PDA

Visualizza Versione Completa : Catena, Corona e Pignone! [HELP]



Juste1911
16/07/2015, 18:35
Ciao ragazzi,

Da venerdì notte esattamente (dopo una super sgrassata e pulizia con svitol anche per togliere la ruggine dai lati) la mia catena ha iniziato a fare rumori molesti, forse il pignone? Non so, si sentono rumori intermittenti provenire da quell'area anche quando sposto la moto da spenta.

Domenica ci ho pure girato in pista a Varano... Vabbè!

Allora... La mia catena ha 27 mila km, è quella originale, non so se siano tanti o pochi... Ma sentendo questi rumori immagino sia arrivata l'ora di cambiarla prima che mi si spacchi mentre vado in autostrada e che finisca sotto ad un tir...

Vorrei chiedere a chi magari ci capisce qualcosa, quali sono le differenze tra i vari kit che si possono trovare su ebay digitando "catena corona pignone triumph 675" è una giungla...

Quello che "desidero" è un kit che sia equivalente come durata a quello originale, o che comunque non sia da buttare dopo 5 mila km, spero di non chiedere troppo, forse con prestazioni migliori? (Se esistono catene che garantiscano prestazioni migliori di quella originale?)... E magari se ci sta dentro una catena colorata? Le fanno? :laugh2: Altrimenti l'avrei scelta color ORO, argento è noiosa... Spendendo non troppi soldi!!! Avrei dovuto comprarmi le pedane arretrate ma con questa spesa imprevista di mezzo...

Conviene passo 525? 520? Per i rapporti adesso ho un +2 dietro, ma magari torno agli originali... Oppure torno a +0 dietro e metto -1 davanti.

Grazie a chi mi saprà aiutare!!

:ph34r:

seven
16/07/2015, 18:54
un kit did ad esempio va bene, ce ne sono anche altri validi

ti consiglio se vuoi toccare i rapporti di agire sulla corona e non sul pignone per una maggiore progressività e meno nervosismo.

Resterei sul 530, al massimo 525...

La durata della catena dipende molto dalla manutenzione: se molto accurata dura anche 50mila km e oltre!

matteo87
16/07/2015, 19:08
Ma rumori di che tipo??

flax64
16/07/2015, 19:31
Le maglie tra di loro sono libere o si inceppano.....

Juste1911
16/07/2015, 20:53
Ma rumori di che tipo??

Guarda... Trascritti qualcosa del tipo "sgneck sgneck" ma solo in un punto della catena penso, dovrei fare un video col cellulare e caricarlo su YouTube (provvederò prossimamente)... :laugh2:

Penso che quando arriva zona pignone faccia un po' più fatica in queste maglie che ancora non ho identificato.

Le maglie non si inceppano tra loro ma se c'è rumore (direi quasi molesto?) flax64, si percepisce a moto spenta soprattutto, andando tra una cosa e l'altra manco ci si accorge... Qualche danno sarà saltato fuori?

La catena ha 5 anni... Mantenuta teoricamente sempre a regola d'arte, regolarmente pulita a nuovo col petrolio bianco, ingrassata bene, spesso riempita di svitol per eliminare i residui di ruggine che venivano fuori quando la portavo d'estate nella regione dei laghi e la tenevo parcheggiata fuori sotto a un telo, forse lo svitol non le ha fatto bene?

Ho cambiato a 22 o 24 mila credo la corona con una nuova... Mi avevano detto che non era un toccasana per la trasmissione innestare una componente nuova... Non so.

Adesso vado a vedermi il sito della DID allora seven, grazie per il consiglio, credo che il passo di serie sia 525 sulla 675cc!

Ma eventualmente se pignone e corona sono in buono stato (metterò foto) non si può cambiare solo la catena? :biggrin3:

seven
16/07/2015, 21:04
se cambi passo devi cambiare tutto... è comunque consigliato cambiare il trittico

DYD666
17/07/2015, 01:49
Sono pochi i km per una catena.

flax64
17/07/2015, 05:37
Io catalogherei il caso come X FILES........:biggrin3:

Juste1911
18/07/2015, 09:05
Nessuno qui ha cambiato la propria catena e ha suggerimenti su quale scegliere per un 600cc???

urasch
18/07/2015, 10:39
anche io devo cambiare il kit trasmissione dopo quasi 40.000km..mi stanno consigliando il passo 520

Dennis
18/07/2015, 10:51
Per spendere il giusto ed avere un prodotto di qualità simile all'originale, puoi scegliere un comunissmo kit DID messo in commercio dalla Ognibene, contiene una catena DID VX ed un set di ruote dentate Sunstar. Si trova in commercio a meno di 100 euro, con il passo standard ovviamente.
Altro sulla Street Triple non metterei, né catene più costose con resistenza superiore, né inutili kit con passo ridotto.

Ros86
18/07/2015, 11:06
Io su daytona 675 ho montato una katena did zvmx2 520 corona in ergal indurito e pignone allegerito ho speso sui 160 se non ricordo male.

Ho percorso circa 15mila km la catena è perfetta uso grasso putoline,la corona si è lievemente consumata ma poca roba..uso stradale.

Si sente la differenza di passo 520?si io lo sentita..è come se avessi aggiunto 1dente sulla corona,per render l'idea.

Kit recing costosi come l'evr3 lascerei perdere se non si fa un uso solo pista son sprecati.

Juste1911
18/07/2015, 22:41
Per spendere il giusto ed avere un prodotto di qualità simile all'originale, puoi scegliere un comunissmo kit DID messo in commercio dalla Ognibene, contiene una catena DID VX ed un set di ruote dentate Sunstar. Si trova in commercio a meno di 100 euro, con il passo standard ovviamente.
Altro sulla Street Triple non metterei, né catene più costose con resistenza superiore, né inutili kit con passo ridotto.

Warst (grazie, come sempre mitico) sono andato sul sito che hai indicato, ci sono due kit con la catena VX, uno con 118 maglie e l'altro 120... Visto che tendenzialmente metto una 49 denti, anche se quasi quasi potrei tornare ai rapporti originali...Ma comunque, meglio 118 o 120?

Ognibene Chain Technology OoO SEARCH / RICERCA MOTO (http://www.ognibenechaintech.it/11/ricerca-per-moto) (ho messo triumph e street triple r da 2009 a 2012)

Il passo rimarrebbe quello di serie, 525.

Ps: si può scegliere il colore della catena? In settimana andrò dal ricambista in ogni caso, ma se arrivo preparato risparmiamo il tempo di sfogliare i cataloghi creando un'interminabile coda...


Io su daytona 675 ho montato una katena did zvmx2 520 corona in ergal indurito e pignone allegerito ho speso sui 160 se non ricordo male.

Ho percorso circa 15mila km la catena è perfetta uso grasso putoline,la corona si è lievemente consumata ma poca roba..uso stradale.

Si sente la differenza di passo 520?si io lo sentita..è come se avessi aggiunto 1dente sulla corona,per render l'idea.

Kit recing costosi come l'evr3 lascerei perdere se non si fa un uso solo pista son sprecati.

Grande!

Ma scusami... Passo 520 significa che ci sono maglie in meno ed è più leggera la catena? (Chiedo perchè non l'ho ancora capito) E fa tutta questa differenza? Poi il gioco catena va regolato come quello di serie? Tra i 3.5 e i 4?

Dennis
18/07/2015, 23:07
La DID VX ha le piastre color oro, se vuoi altri colori dovresti orientarti su marchi come RK o EK.
Il kit con la catena da 120 maglie avrà la corona da 39, contro la 37 del kit da 118 maglie: prendi la versione coi rapporti che userai di più, considerando che la catena nuova andrebbe usata preferibilmente con la corona nuova, non con quella usurata che potresti avere in garage.

La catena 520 è più stretta rispetto alla 525 di serie, quindi più leggera, un minimo di differenza come dice Ros si sente.
Nel caso optassi per la catena più stretta però, sempre come consigliato da Ros dovresti usare un modello più robusto della media: una 520VX durerebbe davvero poco, quindi una buona soluzione è la versione ZVMX.
Una 520 "rinforzata" sulla Street durerà un poco meno di una 525 "normale".

Juste1911
18/07/2015, 23:22
La DID VX ha le piastre color oro, se vuoi altri colori dovresti orientarti su marchi come RK o EK.
Il kit con la catena da 120 maglie avrà la corona da 39, contro la 37 del kit da 118 maglie: prendi la versione coi rapporti che userai di più, considerando che la catena nuova andrebbe usata preferibilmente con la corona nuova, non con quella usurata che potresti avere in garage.

La catena 520 è più stretta rispetto alla 525 di serie, quindi più leggera, un minimo di differenza come dice Ros si sente.
Nel caso optassi per la catena più stretta però, sempre come consigliato da Ros dovresti usare un modello più robusto della media: una 520VX durerebbe davvero poco, quindi una buona soluzione è la versione ZVMX.
Una 520 "rinforzata" sulla Street durerà un poco meno di una 525 "normale".

Intendi dire da 49 e da 47 denti cccciusto?

Allora ordinerò quella da 49 e 120 maglie... Tra città e pista la 49 l'apprezzo maggiormente, bilancia il mio essere ben poco leggero.

Benissimo DID color ORO è proprio quello che volevo.

Prenderò senz'altro 525 VX, la catena più leggera magari più in la... Quando comprerò anche ingranaggi leggeri, cerchi leggeri in carbonio ecc ecc... Questo quando sarò milionario. :laugh2:

Grazie mille!!

urasch
19/07/2015, 06:24
per speed cosa consigli?

Juste1911
20/07/2015, 21:29
Meccanico Triumph conferma, catena rumorosa... Da cambiare entro questo inverno se voglio tirarla lunga... La cambierò in Agosto o a Settembre con calma, è un lavoro che si può far da soli?

Dovrei sicuramente comprarmi la bussola per il pignone...

Dennis
21/07/2015, 13:52
si può fare da soli ma in due è meglio, se non hai un avvitatore ad impulsi ed un compressore ben dimensionati: il dado del pignone può essere ostico da svitare, è necessaria una leva lunga ed una persona in sella che pesti forte sul freno posteriore, e proprio su una street mi è capitato di non riuscirci perché il freno posteriore non aveva abbastanza forza per bloccare la ruota mentre si agiva sul dado del pignone con una leva da un metro

per agevolare l'operazione, se non hai attrezzatura pesante né un amico a portata di mano, ti consiglio di recarti da un meccanico/gommista e farti sbloccare preventivamente il dado con un colpo di avvitatore, a quel punto potrai completare facilmente tutta la sostituzione da solo seguendo le indicazioni del manuale d'officina, magari ti fai prestare anche la bussola dato che non costa poco

nei kit did è incluso anche un attrezzo per chiudere la catena e ribadirne i perni, si usa abbastanza facilmente, per aprire quella vecchia invece usa una moletta con disco fa taglio

Juste1911
01/08/2015, 14:15
si può fare da soli ma in due è meglio, se non hai un avvitatore ad impulsi ed un compressore ben dimensionati: il dado del pignone può essere ostico da svitare, è necessaria una leva lunga ed una persona in sella che pesti forte sul freno posteriore, e proprio su una street mi è capitato di non riuscirci perché il freno posteriore non aveva abbastanza forza per bloccare la ruota mentre si agiva sul dado del pignone con una leva da un metro

per agevolare l'operazione, se non hai attrezzatura pesante né un amico a portata di mano, ti consiglio di recarti da un meccanico/gommista e farti sbloccare preventivamente il dado con un colpo di avvitatore, a quel punto potrai completare facilmente tutta la sostituzione da solo seguendo le indicazioni del manuale d'officina, magari ti fai prestare anche la bussola dato che non costa poco

nei kit did è incluso anche un attrezzo per chiudere la catena e ribadirne i perni, si usa abbastanza facilmente, per aprire quella vecchia invece usa una moletta con disco fa taglio

Leggevo su altri forum (forse ignoranti?) di gente che mette la prima per smontare il pignone, possibile?

Pooooi....

Ho trovato chi mi fa un bel prezzo per il kit Ognibene con catena did e ingranaggi 16/49 come li ho adesso...

Ma mi chiedevo, (visto che mio padre ha tirato fuori il nome) Regina Chain com'è? Lui penso la usasse quando faceva regolarità... Millenni addietro!

EK, RK e altri marchi? Tutti validi? Meglio di DID?

Vado ad occhi chiusi su Ognibene senza guardare il resto?

Totoro
01/08/2015, 15:08
Scusa ma che vuol dire "catena rumorosa"?
La catena ha maglie grippate? La catena si allenta e si tira se fai girare la ruota? I registri della ruota posteriore sono entro il range previsto per la regolazione del gioco? Ci vorrebbe un po di onesta' da parte di certi meccanici ed un po di meno pippe mentale da parte degli utenti

Dennis
01/08/2015, 16:27
Leggevo su altri forum (forse ignoranti?) di gente che mette la prima per smontare il pignone, possibile?

Pooooi....

Ho trovato chi mi fa un bel prezzo per il kit Ognibene con catena did e ingranaggi 16/49 come li ho adesso...

Ma mi chiedevo, (visto che mio padre ha tirato fuori il nome) Regina Chain com'è? Lui penso la usasse quando faceva regolarità... Millenni addietro!

EK, RK e altri marchi? Tutti validi? Meglio di DID?

Vado ad occhi chiusi su Ognibene senza guardare il resto?

la prima mettila quando vai a serrare il dado, ma per svitarlo, se non hai l'avvitatore, la compressione del motore potrebbe non esser sufficiente a bloccare l'albero del cambio, come già detto certe volte non basta neanche il freno posteriore

a regina preferisco did

bipitiesse
01/08/2015, 17:30
Quando ho cambiato il pignone alla mia scrambler sono riuscito a svitarlo da solo, con la prima inserita ed io seduto sulla sella premendo il freno posteriore. Serve una leva lunga, ma probabilmente anche il mio quasi quintale mi ha aiutato a non far slittare la ruota :biggrin3:

Juste1911
01/08/2015, 19:14
Quando ho cambiato il pignone alla mia scrambler sono riuscito a svitarlo da solo, con la prima inserita ed io seduto sulla sella premendo il freno posteriore. Serve una leva lunga, ma probabilmente anche il mio quasi quintale mi ha aiutato a non far slittare la ruota :biggrin3:

Quindi hai usato la combo prima e freno posteriore? Non si rovina nulla così facendo insomma?

Purtroppo non ho compressore o pistola pneumatica, solo chiavi a cricco...

Andrò di kit Ognibene e amen. Se il buon Warst approva DID sto sereno!!!

bipitiesse
01/08/2015, 22:26
Tranquillo, non si rovina nulla (ma se riesci a non fare girare la ruota all' indietro con la marcia inserita è meglio, per evitare problemi al tendicatena della distribuzione), e con il kit DID Ognibene vai sul sicuro.
Per svitare il dado del pignone usa un cricchetto robusto con una leva allungata (un pezzo di tubo in ferro va benissimo), ti siedi sulla moto rimanendo arretrato sulla sella, metti la prima, tieni premuto il freno posteriore (se riesci, ti conviene usare anche il freno anteriore) ed in quella comodissima posizione con la mano rimasta libera vai a fare forza sulla leva del cricchetto... per il serraggio, stessa manovra, ma sarebbe meglio usare una dinamometrica, ed in questo caso va bene anche una di quelle cinesi da supermercato.

Juste1911
03/08/2015, 11:47
Ho ordinato il kit Ognibene, ho scoperto che mettono una specie di fascia in gomma/nylon intorno ai loro ingranaggi per ridurre il rumore... Esteticamente non è proprio il top ma vabbè...