Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Bando alle ciancie
macmario
22/07/2015, 00:09
Ragazzi , voi che siete sicuramente informati, come va' la tiger 1050 sport 2015 (che ho acquistato oggi ) ?
Io provengo da altre esperienze , e quando non ci sei dentro snti voci più o meno vere che parlano o sparlano di altre marche.
Di Ducati si sente di tutto e magari poi ( a detta dei ducatisti )nn è vero nulla, di Triumph non si sente molto tranne qualche problemino elettronica ( mappe ) specie se la modifichi da quella di serie con scarichi filtri ecc, e qualcosa di meccanico ( cambi , frizioni ).
Cosa mi devo aspettare e cosa soprattutto tenere d'occhio sulla mia Tiger 1050 sport 2015?
In futuro pensavo a paramani e manopole riscaldate, scarico carbonio o titanio ( per il calore ) "parabrezza" maggiorato ( sono 1,87 ), cavalletto centrale ,borse laterali per qualche w.end . Esiste qualche after market raccomandato perchè meglio di altri?
Che consumi veri ha la tiger 1050 sport 2015?
grazie
Hai gia visto nella sezione Tiger/sprint.....
Normalmente si chiede consiglio prima di acquistarla, cmq...la moto è valida, il problema mappe lo puoi risolvere scaricando quelle del tomtom, ma anche navteq non sono male. PEr i consumi la moto è dotata un un ingegnoso dispositivo sulla parte destra, a seconda di come lo regoli, girandolo avanti e indietro, il motore consuma di piu' o di meno. Assolutamente da cambiare il fitro originale con uno rizla, il motore guadagna immediatamente giri ed è piu allegro a tutti i regimi :oook:
che compri a scatola chiusa......cque prima presentati nella sezione apposita
curala bene e ti ci diverti come tutte le moto ;)
Che la sport va bene è già stato detto??
Beh, mi scuso col nuovo utente macmario per il "taglio" scanzonato e superficiale delle risposte date.. :biggrin3:
Aggiungo che guido la sport da un anno abbondante e ci ho fatto qualche viaggio piacevole (tour del Marocco compreso), senza alcun problema e con un buon comfort complessivo. Ho solo sentito la necessità di far modificare la sella con un inserto in gel perchè alla lunga mi faceva male il fondoschiena.
Unica modifica tecnica la sostituzione del mono: avevo un Wilbers 640 sulla vecchia tigre e l'ho montato sulla nuova previa sostituzione della molla (quella della sport ha un "k" più alto per il maggior braccio di leva del forcellone più lungo del precedente).
Per le mie esigenze non ho fatto nient'altro. Sulla vecchia avevo modificato/sostituito molte cose, ma alla fine (sempre secondo me..) la sport di serie se la gioca bene con il vecchio modello un po' preparato (non me ne voglia nessuno..:dubbio:).
Per il parabrezza sono affezionato all'MRA Variotouring (bruttino ma efficace - quello che mi piace di più esteticamente è il Fabbri touring) e per le valigie mi sono affidato alle GIVI Trekker con attacchi a smontaggio rapido. Il cavalletto centrale è sempre utile (manutenzioni ed ingrassaggio catena in viaggio). I paramani sono KTM.
Per ogni altra info sono qui..
http://onzio.jalbum.net/tigersport/slides/3m.jpg
http://onzio.jalbum.net/tigersport/slides/3m-02.jpg
http://onzio.jalbum.net/tigersport/slides/20140516_185938.jpg
http://onzio.jalbum.net/tigersport/slides/20140516_185948.jpg
http://onzio.jalbum.net/Marocco%202014/slides/IMG_2334.JPG
http://onzio.jalbum.net/Marocco%202014/slides/IMG_2382.JPG
Ah..Onzio come ti trovi con la sella ingellata sulle lunghe percorrenze?
Comunque sì..la Sport ha da sistemare la sella(io non l'accuso tantissimo..la zavorrina un pò sì..)..il mono se vuoi sentire meglio la moto (ma quello di serie se regolato per bene non fa schifissimissimo..mostra molti limiti se viaggi carico..)...e la protezione aerodinamica (..e ce ne sarebbe da parlare per trenta pagine..fai un pò di ricerche sulle soluzioni varie..)
:oook:
Il lavoro sulla sella è stato per me fondamentale, considerando che ci faccio molto turismo. È stata anche leggermente imbottita sul davanti per evitare di scivolare verso il serbatoio..
Domandona.
Offroad come si comporta la tigre sportiva?
Il gattone sulla miciona è bellissimo Onzio :laugh2:...
Domandona.
Offroad come si comporta la tigre sportiva?
Come rosy bindi in un film porno...
MIO ODINO....:sick:
Hai presente quando tolgono ll asfalto vecchio per stendere quello nuovo.....ecco quello e il max del fuoristrada per queste moto.....
Sinceramente pensavo qualcosina di piu'.
Va bene che è sport, ma almeno qualche stradina bianca pensavo di poterla affrontare...
cercate i video di easy rider qui sul forum; era un matto che con la sua tiger(non come i giornalisti che lo fanno con le demo...) ci faceva pure i salti :laugh2:....
Matti come Luciano a parte, non ci fai più fuoristrada che su una tuono v4....
le strade bianche le fai anche con la daytona se non ti preoccupi delle sassate sulla carena, quindi vai tranquillo che con la tiger sport riesci a farle senza problemi
Lui parlava di offroad...la strada bianca per arrivare alla grigliata in campagna l'ho fatta anche col gsx-r...offroad è un'altra cosa..
poco sopra ha scritto "qualche stradina bianca", credo si accontenti di quello, che non sia una moto adatta a zompare i fossi per lungo penso sia evidente, anche se tutto sommato ha più luce a terra di certe moto vendute come "endurone"
Si beh...stradine bianche penso di poterle fare, visto che le ho fatte in due con Hypermotard :lingua:. Rettifico. Qualche strada rossa o blu (funziona come le piste da sci?) si riesce ad affrontare?
Accontentarsi mai....:cool:
Tiger_Riccio
24/07/2015, 10:46
Si beh...stradine bianche penso di poterle fare, visto che le ho fatte in due con Hypermotard :lingua:. Rettifico. Qualche strada rossa o blu (funziona come le piste da sci?) si riesce ad affrontare?
Accontentarsi mai....:cool:
vai un po' meglio rispetto a una naked perchè il manubrio è un po' più alto e quindi riesci a guidare da in piedi. Ad ogni modo di off ne ho fatto tanto, ma con altre moto, quel poco che ho fatto col Tiger è stata più una sofferenza che divertimento. Lo sai anche te, fare off con la ruota da 17" non è un gran che tranquillizzante.
macmario
24/07/2015, 11:42
che compri a scatola chiusa......cque prima presentati nella sezione apposita
.......già fatto prima di scrivere queste cose...........
La mia curiosita è data piu' dall eventualita che possa succedere di dover affrontare una strada non battuta.
Per il divertimento su strade offroad avrei preso tutt'altra moto.:oook:
macmario
24/07/2015, 11:53
Comunque per coloro che mi hanno chiesto se non era meglio informarsi prima di comprare, vorrei dire che la mia richiesta di feedback ( se si scrive così...) è perchè chi me ne ha parlato e consigliato l'acquisto è gente che l'ha provata ma non acquistata.
Si sa' , un conto è una fuitina un'altro è l'altare..............:biggrin3:
Tiger_Riccio
24/07/2015, 13:40
La mia curiosita è data piu' dall eventualita che possa succedere di dover affrontare una strada non battuta.
Per il divertimento su strade offroad avrei preso tutt'altra moto.:oook:
allora se deve succedere te la cavi, ammesso che non ci sia traccia di fango.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.