? io lo vorrei fare 1 volta l'anno, quale devo scegliere?
Ma soprattutto leggendo su forum e sentendo varie teorie... ma se io avevo un CASTROL (da provare se ho il Castrol ...ma che mi ricordo i vari meccanici Triumph - concessionaria /di fiducia lo utilizzavano) posso metterci un MOTUL? si? basta fare una sorta di sciacquo con 1L dell'olio nuovo? oppure?
Grazie a tutti
Lisander
15/07/2015, 04:54
Mo che è sta storia del olio semi, no di girasole, no olio d'oliva DOCG???
Con garbo ed educazione sono andato al negozio quello del circo massimo consigliato da @brian_may (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=37783)
Gentilissimi e molto preparati...posso scegliere tra MOTUL, BARDAHL, CASTROL, REPSOL, etcc... insomma quello che me pare a me (loro consigliano MOTUL)
Ma poi è sorto un dubbio? quale vuoi? Ora cos'è stò semisintetico o sintetico? le differenze (per conoscenze mia)? cosa comporta? fare più cambi olio? io lo vorrei fare 1 volta l'anno, quale devo scegliere?
Ma soprattutto leggendo su forum e sentendo varie teorie... ma se io avevo un CASTROL (da provare se ho il Castrol ...ma che mi ricordo i vari meccanici Triumph - concessionaria /di fiducia lo utilizzavano) posso metterci un MOTUL? si? basta fare una sorta di sciacquo con 1L dell'olio nuovo? oppure?
Grazie a tutti
Da leggere con proprio discernimento, molto prolisso ma interessante!
Quale olio motore usare sulla propria moto? (http://forum.dueruote.it/posts/list/11572.page)
By DUERUOTE.
Jester_74
15/07/2015, 21:01
Da leggere con proprio discernimento, molto prolisso ma interessante!
Quale olio motore usare sulla propria moto? (http://forum.dueruote.it/posts/list/11572.page)
By DUERUOTE.
e voi quale olio state utilizzando? sempre lo stesso ? o avete almeno una volta cambiato?
carmelo23
15/07/2015, 21:10
e voi quale olio state utilizzando? sempre lo stesso ? o avete almeno una volta cambiato?
Quando sostituirò l'olio a 10.000km,preferisco sostituirlo con un semisintetico...lo considero piu' adatto ai ns motori....ma il sintetico va bene lo stesso...intendiamoci!
Questione di veduta e di covincimento personale
_emiliano_
15/07/2015, 22:03
:risate2:
così tanto tempo dopo.... io al primo sguardo .. BOOM.. manco 3 sec.... ajajjaja
Visto che è un lavoretto che vorrei fare per conto mio (perche mi piace prendermi cure della mia bonnie ed in base ai meccanici, in base ai km fatti e alla rotazione terrestre risparmierei i 150 - 250 € )
Io ho già acquistato la tazza ed il filtro.. devo soltanto comprare:
chiave dinamometrica..
olio;
tanica raccogli olio;
vedere sta famosa rondella da sostituire....
forse la chiave dinamometrica non ti conviene comprarla (se la utilizzi solo per quello) perche' costa quasi come un tagliando...!
carmelo23
15/07/2015, 22:09
forse la chiave dinamometrica non ti conviene comprarla (se la utilizzi solo per quello) perche' costa quasi come un tagliando...!
Infatti il gioco non vale la candela.....avvitare bene con le mani...un giro/ tre quarti di giro, e vai sicuro.
Sergio72
16/07/2015, 12:53
Ma poi è sorto un dubbio? quale vuoi? Ora cos'è stò semisintetico o sintetico? le differenze (per conoscenze mia)? cosa comporta? fare più cambi olio? io lo vorrei fare 1 volta l'anno, quale devo scegliere?
Ma soprattutto leggendo su forum e sentendo varie teorie... ma se io avevo un CASTROL (da provare se ho il Castrol ...ma che mi ricordo i vari meccanici Triumph - concessionaria /di fiducia lo utilizzavano) posso metterci un MOTUL? si? basta fare una sorta di sciacquo con 1L dell'olio nuovo? oppure?
Grazie a tutti
come ho scritto sul tutorial ...
"Gli oli semisintetici sono considerati meno performanti , ma durano di più . Per contro , quelli sintetici sono considerati migliori , ma deteriorandosi prima , bisogna cercare di essere più ... puntuali ... con la scadenza del cambio olio .
Io mi trovo benissimo con il Motul 7100 10W40 . "
il lavaggio del vecchio olio con quello nuovo non serve , se lo togli a motore caldo ( verra via quasi tutto )
A mia personale opinione la miglior chiave dinamomentrica per fare il 90% delle cose sulla nostra moto è la Beta con coppia da 8 a 60 Nm ( circa 110 euri , ma varia un pò a seconda delle offerte )
Io ce l' ho e la uso spessissimo . Ricordati dopo l' utilizzo di scaricarla sempre portandola a zero
un esempio :
CHIAVE DINAMOMETRICA BETA A SCATTO 8-60 NM ART. 666/6 - Vendita Ferramenta (http://www.utensileriaonline.it/strumenti-di-misura-e-qualita-c-28/chiavi-dinamometriche-c-28_106/dinamometrica-a-scatto-c-28_106_126/chiave-dinamometrica-beta-a-scatto-860-nm-art-6666-p-1724.php#.Vaea3ygWJ9w)
mai cambiato la rondella nemmeno della macchina (200000 km)
non perde nemmeno una goccia.
a seguire i manuali dovrei cambiare ogni volta pure il tappo dell'olio motore... ma va là..
Jester_74
20/07/2015, 22:27
come ho scritto sul tutorial ...
"Gli oli semisintetici sono considerati meno performanti , ma durano di più . Per contro , quelli sintetici sono considerati migliori , ma deteriorandosi prima , bisogna cercare di essere più ... puntuali ... con la scadenza del cambio olio .
Io mi trovo benissimo con il Motul 7100 10W40 . "
il lavaggio del vecchio olio con quello nuovo non serve , se lo togli a motore caldo ( verra via quasi tutto )
A mia personale opinione la miglior chiave dinamomentrica per fare il 90% delle cose sulla nostra moto è la Beta con coppia da 8 a 60 Nm ( circa 110 euri , ma varia un pò a seconda delle offerte )
Io ce l' ho e la uso spessissimo . Ricordati dopo l' utilizzo di scaricarla sempre portandola a zero
un esempio :
CHIAVE DINAMOMETRICA BETA A SCATTO 8-60 NM ART. 666/6 - Vendita Ferramenta (http://www.utensileriaonline.it/strumenti-di-misura-e-qualita-c-28/chiavi-dinamometriche-c-28_106/dinamometrica-a-scatto-c-28_106_126/chiave-dinamometrica-beta-a-scatto-860-nm-art-6666-p-1724.php#.Vaea3ygWJ9w)
SERGIO come al solito 6 il GURU!!!
Chiave dinamometrica.... cristallino.!!
Per quanto concerne l'olio : ovunque sono andato tutti mi hanno SUBITO suggerito quello che avevi detto tu...il MOTUL 7100 10W40!!! neanche mi hanno fatto finire di parlare... per l'olio sintetico ogni quanto devo cambiarlo? ogni 6 mesi?
Sergio72
20/07/2015, 22:31
SERGIO come al solito 6 il GURU!!!
Chiave dinamometrica.... cristallino.!!
Per quanto concerne l'olio : ovunque sono andato tutti mi hanno SUBITO suggerito quello che avevi detto tu...il MOTUL 7100 10W40!!! neanche mi hanno fatto finire di parlare... per l'olio sintetico ogni quanto devo cambiarlo? ogni 6 mesi?
6 mesi ???
macchè , ogni anni è più che sufficiente . ma se fai poca strada e vai calmo e non hai tempo o soldi , anche ogni 2 non è che vai a rovinare il motore .
Cambialo in primavera , così lo hai fresco per tutta la bella stagione , nella quale presumibilmente usi di più la moto o comunque ci tiri maggiormente di giri
Qualcuno si è fidato a prendere il Motul 7100 online sulla baia? Io prendo diverse cose online ma ho sentito che ormai taroccano anche gli oli motore e non so se fidarmi.....:dry: non vorrei trovarmi con olio di frittura dentro il motore:incaz:
2877paolo
21/07/2015, 14:08
Qualcuno si è fidato a prendere il Motul 7100 online sulla baia? Io prendo diverse cose online ma ho sentito che ormai taroccano anche gli oli motore e non so se fidarmi.....:dry: non vorrei trovarmi con olio di frittura dentro il motore:incaz:
e allora compralo direttamente all'eurospin!!! :madoo:
scherzi a parte, io l'ho comprato diverse volte sulla baia e non ho mai avuto problemi. :oook:
e allora compralo direttamente all'eurospin!!! :madoo:
scherzi a parte, io l'ho comprato diverse volte sulla baia e non ho mai avuto problemi. :oook:
OK, alla peggio ci faccio le patatine fritte:popcornsmiley: avete qualche venditore affidabile sulla baia? ho dato un occhio e sono tutti venditori da Palermo.....niente contro gli amici del sud, ma che tutti i venditori di olio Motul siano da Palermo mi da' da pensare...lo fanno li?:cipenso:
carmelo23
21/07/2015, 16:06
OK, alla peggio ci faccio le patatine fritte:popcornsmiley: avete qualche venditore affidabile sulla baia? ho dato un occhio e sono tutti venditori da Palermo.....niente contro gli amici del sud, ma che tutti i venditori di olio Motul siano da Palermo mi da' da pensare...lo fanno li?:cipenso:
Io l'ho sempre acquistato presso negozi di ricambistica qualificati,dove vendono di tutto e per tutte le marche,ad eccezione di ricambistica particolare, ma per l'olio e filtro,si trova tanta scelta con vari prezzi.
valeriopf
21/07/2015, 16:14
Io l'ho sempre acquistato presso negozi di ricambistica qualificati,dove vendono di tutto e per tutte le marche,ad eccezione di ricambistica particolare, ma per l'olio e filtro,si trova tanta scelta con vari prezzi.
Il filtro praticamente è uno per tutti i rivenditori (HIFLO)
rolloblues
21/07/2015, 17:55
avete qualche venditore affidabile sulla baia?
per me Carbone Moto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.