Visualizza Versione Completa : avaria motore
ciao ragazzi ieri la mia bonny si è fermata all'improvviso in autostrada spia motore accesa e non ne voleva piu sapere di ripartire dopo circa 45 minuti è ripartita altro 800 1000 metri solita cosa quindi l'hò fermata presso un officina di moto stoò aspettando ancora la risposta a qualcuno è x caso capitato ? grazie:incaz::incaz::incaz:
Igor_675
20/07/2015, 13:02
ciao Toni...
sposta la discussione in una sezione più pertinente... altrimenti rischi di non ricevere risposte...
comunque può essere di tutto... dal piccolo problema di sporcizia/imbrattamento a cose più serie....
dovresti fare una lettura dei codici di errore... credo che sia possibili anche sulla tua moto
sposto io
se la spia motore si è accesa, sarà la centralina a dirti cosa è successo, basta collegare la diagnosi
Fabio Pal
20/07/2015, 15:02
Dovresti riportare almeno le condizioni in cui si èp verificato il problema e tipo di Bonnie:
Efi/ carburata/ km
Tempertaura ambiente
Passeggero
Potrebbe essere un qualsiasi sensore che è andato in tilt a causa di eccessiva temperatura, o un falso contatto all'interruttore cavalletto ecc. n
brian_may
20/07/2015, 16:48
Problemi di temperatura?
Fabio Pal
20/07/2015, 16:59
Problemi di temperatura?
Perchè no?
Il calore aumenta la dilatazione delle connessioni elettriche e si possono generare anche dei falsi contatti o una deriva delle caratteristiche di certi componenti elettronici.
Infine su certe bonnie c'era un sensore sotto la sella (adesso non ricordo quale) che in certe condizioni, se sottoposto a schiacciamento per via di un passeggero o di un contraccolpo conseguente seguente ad una buca, spegneva letteralmente la moto.
grazie
BONNEVILLE SE 2010 15.000 KLM IN AUTOSTRADA ALTEZZA FORNOVO PR CON PASSEGGERO TEMPERATURA 42 GRADI CAVALLETTO SOLO LATERALE
Fabio Pal
20/07/2015, 18:56
grazie
BONNEVILLE SE 2010 15.000 KLM IN AUTOSTRADA ALTEZZA FORNOVO PR CON PASSEGGERO TEMPERATURA 42 GRADI CAVALLETTO SOLO LATERALE
Potrebbe essere solo un problema di temperatura. Anchecse non dovrebbe accadere ina cosa cosi specie in autostrada.....
dicono problemi alla bobina
dopo 18 giorni mi hanno consegnato la mia bonny hanno riscontrato il problema nel pik up (sostituito) x la modica cifra cifra di 325.00 di cui 210.00 di manodopera e 40.00 euro di reso bobina ordinata perchè la triumph di fornovo non l'avrebbe ritirata (dopo avere riscontrato che secondo loro il problema era la bobina) non mi sembra un comportamento esemplare.....:incaz::incaz:
Angelik57
04/08/2015, 17:38
Azz... che fetentoni :ph34r:
210€ di manodopera? ma sono seri?
brian_may
10/08/2015, 12:19
210€ di manodopera? ma sono seri?
Beh, se consideri che Numero Tre ad un mio collega ha chiesto 250€ per il cambio olio e le pasticche freno...
souldancer
10/08/2015, 12:26
:madoo:
Beh, se consideri che Numero Tre ad un mio collega ha chiesto 250€ per il cambio olio e le pasticche freno...
Meglio fare da soli..... che stoccata!
setteemezzo
10/08/2015, 13:35
evviva il fai da te, assolutamente...!
mikscrambi
10/08/2015, 16:34
Beh, se consideri che Numero Tre ad un mio collega ha chiesto 250€ per il cambio olio e le pasticche freno...
...semplicemente "da denuncia" .
ciao ragazzi a qualcuno è capitato che alla propria moto non regge la batteria? batteria nuova effettuati tutti i test sulla moto nessun problema . regge dai 15 ai 20 giorni e si scarica.:sad::sad:
carmelo23
06/06/2016, 17:26
ciao ragazzi a qualcuno è capitato che alla propria moto non regge la batteria? batteria nuova effettuati tutti i test sulla moto nessun problema . regge dai 15 ai 20 giorni e si scarica.:sad::sad:
E' normale!
Alle ns batterie non dobbiamo dare il tempo di scaricarsi dai valori ottimali: 13,6 di tensione
cristianow
08/06/2016, 11:17
ciao ragazzi a qualcuno è capitato che alla propria moto non regge la batteria? batteria nuova effettuati tutti i test sulla moto nessun problema . regge dai 15 ai 20 giorni e si scarica.:sad::sad:
con il tuo ultimo post inviti carmelo a nozze... :biggrin3:
allora, vai a leggerti le decine di discussioni in merito ed avrai una panoramica molto estesa dei problemi alla batteria... in estrema sintesi se hai una efi 2010 potresti aver bisogno di rimappare la centralina in versione city (permette una migliore ricarica della batteria anche a basse velocità); controlla cmq che non ci siano dispersioni di corrente... detto questo, i problemi di batteria sulle bonneville efi sono effettivamente molto diffusi, anche se, dissento dal grande carmelo: non sono normali, esistono tantissime bonnies efi che non hanno mai sofferto di scaricamenti batterici :biggrin3:
Angelik57
08/06/2016, 16:20
Datevi e fatevi na carburata...... :lingua:
carmelo23
09/06/2016, 10:26
con il tuo ultimo post inviti carmelo a nozze... :biggrin3:
allora, vai a leggerti le decine di discussioni in merito ed avrai una panoramica molto estesa dei problemi alla batteria... in estrema sintesi se hai una efi 2010 potresti aver bisogno di rimappare la centralina in versione city (permette una migliore ricarica della batteria anche a basse velocità); controlla cmq che non ci siano dispersioni di corrente... detto questo, i problemi di batteria sulle bonneville efi sono effettivamente molto diffusi, anche se, dissento dal grande carmelo: non sono normali, esistono tantissime bonnies efi che non hanno mai sofferto di scaricamenti batterici :biggrin3:
Se esistono tantissime bonnies che non soffrono di eccessive scariche di batteria.....ebbene questa notizia mi fa piacere e mi fa ben sperare nel caso in cui dovessi dimenticare di attaccare il mantenitore.
:oook:
Se esistono tantissime bonnies che non soffrono di eccessive scariche di batteria.....ebbene questa notizia mi fa piacere e mi fa ben sperare nel caso in cui dovessi dimenticare di attaccare il mantenitore.
:oook:
Ma così non lo saprai mai!
Noi razionalisti figli del secolo dei lumi abbiamo bisogno giorno per giorno di verificare le nostre ardite teorie con la sperimentazione.
Non attaccare il mantenitore per un mese e poi prova a mettere in moto.
Solo così potremo sapere a quale famiglia appartiene la tua bonnie!
carmelo23
09/06/2016, 10:44
Ma così non lo saprai mai!
Noi razionalisti figli del secolo dei lumi abbiamo bisogno giorno per giorno di verificare le nostre ardite teorie con la sperimentazione.
Non attaccare il mantenitore per un mese e poi prova a mettere in moto.
Solo così potremo sapere a quale famiglia appartiene la tua bonnie!
Se penso che in un mese di scarica mi si potrebbe solfatare e pregiudicare tutto il mio buon senso.........
Eppoi non saprei se definirmi un empirista inglese o un sensista francese,per cui prevale la sensazione e quindi è meglio desistere.
Spero che non sia un difetto........ma per certi versi invidio e apprezzo anche il tuo modo di pensare e vedere la realtà.
:dubbio:
dopo 18 giorni mi hanno consegnato la mia bonny hanno riscontrato il problema nel pik up (sostituito) x la modica cifra cifra di 325.00 di cui 210.00 di manodopera e 40.00 euro di reso bobina ordinata perchè la triumph di fornovo non l'avrebbe ritirata (dopo avere riscontrato che secondo loro il problema era la bobina) non mi sembra un comportamento esemplare.....:incaz::incaz:
210 euro di mano d'opera,ma voi siete pazzi?
carmelo23
09/06/2016, 12:06
210 euro di mano d'opera,ma voi siete pazzi?
Ma come dicono in farmacia: vuole l'equivalente?????
Si può sostituire l'originale con altra dalle stesse caratteristiche? Scusate la banalità!
non parlo del prezzo del ricambio,ma della mano d'opera
210 euro per 18 giorni di manodopera mi sembra fin poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
18 giorni non di manodopera ma di moto ferma in piena stagione e poi era da sostituire il pik up dopo che se la sono passata tra la larini moto e la triumph di fornovo:ph34r:
Ciao ma le 210 e compreso il trasporto?
Dimenticavo a fornovo mon ce conc.triump.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.