PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Dove mettete il casco quando siete in giro?



carmelo23
19/07/2015, 17:17
Consigli.

Angelik57
19/07/2015, 17:31
Di solito in testa, non so tu.... (quesito mal posto, colpa del caldo ? :biggrin3:)

Se invece intendi quando si abbandona/posteggia la moto, o lo si lega con cavetto con chiave o te lo porti appresso, oppure usi un casco fetecchia e lo lasci sulla moto sperando che nessuno te lo rubi avendo ribrezzo del medesimo, non vedo altre soluzioni .

carmelo23
19/07/2015, 17:33
Di solito in testa, non so tu.... (quesito mal posto, colpa del caldo ? :biggrin3:)

Se invece intendi quando si abbandona/posteggia la moto, o lo si lega con cavetto con chiave o te lo porti appresso, oppure usi un casco fetecchia e lo lasci sulla moto sperando che nessuno te lo rubi avendo ribrezzo del medesimo, non vedo altre soluzioni .


Davo per scontato...quando si parcheggia.

tbb800
19/07/2015, 17:39
lo porto sempre con me. il jet per la città mi accompagna ovunque. l'integrale lo porto lo stesso con me malo ripongo nella propria sacca che diventa uno zainetto. mi farebbe schifo attaccarlo alla moto che se ci va un cane e piscia io poi me lo metto in testa, ma cosa più importante lo proteggo per evitare che si graffi la visiera. sono un cecato portaocchiali e i graffi mi danno molto fastidio specie di notte.

Angelik57
19/07/2015, 17:44
lo porto sempre con me. il jet per la città mi accompagna ovunque. l'integrale lo porto lo stesso con me malo ripongo nella propria sacca che diventa uno zainetto. mi farebbe schifo attaccarlo alla moto che se ci va un cane e piscia io poi me lo metto in testa, ma cosa più importante lo proteggo per evitare che si graffi la visiera. sono un cecato portaocchiali e i graffi mi danno molto fastidio specie di notte.
Tu guidi di notte la moto ? :blink:

Questa la racconto ad Ody :risate2:
Scusa.... :sad:

carmelo23
19/07/2015, 17:45
lo porto sempre con me. il jet per la città mi accompagna ovunque. l'integrale lo porto lo stesso con me malo ripongo nella propria sacca che diventa uno zainetto. mi farebbe schifo attaccarlo alla moto che se ci va un cane e piscia io poi me lo metto in testa, ma cosa più importante lo proteggo per evitare che si graffi la visiera. sono un cecato portaocchiali e i graffi mi danno molto fastidio specie di notte.


Praticamente faccio come te,me lo porto dietro....ancor piu' se penso al tuo avvertimento dei cani.
Grazie paisà.

mic56
19/07/2015, 17:47
Lo lascio sempre attaccato alla moto, ad un tubo laterale del portapacchi se sono in zona tranquilla.
Se sono in zona che non mi ispira lo lego alla catena della moto, cosa che serve a poco visto che è un modulare e basterebbe sganciare la mentoniera per portarlo via, ma confido nella pigrizia del possibile ladro.
Non lo porto quasi mai in giro con me, perché detesto avere bagagli di qualsiasi tipo appresso.
A volte però porto a tracolla la borsa di mia moglie, che è pesante e in cui dentro c'è di tutto.

tbb800
19/07/2015, 17:49
Tu guidi di notte la moto ? :blink:

Questa la racconto ad Ody :risate2:
Scusa.... :sad:


minkia lo sapevo che non lo dovevo dire :risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

dai mi è successo una volta. era l'estate del 1985. non ti basta?

dai mi autodenuncio
Odysseo, ci sei?

:dry:

a proposito di borse. ma anche le vostre mogli riescono a portarsi dietro un incudine da 70 chili oltre agli attrezzi di un cantiere edile in una borsetta piccola e quando voi dite "dai te la porto io" poi dovete fare 2 mesi di fisioterapia?. ma come caccchio fanno. oppure, sempre in una borsetta 20 x 20 cm vi dicono di cercare le chiavi di casa e voi non ci riuscite. c'è dentro di tutto, io una volta ho trovato un gommone di 18 metri ma se minkia di chiavi neanche c'erano. poi torno con aria incazzata, lei infila la mano nella borsetta e con gesto di sfida e senza guardare tira fuori le chiavi con lo sguardo che dice "sei il solito deficiente". e a me non rimane altro che dirmi che sono un cojone.

peppone
19/07/2015, 18:55
Lo lascio sempre attaccato alla moto, ad un tubo laterale del portapacchi se sono in zona tranquilla.
.

dimentico sempre che sei a palermo.... dopo l'ultima volta a garmish che , passando da sole a diluvio universale , si è riempieto come la palla per il pesce rosso di acqua perchè l'ho legato alla maniglia come fai tu, lo porto con me ! da te non piove mai, probabilmente ecco perchè puoi legarlo alla catena.

Odysseo
19/07/2015, 23:00
minkia lo sapevo che non lo dovevo dire :risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

dai mi è successo una volta. era l'estate del 1985. non ti basta?

dai mi autodenuncio
@Odysseo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=32921), ci sei?

:dry:

a proposito di borse. ma anche le vostre mogli riescono a portarsi dietro un incudine da 70 chili oltre agli attrezzi di un cantiere edile in una borsetta piccola e quando voi dite "dai te la porto io" poi dovete fare 2 mesi di fisioterapia?. ma come caccchio fanno. oppure, sempre in una borsetta 20 x 20 cm vi dicono di cercare le chiavi di casa e voi non ci riuscite. c'è dentro di tutto, io una volta ho trovato un gommone di 18 metri ma se minkia di chiavi neanche c'erano. poi torno con aria incazzata, lei infila la mano nella borsetta e con gesto di sfida e senza guardare tira fuori le chiavi con lo sguardo che dice "sei il solito deficiente". e a me non rimane altro che dirmi che sono un cojone.


In virtù della sagace e pungente ironia che ti è propria, e della capacità dissacrante che ti fa rendere lieve anche l'argomento più indigesto, preso atto dell' evento ritengo di non dover dare seguito alla tua autodenuncia, che pur meriterebbe qualche approfondimento:
-nell'estate citata, tale uscita notturna era dettata da insaziabile desiderio di fimmina, o dal brivido trasgressivo della guida in terre buie ed ostili?
-ebbe, essa, durata di tempo significativa, o si trattò della solita escursione attorno all'isolato, fatta in folle e usando i piedi a mò di leva?
-fu accompagnata, al momento del rientro, da degna celebrazione con urla, motti osceni, risa sguaiate, a sottolineare l'imprevista vittoria dell'audacia umana contro le forze della natura, o da misero silenzio in punta di piedi per non turbare la quiete dei distinti condomini ?
e soprattutto....
perché mai, ti chiedo, quell'atto eroico, quello slancio oltre il limite delle umane forze non si è mai più ripetuto? ti accontentasti di aver dimostrato a te stesso epico possesso di polso fermo e cuore impavido, o piuttosto -come riferito da certa letteratura- finisti la benzina nel serbatoio e credesti che l'amata motocicletta avesse accusato un malore fatale e definitivo, dandole degna sepoltura nel loculo dove tutt'oggi riposa?
Queste poche domande, amico mio, sono le domande che oggi ognuno di noi si pone frequentando questo forum.
Al tuo buon cuore la scelta di sollevarci da questi dubbi, o di lasciarci piuttosto con l'ennesimo mistero irrisolto del Bel Paese.

Sabbenerica a Vossia, Don Salvo.

BikeAnto
19/07/2015, 23:02
In virtù della sagace e dissacrante ironia che ti è propria, e della capacità dissacrante che ti fa rendere lieve anche l'argomento più indigesto, preso atto dell' evento ritengo di non dover dare seguito alla tua autodenuncia, che pur meriterebbe qualche approfondimento:
-nell'estate citata, tale uscita notturna era dettata da insaziabile desiderio di fimmina, o dal brivido trasgressivo della guida in terre buie ed ostili?
-ebbe, essa, durata di tempo significativa, o si trattò della solita escursione attorno all'isolato, fatta in folle e usando i piedi a mò di leva?
-fu accompagnata, al momento del rientro, da degna celebrazione con urla, motti osceni, risa sguaiate, a sottolineare l'imprevista vittoria dell'audacia umana contro le forze della natura, o da misero silenzio in punta di piedi per non turbare la quiete dei distinti condomini ?
e soprattutto....
perché mai, ti chiedo, quell'atto eroico, quello slancio oltre il limite delle umane forze non si è mai più ripetuto? ti accontentasti di aver dimostrato a te stesso epico possesso di polso fermo e cuore impavido, o piuttosto -come riferito da certa letteratura- finisti la benzina nel serbatoio e credesti che l'amata motocicletta avesse accusato un malore fatale e definitivo, dandole degna sepoltura nel loculo dove tutt'oggi riposa?
Queste poche domande, amico mio, sono le domande che oggi ognuno di noi si pone frequentando questo forum.
Al tuo buon cuore la scelta di sollevarci da questi dubbi, o di lasciarci piuttosto con l'ennesimo mistero irrisolto del Bel Paese.

Sabbenerica a Vossia, Don Salvo.
Dicci....dicci.....

mikscrambi
20/07/2015, 07:19
Lo lascio attaccato allo scrambler, sempre.

kla 57
20/07/2015, 07:46
Lo porto sempre in mano ed essendo un jet tenuto per il cinturino allacciato è ottimo come arma di difesa :oook:

lorisAo
20/07/2015, 07:49
Ciao,
sono tornato da un giretto in francia di 4 giorni spettacolari di curve e colli....
In un parceggio a Briancon in francia avevano predisposto una casetta in legno per motociclisti con una trentina di armadietti con chiave e serratura gratuti per riporre casco e giacca.
L'idea è spettacolare sopratto quando ci sono 30- 35 gradi.... parcheggi lasci casco e giacca al sicuro e al fresco visiti la città
Spettacolare....

Ciau...

2877paolo
20/07/2015, 07:54
il problema del casco è irrilevante... :cry:
il problema a roma, è dove lasciare la moto e ritrovarcela, per cui non lascio nessun casco né, tantomeno, la moto incustodita. :oook:

over60william
20/07/2015, 14:54
Roma ladrona

R0GER
20/07/2015, 16:01
Tendenzialmente evito di lasciare il casco sulla moto!
Quando capita lego i caschi al manubrio passando sotto il riser con un antifurto da bici: i caschi li appoggio al manubrio o sulla strumentazione. https://www.decathlon.it/antifurto-bici-chiave-300-id_8168159.html







Roma ladrona

In Toscana c'è anche un "famoso mantra" su Pisa... :lingua::lingua:

mabaco
20/07/2015, 16:41
.... lo metto sotto la sella.....

FraVet
20/07/2015, 16:47
il problema del casco è irrilevante... :cry:
il problema a roma, è dove lasciare la moto e ritrovarcela, per cui non lascio nessun casco né, tantomeno, la moto incustodita. :oook:
Zietto con moto a tracolla.





Io dipende molto dove sono e dove devo andare, generalmente me lo porto dietro come mi porto dietro la borsa laterale (si trasforma in zaino e ci posso allacciare il casco dietro).

Fabio Pal
20/07/2015, 17:01
Seguo la discussione con molto interesse:homer:

Dennis
20/07/2015, 17:21
al primo che risponde "tra le chiappe", in regalo un set assortito di viti whitworth spanate

BikeAnto
20/07/2015, 17:28
al primo che risponde "tra le chiappe", in regalo un set assortito di viti whitworth spanate

....dipende tra le chiappe di chi..................................................................Vulvano?????? :cipenso:

Dennis
20/07/2015, 17:32
....dipende tra le chiappe di chi..................................................................Vulvano?????? :cipenso:

un paio di chiappe generiche, con la tacita o palese approvazione del proprietario delle stesse, s'intende

Sergio72
20/07/2015, 17:59
ho utilizzato a lungo un lucchetto da casco farlocco da pochi soldi , di quelli che restano sempre attaccati ad un tubo del telaio .
Non è male per le soste brevi in posti tranquilli .
Le alternative sono un lucchetto a spirale ( tipo quelli da bici ) con cui attaccate l' anello del laccio o la mentoliera , o portarselo dietro , ma se il tragitto è breve e poi lo lasci giù va anche bene , se devo fare chilometri a piedi , diventa insopportabile

tbb800
20/07/2015, 18:53
In virtù della sagace e pungente ironia che ti è propria, e della capacità dissacrante che ti fa rendere lieve anche l'argomento più indigesto, preso atto dell' evento ritengo di non dover dare seguito alla tua autodenuncia, che pur meriterebbe qualche approfondimento:
-nell'estate citata, tale uscita notturna era dettata da insaziabile desiderio di fimmina, o dal brivido trasgressivo della guida in terre buie ed ostili?
-ebbe, essa, durata di tempo significativa, o si trattò della solita escursione attorno all'isolato, fatta in folle e usando i piedi a mò di leva?
-fu accompagnata, al momento del rientro, da degna celebrazione con urla, motti osceni, risa sguaiate, a sottolineare l'imprevista vittoria dell'audacia umana contro le forze della natura, o da misero silenzio in punta di piedi per non turbare la quiete dei distinti condomini ?
e soprattutto....
perché mai, ti chiedo, quell'atto eroico, quello slancio oltre il limite delle umane forze non si è mai più ripetuto? ti accontentasti di aver dimostrato a te stesso epico possesso di polso fermo e cuore impavido, o piuttosto -come riferito da certa letteratura- finisti la benzina nel serbatoio e credesti che l'amata motocicletta avesse accusato un malore fatale e definitivo, dandole degna sepoltura nel loculo dove tutt'oggi riposa?
Queste poche domande, amico mio, sono le domande che oggi ognuno di noi si pone frequentando questo forum.
Al tuo buon cuore la scelta di sollevarci da questi dubbi, o di lasciarci piuttosto con l'ennesimo mistero irrisolto del Bel Paese.

Sabbenerica a Vossia, Don Salvo.

Ebbene si, lo sforzo fu dovuto ad allupiamento feroce ovviamente di fimmina. sai quanto me ne frega a me di andare in giro di notte in estate col freddo e il gelo?

comunque la cosa si è ripetuta più di una volta - precisamente 4 - anche se la peggiore fu quando tornai dalla Calabria - sempre per questioni di fimmine - con sole 3 marce di una moto che ho poi bruciato e un coperchio punterie spaccato. avevo olio perfino nelle froge, guidai di notte come un pazzo con la sola soddisfazione che la trasferta di pilu era andata più che bene.

e come se non bastasse un'altra con un mitico vespone sono rimasto sotto un ponte dell'autostrada (quel ponte che poi è crollato mesi fa) in attesa che una tempesta passasse.

da allora non appena tramonta il sole sono di rientro. Ovvio che con la Bonneville non l'ho più fatto. Troppo ardimentosa lo cosa.

Fabio Pal
20/07/2015, 19:01
Ebbene si, lo sforzo fu dovuto ad allupiamento feroce ovviamente di fimmina. sai quanto me ne frega a me di andare in giro di notte in estate col freddo e il gelo?

comunque la cosa si è ripetuta più di una volta - precisamente 4 - anche se la peggiore fu quando tornai dalla Calabria - sempre per questioni di fimmine - con sole 3 marce di una moto che ho poi bruciato e un coperchio punterie spaccato. avevo olio perfino nelle froge, guidai di notte come un pazzo con la sola soddisfazione che la trasferta di pilu era andata più che bene.

e come se non bastasse un'altra con un mitico vespone sono rimasto sotto un ponte dell'autostrada (quel ponte che poi è crollato mesi fa) in attesa che una tempesta passasse.

da allora non appena tramonta il sole sono di rientro. Ovvio che con la Bonneville non l'ho più fatto. Troppo ardimentosa lo cosa.
Belle cose quando si parla di ricordi di ardimenti conquistatori di PILU!


al primo che risponde "tra le chiappe", in regalo un set assortito di viti whitworth spanate
Trà le chiappe non credo. Troppo ingombrante. Io quando vadoval mare lo appendo al mio bigolo nascosto sotto il pareo.[emoji41]

BikeAnto
20/07/2015, 19:03
Che è Pilu??????? :blink:

Angelik57
20/07/2015, 19:04
Ebbene si, lo sforzo fu dovuto ad allupiamento feroce ovviamente di fimmina. sai quanto me ne frega a me di andare in giro di notte in estate col freddo e il gelo?

comunque la cosa si è ripetuta più di una volta - precisamente 4 - anche se la peggiore fu quando tornai dalla Calabria - sempre per questioni di fimmine - con sole 3 marce di una moto che ho poi bruciato e un coperchio punterie spaccato. avevo olio perfino nelle froge, guidai di notte come un pazzo con la sola soddisfazione che la trasferta di pilu era andata più che bene.

e come se non bastasse un'altra con un mitico vespone sono rimasto sotto un ponte dell'autostrada (quel ponte che poi è crollato mesi fa) in attesa che una tempesta passasse.

da allora non appena tramonta il sole sono di rientro. Ovvio che con la Bonneville non l'ho più fatto. Troppo ardimentosa lo cosa.
Che eroe il Titti :biggrin3:
Ps: Quindi da quando possiedi la bonneville (2008) non solo non gli hai mai cambiato i copertoni alla moto, ma anche tu non hai più fatto zic zac ? Mi dispiace assai.... :cry: :dubbio:


Che è Pilu??????? :blink:

Un'opera d'arte :biggrin3:

196937

tbb800
20/07/2015, 19:26
Che eroe il Titti :biggrin3:
Ps: Quindi da quando possiedi la bonneville (2008) non solo non gli hai mai cambiato i copertoni alla moto, ma anche tu non hai più fatto zic zac ? Mi dispiace assai.... :cry: :dubbio:



Un'opera d'arte :biggrin3:

196937

mica è così la storia. poi ho preso i voti e il mio ruolo non mi consente più certi comportamenti equivoci. però sono l'unico talato ad avere una triumph, anche il vescovo mi ha fatto i complimenti :cool:


Belle cose quando si parla di ricordi di ardimenti conquistatori di PILU!


Trà le chiappe non credo. Troppo ingombrante. Io quando vadoval mare lo appendo al mio bigolo nascosto sotto il pareo.[emoji41]

qualche volta dobbiamo aprirlo un 3D legato al pilu e al mondo MC :cool:

Dennis
20/07/2015, 19:48
qualche volta dobbiamo aprirlo un 3D legato al pilu e al mondo MC :cool:

bella, una discussione di ottuagenari che hanno comprato la bonneville per darsi un tono dopo che non gli tirava più :)

BikeAnto
20/07/2015, 19:51
Che tristezza....

:biggrin3:

tbb800
20/07/2015, 20:48
bella, una discussione di ottuagenari che hanno comprato la bonneville per darsi un tono dopo che non gli tirava più :)

:risate2::risate2::risate2::risate2:

quando sei così diretto mi dai un fastidio che neanche immagini :biggrin3:

comunque guarda che la nostra generazione è cresciuta a pane, seghe e postalmarket :cool:, abbiamo un deficit di pilu che fino a 80 ce lo avremo di ferro :lingua:

voi giovincelli di oggi già a 35 dovete fare abuso di stimolanti, e neanche vi bastano :oook:

come vedi il 3D avrebbe senso, è un argomento che tira :biggrin3:

peppone
21/07/2015, 00:35
ma tenerlo indosso come fa lei no?
http://www.dasubersexual.com/photos/dasubersexual197.jpg

Eramanc
21/07/2015, 06:56
196951

Herzog
21/07/2015, 08:42
[omissis] la peggiore fu quando tornai dalla Calabria - sempre per questioni di fimmine [omissis]

Ah, masculazzo! Incontrasti tu le femminote? Ti adescò Ciccina Circé tra i due mari, ti traghettò nella notte dello scill'e cariddi guidando le fere con lo scampanellio della sua treccia scura?

brian_may
21/07/2015, 09:08
Un'opera d'arte :biggrin3:

196937



Mi consenta... :ph34r:


196955

tbb800
21/07/2015, 13:44
Ah, masculazzo! Incontrasti tu le femminote? Ti adescò Ciccina Circé tra i due mari, ti traghettò nella notte dello scill'e cariddi guidando le fere con lo scampanellio della sua treccia scura?

veramente la treccia era bionda, ma così andò :cool:

Angelik57
21/07/2015, 14:08
bella, una discussione di ottuagenari che hanno comprato la bonneville per darsi un tono dopo che non gli tirava più :)
Giovinastro Screanzato :dry:
Una vita non ti basta per arrivare al nostro numero di pippe !


veramente la treccia era bionda, ma così andò :cool:
E tu smettila con il raccontare le tue fantasie erotiche di quando eri giovine e sfigato :biggrin3:

tbb800
21/07/2015, 14:12
Giovinastro Screanzato :dry:
Una vita non ti basta per arrivare al nostro numero di pippe !


E tu smettila con il raccontare le tue fantasie di quando eri giovine e sfigato :biggrin3:

il dramma di un essere umano maschio comincia con la marcia nuziale :lingua:

ed io marciai, non da tanto ma marciai :dry:

Angelik57
21/07/2015, 14:15
Quindi sei marcito ? :blink:

Fabio Pal
21/07/2015, 14:15
.... pane, seghe e postalmarket :cool:, abbiamo un deficit di pilu che fino a 80 ce lo avremo di ferro :lingua:



Sottoscrivo tutto al 100%